Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Costruzione stereo fai da te

343 views
Skip to first unread message

Mammo

unread,
Nov 7, 2013, 12:37:23 PM11/7/13
to
Salve a tutti,

lo so che per oggi � il mio terzo post, ma cosa volete, mi sento
ispirato ! (e mi avete gi� risolto le altre due questioni)

Ho una autoradio che non uso pi�, carina, con lettore mp3,
telecomando, lettore cd, ..e non avendo auto su cui metterla avevo
una mezza idea di costruirci intorno uno stereo.

Pensavo di costruire una scatola di legno, posizionare l'autoradio
dentro con un alimentatore, e trovare due casse da applicare sullo
chassis di legno.

Fino a qui tutto facile, � come dire "prendo i mattoni e costruisco
una casa".

All'atto pratico:
che casse dovrei utilizzare? Quelle da auto marca "bastasia" che
vendono su ebay vanno bene?
tipo
http://tinyurl.com/p6fb2pg oppure http://tinyurl.com/nfbxuh4

od ancora posso prendere una coppia di casse esterne come quelle per
PC mettendo nello chassis una presa jack femmina?

come alimentatore posso utilizzare uno di quelli banalissimi tipo
questo:
http://tinyurl.com/qa8nuu5

Grazie mille in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi, � da un po'
che volevo realizzare qualcosa ma non avevo mai chiesto.
--
Mammo, il bello di essere piccoli dentro....

Se vuoi scrivermi togli ZIO dall'indirizzo
ziom...@zioemail.it

Martello

unread,
Nov 7, 2013, 12:52:08 PM11/7/13
to

> Pensavo di costruire una scatola di legno, posizionare l'autoradio
> dentro con un alimentatore, e trovare due casse da applicare sullo
> chassis di legno.

Immagino che i problemi estetici non ti turbino.

> All'atto pratico:
> che casse dovrei utilizzare? Quelle da auto marca "bastasia" che
> vendono su ebay vanno bene?
> tipo
> http://tinyurl.com/p6fb2pg oppure http://tinyurl.com/nfbxuh4

Prendi due casse economiche a due vie gi� fatte.
Ti eviti un mare di guai.
Anche se c'� da dire che la maggior parte delle autoradio hanno un
doppio amplificatore stereo e quindi di casse te ne servono 4.

>

> come alimentatore posso utilizzare uno di quelli banalissimi tipo
> questo:
> http://tinyurl.com/qa8nuu5

Eh no!
Troppo facile :-)

Innanzi tutto devi sapere la potenza dell'amplificatore che devi alimentare.
Ad occhio e croce direi che come minimo ti serve un alimentatore da 8-10
A vale a dire a spanne 100-120 W.
Dieci volte pi� grosso di quello linkato.

Slaine Mc Roth

unread,
Nov 7, 2013, 12:53:44 PM11/7/13
to
Il 07/11/2013 18:37, Mammo ha scritto:

> All'atto pratico:
> che casse dovrei utilizzare? Quelle da auto marca "bastasia" che
> vendono su ebay vanno bene?
> tipo
> http://tinyurl.com/p6fb2pg oppure http://tinyurl.com/nfbxuh4

Se non hai esigenze esoteriche possono andare bene

>
> od ancora posso prendere una coppia di casse esterne come quelle per
> PC mettendo nello chassis una presa jack femmina?

Se non sbaglio dovresti collegarle non all'uscita per altoparlanti
ma all'uscita dove si collega un eventuale amplificatore esterno.

> come alimentatore posso utilizzare uno di quelli banalissimi tipo
> questo:
> http://tinyurl.com/qa8nuu5

Mi sembra scarso. Devi pensare che l'autoradio � fatta per collegarsi
all'impianto dell'auto dove c'� una batteria al piombo che di Ampere ne
fornisce tanti. Allo stesso modo devi prevedere un alimentatore robusto.
Anticipo la tua domanda dicendoti che un caricabatterie per auto non va
bene.

Ciao, Slaine.

Mammo

unread,
Nov 7, 2013, 1:49:36 PM11/7/13
to
>Se non hai esigenze esoteriche possono andare bene
>
>>
>> od ancora posso prendere una coppia di casse esterne come quelle per
>> PC mettendo nello chassis una presa jack femmina?
>
>Se non sbaglio dovresti collegarle non all'uscita per altoparlanti
>ma all'uscita dove si collega un eventuale amplificatore esterno.

