Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il forno fa saltare la corrente

1,356 views
Skip to first unread message

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 3:29:08 AM2/21/07
to
ieri sera ho acceso il forno, per due minuti finchè è saltata la
corrente. Adesso ogni volta che lo accendo la corrente salta appena
acceso. Sospetto che ci sia qualcosa in corto, ma non so cosa. È un
forno elettrico statico, con solo una serpentina sotto e due sopra.
Ovvio che senza vedere non si può sapere, ma vorrei evitare di chiamare
un elettricista. Come mi consigliate di procedere?

--
Guru Non coltivate i beni terreni,
non rimarrà niente.
Coltivate l'amore delle persone,
vale più di qualsiasi oro.

felice_pago

unread,
Feb 21, 2007, 3:33:46 AM2/21/07
to
Il 21 Feb 2007, 09:29, gur...@libero.it (Guru) ha scritto:
> ieri sera ho acceso il forno, per due minuti finchč č saltata la

> corrente. Adesso ogni volta che lo accendo la corrente salta appena
> acceso. Sospetto che ci sia qualcosa in corto, ma non so cosa. Č un

> forno elettrico statico, con solo una serpentina sotto e due sopra.
> Ovvio che senza vedere non si puņ sapere, ma vorrei evitare di chiamare

> un elettricista. Come mi consigliate di procedere?

quei forni consumano oltre 2Kwh,
ed il fatto che non stacca subito, corto circuito,
mi fa pensare che ci sono ben altri apparecchi elettrici accesi,
la cui summa supera i 3,3 Kwh di carico che un'utenza domestica possa
sopportare, per appunt o3 minuti prima del distacco !

lavatrice puo' arrivare a 1,3Kwh
ferro da strio 2Kwh
10 lampadine da 60W fanno 600Wh
il computer
il frigo
il congelatore
la lavastoviglie

se accese TUTTE assieme . . .


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Paperon de Paperoni

unread,
Feb 21, 2007, 3:35:24 AM2/21/07
to

"Guru" <gur...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1htvoeq.128dzr11ws8u8aN%gur...@libero.it...

stacca il magnetotermico o il differenziale?


forno nuovo?

ha iniziato a farlo da poco?


bogus

unread,
Feb 21, 2007, 3:39:42 AM2/21/07
to

"Guru" <gur...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1htvoeq.128dzr11ws8u8aN%gur...@libero.it...
> ieri sera ho acceso il forno, per due minuti finchč č saltata la

> corrente. Adesso ogni volta che lo accendo la corrente salta appena
> acceso. Sospetto che ci sia qualcosa in corto, ma non so cosa. Č un

> forno elettrico statico, con solo una serpentina sotto e due sopra.
> Ovvio che senza vedere non si puņ sapere, ma vorrei evitare di chiamare

> un elettricista. Come mi consigliate di procedere?

Se ora salta appena acceso potrebbe darsi che un filo col tempo si sia
danneggiato e tocchi una parte metallica del forno. Basta aprirlo e
verificare tutti i fili in che condizini sono, se sono a posto potrebbe
essere una resistenza: stacca i fili alle resistenze e attaccale una per
volta, quando salta la corrente hai trovato quella difettosa. Attenzione di
togliere la corrente ogni volta che ci metti le mani dentro!!


Guru

unread,
Feb 21, 2007, 3:50:35 AM2/21/07
to
felice_pago <felic...@y.it> wrote:

> quei forni consumano oltre 2Kwh,
> ed il fatto che non stacca subito, corto circuito,
> mi fa pensare che ci sono ben altri apparecchi elettrici accesi,
> la cui summa supera i 3,3 Kwh di carico che un'utenza domestica possa
> sopportare, per appunt o3 minuti prima del distacco !

Mi son spiegato male, è sempre andato tranquillo, ma ieri sera dopo 2
minuti è saltato tutto, e da quella volta il solo girare la manopola per
accenderlo fa saltare tutto immediatamente.

