Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[Lavastoviglie] Odore di plastica bruciata

2,741 views
Skip to first unread message

Paolo

unread,
Sep 16, 2013, 2:58:44 AM9/16/13
to
Come da oggetto. Macchina del 2000. L'indiziato è il motore della pompa
o puo' essere qualsiasi altra cosa elettrica? Ieri abbiamo fatto il
ciclo 'lungo', quello con prelavaggio, ma non credo sia importante.
L'odore pare tipo quello dei trapani sottoposti ad uno sforzo/uso
intensivo, la lavastoviglie ha pero' funzionato regolarmente.

Il motore è stato sostituito poco più di un anno fa e il tecnico disse
"Te lo scordi che questo duri ancora 12 anni"...portasfiga...


Bernardo Rossi

unread,
Sep 16, 2013, 3:03:51 AM9/16/13
to
On Mon, 16 Sep 2013 08:58:44 +0200, Paolo <P4...@tin.it> wrote:

>Come da oggetto. Macchina del 2000. L'indiziato č il motore della pompa
>o puo' essere qualsiasi altra cosa elettrica?

Se non la apri e guardi cosa c'e' di bruciato, non vedo come potremmo
escludere oppure sospettare un determinato componente.
Puo' anche darsi sia un qualche oggetto di plastica finito dalle parti
della resistenza riscaldante.

>
>Il motore č stato sostituito poco piů di un anno fa e il tecnico disse
>"Te lo scordi che questo duri ancora 12 anni"...portasfiga...

Beh, se credi alla sfiga fai venire uno di questi che la fara' passare

http://baikal.irkutsk.ru/foto/04_shamanizm/93.jpg

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Paolo

unread,
Sep 16, 2013, 3:16:43 AM9/16/13
to
Bernardo Rossi il giorno 16/09/2013 alle 9.03.51 ha scritto :
> On Mon, 16 Sep 2013 08:58:44 +0200, Paolo <P4...@tin.it> wrote:
>
>> Come da oggetto. Macchina del 2000. L'indiziato ᅵ il motore della pompa
>> o puo' essere qualsiasi altra cosa elettrica?
>
> Se non la apri e guardi cosa c'e' di bruciato, non vedo come potremmo
> escludere oppure sospettare un determinato componente.
> Puo' anche darsi sia un qualche oggetto di plastica finito dalle parti
> della resistenza riscaldante.
ok

>> Il motore ᅵ stato sostituito poco piᅵ di un anno fa e il tecnico disse
>> "Te lo scordi che questo duri ancora 12 anni"...portasfiga...
>
> Beh, se credi alla sfiga fai venire uno di questi che la fara' passare
> http://baikal.irkutsk.ru/foto/04_shamanizm/93.jpg

non manchero' :-D


Dirty Harry

unread,
Sep 16, 2013, 5:08:29 AM9/16/13
to
Com'ᅵ collegata la macchina alla rete? Controlla innanzitutto la spina e
la presa, una lavastoviglie assorbe molta corrente e se il collegamento
non ᅵ fatto a regola d'arte, in quel punto potrebbe andare a fuoco... a
casa ho avuto un principio d'incendio per questo motivo!

ciao

DH

Paolo

unread,
Sep 16, 2013, 5:15:34 AM9/16/13
to
In effetti ho fatto 'fatica' a togliere la spina dalla presa perchᅵ
probabilmente ᅵ stata presa d'assalto dalle formiche. Mi ᅵ giᅵ capitato
in passato, su altra presa.
Al di lᅵ che andro' ad ispezionare/sostituire il frutto, puo' esserci
relazione fra i due eventi?


Paolo

unread,
Sep 16, 2013, 5:16:13 AM9/16/13
to
Preciso che l'odore di bruciato arriva inequivocabilmente dalla
macchina, non dalla presa.


Daniele Orlandi

unread,
Sep 16, 2013, 5:24:19 AM9/16/13
to
Paolo wrote:

> Come da oggetto. Macchina del 2000. L'indiziato è il motore della pompa
> o puo' essere qualsiasi altra cosa elettrica? Ieri abbiamo fatto il

C'è stato recentemente un grosso richiamo di lavastoviglie (Bosh, Siemens ma
non solo) per pericolo di incendio, magari la tua è proprio una di quelle
affette.

Ti consiglio di cercare "lavastoviglie richiamo" su Google e verificare.

Ciao,

Paolo

unread,
Sep 16, 2013, 5:46:17 AM9/16/13
to
Daniele Orlandi il giorno 16/09/2013 alle 11.24.19 ha scritto :
> Paolo wrote:
>
>> Come da oggetto. Macchina del 2000. L'indiziato ᅵ il motore della pompa
>> o puo' essere qualsiasi altra cosa elettrica? Ieri abbiamo fatto il
>
> C'ᅵ stato recentemente un grosso richiamo di lavastoviglie (Bosh, Siemens ma
> non solo) per pericolo di incendio, magari la tua ᅵ proprio una di quelle
> affette.
>
> Ti consiglio di cercare "lavastoviglie richiamo" su Google e verificare.
grazie del consiglio, ma la mia ᅵ una vecchia Rex che all'epoca era il
top di gamma


Bernardo Rossi

unread,
Sep 16, 2013, 6:04:43 AM9/16/13
to
On Mon, 16 Sep 2013 11:46:17 +0200, Paolo <P4...@tin.it> wrote:

>grazie del consiglio, ma la mia � una vecchia Rex che all'epoca era il
>top di gamma

Ah ecco, non sarebbe male chiedendo consigli di questo genere, mettere
per PRIMA cosa marca e modello della macchina.

Paolo

unread,
Sep 16, 2013, 6:36:25 AM9/16/13
to
Bernardo Rossi il giorno 16/09/2013 alle 12.04.43 ha scritto :
> On Mon, 16 Sep 2013 11:46:17 +0200, Paolo <P4...@tin.it> wrote:
>
>> grazie del consiglio, ma la mia è una vecchia Rex che all'epoca era il
>> top di gamma
>
> Ah ecco, non sarebbe male chiedendo consigli di questo genere, mettere
> per PRIMA cosa marca e modello della macchina.

Giusto. Lavastoviglie Rex Techna IT1032 del 1999/2000


Ricky

unread,
Sep 16, 2013, 8:44:57 AM9/16/13
to
Paolo <P4...@tin.it> ha scritto:


>
> Il motore è stato sostituito poco più di un anno fa e il tecnico disse
> "Te lo scordi che questo duri ancora 12 anni"...portasfiga...
>
Ma in che fase del lavaggio senti l'odore?
Se è in asciugatura magari ti è caduto un pezzo di plastica ( es. il
cellophan dei grissini o dei cracker potrebbe essere rimasto attaccato a
un piatto ) sulla resistenza.


--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#ky@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024

0 new messages