Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Miscela x decespugliatore

1,433 views
Skip to first unread message

didy

unread,
Apr 14, 2003, 1:28:50 AM4/14/03
to
Il mio decespugliatore è marca Shindaiwa T300. L'ho usato tranquillamente
l'estate scorsa e anche quest'anno - forse avete letto delle mie prodezze >
; ). Relativamente al rifornimento avevo avuto istruzioni dal venditore, una
persona seria e competente.
Ebbene, non avendo niente di meglio da fare, mi sono presa il manuale
d'istruzioni e ho iniziato a sfogliarlo.
Sulla voce rifornimento, raccomandano di farlo a motore 'ben freddo'... Che
significa? Se devo completare un lavoro devo stare 1/2 ora ad aspettare che
si raffreddi il motore?! Mai fatto....
Quello che mi preoccupa cmq è che raccomandano di mischiare un olio
specifico per motori a 2 tempi con rapporto 25:1. Ebbene... a me il
venditore - abbiamo preparato insieme una tanica nuova che poi sono andata a
far riempire dal benzinaio vicino - ha detto di versare un tot di
stabilizzante (o simile) e aggiungere benzina verde. Mi ha pure raccomandato
di fare attenzione a non sbagliare tanica, confondendomi con quella del
tosaerba, in quanto se nel decespugliatore finiva la benzina 'pura' di
quest'ultimo 'grippava' il motore e la macchina era da buttare.
Cavolo... ho capito male? Oppure piò darsi che ciò che aggiungo regolarmente
al rifornimento del decespugliatore modifichi, adattandola, la benzina
verde? (Il dosaggio è 5ml x 5 litri)
Assolutamente non ricordo si sia parlato di olio... mi ricorderei di sicuro
il dosaggio. In effetti anche qs motore è a 2 tempi e so che i motori di qs
genere vanno a miscela.
Ciao,
didy

FabbroGiovanni

unread,
Apr 14, 2003, 1:38:30 AM4/14/03
to

"didy" <did...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:mGrma.35490$iy5.1...@twister2.libero.it...

> Ebbene, non avendo niente di meglio da fare, mi sono presa il manuale
> d'istruzioni e ho iniziato a sfogliarlo.

Di solito sono gli uomini a pensare che il libretto di istruzioni si può
fare a meno di leggerlo:-))

> Sulla voce rifornimento, raccomandano di farlo a motore 'ben
freddo'... Che
> significa? Se devo completare un lavoro devo stare 1/2 ora ad
aspettare che
> si raffreddi il motore?! Mai fatto....

Ammetto che alla mia tosaerba faccio rifornimento anche se è calda.
Il pericolo è che i vapori di benzina possano incendiarsi col caldo, ma
usando molta prudenza e con un po' di fortuna va quasi sempre bene.

> Assolutamente non ricordo si sia parlato di olio... mi ricorderei di
sicuro
> il dosaggio. In effetti anche qs motore è a 2 tempi e so che i motori
di qs
> genere vanno a miscela.

Mi sono appena svegliato e non riesco a ragionare con le percentuali, ma
se lo hai usato per un anno e non si è mai grippato non puoi NON aver
usato miscela.
Ciao da Fabbrogiovanni.


didy

unread,
Apr 14, 2003, 1:41:35 AM4/14/03
to

"FabbroGiovanni" <fabbrog...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:qPrma.35493$iy5.1...@twister2.libero.it...

>
> Mi sono appena svegliato e non riesco a ragionare con le percentuali,
Ben svegliato : ))

ma
> se lo hai usato per un anno e non si è mai grippato non puoi NON aver
> usato miscela.
> Ciao da Fabbrogiovanni.
>
Se per miscela intendi appunto la mistura di benzina e olio che andava
anche per i motorini, non avendola mai preparata per il decespugliatore in
questione, non ho mai l'usata e lui non da segni di malessere. Ecco perchè
sono in crisi...
Dopo quanto tempo si grippa il motore?
Buona giornata.
didy


FabbroGiovanni

unread,
Apr 14, 2003, 2:23:06 AM4/14/03
to

"didy" <did...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jSrma.34908$DT4.1...@twister1.libero.it...

