Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

HELP! Lavatrice e vestiti che puzzano

1,964 views
Skip to first unread message

Serti

unread,
Jul 21, 2013, 6:58:15 AM7/21/13
to
Non so pi� veramente cosa fare... le sto provando (quasi) tutte!

Ho una lavatrice nuova, una Ariston ECO9L1091 nella casa nuova, che non
riesce proprio a rendere i vestiti profumati (puliti s�). Nella casa
precedente, stessa citt�, una banalissima Candy pagata pochissimo e
durata oltre 12 anni non ha mai dato problemi e profumava i vestiti
perfettamente...

Ho letto qualche thread precedente, queste sono le cose che ho verificato:

- la lavatrice ha un anno ed ha fatto cos� dal primissimo lavaggio,
quindi non � colpa di filtri
- la lavatrice vuota non puzza
- l'acqua non puzza, non ha molto calcare ed � gradevole da bere
- ho cambiato mille marche di detersivi ed ammorbidente
- ho raddoppiato-triplicato-quadruplicato il quantitativo di detersivo
ed ammorbidente
- ho aumentato la temperatura di lavaggio
- ho diminuito la velocit� di centrifuga
- ho provato vari programmi di lavaggio

ma niente da fare, alcune combinazioni di cui sopra rendono i vestiti
"neutri", ma difficilmente profumano come facevano in passato.

Una cosa che non ho provato � un antibatterico nel lavaggio.

In mancanza di altre ipotesi e consigli, io sto dando colpa all'acqua,
che forse ha una composizione di sali che rende poco efficace
l'ammorbidente?? Acqua che comunque non puzza, non ha molto calcare ed �
bevibilissima... mentre nella vecchia casa, l'acqua era piena di calcare
ma anche con pochissimo ammorbidente avevo i vestiti profumatissimi.

Come controprova, ho messo degli asciugamani in una bacinella con
TANTISSIMO ammorbidente, per tanto tempo, e non ha risolto niente...

Ci sono sali o altro da aggiungere al detersivo o ammorbidente per
renderlo pi� efficace? O pre-trattamenti dell'acqua?

Altri consigli?

Catrame

unread,
Jul 21, 2013, 7:06:28 AM7/21/13
to
Sostiene Serti:

> Non so piᅵ veramente cosa fare... le sto provando (quasi) tutte!
>
> Ho una lavatrice nuova, una Ariston ECO9L1091 nella casa nuova, che non
> riesce proprio a rendere i vestiti profumati (puliti sᅵ). Nella casa
> precedente, stessa cittᅵ, una banalissima Candy pagata pochissimo e durata
> oltre 12 anni non ha mai dato problemi e profumava i vestiti perfettamente...
>
> Ho letto qualche thread precedente, queste sono le cose che ho verificato:
>
> - la lavatrice ha un anno ed ha fatto cosᅵ dal primissimo lavaggio, quindi
> non ᅵ colpa di filtri
> - la lavatrice vuota non puzza
> - l'acqua non puzza, non ha molto calcare ed ᅵ gradevole da bere
> - ho cambiato mille marche di detersivi ed ammorbidente
> - ho raddoppiato-triplicato-quadruplicato il quantitativo di detersivo ed
> ammorbidente
> - ho aumentato la temperatura di lavaggio
> - ho diminuito la velocitᅵ di centrifuga
> - ho provato vari programmi di lavaggio
>
> ma niente da fare, alcune combinazioni di cui sopra rendono i vestiti
> "neutri", ma difficilmente profumano come facevano in passato.
>
> Una cosa che non ho provato ᅵ un antibatterico nel lavaggio.
>
> In mancanza di altre ipotesi e consigli, io sto dando colpa all'acqua, che
> forse ha una composizione di sali che rende poco efficace l'ammorbidente??
> Acqua che comunque non puzza, non ha molto calcare ed ᅵ bevibilissima...
> mentre nella vecchia casa, l'acqua era piena di calcare ma anche con
> pochissimo ammorbidente avevo i vestiti profumatissimi.
>
> Come controprova, ho messo degli asciugamani in una bacinella con TANTISSIMO
> ammorbidente, per tanto tempo, e non ha risolto niente...
>
> Ci sono sali o altro da aggiungere al detersivo o ammorbidente per renderlo
> piᅵ efficace? O pre-trattamenti dell'acqua?
>
> Altri consigli?

dove li metti a stendere?
a volte certe condizioni esterne, compromettono l'odore della
biancheria.
magari qualche piccione ha preso l'abitudine di posarsi li intorno,
oppure qualcuno ha iniziato a scaricare nell'aria qualcosa...

