Il 19/03/21 16:01, Apteryx ha scritto:
> Il 19/03/2021 14:14, Paolo ha scritto:
>> 32 mm interni? mi sembra enorme... Non può essere semplicemente fissato
>> ad un muretto di confine? ...o magari a un cavo di acciaio teso fra due
>> punti?
>
> se ce l'hai a filo strada installarlo in un tubo diventa molto pulito,
> in alternativa nulla vieta che te possa far passare il filo in aria (e
> magari utilizzarlo anche per stendere i panni)
si, ma che diametro? 32 mm interni mi sembra assurdo per una (massimo 2
se condivido con il vicino...) fibre ottiche... per passarci una fibra
mi verrebbe da pensare un 16 mm interno...
>
> circa l'installazione openfiber di prassi non fa pagare almeno nelle
> nuove aree che stanno cablando adesso
>
> a me per un caso simile, non hanno fatto storie, con una pala cilindrica
> metallica, hanno scavato nel giardino e interrato un corrugato spiralato
> in plastica sino al muro)
Purtroppo il cantiere è già chiuso, debbo fare da me o chiamare qualcuno...
Ma perché interrato? Se sta sotto terra prima o poi con la pala ci
arrivo... se sta attaccato al muretto di confine prima di danneggiarlo
bisogna essere ciechi... la mia logica diceva tubo spiralato da esterni,
fissato al muretto di confine, diametro tra 16 e 25 mm interni (ma solo
per esagerare... la fibra passa comoda dentro il diametro di un lapis)
ultimo tratto, per attraversare un passaggio in cui non si può scavare
facilmente, appeso a un cavo di acciaio, così arrivo diretto al primo
piano...
Le curve? mi viene da pensare un raggio superiore ai 20-25 cm per non
correre il rischio di rovinare la fibra...