Jk scriveva il 12/22/2015 :
>> No.
>> In realta', la condensa si arricchisce di polveri, metalli e sali, che
>> restano dentro per quanto la si faccia bollire.
> ma restano nella caldaia, no?!
> la presa di vapore sta in alto, le molecole pesanti rimangono nel bagno
Ma la caldaia si riempie di sali e particolati che, alla lunga,
danneggiano le resistenze.
>> Ci sarebbe da discutere, volendo, sulla tossicita' dei batteri e delle
>> muffe morte, ma non e' questo il luogo e il caso.
> beh un piccolo accenno ce lo potresti dare! :-)
Vuoi scherzare????
lol
OK, dai un occhio a Botulino, cosi', per cominciare bene l'anno nuovo.
B-)
>> Allora ci vuole la distillata (o bidistillata), non la demineralizzata.
> di solito io nella polti metto l' acqua del rubinetto, prima o poi mi si
> inchioderà di calcare
Uhm...
Ma dargli una pulita ogni tanto?
Non dico di arrivare a lavarla con acdo muriatico, ma aceto,
anticalcare in genere o quelle bustine che si usano per le macchinette
del caffe'?
> E SARA' SOLO COLPA TUA!
> :-D
Prrrrrrrrrrrrrrrrr...!!!!
--
Albus Dumbledore