Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

help demolire un tramezzo...

1,284 views
Skip to first unread message

Ulx

unread,
Feb 13, 2003, 5:20:39 AM2/13/03
to
Ciao a tutti,
premetto che non ho mai eseguito lavori di muratura, anche se me la cavo
bene con quasi tutti i lavori manuali (idraulica, elettricita' ecc.). Ho la
necessita' di abbattare un tramezzo di forati da 10 nella mia cucina. Il
muro e' alto 2,50 m, e lungo 3. Vorrei buttarlo giu' quasi per intero, cioe'
lasciarne 90cm per poterci poi ricavare un ripostiglio. Ora vi chiedo:
riesco, da solo, con mazzetta e scalpello a fare il lavoro? e quanto tempo
potrei impiegare? ce la faro' in mezza giornata? avro' bisogno di attrezzi
particolari? ...insomma ogni consiglio e' ben accetto. Per le rifiniture
(intonaco) non avrei problemi, perche' in futuro ci pensera' mio suocero che
e' del mestiere (pero' non e' qui ad aiutarmi adesso). Ah, dimenticavo: ho
la necessita' di fare meno polvere possibile: la casa e' arredata....
Ciao, e grazie per i consigli.

roberto

unread,
Feb 13, 2003, 6:11:53 AM2/13/03
to
prendi dei teli e copri tutto quello che c'e' nel locale , poi fornisciti di
una bella mazza ( almeno 5 kg ) e comincia facendo un a breccia e sempre
dall'alto a scendere .
puoi anche fare piu' piano con la mazzetta staccando un mattone o poco piu'
alla volta.
comincia aprendo una breccia ( un buco ) e poi continua.
se devi lasciarne in piedi 90 cm allora ''taglia '' con mazzetta e
scalpello la parete dove ti serve che rimanga in piedi e prendi a mazzate il
resto.
il tempo : se ti impegni in un'ora abbatti tutto , poi pero' devi sgomberare
i calcinacci.......( ti auguro di non essere al quinto piano ).
attrezzi particolari : beh se non ti spaventa la polvere e vuoi fare in un
attimo dopo a rifare la spalletta del muro che rimane in piedi puoi
tagliarlo a 90 cm col flessilile oppure usare il martello demolitore.
pero per quanto mi riguarda io nella tua situazione vista l'esigenza di non
fare tanta polvere userei mazza, mazzetta e salpello
buon lavoro................

felix

unread,
Feb 13, 2003, 6:52:50 AM2/13/03
to


Fai con scalpello e mazzetta due tagli verticati,sui due lati
del tramezzo per isolare la parte che devi lasciare.
Con gli stessi attrezzi,taglia il collegamento al soffitto
sempre dai due lati.
Poi solo con la mazzetta toglierai i forati uno ad uno.
Um'ora ciaofelix

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Ulx

unread,
Feb 13, 2003, 10:52:39 AM2/13/03
to
> Fai con scalpello e mazzetta due tagli verticati,sui due lati
> del tramezzo per isolare la parte che devi lasciare.
> Con gli stessi attrezzi,taglia il collegamento al soffitto
> sempre dai due lati.
> Poi solo con la mazzetta toglierai i forati uno ad uno.
> Um'ora ciaofelix

Grazie per i consigli, anche all'amico Roberto.
Il fatto e' che non vorrei usare la mazzetta o il martellone brutalmente,
per evitare piu' possibile la polvere. Avevo pensato, correggetemi se
sbaglio, di inumidire man mano la zona che sto' "lavorando" con un
nebulizzatore, e poi staccare i vari pezzi con scalpello e mazzetta,
incominciando dall'alto. Tirar via il muro pezzo dopo pezzo. Ce la posso
fare? ...ho bisogno soprattutto di un sostegno morale...
Ciao, grazie.
Ulisse

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

FabbroGiovanni

unread,
Feb 13, 2003, 11:49:24 AM2/13/03
to

"Ulx" <NOSPA...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:213Z255Z108Z200...@usenet.libero.it...

