Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Infissi: non ci si capisce nulla!

2,022 views
Skip to first unread message

Erasmo da Rotterdam

unread,
May 16, 2016, 3:46:33 PM5/16/16
to
Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.

VERO O FALSO?

- Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.
- Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.
- L'alluminio fa la condensa.
- I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
- Il profilo Veka è "vecchio".
- Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
i vetri polacchi.
- Il triplo vetro in città non serve a nulla.
- I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.

Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
casa.








tony pedi

unread,
May 16, 2016, 4:18:17 PM5/16/16
to

> - L'alluminio fa la condensa.

vero ! in inverno, apepna hai(naturale/normale) umidità in casa ... si
condensa tutta sugli infissi in alluminio, i miei sono i primissimi
esemplari che si vedevano in giro[dalel mie parti in provincia di
napoli] a metà anni '80, quindi senza "barriera del freddo" di cui a
volte ho letto, cioè qualche sistema ( tamponi in gomma???) che isola
maggiormente la parte di infisso esterno dalla parte di infisso a
contatto dell'aria interna, però se non stai attento , forse i più
economici sono uguali ai miei antidiluviani ???

> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).

riducono sia la dispersione di calore sia l'effetto della condensa


> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.

per certi versi è vero, ricordo VIVIDISSIMAMENTE una volta all'età di 15
anni col motorino 50cc che in una strada in cui in appena una 20ina di
metri si passava dalla 'campagna' all'intricata viabilità cittadina e
ricordo che la DIFEFRENZA di temperatura era DECISAMENTE AVEVRTIBILE
passando dal freddo al tepore della 'città'
come al solito , "chi più spende , meno spende" ... SE te li puoi
permettere(mi sembra costino parecchio di più) .. sicuramente meglio ...
ma non 'necessari' in città


> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.

falso , anche con i "doppi vetri" , "vetrocamera" "vetri a camera
d'aria" o come li si vuo chiamare, la diminuzione del rumore che passa
all'interno è decisamente avvertibile , e ribadisco che i miei sono i
primi esemplari, quindi forse qualche accorgimento ulteriore di
costruzione e/o materiali può aver anche migliorato ulteriormente questo
aspetto

GabrieleMax

unread,
May 16, 2016, 4:29:53 PM5/16/16
to
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.

Io ho evitato lo stampato legno o lo stampato in genere perchè questo a
distanza di anni con il sole può cambiare di colore per il resto gli
infissi in PVC da qualche anno a questa parte hanno una sorta di anima
di ferro o alluminio che ne evita quindi il collasso o il deterioramento.

> - L'alluminio fa la condensa.
> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).

Ho una decina di infissi alluminio/legno da circa 4 anni, semplicemente
costosi ma perfetti in termini estetici e di resa "fisica".

> - Il profilo Veka è "vecchio".

Non lo conosco.

> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.

Costano troppo ed imho ancora il gioco non vale la candela, già con un
buon doppio vetro con gas ardon interno io ho sentito un miglioramento
netto in termini acustici e di calore.

> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.

Il consiglio che mi sento di dare per una casa dove vuoi rimanere
qualche anno è quello di puntare su alluminio/legno, doppio vetro e gas
argon poi butta un occhio sulla qualità della ferramenta, quella troppo
leggerina costa meno ma a forza di aprire e chiudere se ti rimane in
mano la maniglia e la finestra non permette la sostituzione dei
meccanismi guasti sei fritto!

Saluti.
GabrieleMax

BIG

unread,
May 16, 2016, 4:39:07 PM5/16/16
to
Il 16/05/2016, Erasmo da Rotterdam ha detto :
> Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.

> VERO O FALSO?

> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.
Non credo che si sciolga, ma se il caldo è notevole, si deforma, specie
le tapparelle.
Io ho cambiato 2 volte in 3 anni le tapparelle in pvc, in quanto ho una
finestra-balcone a sud con doppi vetri esterni in alluminio e vetro
interno su legno.
Il calore del sole fa fornace e le stecche si curvano di diversi
centimetri e si inchioda tutto.
Ho risolto con tapparella in alluminio coibentata. Più leggera e più
stabile.

> - L'alluminio fa la condensa.
Se l'interno è caldo e fuori è molto freddo, sicuramente. Ho in
un'altra stanza una verandina in alluminio con doppi vetri e in inverno
condensa parecchio.

> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
Non ho esperienza ma condividerei.

> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.
Se intendi doppi vetri all'esterno e vetro singolo all'interno, invece
ti consente un discreto aumento della temperatura interna in inverno ed
un piccolo sollievo dai rumori.

guido

unread,
May 16, 2016, 5:57:58 PM5/16/16
to
Io sono in procinto di cambiare tutti i miei 8 infissi e ormai me ne sono fatto una cultura sui materiali e vetri...In ogni caso il pvc è il migliormigliore qualità prezzo...lascia perdere quello che dicono i venditori...quello che ti deve interessare sono le schede tecniche certificate...chiedi sempre preventivi per infissi con spessore A (la parete in pvc esterna è più spessa e robusta) e classe climatica S (pvc adatto al sole dell'Italia)...Se il venditore non conosce questi dettagli rifiuta l'offerta e passa avanti...Se ti servono info in particolare chiedi pure...

