Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come fare traccia nel calcestruzzo?

574 views
Skip to first unread message

gio_46

unread,
May 28, 2012, 2:47:43 AM5/28/12
to
Chiedo un consiglio a chi ha esperienza di muratura.
Devo fare una traccia nel cemento per intercettare un tubo di scarico
in pvc (D.100). Ho individuato la zona, però, adesso, devo verificare
il punto preciso.
Allora, un muratore attrezzato farebbe due tagli con la mola, distanti
circa 10 cm e poi con il martello pneumatico romperebbe all'interno
fino ad arrivare al tubo... Ora vediamo, però, come la cosa sia
fattibile in regime di fai da te.
L'attrezzatura a disposizione è questa:
- flessibile piccolo con disco da pietra
- trapano a percussione con varie punte da muro
- mazzetta da muratori con vari scalpelli di varie grandezze e
lunghezza
- desiderio ferreo e volontà di riuscirci..:D
- tempo a disposizione: mezza giornata max

La lunghezza della traccia dovrebbe rimanere sul mezzo metro...
Considerando di dover andare profondi circa max 15 cm, pensate che ce
la potrei fare con i soli strumenti elencati? E se si, quale è la
tecnica per far prima e durare meno fatica?
Ah, c'è anche da considerare che nella gettata di cemento c'è la rete.

Lo so, direte, che non ci vuole la laurea in ingegneria, o chissà
quale particolare esperienza per fare un lavoro del genere... però, io
nel dubbio, preferisco sempre chiedere a chi l'ha rifatto (almeno una
volta) :)

Giovanni

Fabbrogiovanni

unread,
May 28, 2012, 2:57:11 AM5/28/12
to

"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:5ed646d3-e7c1-42b7...@b1g2000vbb.googlegroups.com...

>Allora, un muratore attrezzato farebbe due tagli con la mola, distanti
>circa 10 cm e poi con il martello pneumatico romperebbe all'interno
>fino ad arrivare al tubo...

>- flessibile piccolo con disco da pietra

Dunque, con la mola piccola arriverai a un aprofondità inferiore che con
quella grande, però è sempre meglio che niente.
Se per disco da pietra intendi quelli abrasivi diciamo che non è il massimo,
tanta fatica e risultato lento.
Sarebbe meglio procurardi un dischetto diamantato.

>- trapano a percussione con varie punte da muro

Lascialo perdere, serve a poco e niente.

>- mazzetta da muratori con vari scalpelli di varie grandezze e lunghezza.

Perfetto, siamo a cavallo.
Usa lo scalpello a punta piramidale, non quello a lama tipo cacciavite.

>- desiderio ferreo e volontà di riuscirci..:D
>- tempo a disposizione: mezza giornata max

Dopo aver fatto i due tagli di riferimento cominci a scalpellare, con calma,
rilassato, senza fretta, colpo dopo colpo, facendo saltar via un pezzettino
per volta.
Cerca di lavorare in posizione comoda, ad altezza giusta.
In un paio d'ore ce la puoi fare.

>tecnica per far prima e durare meno fatica?

Procurarsi un martellino demolitore elettrico :-)

>Ah, c'è anche da considerare che nella gettata di cemento c'è la rete.

Nessun problema, se capita di trovartela in mezzo ai piedi la seghi via con
la mola.


--


Fabbrogiovanni



Bernardo Rossi

unread,
May 28, 2012, 3:05:09 AM5/28/12
to
On Sun, 27 May 2012 23:47:43 -0700 (PDT), gio_46 <borgo...@alice.it>
wrote:

>- flessibile piccolo con disco da pietra

Organizzati ad aspirare la polvere, ne produrrai una quantita'
industriale.