> per evitare piu' possibile la polvere. Avevo pensato, correggetemi se
> sbaglio, di inumidire man mano la zona che sto' "lavorando" con un
> nebulizzatore, e poi staccare i vari pezzi con scalpello e mazzetta,
> incominciando dall'alto. Tirar via il muro pezzo dopo pezzo. Ce la
posso
> fare? ...ho bisogno soprattutto di un sostegno morale...
> Ciao, grazie.
> Ulisse

Se c' è una merce che qui abbonda è sicuramente il sostegno morale....
eheheh
La tua idea serve sicuramente a RIDURRE il polverame, ma non ad
eliminarlo, per quanto inumidisci sarebbe solo all' esterno, a meno di
inzuppare il muro, ma allora ci sarebbe il problema casa quasi allagata
e fangosa.
Però dimentica di farcela nella mezza giornata che avevi previsto, i
tempi si allungano di molto.
Fabbrogiovanni (che ha passato una vita a veder lavorare i muratori).


Ulx

unread,
Feb 13, 2003, 8:49:21 AM2/13/03
to
> Fai con scalpello e mazzetta due tagli verticati,sui due lati
> del tramezzo per isolare la parte che devi lasciare.
> Con gli stessi attrezzi,taglia il collegamento al soffitto
> sempre dai due lati.
> Poi solo con la mazzetta toglierai i forati uno ad uno.
> Um'ora ciaofelix

Grazie per i consigli, anche all'amico Roberto.


Il fatto e' che non vorrei usare la mazzetta o il martellone brutalmente,

felix

unread,
Feb 13, 2003, 12:03:55 PM2/13/03
to


Sostegno morale?...Eeeeehh!!...Per cosi poco?
Ma gratisse!!!...

minimax

unread,
Feb 13, 2003, 3:21:45 PM2/13/03
to
Ulx wrote:

> Ora vi chiedo:
> riesco, da solo, con mazzetta e scalpello a fare il lavoro? e quanto tempo
> potrei impiegare? ce la faro' in mezza giornata?

Ciao. Dunque Ci metti 2 giorni interi, più un periodo da 2 giorni ad un
anno per eliminare la polvere.
Poi stanco, ti abituerai alla polvere rimasta.
Nel dettaglio:
1) ricoprire i mobili ed eventualmente spostarli sigillando il bordo dei
teli con nastro adesivo al pavimento.
2)Proteggere il pavimento dai mattoni che cadono con un numero adeguato di
strati di cartone che devi prima procurarti e poi smaltire
3)Procurarti carriola,paletta,per portare il materiale
all'esterno,allestire (se non sei a piano terra) un montacarichi elettrico
o manuale o un sistema a tubi ben ancorato per portare giù il materiale
4)fare parcheggiare in corrispondenza del montacarichi o del tubo un
camion , dico camion per tutto il tempo necessario a portare giù il
materiale
5)rifinire o far rifinire ad un muratore i bordi del muro, il tetto, il
pavimento, appianando le differenze di livello che sicuramente troverai
Deviare la parte di impianto elettrico eventualmente presente (tubi, fili,
cassette ecc.)
6)Ripulire tutto, eliminare i cartoni, i teli, smontare il montecarichi
ecc..
7)Ripitturare la parete
2 giorni e 2 persone.
Ciao, forse ho dimenticato qualcosa.
Minimax

FabbroGiovanni

unread,
Feb 13, 2003, 4:30:41 PM2/13/03
to

"minimax" <min...@postino.it> ha scritto nel messaggio
news:b2guq2$h77$1...@news.newsland.it...

> 2 giorni e 2 persone.
> Ciao, forse ho dimenticato qualcosa.
> Minimax

Ma cosě Ulx si scoraggia e non comincia neanche i lavori.
Le brutte notizie vanno date poco alla volta:-))
Fabbrogiovanni

felix

unread,
Feb 13, 2003, 4:39:19 PM2/13/03
to
FabbroGiovanni wrote:

Ueh!..Ueh!..Ulx ha chiesto quando ci mette a "demolire"
circa 5,00 mq di tramezzo,io ho risposto,un paio di
ore,pare che al resto ci pensi il "parente" :-))))
ciaofelix

FabbroGiovanni

unread,
Feb 13, 2003, 4:48:19 PM2/13/03
to

"felix" <disci...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:b2h3bj$r04$1...@news.newsland.it...

