Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Navigatore con destinazioni multiple

2,403 views
Skip to first unread message

Procton11

unread,
Mar 5, 2012, 3:36:57 PM3/5/12
to
Dovendo fare delle consegne in citta' che non conosco volevo un
navigatore che mi ottimizzasse il percorso. Esiste un navigatore con
tale possibilita'?

AcidMan

unread,
Mar 5, 2012, 4:10:34 PM3/5/12
to
Procton11 a écrit :
> Dovendo fare delle consegne in citta' che non conosco volevo un
> navigatore che mi ottimizzasse il percorso. Esiste un navigatore con
> tale possibilita'?

tom tom


Albe V°

unread,
Mar 5, 2012, 5:28:49 PM3/5/12
to
Procton11 scriveva il 05/03/2012 :
> Dovendo fare delle consegne in citta' che non conosco volevo un
> navigatore che mi ottimizzasse il percorso. Esiste un navigatore con
> tale possibilita'?

Qualunque Android.

Col vantaggio che i percorsi te li fai direttamente su google maps,
usando i luoghi salvati (quelli che devi passare più di frequente, ad
esempio).

Oppure se dai la password in ufficio possono anche aggiornarti la rotta
da remoto se cambia qualcosa a metà giornata, che tanto Android si
aggiorna.

Alberto


claudegps

unread,
Mar 6, 2012, 8:59:54 AM3/6/12
to
TomTom è in grado di ottimizzare un percorso con destinazioni multiple?
(Commesso viaggiatore)
Da quando?

claudegps

unread,
Mar 6, 2012, 9:01:39 AM3/6/12
to
Il giorno lunedì 5 marzo 2012 23:28:49 UTC+1, Albe V° ha scritto:
> Procton11 scriveva il 05/03/2012 :
> > Dovendo fare delle consegne in citta' che non conosco volevo un
> > navigatore che mi ottimizzasse il percorso. Esiste un navigatore con
> > tale possibilita'?
>
> Qualunque Android.
>
> Col vantaggio che i percorsi te li fai direttamente su google maps,
> usando i luoghi salvati (quelli che devi passare più di frequente, ad
> esempio).

Ma google maps non è in grado di ottimizzare il percorso con più destinazioni (che visto che l'OP deve fare le consegne, sono i punti di consegna...). Devi fartelo a manina.
E' l'applicazione Android che ottimizza il percorso?

claudegps

unread,
Mar 6, 2012, 9:02:59 AM3/6/12
to
Giusto per capire meglio.
Per "ottimizzare il percorso" intendi poter mettere più destinazioni (i punti delle consegne) e avere il percorso ottimale che ti faccia passare da tutte le destinazioni indicate?
(l'algoritmo del commesso viaggiatore insomma...)

AcidMan

unread,
Mar 6, 2012, 9:23:33 AM3/6/12
to
claudegps a écrit :
ottimizzarle no, ma puoi farti un itinerario


PMF

unread,
Mar 6, 2012, 9:35:15 AM3/6/12
to
questo lo fanno, in misura diversa, tutti. hanno nomi differenti, a seconda
del prodotto, ma siamo su questioni elementari
altro e' l'algoritmo "trovami tu il percorso piu'meglissimo", vecchio
pallino dei matematici e geografi. e problema quotidiano
dell'autotrasportatore. cosi' quotidiano, che mi sorprenderei se non
esistesse un programma, un'app, un cippalippa che fa esattamente quel
lavoro: "devo passare per questi punti, trovami tu l'itinerario piu' breve"

Paolo

claudegps

unread,
Mar 6, 2012, 9:35:02 AM3/6/12
to
Ah beh :)
L'Op le voleva ottimizzare proprio per evitare di farsi l'itineriario di una città che non conosce.