Ok

>> come alimentatore posso utilizzare uno di quelli banalissimi tipo
>> questo:
>> http://tinyurl.com/qa8nuu5
>
>Mi sembra scarso. Devi pensare che l'autoradio � fatta per collegarsi
>all'impianto dell'auto dove c'� una batteria al piombo che di Ampere ne
>fornisce tanti. Allo stesso modo devi prevedere un alimentatore robusto.

Guardo se ho sempre le istruzioni con i dati altrimenti le cerco prima
di postare.
Grazie molte per l'aiuto.


>Anticipo la tua domanda dicendoti che un caricabatterie per auto non va

sarebbe stato un po' scomodo :-)

uniposta

unread,
Nov 7, 2013, 2:09:22 PM11/7/13
to
20:09 gio07nov2013

(come regola base, da lun08apr2013
potr� esserci marted�, gioved� e sabato)

- Gio 07 Nov 2013, 18:37, Mammo Mammo*Mammo-invalid ha scritto:

> Salve a tutti,
>
> lo so che per oggi � il mio terzo post, ma cosa volete, mi sento
> ispirato ! (e mi avete gi� risolto le altre due questioni)
>
> Ho una autoradio che non uso pi�, carina, con lettore mp3,
> telecomando, lettore cd, ..e non avendo auto su cui metterla
> avevo una mezza idea di costruirci intorno uno stereo.
>
> Pensavo di costruire una scatola di legno, posizionare
> l'autoradio dentro con un alimentatore, e
> trovare due casse da applicare sullo chassis di legno.

- Quelli che hai linkato non sono "casse" ma semplici altoparlanti,
in auto li si monta o sulle portiere o sul pannello del bagagliaio
ma l'abitacolo � piccolo e il tutto tende al carico simmetrico
(l'impedenza acustica dell'ambiente tende ad assomigliare a quella
del volume di carico dell'altoparlante), quindi in linea di massima
non si hanno problemi di estensione sui bassi ma si deve soprattutto
fare attenzione a non avere una schifezza di risonanza sui medi,
ma il tutto viene comunque smorzato, salvo casi limite.

Invece in casa se fai un mobiletto di legno (lasciamo perdere il fatto
che metti entrambi i canali stereo sullo stesso volume di carico,
d'altronde lo si fa anche sul bagagliaio dell'auto), anche se
lo fai bene e che tiene bene l'aria e l'onda e con pannelli
rigidi e spessi, potrebbe darti risultati molto variabili
dal disastroso-pessimo al passabile o perfino al buono,
e, solo se sei fortunatissimo, ottimo-eccellente.

Se poi il mobiletto lo fai male e non tiene bene, rischi
ovviamente il cortocircuito acustico o quantomeno pesanti
distorsioni e pochissima o quasi nulla tenuta in potenza.

Pi�, il fatto che se ci sono schifezze sui medi (suono scatoloso
o altre porcherie) le senti a livelli stellari perch� il volume
di carico � piccolissimo rispetto all'ambiente, e inoltre le sue
vibrazioni sono confinate al suo interno e non si ha l'effetto
riverbero che si ha nella struttura dell'auto, che contribuisce
anch'esso a distribuire e sparpagliare l'energia della risonanza.

Ma prendi delle vere casse (=altoparlanti su mobile in materiale
ligneo o altro idoneo), anche cinesi da 60 euro la coppia,
piuttosto che farti un accrocchio dagli esiti incerti come quello.

E comunque ho sonno e sto sbrodolando, vado


> Fino a qui tutto facile, � come dire
> "prendo i mattoni e costruisco una casa".
>
> All'atto pratico:
> che casse dovrei utilizzare? Quelle da auto
> marca "bastasia" che vendono su ebay vanno bene?
> tipo
> http://tinyurl.com/p6fb2pg oppure http://tinyurl.com/nfbxuh4
>
> od ancora posso prendere una coppia di casse esterne come
> quelle per PC mettendo nello chassis una presa jack femmina?
>
> come alimentatore posso utilizzare uno di quelli banalissimi
> tipo questo: http://tinyurl.com/qa8nuu5
>
> Grazie mille in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi, � da un po'
> che volevo realizzare qualcosa ma non avevo mai chiesto.

