Devo aprire le slitte (la mia slitta) targhette campanelli
di questa placca terraneo, dov'è nascosto lo sblocco?
Mi sembra assurdo dover smontare tutta la pulsantiera,
ci dev'essere un accesso rapido davanti ma non lo trovo.
All'infuori le slitte non si ribaltano. Le mascherine?
=> 864x752 jpg 95 progressiva 200kB
(immagine diretta a pieno formato)
http://dc309.4shared.com/download/CfklIJrW/terraneo30mar2011h2137pjs.jpg
http://dc309.4shared.com/download/boat5Gdg/terraneo30mar2011h2137pjs.jpg
(pagina con anteprima piccola e informazioni)
http://www.4shared.com/photo/CfklIJrW/terraneo30mar2011h2137pjs.html
http://www.4shared.com/photo/boat5Gdg/terraneo30mar2011h2137pjs.html
--- cartelle ---
http://www.4shared.com/dir/Fi7J9Y7U/brescia_bs.html
http://www.4shared.com/dir/kfFL0308/italia.html
http://www.4shared.com/dir/R7KREfMx/sharing.html
---
http://www.4shared.com/dir/c7TSqYFJ/var_subdir.html
http://www.4shared.com/dir/Z5Hlwxm1/varie_various.html
http://www.4shared.com/dir/Ve94DHmx/in_lavorazione_-_in_progress.html
http://www.4shared.com/dir/R7KREfMx/sharing.html
---
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
Gia' provato a premere e tenendo premuto farla slittare di lato?
- Mer 30 Mar 2011, 22:56,
Arrangiologo <lungo23*libero.it> ha scritto:
> On 30 Mar, 22:43, uniposta[..]
>> Devo aprire le slitte (la mia slitta) targhette campanelli
>
> Gia' provato a premere e tenendo premuto farla slittare di lato?
- Sě, ma sembra abbia un gradino sul lato interno e non esce...
Si flette da un lato ma non puň uscire, a quanto sembra.
Premendo molto forte la romperei
Tu sei malato, 200 link per un cazzo di citofono, alta risoluzione, bassa
risoluzione, risoluzione di tua sorella etc.
Ma va a caga'!
premi il porta nome sul lato opposto al tasto campanello e cerca di farlo
scorrere
sempre verso quel lato
al limite premi e infila delicatamente un cacciavite sottile
tra alluminio e portanome dal lato tasto e leggerisima leva per
aiutarti
-------------------------------
( )
tasto campanello
--------------------------------
premi qui spingi verso il
lato premuto al limite ti aiuti come detto sopra
facci sapere
ciao paperino
- poco fa avevo scritto:
> 22:59
>
> - Mer 30 Mar 2011, 22:56,
> Arrangiologo <lungo23*libero.it> ha scritto:
>
>> On 30 Mar, 22:43, uniposta[..]
>>> Devo aprire le slitte (la mia slitta) targhette campanelli
>>
>> Gia' provato a premere e tenendo premuto farla slittare di lato?
>
> - Sě, ma sembra abbia un gradino sul lato interno e non esce...
> Si flette da un lato ma non puň uscire, a quanto sembra.
> Premendo molto forte la romperei
- Aspetta... lo spessore fra la mascherina e i pulsanti non č
molto, č nell'ordine del centimetro... mi sembra strano che
si possa ribaltare verso l'interno, in cosě poco spazio.
E spazio di scorrimento laterale non ce n'č
il disegno è stato scolonnato
te lo rimando
>
> ------------------------------- tasto
> ( ) campa-
> -------------------------------- nello
Questo puo' aiutare?
http://tinyurl.com/6clf6am
(dal disegno sembra siano le placchette a incastro)
- Mer 30 Mar 2011, 23:08&23:11,
Paperino <lucataNONROMPERE*libero.it> ha scritto:
[23:08]
> premi il porta nome sul lato opposto al tasto campanello
> e cerca di farlo scorrere sempre verso quel lato \ al limite
> premi e infila delicatamente un cacciavite sottile tra alluminio
> e portanome dal lato tasto e leggerissima leva per aiutarti
- Sono tornato giù e ho riprovato, ma sul lato opposto la
piastrina trasparente si flette verso l'interno senza esito,
mentre sul lato campanello non c'è una fessura sufficiente
per un cacciavite a meno di non rovinare la piastrina.
