Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Installazione fibra ottica dalla strada alla casa (attraverso il mio giardino...)

275 views
Skip to first unread message

Paolo

unread,
Mar 19, 2021, 6:38:46 AM3/19/21
to
Dunque questa mattina sono arrivati i tecnici per l'installazione della
fibra ottica in casa mia (FTTH) il punto di derivazione è sul
marciapiede, dal mio lato della strada, un tubo che spunta dal
marciapiede e arriva, presumo, al tombino distante un metro o poco più.
Da li alla costruzione (una bifamiliare in cui io abito il piano
superiore, il mio vicino quello inferiore) ci sono diciamo dieci metri
di giardino mio poi si deve salire fino al primo piano.
I tecnici mi hanno spiegato che se voglio la fibra debbo far predisporre
a mie spese una canalizzazione dal punto di presa fino all'interno della
casa. Sospettavo che fosse così ma andiamo avanti.

Sul marciapiede c'è solo una canalizzazione, un tubo corrugato di
plastica blu, piuttosto grosso, ma senza un armadietto ne un tappo.
Da li debbo mettere una canalizzazione che arrivi dentro casa mia.

Quali sono gli standard, o almeno quali sono le "usanze"? Che diametro
minimo deve avere la canalizzazione (supponiamo per comodità di avere
spazio per due fibre e non solo una...) quali sono i raggi minimi di
curvatura? che tipo di connessioni debbo prevedere con il resto della
struttura? dentro casa penso che un tubo spiralato che arrivi fino al
luogo di installazione della borchia vada bene, ma fuori? Posso fissare
il tubo a un muretto di confine o debbo necessariamente fare una trincea
e interrarlo? Un tratto (o anche tutto volendo, stiamo parlando di 10 12
metri) può essere appeso a un cavetto di acciaio teso fra due supporti
fissi e stabili?
Altre cose che a me non sono venute in mente?

Paolo

The Exalted

unread,
Mar 19, 2021, 7:32:31 AM3/19/21
to
Paolo ha pensato forte :
> Dunque questa mattina sono arrivati i tecnici per l'installazione della
> fibra ottica in casa mia (FTTH) il punto di derivazione è sul
> marciapiede, dal mio lato della strada, un tubo che spunta dal
> marciapiede e arriva, presumo, al tombino distante un metro o poco più.
> Da li alla costruzione (una bifamiliare in cui io abito il piano
> superiore, il mio vicino quello inferiore) ci sono diciamo dieci metri
> di giardino mio poi si deve salire fino al primo piano.
> I tecnici mi hanno spiegato che se voglio la fibra debbo far predisporre
> a mie spese una canalizzazione dal punto di presa fino all'interno della
> casa. Sospettavo che fosse così ma andiamo avanti.
>
> Sul marciapiede c'è solo una canalizzazione, un tubo corrugato di
> plastica blu, piuttosto grosso, ma senza un armadietto ne un tappo.
> Da li debbo mettere una canalizzazione che arrivi dentro casa mia.

Si, una volta messa loro installeranno l'armadietto

> Quali sono gli standard, o almeno quali sono le "usanze"? Che diametro
> minimo deve avere la canalizzazione (supponiamo per comodità di avere
> spazio per due fibre e non solo una...) quali sono i raggi minimi di
> curvatura? che tipo di connessioni debbo prevedere con il resto della
> struttura? dentro casa penso che un tubo spiralato che arrivi fino al
> luogo di installazione della borchia vada bene, ma fuori? Posso fissare
> il tubo a un muretto di confine o debbo necessariamente fare una trincea
> e interrarlo? Un tratto (o anche tutto volendo, stiamo parlando di 10 12
> metri) può essere appeso a un cavetto di acciaio teso fra due supporti
> fissi e stabili?
> Altre cose che a me non sono venute in mente?

Devi stendere una tubazione rigida o corrugato da 32mm in versione
esterna, incassata o interrata da il tubo blù al punto di arrivo a casa
tua, chiedi al vicino se interessa la fate insieme, nel punto d'arrivo
del tuo tubo/corrugato penserà la ditta ad installare una borchia per
la tua ed eventualmente quella del vicino.

Il raggio di eventuali corvature deve essere quello naturale di
corrugato da 32mm curvato a 90gradi

Forse hai già una tubazione per il doppino telefonico, puoi usare anche
quella

Paolo

unread,
Mar 19, 2021, 9:15:06 AM3/19/21
to
Il 19/03/21 12:32, The Exalted ha scritto:

> Devi stendere una tubazione rigida o corrugato da 32mm in versione

32 mm interni? mi sembra enorme... Non può essere semplicemente fissato
ad un muretto di confine? ...o magari a un cavo di acciaio teso fra due
punti?

> esterna, incassata o interrata da il tubo blù al punto di arrivo a casa> tua, chiedi al vicino se interessa la fate insieme, nel punto d'arrivo
> del tuo tubo/corrugato penserà la ditta ad installare una borchia per la
> tua ed eventualmente quella del vicino.
>
> Il raggio di eventuali curvature deve essere quello naturale di
> corrugato da 32mm curvato a 90gradi
>
> Forse hai già una tubazione per il doppino telefonico, puoi usare anche
> quella

No, il doppino arriva via aerea (sospeso a cavo di acciaio...) e poi
arriva da una direzione diversa...

The Exalted

unread,
Mar 19, 2021, 9:33:06 AM3/19/21
to
Paolo ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Il 19/03/21 12:32, The Exalted ha scritto:
>
>> Devi stendere una tubazione rigida o corrugato da 32mm in versione
>
> 32 mm interni? mi sembra enorme... Non può essere semplicemente fissato
> ad un muretto di confine? ...o magari a un cavo di acciaio teso fra due
> punti?

