Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

contatore enel uso cantiere

2,074 views
Skip to first unread message

antonyfrank

unread,
Sep 13, 2011, 10:29:25 AM9/13/11
to
tra qualche mese inizieranno i lavori per la costruzione di una casa
vicina a quella in cui abito
bisogna per forza chiedere a enel l'installazione di un contatore uso
cantiere o posso fornirla direttamente io con un contatore che ho a
casa?

marco-a75

unread,
Sep 13, 2011, 11:08:52 AM9/13/11
to
Quando possibile ho sempre visto adottare la seconda opzione.


Ciao

alberto

unread,
Sep 13, 2011, 11:10:24 AM9/13/11
to

"antonyfrank" <ant...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:e4feec13-57a7-4544...@l2g2000vbn.googlegroups.com...
la prima cosa che mi viene in mente e' che se il tuo contatore e' per uso
domestico, non avrai ne la potenza necessaria ne la predisposizione
al trifase, cosa che presumo il cantiere necessiti...

alberto



MARIO.G

unread,
Sep 13, 2011, 11:15:18 AM9/13/11
to
antonyfrank... ma è sempre tua la casa costruenda, immagino.....


NON SO i regolamenti

PER CUI aggiungo la risposta puramente per portare un punto
di vista dei consumi e costi.

tecnicamente... se hai un contatore che permette all'impresa di
lavorare... sia come potenza che tipo corrente e possono muovere i
macchinari... con tutti questi se... potrebbero fare i lavori.

Non so fino a che punto conviene, controlla sempre che le norme
lo permettono, poi fai una stima dei consumi... se il contatore
di corrente cantiere costa esempio 1000 euro... ho capito.. che
girano... le scatole... ma se il tuo contatore ha già un consumo
di 2500 kww e più o meno ce ne vorranno 5000 kwh per muovere le
macchine... va a finire che sul tuo contatore ti ritrovi 1500 euro
di spesa in più.... al posto di 1000 ... PROVA A FARE comunque
i DUE CONTI...

CIAO

MARIO

antonyfrank

unread,
Sep 13, 2011, 11:15:51 AM9/13/11
to
>
> la prima cosa che mi viene in mente e' che se il tuo contatore e' per uso
> domestico, non avrai ne la potenza necessaria ne la predisposizione
> al trifase, cosa che presumo il cantiere necessiti...

ho un contatore uso domestico monofase e uno per usi diversi trifase
per la potenza non c'e' problema
volevo capire se c'era qualche problema burocratico o di altro tipo

antonyfrank

unread,
Sep 13, 2011, 11:19:53 AM9/13/11
to
> Non so fino a che punto conviene, controlla sempre che le norme
> lo permettono, poi fai una stima dei consumi... se il contatore
> di corrente cantiere costa esempio 1000 euro... ho capito.. che
> girano... le scatole... ma se il tuo contatore ha gi un consumo
> di 2500 kww e pi o meno ce ne vorranno 5000 kwh per muovere le
> macchine... va a finire che sul tuo contatore ti ritrovi 1500 euro
> di spesa in pi .... al posto di 1000 ... PROVA A FARE comunque
> i DUE CONTI...


ciao Mario
visto che ho il contatore usi diversi e non ci sono scaglioni
praticamente pago solo la corrente

non so quanto costa l'allaccio uso cantiere, ma considerando che un
giorno si dovra' levare..
e considerando che i costi fissi li pago gia' per tenere attivo il
contatore usi diversi... tanto vale ci carico sopra pure il cantiere..

MARIO.G

unread,
Sep 13, 2011, 11:23:25 AM9/13/11
to
Il 13/09/2011 17.08, marco-a75 ha scritto:

>
> Quando possibile ho sempre visto adottare la seconda opzione.
>
>
> Ciao


SPLENDISSIMO MARCO A75 :) INSIGNO VEDENTE :) NON SCHERZO :)

non vorrei dire scemate alpine :) che rischiano di essere enormi :)
come le maestose alpi

tuttavia... oh... mi pare... che il contratto cantiere ha un costo
FISSO E funziona pressapoco... costa tot, per usare da tot giorno a tot
altro giorno. MI SEMBRA NE...

nel caso..

accidenti l'antonyfranck per tutta la durata del cantiere
potrebbe fare l'inverso.. portare corrente in casa.. far anDare
forni, lavatrici , riscaldamento.... tanto l'impresa paga il tot..
a prescindere dai numeri del contatore.


CIAO

MARIO

MARIO.G

unread,
Sep 13, 2011, 11:32:13 AM9/13/11
to
Il 13/09/2011 17.19, antonyfrank ha scritto:

>
> ciao Mario
> visto che ho il contatore usi diversi e non ci sono scaglioni
> praticamente pago solo la corrente
>
> non so quanto costa l'allaccio uso cantiere, ma considerando che un
> giorno si dovra' levare..
> e considerando che i costi fissi li pago gia' per tenere attivo il
> contatore usi diversi... tanto vale ci carico sopra pure il cantiere..
>

EH EH ILLUMINATISSIMO :) ANTONYFRANK :)

due cose, allora, van ricercate... se è possibile usare la rete con
il contatore già disponibile e poi fare comunque due conti... perché
se sul contatore usi diversi.. ho capito che paghi tot... senza
scaglioni.. ma va verificata anche una stima dei consumi per la
costruenda... oppure dei tempi... per esempio se va a mesi il noleggio
del contatore cantiere... e previdi 5 anni... allora penso sia meglio
usare il contatore diversi ( sempre se norma non lo vieta ).. ma se
devi fare il contrario, un cantiere veloce... allora penso che le
macchine grosse, tipo cemento, scalpelli , scavi e tutto, sono meglio
da mettere sotto il contatore cantiere... poi finito il consumo grosso,
molli il contatore cantiere e finisci con la corrente del tuo.