BArrYZ

unread,
May 16, 2016, 6:03:37 PM5/16/16
to
Erasmo da Rotterdam ha scritto il 16/05/2016 alle 21:46:
> Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.
>
> VERO O FALSO?
>
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.

Non e' vero, in generale, specialmente con i serramenti di oggi, pero'
bisogna dire che per le nostre latitudini, specialmente dal centro sud
in giu', il PVC non e' il materiale piu' indicato, che invece e'
perfetto per i climi freddi e alte latitudini. Alemo IMHO.

> - L'alluminio fa la condensa.

Frase senza senso, in generale.
Un buon taglio termico nasce proprio per questo.

> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).

Hanno un isolamento maggiore, certamente, ma costano di piu', e cmq il
legno interno dopo tot di anni hanno necessita' di un minimo di
manutenzione.

IMHO buon compromesso oggi e' l'alluminio effetto-legno, ovvero
alluminio stampato, che con certe tonalita' davvero sembra legno (da una
certa distanza e specialmente i legni scuri, tipo il venghe'). La cosa
buona di questo materiale e' la durata nel tempo e la manutezione, che
e' pari a *zero* (se non, eventualmente, le guarnizioni).

> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.

Inventato.

> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.

"serve" non vuole dire molto.

Diciamo che in alcuni casi, come in citta', c'e' un costo/beneificio che
puo' non essere cosi' valido: spendendo magari un 30% in piu' per un
vetrocamera ancora piu' isolante, si ha una un miglioramento delle
prestazione termico-acustiche di solo il 5%.

> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.

Purtroppo vale in qualsiasi ambito di spesa per la "casa".
Dall'edilizia di base fino a tutta l'impiantistica e oggi anche la
domotica e la sicurezza, c'e' un marketing che e' semplicemente pauroso.
E se uno ci capisce poco, e' facilissimo andare da quello piu' "famoso"
che quasi mai e' quello di migliore qualita' (e praticamente sempre non
e' mai quello con il miglior rapporto qualita'/prezzo, perche' costi di
marketing si scaricano sul cliente).

--
BArrYZ

CLipper

unread,
May 16, 2016, 6:26:31 PM5/16/16
to
> - L'alluminio fa la condensa.

L'unica su cui ti posso dare una risposta per esperienza; sulle mie è
vero, ma le mie non sono a taglio termico (sono anni '70) presumo che
quelle recenti non lo facciano.


--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738

unodiquelli

unread,
May 16, 2016, 7:27:05 PM5/16/16
to
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.

Falso. Anima di metallo dentro.
Io vivo a Panama, ti posso garantire che non ne vedo di sciolti...

É invece vero che se non é un buon profilo, potrebbe sfarinare con gli
anni. Con buon profilo non intendo grande marca che li assembla, ma
proprio il produttore del profilo.

Un buon profilo é garantito 10 anni anche come stabilitá del
colore/decorazione (effetto legno).

> - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.

Devi comprare in Romania?
Comunque, io immagino che si siano ammodernati anche loro, no?

> - L'alluminio fa la condensa.

Un alluminio decente, e da un'enormitá di tempo, ha il taglio termico.
Niente condensa e coibentazione molto migliore (ma non paragonabile al
legno o ancora meglio al PVC)

> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).

Il legno interno col tempo si deteriora, cambia colore e macchia. E
costerebbe un sacco, perché dovrebbe essere ASSOLUTAMENTE legnoalluminio
in taglio termico.
Io invece andrei proprio sul PVC, a meno che tu non viva in zone
veramente assolate e con vetrate/portafinestre enormi, nel cui caso
avrei qualche dubbio.

> - Il profilo Veka è "vecchio".
> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.

ma per favore...


> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.

Se parli di doppia camera (quindi 3 lastre), aumenta l'isolamento ed é
sicuro. Chiaro che varrebbe maggiormente la pena se avessi una villetta
a Courmayeur

> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.

Il vetro acustico é una lastra stratificata con in mezzo una plastica
(PVB) particolare, piú spessa. Abbatte il rumore. Che tu lo metta in
vetrocamera o meno, abbatte il rumore.


> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.

Hai tutta la mia comprensione

unodiquelli

unread,
May 16, 2016, 7:29:23 PM5/16/16
to
e un'altra cosa: il miglior isolamento ce l'hai col PVC, poi a seguire
il legno, e per finire alluminio.

Bernardo Rossi

unread,
May 17, 2016, 2:24:48 AM5/17/16
to
On Mon, 16 May 2016 19:46:31 GMT, "Erasmo da Rotterdam"
<21710i...@mynewsgate.net> wrote:

>- Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.

Io ne ho in casa di PVC da 7 o 8 anni, non e' successo.

>- Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.

Le finestre avranno i vetri che tu ordini, se li ordini di sicurezza e
il fornitore ti conferma cio', li avranno, senno' no.

>- L'alluminio fa la condensa.

Se non e' a taglio termico, si.

>- I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
>- Il profilo Veka è "vecchio".

Questi 2 non li conosco.

>- Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
>i vetri polacchi.

E allora? Dove sta il problema?

>- Il triplo vetro in città non serve a nulla.
>- I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.