Se se proprio sicuro che su questa placca funziona in
quel modo riprovo, altrimenti... E' di proprietà comune
[23:11]
> il disegno è stato scolonnato
> te lo rimando
Questo puo' aiutare?
http://tinyurl.com/6clf6am
quello che propponi sono le pulsantiere serie sfera
la Bticino a assorbito la LT terraneo
mentre qui siamodi fronte a una vecchia
serie TERSYSTEM tutta altra cosa anni prima
sistema differente
ciao paperino
- Mer 30 Mar 2011, 23:16,
Arrangiologo <lungo23*libero.it> ha scritto:
> On 30 Mar, 22:59, uniposta[..]
>> - S , ma sembra abbia un gradino sul lato interno e non esce...
>
> Questo puo' aiutare?
> http://tinyurl.com/6clf6am
> (dal disegno sembra siano le placchette a incastro)
- Mi conferma che se tolgo le mascherine (cosa poi non
facilissima avendo una serie di piccolissime linguette di blocco
lungo il perimetro) cadono fuori i tasti della pulsantiera ...
Non sembra un montaggio fatto per essere
riaperto più volte per cambiare le targhette.
Per questo dico che mi sembra assurdo dover smontare tutto.
Comunque grazie, avevo visitato il sito ticino ma
ho trovato solo videocitofoni e niente roba terraneo
No, quella e' la serie sbagliata. La tua e' la Tersystem 2000.
Vedi i disegni a pagina 19 di questo link:
http://tinyurl.com/6a6oadn
- Mer 30 Mar 2011, 23:28,
Paperino <lucataNONROMPERE*libero.it> ha scritto:
> "Arrangiologo" <lungo23*libero.it>[...]
>
> Questo puo' aiutare?
> http://tinyurl.com/6clf6am
>
> quello che propponi sono le pulsantiere serie sfera
> la Bticino a assorbito la LT terraneo
> mentre qui siamodi fronte a una vecchia
> serie TERSYSTEM tutta altra cosa anni prima
> sistema differente
> ciao paperino
- Le scatole interne sono uguali... ci sono i tasti
di plastica fra la scatola e la mascherina frontale.
Togli (faticosamente) la mascherina e cadon fuori i tasti
Se non riesci a scaricare il pdf (sono 10 mega e passa) ti faccio un
riassunto del disegno: prima premi su ENTRAMBE i lati la targhetta per
disincastrarla dal pannello frontale, poi la premi un po' di piu' dal
lato opposto al pulsante facendola slittare da quel lato, poi la fai
uscire slittandola dall'altro lato (cioe' verso il pulsante).
- Mer 30 Mar 2011, 23:40,
Arrangiologo <lungo23*libero.it> ha scritto:
> On 30 Mar, 23:32, uniposta[..]
> (cut)
>
> Se non riesci a scaricare il pdf (sono 10 mega e passa)
- Ho adsl 20mega, ho fatto in un attimo
> ti faccio un riassunto del disegno: prima premi su ENTRAMBI i
> lati la targhetta per disincastrarla dal pannello frontale,
> poi la premi un po' di piu' dal lato opposto al pulsante
> facendola slittare da quel lato, poi la fai uscire
> slittandola dall'altro lato (cioe' verso il pulsante).
- No, aspetta, adesso l'ho visto... mostrava una targhetta singola
invece che tutta una piastra e m'era sfuggito... vado e provo.
Quelli del piano terra penseranno male
si il sistema è quello premi lato opposto tasto e contemporaneamente
spingi sempre verso il lato opposto tasto
si deve sganciare e a quel punto esce
(il caccivitino sottilissimo tra cartellino e alluminio
lato tasto lo uso quanto non si decide proprio
con moolta cautela non dovresti graffiare nulla)
spesso capita che diventino particolarmente dure
ma il sistema è quello
non hai un amico elettricista???
per lui sarebbe sicuramente più facile
ti sconsiglioi di smontare le mascherine
in alcuni casi sono stato costretto per pulire i contatti ossidati
e mi pare fosse molto antipatico rimettere tutto insieme
eccolo il link
http://www.voltimum.it/popup.php?url=/attach_include.jsp%253FcatalogType%253DP%2526brand%253DBTI%2526att_id%253DDMED1000006621%2526product_id%253D2143%2526family_id%253D/019/001/BTI-009%2526type%253Dbs_all%2526universe%253Dproducts&subtitle=Istruzioni+d%60uso&title=Documentazione+&PHPSESSID=5a5d3c1f12d0ae74edeba9101bfb65d1
figura 10 è quella che ti serve indica di premere all'inizio da ambo i lati
sinceramente in molti anni mai fatto comunque se lo dicono loro
ciao paperino
- Mer 30 Mar 2011, 23:57,
Paperino <lucataNONROMPERE*libero.it> ha scritto:
> "uniposta"<uniposta*nelmessaggio.it> ha scritto nel messaggio
> news:4d939e2a$0$18248$4faf...@reader2.news.tin.it...