> Ueh!..Ueh!..Ulx ha chiesto quando ci mette a "demolire"
> circa 5,00 mq di tramezzo,io ho risposto,un paio di
> ore,pare che al resto ci pensi il "parente" :-))))
> ciaofelix

Certo che č facile fare i lavori veloci a casa degli
altri....eheheheh..... pensa che c' č gente che per cambiare un raccordo
da mezzo pollice ci impiega un pomeriggio.....approposito, sei riuscito
a dissaldare il tuo T ?

Non sono un idraulico esperto, ma visto che dici che non si scioglie,
siamo sicuri che sia solo stagno e non una lega che fonde a maggiore
temperatura?

Fabbrogiovanni.


felix

unread,
Feb 13, 2003, 5:00:30 PM2/13/03
to
FabbroGiovanni wrote:


> Certo che è facile fare i lavori veloci a casa degli
> altri....eheheheh..... pensa che c' è gente che per cambiare un raccordo


> da mezzo pollice ci impiega un pomeriggio.....approposito, sei riuscito
> a dissaldare il tuo T ?

No aspetto mio figlio,che torna dal lavoro!

> Non sono un idraulico esperto, ma visto che dici che non si scioglie,
> siamo sicuri che sia solo stagno e non una lega che fonde a maggiore
> temperatura

E'un'ipotesi che ho fatto,ma non sono esperto,pensa e'la mia
prima saldatura di questo tipo ed e' venuta bene,ma ho questo
problema.Tornero'con Lui nel negozio,c'e'un servizio dove
danno queste informazioni.Ti faro'sapere ora sono le 17,00
e fra poco andremo>

FabbroGiovanni

unread,
Feb 13, 2003, 5:07:51 PM2/13/03
to

"felix" <disci...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:b2h4ja$tu8$1...@news.newsland.it...

> problema.Tornero'con Lui nel negozio,c'e'un servizio dove
> danno queste informazioni.Ti faro'sapere ora sono le 17,00
> e fra poco andremo>
> ciaofelix

E mi raccomando, non fate i soliti italiani che finito il lavoro
riportate tutta l' attrezzatura per farvi ridare i soldi e farvi
sorridere dalla cassiera.:-))
Buon lavoro, moralmente siamo con voi.
Fabbrogiovanni


felix

unread,
Feb 13, 2003, 6:58:56 PM2/13/03
to
FabbroGiovanni wrote:

> E mi raccomando, non fate i soliti italiani che finito il lavoro
> riportate tutta l' attrezzatura per farvi ridare i soldi e farvi
> sorridere dalla cassiera.:-))
> Buon lavoro, moralmente siamo con voi.

Ore 6,45 tornati,il tizio ha detto che basta insistere con
la Propane-Torch,quando gli ho detto che prende fuoco il re-
cinto,ovviamente mi ha risposto "Remouve!Or call firemans!"
certe volte li odio!In Italy avremmo iniziato una bella lunga
conversazione....comunque ho trovato il post di Ob1KnOb,e'
la mia ultima speranza dato che ormai e'buio.
Alex sta'soffiando bene l'impianto con "air-pump" vi faro'
sapere.
In tutto ho speso 15 US$,stavolta faro'il bravo,solo perche'
la ragazza di mio figlio ha visto il bruciatore ed ha cinguet-
tato " oh! y need that think",non me lo chiedere! Non lo so!

Gianni

unread,
Feb 14, 2003, 12:51:47 AM2/14/03
to

"Ulx" <TOGLIM...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3e4b7114$1...@news.scardovi.com...
ciao,
copri bene con un telo di plastica dal soffitto ha scendere fino al
pavimento,
in modo di non fare polvere.
poi sul pavimento metti del cartone in modo che cascando il materiale
di sterro non rovini il pavimento.
poi cominci dal sopra con una mazzetta da 1 kg.,togliendo fila per fila,
fino alla quota che ti serve,ed il gioco e fatto!
tempo circa 1 ora,non di +,
ciao Gianni


Bernardo Rossi

unread,
Feb 14, 2003, 2:56:55 AM2/14/03
to
On Fri, 14 Feb 2003 00:58:56 +0100, disci...@libero.it (felix)
wrote:

> la Propane-Torch,quando gli ho detto che prende fuoco il re-
> cinto,ovviamente mi ha risposto "Remouve!Or call firemans!"