Anche qui non so rispondere.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Apteryx

unread,
May 17, 2016, 3:37:43 AM5/17/16
to
Il 16/05/2016 21:46, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.

falso, e neppure si imbarcam, dentro hanno solido telaio in acciaio

> - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.
falso

> - L'alluminio fa la condensa.
vero se telaio è del 50, falso se a taglio termico (cioè quelli dal 1970
in avanti)

> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
vero con distinguo (es se schuco AWS 75 TC)

> - Il profilo Veka è "vecchio".
mai sentito

> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.

vero anche se le nazionalità sono differenti, ma a me sincramente
preoccupa il fatto che siano assemblati ed installati da italiani perché
c'è il professionista e la scimmia e putroppo non si sa in chi si incappa

> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.

falso, come dire oggi sto sulla neve e non metto il cappello e i guanti

> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.

innanzi tutto non chiedere mai cose che servono solo a farti alzare il
prezzo, inoltre se hai camera d'aria questa già aiuta, un vetro acustico
è un vetyro stratificato, cioè due lastre accoppoiate da una speciale
mebrana che"impedisce" il passaggio del rumore da una lstra all'altra,
io se fossi in te cerchere di capire invece la marca del vetro perché un
saint gobain è migliore di un polacco la qualunque

> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.

prendila così: son cose utili, perché ti aiutano a distinguere le ditte
preparate dai cialtroni

Ulx

unread,
May 17, 2016, 3:55:30 AM5/17/16
to
Il 16/05/2016 21:46, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.
>
> VERO O FALSO?
>
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.
Falso
> - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.
Falso
> - L'alluminio fa la condensa.
Dipende. Se senza taglio termico e' vero.
> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
Falso. Sono buoni ma non i migliori.
> - Il profilo Veka è "vecchio".
Falso
> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.
In generale vero. In qualche caso (sporadico) falso.
> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.
Dipende. In generale non serve a nulla...
> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.
Dipende. Ci sono vetri e vetri.
> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.
Ti capisco perfettamente: ci son passato.
E come con gli infissi, cosi' con una miriade di altre cose: l'unica
soluzione e' documentarti, documentarti e documentarti. Ascolta TUTTE le
campane e usa il cervello (per questo te lo hanno fornito).
In bocca al lupo.

Erasmo da Rotterdam

unread,
May 17, 2016, 5:32:36 AM5/17/16
to
guido <guid...@hotmail.com> ha scritto:
Marche e modelli!


Erasmo da Rotterdam

unread,
May 17, 2016, 5:37:31 AM5/17/16
to
Ulx <NOSPA...@NOSPAMlibero.it> ha scritto:
Sono sette mesi che vado avanti, ma senza cavare il ragno dal buco.

Oknoplast e Tonini sono quelli più convincenti, uno perché ha il profilo
più sottile (più luce) e l'altro perché, a suo dire, più robusto.



stefra

unread,
May 17, 2016, 6:24:57 AM5/17/16
to
Il giorno lunedì 16 maggio 2016 21:46:33 UTC+2, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.
>
> VERO O FALSO?
>
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.
Balla. Profili Kommerling Profine, Veka e altri hanno una garanzia di 10 anni sulla stabilità meccanica e sulla tenuta del colore.


> - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.
In alcuni casi è vero (Drutex ad esempio li devi richiedere) ma su ogni offerta ci deve essere specificato il tipo di vetro e quindi puoi correggere


> - L'alluminio fa la condensa.
Quello a giunto aperto si, quello a Taglio termico no.

> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
Migliori non significa nulla. Sono più belli se ami il legno. I coefficenti termici e di tenuta all'acqua in molti casi si equivalgono a quelli in Pvc. Poi conta anche che compri (Ok Campesato, Fossati, Sciuker Giemme)


> - Il profilo Veka è "vecchio".
:-) Quale? Ne ha almeno 8 diversi e per tutte le tasche


> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.
Balla.
Finstral produce anche l'estruso. I vetri sono quasi tutti della Saint Gobein


> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.
DIpende che città e dove stai. Se è per il clima a Roma non serve, ma forse in zona MOnte Mario si. Se è per il rumore no, non serve. Ci sono i vetri appositi


> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.
Balla
Un 55.1/C/44.1 abbatte 44db Un triplo vetro di meno (circa 39db)


Vendo porte e finestre.
So di cosa parlo
In bocca al lupo!

GabrieleMax

unread,
May 17, 2016, 7:38:47 AM5/17/16
to
> Non credo che si sciolga, ma se il caldo è notevole, si deforma, specie
> le tapparelle.

Ma le tapparelle sono quasi sempre di plastica, io ce le ho avute per 30
anni e non ho mai avuto problemi, ore le ho ri-cambiate con il rinnovo
degli infissi ma sono sempre di plastica e da quattro anni a questa
parte zero problemi...

> Io ho cambiato 2 volte in 3 anni le tapparelle in pvc, in quanto ho una
> finestra-balcone a sud con doppi vetri esterni in alluminio e vetro
> interno su legno.

Posso chiederti in che zona d'Italia abiti? Io sono sulla costa in
provincia di Ancona.

> Il calore del sole fa fornace e le stecche si curvano di diversi
> centimetri e si inchioda tutto.

Davvero rimango stupito del tutto! :)

> Ho risolto con tapparella in alluminio coibentata. Più leggera e più
> stabile.

Allumunio coibentato più leggera del pvc?

