Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

problema lavasciuga candy e detersivo liquido

460 views
Skip to first unread message

iceman

unread,
Jun 1, 2013, 4:07:49 PM6/1/13
to
ciao a tutti.
mi si è rotta la lavatrice indesit. l'avevo pagata poco (circa 280
euro), ma in 4 anni ha avuto mille problemi, ultimo dei quali la
rottura dei cosiddetti "agitatori". si sarebbero potuti sostituire
(costo circa 60 euro manodopera inclusa), ma non fissare al cestello
come gli originali, dato che in quel caso bisognava smontare il
cestello e il costo saliva.

ho quindi deciso di fare quello che avrei dovuto fare da tempo, dato
che la casa è piccolissima, acquistare una lavasciuga.
dopo veloce ricerca, la mia scelta è ricaduta su candy, esattamente sul
modello alise evow 4853d

questa ha la classica vaschetta detersivi divisa in 3: prelavaggio,
lavaggio, e ammorbidente.
per usare detersivi liquidi, bisogna utilizzare un adattatore per la
vaschetta del lavaggio, in modo che chiaramente il detersivo non vada
giu immediatamente nel cestello (e venga quindi scaricato in buon parte
con il "prescarico" che fanno le lavatrici a inizio ciclo). questa
"vaschetta per liquidi" ha un meccanismo molto simile alla caffettiera
moka: quando la pressione (in questo caso dell'acqua che va ad entrare
nella vaschetta stessa durante il ciclo) supera un certo livello, il
detersivo esce dall'apposito buco.

peccato che non esca.

dopo un milione di bestemmie e tante prove, ho scoperto (direttamente
con una prova "nel lavandino") che dash superconcentrato liquido (che
ho sempre usato - ma direttamente nel cestello con il suo dosatore -
nella vecchia lavatrice) è troppo denso, e quindi la pressione
dell'acqua non è sufficiente a farlo uscire dal buco. incredibile ma è
cosi. a mio avviso è un leggero difetto di progettazione della
vaschetta in questione, c'è anche da dire che la sola acqua esce senza
problemi.

ora le domande:
- se qualcuno ha presente la vaschetta in questione, potrei modificarla
in qualche modo (limandola...) per avere una maggiore portata ed
evitare il problema?
- che detersivi mi consigliate che siano meno densi di dash super
concentrato...ma sempre liquidi?
- altre idee?


Kappas

unread,
Jun 1, 2013, 5:02:53 PM6/1/13
to
iceman <xxxicem...@tiscali.it> ha scritto:


> per usare detersivi liquidi, bisogna utilizzare un adattatore per la
> vaschetta del lavaggio, in modo che chiaramente il detersivo non vada
> giu immediatamente nel cestello (e venga quindi scaricato in buon parte
> con il "prescarico" che fanno le lavatrici a inizio ciclo).


Ho il tuo stesso problema, con una Zoppas a caricamento verticale,
acquistata pochi mesi fa

Quindi le soluzioni sarebbero due: o mi sposto su un detersivo in polvere,
che però non è che mi entusiasmino , oppure faccio mettere un qualche
adattatore alla vaschetta, è così?

sorzatel

unread,
Jun 1, 2013, 5:59:37 PM6/1/13
to
3) diluire il detersivo!







Kappas

unread,
Jun 1, 2013, 5:58:55 PM6/1/13
to
sorzatel <sorz...@yahoo.it> ha scritto:


> 3) diluire il detersivo!


Non ho capito: cosa diluisco? Il detersivo ᅵ liquido e cade subito dalla
vaschetta al cestello, se lo diluisco cadrᅵ ancora piu rapidamente

sorzatel

unread,
Jun 1, 2013, 6:22:02 PM6/1/13
to
Il 01/06/2013 23:58, Kappas ha scritto:
> sorzatel<sorz...@yahoo.it> ha scritto:
>
>
>> 3) diluire il detersivo!
>
>
> Non ho capito: cosa diluisco? Il detersivo è liquido e cade subito dalla
> vaschetta al cestello, se lo diluisco cadrà ancora piu rapidamente
>

errore fu.
(il post era rivolto a "iceman" che lamentava un detersivo troppo
denso...)