Tanto sono gia' li vicini che tirano giu' il gatto dall'albero


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Marco

unread,
Feb 14, 2003, 2:37:50 AM2/14/03
to
Ciao Felix

"felix" <disci...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:b2hbhc$bg0$1...@news.newsland.it...


> In tutto ho speso 15 US$,stavolta faro'il bravo,solo perche'
> la ragazza di mio figlio ha visto il bruciatore ed ha cinguet-
> tato " oh! y need that think",non me lo chiedere! Non lo so!

Per tutta quella roba 15$????????
Incredibile... qui solo il bruciatore cosa un accidenti!!!!

P.S. Ma a che gli serve alla ragazza di tuo figlio il bruciatore???? Per
farsi la piega ai capelli
o...........................................................................
........................................?????

;-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

Ciao

Marco


FabbroGiovanni

unread,
Feb 14, 2003, 3:27:43 AM2/14/03
to

"felix" <disci...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:b2hbhc$bg0$1...@news.newsland.it...

> In tutto ho speso 15 US$,stavolta faro'il bravo,solo perche'
> la ragazza di mio figlio ha visto il bruciatore ed ha cinguet-
> tato " oh! y need that think",non me lo chiedere! Non lo so!
> ciaofelix

Ho consultato mia figlia in ufficio chiedendo a lei la traduzione.
Incollo qui sotto la risposta.
"Non so che significa; letteralmente: "Oh, quel pensiero ti serve" o
"Hai bisogno di quel pensiero", o potrebbe essere "Penso che tu ne abbia
bisogno". Non so, è una frase colloquiale e sgrammaticata"
Fabbrogiovanni.


Ulx

unread,
Feb 14, 2003, 3:53:46 AM2/14/03
to
> ciao,
> copri bene con un telo di plastica dal soffitto ha scendere fino al
> pavimento,
> in modo di non fare polvere.
> poi sul pavimento metti del cartone in modo che cascando il materiale
> di sterro non rovini il pavimento.
> poi cominci dal sopra con una mazzetta da 1 kg.,togliendo fila per fila,
> fino alla quota che ti serve,ed il gioco e fatto!
> tempo circa 1 ora,non di +,
> ciao Gianni

Ok, grazie per il conforto, a te e a coloro che mi hanno incoragiato.....
pero'....
....insomma, appena sveglio ancora mezzo intontito, dopo una notte passata
pensando a come fare meno polvere possibile, apro il tread e trovo delle
risposte (minmax) che mi fanno rabbrividire! Ohhee! Io quel lavoro *devo*
farlo, in fretta e senza polvere! Non mi fate opere di terrorismo, che son
gia' terrorizzato da me; solo che sorrido e continuo a ripetermi che e'
semplice e veloce....
Ciao, grazie a tutti. Vi faro' sapere. Domattina e' il D-day: per
mezzogiorno devo preparare il pranzo....
Ulisse


Cinghiale

unread,
Feb 14, 2003, 4:37:23 AM2/14/03
to
"FabbroGiovanni" <fabbrog...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:3M13a.116465$YG2.3...@twister1.libero.it...

> > " oh! y need that think"
>
> Ho consultato mia figlia in ufficio chiedendo a lei la traduzione.
> Incollo qui sotto la risposta.
> "Non so che significa; letteralmente: "Oh, quel pensiero ti serve" o
> "Hai bisogno di quel pensiero", o potrebbe essere "Penso che tu ne abbia
> bisogno". Non so, è una frase colloquiale e sgrammaticata"

Capita, scrivendo rapidamente, di sbagliare a digitare qualche lettera.
Scritto in un'altra maniera acquista un senso: "Oh! I need that thing" =
"Oh! Ho bisogno di quella cosa" (che probabilmente si traduce meglio, anche
se meno "alla lettera", con "La voglio" o "Dev'essere mia!").