--

ho scoperto di essere un sinestetico associativo (associatore)
i discovered that i'm an associative (associator) synaesthetic

<uniposta*yahoo-it>
<uniposta*gmail-com>

(sostituisci asterisco e trattino)
(replace asterisk and hyphen)

=====================================================
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)

El_Ciula

unread,
Nov 7, 2013, 2:36:00 PM11/7/13
to
uniposta ha scritto:

> Se poi il mobiletto lo fai male e non tiene bene, rischi
> ovviamente il cortocircuito acustico

MA VA A CAGARE!


uniposta

unread,
Nov 7, 2013, 2:47:37 PM11/7/13
to
20:47 gio07nov2013

(come regola base, da lun08apr2013
potrᅵ esserci martedᅵ, giovedᅵ e sabato)
- Ma che stai a di'?

Se ᅵ una cosa che non sai fattela spiegare (riguarda
piᅵ che altro i bassi, e piᅵ di tutti i bassi profondi)
(ed ᅵ forse la prima cosa da sapere e di cui tener conto),
che io come ho detto ho sonno e me ne vado, e se invece la sai
ma hai fatto una specie di battuta con terzi significati,
allora non li capisco anche perchᅵ ho sonno... e vado

(*) il funzionamento a dipolo tiene conto del cortocircuito
acustico, che impone una attenuazione con pendenza di 6dB/ottava,
ma con un metodo studiato e con woofer idonei per quell'impiego
(e, fatto bene e inserito bene in ambiente, suona meravigliosamente)
Message has been deleted

El_Ciula

unread,
Nov 7, 2013, 4:21:28 PM11/7/13
to
uniposta ha scritto:

> 20:47 gio07nov2013
>
> (come regola base, da lun08apr2013
> potr� esserci marted�, gioved� e sabato)
>
> - Gio 07 Nov 2013, 20:36, El_Ciula ha scritto:
>
>> uniposta ha scritto:
>>
>>> Se poi il mobiletto lo fai male e non tiene bene,
>>> rischi ovviamente il cortocircuito acustico
>>
>> MA VA A CAGARE!
>
> - Ma che stai a di'?
>
> Se � una cosa che non sai fattela spiegare (riguarda
> pi� che altro i bassi, e pi� di tutti i bassi profondi)
> (ed � forse la prima cosa da sapere e di cui tener conto),
> che io come ho detto ho sonno e me ne vado, e se invece la sai
> ma hai fatto una specie di battuta con terzi significati,
> allora non li capisco anche perch� ho sonno... e vado
>
> (*) il funzionamento a dipolo tiene conto del cortocircuito
> acustico, che impone una attenuazione con pendenza di 6dB/ottava,
> ma con un metodo studiato e con woofer idonei per quell'impiego
> (e, fatto bene e inserito bene in ambiente, suona meravigliosamente)

Si, le so queste cose, ma non sono inerenti al suo problema, non fare lo
Sgarbi della situzione per mostrarti saccente in maniera gratuita ed in ogni
caso VAI A CAGARE!


LAB

unread,
Nov 7, 2013, 7:33:36 PM11/7/13
to
Con l'alimentatore da 1A non ci fai nulla... servono almeno 5A.


--




----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup

Mammo

unread,
Nov 8, 2013, 3:20:17 AM11/8/13
to
>> Pensavo di costruire una scatola di legno, posizionare
>> l'autoradio dentro con un alimentatore, e
>> trovare due casse da applicare sullo chassis di legno.
>
> - Quelli che hai linkato non sono "casse" ma semplici altoparlanti,
>
> Se poi il mobiletto lo fai male e non tiene bene, rischi
> ovviamente il cortocircuito acustico o quantomeno pesanti
> distorsioni e pochissima o quasi nulla tenuta in potenza.

