Serti wrote:
> ma niente da fare, alcune combinazioni di cui sopra rendono i vestiti
> "neutri", ma difficilmente profumano come facevano in passato.
>
> Una cosa che non ho provato � un antibatterico nel lavaggio.
Boh? Strambo fenomeno, ma... beh. Provo a dirti "come faccio io", anche se
ho problemi opposti.
Penso pero' che provare non sia male (penso che tu sia alla fase del
"tanto, peggio di cosi'").
Consideriamo lavatrici moderne: come detto da altri, per la classe "A"
consumi, devono stare "bassi" con l'acqua (non si vede l'acqua sull'oblo'
perche' il cestello e' fatto in modo da far cadere sui panni quel poco che
c'e'). Io ho notato che aggiungere a manina santa un 5-10 litri (nella
vaschetta del detersivo, dopo che ha caricato l'acqua), migliora il
lavaggio (si, dovrei pistolare il sensore di carico acqua). E quasi sempre
metto "extra risciacquo", sempre per l'avarizia di acqua di cui sopra. Le
allergie da detersivo non sono gradevoli.
Detersivo: QUANTITA' MINIMA indicata nelle tabelle (incrociate con la
durezza dell'acqua). O meno.
Addittivi: io mi trovo benissimo con la SODA SOLVAY. Riduco il detersivo
ed aggiungo un "tot" (ho una "sessola" da 25 ml. Ne metto meno, diciamo 20
ml. Una cucchiaiata, credo) di soda solvay. Lava bene, addolcisce l'acqua
ecc ecc. Io ho acqua calcarea (una trentina di gradi F o poco piu').
Spesso, coi "bianchi" (ma non solo) aggiungo una piu' o meno modesta
quantita' di perborato (sbiancante base ossigeno). Quello che costa meno.
Ma, soprattutto, io ormai non metto praticamente piu' l'ammorbidente. Non
serve granche', ha una discreta allergenicita' e di questi tempi, siamo
tutti piu' sensibili.
Se devo metterlo, ne metto la META' delle dose, secondo consigli (molto
convincenti) di Altroconsumo e prevalentemente coi sintetici (li rendono
meno sensibili alla statica). Di piu', fa solo "male", dicono. Tendo a
crederci.
Altrimenti (quasi sempre...), uso l'aceto bianco. Quello che costa meno,
cinquant'centesimi a bottiglia. Riempio la vaschetta fino al limite
segnato (tanto...), fa quello che deve fare l'ammorbidente (evitare che il
calcare intasi le fibre) ed i panni, comunque, hanno un vago profumo
dovuto al detersivo (no, NON sanno di insalata!).
Qualche altra idea, che non so se ti hanno dato: hai fatto il ciclo
annuale a 90 gradi? Mi pare che sia necessario, sicuramente va fatto,
manuale alla mano, appena acquistata per togliere residui di produzione e
mi pare che sia necessario da fare almeno una volta all'anno, per uccidere
eventuali muffe, sciogliere residui di detersivo ecc ecc.
Non so se pulire il filtro e' rilevante.
Spero che aiuti.
Fabrizio