--
Cinghiale (30, 54 RM)
'94 Punto 6 speed driver
"La potenza è nulla senza il cervello. A me infatti mancano entrambi"


FabbroGiovanni

unread,
Feb 14, 2003, 4:46:53 AM2/14/03
to

"Cinghiale" <cing...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:HN23a.12794$uA5.2...@tornado.fastwebnet.it...

> Capita, scrivendo rapidamente, di sbagliare a digitare qualche
lettera.
> Scritto in un'altra maniera acquista un senso: "Oh! I need that thing"
=
> "Oh! Ho bisogno di quella cosa" (che probabilmente si traduce meglio,
anche
> se meno "alla lettera", con "La voglio" o "Dev'essere mia!").

Così la frase acquista un senso.
Rimane la curiosità di sapere cosa se ne fa una ragazza americana di una
Propane-Torch.:-)
Felix, puoi indagare e riferire?
Fabbrogiovanni

Cinghiale

unread,
Feb 14, 2003, 7:06:17 AM2/14/03
to
"FabbroGiovanni" <fabbrog...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:hW23a.116614$ZE.32...@twister2.libero.it...

> Rimane la curiosità di sapere cosa se ne fa una ragazza americana di una
> Propane-Torch.:-)

Spennare i polli prima di metterli al forno? :-))

felix

unread,
Feb 14, 2003, 7:07:32 AM2/14/03
to
Marco wrote:

> Per tutta quella roba 15$????????
> Incredibile... qui solo il bruciatore cosa un accidenti!!!!

Bomboletta da 400g di propano,sulla quale si avvita il brucia-
tore regolabile,piu'il resto 15US$ (tutto costa meno qui)
Due giorni fa'un'arco per amaca autoportante,in legno mass.
tipi pretrattato da esterni sez 100x45 mm totale ml 12,50
US$ 10,50 tu sai il prezzo It? Tieni presente che e'auto-
clavato,con nuovo procedimento superiore all'usuale a noi
noto,legno fra douglas e abete (per intenderci)


> P.S. Ma a che gli serve alla ragazza di tuo figlio il bruciatore???? Per
> farsi la piega ai capelli

Eh!..Eh!..ero in.....to non l'ho chiesto,anche lei si diletta,
ma con quello al massimo ci accende il Bar-b-Q :-)))

felix

unread,
Feb 14, 2003, 7:08:57 AM2/14/03
to
Bernardo Rossi wrote:

> On Fri, 14 Feb 2003 00:58:56 +0100, disci...@libero.it (felix)
> wrote:

> > la Propane-Torch,quando gli ho detto che prende fuoco il re-
> > cinto,ovviamente mi ha risposto "Remouve!Or call firemans!"


> Tanto sono gia' li vicini che tirano giu' il gatto dall'albero

Altro che gatto,oggi ti mando una foto!......

felix

unread,
Feb 14, 2003, 7:18:03 AM2/14/03
to
Cinghiale wrote:

> "FabbroGiovanni" <fabbrog...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:hW23a.116614$ZE.32...@twister2.libero.it...

> > Rimane la curiosità di sapere cosa se ne fa una ragazza americana di una
> > Propane-Torch.:-)

> Spennare i polli prima di metterli al forno? :-))

Rispondo a Cinghiale e'Fabbrogiovanni:

La figliola di Giovanni ha ragione,io non ho mai! detto che so
scrivere l'inglese,infatti al geometri ho fatto francese'
mi sforzo,di scriverlo,dal parlato che capisco un po'
Ho sempre abusato dei miei per la lingua,anni fa, mio figlio
di 4 anni,andavamo giornate intere a New-York,Lui era il
mio interprete!