> Ma prendi delle vere casse (=altoparlanti su mobile in materiale
> ligneo o altro idoneo), anche cinesi da 60 euro la coppia,
> piuttosto che farti un accrocchio dagli esiti incerti come quello.

dopo averci dormito sopra propendo anche io per questo tipo di
soluzione. Dir� che in aggiunta sto valutando se prendere una semplice
scatola di plastica (die quelle per derivazioni elettriche da esterno)
ed utilizzare quella per metterci la radio al posto della scatola di
legno.
Tornando ad un accenno fatto da non ricordo chi, diffusori tipo questi
http://www.ebay.it/itm/SPEAKER-SYSTEM-DIFFUSORI-COPPIA-CASSE-AIWA-SX-55A-30-WATT-/251374731714?pt=Casse_e_diffusori&hash=item3a871a01c2

http://www.ebay.it/itm/Coppia-di-Casse-PHILIPS-mod-FWB-MCM190-Speaker-System-/161142350076?pt=Casse_e_diffusori&hash=item2584d520fc

(che sono ovviamente low budget,) andrebbero attaccati alla medesima
uscita delle casse audio oppure differentemente?

Per l'alimentatore, scusate la totale ignoranza, ma andrebbe bene una
cosa cos�
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-230-110-12v-5A-60w-/281199031967?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item4178c4b69f

oppure cos�
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-12V-5A-X-VIDEOSORVEGLIANZA-TELECAMERA-5-A-/370904049277?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item565b9aa67d

Grazie mille

Ricky

unread,
Nov 8, 2013, 4:18:34 AM11/8/13
to
LAB <n...@mail.com> ha scritto:

> Con l'alimentatore da 1A non ci fai nulla... servono almeno 5A.
>
>
Ma siamo proprio al limite. Se nel ramo di alimentazione delle autoradio
montano fusibili da 10A e non da 5A un motivo ci sarᅵ ;-)
Inoltre deve prevedere una 12V a basso assorbimento ( andrebbe benissimo
un alimentatorino switching come quello indicato: 12V 05,A/1A ) sempre
presente se non vuole trovarsi a reimpostare la sintonia e la
configurazione della radio ogni volta che spegne l'interruttore. Mi pare
uno spreco di energia ricavare questa alimentazione da un ali di potenza.

Per l'ali di potenza come giᅵ indicato qualcuno sarebbe meglio un
alimentatore lineare e non switching ( quindi niente ali da PC ) anche se
penso che sulla linea 12V che arriva su un'autoradio montata nel cruscotto
di un'auto di schifezze ne arrivino di ben peggiori.


--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#ky@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024

Message has been deleted

Mammo

unread,
Nov 8, 2013, 5:11:34 AM11/8/13
to
On Fri, 08 Nov 2013 11:03:04 +0100, Art <inv...@mail.it> wrote:

>On Thu, 07 Nov 2013 18:37:23 +0100, Mammo <Ma...@Mammo.invalid> wrote:
>
>>Pensavo di costruire una scatola di legno, posizionare l'autoradio
>>dentro con un alimentatore, e trovare due casse da applicare sullo
>>chassis di legno.
>
>Alura, l�� una roba da terruncelli, ma credo, per averli visti,
>che esistano dei mobiletti gi� pronti con buco per autoradio,
>per le casse ecc.
>Anche gli installatori di car stereo, negozi ecc hanno robe molto
>simili.

su ebay ho trovato solo casa "nautici".

Il fine ultimo di tutto sto gran giro � dare alle bimbe uno stereo con
CD, radio ed mp3 a costo minimo, da poter personalizzare con adesivi,
fantasie varie senza che mi mi debba arrabbiare perch� l'ho pagato
chiss� quanto.

Poi, ovviamente, c'� il gusto di far da se che � impagabile........

Ricky

unread,
Nov 8, 2013, 6:45:25 AM11/8/13
to
Mammo <Ma...@Mammo.invalid> ha scritto:

>
> Il fine ultimo di tutto sto gran giro ᅵ dare alle bimbe uno stereo con
> CD, radio ed mp3 a costo minimo, da poter personalizzare con adesivi,
> fantasie varie senza che mi mi debba arrabbiare perchᅵ l'ho pagato
> chissᅵ quanto.
>
> Poi, ovviamente, c'ᅵ il gusto di far da se che ᅵ impagabile........
>
Per le casse vai in un negozio "vendo usato". Con una ventina di euro te le
porti a casa, ev probabilmente aggiungendone una decin ati trovi pure lo
stero completo attaccato ;-)
Message has been deleted

adriano

unread,
Nov 8, 2013, 11:41:29 AM11/8/13
to
Mammo ha usato la sua tastiera per scrivere :

> All'atto pratico:
> che casse dovrei utilizzare? Quelle da auto marca "bastasia" che
> vendono su ebay vanno bene?

dipende da cosa ti aspetti. Imho costano quasi niente e valgono un po'
meno. Ma imho, sia chiaro.

