--
Pagine inutili
http://digilander.libero.it/jorges/
Non puoi generalizzare una tariffa media oraria si aggira sui
30 euro x ora ma
il compenso finale dipendera' dalla durata e continuita'
dell'incarico.
ciaofelix:-)
... mi sembrano bassini ...
> risulta che io abbia sempre lavorato per un piatto di riso...
... a quanto lavori? ...
> Ma quanto guadagna da voi un elettricista?
>
... io so dirti a quanto lavora un riparatore di elettrodomestici
http://images.to.camcom.it/f/Consumatori/pi/piccole_riparazioni.06.pdf
...un idraulico ed un elettricista
http://images.to.camcom.it/f/Consumatori/el/elettroidroanitari2006.pdf
nella provincia di Torino
Il prezzo di 3 euro per unita' temporali di 5 minuti mi ha
fatto sorridere molto!!!
ciaofelix:-)
... pure a me ...
... purtroppo, ormai, 3 euro di differenza su una riparazione definiscono il
confine tra convenienza e non convenienza ...
Immagino un muratore che pulisce la cazzuola a fine lavoro
mentre il committente
guarda torvo il cronometro!! pp
> ... mi sembrano bassini ...
Cosaa?
>> risulta che io abbia sempre lavorato per un piatto di riso...
>
> ... a quanto lavori? ...
Beh, come prestatore di manodopera non oltre i 18, ai
privati faccio 21... è il prezzo consigliatomi da alcuni
colleghi.
> ... io so dirti a quanto lavora un riparatore di elettrodomestici
> http://images.to.camcom.it/f/Consumatori/pi/piccole_riparazioni.06.pdf
>
> ...un idraulico ed un elettricista
> http://images.to.camcom.it/f/Consumatori/el/elettroidroanitari2006.pdf
>
> nella provincia di Torino
Torino eh! Se trovassi dei clienti da quelle parti
diventerei ricco...
> Non puoi generalizzare una tariffa media oraria si aggira sui
> 30 euro x ora ma
> il compenso finale dipendera' dalla durata e continuita'
> dell'incarico.
30 euro? Daccordo che non si puņ generalizzare, ma rispetto
alla mia tariffa ne avanza un bel po'...
> ciaofelix:-)
Bentornato.
Ciao
> Beh, come prestatore di manodopera non oltre i 18, ai privati faccio
> 21... è il prezzo consigliatomi da alcuni colleghi.
Cioe' tu lavori a 18 euro + iva all'ora come elettricista ? Sei di torino ?
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: alb...@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
> Cioe' tu lavori a 18 euro + iva all'ora come elettricista ? Sei di torino ?
Come prestatore di manodopera, per fare un lavoro a casa tua
sono 21 + trasferta + pasti, non paghi nemmeno l'iva perché
devo emettere fattura senza iva, ho una contabilità diversa:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Contribuenti+minimi/
No, non sono di Torino ...magari! Sono di Carpi.
> Come prestatore di manodopera, per fare un lavoro a casa tua sono 21 +
spiega meglio ... cosa vuol dire prestatore di manonopera ? tu parlavi
di elettricisti, per questo ho detto elettricista ...
Perche' 21 e non 18 ? io avrei bisogno come azienda
> http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Contribuenti+minimi/
beh, ma mica sempre resti minimo ... se continui :)
> No, non sono di Torino ...magari! Sono di Carpi.
sono gia' 200km ... diventa sconveniente
Chiamiamolo subappalto allora, o conto terzi, insomma, per
dare una mano a altri elettricisti che non riescono a finire
un lavoro in tempo o che hanno troppo lavoro.
> Perche' 21 e non 18 ? io avrei bisogno come azienda
Se è un normale intervento in appalto, dove sono io a
eseguire il lavoro, rilascio fattura e firmo la conformità,
sono 21. Ma tu sei un frigorista?
>> http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Contribuenti+minimi/
>
>
> beh, ma mica sempre resti minimo ... se continui :)
Come butta di questi tempi è già tanto se riesco a stare
così... l'anno scorso stavo chiudendo bottega, mi hanno
convinto a provare un altro anno con questa contabilità.
>> No, non sono di Torino ...magari! Sono di Carpi.
>
> sono gia' 200km ... diventa sconveniente
Si, un po' costoso e scomodo :-)
> Chiamiamolo subappalto allora, o conto terzi, insomma, per dare una mano
> a altri elettricisti che non riescono a finire un lavoro in tempo o che
> hanno troppo lavoro.
Quindi tu hai la professionalita' dell'elettricista, solo che in pratica
diciamo che ti declassi volontariamente perche' lavori per altri... giusto ?
> Se è un normale intervento in appalto, dove sono io a eseguire il
> lavoro, rilascio fattura e firmo la conformità, sono 21.
avevo (erroneamente) capito 18 per le aziende 21 per i privati :)
> Ma tu sei un
> frigorista?
No, io progetto elettronica fondamentalmente ... pero' faccio di tutto
:) Il frigorista lo faccio per divertimento.
> Si, un po' costoso e scomodo :-)
infatti, non e' solo questione di soldi, anche proprio di scomodita'
logistica. Peccato.
Ogni tanto do da fare lavori a dei ragazzi qua attorno, devo dire in
gamba, e mi costano decisamente di piu'.
Ciao.Alberto.
Giusto, diciamo che mi declasso a manovale trapaniere per
tirare avanti... il mese scorso ho dato una mano a un fabbro
a installare dei robottini.
>> Ma tu sei un frigorista?