--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

felix...

unread,
May 28, 2012, 3:06:43 AM5/28/12
to
gio_46 ha scritto:

> Chiedo un consiglio a chi ha esperienza di muratura.
> Devo fare una traccia nel cemento per intercettare un tubo di scarico
> in pvc (D.100). Ho individuato la zona, però, adesso, devo verificare
> il punto preciso.
> Allora, un muratore attrezzato farebbe due tagli con la mola, distanti
> circa 10 cm e poi con il martello pneumatico romperebbe all'interno
> fino ad arrivare al tubo... Ora vediamo, però, come la cosa sia
> fattibile in regime di fai da te.
> L'attrezzatura a disposizione è questa:
> - flessibile piccolo con disco da pietra
> - trapano a percussione con varie punte da muro
> - mazzetta da muratori con vari scalpelli di varie grandezze e
> lunghezza
> - desiderio ferreo e volontà di riuscirci..:D
> - tempo a disposizione: mezza giornata max

> La lunghezza della traccia dovrebbe rimanere sul mezzo metro...
> Considerando di dover andare profondi circa max 15 cm, pensate che ce
> la potrei fare con i soli strumenti elencati? E se si, quale è la
> tecnica per far prima e durare meno fatica?
> Ah, c'è anche da considerare che nella gettata di cemento c'è la rete.

Considerato che, per il taglio, usi una smerigliatrce da 115mm e quindi
che potrà affondare nel calcestruzzo per max 40mm sara opportuno
iniziare
con una larghezza di demolizione tale da poter poi affondare sempre più
lo
attrezzo e quindi creare una traccia gradonata, il resto potrai farlo,
a più riprese con mazzetta e scalpello.
felix.

--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


userid

unread,
May 28, 2012, 3:12:11 AM5/28/12
to
Dopo dura riflessione, gio_46 ha scritto :
[cut]
> Ah, c'è anche da considerare che nella gettata di cemento c'è la rete.
>
[cut]

potrebbe tornare utile una taglia bulloni in caso la rete non sia
raggiungibile dal flessibile piccolo! se no bisogna allargare il buco
per riuscire a prenderla.

Ciao.

userid


gio_46

unread,
May 28, 2012, 3:32:50 AM5/28/12
to
On 28 Mag, 08:57, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:

> Usa lo scalpello a  punta piramidale, non quello a lama tipo cacciavite.
>
Ecco già una cosa utile da sapersi... difatti, io avevo solo di quelli
piatti.

> Dopo aver fatto i due tagli di riferimento cominci a scalpellare, con calma,
> rilassato, senza fretta,  colpo dopo colpo, facendo saltar via un pezzettino
> per volta.
> Cerca di lavorare in posizione comoda, ad altezza giusta.
> In un paio d'ore ce la puoi fare.

Allora, il disco è quello giusto, diamantato. Per la tecnica... se
invece dei soli tagli esterni, ne facessi diversi anche all'interno?
Cosi basta che rompa il diaframma fra l'uno e l'altro...non ti pare?

Giovanni


gio_46

unread,
May 28, 2012, 3:36:39 AM5/28/12
to
On 28 Mag, 09:06, brad....@calda-posta.com (felix...) wrote:

>    Considerato che, per il taglio, usi una smerigliatrce da 115mm e quindi
>    che potrà affondare nel calcestruzzo per max 40mm sara opportuno
> iniziare
>    con una larghezza di demolizione tale da poter poi affondare sempre più
> lo
>    attrezzo e quindi creare una traccia gradonata, il resto potrai farlo,
>    a più riprese con mazzetta e scalpello.

Si, era proprio quello che avevo in mente di fare...

Giovanni

gio_46

unread,
May 28, 2012, 3:40:26 AM5/28/12
to
On 28 Mag, 09:12, userid <use...@gmail.com> wrote:

> potrebbe tornare utile una taglia bulloni in caso la rete non sia
> raggiungibile dal flessibile piccolo! se no bisogna allargare il buco
> per riuscire a prenderla.
>

Per la rete, dici che non ce la faccio con il disco diamantato a
tranciarla?

Giovanni

gio_46

unread,
May 28, 2012, 3:35:00 AM5/28/12
to
On 28 Mag, 09:05, Bernardo Rossi <b.ro...@tin.it> wrote:

> Organizzati ad aspirare la polvere, ne produrrai una quantita'
> industriale.

Si, anche questo dettaglio non è da trascurare... però, più che la
polvere mi preoccupano gli occhi...

Giovanni

Bernardo Rossi

unread,
May 28, 2012, 3:58:08 AM5/28/12
to
On Mon, 28 May 2012 00:35:00 -0700 (PDT), gio_46 <borgo...@alice.it>
wrote:

>Si, anche questo dettaglio non č da trascurare... perň, piů che la
>polvere mi preoccupano gli occhi...