> od ancora posso prendere una coppia di casse esterne come quelle per
> PC mettendo nello chassis una presa jack femmina?

se l'autoradio ha l'uscita linea, si. L'uscita amplificata e a bassa
impedenza dell'autoradio, che andrebbe ad un altoparlante passivo, non
la vedo una buona scelta.

> come alimentatore posso utilizzare uno di quelli banalissimi tipo
> questo:
> http://tinyurl.com/qa8nuu5

non credo che 1A sia sufficiente.
Se l'autoradio fornisce 10W per canale con efficienza del 50%, piu'
tutti gli altri servizi (display ecc)direi che ti servono almeno 5A, e
temo che non sia nemmeno una stima troppo prudenziale.

Adriano


uniposta

unread,
Nov 9, 2013, 12:01:11 PM11/9/13
to
18:01 sab09nov2013

(come regola base, da lun08apr2013
potrò esserci martedì, giovedì e sabato)

- Gio 07 Nov 2013, 22:21, El_Ciula ha scritto:

> Si, le so queste cose, ma non sono inerenti al suo problema,

- Quelle che gli ho scritto lo sono eccome, la precisazione
del dipolo l'ho scritta per te (onde evitare rinfacciamenti
che il dipolo funziona "nonostante il cortocircuito")
(ah, e m'ero dimenticato del banale condotto reflex
presente sulla maggior parte delle casse) (perché magari
qualcuno pensa che il condotto cortocircuita) (e invece no)


> non fare lo Sgarbi della situzione per mostrarti saccente
> in maniera gratuita ed in ogni caso VAI A CAGARE!

- io sono l'uniposta che aveva sonno(*), che
ha risposto al solito elciula della situazione

(*) e ce l'ho anche stasera... perché sto
spostando indietro l'orario, no... E...

E niente

(tra l'altro c'era sempre qualcosa che mi svegliava, tra
cui una zanzara... che alla fine ho individuato e centrato
con l'insetticida per le vespe che spara lontano lo sputazzo...
tre sputazzi brevissimi in rapida successione per compensare
lo spostamento della zanzara e non le ho dato scampo...)
http://www.bergen.it/insetticidi-fulmine.html

SOMMERGIBILE

unread,
Nov 9, 2013, 12:25:22 PM11/9/13
to


"Martello" ha scritto


> Pensavo di costruire una scatola di legno, posizionare l'autoradio
> dentro con un alimentatore, e trovare due casse da applicare sullo
> chassis di legno.

Immagino che i problemi estetici non ti turbino.

S:
ogni scarrafone é bello a mamma sua :-)
--
Sito di schemi elettronici utili e belli,
di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org

uniposta

unread,
Nov 9, 2013, 12:47:08 PM11/9/13
to
18:47 sab09nov2013

(come regola base, da lun08apr2013
potrò esserci martedì, giovedì e sabato)

- Ven 08 Nov 2013, 09:20, Mammo <Mammo*Mammo-invalid> ha scritto:

> dopo averci dormito sopra propendo anche io per questo tipo di
> soluzione. Dirò che in aggiunta sto valutando se prendere una semplice
> scatola di plastica (die quelle per derivazioni elettriche da esterno)
> ed utilizzare quella per metterci la radio al posto della scatola di legno.
> Tornando ad un accenno fatto da non ricordo chi, diffusori tipo questi
> http://www.ebay.it/itm/SPEAKER-SYSTEM-DIFFUSORI-COPPIA-CASSE-AIWA-SX-55A-30-WATT-/251374731714?pt=Casse_e_diffusori&hash=item3a871a01c2
>
> http://www.ebay.it/itm/Coppia-di-Casse-PHILIPS-mod-FWB-MCM190-Speaker-System-/161142350076?pt=Casse_e_diffusori&hash=item2584d520fc

- io parlo per me... cosa farei io...
non starei a farmi spedire un pacco e menate varie...
aspettare tutta una giornata e magari rischiare la fregatura...
cercherei uno di quei posti dove vendono le casse cinesi
oppure un usato affidabile. Ma magari sbaglio io. Perché...
dieci o venti euro di casse più qualcosa la spedizione... E poi
magari tu stai in un paesino, o su una montagna... Mica come me
che sto in una città con negozi, ma di gente rincoglionitaestronza.