--
Quousque tandem abutere patientia mea


Catrame

unread,
Jul 21, 2013, 7:07:13 AM7/21/13
to
Sostiene Serti:

> Non so piᅵ veramente cosa fare... le sto provando (quasi) tutte!
>
> Ho una lavatrice nuova, una Ariston ECO9L1091 nella casa nuova, che non
> riesce proprio a rendere i vestiti profumati (puliti sᅵ). Nella casa
> precedente, stessa cittᅵ, una banalissima Candy pagata pochissimo e durata
> oltre 12 anni non ha mai dato problemi e profumava i vestiti perfettamente...
>
> Ho letto qualche thread precedente, queste sono le cose che ho verificato:
>
> - la lavatrice ha un anno ed ha fatto cosᅵ dal primissimo lavaggio, quindi
> non ᅵ colpa di filtri
> - la lavatrice vuota non puzza
> - l'acqua non puzza, non ha molto calcare ed ᅵ gradevole da bere
> - ho cambiato mille marche di detersivi ed ammorbidente
> - ho raddoppiato-triplicato-quadruplicato il quantitativo di detersivo ed
> ammorbidente
> - ho aumentato la temperatura di lavaggio
> - ho diminuito la velocitᅵ di centrifuga
> - ho provato vari programmi di lavaggio
>
> ma niente da fare, alcune combinazioni di cui sopra rendono i vestiti
> "neutri", ma difficilmente profumano come facevano in passato.
>
> Una cosa che non ho provato ᅵ un antibatterico nel lavaggio.
>
> In mancanza di altre ipotesi e consigli, io sto dando colpa all'acqua, che
> forse ha una composizione di sali che rende poco efficace l'ammorbidente??
> Acqua che comunque non puzza, non ha molto calcare ed ᅵ bevibilissima...
> mentre nella vecchia casa, l'acqua era piena di calcare ma anche con
> pochissimo ammorbidente avevo i vestiti profumatissimi.
>
> Come controprova, ho messo degli asciugamani in una bacinella con TANTISSIMO
> ammorbidente, per tanto tempo, e non ha risolto niente...
>
> Ci sono sali o altro da aggiungere al detersivo o ammorbidente per renderlo
> piᅵ efficace? O pre-trattamenti dell'acqua?
>
> Altri consigli?

avvolte (cit.) puo essere il ferro da stiro.

pot

unread,
Jul 21, 2013, 8:46:59 AM7/21/13
to
Serti <roc...@mail.it.invalid>:
>Non so più veramente cosa fare... le sto provando (quasi) tutte!

Non ho neanche letto il resto. Le cause più comuni sono troppo
detersivo, troppo risciacquo e lenta asciugatura.

Il detersivo meno possibile che lavi i vestiti: oggi mettiamo in
lavatrice panni quasi puliti, basta pochissimo detersivo.

Il risciacquo più e lungo e abbondante meglio è: molte lavatrici moderne
ne fanno troppo poco per figurare ai primi posti nel consumo d'acqua,
vedi se ci sono programmi con un risciacquo più lungo, altrimenti dopo
il lavaggio forza uno o anche due risciacqui.

