Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sverniciatore fatto in casa

250 views
Skip to first unread message

ciop

unread,
Oct 20, 2014, 12:54:04 PM10/20/14
to
Sto sverniciando delle porte di legno massiccio, che nel corso
dell'ultimo secolo hanno subito più mani di vernice, ahime.
Il primo strato, verde, l'ho levato rapidamente con una pistola ad aria
calda.
Il problema sono gli strati sottostanti, due, di vernice grigia,
spessa, resistente e tenace.
Ho dovuto ricorrere allo sverniciatore liquido.
Qui sta il problema: ne sto usando un sacco e costa un botto.
Qualcuno conosce una ricetta casalinga per uno sverniciatore liquido
che abbatta i costi?
Grazie.

El_Ciula

unread,
Oct 20, 2014, 1:04:15 PM10/20/14
to

"ciop" <x@x.x> ha scritto nel messaggio
news:m23en9$4re$1...@speranza.aioe.org...

> Il problema sono gli strati sottostanti, due, di vernice grigia, spessa,
> resistente e tenace.



Se compri tu gli ingredienti li paghi come a prendere il prodotto pronto se
non di piu'.


doc

unread,
Oct 20, 2014, 1:16:33 PM10/20/14
to
Probabilmente ha ragione.
Però io aggiungo che gli sverniciatori in vendita sono una mezza pippa.
Costano veramente tanto ed il risultato è mediocre. A volte nullo, su vernici serie (o vecchie).

Su internet, ed io non me ne assumo la responsabilità in caso di incidenti, si trovano metodi per confezionare degli sverniciatori. Sostanzialmente poi è acqua ossigenata e ammoniaca, magari aggiungendo qualcos'altro.
Però non sapendoli usare bene la cosa si fa pericolosa.

El_Ciula

unread,
Oct 20, 2014, 1:17:51 PM10/20/14
to

"doc" <manli...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:cf49ec5a-47ce-437b...@googlegroups.com...
- sono a base di diclorometano e un alcool quelli in commercio piu' un
gelidificante.


carletto

unread,
Oct 20, 2014, 1:40:05 PM10/20/14
to

"ciop" <x@x.x> ha scritto

> Il problema sono gli strati sottostanti, due, di vernice grigia, spessa,
> resistente e tenace.

Mica e' cementite? Se e' lei e' rognoso rimuoverla, in ogni caso.

> Ho dovuto ricorrere allo sverniciatore liquido.
> Qui sta il problema: ne sto usando un sacco e costa un botto.
> Qualcuno conosce una ricetta casalinga per uno sverniciatore liquido che
> abbatta i costi?

L'unica cosa a buon mercato, facile e non eccessivamente pericolosa, mi
risulta essere l'acetone puro, quello da ferramenta. Prova, magari coprendo
le superfici con un tampone rudimentale, tipo carta da cucina, in modo da
inzupparla bene di acetone e farlo resistere piu' a lungo sulla vernice.
Con una vecchia e spessa vernice poliuretanica ha funzionato benissimo.

carletto


lemuel

unread,
Oct 20, 2014, 2:15:35 PM10/20/14
to
proprio una settimana fa ho visto il 'mio falegname di fiducia' che è anche restauratore, alle prese con una sverniciazione pesante.. stava usando semplicemente una levigatrice orbitale a base tonda..

ciop

unread,
Oct 20, 2014, 4:50:47 PM10/20/14
to
Dopo dura riflessione, carletto ha scritto :
> "ciop" <x@x.x> ha scritto
>
>> Il problema sono gli strati sottostanti, due, di vernice grigia, spessa,
>> resistente e tenace.
>
> Mica e' cementite? Se e' lei e' rognoso rimuoverla, in ogni caso.
>
potrebbe essere, è molto pastosan non sfoglia come il primo strato
verde, ma impasta tutta.

ciop

unread,
Oct 20, 2014, 4:52:11 PM10/20/14
to
carletto ha spiegato il 20/10/2014 :
> L'unica cosa a buon mercato, facile e non eccessivamente pericolosa, mi
> risulta essere l'acetone puro, quello da ferramenta. Prova, magari coprendo
> le superfici con un tampone rudimentale, tipo carta da cucina, in modo da
> inzupparla bene di acetone e farlo resistere piu' a lungo sulla vernice.
> Con una vecchia e spessa vernice poliuretanica ha funzionato benissimo.
>
> carletto

L'acetone puro potrei provarlo.

Giacobino da Tradate

unread,
Oct 21, 2014, 1:59:07 PM10/21/14
to
Il 20/10/2014 22.50, ciop ha scritto:

> potrebbe essere, è molto pastosan non sfoglia

alcuni falegnami / pittori offrono il servizio di sabbiatura delle ante
da ripitturare. Staccano, sabbiano, riportano.

Mi dicono che la sabbiatura riporta il legno al naturale, pero' puo'
rovinare le fibre, bisogna vedere che cos'hai da perdere.





--
Guillotin n'avait coupé trop peux

Prova

unread,
Oct 21, 2014, 5:46:47 PM10/21/14
to

> Sto sverniciando delle porte di legno massiccio, che nel corso
> dell'ultimo secolo hanno subito piů mani di vernice, ahime.
> Il primo strato, verde, l'ho levato rapidamente con una pistola ad aria
> calda.
> Il problema sono gli strati sottostanti, due, di vernice grigia, spessa,
> resistente e tenace.
> Ho dovuto ricorrere allo sverniciatore liquido.
> Qui sta il problema: ne sto usando un sacco e costa un botto.
> Qualcuno conosce una ricetta casalinga per uno sverniciatore liquido che
> abbatta i costi?
> Grazie.


