Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Trapano avvitatore parkside offerta Lidl volantino

583 views
Skip to first unread message

wittner82

unread,
Oct 31, 2017, 9:17:25 AM10/31/17
to
Qualcuno di voi lo conosce?
Si tratta del primo articolo in questa pagina
https://www.lidl.it/it/non-food.htm?id=230&week=1
Sarebbe il mio primo trapano avvitatore

Erasmo da Rotterdam

unread,
Oct 31, 2017, 9:37:20 AM10/31/17
to
wittner82 <witt...@gmail.com> ha scritto:
Se è come gli altri, è più pesante e più rumoroso di un Makita, ad
esempio, ma costa quasi 10 volte in meno e offre 3 anni di garanzia
*vera*.


danilob

unread,
Oct 31, 2017, 9:57:09 AM10/31/17
to
Però non ha la percussione. Infatti nel manuale non è specificato il
massimo diametro di foratura nella pietra, ma solo nel legno e nel
metallo.

carletto

unread,
Oct 31, 2017, 10:33:50 AM10/31/17
to

"wittner82" <witt...@gmail.com> ha scritto
E' piu' un avvitatore che un trapano, ma vale tutti i soldi che costa e
anche piu'.
L'ho preso in una delle precedenti offerte, e funziona egregiamente.

carletto


El_Ciula

unread,
Oct 31, 2017, 12:52:29 PM10/31/17
to
wittner82 ha scritto:
Cosa ne dite del trapano a filo da 20 euro, li vale?


wittner82

unread,
Oct 31, 2017, 1:28:00 PM10/31/17
to
Il prezzo non è niente male, ma non so se si brucia dopo 1 mese..

wittner82

unread,
Oct 31, 2017, 1:46:04 PM10/31/17
to
Però la cosa della garanzia 3 anni è ottima, tra l'altro oggi ci ho preso un tostapane e alla cassa me l'hanno ricordato, consigliandomi anche di fare foto a scontrino perché la carta è chimica e alla lunga si sbiadisce

Giacobino da Tradate

unread,
Oct 31, 2017, 1:55:29 PM10/31/17
to
Il 31/10/2017 18:27, wittner82 ha scritto:

> Il prezzo non è niente male

Il prezzo e' caro, prima costava 35-39 euro al massimo.

quando non si troveranno piu' le batterie di ricambio, butterai via
anche il trapano.


--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

Memmeddu

unread,
Oct 31, 2017, 2:00:31 PM10/31/17
to
Io mi sono adocchiato le filiere

scos...@gmail.com

unread,
Oct 31, 2017, 2:22:07 PM10/31/17
to
Il giorno martedì 31 ottobre 2017 19:00:31 UTC+1, Memmeddu ha scritto:
> Io mi sono adocchiato le filiere

Se devi filettare la plastica ancora ancora, ma se speri di usarle sul metallo lascia perdere, ci sarà un motivo se UN maschio M3 Krino costa 10 euro od un Vergnano 14 ....

El_Ciula

unread,
Oct 31, 2017, 3:11:20 PM10/31/17
to
scos...@gmail.com ha scritto:
Io ho preso i maschi a macchina lidl, bene sono buoni anche sull'acciaio, ne
ho poi ripresa una confezione di scorta.


Anacleto Colombo

unread,
Nov 1, 2017, 4:39:49 AM11/1/17
to
Il giorno martedì 31 ottobre 2017 14:37:20 UTC+1, Erasmo da Rotterdam ha
scritto:

> Se è come gli altri, è più pesante e più rumoroso di un Makita, ad
> esempio, ma costa quasi 10 volte in meno e offre 3 anni di garanzia
> *vera*.

un makita non costa 400 euro, dài.

un professionale di marca lo trovi fra 200 e 250 euro, e dopo 10 anni trovi ancora ricambi e accessori.

Questi prodotti lidl cambiano tutti gli anni, perché la produzione avviene per lotti da parte di terzisti cinesi. Finito il lotto, finite le scorte, nel bene e nel male. Poi magari al LIDL ti danno indietro i soldi, ma resti senza attrezzo.

Come corollario in realtà non sappiamo mai di che oggetto stiamo parlando, perché le fabbriche, la qualità costruttiva e spesso anche le specifiche del committente cambiamo di lotto in lotto.

Anacleto Colombo

unread,
Nov 1, 2017, 4:47:42 AM11/1/17
to
Il giorno martedì 31 ottobre 2017 20:11:20 UTC+1, El_Ciula ha scritto:

> Io ho preso i maschi a macchina lidl, bene sono buoni anche sull'acciaio, ne
> ho poi ripresa una confezione di scorta.

Anni fa ho preso le punte c.d. "al titanio" e andavano bene, tenevano il filo e resistevano. Alla successiva offerta quindi ne ho presa una confezione di scorta e l'ho portato in un'altra abitazione. Quando ho avuto bisogno di queste altre punte due si sono rotte e altre si sono rovinate rapidamente.

Morale: le prime offerte magari sono buone e creano una buona nomea. Nel tempo invece la qualità peggiora (oppure il prezzo sale). Quindi se dovete fare scorta fatela con la prima o seconda offerta.

Tizio.8020

unread,
Nov 1, 2017, 6:39:23 AM11/1/17
to
Il giorno martedì 31 ottobre 2017 18:28:00 UTC+1, wittner82 ha scritto:
> Il prezzo non è niente male, ma non so se si brucia dopo 1 mese..

Nessun problema: LIDL ha due anni di garanzia "vera", se si dovesse bruciare, è sufficiente riportarlo completo di scontrino, ed ottieni il rimborso integrale.

Tizio.8020

unread,
Nov 1, 2017, 6:42:03 AM11/1/17
to
Il giorno mercoledì 1 novembre 2017 09:39:49 UTC+1, Anacleto Colombo ha scritto:


Poi magari al LIDL ti danno indietro i soldi, ma resti senza attrezzo.


E ti sembra poco?
Con il denaro che ti rendono, quando l'attrezzo non funzionerà più (sempre prima dei tre anni), ne acquisti un altro.