> Se per miscela intendi appunto la mistura di benzina e olio che
andava
> anche per i motorini, non avendola mai preparata per il
decespugliatore in
> questione, non ho mai l'usata e lui non da segni di malessere. Ecco
perchè
> sono in crisi...
> Dopo quanto tempo si grippa il motore?
> Buona giornata.
> didy

Non ho esperienza con i decespugliatori, ma se in un motorino ci metti
benzina anzichè *mistura di olio e benzina* puoi stare sicura che in
10 minuti i cuscinetti di banco e di biella, le fasce elastiche e i
pistoni diventano una cosa oscena.

Per questo continuo ad avere il dubbio che non sai come ma devi aver
usato miscela.
Non ci rimane che aspettare il risveglio di qualche esperto meccanico
che ci possa illuminare.

Fabbrogiovanni.


Uber

unread,
Apr 14, 2003, 4:10:58 AM4/14/03
to
Io al mio Echo metto miscela al 5% da anni e non ho mai avuto problemi.
50 gr di olio per litro!!
Saluti

Giobbe

"FabbroGiovanni" <fabbrog...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:etsma.34932$DT4.1...@twister1.libero.it...


>
> "didy" <did...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:jSrma.34908$DT4.1...@twister1.libero.it...
>
> > Se per miscela intendi appunto la mistura di benzina e olio che
> andava
> > anche per i motorini, non avendola mai preparata per il
> decespugliatore in
> > questione, non ho mai l'usata e lui non da segni di malessere. Ecco

> perchč


> > sono in crisi...
> > Dopo quanto tempo si grippa il motore?
> > Buona giornata.
> > didy
>
> Non ho esperienza con i decespugliatori, ma se in un motorino ci metti

> benzina anzichč *mistura di olio e benzina* puoi stare sicura che in

Robysoldtamiya

unread,
Apr 14, 2003, 4:25:22 AM4/14/03
to
Hai sempre usato la tanica preparata dal venditore ?
Perche' se e' cosi' lui potrebbe averci messo anche l'olio
senza che tu te ne accorgessi (e dimenticandosi di dirtelo).
Roby

Cinghiale

unread,
Apr 14, 2003, 5:27:26 AM4/14/03
to
"didy" <did...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:mGrma.35490$iy5.1...@twister2.libero.it...

> Quello che mi preoccupa cmq è che raccomandano di mischiare un olio
> specifico per motori a 2 tempi con rapporto 25:1. Ebbene... a me il
> venditore - abbiamo preparato insieme una tanica nuova che poi sono andata
a
> far riempire dal benzinaio vicino - ha detto di versare un tot di
> stabilizzante (o simile) e aggiungere benzina verde.

> Cavolo... ho capito male? Oppure piò darsi che ciò che aggiungo
regolarmente
> al rifornimento del decespugliatore modifichi, adattandola, la benzina
> verde? (Il dosaggio è 5ml x 5 litri)

In effetti qualcosa non è chiaro neanche a me: sul tappo del serbatoio è
scritto 20:1, quindi miscela al 5%. Però le boccettine in vendita in
officina prescrivono il 2% indipendentemente dal tipo di motore (beninteso a
2 tempi).

Questa situazione mi lascia perplesso, però è anche comoda: invece di fare
tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2 al 4%), ne
preparo una sola che va bene con tutto.

Finora non si è mai rotto nulla...
--
Cinghiale (30, 54 RM) - '94 Punto 6 speed driver
Vendo prezzo modico: 1) altop. Pioneer TS-E1399 3 vie coassiali da 13cm;
2) 2 woofer CIARE da 20cm AM200.38 C/Fx-W
ICQ 49579941


didy

unread,
Apr 14, 2003, 6:02:53 AM4/14/03
to
Vi racconto come è finita: innanzittutto ho dovuto andare a Canossa da mio
moroso che ovviamente, laureato in ingegneria meccanica era sicuro che nel
decespugliatore la miscela ci deve andare e lo ripeteva pazientemente
mentre io deliravo di no. Quindi, importante anche questo, ho imparato che
'devo sbassar le rece' come si dice dalle mie parti. Ovvero essere meno
presuntuosa.
Nonostante la mia presunzione credo d'essere stata fortunata: pare che il
motore non abbia risentito del mio errore. Ho infatti svuotato il serbatoio
e sostituito la benzina alla miscela. L'ho messo in funzione, provandolo e
funziona normalmente. Speriamo...

