Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[OT] Ma qual'è la tariffa oraria di un elettricista?

966 views
Skip to first unread message

Jorges

unread,
Aug 30, 2008, 12:27:18 PM8/30/08
to
Secondo questo tariffario:
http://www.confartigianato.ra.it/tariffario/html/_elettricisti.htm#1
risulta che io abbia sempre lavorato per un piatto di riso...
Ma quanto guadagna da voi un elettricista?

--
Pagine inutili
http://digilander.libero.it/jorges/

felix.

unread,
Aug 30, 2008, 12:30:12 PM8/30/08
to
On 30 Ago, 18:27, Jorges <NONROMPETEjor...@libero.it> wrote:
> Secondo questo tariffario:http://www.confartigianato.ra.it/tariffario/html/_elettricisti.htm#1
> risulta che io abbia sempre lavorato per un piatto di riso...
> Ma quanto guadagna da voi un elettricista?

Non puoi generalizzare una tariffa media oraria si aggira sui
30 euro x ora ma
il compenso finale dipendera' dalla durata e continuita'
dell'incarico.
ciaofelix:-)


Il Russo

unread,
Aug 30, 2008, 12:34:31 PM8/30/08
to

"Jorges" <NONROMPE...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:g9bsap$gca$1...@tdi.cu.mi.it...

... mi sembrano bassini ...

> risulta che io abbia sempre lavorato per un piatto di riso...

... a quanto lavori? ...

> Ma quanto guadagna da voi un elettricista?
>

... io so dirti a quanto lavora un riparatore di elettrodomestici
http://images.to.camcom.it/f/Consumatori/pi/piccole_riparazioni.06.pdf

...un idraulico ed un elettricista
http://images.to.camcom.it/f/Consumatori/el/elettroidroanitari2006.pdf

nella provincia di Torino


felix.

unread,
Aug 30, 2008, 12:58:21 PM8/30/08
to
On 30 Ago, 18:34, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
> "Jorges" <NONROMPETEjor...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:g9bsap$gca$1...@tdi.cu.mi.it...

>
> > Secondo questo tariffario:
> >http://www.confartigianato.ra.it/tariffario/html/_elettricisti.htm#1
>
> ... mi sembrano bassini ...
>
> > risulta che io abbia sempre lavorato per un piatto di riso...
>
> ... a quanto lavori? ...
>
> > Ma quanto guadagna da voi un elettricista?
>
> ... io so dirti a quanto lavora un riparatore di elettrodomesticihttp://images.to.camcom.it/f/Consumatori/pi/piccole_riparazioni.06.pdf

Il prezzo di 3 euro per unita' temporali di 5 minuti mi ha
fatto sorridere molto!!!
ciaofelix:-)

Il Russo

unread,
Aug 30, 2008, 1:01:12 PM8/30/08
to

"felix." <fdisc...@bbip.it> ha scritto >

> Il prezzo di 3 euro per unita' temporali di 5 minuti mi ha
> fatto sorridere molto!!!

... pure a me ...
... purtroppo, ormai, 3 euro di differenza su una riparazione definiscono il
confine tra convenienza e non convenienza ...


felix.

unread,
Aug 31, 2008, 8:36:31 AM8/31/08
to
On 30 Ago, 19:01, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
> "felix." <fdiscias...@bbip.it> ha scritto >

Immagino un muratore che pulisce la cazzuola a fine lavoro
mentre il committente
guarda torvo il cronometro!! pp

Jorges

unread,
Aug 31, 2008, 9:10:16 AM8/31/08
to
Il Russo ha scritto:

> ... mi sembrano bassini ...

Cosaa?

>> risulta che io abbia sempre lavorato per un piatto di riso...
>
> ... a quanto lavori? ...

Beh, come prestatore di manodopera non oltre i 18, ai
privati faccio 21... è il prezzo consigliatomi da alcuni
colleghi.