Anacleto Colombo

unread,
Nov 1, 2017, 6:56:52 AM11/1/17
to
Il giorno mercoledì 1 novembre 2017 11:42:03 UTC+1, Tizio.8020 ha scritto:

> Poi magari al LIDL ti danno indietro i soldi, ma resti senza attrezzo.

> E ti sembra poco?

Mi sembra immorale.

L'approccio etico è quello di costruire fin dall'inizio un oggetto che non si rompe e una volta venduto "ha in sé" la propria garanzia.

Vendere la merda e dire "però se non va bene te la riprendiamo indietro" implica uno spreco nella produzione, nella distribuzione, nella gestione, vuol dire che il prodotto è fin dall'inizio sovraprezzato (perché nel prezzo del singolo oggetto c'è già dentro la quota aggiuntiva per gestire i difettati) e che una parte dei pezzi difettati non verrà reclamata dal cliente ma alla lunga andrà comunque ad aggiungersi alle discariche e ai costi di riciclo, che sono un costo occulto collettivo "post-utilizzo".

Io pago i calcoli al risparmio del fabbricanti cinesi, la furbata untuosa del sig. LIDL, l'incompetenza dell'acquirente che rompe gli attrezzi.

merda, merda, merda.

> prima nei tre anni), ne acquisti un altro.

altra merda, merda, merda.



Tizio.8020

unread,
Nov 1, 2017, 7:09:40 AM11/1/17
to
Perdonami, non l'avevo intesa in senso etico.
Pensato ti riferissi al semplice aspetto commerciale.
Detta così, hai mille ragioni.
Purtroppo però siamo nel regno dell'obsolescenza programmata, vengono gettati oggetti che potrebbero funzionare ancora per atnti anni perchè non si trovano i ricambi, o non conviene acquistarli.
Nel 2008 acquistai una lavatrice della Ariston da 1400' e 12 kg (eravamo in nove), subito ha avuto problemi.
Beh, seocndo quei rospi della Arisotn, nemmeno la guarnizione in gomma dell'oblò è coperta da garanzia!
La ssotituirono, ma pretesero il pagamento dopo meno di un anno, lavatric econ 5 anni di garanzia).
Adesso ancora peggio, il ricambio non si trova nemmeno a pagarlo (e costa 118 € !!!), idem per le schede, che secondo loro "erano bruciate", però "non coperte da garanzia".
Smontate e ripulite, funzionano, alla faccia loro.
Nello stesso periodo, presi anche un frigo Indesit (semprem loro).
Stessi problemi, un "no-frost" che si riempie di ghiaccio...
Cambio guarnizioni, motorino ventola, ma va sempre male.
Mai più un loro prodotto.
Il frigo SanGiorgio dei miei è del 1987, e funziona ancora perfettamente.
Quello più nuovo, è del 2000, e non è mai andato bene.
Credo siano cose volute...

BArrYZ

unread,
Nov 1, 2017, 7:56:45 AM11/1/17
to
Che io sappia non e' cosi': hai 2 anni di garanzia "legale" (come per
qualsiasi prodotto, in realta', solo che la loro garanzia funzion
abbastanza, anche se sono *molto* lunghi nel effetturare tutto il
processo) significa che contatti la loro assistenza per la garanzia
legale via mail o telefono e poi loro ti dicono cosa fare. Possono
rimandarti senza battere ciglio un prodotto nuovo o equivalente e farti
tenere il vecchio, o chiederti il ritiro a loro spese per la riparazione
(e li vedono se se i in garanzia per uso improprio del prodotto o
normale usura non coperta da garanzia). Cmq non ti ridanno i soldi.

Quello che dici tu avviene nei primi 30 giorni, andando al punto vendita
ti ridanno i soldi (ma attenzione: al punto vendita, e io l'ho visto dal
vivo con uno che ci stava provando a riportare una levigatrice che
praticamente aveva disintegrato... ci puo' essere chi verifica se la
rottura sia dovuta ad uso improprio, non sono proprio scemi).

--
BArrYZ

wittner82

unread,
Nov 1, 2017, 8:07:56 AM11/1/17
to
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F332304024072

Questo metabo costa 70 euro più spedizione.

È migliore nel tempo rispetto al parkside?

BArrYZ

unread,
Nov 1, 2017, 8:08:37 AM11/1/17
to
Dovrebbe essere questo:

http://www.lidl-service.com/static/1068671510/284793_IT.pdf

Dichiarano 20V e 2 Ah di batteria. Ma se guardi il manuale:

- Non e' dichiarata quanta coppia torcente sviluppa
- Il diagramma di scarica della batteria praticamente ti fa capire che
sono batterie da 18V un po' pompate, non un vero utensile a 20V, infatti
queste batterie si possono ricaricare e usare anche su caricatori e
utensili con batterie a 18V

Per il prezzo secondo non e' male, e' gommato bene, ha un buon mandrino,
forse e' un po' pesante e rumoroso rispetto agli utensili professionali,
ma diciamo che costa 10euro in piu' rispetto al vecchio modello perche'
hanno messo la batteria nuova. Non durera' pero' mai, per uso intensivo
(e non troverai sicuramente i ricambi, che e' la vera discriminante dei
prodotti pro), come un Makita o un DeWalt o Bosh blu o un Hilti, etc
etc, che pero' costano *almeno* il triplo ma sono per altri tipi di utenza.

Si trova in giro anche roba a 14 o 18V a circa 10 euro di meno (per dire
anche il ridicolo avvitatore di Ikea da 39 euro per un hobbysta puo'
andare), sempre fascia hobby, ma se devi prenderlo come primo avvitatore
per uso amatoriale, IMHO puo' andare, soprattutto hai una buona batteria
(2 Ah Li ion, non e' male) e un buon caricatore per questa fascia di prezzo.

--
BArrYZ

Fabbrogiovanni

unread,
Nov 1, 2017, 8:43:33 AM11/1/17
to
Scriveva wittner82 mercoledì, 01/11/2017:
> https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F332304024072

> Questo metabo costa 70 euro più spedizione.

> È migliore nel tempo rispetto al parkside?

Se sia migliore o peggiore non lo so, però con 70 euro ti spediscono un
coso a cui manca la batteria e il caricabatteria.

