Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Lavastoviglie Miele e spia lampeggiante afflusso/scarico

6,056 views
Skip to first unread message

sanp

unread,
Feb 20, 2008, 2:08:01 PM2/20/08
to
Da qualche giorno mi succede che spesso si accende tale spia e devo rifare
il programma daccapo.
Oggi che ho sistemato la durezza dell'acqua e fatto la pulizia a filtri e
ventolina di scarico non riesce a concludere il prelavaggio.
Vedendo acqua nella vasca ripeto il prelavaggio e nell'ordine:
scarica l'acqua, preleva nuova acqua, spruzza l'acqua, ricarica nuova acqua,
spruzza l'acqua e si ferma !
Ripartendo nuovamente con il programma ripete sempre la stessa sequenza.
Non capisco cosa c'entri l'afflusso o lo scarico se funzionano benissimo
(con la mano sul tubo sento esattamente quando prende l'acqua e con il tubo
di scarico nel lavandino vedo che scarica la prima acqua)
Nel momento in cui si blocca (dovrebbe scaricare) non fa nessun tentativo
evidente di espellere l'acqua.
Qualcuno che c'e' gia' passato puo' aiutarmi ?
Grazie,
sanp


sanp

unread,
Feb 27, 2008, 8:14:16 AM2/27/08
to
Mi rispondo da solo...potrebbe essere utile ad altri.
Si era sporcato l'interruttore di livello che determina quanta acqua
prelevare dalla rete, ne caricava troppa fino a che la macchina andava in
errore e si bloccava.
L'ho fatto sostituire dal tecnico dell'assistenza ma si poteva anche tentare
di ripulirlo dal grasso accumulato e rimontarlo.
sanp


"sanp" <sandro...@poste.it> ha scritto nel messaggio
news:fphtqh$loo$1...@news.albasani.net...

sergio....@gmail.com

unread,
Feb 9, 2014, 8:49:41 AM2/9/14
to
ciao,
a quanto pare io ho lo stesso problema e prima di chiamare un tecnico vorrei smanettarci un pò io.
Volevo chiederti, questo sensore in che posizione si trova? che aspetto ha?

grazie mille per l'aiuto!
ciao

tomb...@gmail.com

unread,
May 16, 2014, 3:05:38 PM5/16/14
to
Da un po' di tempo mi succede che la lavastoviglie si ferma ad un certo punto del lavaggio e lampeggia la spia afflusso/scarico ho provato a pulire filtro pompa ma non ho risolto ancora il problema vorrei un aiuto su altre soluzioni

luigiv...@gmail.com

unread,
Feb 10, 2015, 3:36:17 AM2/10/15
to
Ciao ragazzi, ho lo stesso problema vostro. Sapete indicarmi dove si trova ľinterruttore che ti si è sporcato.

francoda...@gmail.com

unread,
Sep 12, 2017, 12:43:05 AM9/12/17
to
HO LO STESSO PROBLEMA DI AFFLUSSO/SCARICO,COSA POSSO SOSTITUIRE?

mariosval...@gmail.com

unread,
Nov 12, 2017, 11:36:22 AM11/12/17
to
10 anni e nessuno ha mai dato ulteriori dettagli. Anche io con lo stesso problema. Ho smontato quasi tutto. Ho un dubbio quando si parla di sensore di livello acqua si intende il pressostato?

Bernardo Rossi

unread,
Nov 12, 2017, 11:42:40 AM11/12/17
to
On Sun, 12 Nov 2017 08:36:20 -0800 (PST),
mariosval...@gmail.com wrote:

>10 anni e nessuno ha mai dato ulteriori dettagli. Anche io con lo stesso problema.

A me era successo una volta causa scarsa affluenza di acqua.
Dovuta ai filtrini dell'attacco del tubo, che erano intasati.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

mariosval...@gmail.com

unread,
Nov 13, 2017, 8:30:11 AM11/13/17
to
sfortunatamente non è il mio caso. Sto procedendo a smontare la trappola dell aria
Message has been deleted

Bernardo Rossi

unread,
Dec 23, 2017, 2:49:39 AM12/23/17
to
On Fri, 22 Dec 2017 20:39:05 -0800 (PST), dental...@gmail.com
wrote:

>HO LO STESSO PROBLEMA DI AFFLUSSO/SCARICO,COSA POSSO SOSTITUIRE?

La lavastoviglie.

nazzareno...@gmail.com

unread,
Dec 29, 2017, 9:50:12 AM12/29/17
to

amatig...@gmail.com

unread,
Oct 15, 2018, 1:16:16 PM10/15/18
to

alexpio...@gmail.com

unread,
Oct 17, 2018, 1:20:19 AM10/17/18
to
Ho lo stesso vostro problema ma dove si trova questo interruttore di flusso e come è fatto? Grazie

mauro.g...@gmail.com

unread,
May 6, 2020, 3:58:11 PM5/6/20
to
Il giorno mercoledì 20 febbraio 2008 20:08:01 UTC+1, sanp ha scritto:

Fabiano Saiu

unread,
May 6, 2020, 4:25:04 PM5/6/20
to
Non so se ti può servire ma capita che il flussometro, in pratica un sensore che misura esattamente quanta acqua è entrata nel serbatoio della lava, va in tilt e per evitare di fare casini, tipo far entrare ancora acqua quando invece ce n'è già allagandoti la cucina, la logica di controllo la manda in blocco. E' un sensore abbastanza piccolo, che costa relativamente poco, ma che se ti sostituisce l'assistenza tecnica si trasforma (giustamente direi) in una fattura da 80€.

daniele...@gmail.com

unread,
Jun 17, 2020, 5:44:39 AM6/17/20
to
Ciao, buongiorno, anche io ho lo stesso problema, cortesemente, sai indicarmi dove si trova questo sensore/interruttore? Grazie.

Andrea de luca

unread,
Jun 25, 2023, 2:40:05 AM6/25/23
to
Le mercredi 17 juin 2020 à 11:44:39 UTC+2, daniele...@gmail.com a écrit :
> Ciao, buongiorno, anche io ho lo stesso problema, cortesemente, sai indicarmi dove si trova questo sensore/interruttore? Grazie.

Ciao, il flussometro nella mia lavastoviglie che è di marca MIELE si trova sul fianco sinistro. Il tecnico ha smontato il top e la paretina sinistra. Il flussometro (che si presenta come un piccolo circuito dotato di un piedino per inserirlo correttamente) è situato quasi al centro della vasca trasparente di plastica del circuito dell'acqua che proviene dall'entrata e porta al serbatoio del sale. Non risulta complicato sostituirlo, basta ordinare il pezzo giusto basandosi sul codice. Naturalmente, prima il pezzo va testato con un multimetro per vedere se è davvero da cambiare. L'intervento del tecnico è durato un quarto d'ora in tutto. Il pezzo me lo ha fatto pagare 47€.
0 new messages