Saluti!
GabrieleMax

Gi

unread,
May 17, 2016, 7:57:59 AM5/17/16
to
"Erasmo da Rotterdam" ha scritto nel messaggio
news:201605161...@mynewsgate.net...

Ordinati e sono in attesa di installazione.
Sono partito con il pvc e sottoscritto quasi l'ordine, prodotto Finstral.
Poi ho cambiato idea solo perché mi soddisfacevano le tinte proposte.
Ho valutato l'alluminio e stavo per chiudere l'ordine quando mi hanno
proposto legno e alluminio; mia moglie ha optato immediatamente per quella
soluzione.
Le differenze? Il prezzo e... l'arredo, come cioè si mostra all'occhio,
tutto un altro mondo.
Tra l'altro io, visto che ormai ero arrivato a firmare 90 cambiali ne ho
aggiunte altre 10 e ho cambiato, ehm ordinato, tutti cassonetti così sono
uguali ai serramenti e le tapparelle. Praticamente mi sono prosciugato le
vene. :-)
I prezzi sono crescenti nell'ordine: pvc, alluminio, alluminio/legno e
infine il più caro legno/alluminio.

>- Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.

Siamo seri, se parliamo di plastica fatta in cantina, forse.

>- Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.

I vetri che vengono montati non dipendono dall'origine dei profilati ma
dalla proposta del serramentista e dalla tua scelta

- L'alluminio fa la condensa.

Se non ha il taglio termico, ovvio. Ma senza taglio termico mi domando il
motivo di andare su queste tipologie di serramenti; e per tipologie intendo
tutti quelli del discorso. Bastano dei banalissimi serramenti in alluminio
leggero.

>- I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).

Cosa vuol dire i migliori? Tecnicamente non pe forza, dipende da come sono
realizzati gli altri. Se per tutte le tipologie si prendono pari
riferimenti, sono tutti ugualmente validi. Come ho detto sopra, il
legno/alluminio sono un altro pianeta esteticamente.

>- Il profilo Veka è "vecchio".

Non conosco; ne ho sentito parlare ma non sono in grado di esprimere una
opinione.

>- Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
>i vetri polacchi.

Le finestre italiane esistono come esistono prodotti di altre nazionalità;
ciò che dovresti guardare di più è l'affidabilità del serramentista che te
li vende. E se nel tempo si dovesse rompere qualche pezzo di ferramenta,
quell'affidabilità ti potrebbe tornare utile.

>- Il triplo vetro in città non serve a nulla.

Dipende di che città stiamo parlando; non è questione di città ma di
temperature limite che si raggiungono e per quanto tempo. Tieni presente che
correre dietro ad un triplo vetro e magari avere una parete non coibentata,
sono soltanto soldi sprecati.

>- I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.

Dei buoni doppi vetri, ad esempio 33-22-33 (vado a memoria) ti isolano bene;
chiaro che se abiti a fianco all'aeroporto sulla direttrice di decollo... ma
allora anche i tripli vetri...

Io mi sono fatto fare 3-4 preventivi da quelli che mi ispiravano di più
nella mia zona e dopo aver chiesto e sentito le opinioni di questo gruppo;
se avrò fatto un buon acquisto te lo saprò dire tra qualche anno.
Cordialità
Gi

Pensieroso

unread,
May 17, 2016, 8:09:17 AM5/17/16
to
Il giorno lunedì 16 maggio 2016 23:57:58 UTC+2, guido ha scritto:
> Io sono in procinto di cambiare tutti i miei 8 infissi e ormai me ne sono fatto una cultura sui materiali e vetri...In ogni caso il pvc è il migliormigliore qualità prezzo...lascia perdere quello che dicono i venditori...quello che ti deve interessare sono le schede tecniche certificate...chiedi sempre preventivi per infissi con spessore A (la parete in pvc esterna è più spessa e robusta) e classe climatica S (pvc adatto al sole dell'Italia)...Se il venditore non conosce questi dettagli rifiuta l'offerta e passa avanti...Se ti servono info in particolare chiedi pure...

sono anche io in procinto di fare questa spesa...
alla fine mi sono convinto che (posso fare nomi?) una marca Italiana sia più affidabile di altre Polacche che ho visto, il tuo parere?

Gianluca

Pensieroso

unread,
May 17, 2016, 8:13:04 AM5/17/16
to
vedo che altri hanno citato le ditte... quindi espongo il mio dilemma (premesso che parlo di PVC) tra Finstral e Oknoplast.

Bernardo Rossi

unread,
May 17, 2016, 8:39:57 AM5/17/16
to
On Tue, 17 May 2016 05:13:03 -0700 (PDT), Pensieroso
<pensi...@gmail.com> wrote:

>(premesso che parlo di PVC) tra Finstral e Oknoplast.