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 3:50:36 AM2/21/07
to
Paperon de Paperoni <evili...@hotmail.com> wrote:

> stacca il magnetotermico o il differenziale?

Differenziale puro.

> forno nuovo?

Molto vecchio....

> ha iniziato a farlo da poco?

Da ieri sera....

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 3:50:36 AM2/21/07
to
bogus <gi...@mail.it> wrote:

> Se ora salta appena acceso potrebbe darsi che un filo col tempo si sia
> danneggiato e tocchi una parte metallica del forno. Basta aprirlo e
> verificare tutti i fili in che condizini sono, se sono a posto potrebbe
> essere una resistenza: stacca i fili alle resistenze e attaccale una per
> volta, quando salta la corrente hai trovato quella difettosa. Attenzione di
> togliere la corrente ogni volta che ci metti le mani dentro!!

I fili sembrano essere tutti in buone condizioni, c'è una asticella di
ferro che sostiene le resistenze, mi par strano, non fa corto?? Vabbeh,
comunque proverò a staccar tutto e inserire man mano.
Un tester mi può tornare utile???

Il Russo

unread,
Feb 21, 2007, 3:54:57 AM2/21/07
to
Guru <gur...@libero.it> wrote:
> Paperon de Paperoni <evili...@hotmail.com> wrote:
>
>> stacca il magnetotermico o il differenziale?
>
> Differenziale puro.
>
>> forno nuovo?
>
> Molto vecchio....
>
>> ha iniziato a farlo da poco?
>
> Da ieri sera....

... a parte ieri sera, quand'è stata l'ultima volta che l'hai acceso? ...
giorni fa, o mesi fa? ...


Bernardo Rossi

unread,
Feb 21, 2007, 3:56:20 AM2/21/07
to
On Wed, 21 Feb 2007 09:50:35 +0100, gur...@libero.it (Guru) wrote:

>Mi son spiegato male, è sempre andato tranquillo, ma ieri sera dopo 2
>minuti è saltato tutto, e da quella volta il solo girare la manopola per
>accenderlo fa saltare tutto immediatamente.

Un qualche isolamento che ha ceduto e fa fare contatto verso massa a
cio' che dovrebbe isolare.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Paperon de Paperoni

unread,
Feb 21, 2007, 4:20:11 AM2/21/07
to

"Guru" <gur...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1htvpxx.1px11pq1pav4a9N%gur...@libero.it...
> I fili sembrano essere tutti in buone condizioni, c'č una asticella di

> ferro che sostiene le resistenze, mi par strano, non fa corto??


la resistenza vera e propria sta dentro quel tubicino metallico

Polesano

unread,
Feb 21, 2007, 6:44:59 AM2/21/07
to

"Guru" <gur...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1htvpw2.19xjw3j14fp3o3N%gur...@libero.it...

> Paperon de Paperoni <evili...@hotmail.com> wrote:
>
>> stacca il magnetotermico o il differenziale?
>
> Differenziale puro.
>

Contatto verso massa di un conduttore,
buttalo e comprane uno nuovo.


Guru

unread,
Feb 21, 2007, 6:45:53 AM2/21/07
to
Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> wrote:

> >Mi son spiegato male, è sempre andato tranquillo, ma ieri sera dopo 2
> >minuti è saltato tutto, e da quella volta il solo girare la manopola per
> >accenderlo fa saltare tutto immediatamente.
>
> Un qualche isolamento che ha ceduto e fa fare contatto verso massa a
> cio' che dovrebbe isolare.

Ma va? :-) Ci ho pensato, ma non so come operare per trovare
l'arcano....

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 6:45:53 AM2/21/07
to
Il Russo <il_russo...@libero.it> wrote:

> >> ha iniziato a farlo da poco?
> >
> > Da ieri sera....
>
> ... a parte ieri sera, quand'è stata l'ultima volta che l'hai acceso? ...
> giorni fa, o mesi fa? ...

Ieri pomeriggio, e di norma 2 o 3 volte a settimana....