cmq bella domanda .. CI VUOLE UN QUALCHE IMMENSO ESPERTO :) ALLA
FELIX O ALLA DE BONI :)

CIAO

MARIO

berny

unread,
Sep 13, 2011, 3:22:08 PM9/13/11
to

"antonyfrank"
> ho un contatore uso domestico monofase e uno per usi diversi trifase
> per la potenza non c'e' problema
> volevo capire se c'era qualche problema burocratico o di altro tipo

Se sta bene all'impresa e pure a te č fattibile.
Di solito all'impresa servono 15Kw ed č piů la quota fissa che il consumo.
Nel tuo caso il fisso lo paghi uguale, pensi di non farglielo pagare o fai a
50% o cosa?


MARIO.G

unread,
Sep 13, 2011, 3:42:58 PM9/13/11
to
Il 13/09/2011 21.22, berny ha scritto:
>
> Di solito all'impresa servono 15Kw ed è più la quota fissa che il consumo.
> Nel tuo caso il fisso lo paghi uguale, pensi di non farglielo pagare o fai a
> 50% o cosa?
>
>
ah :) immenso berny :)

mi sembrava... che era una cosa simile... nessuna idea sui kw...
ovvio una gru, una cosa che impasta il cemento etc etc avevano
sicuramente bisogno di stare accese assieme... ma senza idea
precisa

ciao

mario


berny

unread,
Sep 14, 2011, 6:53:42 AM9/14/11
to

"antonyfrank"

> non so quanto costa l'allaccio uso cantiere, ma considerando che un
> giorno si dovra' levare..

Di solito pochi soldi, spese vive....
Niente di paragonabile al contatore definitivo (si paga un importo
forfettario per proteggere chi ha le condizioni pi� disagiate).
ciao.


branco

unread,
Sep 14, 2011, 9:15:14 AM9/14/11
to
>forfettario per proteggere chi ha le condizioni più disagiate).
>ciao.
>

seeeeeeeeeeeeee

anni fa
ora un mutuo e non più consumo forfettario
al punto che alcuni cantieri preferiscono il generatore
e sui consumi pagano le tasse di concessione (almeno così mi è stato
riferito da un noleggiatore di gruppi elettrogeni)

ciao ciao Branco

berny

unread,
Sep 14, 2011, 11:18:02 AM9/14/11
to

"branco" <
>>
>>Di solito pochi soldi, spese vive....
>>Niente di paragonabile al contatore definitivo (si paga un importo
>>forfettario per proteggere chi ha le condizioni più disagiate).
>>ciao.
>>
>
> seeeeeeeeeeeeee
>
> anni fa
> ora un mutuo e non più consumo forfettario

non mi sono spiegato bene.
l'importo forfettario è per il montaggio di un contatore definitivo (diconsi
contributo di allacciamento),
se non fosse così a chi fa una casa un pò defilata (comunqua sempre nei
pressi di un centro abitato) lo mangerebbero
vivo a fatturargli tutti i costi di una nuova linea.

Per i cantieri invece si pagano le spese vive per l'allaccio (può essere
anche poca cosa) e poi la bolletta normale con i consumi
fatturati a tariffa usi diversi (normale).
Rispetto a qualche anno fa con la liberalizzazione i fissi degli usi diversi
(euro/punto fornitura e euro/kW impegnato) sono aumentati
e forse è per questo che alcuni usano i gruppi elettrogeni.
Dipende e ognuno deve fare i suoi conti.







Message has been deleted

Loris_ro

unread,
Sep 13, 2011, 12:06:41 PM9/13/11
to
ciao, io ti posso dire come è successo per me.

fabbricato con 3 contatori disdetti già esistenti, a lavori imminenti
l'impresario mi chiede come vogliamo fare per l'elettricità, cioè mi ha
fatto capire che lui non si sarebbe sbattuto più di tanto, io gli dovevo
fornire elettricità.

mi disse solo che per lui era sufficiente la corrente monofase perchè
normalmente tutta l'attrezzatura edile per cantieri medio piccoli è
solitamente monofase così come 3 kW sarebbero dovuti bastare.

allora chiamo enel per chiedere che contratto si doveva fare in questi casi
e mi hanno risposto:

"il contratto usi domestici non di residenza va benissimo, se vuole mi da il
codice di uno dei contatori presenti e glielo attivo subito"

così ho fatto, comunicato il codice, nome cognome ecc...

quando ho posato il telefono ho tirato su l'interruttore del contatore e la
luce c'era già.

ciao.

Lo


berny

unread,
Sep 15, 2011, 6:04:19 PM9/15/11
to

"Loris_ro"

> fabbricato con 3 contatori disdetti già esistenti,

non vale perchè parlavamo di fabbricato in costruzione senza nessun
contatore esistente :-)
Cambia tutto perchè l'attivazione costa una cagnara, sui 50 euri mi sembra.


Loris_ro

unread,
Sep 13, 2011, 12:06:41 PM9/13/11
to

Loris_ro

unread,
Sep 13, 2011, 12:06:41 PM9/13/11
to

Loris_ro

unread,
Sep 13, 2011, 12:06:41 PM9/13/11
to

Loris_ro

unread,
Sep 16, 2011, 9:35:53 AM9/16/11
to
> non vale perchè parlavamo di fabbricato in costruzione senza nessun
> contatore esistente :-)
> Cambia tutto perchè l'attivazione costa una cagnara, sui 50 euri mi
> sembra.


e perchè credi che a me 80 euro non me li abbiano estorti?

ciao.

Lo


0 new messages