>> 23:18
>> - Sono tornato giù e ho riprovato, ma sul lato opposto la
>> piastrina trasparente si flette verso l'interno senza esito,
>> mentre sul lato campanello non c'è una fessura sufficiente
>> per un cacciavite a meno di non rovinare la piastrina.
>>
>> Se se proprio sicuro che su questa placca funziona in
>> quel modo riprovo, altrimenti... E' di proprietà comune
>
> si il sistema è quello premi lato opposto tasto e
> contemporaneamente spingi sempre verso il lato opposto tasto
> si deve sganciare e a quel punto esce
> (il caccivitino sottilissimo tra cartellino e alluminio
> lato tasto lo uso quanto non si decide proprio
> con moolta cautela non dovresti graffiare nulla)
> spesso capita che diventino particolarmente dure
> ma il sistema è quello
- Ho fatto, le istruzioni del pdf di arrangiologo di
premere sui due lati non funzionava, ma ho visto un
cedimento e ho provato col cacciavitino... e si è aperta.
E' una cosa sporca e arrangiata, comunque, non una cosa bella
netta e precisa... E' fatto per le targhette plastiche, non
per i bigliettini di carta... anche se della misura giusta
> non hai un amico elettricista???
> per lui sarebbe sicuramente più facile
- L'avevo già fatto... anzi, l'ultima volta avevo
messo la targhetta che mi aveva fatto un amico incisore
ma poco tempo dopo hanno cambiato di nuovo le targhette
e hanno messo di nuovo la targhetta sbagliata.
Poi alcuni anni fa hanno cambiato la piastra campanelli
e hanno messo questa ... coi bigliettini di carta
(e di nuovo il mio era sbagliato)
> ti sconsiglio di smontare le mascherine
> in alcuni casi sono stato costretto per pulire i contatti ossidati
> e mi pare fosse molto antipatico rimettere tutto insieme
> eccolo il link
>
http://www.voltimum.it/popup.php?url=/attach_include.jsp%253FcatalogType%253DP%2526brand%253DBTI%2526att_id%253DDMED1000006621%2526product_id%253D2143%2526family_id%253D/019/001/BTI-009%2526type%253Dbs_all%2526universe%253Dproducts&subtitle=Istruzioni+d%60uso&title=Documentazione+&PHPSESSID=5a5d3c1f12d0ae74edeba9101bfb65d1
> figura 10 è quella che ti serve indica di premere all'inizio da ambo
> i lati sinceramente in molti anni mai fatto comunque se lo dicono loro
- infatti non ha funzionato, premendo forte a destra non
si sbloccava, mentre a sinistra si fletteva come prima
> ciao paperino
---
I pdf hanno lo stesso disegno; ha ragione Paperino che vince per
manualita' ed esperienza :-)
- Gio 31 Mar 2011, 00:22,
Arrangiologo <lungo23*libero.it> ha scritto:
> On 31 Mar, 00:11, uniposta[..]
>> - Ho fatto, le istruzioni del pdf di arrangiologo di
>> premere sui due lati non funzionavano, ma ho visto un
>> cedimento e ho provato col cacciavitino... e si è aperta.
- A dire il vero, il cedimento era dovuto al fatto che a un certo
punto avevo provato con l'unghia. E quindi son passato al cacciavitino
> I pdf hanno lo stesso disegno; ha ragione Paperino
> che vince per manualita' ed esperienza :-)
- Manualità anche tu, coi due pdf.
Comunque era proprio ingrippata e fatta male questa placca,
insomma una patacca
non vince nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
importante è riuscire e aiutare (lo faccio di mestiere)
comunque è un sistema LT usato da una vita
e ti dirò ci sono moooolte imitazioni
malriuscite
io uso una dymo elettronica per le etichette sono praticamante eterne
http://global.dymo.com/itIT/Categories/Etichettatrici_LetraTAG.html
certo che comperane una per una etichetta di un citofono...................
ciao paperino