Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Che tipo di acqua mettere nella Vaporella POLTI 4500R?

263 views
Skip to first unread message

gio_46

unread,
Dec 21, 2015, 10:23:23 AM12/21/15
to
In negozio hanno finito i filtri per la caraffa da usare nella vaporella del ferro da stiro Polti.
In mancanza di questi, ci hanno consigliato di usare il 50% di acqua demineralizzata e il 50% di acqua del rubinetto. Può andare bene?
Fra l'altro, in cucina, abbiamo anche l'acqua che viene dall'addolcitore e quella depurata del rubinetto. Di usare l'acqua addolcita ce l'hanno sconsigliato perché
a loro parere troppo "acida"... ma quella del rubinetto depurata a osmosi inversa, non andrebbe bene?

Grazie
Giovanni

Cugino.it

unread,
Dec 21, 2015, 11:59:24 AM12/21/15
to
io quella del deumidificatore!

gio_46

unread,
Dec 21, 2015, 2:14:48 PM12/21/15
to
Per cui acqua distillata. Che poi sarebbe quella demineralizzata... o no?


Giovanni

Cugino.it

unread,
Dec 21, 2015, 2:42:02 PM12/21/15
to
Esatto

gio_46

unread,
Dec 21, 2015, 2:45:45 PM12/21/15
to
Aspetta un attimo, non vorrei che ci fosse un malinteso: io sapevo che l'acqua distillata va messa solo nel ferro da stiro quando non c'è la caldaietta...
non è che tu ti riferivi solo al ferro da stiro?


Giovanni

Albus Dumbledore

unread,
Dec 22, 2015, 3:07:38 AM12/22/15
to
Scriveva gio_46 Monday, 12/21/2015:

>> io quella del deumidificatore!

> Per cui acqua distillata. Che poi sarebbe quella demineralizzata... o no?

Non e' acqua distillata, ma condensata.
Per cui e' abbastanza piena di schifezze.

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Dec 22, 2015, 4:09:56 AM12/22/15
to
Il 12/22/2015, Jk ha detto :

>> Non e' acqua distillata, ma condensata.
>> Per cui e' abbastanza piena di schifezze.

> che però una volta che è stata portata a 100°C almeno batteriologicamente
> torna ad essere pura, no?

No.
In realta', la condensa si arricchisce di polveri, metalli e sali, che
restano dentro per quanto la si faccia bollire.
Ci sarebbe da discutere, volendo, sulla tossicita' dei batteri e delle
muffe morte, ma non e' questo il luogo e il caso.

> Che poi in un deumidificatore da casa non è che oltre muffe e batteri ci
> possa essere chissà cosa, ti pare?

La polvere?
I metalli del condensatore?

> Confermo ch e l'acqua addolcita non va bene: anni fa lo facevo con la "cento
> gradi" e ti torvavi la caldaia piena di una specie di gel costituito dal mix
> tra calcare e sali di Mg usati x addolcire.

Allora ci vuole la distillata (o bidistillata), non la demineralizzata.

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Dec 22, 2015, 4:55:37 AM12/22/15
to
Jk scriveva il 12/22/2015 :

>> No.
>> In realta', la condensa si arricchisce di polveri, metalli e sali, che
>> restano dentro per quanto la si faccia bollire.

> ma restano nella caldaia, no?!
> la presa di vapore sta in alto, le molecole pesanti rimangono nel bagno

Ma la caldaia si riempie di sali e particolati che, alla lunga,
danneggiano le resistenze.

>> Ci sarebbe da discutere, volendo, sulla tossicita' dei batteri e delle
>> muffe morte, ma non e' questo il luogo e il caso.

> beh un piccolo accenno ce lo potresti dare! :-)

Vuoi scherzare????
lol
OK, dai un occhio a Botulino, cosi', per cominciare bene l'anno nuovo.
B-)

>> Allora ci vuole la distillata (o bidistillata), non la demineralizzata.

> di solito io nella polti metto l' acqua del rubinetto, prima o poi mi si
> inchioderà di calcare

Uhm...
Ma dargli una pulita ogni tanto?
Non dico di arrivare a lavarla con acdo muriatico, ma aceto,
anticalcare in genere o quelle bustine che si usano per le macchinette
del caffe'?

> E SARA' SOLO COLPA TUA!
> :-D

Prrrrrrrrrrrrrrrrr...!!!!

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Dec 22, 2015, 5:57:36 AM12/22/15
to
Il 12/22/2015, Jk ha detto :

>> Ma la caldaia si riempie di sali e particolati che, alla lunga,
>> danneggiano le resistenze.

> ci diamo una sciacquata ogni tanto e siamo a posto?

Aiuta, ma non risolve.

>> OK, dai un occhio a Botulino, cosi', per cominciare bene l'anno nuovo.
>> B-)

> sbagliato NG! Qui non usiamo il mascarpone nelle caldaie! :-)

Il principio e' quello.

>> Ma dargli una pulita ogni tanto?
>> Non dico di arrivare a lavarla con acdo muriatico, ma aceto, anticalcare
>> in genere o quelle bustine che si usano per le macchinette del caffe'?

> il calcare è una brutta bestia, io uso l'acido citrico di solito ma dovresti
> lavarla e smontarla ogni 4-5 volte...

Ellavacca!
Ma che acqua usi?
:-O

--

Albus Dumbledore

El_Ciula

unread,
Dec 22, 2015, 7:08:40 AM12/22/15
to
Jk ha scritto:

> il calcare è una brutta bestia, io uso l'acido citrico di solito ma
> dovresti lavarla e smontarla ogni 4-5 volte...

Gli coli dentro il calcestruzzo?


Albus Dumbledore

unread,
Dec 22, 2015, 7:10:18 AM12/22/15
to
El_Ciula ha detto questo Tuesday :

>> il calcare è una brutta bestia, io uso l'acido citrico di solito ma
>> dovresti lavarla e smontarla ogni 4-5 volte...

> Gli coli dentro il calcestruzzo?

Vuole un colletto bello stirato e rigido.
B-)

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Dec 22, 2015, 9:04:51 AM12/22/15
to
Jk ha spiegato il 12/22/2015 :

> l' addolcitore che "monta" il calcare

????????????
8-o

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Dec 22, 2015, 9:55:23 AM12/22/15
to
Il 12/22/2015, Jk ha detto :

>>> sbagliato NG! Qui non usiamo il mascarpone nelle caldaie! :-)

>> Il principio e' quello.

> ma il botulino è ana(l)erobico e si moltiplica se c'è qualcosa di alimentare.
> Nella mia stanza deumidificata NON c'è cibo e nel deumid. c'è decisamente
> molta aria. Poi in caldaia schiatta, non vedo come possa aver prodotto la
> tossina prima...

Nel senso che il botulino diventa pericoloso da morto, non da vivo.

--

Albus Dumbledore

mariuccio regabardi

unread,
Dec 23, 2015, 12:35:23 AM12/23/15
to
Albus Dumbledore <as...@asdf.it> wrote:

>
> Non e' acqua distillata, ma condensata.

l'acqua distillata e' condensata anche lei...


--
il nome collettivo di mario g.
0 new messages