L'asciugatura devee ssere pù rapida possibile: panni bagnati a lungo
tendono aprendere odore di muffa.

e7o7

unread,
Jul 21, 2013, 11:08:48 AM7/21/13
to
prova a fare un ciclo di pulizia dei vestiti ma lavandoli a mano...


e6...@yahoo.it ma cambia il sei in sette

luci...@libero.it

unread,
Jul 21, 2013, 11:19:50 AM7/21/13
to
..sembra banale..ma in qualunque lavatrice..una volta finito il ciclo di lavaggio...se non rimuovi subito i panni all'interno umidi..(anche se centrifugati) ..puzzano!
Quindi prova a fine .. lavoro..a stenderli subito!
4..6 ore dopo..con la mia AEG (io che sento tutte le puzze) è fastidioso!

Giorgio Tornaccasa

unread,
Jul 21, 2013, 12:36:19 PM7/21/13
to
luci...@libero.it ha scritto:

>
> 4..6 ore dopo..con la mia AEG (io che sento tutte le puzze) � fastidioso!

Io le puzze le faccio, ma questa volta non � colpa mia.
--
Gnamo, disse lo gnomo alla gnoma, gnudati!



----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup

Serti

unread,
Jul 21, 2013, 6:58:35 PM7/21/13
to
Ciao,
grazie a tutti dei consigli... qualche ulteriore nota:

- i vestiti puzzano o comunque non profumano gi� usciti dalla lavatrice,
prima ancora di asciugarli

- non lascio mai i vestiti in lavatrice ma li stendo immediatamente
appena finito, altrimenti � ovvio che comincino ad odorare...

- la centrifuga: in effetti, noto che usando centrifughe alte 800-1000
giri mi sembra che i vestiti puzzino di pi�, come se strizzarli troppo
togliesse l'essenza dell'ammorbidente

Altre perplessit� le ho sui programmi, che ho parzialmente risolto:

- i classici programmi 1-2-3 per cotone bianco, delicato, colorato etc
fino a 60�C hanno una caratteristica strana: usano POCHISSIMA acqua. Per
dire, quando i panni sono imbevuti dopo qualche giro, l'acqua lambisce a
fatica la parte bassa del cestello inox... da ferma, si vedranno s� e no
4-5cm di acqua solo sul fondo:

http://i42.tinypic.com/6nqir4.jpg

e dal livello dell'acqua al bordo inferiore dell'obl� ci saranno quasi
altri 10cm.

I panni quando girano, si sciacquano a malapena in questa acquetta
scarsa. Il vantaggio � il carico pi� elevato, in teoria fino a 9kg.

- il programma "Camicie 8" invece ha moooooolta pi� acqua, ho calcolato
anche 15-20 litri in pi�: l'acqua arriva quasi a met� oblo, le camicie
(ma ci lavo quasi tutti i panni) ci ballano dentro ben bene e tutto il
lavaggio sembra pi� efficace. Il problema � che il carico teorico � di
soli 2kg


Insomma, alla fine me la cavo lavando quasi tutto col programma Camicie
e centrifuga a 400-600, ma spesso mi capita di avere lo stesso problema.

Se non sto trascurando nient'altro, prover� con l'antibatterico... ma mi
chiedo come mai prima non ho mai avuto questo problema.

carletto

unread,
Jul 21, 2013, 10:22:19 PM7/21/13
to

"Serti" <roc...@mail.it.invalid> ha scritto

> Ciao,
> grazie a tutti dei consigli... qualche ulteriore nota:

Senza che ti stai "ulteriormente" a lambiccare il cervello, la risposta
giusta e' quella di pot.
Il problema risiede nella "cattiva" o troppo lenta asciugatura.

carletto


Jin

unread,
Jul 22, 2013, 2:25:20 AM7/22/13
to
Il 21/07/2013 12:58, Serti ha scritto:
> Non so pi� veramente cosa fare... le sto provando (quasi) tutte!
>
> Ho una lavatrice nuova, una Ariston ECO9L1091 nella casa nuova, che non
> riesce proprio a rendere i vestiti profumati (puliti s�)...