Mascherina ed occhiali.

userid

unread,
May 28, 2012, 4:06:16 AM5/28/12
to
Dopo dura riflessione, gio_46 ha scritto :
si si che si taglia! è che mi è capitato in alcuni lavori che non era
così facile da raggiungere con il flessibile e ho dovutto allargare il
tutto per arrivare a tagliarla perchè non avevo una taglia bulloni! :')

Ciao.

userid


Fabbrogiovanni

unread,
May 28, 2012, 7:01:24 AM5/28/12
to

"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:e494c132-1eb9-41d6...@b1g2000vbb.googlegroups.com...

>> Usa lo scalpello a punta piramidale, non quello a lama tipo cacciavite.
>
>Ecco già una cosa utile da sapersi... difatti, io avevo solo di quelli
>piatti.

Visto che lo devi comprare, non deve essere troppo piccolo, non deve essere
troppo grosso, ma della giusta misura per la mazzetta da 1 kg.
Inoltre, se ti venisse in mente di prenderne uno "da spender poco" sappi che
sarebbe il peggior errore della tua vita:-)

>Allora, il disco è quello giusto, diamantato.

Diamantato non basta:-)
Se, ad esempio fosse di quelli a corona continua (da piastrelle) non va
bene NO.

>Per la tecnica... se
>invece dei soli tagli esterni, ne facessi diversi anche all'interno?
>Cosi basta che rompa il diaframma fra l'uno e l'altro...non ti pare?

Non voglio toglierti la soddisfazione di provare, ma vedrai che sarà poco
utile.
Dipende molto anche dalla durezza del calcestruzzo, fai conto che a ogni
scalpellata asporterai 1 cmc. scarso.
Con 10.000 colpi di mazzetta arrivi in porto.


--


Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
May 28, 2012, 7:03:00 AM5/28/12
to

"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:ea42232b-5f89-40bb...@em1g2000vbb.googlegroups.com...

> Per la rete, dici che non ce la faccio con il disco diamantato a
> tranciarla?

Scalpello da ferro e la tranci come un grissino.


--


Fabbrogiovanni


Giorgio Bibbiani

unread,
May 28, 2012, 8:32:41 AM5/28/12
to
userid ha scritto:
>> Per la rete, dici che non ce la faccio con il disco diamantato a
>> tranciarla?
>
> si si che si taglia!

Mi sembrerebbe un ottimo sistema per rovinare il disco...
Io userei invece un disco da taglio specifico per l'acciaio
o plurimateriale (acciaio e pietra)

Ciao
--
Giorgio Bibbiani

gio_46

unread,
May 28, 2012, 10:15:03 AM5/28/12
to
On 28 Mag, 13:01, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:

> >Allora, il disco è quello giusto, diamantato.
>
> Diamantato non basta:-)
> Se, ad esempio fosse di quelli a corona continua (da piastrelle)  non va
> bene NO.
>
No, non mi pare di corona continua... difatti entra come nel burro

> >Per la tecnica... se
> >invece dei soli tagli esterni, ne facessi diversi anche all'interno?
> >Cosi basta che rompa il diaframma fra l'uno e l'altro...non ti pare?
>
> Non voglio toglierti la soddisfazione di provare, ma vedrai che sarà poco
> utile.

Stamani ho cominciato l'impresa, non credevo che fosse cosi dura fare
il muratore:-)

> Dipende molto anche dalla durezza del calcestruzzo, fai conto che a ogni
> scalpellata asporterai 1 cmc. scarso.
> Con 10.000 colpi di mazzetta arrivi in porto.
>
Ci sono stato circa 3 ore e non so esattamente a che numero di colpi
sono arrivato. Comunque, il risultato per adesso è stato una traccia
di 10x40 prof. 10 e il pollice sinistro che ha assunto un colore sul
paonazzo...:-)
Poi mi sono fermato, esausto. La polvere che è venuta fuori è
impressionante: mi sono anche messo una mascherina, ma non è che
parava tanto. Comunque, sono vicino alla meta: a 10 cm ho trovato la
rete, per cui deduco che il tubo dovrebbe essere vicino. Però, ora che
ho toccato con mano e so cosa significa, non è che mi attiri tanto
ricominciare con il solito sistema... Che dici, troverò un demolitore
in affitto, da qualche parte?