momo

unread,
Jun 1, 2013, 6:22:43 PM6/1/13
to
iceman <xxxicem...@tiscali.it> wrote:

> questa ha la classica vaschetta detersivi divisa in 3: prelavaggio,
> lavaggio, e ammorbidente.
> per usare detersivi liquidi, bisogna utilizzare un adattatore per la
> vaschetta del lavaggio, in modo che chiaramente il detersivo non vada giu
> immediatamente nel cestello

Questa mi è nuova, ma quindi con le vecchie lavatrici che nn hanno questo
adattatore?
I saponi liquidi sono anni che sono diffusi ma nelle lavatrici che mi è
capitato di usare nn ho mai visto questo adattatore.

Kappas

unread,
Jun 1, 2013, 6:27:43 PM6/1/13
to
sorzatel <sorz...@yahoo.it> ha scritto:


> errore fu.
> (il post era rivolto a "iceman" che lamentava un detersivo troppo
> denso...)
>

ah, ok :)


Kappas

unread,
Jun 1, 2013, 6:28:28 PM6/1/13
to
momo <masvi...@libero.it> ha scritto:


> Questa mi è nuova, ma quindi con le vecchie lavatrici che nn hanno
questo
> adattatore?
> I saponi liquidi sono anni che sono diffusi ma nelle lavatrici che mi è
> capitato di usare nn ho mai visto questo adattatore.
>


Neppure io

iceman

unread,
Jun 1, 2013, 7:25:50 PM6/1/13
to
momo ha detto questo domenica :
quindi lo mettete direttamente nella vaschetta del detersivo in
polvere?
sul manuale della mia, è specificato chiaramente che, ad inizio
programma, la lavatrice fa un miniciclo di scarico, e poi un primo
risciaquo veloce senza detersivo.

quindi, il detersivo liquido finirebbe direttamente nel cestello e
andrebbe in gran parte perso.


iceman

unread,
Jun 1, 2013, 7:26:35 PM6/1/13
to
momo ha pensato forte :
forse non facevano il ciclo di prescarico iniziale?


Kappas

unread,
Jun 1, 2013, 7:29:15 PM6/1/13
to
iceman <xxxicem...@tiscali.it> ha scritto:

> forse non facevano il ciclo di prescarico iniziale?
>


guarda, ho mandato adesso un'email al mio fornitore per capire tutta sta
storia. Però devo dire che i capi escono puliti e profumati (anche le
macchie vengono via, salvo che non richiedano un pretrattante) per cui forse
il detersivo non va sprecato e un problema vero non c'è

Rimane però da chiedersi cosa serva la vaschetta se il detersivo cade poi
subito sul cestello

Per fortuna invece la parte della vaschetta che trattiene l'ammorbidente
funziona regolarmente, per cui l'ammorbidente viene prelevato solo al
momento giusto, cioè al risciacquo

ernesto.r...@gmail.com

unread,
Mar 5, 2014, 2:14:36 AM3/5/14
to
Io ho un problema con un Candy Evot 10071D a carica dall'alto.

Quando uso un programma che non sia il rapido la lavatrice diventa una fabbrica della schiuma ed anche quando NON uso il detersivo trovo sempre una pozzetta di acqua in basso all'angolo destro della lavatrice.

Avendola comprata a dicembre abbiamo chiamato l'assistenza e ci ha installato delle guarnizioni supplementari ma il problema non si è risolto.

Stamattina facciamo l'ultima prova utilizzeremo del detersivo in polvere dopodichè se il problema dovesse persistere richiameremo l'assistenza.

Bernardo Rossi

unread,
Mar 5, 2014, 3:57:42 AM3/5/14
to
On Tue, 4 Mar 2014 23:14:36 -0800 (PST), ernesto.r...@gmail.com
wrote:

>Quando uso un programma che non sia il rapido la lavatrice diventa una fabbrica della schiuma

1) Usi troppo detersivo
2) La biancheria non e' sufficientemente sporca
3) Prova a cambiare detersivo

>ed anche quando NON uso il detersivo trovo sempre una pozzetta di acqua in basso all'angolo destro della lavatrice.