Con la mia nuova lavatrice ho avuto lo stesso problema. Prima utilizzavo
il detersivo liquido ed andava benissimo, con la nuova lavatrice
funziona molto meglio quello in polvere. Dai primi lavaggi fatti con
detersivi liquidi uscivano i panni con l'odore tipico di quando
dimentichi di mettere il detersivo. Non so quale sia la causa, ma io ho
risolto cos�.
Ciao
Jin

Apteryx

unread,
Jul 22, 2013, 4:05:13 AM7/22/13
to


"Serti" ha scritto

> Altre perplessità le ho sui programmi, che ho parzialmente risolto:

ce n'ho una anch'io, te dici che puzzano pernché non profumano del tuo
ammorbidente o perché acquistano sgradevoli odori? e questi odori sono
presenti già quando i capi sono ancora da estrarre dal cestello?

> Se non sto trascurando nient'altro,

ci sono quattro cose, detersivo non idoneo (anche se a dir la verità qui la
vedo un po' dura), lavatrice che ha parti non correttamente pulite (risolvi
pulendo bene il tutto e facendo fare un giro a vuoto programma cotone temp
alta con almeno 1 lt di aceto), acqua non sufficiente (valuta che
l'alimentazione idrica della lavatrice sia ok, rubinetto, acqua stop, tubo
che fa pieghe eventualmente valuta con un tecnico che la scheda di gestione
sia ok), infine che la lavatrice sia stata installata correttamente (cioè
hanno tolto i blocchi che immobilizzano il cestello? )

Erasmo da Rotterdam

unread,
Jul 22, 2013, 4:09:09 AM7/22/13
to
Serti ha scritto:
Io ho risolto con del bicarbonato di sodio, aggiunto sia nel lavaggio che
a lavatrice vuota.

In tutti i programmi aggiungo il risciacquo supplementare.


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Bowlingbpsl

unread,
Jul 22, 2013, 4:36:37 AM7/22/13
to
Serti wrote:

> ma niente da fare, alcune combinazioni di cui sopra rendono i vestiti
> "neutri", ma difficilmente profumano come facevano in passato.
>
> Una cosa che non ho provato � un antibatterico nel lavaggio.

Boh? Strambo fenomeno, ma... beh. Provo a dirti "come faccio io", anche se
ho problemi opposti.
Penso pero' che provare non sia male (penso che tu sia alla fase del
"tanto, peggio di cosi'").

Consideriamo lavatrici moderne: come detto da altri, per la classe "A"
consumi, devono stare "bassi" con l'acqua (non si vede l'acqua sull'oblo'
perche' il cestello e' fatto in modo da far cadere sui panni quel poco che
c'e'). Io ho notato che aggiungere a manina santa un 5-10 litri (nella
vaschetta del detersivo, dopo che ha caricato l'acqua), migliora il
lavaggio (si, dovrei pistolare il sensore di carico acqua). E quasi sempre
metto "extra risciacquo", sempre per l'avarizia di acqua di cui sopra. Le
allergie da detersivo non sono gradevoli.

Detersivo: QUANTITA' MINIMA indicata nelle tabelle (incrociate con la
durezza dell'acqua). O meno.
Addittivi: io mi trovo benissimo con la SODA SOLVAY. Riduco il detersivo
ed aggiungo un "tot" (ho una "sessola" da 25 ml. Ne metto meno, diciamo 20
ml. Una cucchiaiata, credo) di soda solvay. Lava bene, addolcisce l'acqua
ecc ecc. Io ho acqua calcarea (una trentina di gradi F o poco piu').
Spesso, coi "bianchi" (ma non solo) aggiungo una piu' o meno modesta
quantita' di perborato (sbiancante base ossigeno). Quello che costa meno.

Ma, soprattutto, io ormai non metto praticamente piu' l'ammorbidente. Non
serve granche', ha una discreta allergenicita' e di questi tempi, siamo
tutti piu' sensibili.
Se devo metterlo, ne metto la META' delle dose, secondo consigli (molto
convincenti) di Altroconsumo e prevalentemente coi sintetici (li rendono
meno sensibili alla statica). Di piu', fa solo "male", dicono. Tendo a
crederci.
Altrimenti (quasi sempre...), uso l'aceto bianco. Quello che costa meno,
cinquant'centesimi a bottiglia. Riempio la vaschetta fino al limite
segnato (tanto...), fa quello che deve fare l'ammorbidente (evitare che il
calcare intasi le fibre) ed i panni, comunque, hanno un vago profumo
dovuto al detersivo (no, NON sanno di insalata!).

