Alvarotto ha scritto il 04/11/2017 alle 13:00:
> Certo puoi dirlo ma ti stai incaponendo sul nulla
Rileggi il thread, e vedi chi si e' incaponito sul nulla.
> Tutti sti avvitatori di ogni marca usano celle 18650 per cui la tensione
> è nota poi che dichiarino 18 o 20 ok è marketing ma non lo fa solo la lidl
E io dove avrei detto una cosa diversa ?!?!?
Io ho solo detto che appunto probabilmente e' marketing, che la batteria
dove scrivono 20V e' sempre una 18V (sono identiche), ma che te lo fanno
pagare 10 euri in piu' rispetto al modello precedente. Non ho mai detto
(ne' pensato) che questa cosa di scrivere "20V" lo faccia solo LIDL, per
queste cose chiedi a Carletto, e' lui che ha creato, as usual, polemica
inutile, non io.
> Ovvio che un makita o un dewalt o tanti altri marchi ancora sono
> migliori a tutti i livelli durata affidabilità probabilmente celle
> migliori a comporre la batteria e si certo per i trapani di marca si
> trovano batterie originali e cloni anche dopo tantissimi anni..io ho
> preso una batteria compatibile con un makita di quelli a 9,6volt lunghe
> che entravano in tutto il manico avrà 30 anni
Nel support professionale si trovano anche i mandrini, gli interruttori
e le scocche, se e' per questo, che altre cosa che si rompono/usurano in
un avvitatore. Cmq il discorso sul prodotto di fascia professionale
riguarda l'assistenza in ben altri modi, perche' chi ci lavora tutti i
giorni con queste cose, vuole il prodotto riparato subito, non importa
tanto il costo, quanto la continuita' di servizio. Ergo, non e' tanto il
trovare i ricambi tra n anni, quanto il fatto che chi compra un Hilti
ormai, addirittura fa un contratto di assistenza e leasing completi con
loro, sugli avviatori c'e' il nome della ditta, ogni tot mesi si
riprendono i vecchi e ti ridanno avviatori o utensili nuovi o
revisionati. Se si rompe hai la sostituzione entro le 24 ore.
Il prodotto professionale e' anche e soprattutto il contorno e i servizi
che si offrono, non solo il prodotto in se'.
> Anche sul momento torcente è ininfluente
La maggior parte dei costruttori lo dichiara, e a parita' di voltaggio
c'e' differenza tra avvitatore e avvitatore.
Non e' che fosse una discriminante, infatti, ho solo detto che per
questo prodotto non lo dichiarano, punto. Per esempio LIDL stessa sul
loro avvitatore ad impulsi dichiarano 180 nM (che poi dubito siano
realmente tali, perche' 180 Nm e' veramente tanto).
> Diciamo che quello del lidl per il prezzo che costa e ovviamente non per
> uso professionale e vista la garanzia abbastanza valida di 3 anni lo
> rendono con un elevato rapporto qualità prezzo
Esattamente quello che ho scritto, io avro' scritto cose ovvie, ma tu
stai ripetendo quello che ho gia' scritto pure io.
(e cmq la garanzia "legale" e' di 2 anni cfr. =>
https://www.lidl.it/it/Assistenza-Clienti-e-Garanzie.htm )
> ovvio che c'è di moltissimo meglio anzi c'è una prateria di prodotti
> migliori ma non a 50 euro
Se e' tutto "ovvio", che cazzo parliamo a fare su un NG ?!?
Detto questo ti lascio a parlare con Carletto: magari vi potete
divertire a dire cose interessantissime e per nulla banali solo tra di voi.
--
BArrYZ