Per cui il senso era quello che ha capito Cinghiale,io penso che
con la torcia a propano al massimo ci accende il Bar-B-Q
i polli con le penne? in USA? forse allo zoo?

cla.ben

unread,
Feb 15, 2003, 5:52:38 PM2/15/03
to

Io ho demolito, in cucina, un tramezzo di altezza 3,20 e lungo 2.
Divideva la cucina in due. Ho attaccato al soffitto due bei teli di naylon
leggero, lunghi fino a terra e tenuti fermi sul pavimento con dei pesetti e
tavolette, distanti circa 1 metro dalla parete. Ho tenuto un angolino della
tenda, aperto per entrare. Ho utilizzato un cavalletto per arrivare al
soffitto. Ho tolto prima tutto l'intonaco, poi ho demolito la prima fila di
mattoni forati che toccavano il soffitto. In seguito, giorno per giorno,
togliendo un mattone alla volta, dopo una settimana, sono arrivato al
pavimento. La polvere rimaneva sotto la tenda e io usavo la mascherina.
Attrezzatura: una mazzetta, una punta, una vecchio saracco per staccare i
mattoni uno dall'altro. Aprendo la finestra, con un ventilatore, la polvere
residua usciva.
Le macerie, in sacchetti della spesa, sono state distribuite nelle varie
discariche urbane....
Ciao
Claudio


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.449 / Virus Database: 251 - Release Date: 28/01/2003


felix

unread,
Feb 15, 2003, 6:19:35 PM2/15/03
to
cla.ben wrote:

> Io ho demolito, in cucina, un tramezzo di altezza 3,20 e lungo 2.
> Divideva la cucina in due. Ho attaccato al soffitto due bei teli di naylon
> leggero, lunghi fino a terra e tenuti fermi sul pavimento con dei pesetti e
> tavolette, distanti circa 1 metro dalla parete. Ho tenuto un angolino della
> tenda, aperto per entrare. Ho utilizzato un cavalletto per arrivare al
> soffitto. Ho tolto prima tutto l'intonaco,

Per quale motivo?

poi ho demolito la prima fila di
> mattoni forati che toccavano il soffitto. In seguito, giorno per giorno,
> togliendo un mattone alla volta, dopo una settimana, sono arrivato al
> pavimento. La polvere rimaneva sotto la tenda e io usavo la mascherina.
> Attrezzatura: una mazzetta, una punta, una vecchio saracco per staccare i
> mattoni uno dall'altro. Aprendo la finestra, con un ventilatore, la polvere
> residua usciva.

Se demolivi in un giorno,e spendevi un'altro giorno per
pulire non facevi prima? :-))

> Le macerie, in sacchetti della spesa, sono state distribuite nelle varie
> discariche urbane....

Hai!..Iahi!...Iahi!...Iahai!.. Si fanno queste cose? :-((

pacigi...@gmail.com

unread,
Nov 11, 2015, 8:23:19 AM11/11/15
to
Salve, come è andata con la demolizione ? pure io ho lo stesso problema, diciamo che dovrei abbattere un muro per creare un open space tra il salone e la cucina. Mi sono informato con dei geometri trovati sul portale Edilnet.it e avendo ricevuto i preventivi perchè devo presentare un un progetto al comune o al catasto per modifiche interne, anche se non è un muro portante, è solo un tramezzo. Volevo chiederti tu hai affrontato tutto ciò? Grazie per eventuale risposta

L'Infante di Spagna

unread,
Nov 11, 2015, 10:03:00 AM11/11/15
to
Il giorno mercoledì 11 novembre 2015 14:23:19 UTC+1, pacigi...@gmail.com ha scritto:

> Salve, come è andata con la demolizione ?
[...]
> Volevo chiederti tu hai affrontato tutto ciò? Grazie per eventuale risposta

Il thread al quale ti sei agganciato e' di febbraio del 2003.
Speriamo che non ti ci vogliano altri 13 anni per avere una risposta

--
<)<)
L'Infante di Spagna

user

unread,
Nov 12, 2015, 12:51:33 AM11/12/15
to
A parte il costo di demolizione ecc ecc i costi per le pratiche del
tecnico per il comune ed il catasto si aggirano intorno ai 1000-1200€



cicero®

unread,
Nov 12, 2015, 4:33:00 AM11/12/15
to
On Wed, 11 Nov 2015 07:02:58 -0800 (PST), "L'Infante di Spagna"
<massimo....@gmail.com> wrote:

>Il thread al quale ti sei agganciato e' di febbraio del 2003.