> ... io so dirti a quanto lavora un riparatore di elettrodomestici
> http://images.to.camcom.it/f/Consumatori/pi/piccole_riparazioni.06.pdf
>
> ...un idraulico ed un elettricista
> http://images.to.camcom.it/f/Consumatori/el/elettroidroanitari2006.pdf
>
> nella provincia di Torino

Torino eh! Se trovassi dei clienti da quelle parti
diventerei ricco...

Jorges

unread,
Aug 31, 2008, 9:10:19 AM8/31/08
to
felix. ha scritto:

> Non puoi generalizzare una tariffa media oraria si aggira sui
> 30 euro x ora ma
> il compenso finale dipendera' dalla durata e continuita'
> dell'incarico.

30 euro? Daccordo che non si puņ generalizzare, ma rispetto
alla mia tariffa ne avanza un bel po'...

> ciaofelix:-)

Bentornato.
Ciao

Alberto Rubinelli

unread,
Aug 31, 2008, 9:19:29 AM8/31/08
to
Jorges ha scritto:

> Beh, come prestatore di manodopera non oltre i 18, ai privati faccio
> 21... è il prezzo consigliatomi da alcuni colleghi.

Cioe' tu lavori a 18 euro + iva all'ora come elettricista ? Sei di torino ?

--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: alb...@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================

Jorges

unread,
Aug 31, 2008, 10:03:42 AM8/31/08
to
Alberto Rubinelli ha scritto:

> Cioe' tu lavori a 18 euro + iva all'ora come elettricista ? Sei di torino ?

Come prestatore di manodopera, per fare un lavoro a casa tua
sono 21 + trasferta + pasti, non paghi nemmeno l'iva perché
devo emettere fattura senza iva, ho una contabilità diversa:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Contribuenti+minimi/
No, non sono di Torino ...magari! Sono di Carpi.

Alberto Rubinelli

unread,
Aug 31, 2008, 10:28:54 AM8/31/08
to
Jorges ha scritto:

> Come prestatore di manodopera, per fare un lavoro a casa tua sono 21 +

spiega meglio ... cosa vuol dire prestatore di manonopera ? tu parlavi
di elettricisti, per questo ho detto elettricista ...

Perche' 21 e non 18 ? io avrei bisogno come azienda

> http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Contribuenti+minimi/

beh, ma mica sempre resti minimo ... se continui :)

> No, non sono di Torino ...magari! Sono di Carpi.

sono gia' 200km ... diventa sconveniente

Jorges

unread,
Aug 31, 2008, 11:27:23 AM8/31/08
to
Alberto Rubinelli ha scritto:

> Jorges ha scritto:
>
>> Come prestatore di manodopera, per fare un lavoro a casa tua sono 21 +
>
> spiega meglio ... cosa vuol dire prestatore di manonopera ? tu parlavi
> di elettricisti, per questo ho detto elettricista ...

Chiamiamolo subappalto allora, o conto terzi, insomma, per
dare una mano a altri elettricisti che non riescono a finire
un lavoro in tempo o che hanno troppo lavoro.

> Perche' 21 e non 18 ? io avrei bisogno come azienda

Se è un normale intervento in appalto, dove sono io a
eseguire il lavoro, rilascio fattura e firmo la conformità,
sono 21. Ma tu sei un frigorista?

>> http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Contribuenti+minimi/
>
>
> beh, ma mica sempre resti minimo ... se continui :)

Come butta di questi tempi è già tanto se riesco a stare
così... l'anno scorso stavo chiudendo bottega, mi hanno
convinto a provare un altro anno con questa contabilità.

>> No, non sono di Torino ...magari! Sono di Carpi.
>
> sono gia' 200km ... diventa sconveniente

Si, un po' costoso e scomodo :-)

Alberto Rubinelli

unread,
Aug 31, 2008, 11:36:34 AM8/31/08
to
Jorges ha scritto:

> Chiamiamolo subappalto allora, o conto terzi, insomma, per dare una mano
> a altri elettricisti che non riescono a finire un lavoro in tempo o che
> hanno troppo lavoro.