--
Fabbrogiovanni

Giacobino da Tradate

unread,
Nov 1, 2017, 9:00:22 AM11/1/17
to
Il 01/11/2017 13:07, wittner82 ha scritto:


> Questo metabo costa 70 euro più spedizione.
> È migliore nel tempo rispetto al parkside?

La marca e' una garanzia, benche' adesso anche la Metabo costruisca in
Cina.

Nello specifico comunque dopo devi metterci batteria e caricabatteria.

Giacobino da Tradate

unread,
Nov 1, 2017, 9:15:58 AM11/1/17
to
Il 31/10/2017 18:55, Giacobino da Tradate ha scritto:

> quando non si troveranno piu' le batterie di ricambio, butterai via
> anche il trapano.

/quoto

Ordinazione di una batteria di ricambio

Se si desidera ordinare una batteria di ricambio per il proprio
apparecchio, lo si può fare comodamente via Internet sul sito
www.kompernass.com o telefonicamente. Il prezzo della batteria di
ricambio è di 20 € IVA compresa. Dato che le scorte sono limitate,
questo articolo potrebbe esaurirsi entro breve tempo.

/* quoto *


chi vuol intendere, intenda

Tizio.8020

unread,
Nov 1, 2017, 2:53:25 PM11/1/17
to
Ah okey, allora non sono aggiornato.
Ma chi stabilisce qual'è "l'uso improprio" di un attrezzo?

Memmeddu

unread,
Nov 1, 2017, 3:25:41 PM11/1/17
to
Tizio scrive
>Ma chi stabilisce qual'è "l'uso improprio" di un attrezzo?

Certo che se porti un trapano tutto sporco di colla con parti annerite (visto più volte attrezzi prendere fuoco) mandrino distrutto, Cavo tranciato ecc ecc
Chi è che ha anche solo il coraggio di portarlo indietro? :-)
Seriamente parlando ho riportato una volta una smerigliatrice da 230 al bricoman dopo averla devastata, però mi sono preso la briga di camuffare il danno, ghiere tagliate ok gira al contrario, una passata di aria per pulire tolte le spazzole ecc messo in scatola in ordine scontrino, vaiiii
Soldi indietro

wittner82

unread,
Nov 1, 2017, 3:30:22 PM11/1/17
to
Se comprassi a 20 euro una o due batterie di ricambio non c è il rischio che magari fra tre anni quando la prima è cioccata le altre due non funzionino perché l'acido è svanito o che so io?

Tipo le pile stilo che dopo un Po si possono buttare anche se mai usate

carletto

unread,
Nov 1, 2017, 9:35:39 PM11/1/17
to

"Giacobino da Tradate" <jacopino...@gmail.com> ha scritto

>> quando non si troveranno piu' le batterie di ricambio, butterai via anche
>> il trapano.

> chi vuol intendere, intenda

Ma cosa vuoi che intenda?
Quando la batteria non va piu' la apri e le cambi le 6 pile 18650 che sono
all'interno.
Economico, facile e amen.
E meno male che siamo su hobby.fai-da-te...

carletto


carletto

unread,
Nov 1, 2017, 9:38:07 PM11/1/17
to

"wittner82" <witt...@gmail.com> ha scritto

> Se comprassi a 20 euro una o due batterie di ricambio non c è il rischio
> che magari
> fra tre anni quando la prima è cioccata le altre due non funzionino perché
> l'acido è svanito o che so io?

Niente acido, il fatto e' che le tutte le batterie al litio hanno una durata
limitata nel tempo, che le usi oppure meno. Certo, tre anni pero' reggono.

carletto


carletto

unread,
Nov 1, 2017, 9:42:02 PM11/1/17
to

"BArrYZ" <earl...@altern.org> ha scritto

> - Non e' dichiarata quanta coppia torcente sviluppa
> - Il diagramma di scarica della batteria praticamente ti fa capire che
> sono batterie da 18V un po' pompate, non un vero utensile a 20V, infatti
> queste batterie si possono ricaricare e usare anche su caricatori e
> utensili con batterie a 18V

Non capisco il senso di quello che stai scrivendo.
Sono batterie di pile 18650 da 3.7 volt l'una.
Se ce ne sono 5 hai, in teoria, 18,5 volt, se ce ne sono 6 ne hai 22,2.
Non e' che il voltaggio lo decidono a sentimento.

carletto


SIRCIARLY

unread,
Nov 2, 2017, 2:55:56 AM11/2/17
to
On 31.10.2017 17:52:27 +01:00, El_Ciula wrote:
> Cosa ne dite del trapano a filo da 20 euro, li vale?

Io lo prendo sicuro, a quel prezzo è ottimo

Tizio.8020

unread,
Nov 2, 2017, 4:22:19 AM11/2/17
to
Perchè dici che sono "18650" ?
Mica usano sempre quelle.
Nelle litio probabilmente sì.
In quelli che ho smontato io, ho trovato il più delle volte delle batterie 2/3, o altre misure.
Parliamo di Ni-Cd e Ni-Mh.
E probabilmente usano batterie da poco, perchè sullo stesso sito paghi di più le pile ricaricsbili sciolte che la batteria già assemblata.

LAB

unread,
Nov 2, 2017, 7:50:03 AM11/2/17
to
Io ho la vecchia versione a 10,8V nominali (3 elementi). Dopo qualche
anno, probabilmente anche per aver abusato degli elementi già scarichi
(quando la velocità si abbassa bisogna smettere di usarlo e ricaricare
la batteria ed è bene ricaricarla abitualmente ben prima che sia
scarica), li ho acquistati da Nkon e sostituiti. Funziona ancora benissimo.
L'ho usato per avvitare su legno (uso hobbistico, ma con qualche lavoro
impegnativo), forare anche su ferro e muri. Anni fa forai una parete da
parte a parte con una punta da 13mm. Non avendo la percussione, ogni
tanto allentavo il mandrino, lo sfilavo e martellavo sul codolo, quindi
rimettevo il trapano, stringevo il mandrino e foravo ancora.

carletto

unread,
Nov 2, 2017, 7:52:27 AM11/2/17
to

"Tizio.8020" <fabbr...@gmail.com> ha scritto

> Perchè dici che sono "18650" ?
> Mica usano sempre quelle.
> Nelle litio probabilmente sì.