Certo

>> esterna, incassata o interrata da il tubo blù al punto di arrivo a casa>
>> tua, chiedi al vicino se interessa la fate insieme, nel punto d'arrivo del
>> tuo tubo/corrugato penserà la ditta ad installare una borchia per la tua ed
>> eventualmente quella del vicino.
>>
>> Il raggio di eventuali curvature deve essere quello naturale di
>> corrugato da 32mm curvato a 90gradi
>>
>> Forse hai già una tubazione per il doppino telefonico, puoi usare anche
>> quella
>
> No, il doppino arriva via aerea (sospeso a cavo di acciaio...) e poi
> arriva da una direzione diversa...

La fibra puà essere fissata a qualsiasi altro cavo, se la posizione
esistente del doppino telecom è molto lontana dal tubo blu, puoi
stendere un'altro cavo d'acciaio benissimo (a me non piacciono i cavi
volanti)

Apteryx

unread,
Mar 19, 2021, 11:01:06 AM3/19/21
to
Il 19/03/2021 14:14, Paolo ha scritto:
> 32 mm interni? mi sembra enorme... Non può essere semplicemente fissato
> ad un muretto di confine? ...o magari a un cavo di acciaio teso fra due
> punti?

se ce l'hai a filo strada installarlo in un tubo diventa molto pulito,
in alternativa nulla vieta che te possa far passare il filo in aria (e
magari utilizzarlo anche per stendere i panni)

circa l'installazione openfiber di prassi non fa pagare almeno nelle
nuove aree che stanno cablando adesso

a me per un caso simile, non hanno fatto storie, con una pala cilindrica
metallica, hanno scavato nel giardino e interrato un corrugato spiralato
in plastica sino al muro)

Paolo

unread,
Mar 19, 2021, 11:25:09 AM3/19/21
to
Il 19/03/21 16:01, Apteryx ha scritto:
> Il 19/03/2021 14:14, Paolo ha scritto:
>> 32 mm interni? mi sembra enorme... Non può essere semplicemente fissato
>> ad un muretto di confine? ...o magari a un cavo di acciaio teso fra due
>> punti?
>
> se ce l'hai a filo strada installarlo in un tubo diventa molto pulito,
> in alternativa nulla vieta che te possa far passare il filo in aria (e
> magari utilizzarlo anche per stendere i panni)

si, ma che diametro? 32 mm interni mi sembra assurdo per una (massimo 2
se condivido con il vicino...) fibre ottiche... per passarci una fibra
mi verrebbe da pensare un 16 mm interno...

>
> circa l'installazione openfiber di prassi non fa pagare almeno nelle
> nuove aree che stanno cablando adesso
>
> a me per un caso simile, non hanno fatto storie, con una pala cilindrica
> metallica, hanno scavato nel giardino e interrato un corrugato spiralato
> in plastica sino al muro)

Purtroppo il cantiere è già chiuso, debbo fare da me o chiamare qualcuno...

Ma perché interrato? Se sta sotto terra prima o poi con la pala ci
arrivo... se sta attaccato al muretto di confine prima di danneggiarlo
bisogna essere ciechi... la mia logica diceva tubo spiralato da esterni,
fissato al muretto di confine, diametro tra 16 e 25 mm interni (ma solo
per esagerare... la fibra passa comoda dentro il diametro di un lapis)
ultimo tratto, per attraversare un passaggio in cui non si può scavare
facilmente, appeso a un cavo di acciaio, così arrivo diretto al primo
piano...
Le curve? mi viene da pensare un raggio superiore ai 20-25 cm per non
correre il rischio di rovinare la fibra...

The Exalted

unread,
Mar 19, 2021, 11:49:25 AM3/19/21
to
Paolo ha detto questo venerdì :
> Il 19/03/21 16:01, Apteryx ha scritto:
>> Il 19/03/2021 14:14, Paolo ha scritto:
>>> 32 mm interni? mi sembra enorme... Non può essere semplicemente fissato
>>> ad un muretto di confine? ...o magari a un cavo di acciaio teso fra due
>>> punti?
>>
>> se ce l'hai a filo strada installarlo in un tubo diventa molto pulito,
>> in alternativa nulla vieta che te possa far passare il filo in aria (e
>> magari utilizzarlo anche per stendere i panni)
>
> si, ma che diametro? 32 mm interni mi sembra assurdo per una (massimo 2
> se condivido con il vicino...) fibre ottiche... per passarci una fibra
> mi verrebbe da pensare un 16 mm interno...
>
>>
>> circa l'installazione openfiber di prassi non fa pagare almeno nelle
>> nuove aree che stanno cablando adesso
>>
>> a me per un caso simile, non hanno fatto storie, con una pala cilindrica
>> metallica, hanno scavato nel giardino e interrato un corrugato spiralato
>> in plastica sino al muro)
>
> Purtroppo il cantiere è già chiuso, debbo fare da me o chiamare qualcuno...
>
> Ma perché interrato? Se sta sotto terra prima o poi con la pala ci
> arrivo... se sta attaccato al muretto di confine prima di danneggiarlo
> bisogna essere ciechi... la mia logica diceva tubo spiralato da esterni,
> fissato al muretto di confine, diametro tra 16 e 25 mm interni

perchè spendere e lavorare di più? se lo fissi al muretto usa un tubo
rigido...lo spiralato con il caldo e freddo farà delle orribili anse
0 new messages