Ma non capite che è solo spam per pubblicizzare un sito?
cicero®
--

L'Infante di Spagna

unread,
Nov 12, 2015, 5:34:42 AM11/12/15
to
Il giorno giovedì 12 novembre 2015 10:33:00 UTC+1, cicero® ha scritto:

> >Il thread al quale ti sei agganciato e' di febbraio del 2003.
>
> Ma non capite che è solo spam per pubblicizzare un sito?

Mi dici quale sito? Non c'e' nessun link

pacigi...@gmail.com

unread,
Nov 12, 2015, 6:36:08 AM11/12/15
to
Come sono andati i lavori ? li hai fatti tu ? Io ho più o meno lo stesso problema, ma sto aspettando i preventivi che mi stanno facendo 3 ditte trovate sul portale http://www.confronta-preventivi.it/ . Posso chiederti cosa hai speso per le pratiche e l'adeguamento catastale ? Grazie mille

L'Infante di Spagna

unread,
Nov 12, 2015, 6:55:49 AM11/12/15
to
Il giorno giovedì 12 novembre 2015 12:36:08 UTC+1, pacigi...@gmail.com ha scritto:
> sul portale http://xxxxxxxx.it/

Ok, era spam. Ora ti segnalo a gmail

cicero®

unread,
Nov 12, 2015, 2:38:43 PM11/12/15
to
On Thu, 12 Nov 2015 02:34:40 -0800 (PST), "L'Infante di Spagna"
<massimo....@gmail.com> wrote:

>Mi dici quale sito? Non c'e' nessun link

Terza riga, ottava parola (finisce con .it)
cicero®
--

noquarter

unread,
Nov 13, 2015, 6:16:53 AM11/13/15
to
Il giorno giovedì 13 febbraio 2003 11:20:39 UTC+1, Ulx ha scritto:
> riesco, da solo, con mazzetta e scalpello a fare il lavoro? e quanto tempo
> potrei impiegare?

ma compra un trapano demolitore da 50eu al brico e fai il lavoro in mezza giornata
a mazzetta ti fai due braccia dilegno e secondo me molto piu' rumore.

puoi demolire a blocchi fai un riquadro e lo fai cadere. occhio non grande eh na spanna x spanna :)

in alto invece non fare blocchi ma sbriciola i forati, meglio nn far cedere pezzi grossi da sopra

Sinuhe

unread,
Nov 13, 2015, 3:56:47 PM11/13/15
to

"noquarter" <noqu...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:18ab2c73-6137-4474...@googlegroups.com...
----------------------------------------------

me li immagino i salti di gioia di 'sto povero cristo che per 12 (quasi 13)
anni ha guardato sconsolato il muro in attesa della tua risposta...

mr

unread,
Nov 14, 2015, 4:22:28 AM11/14/15
to
On Friday, November 13, 2015 at 9:56:47 PM UTC+1, Sinuhe wrote:

> me li immagino i salti di gioia di 'sto povero cristo che per 12 (quasi 13)
> anni ha guardato sconsolato il muro in attesa della tua risposta...

A questo punto lo ha probabilmente tirato giù con la forza del pensiero...

m.

Sinuhe

unread,
Nov 14, 2015, 9:26:28 AM11/14/15
to

"mr" <m.ri...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1a319b06-a18c-4f91...@googlegroups.com...
On Friday, November 13, 2015 at 9:56:47 PM UTC+1, Sinuhe wrote:

> me li immagino i salti di gioia di 'sto povero cristo che per 12 (quasi
> 13)
> anni ha guardato sconsolato il muro in attesa della tua risposta...

> A questo punto lo ha probabilmente tirato giů con la forza del pensiero...

Forse lo ha abbattuto con comodo e riservatezza con un martellino in stile
"Le ali della libertŕ"...

Renato Benedetti

unread,
Nov 7, 2023, 9:20:17 PM11/7/23
to
...e dopo altri 8 anni, altri navigatori, desiderosi di intraprendere la carriera da demolitori, approdarono in questo post ormai stagionato 20 anni... ma nessuno ha mai saputo la sorte di quel leggendario muro condannato all'abbattimento fin dall'inizio ma a cui forse è ancora sopravvissuto...
0 new messages