Ecco, siccome nell'articolo di cui si parla nel thread specificano
chiaramente che sono batterie al litio, direi che non abbiamo grossi dubbi.

> In quelli che ho smontato io, ho trovato il più delle volte delle batterie
> 2/3, o altre misure.
> Parliamo di Ni-Cd e Ni-Mh.

Pensa che addirittura nella mia auto c'e' una batteria al piombo...

> E probabilmente usano batterie da poco, perchè sullo stesso sito paghi
> di più le pile ricaricsbili sciolte che la batteria già assemblata.

Le 18650, su qualsiasi sito, te le tirano dietro.

carletto


LAB

unread,
Nov 2, 2017, 7:53:20 AM11/2/17
to
Quando grandi marche vendono serie economiche, si rischia che sia roba
peggiore di quella di marche abitualmente economiche...

LAB

unread,
Nov 2, 2017, 7:55:53 AM11/2/17
to
5 elementi a piena carica danno circa 21V.

LAB

unread,
Nov 2, 2017, 7:59:34 AM11/2/17
to
Il 2/11/17 12.54, carletto ha scritto:
> Le 18650, su qualsiasi sito, te le tirano dietro.
Devi metterci quelle buone, a bassa resistenza!
Io acquistai queste:
https://eu.nkon.nl/catalogsearch/result/?q=inr-18650-25r-

Pagai 3 elementi 14,94+3,13=18,07€.

noquarter

unread,
Nov 2, 2017, 8:18:34 AM11/2/17
to
Il giorno martedì 31 ottobre 2017 14:17:25 UTC+1, wittner82 ha scritto:
> Qualcuno di voi lo conosce?
> Si tratta del primo articolo in questa pagina
> https://www.lidl.it/it/non-food.htm?id=230&week=1
> Sarebbe il mio primo trapano avvitatore

vai tranqui

io ho quello vecchio 10V :) e ci lavoro ancora

wittner82

unread,
Nov 2, 2017, 8:34:37 AM11/2/17
to
L ho preso, ne erano rimasti 3 di cui uno aperto, le batterie sono compatibili con tutti gli altri attrezzi parkside

Giacobino da Tradate

unread,
Nov 2, 2017, 8:35:32 AM11/2/17
to
Il 02/11/2017 02:37, carletto ha scritto:

>> "Dato che le scorte sono limitate, questo articolo potrebbe
>> esaurirsientro breve tempo". Chi vuol intendere, intenda

> Ma cosa vuoi che intenda?

La LIDL ha fatto produrre un lotto di trapani con un po' di batterie in
eccesso, ma finito il lotto, il cliente deve arrangiarsi.

Questa e' la differenza fra un produttore mordi e fuggi e un produttore
con continuita'.

Giacobino da Tradate

unread,
Nov 2, 2017, 8:39:42 AM11/2/17
to
Il 02/11/2017 09:22, Tizio.8020 ha scritto:

>> Sono batterie di pile 18650 da 3.7 volt l'una.

> Perchè dici che sono "18650" ?
> Mica usano sempre quelle.
> Nelle litio probabilmente sì.

batterie da autensile non ne ho mai aperte.In quelle da laptop finora ho
trovato solo batterie custom "a sacchetto".

comunque in effetti adesso mi e' venuto l'uzzolo di convertire il Bosch
PSR12-V2 sotto litio. Ho due batterie NiCd gia' trapiantate e orami
anche i trapianti sono stati rigettati.

le 18650 hanno tutti la linguetta?
Message has been deleted

Bernardo Rossi

unread,
Nov 2, 2017, 8:47:33 AM11/2/17
to
On Thu, 2 Nov 2017 13:39:38 +0100, Giacobino da Tradate
<jacopino...@gmail.com> wrote:

>le 18650 hanno tutti la linguetta?

Ci sono quelle con e quelle senza.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

carletto

unread,
Nov 2, 2017, 9:01:53 AM11/2/17
to

"Giacobino da Tradate" <jacopino...@gmail.com> ha scritto

> La LIDL ha fatto produrre un lotto di trapani con un po' di batterie in
> eccesso, ma finito il lotto, il cliente deve arrangiarsi.

"La LIDL ha [semplicemente] fatto produrre un lotto di trapani", di qualita'
accettabile, e che tutti si possono permettere.
Tra l'altro, "arrangiarsi" significa semplicemente sostituire gli elementi
della batteria, roba alla portata di chiunque.

> Questa e' la differenza fra un produttore mordi e fuggi e un produttore
> con continuita'.

Dubito che trovi facilmente le batterie per prodotti di qualche decennio fa,
anche con "un produttore
con continuita".
E comunque se ne trovi, ad un costo di un paio di trapani nuovi del LIDL...

carletto


danilob

unread,
Nov 2, 2017, 9:27:51 AM11/2/17
to
wittner82 <witt...@gmail.com> wrote:
> L ho preso, ne erano rimasti 3 di cui uno aperto, le batterie sono
> compatibili con tutti gli altri attrezzi parkside
>

Purtroppo credo che questo valga solo per gli attrezzi della serie X20. Io
avevo preso il modello precedente di questo avvitatore, sempre a 20V, ma la
batteria non è la stessa della serie X20. Mi dispiace un po', ma credo che
sopravviverò.


wittner82

unread,
Nov 2, 2017, 10:08:49 AM11/2/17
to
Confermo che manca la modalità percussione ma ho comunque fatto 4 fori nel muro in modalità foratura come un coltello caldo può passare attraverso il burro(usando il set di punte Lidl in offerta a 4,99)
Sono proprio contento,

Cmq hai ragione le batterie sono compatibili con tutti gli attrezzi della serie "parkside x20 team"

youssef

unread,
Nov 2, 2017, 11:49:55 AM11/2/17
to
wittner82 <witt...@gmail.com> ha scritto:

> Cmq hai ragione le batterie sono compatibili con tutti gli attrezzi della serie "parkside x20 team"
>

A qualcuno potrà interessare che in questa serie X20 c'è anche un
trapano "a percussione" esteticamente simile a questo. Ce stanno
a coglionà :-)
Da non confondere con il tassellatore SDS.