NON consolatemi dicendo, come ha fatto mio moroso: "Beh, poverina dai, non
prendertela.... Hai sbagliato perchè notoriamente le donne con i motori non
vanno daccordo" > : //

didy


Marco

unread,
Apr 14, 2003, 5:53:27 AM4/14/03
to
Ciao Cinghiale

> In effetti qualcosa non è chiaro neanche a me: sul tappo del serbatoio è
> scritto 20:1, quindi miscela al 5%. Però le boccettine in vendita in
> officina prescrivono il 2% indipendentemente dal tipo di motore (beninteso
a
> 2 tempi).
>
> Questa situazione mi lascia perplesso, però è anche comoda: invece di fare
> tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2 al 4%),
ne
> preparo una sola che va bene con tutto.

Concordo pienamente, io ho la motozappa che va al 4%, la motosega al 5% e il
decespugliatore (un Shindawa vecchio) al 5%, siccome un po' di olio in più
non fa certo male, al massimo fuma un po', io faccio tutto con la miscela al
5% e per stare tranquillo aggiungo anche l'additivo per la benzina verde.

Fino ad ora tutto a posto anche se la motosega ha tirato le cuoia....
SIGH!!!
Non per colpa mia... un mio amico ha avuto la bella idea di metterci benzina
verde, senza olio...

:-((((((((((

Ciao

Marco


Adriano

unread,
Apr 14, 2003, 8:07:18 AM4/14/03
to
In article <mGrma.35490$iy5.1...@twister2.libero.it>, didy58
@libero.it says...

> Sulla voce rifornimento, raccomandano di farlo a motore 'ben freddo'... Che
> significa? Se devo completare un lavoro devo stare 1/2 ora ad aspettare che
> si raffreddi il motore?! Mai fatto....

E' una precauzione. Se il motore e' molto caldo e gli finisce su della
benzina, questa potrebbe prendere fuoco.

> Quello che mi preoccupa cmq è che raccomandano di mischiare un olio
> specifico per motori a 2 tempi con rapporto 25:1. Ebbene... a me il

25:1, quindi 4%

> venditore - abbiamo preparato insieme una tanica nuova che poi sono andata a
> far riempire dal benzinaio vicino - ha detto di versare un tot di
> stabilizzante (o simile) e aggiungere benzina verde. Mi ha pure raccomandato
> di fare attenzione a non sbagliare tanica, confondendomi con quella del
> tosaerba, in quanto se nel decespugliatore finiva la benzina 'pura' di
> quest'ultimo 'grippava' il motore e la macchina era da buttare.

[cut]


> verde? (Il dosaggio è 5ml x 5 litri)

la benzina verde ha meno piombo che, oltre che per il potere
antidetonante, conferiva alla vecchia "super" una cerca capacita' di
lubrificare. Alcuni motori anche a 5 tempi non recentissimi necessitano
di uno speciale additivo per non grippare; mi pare che il problema si
manifesti soprattutto nelle valvole. Io ho una tagliaerba a 4 tempi che
richiede proprio la quantita' di additivo che hai citato (5ml per 5
litri)

> Assolutamente non ricordo si sia parlato di olio... mi ricorderei di sicuro
> il dosaggio. In effetti anche qs motore è a 2 tempi e so che i motori di qs
> genere vanno a miscela.

non so dirti se l'additivo possa sostituire l'olio 2T completamente o in
parte; d'altro canto il manualetto del decespugliatore potrebbe essere
stato fatto qualche anno fa e non contemplare il fatto che nel frattempo
la benzina e' cambiata.
Per non sbagliare, chiedi chiarimento al venditore

Adriano

cfppag...@gmail.com

unread,
Oct 20, 2015, 5:25:27 AM10/20/15
to
cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore

Bernardo Rossi

unread,
Oct 20, 2015, 5:45:52 AM10/20/15
to
On Tue, 20 Oct 2015 02:25:23 -0700 (PDT), cfppag...@gmail.com
wrote:

>cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore

Se e' un decespugliatore elettrico, succede una schifezza.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

celtico1967

unread,
Oct 20, 2015, 5:49:50 AM10/20/15
to
Il giorno martedì 20 ottobre 2015 11:25:27 UTC+2, cfppag...@gmail.com ha scritto:
> cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore

Che cambi il motore del decespugliatore.

