news:c6f6c26f-aad8-4bb5...@googlegroups.com...
> poco più di 100 euro/mc.
>dato che una 'gettata' di spessore 10cm costerebbe circa un terzo del costo
>degli autobloccanti mi continuo a chiedere perchè proprio nessuno usi più
>questo tipo di pavimentazione neppure nell'industria... >speriamo che
>qualche qualcuno del settore ci illumini...
Mi sa che stai facendo i conti senza l'oste:-)
Con 100 euro al metro cubo arriva l'autobetoniera, l'autista aggancia le
canaline, mette in moto il sistema di scarico e sbrodola il calcestruzzo lì
sul piazzale.
Ora si tratta di livellarlo, sistemarlo, aspettare qualche ora che tiri al
punto giusto, spolverarlo di polvere di quarzo e lavorarlo con gli
"elicotteri".
I tempi di queste operazioni sono piuttosto ristretti, in base alla
superficie potrebbero servire due o più operatori.
Prima di iniziare gli addetti ai lavori avranno provveduto a predisporre i
piani e a posare la rete elettrosaldata.
Se tu ha fatto conto di 10 euro/mq. comincia a raddoppiarlo.
Se poi la superficie è di modica quantità (e 150 mq. sono molto modici) il
costo unitario sale ulteriormente.
Inoltre, guardando avanti negli anni, qualsiasi riparazione o rattoppo o
modifica è semplice se hai il piazzale con autobloccanti, molto impegnativa
se si stratta di calcestruzzo.
--
Fabbrogiovanni