Una motosega?
Cio� lo tagli all' altezza desiderata e non dovrebbe pi� "buttare".
Ciao
> Una motosega?
> Cioᅵ lo tagli all' altezza desiderata e non dovrebbe piᅵ "buttare".
>
mah..il mio l'avevo capitozzato a circa 1.5m e lui...ha ributtato
allegramente dai laterali!!!
per vattelapesca...ti sei informato sulal tossicitᅵ per il terreno di
un alloro morto????
da ceh ne so io...quando muore rilascia sostanze e il terreeno intorno
ne risente per un po'...
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Non ha bruciato le piante, gli ha solo lavorato vicino al punto di
seccarle con il calore della fiamma.
Ciao
Marcello
-Catania-
Metodo radicale:
Glifosate , lo trovi con vari nomi commerciali, il più diffuso è il
Round Up, è un diserbante sistemico ad azione fogliare (tradotto in
italiano: secca di tutto e di più, penetrando attraverso le foglie).
Devi fare attenzione quando lo spruzzi sulle foglie, perchè dove cade
elimina tutto o quasi.
Quando è secco tagli l'alberello di alloro alla giusta dimensione.
Ma ti conviene fare una cosa del genere?
Fra un paio di anni le radici sono marce e non puoi più utilizzare il
tronco come sostegno.
IMHO se non è qualcosa di provvisorio, ti conviene togliere l'alloro e
mettere un palo.
Ciao
Propenderei per il glifosate.
Grazie per i contributi.
Si, hai ragione, ma togliere un albero adesso costa fatica.
Magari tra qualche anno, con le radici un po' piᅵ "ammollate" viene via
con assai meno fatica e allora lo sostituisco col paletto (magari
proprio il tronco dello stesso alberello di alloro appuntito e piantato
nel terreno).
> Propenderei per il glifosate.
> Grazie per i contributi.
attento se hai animali!!!
Ah, grazie della dritta ma animali per il giardino non li ho.
Dirᅵ ai vicini di tenere in casa per qualche giorno i loro amici a 4
zampe.