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 6:45:53 AM2/21/07
to
Paperon de Paperoni <evili...@hotmail.com> wrote:

> > I fili sembrano essere tutti in buone condizioni, c'è una asticella di


> > ferro che sostiene le resistenze, mi par strano, non fa corto??
>
>
> la resistenza vera e propria sta dentro quel tubicino metallico

Ah, ok, quindi quello non è, altro?? Il motorino del grill, anche se non
è in funzione, può candurre a massa? Posso staccarlo?

Il Russo

unread,
Feb 21, 2007, 6:46:29 AM2/21/07
to

... urca! ...


Guru

unread,
Feb 21, 2007, 6:47:25 AM2/21/07
to
Polesano <aaa....@aaa.com> wrote:

> >> stacca il magnetotermico o il differenziale?
> >
> > Differenziale puro.
>
> Contatto verso massa di un conduttore,
> buttalo e comprane uno nuovo.

Come lo trovo? Per ora non ho sottomano un tester, e non mi va di
staccare tutto e fare i test facendo scattare il salvavita ogni
volta....

Il Russo

unread,
Feb 21, 2007, 6:48:05 AM2/21/07
to
Guru <gur...@libero.it> wrote:
> Il Russo <il_russo...@libero.it> wrote:
>
>>>> ha iniziato a farlo da poco?
>>>
>>> Da ieri sera....
>>
>> ... a parte ieri sera, quand'è stata l'ultima volta che l'hai
>> acceso? ... giorni fa, o mesi fa? ...
>
> Ieri pomeriggio, e di norma 2 o 3 volte a settimana....

...allora c'è una resistenza in dispersione ...

... in ordine ...
1 - quella sotto
2 - quella sopra esterna
3 - quella sopra interna

... ne scolleghi una per volta (entrambi i fili) e accendi il forno, finché
trovi la colpevole ...


Il Russo

unread,
Feb 21, 2007, 6:49:09 AM2/21/07
to
Guru <gur...@libero.it> wrote:
> Per ora non ho sottomano un tester, e non mi va di
> staccare tutto e fare i test facendo scattare il salvavita ogni
> volta....

... prova con l'imposizione delle mani ...


Paperon de Paperoni

unread,
Feb 21, 2007, 6:50:12 AM2/21/07
to

"Guru" <gur...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1htvy00.1gf9txfch6trmN%gur...@libero.it...
> Ah, ok, quindi quello non č, altro?? Il motorino del grill, anche se non
> č in funzione, puň candurre a massa? Posso staccarlo?

quello non e'
ma la resistenza potrebbe scaricare sul tubo di metallo
capita spesso quando il forno e' nuovo e la resistenza e' umida

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 7:00:24 AM2/21/07
to
Il Russo <il_russo...@libero.it> wrote:

Mmmm... Non ho quei poteri ;-)
Ma l'idea di staccare le resistenze e provarle a turno mi pare
fattibile, io credevo che le resistenze non dessero problemi, adirittura
pensavo che si fosse rovinato l'interruttore.....

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 7:00:24 AM2/21/07
to
Paperon de Paperoni <evili...@hotmail.com> wrote:

> quello non e'
> ma la resistenza potrebbe scaricare sul tubo di metallo
> capita spesso quando il forno e' nuovo e la resistenza e' umida

Insomma mi dite la resistenza... Le proverò, purtroppo il forno è
vecchio e non so se potrò poi sostituirle a mano, quanto costa, e se mi
conviene buttarlo via.....

keplero

unread,
Feb 21, 2007, 8:26:08 AM2/21/07
to
Guru ha scritto:

> felice_pago <felic...@y.it> wrote:
>
>> quei forni consumano oltre 2Kwh,
>> ed il fatto che non stacca subito, corto circuito,
>> mi fa pensare che ci sono ben altri apparecchi elettrici accesi,
>> la cui summa supera i 3,3 Kwh di carico che un'utenza domestica possa
>> sopportare, per appunt o3 minuti prima del distacco !
>
> Mi son spiegato male, è sempre andato tranquillo, ma ieri sera dopo 2
> minuti è saltato tutto, e da quella volta il solo girare la manopola per
> accenderlo fa saltare tutto immediatamente.
>