>
> No, io progetto elettronica fondamentalmente ... pero' faccio di tutto
> :) Il frigorista lo faccio per divertimento.
Anche io... ho fatto anche il frigorista, e mi diverto con
l'elettronica ;-)
>> Si, un po' costoso e scomodo :-)
>
> infatti, non e' solo questione di soldi, anche proprio di scomodita'
> logistica. Peccato.
> Ogni tanto do da fare lavori a dei ragazzi qua attorno, devo dire in
> gamba, e mi costano decisamente di piu'.
Accidenti... un'altra occasione persa!
Beh, se bazzichi dalle mie parti ricordati di me ;-)
Magari solo per mangiare le crescentine in montagna :-)
> Ciao.Alberto.
Ciao. Giorgio.
Da quanto lavori in proprio? 3/4 anni?
Il periodo non e' buono, ma per avere maggiori introiti, dovresti andare su
settori particolari.
Lavorando per conto terzi, oppure realizzando in proprio impianti civili o
piccolo industriale (credo tu sia solo), si avrà sempre la concorrenza di
qualcuno "messo peggio", disposto ad abbassare il prezzo.
L'unico consiglio è quello di puntare sulla qualità Alla lunga paga sempre.
Per un artigiano, clienti contenti, creano contatti (abbastanza) continui.
Uno che ti reputa caro, magari ti abbandona ma spesso torna, uno che ritiene
il tuo lavoro poco professionale, invece va da altri e ti fa anche cattiva
pubblicità.
Comunque secondo me, puoi provare ad aumentare di un euro per i lavori come
prestazione di manodopera e portarti almeno a 24/25 per quelli che realizzi
per tuo conto.
Se credi nel solare fotovoltaico, potrebbe essere un treno da prendere.
Almeno da tenere sotto controllo per non farsi trovare impreparati. Come
inizio prova a verificare se in zona ci sono ditte che propongono impianti.
Un problema comune è il reperimento di artigiani per il montaggio. Che,
considerati materiali, posa e lavoro in quota, richiede personale capace.
Eventualmente prova a sentire Remelli Impianti- Valeggio -Verona.
Dovrebbero avere in progetto un migliaio di impianti per abitazioni nel nord
italia, più parecchi impianti medio/grandi (fino ad 1 MW) in tutto il paese
ed all'estero (messico/croazia/marocco/tunisia).
Mi risulta che siano nella fase di ricerca degli installatori a cui affidare
i montaggi. Magari nella tua zona potrebbero essere ancora scoperti.
Prova a chiedere. Alla peggio avrai sprecato una telefonata.
--
Giorgio
"Il brutto dell'aereo, è che non ti lasciano andare fuori a giocare!" (cit.
mio nipote).
> Da quanto lavori in proprio? 3/4 anni?
Esatto.
> Il periodo non e' buono, ma per avere maggiori introiti, dovresti andare su
> settori particolari.
> Lavorando per conto terzi, oppure realizzando in proprio impianti civili o
> piccolo industriale (credo tu sia solo), si avrà sempre la concorrenza di
> qualcuno "messo peggio", disposto ad abbassare il prezzo.
Anche grazie alla concorrenza... a Carpi siamo in troppi.
> L'unico consiglio è quello di puntare sulla qualità Alla lunga paga sempre.
> Per un artigiano, clienti contenti, creano contatti (abbastanza) continui.
> Uno che ti reputa caro, magari ti abbandona ma spesso torna, uno che ritiene
> il tuo lavoro poco professionale, invece va da altri e ti fa anche cattiva
> pubblicità.
Penso proprio che sia così, penso che la professionalità la
faccia proprio il prezzo, prezzi bassi per molta gente è
sinonimo di: "sfigato incompetente che tira a campare".
I prezzi alti invece equivalgono a qualità e affidabilità...
Adesso che lo confermi anche tu ne sono ancora più convinto.
> Comunque secondo me, puoi provare ad aumentare di un euro per i lavori come
> prestazione di manodopera e portarti almeno a 24/25 per quelli che realizzi
> per tuo conto.
Lo farò, grazie del consiglio.
> Se credi nel solare fotovoltaico, potrebbe essere un treno da prendere.
> Almeno da tenere sotto controllo per non farsi trovare impreparati. Come
> inizio prova a verificare se in zona ci sono ditte che propongono impianti.
> Un problema comune è il reperimento di artigiani per il montaggio. Che,
> considerati materiali, posa e lavoro in quota, richiede personale capace.
Ci stavo pensando, anche se secondo me in Italia non avrà
mai successo, non siamo in Austria... pensavo anche al
digitale terrestre, io e altri milioni di elettricisti, ma
hai voglia ad aspettare il 2012... la mia paura più grossa è
che spunti da un momento all'altro la concorrenza cinese,
allora posso chiudere bottega...
> Eventualmente prova a sentire Remelli Impianti- Valeggio -Verona.
> Dovrebbero avere in progetto un migliaio di impianti per abitazioni nel nord
> italia, più parecchi impianti medio/grandi (fino ad 1 MW) in tutto il paese
> ed all'estero (messico/croazia/marocco/tunisia).
> Mi risulta che siano nella fase di ricerca degli installatori a cui affidare
> i montaggi. Magari nella tua zona potrebbero essere ancora scoperti.
> Prova a chiedere. Alla peggio avrai sprecato una telefonata.
Grazie, proverò senz'altro, per quello che costa...
Ti ringrazio di nuovo, omonimo.
A buon rendere.
Ciao