Il 07/04/2017 18:50, QuelloGrosso ha scritto:
[C U T]
> Dimenticavo , perche vuoi passare l'alesatore ?, mica ti serve arrivare
> sotto al centesimo di precisione, anzi devi lasciare almeno 1 mm di
> gioco, se no triboli non poco a montare i dischi sul bilanciere.
Perché, proprio per la mia piccola esperienza, un foro da 27mm
effettuato con un semplice trapano a colonna presenta delle rugosità
interne dovute sia all'elica della punta che alle vibrazioni della
stessa nonché al fatto che la ghisa é un materiale decisamente bastardo
benché morbido.....
Una passatina di alesatore aiuta molto.... Provare per credere.
Il mio vecchio maestro invece dell'alesatore ""foderava"" la punta da
trapano con una striscia di tela smeriglio per l'ultima passata ma é un
trucco che a me non piace molto e che non mi piace consigliare....
P.S.: ho visto che razzo é intervenuto..... Rispondigli tu per favore
che a me viene da ridere.....
:-)
P.S. 1: io, per far un gran bel lavoro, utilizzerei la classica fresa a
quattro taglienti dopo averla montata sulla fresatrice verticale, una
BF20L, ma non l'ho menzionata perché dubito che l'OP possa avere accesso
a macchine utensili di questo categoria e/o superiori.....
--
Ciao, Renato