Perdita isolamento resistenze corazzate, accendi... aumento temperatura,
inizio dispersione sul metallo che ricopre la resistenza... arrivo a una
dispersione di 0,03A, sgancio del differenziale.
Questa e' la mia opinione e non credo che ti serva un collega
elettricista, bensi un riparatore se non te la cavi con le riparazioni
dei forni.
Ciao
Kep

keplero

unread,
Feb 21, 2007, 8:30:48 AM2/21/07
to
Guru ha scritto:

> Paperon de Paperoni <evili...@hotmail.com> wrote:
>
>>> I fili sembrano essere tutti in buone condizioni, c'è una asticella di
>>> ferro che sostiene le resistenze, mi par strano, non fa corto??
>>
>> la resistenza vera e propria sta dentro quel tubicino metallico
>
> Ah, ok, quindi quello non è, altro?? Il motorino del grill, anche se non
> è in funzione, può candurre a massa? Posso staccarlo?
>

Come ho scritto al 90% e' una delle resistenze, sono metalliche per
protezione .
In poche parole si tratta di un tubo metallico con dentro un isolante e
infine la resistenza, se l'isolante si danneggia comincia a disperdere
sul tubo e fa scattare il differenziale.
Il fatto che succeda non subito ma dopo qualche minuto, mi fa pensare
propio a quello.
Ciao
Kep

keplero

unread,
Feb 21, 2007, 8:32:47 AM2/21/07
to
Guru ha scritto:

> Paperon de Paperoni <evili...@hotmail.com> wrote:
>
>> quello non e'
>> ma la resistenza potrebbe scaricare sul tubo di metallo
>> capita spesso quando il forno e' nuovo e la resistenza e' umida
>
> Insomma mi dite la resistenza... Le proverò, purtroppo il forno è
> vecchio e non so se potrò poi sostituirle a mano, quanto costa, e se mi
> conviene buttarlo via.....

Se il forno e' vecchio allora passo dal 90% al 99% di possibilita che
siano loro.
La sostituzione di solito non e' difficile, pero' se molto vecchio
potrebbe esserlo la reperibilita' del ricambio.
Il costo e' contenuto a qualche decina di euro, 30 circa.
Ciao
Kep

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 9:00:55 AM2/21/07
to
keplero <keplero...@ihs.it> wrote:

> Perdita isolamento resistenze corazzate, accendi... aumento temperatura,
> inizio dispersione sul metallo che ricopre la resistenza... arrivo a una
> dispersione di 0,03A, sgancio del differenziale.

Ok ieri sera, ma adesso lo fa appena giro la manopola!!!

keplero

unread,
Feb 21, 2007, 9:16:52 AM2/21/07
to
Guru ha scritto:

> keplero <keplero...@ihs.it> wrote:
>
>> Perdita isolamento resistenze corazzate, accendi... aumento temperatura,
>> inizio dispersione sul metallo che ricopre la resistenza... arrivo a una
>> dispersione di 0,03A, sgancio del differenziale.
>
> Ok ieri sera, ma adesso lo fa appena giro la manopola!!!
>

Potrebbe, dopo la prima dispersione lenta, la cosa di solito peggiora
sempre piu'.

La cosa migliore sarebbe smontare la resistenza e controllare con un
tester se c'e' continuita' o meglio la resistenza fra i conduttori e il
metallo di corazzatura cioe' il tubo esterno.
Se la resistenza e' diversa da infinita la resistenza del forno e' andata.

Se dopo il controllo le resistenze risultano ok, allora il problema va
cercato altrove. Es termocoppia, stessa prova...
In ogni caso serve un testerino, dato che si riesce a trovare anche con
una decina di euro io lo comprerei... viene sempre utile.
Ciao
Kep

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 10:05:38 AM2/21/07
to
Il Russo <il_russo...@libero.it> wrote:

> ...allora c'è una resistenza in dispersione ...
>
> ... in ordine ...
> 1 - quella sotto
> 2 - quella sopra esterna
> 3 - quella sopra interna
>
> ... ne scolleghi una per volta (entrambi i fili) e accendi il forno, finché
> trovi la colpevole ...