Io ho preso Finstral.
Soddisfattisimo sia del prodotto che degli installatori.

pitpatpot

unread,
May 17, 2016, 10:39:51 AM5/17/16
to
Il 17/05/2016 11:37, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> Sono sette mesi che vado avanti, ma senza cavare il ragno dal buco.

probabilmente non sei partito col piede giusto

si sceglie una marca in funzione di quello che ci attria di più e che ci
convince anche come immagine si decidono i vetri e poi si parte col
preventivo, ma sempre quello!

es mio fratello ha scelto finstral poi ha girato tra i venditori per
capire quello che poteva fargliele, il suocero invece ha scelto
internorm e idem pure lui, il vicino invece s'è fidato di un amico di
infanzia ed ha preso un profilo in alluminio domal

tutti sono rimasti contenti, e sai perché? perché difficilmente si
toccano finestre di altri, io invece che frequento le tre case posso
dire la differenza tra un telaio solido ed uno leggerino è notevole

quindi fissa il budget, fissa le forme dimensionali, fissa le
prestazioni in particolare quelle dei vetri e poi parti e decidi

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ne...@netfront.net ---

pitpatpot

unread,
May 17, 2016, 10:40:56 AM5/17/16
to
Il 17/05/2016 14:13, Pensieroso ha scritto:

> vedo che altri hanno citato le ditte... quindi espongo il mio dilemma (premesso che parlo di PVC) tra Finstral e Oknoplast.

beh se non si citano neppure le ditte, diventa difficile eh! eh!

finstal sono buoni prodotti

Pensieroso

unread,
May 17, 2016, 10:43:21 AM5/17/16
to
> tutti sono rimasti contenti, e sai perché? perché difficilmente si
> toccano finestre di altri, io invece che frequento le tre case posso
> dire la differenza tra un telaio solido ed uno leggerino è notevole

e di Finstral che pensi?

Gianluca

Erasmo da Rotterdam

unread,
May 17, 2016, 10:47:11 AM5/17/16
to
Pensieroso <pensi...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno lunedì 16 maggio 2016 23:57:58 UTC+2, guido ha scritto:
> > Io sono in procinto di cambiare tutti i miei 8 infissi e ormai me ne
sono fatto una cultura sui materiali e vetri...In ogni caso il pvc è il
migliormigliore qualità prezzo...lascia perdere quello che dicono i
venditori...quello che ti deve interessare sono le schede tecniche
certificate....chiedi sempre preventivi per infissi con spessore A (la
parete in pvc esterna è più spessa e robusta) e classe climatica S (pvc
adatto al sole dell'Italia)...Se il venditore non conosce questi dettagli
rifiuta l'offerta e passa avanti...Se ti servono info in particolare chiedi
pure...
>
> sono anche io in procinto di fare questa spesa...
> alla fine mi sono convinto che (posso fare nomi?) una marca Italiana sia
più affidabile di altre Polacche che ho visto, il tuo parere?
>

La mia opinione è che le marche non pubblicizzate possano avere un maggior
rapporto prezzo/qualità.




Apteryx

unread,
May 17, 2016, 11:07:26 AM5/17/16
to
Il 17/05/2016 16:47, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> La mia opinione è che le marche non pubblicizzate possano avere un maggior
> rapporto prezzo/qualità


vuol dire poco o nulla, primo perchè magari la pubblicità arriva in
posti che non non frequentiamo e secondo perché si passa sempre e
comunque da una ditta che assembla un profilo ed un vetro

putropposalvo alcuni casi le finestre non sono un prodotto finito come
può essere un cassetta di un wc o un altro prodotto edile impiantistico

pitpatpot

unread,
May 17, 2016, 11:11:17 AM5/17/16
to
Il 17/05/2016 16:43, Pensieroso ha scritto:

> e di Finstral che pensi?

azionandoli danno delle belle sensazioni di robustezza, per me sono
molto buoni, sicuramente i migliori fra quelli con buon rapporto q/p

SIRCIARLY

unread,
May 17, 2016, 11:51:07 AM5/17/16
to
e io vorrei sapere prezzi, io sarei obbligato e mettere legno fuori dentro quello che voglio.
parete con obbligo di legno fuori è esposta a sud e quindi legno dopo un po'
inizia a sbiadire ovviamente niente di preoccupante.
Ne ho girate parecchie e finstral era l'unica che sul pvc aveva un estruso
effetto legno spaventoso. Io dovrei metterle bianche quindi veramente poco
cambia, ma ho avuto paura di chiedere per alluminio legno o legno alluminio

Alla fine ho rimandato e non ho ritirato preventivo perché ci ha messo 3 giorni a farlo e questo mi ha anche spaventato..
Quanto costa finstral?

SIRCIARLY

unread,
May 17, 2016, 11:53:27 AM5/17/16
to
ok, ma i prezzi?
Io non ho finalizzato con loro ma quando cercavo i prezzi erano così:
per 5 porte finestre e una finestra
-ditta italiana 5,5k pvc doppio vetro con telaio coibentato
-oknoplast pvc doppio vetro ecc ecc 9,5k
-finstral pvc ...4 giorni per preparare il preventivo non ritirato

Bernardo Rossi

unread,
May 17, 2016, 12:20:27 PM5/17/16
to
On Tue, 17 May 2016 08:53:24 -0700 (PDT), SIRCIARLY
<miti...@libero.it> wrote:

>ok, ma i prezzi?

Se non hai ritirato il preventivo, vuol dire che i loro prezzi non ti
interessano.