Giovanni

Bernardo Rossi

unread,
May 28, 2012, 10:22:06 AM5/28/12
to
On Mon, 28 May 2012 07:15:03 -0700 (PDT), gio_46 <borgo...@alice.it>
wrote:

>ricominciare con il solito sistema... Che dici, troverò un demolitore
>in affitto, da qualche parte?

Prova da italnolo

AlessioZucca

unread,
May 28, 2012, 10:53:04 AM5/28/12
to
"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:05519617-7bf8-479a...@n33g2000vbi.googlegroups.com...
Umhh, ma hai mai rotto su un tubo in PVC? perchè io non voglio fare il
guastafeste ma se non sai come muoverti con la punta quando ci arrivi vicino
... beh diciamo che potresti trovare ad affrontare un lavoro ben piu
impegnativo di quello che stai facendo...

AlessioZucca

unread,
May 28, 2012, 10:56:09 AM5/28/12
to
"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:c7e7d42a-4cbb-4214...@fr28g2000vbb.googlegroups.com...
se sei all'esterno e puoi farlo secchiate d'acua, la maschierina non ti sarà
facile da tenere per tanto tempo andando di mazzetta e punta....per nulla :)
carenza di ossigeno....il ritmo respiratorio sale il battito cardiaco cresce
troppo il cervello per proteggere l'attivita cardiaca produce non so piu che
sostanza che "ammoscia" non bastasse una scarsa ossigenazione ha fra le
prime reazioni una produzione di acido lattico (O meglio la sua non
rimozione) industriale con tutto cosa ne consegue....percui piccole pause
ripresa della respirazione e di nuovo sotto...anche se, mi pare strano che
tu stia facendo cosi tanta polvere a punta e mazzetta....capisco invece
quando tagli...servirebbe un aspirapolvere collegato alla moletta.

AlessioZucca

unread,
May 28, 2012, 10:57:56 AM5/28/12
to
"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:77be3b3c-5c82-4bcc...@e20g2000vbm.googlegroups.com...
io sarei partito molto largo coi tagli e fatto altri tagli paralleli in
mezzo, facile demolizione di quello spessore, altri tagli nello stesso
sistema rubando quei cm che servono per farci stare la mola dentro e cosi
via...ma su che ti fai i muscoli...piu che altro nei prossimi giorni avrei
delle belle vescicole sui polpastrelli :)

AlessioZucca

unread,
May 28, 2012, 10:59:24 AM5/28/12
to
"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:ea42232b-5f89-40bb...@em1g2000vbb.googlegroups.com...
MA NO!
se ti ci capita la lama amen, ovviamente, ma il metallo si taglia col disco
da metallo da taglio! procuratene un paio da un ferramente e usa quelli...il
disco diamanto si che la taglia la rete ma si rovina, spece se insisti

AlessioZucca

unread,
May 28, 2012, 11:00:22 AM5/28/12
to
"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:jpvm1a$6gv$1...@tdi.cu.mi.it...
Umhh...se sotto alle bacchette/fili da tranciare se fatto il vuoto
scalpellando unpezzo un po piu grosso ti voglio vede :) ma cmq il nostro OP
si è gia mezzo massacrato, salviamogli la salute ;)

userid

unread,
May 28, 2012, 11:01:18 AM5/28/12
to
Giorgio Bibbiani ha usato la sua tastiera per scrivere :
Quando ho fatto i lavori non so che disco avevo, però in effetti per
dei tondini piccoli di solito non cambio il disco :/

ahi ahi..


Ciao.

userid


Fabbrogiovanni

unread,
May 28, 2012, 12:01:53 PM5/28/12
to

"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:05519617-7bf8-479a...@n33g2000vbi.googlegroups.com...

>> Se, ad esempio fosse di quelli a corona continua (da piastrelle) non va
>> bene NO.
>
>No, non mi pare di corona continua... difatti entra come nel burro

Bene, un punto a tuo favore.