Qualche altra idea, che non so se ti hanno dato: hai fatto il ciclo
annuale a 90 gradi? Mi pare che sia necessario, sicuramente va fatto,
manuale alla mano, appena acquistata per togliere residui di produzione e
mi pare che sia necessario da fare almeno una volta all'anno, per uccidere
eventuali muffe, sciogliere residui di detersivo ecc ecc.
Non so se pulire il filtro e' rilevante.

Spero che aiuti.

Fabrizio



PMF

unread,
Jul 22, 2013, 4:49:36 AM7/22/13
to
Il 22/07/2013 10:36, Bowlingbpsl ha scritto:
[SNIP]
>
> Spero che aiuti.
>
Una curiosita' Bowling: usi la SODA o il BICARBONATO Solvay?

Paolo

Bowlingbpsl

unread,
Jul 22, 2013, 6:21:23 AM7/22/13
to
SODA, ovvero CARBONATO di sodio.
Vedo che molti usano il BIcarbonato, ma dalle istruzioni coloratissime
sulla scatola, dal contenuto di molti detersivi, ragionevolmente vedo che
"c'e' spazio" per ridurre il detersivo ed aumentare (ma non in
proporzione, il che e' vantaggioso) il carbonato di sodio. In fondo, e' un
detergente e sgrassante tostissimo. Io ne aggiungo un po', se faccio una
tinozza per lavare od ammorbidire i piatti, sgrassa da favola i residui
della bistecchiera e cosi' via. Comodo per ripulire il "mocio" da
pavimento (pizzico ed... a bagno).
L'impressione di lavaggio e' ottima, la pulizia e' eccellente e risparmio
persino, il che non fa certo schifo.

BTW, e' molto efficace per togliere i residui del caffe', il che mi fa
sospettare che la "magica" polverina bianca che usano nelle macchine
professionali col filtro cieco (e che fanno pagare a peso d'oro) sia...
soda solvay. Certo, non la userei per lavare l'alluminio (lo ossida in
maniera orrenda) e nemmeno per la lana, ma bisogna sapere quello che si
usa.

Fabrizio


cicero�

unread,
Jul 22, 2013, 12:00:13 PM7/22/13
to
On Mon, 22 Jul 2013 10:36:37 +0200, "Bowlingbpsl" <bow...@people.it>
wrote:

>Non so se pulire il filtro e' rilevante.

Le mie lavatrici non hanno filtro, � un male?
cicero�
--

luci...@libero.it

unread,
Jul 22, 2013, 12:32:08 PM7/22/13
to

http://www.spareparty.com/it/lavatrici-e-asciugatrici-ricambi-e-accessori/lavatrice/detersivi-e-detergenti-lavatrice/kit-pulitore-lavatrici-super-clean-9029790582.html


il link è una delle soluzioni..(io credo che ci sia qualcosa che ostruisce il perfetto funzionamento ..in particolare scarico /centrifuga.

Fai un bel lavaggio con quel prodotto..poi posta i risultati!

luciano :-)

elledi

unread,
Jul 22, 2013, 1:15:16 PM7/22/13
to
Il 21/07/13 12.58, Serti ha scritto:

>
> Una cosa che non ho provato ᅵ un antibatterico nel lavaggio.

Ecco, aggiungi al detersivo il Napisan( non succedanei come prima
prova). Fra l'altro evita che puzzi di muffa se non togli la biancheria
a fine ciclo.
In subordine:
-ciclo a vuoto e a freddo! di candeggina,
-togliere l'ammorbidente (non son mica convinta che tutto quel silicone
non faccia da microincapsulato)
-ripetere i risciacqui (le nuove lavatrici usano troppo poca acqua
infatti sto problema ᅵ in giro massiccio da 2-3 anni)
- se ᅵ odore di umido fai asciugare davanti a un ventilatore

--
http://pinterest.com/elledi/
0 new messages