Quindi tu hai la professionalita' dell'elettricista, solo che in pratica
diciamo che ti declassi volontariamente perche' lavori per altri... giusto ?

> Se è un normale intervento in appalto, dove sono io a eseguire il
> lavoro, rilascio fattura e firmo la conformità, sono 21.

avevo (erroneamente) capito 18 per le aziende 21 per i privati :)

> Ma tu sei un
> frigorista?

No, io progetto elettronica fondamentalmente ... pero' faccio di tutto
:) Il frigorista lo faccio per divertimento.

> Si, un po' costoso e scomodo :-)

infatti, non e' solo questione di soldi, anche proprio di scomodita'
logistica. Peccato.
Ogni tanto do da fare lavori a dei ragazzi qua attorno, devo dire in
gamba, e mi costano decisamente di piu'.

Ciao.Alberto.

Jorges

unread,
Aug 31, 2008, 11:58:38 AM8/31/08
to
Alberto Rubinelli ha scritto:

> Jorges ha scritto:
>
>> Chiamiamolo subappalto allora, o conto terzi, insomma, per dare una
>> mano a altri elettricisti che non riescono a finire un lavoro in tempo
>> o che hanno troppo lavoro.
>
> Quindi tu hai la professionalita' dell'elettricista, solo che in pratica
> diciamo che ti declassi volontariamente perche' lavori per altri...
> giusto ?

Giusto, diciamo che mi declasso a manovale trapaniere per
tirare avanti... il mese scorso ho dato una mano a un fabbro
a installare dei robottini.

>> Ma tu sei un frigorista?
>
> No, io progetto elettronica fondamentalmente ... pero' faccio di tutto
> :) Il frigorista lo faccio per divertimento.

Anche io... ho fatto anche il frigorista, e mi diverto con
l'elettronica ;-)

>> Si, un po' costoso e scomodo :-)
>
> infatti, non e' solo questione di soldi, anche proprio di scomodita'
> logistica. Peccato.
> Ogni tanto do da fare lavori a dei ragazzi qua attorno, devo dire in
> gamba, e mi costano decisamente di piu'.

Accidenti... un'altra occasione persa!
Beh, se bazzichi dalle mie parti ricordati di me ;-)
Magari solo per mangiare le crescentine in montagna :-)

> Ciao.Alberto.

Ciao. Giorgio.

gs

unread,
Aug 31, 2008, 7:02:51 PM8/31/08
to

"Jorges" <NONROMPE...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:g9ef10$lde$1...@tdi.cu.mi.it...

> Giusto, diciamo che mi declasso a manovale trapaniere per tirare avanti...
> il mese scorso ho dato una mano a un fabbro a installare dei robottini.

Da quanto lavori in proprio? 3/4 anni?
Il periodo non e' buono, ma per avere maggiori introiti, dovresti andare su
settori particolari.
Lavorando per conto terzi, oppure realizzando in proprio impianti civili o
piccolo industriale (credo tu sia solo), si avrà sempre la concorrenza di
qualcuno "messo peggio", disposto ad abbassare il prezzo.

L'unico consiglio è quello di puntare sulla qualità Alla lunga paga sempre.
Per un artigiano, clienti contenti, creano contatti (abbastanza) continui.
Uno che ti reputa caro, magari ti abbandona ma spesso torna, uno che ritiene
il tuo lavoro poco professionale, invece va da altri e ti fa anche cattiva
pubblicità.

Comunque secondo me, puoi provare ad aumentare di un euro per i lavori come
prestazione di manodopera e portarti almeno a 24/25 per quelli che realizzi
per tuo conto.

Se credi nel solare fotovoltaico, potrebbe essere un treno da prendere.
Almeno da tenere sotto controllo per non farsi trovare impreparati. Come
inizio prova a verificare se in zona ci sono ditte che propongono impianti.
Un problema comune è il reperimento di artigiani per il montaggio. Che,
considerati materiali, posa e lavoro in quota, richiede personale capace.