claudegps

unread,
Mar 6, 2012, 9:42:56 AM3/6/12
to
Il giorno martedì 6 marzo 2012 15:35:15 UTC+1, PMF ha scritto:
> Il 06/03/2012 15.23, AcidMan ha scritto:
> > claudegps a écrit :
> >> Il giorno lunedì 5 marzo 2012 22:10:34 UTC+1, AcidMan ha scritto:
> >>> Procton11 a écrit :
> >>>> Dovendo fare delle consegne in citta' che non conosco volevo un
> >>>> navigatore che mi ottimizzasse il percorso. Esiste un navigatore con
> >>>> tale possibilita'?
> >>>
> >>> tom tom
> >>
> >> TomTom è in grado di ottimizzare un percorso con destinazioni multiple?
> >> (Commesso viaggiatore) Da quando?
> >
> > ottimizzarle no, ma puoi farti un itinerario
> >
> >
> questo lo fanno, in misura diversa, tutti. hanno nomi differenti, a seconda
> del prodotto, ma siamo su questioni elementari

Cosa intendi?
Tutti calcolano il percorso verso una destinazione, ma ottimizzare il tragitto con una serie di destinazioni.... direi proprio di no.

> altro e' l'algoritmo "trovami tu il percorso piu'meglissimo", vecchio
> pallino dei matematici e geografi. e problema quotidiano
> dell'autotrasportatore. cosi' quotidiano, che mi sorprenderei se non
> esistesse un programma, un'app, un cippalippa che fa esattamente quel
> lavoro: "devo passare per questi punti, trovami tu l'itinerario piu' breve"
>
> Paolo

I garmin dovrebbero farlo (ma solo alcuni modelli e con un limite di destinazioni inseribile che dovrebbe essere 10 - altrimenti finisce di fare i calcoli dopo che hai già fatto tutte le consegne del giorno :) )
E anche iGo8, ma non so quali versioni e se con quali limitazioni.
Vista la complessità del problema, non è una funzione così comune soprattuto per le risorse computazionali di cui necessita

PMF

unread,
Mar 6, 2012, 9:58:34 AM3/6/12
to
Il 06/03/2012 15.42, claudegps ha scritto:
>
> I garmin dovrebbero farlo (ma solo alcuni modelli e con un limite di destinazioni inseribile che dovrebbe essere 10 - altrimenti finisce di fare i calcoli dopo che hai già fatto tutte le consegne del giorno :) )
> E anche iGo8, ma non so quali versioni e se con quali limitazioni.
> Vista la complessità del problema, non è una funzione così comune soprattuto per le risorse computazionali di cui necessita

Come solito parlo non di applicazioni, che ho dichiarato di no conoscere, ma
del quadro di riferimento

Ricordo distintamente, almeno 10 anni fa, alcune tesi in logistica che
trattavano appunto il problema per certe aziende del ns. territorio: dalla
applicazione "a stella" a quella "ad anello" per ottimizzare le consegne
degli spedizionieri con determinati carichi
Come detto, mi immagino che nell'evoluzione dell'informatica, da ipotesi
di studio si sia passati ad applicativi ben precisi. Visto anche che il
tema "autista di nazionalita' XY, con patente di incerta provenienza, che
porta carico di azienda Z, alla destinazione a lui ignota", e' ormai la regola
Paolo

claudegps

unread,
Mar 6, 2012, 10:16:53 AM3/6/12
to
Il giorno martedì 6 marzo 2012 15:58:34 UTC+1, PMF ha scritto:
> Il 06/03/2012 15.42, claudegps ha scritto:
> >
> > I garmin dovrebbero farlo (ma solo alcuni modelli e con un limite di destinazioni inseribile che dovrebbe essere 10 - altrimenti finisce di fare i calcoli dopo che hai già fatto tutte le consegne del giorno :) )
> > E anche iGo8, ma non so quali versioni e se con quali limitazioni.
> > Vista la complessità del problema, non è una funzione così comune soprattuto per le risorse computazionali di cui necessita
>
> Come solito parlo non di applicazioni, che ho dichiarato di no conoscere, ma
> del quadro di riferimento

Ma quindi quando dicevi "lo fanno, in misura diversa, tutti" a cosa ti riferivi allora?
La richiesta dell'Op mi sembra piuttosto specifica, tale da non dare grandi margini alle "diverse misure" di soluzione del problema.

