Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

AIUTO!!! La lavastoviglie non si ferma!

5,658 views
Skip to first unread message

Enzo

unread,
Feb 7, 2003, 4:15:12 AM2/7/03
to
Ciao a tutti.
Ieri ho portato la TV a far riparare, e' una stettimana che sto' tribolando
col frigorifero (vedi post sui termostati) e dulcis in fundo ieri sera mi
sono accorto che anche la lavastiviglie non funziona!!

Dunque, ieri mentre caricavo la lavastoviglie (REX IT560) mi sono accorto
che c'era dell'acqua sul fondo. Guardando i comandi sullo sportello mi sono
accorto la spia di fine ciclo non era accesa e quindi il ciclo di "ammollo"
che avevo fatto la sera prima non era terminato.
Memore di un problema simile avvenuto circa due anni fa mi sono ricordato
cosa mi aveva consigliato il riparatore: ho tolto l'acqua, ho smontato quel
"cappuccio" in plastica alla destra del filtro che contiene dei tubicini (1
blu fatto a U, 1 bianco della stessa forma ma piu' corto e 1 nero lungo 4-5
cm fatto a S con un buchino ad una estremita') li ho puliti e li ho rimessi
al loro posto.
Come d'incanto la lavastoviglie si e' rimessa in funzione: ha scaricato
l'acqua rimasta e si e' messa a suonare come se avesse completato il ciclo
(L'IT560 suona perche' non ha i comandi a vista).
Purtroppo dopo aver suonato si e' rimessa in funzione come per iniziare un
nuovo ciclo di lavaggio! Questa volta pero' mi sono accorto che non caricava
l'acqua e solo dopo averla aggiunta a mano ha iniziato lo sciacquo. Una
volta terminato ha scaricato l'acqua (questo almento funziona). A questo
punto l'ho fermata e ho smontato e pulito tutto: tubicini, zona pompa, zona
scarico acqua ecc. Il risultato e' questo: l'acqua viene sempre scaricata
correttamente, a volte viene caricata a volte no, e a fine ciclo la
lavastoviglie riparte SEMPRE e ricomincia da capo. Solo una volta si e'
fermata correttamente ma deve essere stato un caso.
Cosa mi consigliate di fare?

Grazie a tutti. Enzo

Un'ultima cosa, internamente alla lavastoglie, sul lato sinistro in basso,
c'e' una bocchetta con una griglia. Ho visto che mentre caricava l'acqua da
questa bocchetta ne usciva un rigagnolo, a cosa serve?


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

Franco

unread,
Feb 7, 2003, 5:50:30 AM2/7/03
to

"Enzo" <orn...@libero.it> ha scritto

> Ciao a tutti.
> Ieri ho portato la TV a far riparare, e' una stettimana che sto'
tribolando
> col frigorifero (vedi post sui termostati) e dulcis in fundo ieri sera mi
> sono accorto che anche la lavastiviglie non funziona!!
Ti consiglio una gitarella a Lourdes :-))))))

Dai anche un'occhiata ai post passati a proposito di lavastoviglie Siltal.
Il problema di solito è sempre lo stesso: "porcheria" nei tubetti del
pressostato.
Però per pulirli non basta arrivarci "da dentro", ma devi arrivarci "da
sotto", cioè smontare lo zoccolino in basso.

> Grazie a tutti. Enzo
>
> Un'ultima cosa, internamente alla lavastoglie, sul lato sinistro in basso,
> c'e' una bocchetta con una griglia. Ho visto che mentre caricava l'acqua
da
> questa bocchetta ne usciva un rigagnolo, a cosa serve?
>

E' solo uno sfiato: no-problem.


Enzo

unread,
Feb 7, 2003, 8:22:26 AM2/7/03
to
Grazie per la tua risposta.

Solo una cosa: posso capire che lo sporco possa bloccare il funzionamento
dello scarico-carico dell'acqua, ma, perche' la lavastoviglie riparte? Non
dovrebbe semplicemente fermarsi a fine ciclo?

Ciao Enzo

Natale

unread,
Feb 7, 2003, 8:55:27 AM2/7/03
to
Enzo wrote:

>Non dovrebbe semplicemente fermarsi a fine ciclo?