Fatto!! Sono tre resistenze collegate a stella, la prima sopra interna è
a posto, la seconda sotto anche, a questo punto per escusione la
colpevole è la sopra esterna.

Io ho ricollegato quelle buone, ma non ho ancora verificato quanto caldo
facciano, sicuro di meno, ma per ora va bene così, poi riparerò.
Anzi aspetto di avere il tester la prossima settimana, lo devo
rub..prendere in prestito a mio papà, e faccio una prova più
scientifica!!

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 10:05:38 AM2/21/07
to
keplero <keplero...@ihs.it> wrote:

> La sostituzione di solito non e' difficile, pero' se molto vecchio
> potrebbe esserlo la reperibilita' del ricambio.
> Il costo e' contenuto a qualche decina di euro, 30 circa.

Ho isolato, per escusione, la resistenza superiore esterna. Solo ho dei
dubbi a chi chiedere un ricambio... Le ferramenta li tengono?

Il Russo

unread,
Feb 21, 2007, 10:09:03 AM2/21/07
to
Guru <gur...@libero.it> wrote:
> Il Russo <il_russo...@libero.it> wrote:
>
>> ...allora c'è una resistenza in dispersione ...
>>
>> ... in ordine ...
>> 1 - quella sotto
>> 2 - quella sopra esterna
>> 3 - quella sopra interna
>>
>> ... ne scolleghi una per volta (entrambi i fili) e accendi il forno,
>> finché trovi la colpevole ...
>
> Fatto!! Sono tre resistenze collegate a stella,

...ma anche no ...

> la prima sopra
> interna è a posto, la seconda sotto anche, a questo punto per
> escusione la colpevole è la sopra esterna.

... non capisco che prove hai fatto ...

>
> Io ho ricollegato quelle buone, ma non ho ancora verificato quanto
> caldo facciano, sicuro di meno, ma per ora va bene così, poi riparerò.

...senza la resistenza superiore esterna, scalda solo sotto ...

keplero

unread,
Feb 21, 2007, 10:24:51 AM2/21/07
to
Il Russo ha scritto:

>> la prima sopra
>> interna è a posto, la seconda sotto anche, a questo punto per
>> escusione la colpevole è la sopra esterna.
>
> ... non capisco che prove hai fatto ...
>

Le avra collegate una per volta :)


Comunque io cercherei anche il ricambio se la terza fosse guasta ;)
Ciao
Kep

keplero

unread,
Feb 21, 2007, 10:25:38 AM2/21/07
to
Guru ha scritto:

> keplero <keplero...@ihs.it> wrote:
>
>> La sostituzione di solito non e' difficile, pero' se molto vecchio
>> potrebbe esserlo la reperibilita' del ricambio.
>> Il costo e' contenuto a qualche decina di euro, 30 circa.
>
> Ho isolato, per escusione, la resistenza superiore esterna. Solo ho dei
> dubbi a chi chiedere un ricambio... Le ferramenta li tengono?
>

No, devi andare dai ricambisti per elettrodomestici ?
In che zona abiti ?
Ciao
Kep

Bernardo Rossi

unread,
Feb 21, 2007, 10:26:17 AM2/21/07
to
On Wed, 21 Feb 2007 16:05:38 +0100, gur...@libero.it (Guru) wrote:

>Ho isolato, per escusione, la resistenza superiore esterna. Solo ho dei
>dubbi a chi chiedere un ricambio... Le ferramenta li tengono?

Esistono negozi specializzati in ricambi di elettrodomestici.

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 10:34:25 AM2/21/07
to
Il Russo <il_russo...@libero.it> wrote:

> > Fatto!! Sono tre resistenze collegate a stella,
> ...ma anche no ...