SIRCIARLY

unread,
May 17, 2016, 12:27:35 PM5/17/16
to
e che ci ha messo una vita a farmelo e per imprevisti non potevo più
cambiarli...andare lì a sentire uno che mi sparava 10k per poi dirgli non
li cambio più ho preferito dirglielo per telefono per non fargli perdere tempo

Bernardo Rossi

unread,
May 17, 2016, 12:35:46 PM5/17/16
to
On Tue, 17 May 2016 09:27:32 -0700 (PDT), SIRCIARLY
<miti...@libero.it> wrote:

>cambiarli...andare lì a sentire uno che mi sparava 10k per poi dirgli non
>li cambio più ho preferito dirglielo per telefono per non fargli perdere tempo

Da loro avresti speso 6230,48

SIRCIARLY

unread,
May 17, 2016, 12:41:29 PM5/17/16
to
Sempre illuminante

DGE

unread,
May 17, 2016, 12:46:48 PM5/17/16
to
Il 16/05/2016 21:46, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.
>
> VERO O FALSO?
>
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.
> - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.
> - L'alluminio fa la condensa.
> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
> - Il profilo Veka è "vecchio".
> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.
> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.
> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.
>
> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.
>
>
>
>
>
>
>
>
pretendete:
Il distanziatore warm-edge, paragonato agli intercalari tradizionali in
metallo è costituito da un materiale altamente isolante, riduce
fortemente l'effetto di bordo freddo ed il fenomeno della condensa sui
bordi dei vetri e delle finestre.
DGE

Gi

unread,
May 17, 2016, 2:49:06 PM5/17/16
to
"SIRCIARLY" ha scritto nel messaggio
news:0a9e4ae8-1116-40c5...@googlegroups.com...

>e io vorrei sapere prezzi,

Posso scriverti i dettagli se vuoi, i conti, mi sembra, li facciano a mq.
E poi dipende dalla tipologia, dai vetri, ecc.

>io sarei obbligato e mettere legno fuori dentro

Per quale motivo? C'è l'alluminio da mettere fuori con un effetto legno che
sembra più legno del legno.
Il legno riservalo, se proprio all'interno.
Anche se, un buon serramento in alluminio, realizzato con tutti i crismi,
taglio termico e via discorrendo ti offre comunque un ottimo prodotto.

Gi

BIG

unread,
May 17, 2016, 3:11:55 PM5/17/16
to
Il 17/05/2016, GabrieleMax ha detto :
Centro Emilia-romagna.
Anch'io mi sono stupito dal fatto che la tapparella originale è durata
oltre 40 anni, ma quelle cambiate, pochissimo.
Il problema, comunque è il fatto che da 20 anni, ho i doppi vetri
all'esterno e il vetro singolo all'interno, formando una intercapedione
di circa 24 centimetri.
Il tutto è rivolto esattamente a sud, per cui d'estate il sole picchia
per tutto il giorno.
Con tutto chiuso, si forma una fornace pazzesca e il materiale plastico
si incurva fino a bloccarsi completamente.
Per toglierla ho dovuto spaccare con forza le stecche.
Usando invece l'alluminio, sembra da due anni reggere alla perfezione,
inoltre è molto puù scorrevole e leggero.
Potrebbe essere che il materiale plastico che c'era era molto grosso,
da li il peso maggiore...
Il "materiale plastico", chi lo ha montato, me lo ha venduto per pvc...

BArrYZ

unread,
May 17, 2016, 3:40:36 PM5/17/16
to
Gi ha scritto il 17/05/2016 alle 20:49:

>> io sarei obbligato e mettere legno fuori dentro
>
> Per quale motivo? C'è l'alluminio da mettere fuori con un effetto legno
> che sembra più legno del legno.
> Il legno riservalo, se proprio all'interno.
> Anche se, un buon serramento in alluminio, realizzato con tutti i
> crismi, taglio termico e via discorrendo ti offre comunque un ottimo
> prodotto.

Concordo.

E IMHO tendenzialmente dura di piu' del PVC, specialmente al centro-sud.

--
BArrYZ

SIRCIARLY

unread,
May 17, 2016, 3:56:36 PM5/17/16
to
la paesaggistica maledette, ma valutano anche altri materiali ovviamente devono essere molto verosimili, ma sull'infisso bianco vorrei proprio vedere chi da 2 metri possa distinguere un legno da un pvc..

Comunque visto il mio budget quello che costa meno se fosse alluminio dentro
e fuori andrebbe benissimo..ho 7 porta finestre e 3 finestre....0___0

Russo

unread,
May 19, 2016, 3:04:38 AM5/19/16
to
Dopo aver scelto il materiale che vi piace o convince di più, pvc, legno, legno alluminio ecc, perdete un pò di tempo ad informarvi su come ve li monteranno...io ho scelto qualche anno fa Internorm in PVC con triplo vetro (ottimi) ma montati con il culo, aria che passava da tutte le parti...un pessimo infisso montato come si deve è sicuramente meglio di un ottimo infisso montato male. Insomma come montare gomme di una 127 ad una Ferrari!