> Ricordo distintamente, almeno 10 anni fa, alcune tesi in logistica che
> trattavano appunto il problema per certe aziende del ns. territorio: dalla
> applicazione "a stella" a quella "ad anello" per ottimizzare le consegne
> degli spedizionieri con determinati carichi
> Come detto, mi immagino che nell'evoluzione dell'informatica, da ipotesi
> di studio si sia passati ad applicativi ben precisi. Visto anche che il
> tema "autista di nazionalita' XY, con patente di incerta provenienza, che
> porta carico di azienda Z, alla destinazione a lui ignota", e' ormai la regola
> Paolo

E' la regola, ma è un problema diverso.
uno risolve un calcolo del percorso verso una destinazione.
All'OP serve un navigatore che risolva il problema del commesso viaggiatore, che consiste nel calcolare il percorso ottimale attraverso più destinazioni

PMF

unread,
Mar 6, 2012, 10:31:22 AM3/6/12
to
Il 06/03/2012 16.16, claudegps ha scritto:
>
> Ma quindi quando dicevi "lo fanno, in misura diversa, tutti" a cosa ti riferivi allora?
il fatto di impostare un percorso in cui tu metti in fila, da I a N-esimo,
le posizioni che decidi. questo pero' e' un percorso che ti sei fatto tu,
il navigatore ti trova la strada da un punto all'altro
diverso e' l'algoritmo "minimizza i km totali dalla partenza all'arrivo,
passando per i punti 1-N, in qualunque ordine essi vengano toccati"
che e' il problema del commesso viaggiatore, come giustamente osservi.

claudegps

unread,
Mar 6, 2012, 10:38:30 AM3/6/12
to
Il giorno martedì 6 marzo 2012 16:31:22 UTC+1, PMF ha scritto:
> Il 06/03/2012 16.16, claudegps ha scritto:
> >
> > Ma quindi quando dicevi "lo fanno, in misura diversa, tutti" a cosa ti riferivi allora?
> il fatto di impostare un percorso in cui tu metti in fila, da I a N-esimo,
> le posizioni che decidi. questo pero' e' un percorso che ti sei fatto tu,
> il navigatore ti trova la strada da un punto all'altro

Ok, ma la misura in cui questo risolve il problema dell'ottimizzazione del percorso con tappe multiple è praticamente zero :)
Lo deve fare lui a mano, poi il navigatore gli calcola ogni tappa, ma il percorso globale non è ottimizzato dal navigatore.

> diverso e' l'algoritmo "minimizza i km totali dalla partenza all'arrivo,
> passando per i punti 1-N, in qualunque ordine essi vengano toccati"
> che e' il problema del commesso viaggiatore, come giustamente osservi.

La "misura" di questo è 100% :)

Albe V°

unread,
Mar 7, 2012, 4:28:52 AM3/7/12
to
claudegps ha usato la sua tastiera per scrivere :
Davvero?
Allora forse mi confondo con qualche altro sito, tipo Viamichelin o
Tuttocittà, che ricordo di avere messo dentro tre o quattro punti
intermedi e me li ha 'raccordati' lui (che poi fosse una vera
ottimizzazione non saprei, magari era un algoritmo molto banale).

> E' l'applicazione Android che ottimizza il percorso?

No, beh, Android E' Google Maps, quello che fa uno lo fa l'altro.
La comodità era solo che tu ti prepari le tue cosine sul pc, con la
comodità di avere davanti le mail, gli indirizzi, i siti web delle
aziende, poi parti e te le ritrovi sul telefono.
Io i viaggi li pianifico così, però non uso l'ottimizzazione.

Alberto


claudegps

unread,
Mar 7, 2012, 7:11:52 AM3/7/12
to
Il giorno mercoledì 7 marzo 2012 10:28:52 UTC+1, Albe V° ha scritto:
> claudegps ha usato la sua tastiera per scrivere :
> > Il giorno lunedì 5 marzo 2012 23:28:49 UTC+1, Albe V° ha scritto:
> >> Procton11 scriveva il 05/03/2012 :
> >>> Dovendo fare delle consegne in citta' che non conosco volevo un
> >>> navigatore che mi ottimizzasse il percorso. Esiste un navigatore con
> >>> tale possibilita'?
> >>
> >> Qualunque Android.
> >>
> >> Col vantaggio che i percorsi te li fai direttamente su google maps,
> >> usando i luoghi salvati (quelli che devi passare più di frequente, ad
> >> esempio).
> >
> > Ma google maps non è in grado di ottimizzare il percorso con più destinazioni
> > (che visto che l'OP deve fare le consegne, sono i punti di consegna...). Devi
> > fartelo a manina.
>
> Davvero?
> Allora forse mi confondo con qualche altro sito, tipo Viamichelin o
> Tuttocittà, che ricordo di avere messo dentro tre o quattro punti
> intermedi e me li ha 'raccordati' lui (che poi fosse una vera
> ottimizzazione non saprei, magari era un algoritmo molto banale).