Fai un giro Qui !

http://flyingsowa.wordpress.com/2013/02/19/farsi-lo-sverniciatore-a-casa-risparmi-e-inquini-un-po-meno/


ciop

unread,
Oct 22, 2014, 1:04:43 PM10/22/14
to
Il 21/10/2014, Prova ha detto :
Questo lo provo di sicuro.

Prova

unread,
Oct 22, 2014, 2:30:25 PM10/22/14
to
Fai Sapere !
Il trucco di "gelatinizzare" la soda caustica mi mancava e sembra
interessante !

Grazie


Sinuhe

unread,
Oct 22, 2014, 5:14:09 PM10/22/14
to

"Prova" <Pr...@Prova.iu> ha scritto nel messaggio
news:m28t3q$f2b$1...@speranza.aioe.org...
Resta di stucco, è un barbatrucco!...
Secondo te, quando le vernici le facevano con ossidi e polveri e olio di
lino cotto, e non esisteva l'industria chimica, cosa usavano per
sverniciare?

El_Ciula

unread,
Oct 22, 2014, 5:41:31 PM10/22/14
to

"Sinuhe" <sin...@egypt.pir> ha scritto nel messaggio
news:m296mr$bjl$1...@speranza.aioe.org...
>

> Secondo te, quando le vernici le facevano con ossidi e polveri e olio di
> lino cotto, e non esisteva l'industria chimica, cosa usavano per
> sverniciare?

Solitamente sulle confezioni di soda caustica in scaglie c'è scritto che uno
degli usi è come sverniciatore...


Prova

unread,
Oct 22, 2014, 5:51:14 PM10/22/14
to
Perche ?

"Gelatinizzare" la soda caustica per sverniciare è qualcosa che avete sempre
fatto a livello di fai da te ?

Saluti


Sinuhe

unread,
Oct 22, 2014, 6:51:11 PM10/22/14
to

"Prova" <Pr...@Prova.iu> ha scritto nel messaggio
news:m298sb$h2j$1...@speranza.aioe.org...
Quella più che altro è una lavorazione da fare perchè non scorra via da dove
vuoi che agisca e soprattutto per non rischiare gli schizzi che con quel
prodotto è meglio evitare, ma non cambia l'effetto della soda.

http://faidatemania.pianetadonna.it/come-sverniciare-i-mobili-con-la-soda-caustica-37923.html

come vedi va bene anche una patata, ma su google di "ricette" ne trovi a
volontà perchè un tempo la soda era l'unica sostanza disponibile.
Sono le cose normali di un tempo che adesso non si usano perchè l'industria
ti ha abituato a comprare tutto già pronto: lo sverniciatore apri ed usa, lo
smalto già diluito, la tinta da muro già colorata... una volta la vendevano
solo bianca, eppure tutti avevano le stanze colorate.
Oggi è quasi una impresa trovare i concentrati per farsi un colore ad hoc...


Prova

unread,
Oct 23, 2014, 5:29:40 PM10/23/14
to
>>
>> Perche ?
>> "Gelatinizzare" la soda caustica per sverniciare è qualcosa che avete
>> sempre fatto a livello di fai da te ?
>
> Quella più che altro è una lavorazione da fare perchè non scorra via da
> dove vuoi che agisca e soprattutto per non rischiare gli schizzi che con
> quel prodotto è meglio evitare, ma non cambia l'effetto della soda.
>
> http://faidatemania.pianetadonna.it/come-sverniciare-i-mobili-con-la-soda-caustica-37923.html
>
> come vedi va bene anche una patata, ma su google di "ricette" ne trovi a
> volontà perchè un tempo la soda era l'unica sostanza disponibile.
> Sono le cose normali di un tempo che adesso non si usano perchè
> l'industria ti ha abituato a comprare tutto già pronto: lo sverniciatore
> apri ed usa, lo smalto già diluito, la tinta da muro già colorata... una
> volta la vendevano solo bianca, eppure tutti avevano le stanze colorate.
> Oggi è quasi una impresa trovare i concentrati per farsi un colore ad
> hoc...


La soda caustica l'ho già impiegata per sverniciare pezzi ad immersione,

Il metodo di "gelatinizzazione" però non lo conoscevo.

Cercando di aiutare un'altro, l'ho scoperto .

Sembra comunque la scoperta dell'acqua calda in quanto già noto a tutti !


Saluti


Sinuhe

unread,
Oct 23, 2014, 7:04:41 PM10/23/14
to
"Prova" <Pr...@Prova.iu> ha scritto nel messaggio
news:m2brvs$hki$1...@speranza.aioe.org...
>>>
>>> Perche ?
>>> "Gelatinizzare" la soda caustica per sverniciare è qualcosa che avete
>
> Sembra comunque la scoperta dell'acqua calda in quanto già noto a tutti !

da chi ha qualche anno più di te certamente sì... anche se l'hai preso come
un dileggio nei tuoi confronti, era solo una constatazione...

ciop

unread,
Nov 29, 2014, 12:47:55 PM11/29/14
to
Prova ha spiegato il 22/10/2014 :
> Fai Sapere !
> Il trucco di "gelatinizzare" la soda caustica mi mancava e sembra
> interessante !

Provato.
Funziona benissimo.
Solo fare molta attenzione ai tempi.
L'ho lasciato un po' troppo (trenta minuti) e ha scurito (scottato) il
legno.
Per il resto è perfetto ed economicissimo.
0 new messages