Poltergeist ? ;-)
Natale

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Il Russo

unread,
Feb 7, 2003, 9:02:46 AM2/7/03
to

"Enzo" <orn...@libero.it> ha scritto

> Solo una cosa: posso capire che lo sporco possa bloccare il funzionamento
> dello scarico-carico dell'acqua, ma, perche' la lavastoviglie riparte? Non
> dovrebbe semplicemente fermarsi a fine ciclo?
>
Perché! Secondo te gli elettrodomestici fanno solo quello che "dovrebbero"
fare?


felix

unread,
Feb 7, 2003, 9:06:12 AM2/7/03
to
Natale wrote:

> Enzo wrote:

> >Non dovrebbe semplicemente fermarsi a fine ciclo?

> Poltergeist ? ;-)
> Natale

Timer? ciaofelix

Il Russo

unread,
Feb 7, 2003, 9:18:24 AM2/7/03
to

"felix" <disci...@libero.it> ha scritto
>
> Timer? ciaofelix
>
Sarebbe troppo facile :-)))


felix

unread,
Feb 7, 2003, 9:30:27 AM2/7/03
to
Il Russo wrote:

Veramente per me anche il timer e'un mistero,
specie quelli moderni elettronici.
Per fortuna ho una lavatrice AEG non ti dico
l'eta',con timer elettromeccanico,che ha bi-
sogno solo di un po di disossidante quando
si inventa i cicli.:-(((((

Enzo

unread,
Feb 7, 2003, 10:08:44 AM2/7/03
to
Non dovrebbe essere il timer perche' anche un paio di anni fa ha avuto lo
stesso problema e il tecnico l'ha rimessa a posto cambiando il pressostato,
trappole d'aria (si chiamano cosi?) guarnizioni ecc. ecc. ma non il timer.

Il Russo

unread,
Feb 7, 2003, 10:15:06 AM2/7/03
to

"Enzo" <orn...@libero.it> ha scritto

> Non dovrebbe essere il timer perche' anche un paio di anni fa ha avuto lo
> stesso problema e il tecnico l'ha rimessa a posto cambiando il
pressostato,
> trappole d'aria (si chiamano cosi?) guarnizioni ecc. ecc. ma non il timer.
>
Cambiando?????
Eh certo...cambiando i pezzi è più facile giustificare la parcella.
Scommetto che se avesse solo pulito la trappola dell'aria ed i tubetti e poi
avesse chiesto 25 euro "qualcuno" (e non mi riferisco a te) avrebbe anche
potuto scrivere "Tecnico delinquente!"


Enzo

unread,
Feb 7, 2003, 10:26:11 AM2/7/03
to
Tecnico assistenza ufficiale Zanussi:
Costo uscita e materiale (vedi sopra) Lire 150.000 nel Settembre 2001.
Pero' mi ha lasciato gratis una bottiglietta di quel prodotto per la pulizia
della lavastoviglie.

Il Russo

unread,
Feb 7, 2003, 10:49:38 AM2/7/03
to

"Enzo" <Orn...@libero.it> ha scritto

> Tecnico assistenza ufficiale Zanussi:
> Costo uscita e materiale (vedi sopra) Lire 150.000 nel Settembre 2001.
> Pero' mi ha lasciato gratis una bottiglietta di quel prodotto per la
pulizia
> della lavastoviglie.

Ah bhe!


Enzo

unread,
Feb 10, 2003, 7:33:24 AM2/10/03
to
Adesso si!!!!
Venerdi' sera ho ripulito per l'ennesima volta tutti i tubicini della
lavastoviglie e al primo giro fatto si e' fermata correttamente. Per essere
sicuro ho rifatto uno sciacquo (il lavaggio piu' breve) ma questa volta a
fine ciclo ha ricominciato a lavare. Sabato sono andato al supermercato e ho
comperato una bottiglietta, mi sembra della Finish, per la pulizia delle
lavastoviglie. L'ho inserita in macchina e ho fatto un superlavaggio a 70
gradi. Una bella sgorgata! Da allora il tutto funziona correttamente e non
ci sono stati piu' problemi.
Spero che il tutto si sia risolto.
Una sola domanda: nella REX IT560 dov'e' nascosto il pressostato? E' l'unico
componente che non ho trovato e che quindi non ho pulito.
0 new messages