Ovviamente se non è un 45 tempi.

ciao

gianfederi...@gmail.com

unread,
Oct 20, 2015, 5:49:55 AM10/20/15
to
Il giorno lunedì 14 aprile 2003 11:27:26 UTC+2, Cinghiale ha scritto:
> Questa situazione mi lascia perplesso, però è anche comoda: invece di fare
> tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2 al 4%), ne preparo una sola che va bene con tutto.
>
> Finora non si è mai rotto nulla...


In effetti l'attuale olio per miscela sintetico per motori due tempi prevede la miscelazione al 2% qualunque sia il motore (personalmente in rodaggio faccio 2,50% o 3%). Ho diversi macchinari (motosega, decespugliatori e tagliasiepi) e non ho mai avuto problemi. Chi volesse fare il massimo potrebbe usare miscela alchilata con tanti auguri per il portafoglio.

marìo de janeiro

unread,
Oct 20, 2015, 5:52:35 AM10/20/15
to
On Tue, 20 Oct 2015 02:49:39 -0700 (PDT), celtico1967
<celti...@gmail.com> wrote:

>Il giorno martedě 20 ottobre 2015 11:25:27 UTC+2, cfppag...@gmail.com ha scritto:
>> cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore
>
>Che cambi il motore del decespugliatore.
>
>Ovviamente se non č un 45 tempi.

Descrivi brevemente il funzionamento di un motore a 45 tempi :-))

Ghost Dog

unread,
Oct 20, 2015, 5:56:37 AM10/20/15
to
Ho un decespugliatore LIDL che va al 2,5%.
mi son sempre chiesto perchè......



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

celtico1967

unread,
Oct 20, 2015, 5:58:37 AM10/20/15
to
4 tempi + 41 volte da scrivere sulla lavagna "prima di cliccare il tasto pubblica, devi rileggere cosa hai scritto .. imbecille" :-)

ciao

anacleto...@gmail.com

unread,
Oct 20, 2015, 6:34:20 AM10/20/15
to
Il giorno martedì 20 ottobre 2015 11:25:27 UTC+2, cfppag...@gmail.com ha scritto:

> cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore

per i primi 5 minuti niente, perché il pistone è lubrificato dal velo di olio depositato dalla miscela precedente.

Poi il velo d'olio si consuma e il pistone lavora a secco, metallo su metallo. Tu fai una sgasata e improvvisamente il motore ti si blocca di colpo.

MariaStella

unread,
Oct 20, 2015, 7:38:55 AM10/20/15
to
Il 20/10/2015 11:25, cfppag...@gmail.com ha scritto:
> cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore
>

non saresti il primo di sicuro e gripperesti il motore dopo poco tempo

MariaStella

unread,
Oct 20, 2015, 7:39:46 AM10/20/15
to
Il 20/10/2015 11:49, gianfederi...@gmail.com ha scritto:
> Il giorno lunedě 14 aprile 2003 11:27:26 UTC+2, Cinghiale ha scritto:
>> Questa situazione mi lascia perplesso, perň č anche comoda: invece di fare
>> tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2 al 4%), ne preparo una sola che va bene con tutto.
>>
>> Finora non si č mai rotto nulla...
>
>
> In effetti l'attuale olio per miscela sintetico per motori due tempi prevede la miscelazione al 2% qualunque sia il motore

(personalmente in rodaggio faccio 2,50% o 3%). Ho diversi macchinari
(motosega, decespugliatori e tagliasiepi) e non ho mai avuto problemi.

Chi volesse fare il massimo potrebbe usare miscela alchilata con tanti
auguri per il portafoglio.
>

a fare la percentuale non č il motore ma l'olio usato

Joe

unread,
Oct 20, 2015, 10:57:53 AM10/20/15
to
Il 20/10/2015 13:39, MariaStella ha scritto:
> Il 20/10/2015 11:49, gianfederi...@gmail.com ha scritto:
>> Il giorno lunedì 14 aprile 2003 11:27:26 UTC+2, Cinghiale ha scritto:
>>> Questa situazione mi lascia perplesso, però è anche comoda: invece di
>>> fare
>>> tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2 al
>>> 4%), ne preparo una sola che va bene con tutto.
>>>
>>> Finora non si è mai rotto nulla...
>>
>>
>> In effetti l'attuale olio per miscela sintetico per motori due tempi
>> prevede la miscelazione al 2% qualunque sia il motore
>
> (personalmente in rodaggio faccio 2,50% o 3%). Ho diversi macchinari
> (motosega, decespugliatori e tagliasiepi) e non ho mai avuto problemi.
>
> Chi volesse fare il massimo potrebbe usare miscela alchilata con tanti
> auguri per il portafoglio.
>>
>
> a fare la percentuale non è il motore ma l'olio usato