Comunque la tua idea di partenza ricordava un po' un karaoke box,
e anche di quelli se ne trovano a poco prezzo.

Ho cercato qualcosa, ma per via del sonno mi sono arenato
http://i13.servimg.com/u/f13/14/24/81/71/vigile10.jpg
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t15587p15-diffusori-da-4-a-8-ohm-collegamenti



> (che sono ovviamente low budget,) andrebbero attaccati alla
> medesima uscita delle casse audio oppure differentemente?

- Come diceva Martello, l'autoradio potrebbe avere
quattro uscite invece di due (e quindi quattro casse,
a meno di non inventarsi qualcosa per ovviare)


> Per l'alimentatore, scusate la totale ignoranza,
> ma andrebbe bene una cosa così
> http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-230-110-12v-5A-60w-/281199031967?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item4178c4b69f
>
> oppure così
> http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-12V-5A-X-VIDEOSORVEGLIANZA-TELECAMERA-5-A-/370904049277?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item565b9aa67d
>
> Grazie mille

- Guarda, con l'audio è meglio sovradimensionare, e tu
sottodimensioni... (lasciando a parte il discorso del rumore
che un alimentatore per apparecchi digitali probabilmente ha...)
anche se comunque, se prendi casse da 8 ohm invece di 4,
la potenza massima diventa grossomodo la metà.

E comunque il sonno e ce l'ho anche stasera...
perché sto spostando indietro l'orario, no... E...

E niente

(tra l'altro c'era sempre qualcosa che mi svegliava, tra
cui una zanzara... che alla fine ho individuato e centrato
con l'insetticida per le vespe che spara lontano lo sputazzo...
tre sputazzi brevissimi in rapida successione per compensare
lo spostamento della zanzara e non le ho dato scampo...)
http://www.bergen.it/insetticidi-fulmine.html

Mammo

unread,
Nov 10, 2013, 11:59:29 AM11/10/13
to

>> Pensavo di costruire una scatola di legno, posizionare l'autoradio
>> dentro con un alimentatore, e trovare due casse da applicare sullo
>> chassis di legno.
>
>Immagino che i problemi estetici non ti turbino.
>
>S:
>ogni scarrafone é bello a mamma sua :-)



:-)

in effetti ne ho visto uno su ebay e ci ho un po' ripensato.........

Ma io saprò fare meglio !!

fahreneit451

unread,
Nov 11, 2013, 10:42:22 AM11/11/13
to
Il 07/11/2013 18:37, Mammo ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> lo so che per oggi è il mio terzo post, ma cosa volete, mi sento
> ispirato ! (e mi avete già risolto le altre due questioni)
>
> Ho una autoradio che non uso più, carina, con lettore mp3,
> telecomando, lettore cd, ..e non avendo auto su cui metterla avevo
> una mezza idea di costruirci intorno uno stereo.
>
> Pensavo di costruire una scatola di legno, posizionare l'autoradio
> dentro con un alimentatore, e trovare due casse da applicare sullo
> chassis di legno.
>
> Fino a qui tutto facile, è come dire "prendo i mattoni e costruisco
> una casa".
>
> All'atto pratico:
> che casse dovrei utilizzare? Quelle da auto marca "bastasia" che
> vendono su ebay vanno bene?
> tipo
> http://tinyurl.com/p6fb2pg oppure http://tinyurl.com/nfbxuh4
>
> od ancora posso prendere una coppia di casse esterne come quelle per
> PC mettendo nello chassis una presa jack femmina?
>
> come alimentatore posso utilizzare uno di quelli banalissimi tipo
> questo:
> http://tinyurl.com/qa8nuu5
>
> Grazie mille in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi, è da un po'
> che volevo realizzare qualcosa ma non avevo mai chiesto.
>
le casse per pc sono scadenti,meglio casse per auto

--
L'uomo è felice
quando vive esperienze in sintonia con la sua natura.
Fabio Marchesi -La fisica dell'Anima
0 new messages