Il giorno mercoledì 7 marzo 2012 10:28:52 UTC+1, Albe V° ha scritto:
> claudegps ha usato la sua tastiera per scrivere :
> > Il giorno lunedì 5 marzo 2012 23:28:49 UTC+1, Albe V° ha scritto:
> >> Procton11 scriveva il 05/03/2012 :
> >>> Dovendo fare delle consegne in citta' che non conosco volevo un
> >>> navigatore che mi ottimizzasse il percorso. Esiste un navigatore con
> >>> tale possibilita'?
> >>
> >> Qualunque Android.
> >>
> >> Col vantaggio che i percorsi te li fai direttamente su google maps,
> >> usando i luoghi salvati (quelli che devi passare più di frequente, ad
> >> esempio).
> >
> > Ma google maps non è in grado di ottimizzare il percorso con più destinazioni
> > (che visto che l'OP deve fare le consegne, sono i punti di consegna...). Devi
> > fartelo a manina.
>
> Davvero?
> Allora forse mi confondo con qualche altro sito, tipo Viamichelin o
> Tuttocittà, che ricordo di avere messo dentro tre o quattro punti
> intermedi e me li ha 'raccordati' lui (che poi fosse una vera
> ottimizzazione non saprei, magari era un algoritmo molto banale).
Raccordati si, ma semetti tappe intermedie in modo disordinato non ottimizza.
Te li raccorda nell'ordine in cui li inserisci.
Esempio: Torino, Brescia, Novara, Venezia.
Ti fa andare fino a Brescia, tornare a Novara e poi andare a Venezia :)
Decisamente non c'è ottimizzazione.
> > E' l'applicazione Android che ottimizza il percorso?
>
> No, beh, Android E' Google Maps, quello che fa uno lo fa l'altro.
> La comodità era solo che tu ti prepari le tue cosine sul pc, con la
> comodità di avere davanti le mail, gli indirizzi, i siti web delle
> aziende, poi parti e te le ritrovi sul telefono.
> Io i viaggi li pianifico così, però non uso l'ottimizzazione.
Certo, è comodo perchè, anche nel caso dell'esempio vedi immediatamente le destinazioni e le puoi riordinare fino a trovare il percorso ottimale.
Ma lo devi fare manualmente.
Se si vuole qualcosa che sia in grado di ottimizzare automaticamente un percorso a più tappe, non va bene.