Apteryx

unread,
May 19, 2016, 4:15:04 AM5/19/16
to
Il 19/05/2016 09:04, Russo ha scritto:
> un pessimo infisso montato come si deve è sicuramente meglio di un ottimo infisso montato male.

beh aspetta un attimo a correggere un'instalalzione fatta male ci vuole
un attimo, ma cercare di cavare qualcosa di buono da un infisso di merda
montano a regola d'arte è impossibile

(senza contare che gli infissi possono pure essere acquistati e montati
in fai da te, basta essere almeno in due)

Russo

unread,
May 19, 2016, 5:14:56 AM5/19/16
to
Ciao Apteryx, peccato che io abbia buttato le foto fatte ai baffi neri ai lati degli infissi...dopo aver pagato infissi certificati per casa passiva e sentire l'aria passare da ogni dove c'è da arrabbiarsi sul serio. Ti assicuro che per correggere una posa errata non basta una striscia di silicone. Per quanto riguarda la battuta che ho scritto sopra naturalmente è un'estremizzazione... Dipende sempre da cosa si cerca, se hai vecchie finestre vetro semplice in una casa datata, anche le più economiche finestre "moderne" ti faranno sentire differenza ma visto che le si paga, tanto vale montarle come si deve con una corretta tenuta all'aria..no?

Apteryx

unread,
May 19, 2016, 6:24:06 AM5/19/16
to
Il 19/05/2016 11:12, Russo ha scritto:
> Ciao Apteryx, peccato

però tu hai internorm e hai potuto correggere e alla fine senza neppure
tanto impegno (a parte quello profuso dal chi ha corretto il lavoro nel
parlare male di chi lo ha preceduto)



Russo

unread,
May 19, 2016, 6:52:16 AM5/19/16
to
Poco impegno non direi...ho dovuto smontare tutti gli infissi e farli montare adottando, nastri espandenti, schiuma poliuretanica elastica e silicone ms polimero. A parlare male di chi me li ha montati ci ho pensato io...il nuovo montatore ha fatto solamente quello che gli ho chiesto...naturalmente pagando il disturbo!

SIRCIARLY

unread,
May 19, 2016, 11:27:07 AM5/19/16
to
Il giorno giovedì 19 maggio 2016 12:52:16 UTC+2, Russo ha scritto:
> Poco impegno non direi...ho dovuto smontare tutti gli infissi e farli montare adottando, nastri espandenti, schiuma poliuretanica elastica e silicone ms polimero. A parlare male di chi me li ha montati ci ho pensato io...il nuovo montatore ha fatto solamente quello che gli ho chiesto...naturalmente pagando il disturbo!

cioè non ti hanno rimborsato il montaggio...
porca troia in Italia veramente non ti devi fidare di un cazzo di nessuno.

Adriano

unread,
May 19, 2016, 11:39:33 AM5/19/16
to
Nel suo scritto precedente, Erasmo da Rotterdam ha sostenuto :

> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.

ho una finstral da una ventina d'anni, oltretutto esposta a sud, e
sembra nuova....quindi mi sento di escludere problemi di scioglimento

> - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.

per facilitare i compaesani dediti ai furti?

> - L'alluminio fa la condensa.

esiste il taglio termico

> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).

io ormai ho convertito tutto al pvc

> - Il profilo Veka è "vecchio".

mai sentito

> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.

finstral e' dell'alto adige.

> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.

perche'? o meglio, perche' come parametro c'e' la citta' e non, per
esempio, la latitudine?

> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.

a voler vedere anche il cappotto termico ha un buon potere isolante
acustico. Contano piu' pochi mq di finestra o qualche decina di mq di
parete?

> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.

piu' che farsi tante seghe mentali, io baserei la scelta su qualita'
del marchio e capacita' dell'installatore, scegliendo il meglio che non
ti fa sforare il budget.

Adriano

unread,
May 19, 2016, 11:43:51 AM5/19/16
to
GabrieleMax ha spiegato il 17/05/2016 :

> Allumunio coibentato più leggera del pvc?

l'alluminio e' leggero. la coibentazione e' in schiuma poliuretanica
il pvc per non deformarsi deve essere bello spesso. Non ho mai
verificato, ma non mi stupirei se il pvc fosse piu' pesante
(probabilmente potrebbe dipendere anche dalla larghezza della
tapparella)

Russo

unread,
May 19, 2016, 12:30:59 PM5/19/16
to
No perchè chi me li aveva posati è intervenuto subito per "rimediare" con un pò di silicone asserendo che non ci sarebbero stati più problemi...ma ora che ho raccolto info sul web sulla corretta posa e che sono riuscito a farlo intervenire di nuovo, i 2 anni di garanzia erano scaduti.
Morale ho fatto il ripristino a spese mie anche perchè penso che l'incapace poteva provare anche 10 volte ma non sarebbe riuscito ad installarli come dio comanda!

preve...@lamodernadue.it

unread,
Dec 20, 2016, 12:16:47 PM12/20/16
to
Il giorno lunedì 16 maggio 2016 21:46:33 UTC+2, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.
>
> VERO O FALSO?
>
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.
> - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.
> - L'alluminio fa la condensa.
> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
> - Il profilo Veka è "vecchio".
> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.
> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.
> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.
>
> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.



Il giorno lunedì 16 maggio 2016 21:46:33 UTC+2, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.
>
> VERO O FALSO?
>
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.
> - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.
> - L'alluminio fa la condensa.
> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
> - Il profilo Veka è "vecchio".
> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.
> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.
> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.
>
> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.