--

massimo79mmm

unread,
Nov 2, 2017, 1:41:04 PM11/2/17
to
> Il frigo SanGiorgio dei miei è del 1987, e funziona ancora perfettamente.
> Quello più nuovo, è del 2000, e non è mai andato bene.
> Credo siano cose volute...

tieni conto che con quelli nuovi costano molto meno come corrente, a volte e' brutto rottamare una cosa che funziona ancora, ma per il portafoglio e' la cosa migliore.

Tizio.8020

unread,
Nov 2, 2017, 2:38:45 PM11/2/17
to
Lo so, i nuovi che ho sono di classe "A++++" già da diversi anni.
E sicuramente, consumano di meno.
Però, nell'ottica del "secondo frigo", quello che viene lasciato al minimo ed usato solo quando hai una mangiata di parecchie persone, il loro "frigo vecchio"
va benissimo.
E' quello "nuovo Classe A++++" che non funziona!

BArrYZ

unread,
Nov 2, 2017, 6:10:50 PM11/2/17
to
carletto ha scritto il 02/11/2017 alle 02:44:
> "BArrYZ" <earl...@altern.org> ha scritto
>
>> - Non e' dichiarata quanta coppia torcente sviluppa
>> - Il diagramma di scarica della batteria praticamente ti fa capire che
>> sono batterie da 18V un po' pompate, non un vero utensile a 20V, infatti
>> queste batterie si possono ricaricare e usare anche su caricatori e
>> utensili con batterie a 18V
>
> Non capisco il senso di quello che stai scrivendo.

Era scritto in italiano:

1) Nel libretto in link non e' dichiarata la coppia torcente
2) Sempre se guardavi il link del manuale (che ho inserito), a pagina 4
c'era questa immagine a cui io mi riferivo:

https://screenshots.firefox.com/T8UY7hCyN349ehsf/www.lidl-service.com

Dichiarano 20V sul prodotto, ma praticamente le batterie lavorano al 90%
del tempo di scaricamento a 18V. Lo dichiarano loro, non io. E stavo
solo dicendo che il pacco batterie probabilmente non e' da 20V nominali
(sono quindi 20V finti, o se vogliamo e' marketing), ma sara' un 18V e
qualcosa (3,7*5), solo con celle migliori e con maggiore accumulo (sono
da 2 Ah). Tanto e' vero che le batterie 18V e 20V pesano uguale e sono
identiche.

> Sono batterie di pile 18650 da 3.7 volt l'una. > Se ce ne sono 5 hai, in teoria, 18,5 volt, se ce ne sono 6 ne hai 22,2.
> Non e' che il voltaggio lo decidono a sentimento.

Rileggi bene quello che ho scritto, e poi guarda questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=q12aQ80wkF8

--
BArrYZ

carletto

unread,
Nov 2, 2017, 6:48:15 PM11/2/17
to

"BArrYZ" <earl...@altern.org> ha scritto

> non e' dichiarata la coppia torcente

Magari anche perche' il coso, oltre al variatore elettronico, ha due
velocita' *meccaniche*, un cambio vero e proprio. Quale delle due avrebbero
dovuto scegliere?

> Dichiarano 20V sul prodotto, ma praticamente le batterie lavorano al 90%
> del tempo di scaricamento a 18V.

E quindi?
Il voltaggio effettivo alla fine lo da' comunque il numero delle celle,
magari anche l'elettronica fara' la sua parte, magari in termini di gestione
della carica.
Piu' che altro mi incuriosiva il tuo "non un vero utensile a 20V".
Sarebbe simpatico se trovassi un video, delle batterie di qualche "vero
utensile a 20V", cosi' giusto per rimarcare le distanze da LIDL...

carletto


BArrYZ

unread,
Nov 2, 2017, 7:24:20 PM11/2/17
to
carletto ha scritto il 02/11/2017 alle 23:50:

> Piu' che altro mi incuriosiva il tuo "non un vero utensile a 20V".
> Sarebbe simpatico se trovassi un video, delle batterie di qualche "vero
> utensile a 20V", cosi' giusto per rimarcare le distanze da LIDL...

Volevo solo dire che quello con 5 celle, teoricamente, se prendiamo 3,7V
come voltaggio nominale della singola cella, non arriva a quel voltaggio
dichiarato globale per l'utesile, e cmq io volevo sottolineare che la
batteria con scritto "20V" e' praticamente *identica* a quella con
scritto "18V" (stesso peso, stesso identico numero di celle, ergo e'
probabile che il numerino "aumentato" sia solo marketing, del resto il
diagramma che pubblicano loro stessi, lo confermerebbe).
E poi, se vogliamo essere precisi, in realta' le celle non sono tutte
uguali. Anche i voltaggi nominali, sulle LION sono variabili dalla
carica alla scarica tra circa i 3,6V e i 4,2V, non e' che rimangano
sempre uguali. Quindi pure fare 3.7*{numero di celle}, e'
un'approssimazione.

--
BArrYZ

BArrYZ

unread,
Nov 2, 2017, 7:38:36 PM11/2/17
to
carletto ha scritto il 02/11/2017 alle 23:50:

> Magari anche perche' il coso, oltre al variatore elettronico, ha due
> velocita' *meccaniche*, un cambio vero e proprio. Quale delle due avrebbero
> dovuto scegliere?

Bastava scriverle entrambe, o la migliore delle due.

Non e' che sia fondamentale (soprattutto per un apparecchio hobbistico,
e poi non e' ad impulsi), ma su altri avvitatori, anche di fascia bassa,
i valori di coppia raggiunti li scrivono senza problemi.

Es., tra mille:

https://www.bricoman.it/media/allegati_articoli/2017/2/sc_tecnica_fornitore__10050421%20stf.pdf

--
BArrYZ

carletto

unread,
Nov 2, 2017, 7:57:42 PM11/2/17
to

"BArrYZ" <earl...@altern.org> ha scritto

> Volevo solo dire che quello con 5 celle, teoricamente, se prendiamo 3,7V
> come voltaggio nominale della singola cella, non arriva a quel voltaggio
> dichiarato globale per l'utesile, e cmq io volevo sottolineare che la
> batteria con scritto "20V" e' praticamente *identica* a quella con scritto
> "18V"

Guarda che tutte le batterie marchiate "20V", e lo fanno anche i marchi piu'
blasonati, montano 5 celle, e spesso sono proprio celle identiche, magari
pure della stessa marca, a quelle che montano i LIDL.
In altre parole, le batterie da "20V" semplicemente non esistono.
Quindi, ripeto, che senso aveva la tua osservazione vagamente denigratoria?

carletto


BArrYZ

unread,
Nov 2, 2017, 8:04:17 PM11/2/17
to
carletto ha scritto il 03/11/2017 alle 01:00:

> Quindi, ripeto, che senso aveva la tua osservazione vagamente denigratoria?

