On 28 Mag, 16:57, "AlessioZucca" <
ale...@nonsisa.it> wrote:
> io sarei partito molto largo coi tagli e fatto altri tagli paralleli in
> mezzo, facile demolizione di quello spessore, altri tagli nello stesso
> sistema rubando quei cm che servono per farci stare la mola dentro e cosi
> via...ma su che ti fai i muscoli...piu che altro nei prossimi giorni avrei
> delle belle vescicole sui polpastrelli :)
E difatti, il metodo usato è stato proprio quello di molti tagli
paralleli... e devi dire che per funzionare funziona. Il problema
grosso è la polvere che viene prodotta con questo metodo. Difatti,
immagina di essere in un corridoio stretto di un locale seminterrato;
un conto è fare i due tagli perimetrali dello scasso e finisce
li...fai polvere una volta sola... invece immagina di fare, tutte le
volte, 5 tagli longitudinali e ti rendi conto che cosa succede....
Poi, dopo il discorso polmoni, c'è anche quello degli occhi: pur
avendo gli occhiali (da vista) stamani un detrito, durante la
scalpellatura, è riuscito a superare la protezione ed a istallarsi
dentro gli occhi, nella parte bassa. Sono riuscito a toglierlo un
attimo fa ed era delle dimensioni di circa 3 mm.
Dopo quel piccolo incidente, (a parte i colpi sulla mano sinistra)
sono passato subito ai ripari... difatti, mi sono ricordato dello
schermo per il decespugliatore e me lo sono messo. A quel punto,
mascherina, schermo sul capo e via a scavare.
Quello che mi ha sorpreso è stata la rete a quella profondità...
All'inizio mi dicevo che ci doveva essere per forza, visto che il
cercametalli segnava da tutte le parti...
ma non immaginavo fino a 10 cm.
Se è logico pensare che prima, (chi ha fatto l'impianto) abbia
istallato le tubazioni, poi messo la rete e poi fatto la gettata, si
può dedurre che tutta la tubazione sia sotto la rete, noo? Per cui,
visto che il tubo avrà una pendenza di circa 2.5cm al metro, che il
tubo parte a monte da 6 cm e che io sono distante da questo di 2 mt.,
significa che me lo devo trovare a circa 11 cm, esattamente proprio
sotto la rete. A questo punto, perciò, è inutile che scavi ancora in
profondità, ma che mi devo solo spostare lateralmente.
In pratica, immaginate un corridoio largo circa 1mt, dove ci scorre
parallelo il tubo che dobbiamo intercettare; io per non sbagliare ho
cominciato a scavare al centro del passaggio, se non lo trovo alla
profondità ipotizzata/calcolata devo solo allargarmi di qua e di la e
alla fine lo devo trovare per forza.
Per concludere, domani scendo ancora un paio di cm. sotto la rete e
poi mi allargo e si sta a vedere.
Ah, riguardo allo scalpello, ne avevo visti anche con la protezione di
plastica nella parte alta, però la cosa non mi aveva convinto...
difatti proteggerà di certo, però, per contro, se ci stai sopra non
vedi bene dove e come metti lo scalpello... per cui, tutto
considerato, meglio il vecchio scalpello liscio...
Giovanni