Tento di schematizzare

| | | | | | | |
Ro Bi Ve Gr Gr
Ma


Ce Ma
| | | |

Ro= Rosso
Bi= Bianco
Ve= Verde
Gr= Grigio
Ma= Marrone
Ce= Celeste

I fili dello stesso colore sono unici e solidali, dove c'è il colore
doppio vuol dire che sono collegati allo stesso morsetto.
Le linee verticali indicano la spina dove si inserisce il morsetto, ce
ne sono due per ogni "entrata" delle resistenze.
Per quel che riguarda i morsetti sopra i due centrali sono della
resistenza interna, i due a destra e a sinistra quelle della esterna.

> > la prima sopra
> > interna è a posto, la seconda sotto anche, a questo punto per
> > escusione la colpevole è la sopra esterna.
> ... non capisco che prove hai fatto ...

Ho collegato prima la resistenza interna sopra, come mi dicevi, e ho
acceso il forno. Non è saltata la corrente.
Poi ho collegato la resistenza sotto, lasciano quella sopra collegata,
ho acceso il forno e non è scattato il differenziale.
Ergo credo che sia colpa della resistenza sopra esterna.

> > Io ho ricollegato quelle buone, ma non ho ancora verificato quanto
> > caldo facciano, sicuro di meno, ma per ora va bene così, poi riparerò.
> ...senza la resistenza superiore esterna, scalda solo sotto ...

Ma così quella sotto e quella sopra sono collegate in serie, visto che
sono unite dal filo marrone che è collegato a quello grigio.

Guru

unread,
Feb 21, 2007, 10:35:46 AM2/21/07
to
keplero <keplero...@ihs.it> wrote:

> > Ho isolato, per escusione, la resistenza superiore esterna. Solo ho dei
> > dubbi a chi chiedere un ricambio... Le ferramenta li tengono?
>
> No, devi andare dai ricambisti per elettrodomestici ?
> In che zona abiti ?

Padova vicino alla stazione, cercherò con Paginegialle.it.....

Il Russo

unread,
Feb 21, 2007, 10:39:16 AM2/21/07
to
Guru <gur...@libero.it> wrote:
> Il Russo <il_russo...@libero.it> wrote:
>
> Ho collegato prima la resistenza interna sopra, come mi dicevi, e ho
> acceso il forno. Non č saltata la corrente.

> Poi ho collegato la resistenza sotto, lasciano quella sopra collegata,
> ho acceso il forno e non č scattato il differenziale.

> Ergo credo che sia colpa della resistenza sopra esterna.

...che ti costava, provare pure l'ultima? ...

>
>>> Io ho ricollegato quelle buone, ma non ho ancora verificato quanto

>>> caldo facciano, sicuro di meno, ma per ora va bene cosě, poi
>>> riparerň.


>> ...senza la resistenza superiore esterna, scalda solo sotto ...
>

> Ma cosě quella sotto e quella sopra sono collegate in serie, visto che
> sono unite dal filo marrone che č collegato a quello grigio.

... mannň ...


Guru

unread,
Feb 21, 2007, 11:22:16 AM2/21/07
to
Il Russo <il_russo...@libero.it> wrote:

> > Ho collegato prima la resistenza interna sopra, come mi dicevi, e ho

> > acceso il forno. Non è saltata la corrente.


> > Poi ho collegato la resistenza sotto, lasciano quella sopra collegata,

> > ho acceso il forno e non è scattato il differenziale.


> > Ergo credo che sia colpa della resistenza sopra esterna.
>
> ...che ti costava, provare pure l'ultima? ...

Uffa, l'ho fatto e adesso è saltato tutto, poi allora ho riprovato e
collegato solo quella sopra esterna, tutto ok, poi collego quella
interna e salta tutto, quindi collego solo quella sotto e quella sopra
esterna. Adesso si accende ma non scalda, che palle!

Adesso basta esperimenti, che il mio router non gradisce, fino a che non
ho il tester niente forno!!!

0 new messages