Vedo che nonostante lo abbia detto 4 volte, ancora non hai afferrato.
Riprovo per l'ultima volta: perche' le batterie LIDL con scritto 20V
sono praticamente *identiche* a quelle con scritto 18V (ti ho pure
mandato il video del tizio che le ha smontate entrambe, mostrando che
dentro sono apparentemente *identiche*, e che la potenza e la velocita'
di rotazione usuando le due batterie sullo stesso utensile, e'
identica). Con tanto di diagramma di scaricamento che hanno pubblicato
loro stessi (e che ti ho linkato, praticamente funzionano come batterie
18V per il 90% de tempo).

Se non ti e' chiaro manco adesso, ci rinuncio.

--
BArrYZ

carletto

unread,
Nov 2, 2017, 8:35:36 PM11/2/17
to

"BArrYZ" <earl...@altern.org> ha scritto

> Vedo che nonostante lo abbia detto 4 volte, ancora non hai afferrato.

No, forse non hai afferrato tu.
Quale e' il problema, specifico di LIDL, di avere segnato 20 anziche' 18
volt, dal momento che lo fanno regolarmente tutti i marchi, anche quelli
blasonati?

> Riprovo per l'ultima volta: perche' le batterie LIDL con scritto 20V sono
> praticamente *identiche* a quelle con scritto 18V

Abbiamo capito. E qual e' il problema?

> mandato il video del tizio che le ha smontate entrambe, mostrando che
> dentro sono apparentemente *identiche*,

Esteticamente. Magari l'elettronica non e' proprio identica. Puo' essere?

carletto


BArrYZ

unread,
Nov 2, 2017, 9:15:19 PM11/2/17
to
carletto ha scritto il 03/11/2017 alle 01:37:

> Quale e' il problema, specifico di LIDL, di avere segnato 20 anziche' 18
> volt, dal momento che lo fanno regolarmente tutti i marchi, anche quelli
> blasonati?

Nessun problema, per me (forse lo e' per te, non so, visto che stai
puntualizzando inutilmente su una cosa che non ho *mai* detto ne' pensato).

Io ho solo detto, rileggi il mio primo post, che questa avvitatore costa
10 euro in piu', prima costava 39,90, perche' *probabilmente* hanno
messo una batteria migliore, prima era marcata 18V, ora 20V e ha una
capienza maggiore, prima 1,5 Ah ora 2 Ah. Poi ho solo fatto notare che a
parte la capienza maggiore, di fatto le batterie sono uguali
(suffragato, lo dico per la ventesima volta, dal loro *stesso* digramma
di scaricamento, che sta sul manuale e che ti ho linkato), e perche'
appunto chi ha smontato le batterie si e' accorto che sono identiche,
stessa potenza, stessa velocita', provando i due modelli sullo stesso
utensile. Ergo scrivere 20 o scrivere 18, dicevo che alla fine e'
marketing, questo ho detto, e lo ribadisco (ma non e che valga solo per
Lidl, ovviamente). Non c'e' nulla di male, tanto e' vero, ripeto, che il
prodotto come rapporto qualita'/prezzo l'ho PURE CONSIGLIATO.

Quindi a cosa ti vuoi attaccare ora?

>> Riprovo per l'ultima volta: perche' le batterie LIDL con scritto 20V sono
>> praticamente *identiche* a quelle con scritto 18V
>
> Abbiamo capito. E qual e' il problema?

Nessun problema, per me; quello che dovevo/volevo dire, l'ho detto.
Forse qualche problemino con la cosa lo hai tu visto che stai
fracassando i coglioni con queste inutili ed idiote puntualizzazioni
basate sul nulla cosmico, come del resto fai d'abitudine.

>> mandato il video del tizio che le ha smontate entrambe, mostrando che
>> dentro sono apparentemente *identiche*,
>
> Esteticamente. Magari l'elettronica non e' proprio identica. Puo' essere?

Certo che puo' essere (anzi e' probabile). Ma se vedi (lo dico per la
miliardesima volta) il diagramma di scaricamento che *loro* stessi hanno
pubblicato sul anuale, si capisce che elettronica o non elettronica,
20V, 30V o 40V che ci sia scritto sopra, quella batterie si comportano
alla fine come delle 18V per il 90% del tempo (lo dicono lo loro stessi,
ripeto, non lo dico io).

Questo lo posso dire, o devo chiedere il permesso a carletto?

--
BArrYZ

carletto

unread,
Nov 2, 2017, 9:53:01 PM11/2/17
to

"BArrYZ" <earl...@altern.org> ha scritto

> Nessun problema, per me (forse lo e' per te, non so, visto che stai
> puntualizzando inutilmente su una cosa che non ho *mai* detto ne'
> pensato).

Che questo non e' "un vero utensile a 20V" l'hai scritto tu pero'....
T'ho quindi chiesto di farmene vedere uno, di quei "veri utensili a 20V", ma
da quell'orecchio non ci senti.
LOL LOL LOL

carletto

> Io ho solo detto, rileggi il mio primo post, che questa avvitatore costa
> 10 euro in piu', prima costava 39,90, perche' *probabilmente* hanno messo
> una batteria migliore, prima era marcata 18V, ora 20V e ha una capienza
> maggiore, prima 1,5 Ah ora 2 Ah. Poi ho solo fatto notare che a parte la
> capienza maggiore, di fatto le batterie sono uguali

E sticazzi?

carletto


Fritz

unread,
Nov 3, 2017, 3:41:05 AM11/3/17
to
Il Wed, 1 Nov 2017 03:42:01 -0700 (PDT), "Tizio.8020"
<fabbr...@gmail.com> ha scritto:

>Il giorno mercoledì 1 novembre 2017 09:39:49 UTC+1, Anacleto Colombo ha scritto:
>
>
> Poi magari al LIDL ti danno indietro i soldi, ma resti senza attrezzo.
>
>
>E ti sembra poco?
>Con il denaro che ti rendono, quando l'attrezzo non funzionerà più (sempre prima dei tre anni), ne acquisti un altro.
>

Per quei poco che ritrovano lo scontrino dopo 2 o 3 anni, ci sono
altri milioni che invece si ritrovano con il trapano non funzionante e
non possono fare altro che comprarne un altro.