Raccordati si, ma semetti tappe intermedie in modo disordinato non ottimizza.
Te li raccorda nell'ordine in cui li inserisci.
Esempio: Torino, Brescia, Novara, Venezia.
Ti fa andare fino a Brescia, tornare a Novara e poi andare a Venezia :)
Decisamente non c'è ottimizzazione.

> > E' l'applicazione Android che ottimizza il percorso?
>
> No, beh, Android E' Google Maps, quello che fa uno lo fa l'altro.
> La comodità era solo che tu ti prepari le tue cosine sul pc, con la
> comodità di avere davanti le mail, gli indirizzi, i siti web delle
> aziende, poi parti e te le ritrovi sul telefono.
> Io i viaggi li pianifico così, però non uso l'ottimizzazione.

Certo, è comodo perchè, anche nel caso dell'esempio vedi immediatamente le destinazioni e le puoi riordinare fino a trovare il percorso ottimale.
Ma lo devi fare manualmente.
Se si vuole qualcosa che sia in grado di ottimizzare automaticamente un percorso a più tappe, non va bene.

Alberto Favetta

unread,
Mar 7, 2012, 8:34:31 AM3/7/12
to
Il giorno lunedì 5 marzo 2012 21:36:57 UTC+1, Procton11 ha scritto:
Potresti usare un qualunque cellulare Android con google maps.
L'itinerario lo puoi creare con questi siti e poi esportarlo:
http://findthebestroute.com/RouteFinder.html
http://www.tulliomarra.it/maps/googlemaps.html
http://www.gebweb.net/optimap/
http://www.drivingrouteplanner.com/

Ciao,
Alberto

izio6...@yahoo.it

unread,
Jan 27, 2014, 5:57:02 AM1/27/14
to
Il giorno lunedì 5 marzo 2012 21:36:57 UTC+1, Procton11 ha scritto:
Potresti usare un qualunque cellulare Android con google maps.
L'itinerario lo puoi creare con questi siti e poi esportarlo:
http://findthebestroute.com/RouteFinder.html
http://www.tulliomarra.it/maps/googlemaps.html
http://www.gebweb.net/optimap/
http://www.drivingrouteplanner.com/

non funzionano..

Claudio Gottardi

unread,
Mar 25, 2014, 2:10:10 PM3/25/14
to
http://www.gebweb.net/optimap/ funziona alla grande!

mirco...@gmail.com

unread,
Mar 26, 2014, 5:29:16 AM3/26/14
to
Ciao, OsmAnd app per Android ha la funzione che cerchi. Un problema che vedo è la scarsa copertura dei numeri civici, non so se per te potrebbe essere un problema.

feaer....@gmail.com

unread,
Apr 4, 2014, 6:42:31 AM4/4/14
to
Il giorno lunedì 5 marzo 2012 21:36:57 UTC+1, Procton11 ha scritto:
Microsoft map Point EURO 231 metti tutte le destinazioni, gli orari di apertura e chiusura dei clienti(tempo per la consegna stimato),la velocità del mezzo, quanto consumi e ogni quanto devi fare sosta obbligatoria ( se necessario)e calcola tutto il percorso con ottimizzazione delle tappe. calcolo dei costi, di carburante, autostrada etc etc. Una pacchia per le consegne e il rappresentante.!!!

emiliog...@gmail.com

unread,
Aug 12, 2019, 5:52:23 AM8/12/19
to
Il giorno lunedì 5 marzo 2012 21:36:57 UTC+1, Procton11 ha scritto:
fino a 10 lo fa google map
0 new messages