Ciao
Paola
P> Ciao! Ieri sera ho scoperto che di punto in bianco non mi funzionano
P> più gli anabbaglianti, ho solo più luci di posizione e
P> abbaglianti...lampadine a posto, fusibili anche (anche perchè ci vuole
P> una bella fortuna a fulminare contemporaneamente dx e sx...)...che
P> sarà?
P> Ciao
P>Paola
qualche notizia in più sulla macchina????
With best regards, Giuvà. E-mail: anti...@spam.caz
non dare niente per scontato: la sfiga ha uno strano modo di
manifestarsi e puo' anche bruciare i fusibili a coppie.
Fra le altre possibilita' ci metterei l'interruttore o una massa
Adriano
contatti ossidati all'interruttore di accensione?
filo staccato ? (a volte la soluzione più ovvia sfugge sempre)
>Ciao! Ieri sera ho scoperto che di punto in bianco non mi funzionano
>più gli anabbaglianti, ho solo più luci di posizione e
Filo staccato
Interruttore guasto
Lampadine o fusibili andati (magari uno era gia' saltato da tempo, ma
non te ne eri accorta)
Con un tester e un po' di pazienza si trova il guasto, semmai esistono
anche gli elettrauto che sono stati inventati apposta per queste cose
:-)
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
In alcune autovetture, c'è anche un relè di mezzo .....
Va considerata anche questa eventualità ....
Comunque .... se si tratta di una Fiat Punto ... beh, sono riuscito a
sostituire alla stessa autovettura ben 3 lampadine in una settimana,
nonchè a tenere alta la media di lampadine sostituite (nel nostro
autoparco abbiamo in dotazione 6 Fiat Punto e non passa settimana
senza cambiare una lampadina), quindi non mi stupirei se fossero
andate contemporaneamente entrambe !
ciao
Luca
Come gia' suggerito usa un tester e verifica la presenza dei 12v
partendo dalle lampade e seguendo il circuito.
Ciao
Guam
non possono essere i fusibili perche` comuni per anabbaglianti e
abbaglianti....
non puo` essere la massa in quanto comune ai due filamenti....
potrebbe essere l'alimentazione dei filamenti anabb. dal devioluci
(contatto bruciato) anche se poco probabile...
potrebbe essere un cattivo contatto del connettore alla lampadina, a me
e` successo proprio questo l'atro giorno..... in seguito all'uso diurno
dei fari il connettore faton delle mezze luci si e` ammorbito ed il
calore ha favorito uno strato di ossido duro e resistente che era una
vera e propria resistenza in serie, tanto da non provocare
l'incandescenza del filamento eella lampada.
potrebbe anche essere la rottura del filamento degli anabbaglianti.....
in genere quando si bruciano lo fanno con effetti vistosi, ma mi e`
capitato anche di vedere un filamento che si era semplicemente
interrotto e le due meta` erano rimaste in sito, perfettamente allineate
e molto vicine, tanto che per veder bene il guasto serviva una lente di
ingrandimento...
in ogni caso puoi verificare se arriva tensione alle lampade con una
semplice lampadina di scora (meglio se da 55W) e due pezzetti di
filo.... uno collegato a massa e l'altro che tocca il connettore dei fari.
ciao max
> Comunque .... se si tratta di una Fiat Punto ... beh, sono riuscito a
> sostituire alla stessa autovettura ben 3 lampadine in una settimana,
che lo facciano apposta? ho avuto una tipo che consumava piu' in
lampadine che in benzina
Adriano
Potrebbe essere un problema dell'interruttore o della leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti. È un guasto abbastanza comune.
Anni fa dovetti sostituire la leva luci-frecce della mia 205. Per fortuna
trovai il pezzo di ricambio presso un autodemolitore a un prezzo conveniente
(40 mila con lo sconto) e fu anche abbastanza semplice da smontare perché le
leve luci-tergicristallo sono separate. Sull'auto di mio padre invece, una
ford, erano unite in un unico blocco. Ovviamente anche il prezzo era diverso
e, trattandosi di un'auto recente, dovetti comprare il ricambio originale.
:-(
I modelli più recenti non ne bruciano così tante ....
Invece la prime Punto ultima serie .... a quintali !!!!
ciao
Luca
Che macchina e modello e' ?
Le cose piu' probabili, come forse ti hanno gia' scritto sono il rele'
(se l'auto usa un rele' per gli anabbaglianti, in genere quelle di
fascia alta) oppure molto piu' facile il selettore sul volante (se e'
sul volante) che si rompe molto facilmente in alcuni modelli.
Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : alb...@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
> Ciao! Ieri sera ho scoperto che di punto in bianco non mi funzionano
> più gli anabbaglianti
Agisci sulla levetta in modo appropriato! :-)
ciaofelix
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
prrrrrr!
:-)
Paola
E ti credo che i fari non funzionano, la levetta fa un rumore molto
strano :-))
> >
> >
> >prrrrrr!
> E ti credo che i fari non funzionano, la levetta fa un rumore molto
> strano :-))
Si! Tipico dei falsi contatti derivanti da manovra errata!!! PPP