Ciao

--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.

Fritz

unread,
Nov 3, 2017, 3:45:05 AM11/3/17
to
Il Wed, 1 Nov 2017 04:09:38 -0700 (PDT), "Tizio.8020"
<fabbr...@gmail.com> ha scritto:

>Purtroppo però siamo nel regno dell'obsolescenza programmata,
>vengono gettati oggetti che potrebbero funzionare ancora
>per atnti anni perchè non si trovano i ricambi,
>o non conviene acquistarli.

O non sono più conformi, vedi molti televisori tra qualche anno, se
non si guasta la scusa per fartelo buttare la trovano lo stesso.

wittner82

unread,
Nov 3, 2017, 4:25:28 AM11/3/17
to
Per lo scontrino basta una foto, io ho una cartella in cui ho tutti gli scontrini

Anacleto Colombo

unread,
Nov 3, 2017, 6:23:08 AM11/3/17
to
Il giorno venerdì 3 novembre 2017 01:35:36 UTC+1, carletto ha scritto:

> Abbiamo capito. E qual e' il problema?

il problema è: perché il solito trapano costa improvvisamente 10 euro (+20%) di più, in cambio di niente in più?

e la soluzione è: a quel prezzo, lasciarglielo lì. Semplice e banale.

Anacleto Colombo

unread,
Nov 3, 2017, 6:27:04 AM11/3/17
to
Il giorno venerdì 3 novembre 2017 08:41:05 UTC+1, Fritz ha scritto:

> > Poi magari al LIDL ti danno indietro i soldi, ma resti senza attrezzo.

> >E ti sembra poco? Con il denaro che ti rendono,

li rendono sono nei primi 30 giorni.

> quando l'attrezzo non funzionerà più (sempre prima dei tre anni),

Entro i 2 o 3 anni te ne danno un altro equivalente, cioé altrettanto scarso.

> Per quei poco che ritrovano lo scontrino dopo 2 o 3 anni, ci sono
> altri milioni che invece si ritrovano con il trapano non funzionante e
> non possono fare altro che comprarne un altro.

Avrete capito ormai che non esistono più attrezzi di fascia media, poco sofisticati ma robusti e longevi. E' anche colpa della tecnologia: se il salto di qualità non è più nella meccanica ma proviene dal controller della batteria "intelligente" o nel motore brushless, e tu non hai accesso al R&D del fabbricante di batterie, non sei più competitivo.

Oggi ci sono i cinesi che costano pochissimo o poco a seconda che siano nobrand oppure commissionati da qualche brand, e poi ci sono i premium, fatti in italia o germania o svizzera. La fascia media è sparita.

carletto

unread,
Nov 3, 2017, 8:24:56 AM11/3/17
to

"Anacleto Colombo" <anacleto...@gmail.com> ha scritto

> il problema č: perché il solito trapano costa improvvisamente 10 euro
> (+20%) di piů,
> in cambio di niente in piů?

Mi sembra una posizione piuttosto puerile.
Se lo trovo, per me, conveniente/utile lo prendo, se no lo lascio dov'e', al
di la' delle valutazioni sulla loro ipotetica speculazione.

> e la soluzione č: a quel prezzo, lasciarglielo lě. Semplice e banale.

Eccerto. E a quel prezzo ti compri un bel Metabo. Semplice e banale.
Oppure non glielo compri e basta, cosi' imparano, tie'.

carletto


carletto

unread,
Nov 3, 2017, 11:50:05 AM11/3/17
to

"Memmeddu" <danielec...@gmail.com> ha scritto

> Seriamente parlando ho riportato una volta una smerigliatrice da 230 al
> bricoman
> dopo averla devastata, però mi sono preso la briga di camuffare il danno,
> ghiere tagliate
> ok gira al contrario, una passata di aria per pulire tolte le spazzole ecc
> messo in scatola in
> ordine scontrino, vaiiii Soldi indietro

Bravo, vantatene pure...

carletto


Memmeddu

unread,
Nov 3, 2017, 3:59:52 PM11/3/17
to
Mi sono dimenticato il nome scrive

> non esistono più attrezzi di fascia
media, poco sofisticati ma robusti e longevi

Black&Decker cd115 niente di più semplice, niente di meno complicato, particolarmente robusto

Anacleto Colombo

unread,
Nov 4, 2017, 6:25:07 AM11/4/17
to
Il giorno venerdì 3 novembre 2017 13:24:56 UTC+1, carletto ha scritto:

>> perché il solito trapano costa improvvisamente 10 euro
>> (+20%) di piů, in cambio di niente in piů?

> Mi sembra una posizione piuttosto puerile.

Sarà anche puerile, infatti i bambini si pongono sempre delle domande.

> Se lo trovo, per me, conveniente/utile lo prendo, se no lo lascio dov'e'

>> a quel prezzo, lasciarglielo lě.

perfettamente d'accordo.

carletto

unread,
Nov 4, 2017, 7:53:22 AM11/4/17
to

"Anacleto Colombo" <anacleto...@gmail.com> ha scritto

> Sarà anche puerile, infatti i bambini si pongono sempre delle domande.

Eh, ma poi crescono pure, a volte.

>> Se lo trovo, per me, conveniente/utile lo prendo, se no lo lascio dov'e'

>>> a quel prezzo, lasciarglielo le.

> perfettamente d'accordo.