Eventualmente prova a sentire Remelli Impianti- Valeggio -Verona.
Dovrebbero avere in progetto un migliaio di impianti per abitazioni nel nord
italia, più parecchi impianti medio/grandi (fino ad 1 MW) in tutto il paese
ed all'estero (messico/croazia/marocco/tunisia).
Mi risulta che siano nella fase di ricerca degli installatori a cui affidare
i montaggi. Magari nella tua zona potrebbero essere ancora scoperti.
Prova a chiedere. Alla peggio avrai sprecato una telefonata.

--
Giorgio
"Il brutto dell'aereo, è che non ti lasciano andare fuori a giocare!" (cit.
mio nipote).


Jorges

unread,
Sep 1, 2008, 8:40:05 AM9/1/08
to
gs ha scritto:

> Da quanto lavori in proprio? 3/4 anni?

Esatto.

> Il periodo non e' buono, ma per avere maggiori introiti, dovresti andare su
> settori particolari.
> Lavorando per conto terzi, oppure realizzando in proprio impianti civili o
> piccolo industriale (credo tu sia solo), si avrà sempre la concorrenza di
> qualcuno "messo peggio", disposto ad abbassare il prezzo.

Anche grazie alla concorrenza... a Carpi siamo in troppi.

> L'unico consiglio è quello di puntare sulla qualità Alla lunga paga sempre.
> Per un artigiano, clienti contenti, creano contatti (abbastanza) continui.
> Uno che ti reputa caro, magari ti abbandona ma spesso torna, uno che ritiene
> il tuo lavoro poco professionale, invece va da altri e ti fa anche cattiva
> pubblicità.

Penso proprio che sia così, penso che la professionalità la
faccia proprio il prezzo, prezzi bassi per molta gente è
sinonimo di: "sfigato incompetente che tira a campare".
I prezzi alti invece equivalgono a qualità e affidabilità...
Adesso che lo confermi anche tu ne sono ancora più convinto.

> Comunque secondo me, puoi provare ad aumentare di un euro per i lavori come
> prestazione di manodopera e portarti almeno a 24/25 per quelli che realizzi
> per tuo conto.

Lo farò, grazie del consiglio.

> Se credi nel solare fotovoltaico, potrebbe essere un treno da prendere.
> Almeno da tenere sotto controllo per non farsi trovare impreparati. Come
> inizio prova a verificare se in zona ci sono ditte che propongono impianti.
> Un problema comune è il reperimento di artigiani per il montaggio. Che,
> considerati materiali, posa e lavoro in quota, richiede personale capace.

Ci stavo pensando, anche se secondo me in Italia non avrà
mai successo, non siamo in Austria... pensavo anche al
digitale terrestre, io e altri milioni di elettricisti, ma
hai voglia ad aspettare il 2012... la mia paura più grossa è
che spunti da un momento all'altro la concorrenza cinese,
allora posso chiudere bottega...

> Eventualmente prova a sentire Remelli Impianti- Valeggio -Verona.
> Dovrebbero avere in progetto un migliaio di impianti per abitazioni nel nord
> italia, più parecchi impianti medio/grandi (fino ad 1 MW) in tutto il paese
> ed all'estero (messico/croazia/marocco/tunisia).
> Mi risulta che siano nella fase di ricerca degli installatori a cui affidare
> i montaggi. Magari nella tua zona potrebbero essere ancora scoperti.
> Prova a chiedere. Alla peggio avrai sprecato una telefonata.

Grazie, proverò senz'altro, per quello che costa...

Ti ringrazio di nuovo, omonimo.
A buon rendere.
Ciao

gmat...@gmail.com

unread,
May 10, 2014, 3:36:46 PM5/10/14
to
oggi ..9 maggio 2014 il prezzo e crollato !!!!!!!!!!!!! a torino si lavora a 15 euro se vuoi lavorare come elettricista a ore per ditte altrimenti .............avanti un altro!!!!!!!

