> si puo' saldare il rame (di piccolo spessore) con il ferro oppure con
> l'acciaio inox?
> se si, in che modo?
>
penso senz'altro di si: a costolin.
ciao
--
Giovanni
Che io sappia, rame ed acciaio inox si saldano benissimo anche a
stagno. Dipende da cosa ci devi fare.
--
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Non mi risulta che l' inox si saldi a stagno......sicuramente i due
materiali si possono brasare assieme, con ottone o leghe per brasatura
tramite cannello.
Ma, i canali in acciaio inox una volta messi in posa e rivettati, con
cosa li saldano ? - ovvero con cosa si chiudono le fessure ? - spero
non con il solo silicone.
--
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Questo no lo so per� una cosa � saldare 2 pezzi altra cosa � evitare che l'
acqua a pressione 0 filtri tra due lamiere rivettate.
>Non mi risulta che l' inox si saldi a stagno......sicuramente i due
>materiali si possono brasare assieme, con ottone o leghe per brasatura
>tramite cannello.
S� pu� effettuare anche una brasatura dolce ("saldatura a stagno")
usando leghe contenenti argento.
Boiler
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
> Ma, i canali in acciaio inox una volta messi in posa e rivettati, con
> cosa li saldano ? - ovvero con cosa si chiudono le fessure ? - spero
> non con il solo silicone.
Abbiamo investito milioni di dollari per inventarlo e ora non ti basta?:-)
I canali di rame si stagnano, quelli di inox si siliconano.
--
Fabbrogiovanni
>> Ma, i canali in acciaio inox una volta messi in posa e rivettati, con
>> cosa li saldano ? - ovvero con cosa si chiudono le fessure ? - spero
>> non con il solo silicone.
>
>Abbiamo investito milioni di dollari per inventarlo e ora non ti basta?:-)
>
>I canali di rame si stagnano, quelli di inox si siliconano.
Ne prendo atto (eppure quasi quasi giurerei di avere visto stagnare
canali in acciaio) maaa, ringrazio di avere messo i canali di rame :-)
--
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
>>I canali di rame si stagnano, quelli di inox si siliconano.
>
> Ne prendo atto (eppure quasi quasi giurerei di avere visto stagnare
> canali in acciaio) maaa, ringrazio di avere messo i canali di rame :-)
Sicuro che fossero inox e non lamiera zincata?
--
Fabbrogiovanni
> S� pu� effettuare anche una brasatura dolce ("saldatura a stagno")
> usando leghe contenenti argento.
Intendi lege Sn-Ag?
Ma si riescono a trovare in giro? Io ho sempre visto leghe Sn-Pb o leghe
all'argento per brasatura forte.
No che non sono sicuro. Lamiera zincata ho visto mio fratello con
bombola, acido e barretta in lega. Inox, mah, forse una reminiscenza,
una immagine mentale..mmh, non vorrei che sia la conseguenza di quella
volta che sono stato rapito e torturato dagli alieni.
--
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
>>Sicuro che fossero inox e non lamiera zincata?
>
> No che non sono sicuro. Lamiera zincata ho visto mio fratello con
> bombola, acido e barretta in lega. Inox, mah, forse una reminiscenza,
> una immagine mentale..mmh, non vorrei che sia la conseguenza di quella
> volta che sono stato rapito e torturato dagli alieni.
Su col morale, gli alieni non erano cattivi e non ti hanno fatto tante cose
brutte.
Magari le aliene se la sono spassata con te ma ti hanno resettato la memoria
prima di rilasciarti:-)
Ho sempre visto il mio amico lattoniere usare il silicone per l'inox, per�
andando a spulciare sul web si trova anche la sigillatura a stagno.
Vedi qui, a pag. 18 e 19.
http://www.euro-inox.org/pdf/build/rainwater/Rainwater_IT.pdf
--
Fabbrogiovanni
Certo che si trovano. La maggiorparte delle leghe da elettronica, dopo
la Rohs-cazzata, contengono argento.
Boiler