Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Rasatura - consigli e dritte

69 views
Skip to first unread message

will...@virgilio.it

unread,
Dec 28, 2010, 10:19:39 AM12/28/10
to
Ciao a tutti,ho un piccolo locale di circa 12 mq i cui muri presentano
un intonaco piuttosto irregolare. Non so come spiegare meglio, si
tratta di muri molto vecchi è come se avessero stuccato o rasato senza
preoccuparsi dei dislivelli, degli scalini etc. Forse una volta si
faceva così. Vorrei fare in modo che i muri appaiano belli uniformi e
lisci e credo che questa operazione si chiami rasatura.
Da alcuni post che ho letto mi pare di aver capito che bisogna usare
la spatola americana, dare varie mani con una certa perizia e infine
passare il frattazzo di spugna. Io mi arrangio col fai da te ma è una
operazione che non ho mai fatto, pensate che, con un po di pazienza
possa cavarmela? Mi riuscite a dare qualche consiglio? Ho una spatola
americana ma è un po arrugginita, mi conviene cambiarla? Qual'è il
prodotto migliore da usare considerando che in questo locale ci sarà
anche una cucina?

Marco

unread,
Dec 28, 2010, 10:29:14 AM12/28/10
to
On 28 Dic, 16:19, "willy2...@virgilio.it" <willy2...@virgilio.it>
wrote:

fatto personalmente, se hai un po' di manualita' no problem

ok per la spatola americana, ma comprane una nuova!

per la rasatura io ho usato lo zl25 rasante a base gesso

e' come pongo liquido, lo dai su, una volta che asciuga vai di carta
abrasiva fine.
2 mani di zl25 e dovresti cavartela.

per la carta abrasiva puoi grattare a mano (tavoletta di legno col
manico dove attacchi la carta abrasiva)

oppure a macchinetta, ma con la macchinetta
fai un polverone che neanche riesci a respirare (al max vedi se riesci
a noleggiare una macchinetta professionale
con l'aspiratore

per un buon risultato io ho usato una lampada alogena, mentre
lavoravo, e l'ho messa a pavimento diretta verso l'alto a raso del
muro: cosi' facendo vedi la minima imperfezione.

buon lavoro!!!
cosi' facendo vedi

will...@virgilio.it

unread,
Dec 28, 2010, 2:13:15 PM12/28/10
to

Umh.. ok. Ci provo! Pensate che dovrei togliere via la vecchia pittura
o posso dare il prodotto sopra? Inoltre ho letto che lo ZL 25 non é
datto per i locali umidi e per bagni e cucine. In questo caso non mi
sembra vi sia un problema di umiditá ma nel locale sará presente una
cucina, avete quindi una alternativa di un prodotto piú specifico?

Marco

unread,
Dec 28, 2010, 5:35:30 PM12/28/10
to
On 28 Dic, 20:13, "willy2...@virgilio.it" <willy2...@virgilio.it>

personalmente ho grattato con una macchinetta con la carta abrasiva la
pittura vecchia, molto alla buona, cosi' da uniformare parzialmente
anche i dislivelli presenti.

lo zl 25 non e' adatto ai locali umidi, in quanto e' un rasante a base
gesso, pero' ti posso dire che ho rasato sia il bagno che la cucina e
per ora (quasi 2 anni toccando ferro) e tutto al suo posto

will...@virgilio.it

unread,
Dec 29, 2010, 2:25:06 PM12/29/10
to
> per ora (quasi 2 anni toccando ferro) e tutto al suo posto- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Oggi ho grattato via la pittura/intonaco non ben aderente e temo che
sarebbe un' impresa non da poco riportare tutto a livello di una
rasatura tale da rendere i muri lisci. Mi sa che ci perderei dietro
troppo tempo e ci vorrebbe davvero tanta fatica. Ho pensato quindi ad
una alternativa: Incollo sui muri dei pannelli di cartongesso da 10
mm., me la cavo con molto meno lavoro e soprattutto viene una cosa
fatta bene proprio come la voglio io. Pareri contrari?

lemuel

unread,
Dec 29, 2010, 4:26:50 PM12/29/10
to
On 29 Dic, 20:25, "willy2...@virgilio.it" <willy2...@virgilio.it>

..accendo il pc per cercare/chiedere info su dei rasoi elettrici e mi
trovo 'rasatura - consigli e dritte' e penso 'che coincidenza'..
invece pensavo male :D
mi verrebbe la tentazione di chiedere lo stesso visto che il topic me
lo consente :P

pelmo

unread,
Dec 29, 2010, 5:06:10 PM12/29/10
to

<will...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:8b418676-f7da-4fdf...@i17g2000vbq.googlegroups.com...

On 28 Dic, 23:35, Marco <tangat...@gmail.com> wrote:
> On 28 Dic, 20:13, "willy2...@virgilio.it" <willy2...@virgilio.it>
> wrote:
>
>
>
>
>
> > On 28 Dic, 16:29, Marco <tangat...@gmail.com> wrote:
>
BIG CUT

Oggi ho grattato via la pittura/intonaco non ben aderente e temo che
sarebbe un' impresa non da poco riportare tutto a livello di una
rasatura tale da rendere i muri lisci. Mi sa che ci perderei dietro
troppo tempo e ci vorrebbe davvero tanta fatica. Ho pensato quindi ad
una alternativa: Incollo sui muri dei pannelli di cartongesso da 10
mm., me la cavo con molto meno lavoro e soprattutto viene una cosa
fatta bene proprio come la voglio io. Pareri contrari?

>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<

io non li incollerei diretto sul muro
se cambi idea per toglierli poi avresti un sacco di fastidi a ripulire il
muro...
io metterei dei listelli dietro e attaccherei sopra i pannelli.
non dovrebbe portarti via molto spessore
ciao pelmo

fa...@nasa.gov

unread,
Dec 31, 2010, 10:58:21 PM12/31/10
to
il Tue, 28 Dec 2010 11:13:15 -0800 (PST), "will...@virgilio.it"
<will...@virgilio.it> scrisse:


>
>Umh.. ok. Ci provo! Pensate che dovrei togliere via la vecchia pittura
>o posso dare il prodotto sopra?

una volta toglievo tutto il fondo con la spatola e l'abrasivo,
ed è un lavoraccio, ma con il tempo mi sono accorto che se il fondo è
stabile e non si sfalda si puo' ricoprire, sempre che non ti dia
fastidio la disomogeneità dello stesso.

dove do solo la pittura ho imparato a fidarmi dei fissativi acrilici,
a distanza di e 3anni, zero problemi

Inoltre ho letto che lo ZL 25 non é
>datto per i locali umidi e per bagni e cucine. In questo caso non mi
>sembra vi sia un problema di umiditá ma nel locale sará presente una
>cucina, avete quindi una alternativa di un prodotto piú specifico?

----
Ste' - reply e12374...@yahoo.it but remove all the numbers except "7"

0 new messages