si può mettere anche l'ollio usato ?? :-)
G

MariaStella

unread,
Oct 20, 2015, 1:19:09 PM10/20/15
to

>>
>> a fare la percentuale non è il motore ma l'olio usato
>
> si può mettere anche l'ollio usato ?? :-)
> G

ok l'olio che si usa per fare la miscela

El_Ciula

unread,
Oct 21, 2015, 4:18:28 AM10/21/15
to
Joe ha scritto:
Olio "bruciato"?

Direi di no, anche se molti lo fanno...

Puzza da morire perchè non è fatto per quell'uso, e inoltre è pieno di
particelle metalliche del motore da cui proviene, il metodo migliore per
accorciare la vita al proprio, incrosta da matti perchè non è un olio fatto
per bruciare.

Fate voi.


user

unread,
Oct 22, 2015, 2:09:00 AM10/22/15
to
La miscela ove non è prescritto diversamente è un 2%, farla di meno
significa non lubrificare il pistone e cilindro, farla di più provoca nel
tempo l'istruzione dello scarico dovuto all'incrostrazione dei combusti. Si
consiglia di utilizzare olio Jaso d sintetico, da meno problemi di residui.
Questo per quanto concerne la mia esperienza

MariaStella

unread,
Oct 22, 2015, 8:40:09 AM10/22/15
to
dipende da che olio usi..volendo ce n'è anche per fare la miscela al 1%

Viceversa altri oli che bruciano evidentemente bene sono da usare al 4%

Olio usato quindi olio per motore a 4 tempi assolutamente NO tanto
peggio se è addirittura usato

user

unread,
Oct 24, 2015, 1:27:45 AM10/24/15
to
La percentuale la stabilisce il produttore del decespugliatore e non la
confezione dell'olio. Detto ciò in genere è il 2% e come caratteristica i
migliori sono i 100% sintetici Jaso D

MariaStella

unread,
Oct 25, 2015, 5:18:32 AM10/25/15
to

>
> La percentuale la stabilisce il produttore del decespugliatore e non la
> confezione dell'olio. Detto ciò in genere è il 2% e come caratteristica i
> migliori sono i 100% sintetici Jaso D
>

ti ripeto che non è così..anche perchè una miscela al 2,5% fatto con un
oliaccio scadente da scooter da 2 euro non è di certo suff per una
motosega o un decespugliatore usati in modo intensivo
Ora sono rari ma una volta c'erano oli da motosega minerali da usare al
4% perchè sono oli che bruciano molto bene..se usi uno di questi oli al
2,5% sei scarso come olio

Le indicazioni del produttore spesso cercano di abbondare non sapendo
che olio usa l'utente..qualcuno scrive le specifiche etc ma è chiaro che
la stragrande maggioranza non conosce questi aspetti

Noi facciamo una sola miscela e viene usata per tutti gli attrezzi e
pure per una motoseghina cinese in cui c'è scritto di usare miscela al 4%
Questa motoseghina la miscela al 4% non l'ha mai vista è sempre andata
solo con miscela al 2% è stata smontata per revisionarla e il gruppo
termico era in ordine

è l'olio perchè per farla semplice se è un olio che non brucia
facilmente resta a lubrificare se invece è un olio che brucia a
meraviglia ecco che devi metercene di più

user

unread,
Oct 27, 2015, 1:20:34 AM10/27/15
to
Parliamo di schifezze o di olii sintetici? È inutile star a discutere per
chi ha ragione o torto. Bisogna stabilire un luogo comune come base di
partenza e per me sono quelli sintetici che ho definito da prima Jaso C e
Jaso D altro non uso e rispetto quello della casa madre, se poi acquisti
olio di x minerale allora stiamo qui al'infinito senza portare alcun
contributo

0 new messages