20:09 gio07nov2013
(come regola base, da lun08apr2013
potr� esserci marted�, gioved� e sabato)
- Gio 07 Nov 2013, 18:37, Mammo Mammo*Mammo-invalid ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> lo so che per oggi � il mio terzo post, ma cosa volete, mi sento
> ispirato ! (e mi avete gi� risolto le altre due questioni)
>
> Ho una autoradio che non uso pi�, carina, con lettore mp3,
> telecomando, lettore cd, ..e non avendo auto su cui metterla
> avevo una mezza idea di costruirci intorno uno stereo.
>
> Pensavo di costruire una scatola di legno, posizionare
> l'autoradio dentro con un alimentatore, e
> trovare due casse da applicare sullo chassis di legno.
- Quelli che hai linkato non sono "casse" ma semplici altoparlanti,
in auto li si monta o sulle portiere o sul pannello del bagagliaio
ma l'abitacolo � piccolo e il tutto tende al carico simmetrico
(l'impedenza acustica dell'ambiente tende ad assomigliare a quella
del volume di carico dell'altoparlante), quindi in linea di massima
non si hanno problemi di estensione sui bassi ma si deve soprattutto
fare attenzione a non avere una schifezza di risonanza sui medi,
ma il tutto viene comunque smorzato, salvo casi limite.
Invece in casa se fai un mobiletto di legno (lasciamo perdere il fatto
che metti entrambi i canali stereo sullo stesso volume di carico,
d'altronde lo si fa anche sul bagagliaio dell'auto), anche se
lo fai bene e che tiene bene l'aria e l'onda e con pannelli
rigidi e spessi, potrebbe darti risultati molto variabili
dal disastroso-pessimo al passabile o perfino al buono,
e, solo se sei fortunatissimo, ottimo-eccellente.
Se poi il mobiletto lo fai male e non tiene bene, rischi
ovviamente il cortocircuito acustico o quantomeno pesanti
distorsioni e pochissima o quasi nulla tenuta in potenza.
Pi�, il fatto che se ci sono schifezze sui medi (suono scatoloso
o altre porcherie) le senti a livelli stellari perch� il volume
di carico � piccolissimo rispetto all'ambiente, e inoltre le sue
vibrazioni sono confinate al suo interno e non si ha l'effetto
riverbero che si ha nella struttura dell'auto, che contribuisce
anch'esso a distribuire e sparpagliare l'energia della risonanza.
Ma prendi delle vere casse (=altoparlanti su mobile in materiale
ligneo o altro idoneo), anche cinesi da 60 euro la coppia,
piuttosto che farti un accrocchio dagli esiti incerti come quello.
E comunque ho sonno e sto sbrodolando, vado
> Fino a qui tutto facile, � come dire
> "prendo i mattoni e costruisco una casa".
>
> All'atto pratico:
> che casse dovrei utilizzare? Quelle da auto
> marca "bastasia" che vendono su ebay vanno bene?
> tipo
>
http://tinyurl.com/p6fb2pg oppure
http://tinyurl.com/nfbxuh4
>
> od ancora posso prendere una coppia di casse esterne come
> quelle per PC mettendo nello chassis una presa jack femmina?
>
> come alimentatore posso utilizzare uno di quelli banalissimi
> tipo questo:
http://tinyurl.com/qa8nuu5
>
> Grazie mille in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi, � da un po'
> che volevo realizzare qualcosa ma non avevo mai chiesto.
--
ho scoperto di essere un sinestetico associativo (associatore)
i discovered that i'm an associative (associator) synaesthetic
<uniposta*yahoo-it>
<uniposta*gmail-com>
(sostituisci asterisco e trattino)
(replace asterisk and hyphen)
=====================================================
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)