D'accordo con te stesso, insomma...

carletto


Alvarotto

unread,
Nov 4, 2017, 8:00:50 AM11/4/17
to

>>> mandato il video del tizio che le ha smontate entrambe, mostrando che
>>> dentro sono apparentemente *identiche*,
>>
>> Esteticamente. Magari l'elettronica non e' proprio identica. Puo' essere?
>
> Certo che puo' essere (anzi e' probabile). Ma se vedi (lo dico per la
> miliardesima volta) il diagramma di scaricamento che *loro* stessi hanno
> pubblicato sul anuale, si capisce che elettronica o non elettronica,
> 20V, 30V o 40V che ci sia scritto sopra, quella batterie si comportano
> alla fine come delle 18V per il 90% del tempo (lo dicono lo loro stessi,
> ripeto, non lo dico io).
>
> Questo lo posso dire, o devo chiedere il permesso a carletto?
>

Certo puoi dirlo ma ti stai incaponendo sul nulla

Tutti sti avvitatori di ogni marca usano celle 18650 per cui la tensione
è nota poi che dichiarino 18 o 20 ok è marketing ma non lo fa solo la lidl

Ovvio che un makita o un dewalt o tanti altri marchi ancora sono
migliori a tutti i livelli durata affidabilità probabilmente celle
migliori a comporre la batteria e si certo per i trapani di marca si
trovano batterie originali e cloni anche dopo tantissimi anni..io ho
preso una batteria compatibile con un makita di quelli a 9,6volt lunghe
che entravano in tutto il manico avrà 30 anni

Anche sul momento torcente è ininfluente

Diciamo che quello del lidl per il prezzo che costa e ovviamente non per
uso professionale e vista la garanzia abbastanza valida di 3 anni lo
rendono con un elevato rapporto qualità prezzo

ovvio che c'è di moltissimo meglio anzi c'è una prateria di prodotti
migliori ma non a 50 euro

BArrYZ

unread,
Nov 4, 2017, 9:08:48 AM11/4/17
to
Alvarotto ha scritto il 04/11/2017 alle 13:00:

> Certo puoi dirlo ma ti stai incaponendo sul nulla

Rileggi il thread, e vedi chi si e' incaponito sul nulla.

> Tutti sti avvitatori di ogni marca usano celle 18650 per cui la tensione
> è nota poi che dichiarino 18 o 20 ok è marketing ma non lo fa solo la lidl

E io dove avrei detto una cosa diversa ?!?!?
Io ho solo detto che appunto probabilmente e' marketing, che la batteria
dove scrivono 20V e' sempre una 18V (sono identiche), ma che te lo fanno
pagare 10 euri in piu' rispetto al modello precedente. Non ho mai detto
(ne' pensato) che questa cosa di scrivere "20V" lo faccia solo LIDL, per
queste cose chiedi a Carletto, e' lui che ha creato, as usual, polemica
inutile, non io.

> Ovvio che un makita o un dewalt o tanti altri marchi ancora sono
> migliori a tutti i livelli durata affidabilità probabilmente celle
> migliori a comporre la batteria e si certo per i trapani di marca si
> trovano batterie originali e cloni anche dopo tantissimi anni..io ho
> preso una batteria compatibile con un makita di quelli a 9,6volt lunghe
> che entravano in tutto il manico avrà 30 anni

Nel support professionale si trovano anche i mandrini, gli interruttori
e le scocche, se e' per questo, che altre cosa che si rompono/usurano in
un avvitatore. Cmq il discorso sul prodotto di fascia professionale
riguarda l'assistenza in ben altri modi, perche' chi ci lavora tutti i
giorni con queste cose, vuole il prodotto riparato subito, non importa
tanto il costo, quanto la continuita' di servizio. Ergo, non e' tanto il
trovare i ricambi tra n anni, quanto il fatto che chi compra un Hilti
ormai, addirittura fa un contratto di assistenza e leasing completi con
loro, sugli avviatori c'e' il nome della ditta, ogni tot mesi si
riprendono i vecchi e ti ridanno avviatori o utensili nuovi o
revisionati. Se si rompe hai la sostituzione entro le 24 ore.
Il prodotto professionale e' anche e soprattutto il contorno e i servizi
che si offrono, non solo il prodotto in se'.

> Anche sul momento torcente è ininfluente

La maggior parte dei costruttori lo dichiara, e a parita' di voltaggio
c'e' differenza tra avvitatore e avvitatore.
Non e' che fosse una discriminante, infatti, ho solo detto che per
questo prodotto non lo dichiarano, punto. Per esempio LIDL stessa sul
loro avvitatore ad impulsi dichiarano 180 nM (che poi dubito siano
realmente tali, perche' 180 Nm e' veramente tanto).

> Diciamo che quello del lidl per il prezzo che costa e ovviamente non per
> uso professionale e vista la garanzia abbastanza valida di 3 anni lo
> rendono con un elevato rapporto qualità prezzo

Esattamente quello che ho scritto, io avro' scritto cose ovvie, ma tu
stai ripetendo quello che ho gia' scritto pure io.
(e cmq la garanzia "legale" e' di 2 anni cfr. =>
https://www.lidl.it/it/Assistenza-Clienti-e-Garanzie.htm )

> ovvio che c'è di moltissimo meglio anzi c'è una prateria di prodotti
> migliori ma non a 50 euro

Se e' tutto "ovvio", che cazzo parliamo a fare su un NG ?!?

Detto questo ti lascio a parlare con Carletto: magari vi potete
divertire a dire cose interessantissime e per nulla banali solo tra di voi.

--
BArrYZ

Memmeddu

unread,
Nov 4, 2017, 4:32:37 PM11/4/17
to
La dewalt
Per esempio vende le Fantomatiche 20volt
Ma vende anche le 20/60volt
Sono semplici batterie da 18v.
La 20/60 è composto da tre pacchi da 18v e una particolare scheda che comunica con l'utensile
<quante volt hai? >
<ne ho 18 ma di che ne ho 20>
<ok metto i pacchi in parallelo così hai 6Ah>

Oppure
<quante volt hai?>
<cosa chiedi a fare si vede ne ho 60>
<secondo me non arrivi a 54v>
<tu fregatene dammi 60>
<ok spaccone metto i pacchi in serie ma per dispetto hai solo 2Ah tiè >

Le hanno sempre fatte ste cose come per esempio i 12V litio sono 10.8 nominali
È tutto marketing l'unico formato onesto è il classico e super utilizzato 18v (20 carica)
0 new messages