G.B.

unread,
May 11, 2014, 3:47:20 AM5/11/14
to
Il 10/05/2014 21.36, gmat...@gmail.com ha scritto:

> oggi ..9 maggio 2014 il prezzo e crollato !!!!!!!!!!!!! a torino si lavora
> a 15 euro se vuoi lavorare come elettricista a ore per ditte altrimenti
>.............avanti un altro!!!!!!!


Apper�... un mio vecchio messaggio del 2008! Beh... certo che se avessi
aspettato la tua risposta, a quest'ora sarei morto di fame.... :-)

Oggi, 11 Maggio 2014 a casa mia, tra fatture non pagate e lavori poco
redditizi, solo prestazioni di manodopera a 15 Euro per fabbri vetrai e
frigoristi.

L'elettricista � morto, viva il fai-da-te.

Windof

unread,
May 11, 2014, 12:25:29 PM5/11/14
to

"G.B." <NOS...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:lkn9ts$j73$3...@speranza.aioe.org...
Ma scusa, basta farsi assumere regolarmente. Qualcuno li dovr� togliere i
30-40 euro l'ora che hanno stabilito governo e sindacati.




G.B.

unread,
May 11, 2014, 6:29:37 PM5/11/14
to
Il 11/05/2014 18.25, Windof ha scritto:
> "G.B." <NOS...@alice.it> ha scritto nel messaggio

>> Oggi, 11 Maggio 2014 a casa mia, tra fatture non pagate e lavori poco
>> redditizi, solo prestazioni di manodopera a 15 Euro per fabbri vetrai e
>> frigoristi.
>>
>> L'elettricista ᅵ morto, viva il fai-da-te.
>
>
> Ma scusa, basta farsi assumere regolarmente. Qualcuno li dovrᅵ togliere i
> 30-40 euro l'ora che hanno stabilito governo e sindacati.

Cioᅵ?

Windof

unread,
May 11, 2014, 6:59:10 PM5/11/14
to

"G.B." <NOS...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:lkotkh$vh4$1...@speranza.aioe.org...
> Il 11/05/2014 18.25, Windof ha scritto:
>> "G.B." <NOS...@alice.it> ha scritto nel messaggio
>
>>> Oggi, 11 Maggio 2014 a casa mia, tra fatture non pagate e lavori poco
>>> redditizi, solo prestazioni di manodopera a 15 Euro per fabbri vetrai e
>>> frigoristi.
>>>
>>> L'elettricista � morto, viva il fai-da-te.
>>
>>
>> Ma scusa, basta farsi assumere regolarmente. Qualcuno li dovr� togliere i
>> 30-40 euro l'ora che hanno stabilito governo e sindacati.
>
> Cio�?
>


Era una sorta di battuta, nel senso che l'economia e il futuro non li si
stabilisce per legge.
La camera di commercio fornisce i dati riferiti ai contratti di lavoro delle
aziende, imprese etc, che sono tenute a rispettare i contratti nazionali,
quelle dove molti dipendenti ancora sputano sul padrone ladro e sfruttatore.
Vengono cifre sui 35 euro/ora lordi, in media.
Mi sembra ovvio che coi tempi che corrono, prima di trovarci anche gli
idraulici cinesi, chi lavora in proprio debba abbassare i prezzi e le
aziende licenziare o cercare forme alternative di contratti, visto che
frustare i dipendenti non basta per compensare l'attuale esosit� del costo.


El_Ciula

unread,
May 12, 2014, 10:15:53 AM5/12/14
to

<gmat...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:14af3ecd-8442-44b1...@googlegroups.com...

> oggi ..9 maggio 2014 il prezzo e crollato !!!!!!!!!!!!! a torino si lavora
> a 15 euro se vuoi lavorare come >elettricista a ore per ditte altrimenti
> .............avanti un altro!!!!!!!