>Stamani ho cominciato l'impresa, non credevo che fosse cosi dura fare
>il muratore:-)

Tieni presente che tu, da apprendista inesperto, sprechi metà della
fatica:in modo improduttivo.:-)
Sapere come e dove posizionare la punta dello scalpello, darle la giusta
inclinazione ecc. ecc. è questione di pratica.

> e il pollice sinistro che ha assunto un colore sul
>paonazzo...:-)

Anche questo fa parte della tassa da pagare per diventare bravo:-)

> Che dici, troverò un demolitore
>in affitto, da qualche parte?

O in affitto oppure compra uno di quelli economici cinesi.


--


Fabbrogiovanni


gio_46

unread,
May 28, 2012, 2:39:53 PM5/28/12
to
On 28 Mag, 16:57, "AlessioZucca" <ale...@nonsisa.it> wrote:

> io sarei partito molto largo coi tagli e fatto altri tagli paralleli in
> mezzo, facile demolizione di quello spessore, altri tagli nello stesso
> sistema rubando quei cm che servono per farci stare la mola dentro e cosi
> via...ma su che ti fai i muscoli...piu che altro nei prossimi giorni avrei
> delle belle vescicole sui polpastrelli :)

E difatti, il metodo usato è stato proprio quello di molti tagli
paralleli... e devi dire che per funzionare funziona. Il problema
grosso è la polvere che viene prodotta con questo metodo. Difatti,
immagina di essere in un corridoio stretto di un locale seminterrato;
un conto è fare i due tagli perimetrali dello scasso e finisce
li...fai polvere una volta sola... invece immagina di fare, tutte le
volte, 5 tagli longitudinali e ti rendi conto che cosa succede....
Poi, dopo il discorso polmoni, c'è anche quello degli occhi: pur
avendo gli occhiali (da vista) stamani un detrito, durante la
scalpellatura, è riuscito a superare la protezione ed a istallarsi
dentro gli occhi, nella parte bassa. Sono riuscito a toglierlo un
attimo fa ed era delle dimensioni di circa 3 mm.
Dopo quel piccolo incidente, (a parte i colpi sulla mano sinistra)
sono passato subito ai ripari... difatti, mi sono ricordato dello
schermo per il decespugliatore e me lo sono messo. A quel punto,
mascherina, schermo sul capo e via a scavare.

Quello che mi ha sorpreso è stata la rete a quella profondità...
All'inizio mi dicevo che ci doveva essere per forza, visto che il
cercametalli segnava da tutte le parti...
ma non immaginavo fino a 10 cm.
Se è logico pensare che prima, (chi ha fatto l'impianto) abbia
istallato le tubazioni, poi messo la rete e poi fatto la gettata, si
può dedurre che tutta la tubazione sia sotto la rete, noo? Per cui,
visto che il tubo avrà una pendenza di circa 2.5cm al metro, che il
tubo parte a monte da 6 cm e che io sono distante da questo di 2 mt.,
significa che me lo devo trovare a circa 11 cm, esattamente proprio
sotto la rete. A questo punto, perciò, è inutile che scavi ancora in
profondità, ma che mi devo solo spostare lateralmente.
In pratica, immaginate un corridoio largo circa 1mt, dove ci scorre
parallelo il tubo che dobbiamo intercettare; io per non sbagliare ho
cominciato a scavare al centro del passaggio, se non lo trovo alla
profondità ipotizzata/calcolata devo solo allargarmi di qua e di la e
alla fine lo devo trovare per forza.
Per concludere, domani scendo ancora un paio di cm. sotto la rete e
poi mi allargo e si sta a vedere.
Ah, riguardo allo scalpello, ne avevo visti anche con la protezione di
plastica nella parte alta, però la cosa non mi aveva convinto...
difatti proteggerà di certo, però, per contro, se ci stai sopra non
vedi bene dove e come metti lo scalpello... per cui, tutto
considerato, meglio il vecchio scalpello liscio...

Giovanni

Francesco Potortì

unread,
May 28, 2012, 4:48:24 PM5/28/12
to
gio_46 <borgo...@alice.it>:
>Dopo quel piccolo incidente, (a parte i colpi sulla mano sinistra)

Dal ferramenta trovi dei paracolpi in gomma fatti apposta per lo
scalpello. Li ho visti usare a un muratore e secondo me per persona non
esperta sono indispensabili.
0 new messages