Non mi e' chiaro quale sia il nesso con la faccenda della schiuma.

> installato delle guarnizioni supplementari ma il problema non si è risolto.

A quale problema ti riferisci, visto che ne elenchi due?

>Stamattina facciamo l'ultima prova utilizzeremo del detersivo in polvere dopodichè se il problema dovesse persistere richiameremo l'assistenza.

E riduci la quantita' di detersivo.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

PMF

unread,
Mar 5, 2014, 4:14:26 AM3/5/14
to
Il 05/03/2014 09:57, Bernardo Rossi ha scritto:
>
>> Quando uso un programma che non sia il rapido la lavatrice diventa una fabbrica della schiuma
>
> 1) Usi troppo detersivo
> 2) La biancheria non e' sufficientemente sporca
> 3) Prova a cambiare detersivo
la TRE, direbbe mike :) Una volta verificate le dosi, vai decisamente con
la opzione tre. Mi e' capitato, in effetti, non mi sono spaventato:
evidentemente una partita di detersivo "difettoso, cui mancava
l'antischiuma. Buono per lavaggio a mano, ma non per lavatrice, appunto
>
>> ed anche quando NON uso il detersivo trovo sempre una pozzetta di acqua in basso all'angolo destro della lavatrice.
>
> Non mi e' chiaro quale sia il nesso con la faccenda della schiuma.
questo mi sembra normale: la schiuma riempie il cestello, e fuoriesce
dall'alto, trafilando. Una volta, vecchia lavatrice di prima generazione,
la schiuma fuoriusciva proprio dalla vaschetta del detersivo, si spandeva
sul coperchio, poi colava per terra.
Indovina chi metteva detersivo in piu' nella vaschetta, per godersi la
schiuma che riempiva l'oblo', il cestello, e poi fuoriusciva come un blob.
Mamma non era mai molto felice :)
>
> E riduci la quantita' di detersivo.
>
Si, la prima cosa è verificare le dosi consigliate per lo specifico detersivo

Paolo

Bernardo Rossi

unread,
Mar 5, 2014, 4:45:18 AM3/5/14
to
On Wed, 05 Mar 2014 10:14:26 +0100, PMF <paolo....@unipr.it> wrote:

>>
>Si, la prima cosa è verificare le dosi consigliate per lo specifico detersivo

E dividerle per 4

Bernardo Rossi

unread,
Mar 5, 2014, 4:49:07 AM3/5/14
to
On Wed, 05 Mar 2014 10:14:26 +0100, PMF <paolo....@unipr.it> wrote:

>l'antischiuma. Buono per lavaggio a mano, ma non per lavatrice, appunto

Perche', a mano serve la schiuma?
Ah si, serve alla massaia perche' piu' schiuma vede piu' fa effetto.

PMF

unread,
Mar 5, 2014, 5:18:56 AM3/5/14
to
Il 05/03/2014 10:49, Bernardo Rossi ha scritto:
>
>> l'antischiuma. Buono per lavaggio a mano, ma non per lavatrice, appunto
>
> Perche', a mano serve la schiuma?
> Ah si, serve alla massaia perche' piu' schiuma vede piu' fa effetto.
>
E' esattamente cosi', Bernardo. Vale per i detersivi da bucato, come per
quelli da stoviglie:
a mano -> schiuma; a macchina -> antischiuma.
Ci facevano anche la pubblicità di un detersivo da piatti, la ricordi? la
mano della casalinga "accarezzata" dalla schiuma, che agiva come crema di
bellezza per la sua pelle :)

Paolo

antonell...@gmail.com

unread,
Aug 4, 2020, 5:27:12 AM8/4/20
to
Ciao scusa ma non vi è mai successo che nella vaschetta dell ammorbidente vi rimanga acqua e non scarichi, percui alla fine di ogni lavaggio devo vuotare la vaschetta nessuno sa come mai non si svuota e cosa potrebbe essere la causa
0 new messages