Cazzo come spero sia vero, � come la peste che colpisce per il ladrocinio
passato!


G.B.

unread,
May 12, 2014, 11:31:05 AM5/12/14
to
Il 12/05/2014 0.59, Windof ha scritto:

> Era una sorta di battuta, nel senso che l'economia e il futuro non li si
> stabilisce per legge.
> La camera di commercio fornisce i dati riferiti ai contratti di lavoro delle
> aziende, imprese etc, che sono tenute a rispettare i contratti nazionali,
> quelle dove molti dipendenti ancora sputano sul padrone ladro e sfruttatore.
> Vengono cifre sui 35 euro/ora lordi, in media.
> Mi sembra ovvio che coi tempi che corrono, prima di trovarci anche gli
> idraulici cinesi, chi lavora in proprio debba abbassare i prezzi e le
> aziende licenziare o cercare forme alternative di contratti, visto che
> frustare i dipendenti non basta per compensare l'attuale esositᅵ del costo.

Non saprei, io sono un piccolo artigiano senza operai... secondo te
quale dev'essere la tariffa di un artigiano elettricista? Io ho sempre
lavorato a 20 euro (+ iva) e 15 in conto manodopera. Da dove saltano
fuori questi 35 euro/ora?

Windof

unread,
May 12, 2014, 6:26:56 PM5/12/14
to

"G.B." <NOS...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:lkqpfk$pg3$1...@speranza.aioe.org...
> Il 12/05/2014 0.59, Windof ha scritto:
>
>> Era una sorta di battuta, nel senso che l'economia e il futuro non li si
>> stabilisce per legge.
>> La camera di commercio fornisce i dati riferiti ai contratti di lavoro
>> delle
>> aziende, imprese etc, che sono tenute a rispettare i contratti nazionali,
>> quelle dove molti dipendenti ancora sputano sul padrone ladro e
>> sfruttatore.
>> Vengono cifre sui 35 euro/ora lordi, in media.
>> Mi sembra ovvio che coi tempi che corrono, prima di trovarci anche gli
>> idraulici cinesi, chi lavora in proprio debba abbassare i prezzi e le
>> aziende licenziare o cercare forme alternative di contratti, visto che
>> frustare i dipendenti non basta per compensare l'attuale esosit� del
>> costo.
>
> Non saprei, io sono un piccolo artigiano senza operai... secondo te quale
> dev'essere la tariffa di un artigiano elettricista? Io ho sempre lavorato
> a 20 euro (+ iva) e 15 in conto manodopera. Da dove saltano fuori questi
> 35 euro/ora?


Sono dati che forniscono le camere di commercio, su fonte dati del Ministero
delle Infrastrutture e si basano sui ccnl contratti collettivi nazionali di
lavoro.
Il prezzo varia dai 28 per un operaio comune, ai 32 per l'operaio
specializzato e anche oltre. Sono paghe lorde, che giustamente interessano
alle imprese o a chi deve cacciare i soldi. Da non confondere con il netto
di busta paga, dove figurano 5-6 euro l'ora, che non comprendono la
spaventosa lista di accantonamenti che viene versata dal datore di lavoro al
dipendente.
Lavorando in proprio, dovresti considerare una maggiorazione perch� hai
molte pi� perdite di tempo non retribuite dovute al frazionamento
dell'attivit�, facciamo un 15-20%? Poi altra maggiorazione per il costo
delle attrezzature e di formazione, interamente a tuo carico, diciamo un
altro 15% rimanendo stretti?
In sostanza dovresti chiedere sui 40 euro pi� iva per allinearti al
dipendente sfruttato.
Ovviamente sono cifre ben difficili da ricavare se non si lavora con enti o
aziende.
Alla fine la tua tariffa � adeguata ai tempi, sono invece i CCNL basati su
castelli di sabbia e infatti si vede che fine stanno facendo le aziende.








0 new messages