Il giorno lunedì 16 maggio 2016 21:46:33 UTC+2, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.
>
> VERO O FALSO?
>
> - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.
> - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.
> - L'alluminio fa la condensa.
> - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).
> - Il profilo Veka è "vecchio".
> - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> i vetri polacchi.
> - Il triplo vetro in città non serve a nulla.
> - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.
>
> Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> casa.

devi rivolgerti a tecnici professionisti, non venditore dell'ultima ora.
che prima vendevano frutta o formaggi per tirare a campare.
ciao.

Erasmo da Rotterdam

unread,
Dec 20, 2016, 4:55:39 PM12/20/16
to
preve...@lamodernadue.it <preve...@lamodernadue.it> ha scritto:

> Il giorno lunedì 16 maggio 2016 21:46:33 UTC+2, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> > Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> > col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.
> >
> > VERO O FALSO?
> >
> > - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.

Falso

> > - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.

Falsissimo.

> > - L'alluminio fa la condensa.

Perlopiù falso.

> > - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).

Solo per l'estetica.

> > - Il profilo Veka è "vecchio".

?

> > - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> > i vetri polacchi.

Vero. I vetri sono anche rumeni, di ottima qualità.

> > - Il triplo vetro in città non serve a nulla.

Il triplo vetro funziona meglio in montagna.
In città meglio doppio, ma di tipo acustico.

> > - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.

Sono inutili i tripli se c'è l'acustico. Il triplo è da montagna o in case di classe A o
superiori.

> > Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> > qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> > casa.

> devi rivolgerti a tecnici professionisti, non venditore dell'ultima ora.
> che prima vendevano frutta o formaggi per tirare a campare.
> ciao.

Molti si sono improvvisati, ma anche tra i "tecnici" c'è chi le spara grosse pur di
vendere.



Franz_aRTiglio

unread,
Dec 20, 2016, 5:20:51 PM12/20/16
to
In risposta a OS...@VINOBUONO.it Erasmo da Rotterdam disse :

> Molti si sono improvvisati, ma anche tra i "tecnici" c'è chi le spara grosse
> pur di vendere.

Vero! vox populi dice che se chi le spara e' un commerciale, direbbe
pure che la madre è vergine se servisse a venderne i favori.

mangi

unread,
Dec 20, 2016, 5:42:39 PM12/20/16
to
Erasmo da Rotterdam ha scritto questo martedì:
>
>>> - L'alluminio fa la condensa.
>
> Perlopiù falso.

Ti farei vedere i serramenti del negozio (marca Domal, messi 2 anni fa), belli ma in questa
stagione ci inzuppi le spugne dalla condensa che fanno.

--
mangi (51, 360+???+60, MB)
"Ci sono persone come i vegetariani o i comunisti
con cui è impossibile discutere" (George Orwell)

Bernardo Rossi

unread,
Dec 21, 2016, 2:26:41 AM12/21/16
to
On Tue, 20 Dec 2016 23:42:34 +0100, mangi
<nonscrivetem...@tiscali.it> wrote:

>Ti farei vedere i serramenti del negozio (marca Domal, messi 2 anni fa), belli ma in questa
>stagione ci inzuppi le spugne dalla condensa che fanno.

Non hanno il taglio termico?

mangi

unread,
Dec 21, 2016, 8:15:57 AM12/21/16
to
Bernardo Rossi ha scritto questo mercoledì:
>
> Non hanno il taglio termico?

Mi sa di no, li ha pagati mio suocero (noto braccino corto), erano il modello più economico a
catalogo (cmq sempre meglio delle schifezze di legno di prima, spifferi a go go).

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2016, 8:22:27 AM12/21/16
to
>> Non hanno il taglio termico?

> Mi sa di no, li ha pagati mio suocero (noto braccino corto), erano il modello
> più economico a catalogo (cmq sempre meglio delle schifezze di legno di
> prima, spifferi a go go).

Noi suoceri dovremmo forse vergognarci di avere le braccine corte, ma
così, tanto per dire, perchè voi generi non ci date una bella lezione
facendoci vedere quanto solo lunghe le vostre? :-)

--
Fabbrogiovanni

Bernardo Rossi

unread,
Dec 21, 2016, 8:53:58 AM12/21/16
to
On Wed, 21 Dec 2016 14:15:51 +0100, mangi
<nonscrivetem...@tiscali.it> wrote:

>Mi sa di no, li ha pagati mio suocero

Bene, allora fai passare lui ogni giorno con la spugna e secchiello.

fahreneit451

unread,
Dec 21, 2016, 9:04:29 AM12/21/16
to
io ti consiglio gli infissi in alluminio col doppio vetro sono eterni e
non comportano manutenzione come il legno,la condenza si elimina
riscaldando le stanze

--
L'uomo è felice
quando vive esperienze in sintonia con la sua natura.
Fabio Marchesi -La fisica dell'Anima

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

DGE

unread,
Dec 21, 2016, 9:18:53 AM12/21/16
to

>>
> io ti consiglio gli infissi in alluminio col doppio vetro sono eterni e
> non comportano manutenzione come il legno,la condenza si elimina
> riscaldando le stanze
>
IMPORTANTE CHE i vetri abbiano il distanziale warm edge
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0ahUKEwjuuNKAvYXRAhVEPxQKHXbbBPYQFgglMAE&url=http%3A%2F%2Fit.saint-gobain-glass.com%2Fdownload%2Ffile%2Ffid%2F1637&usg=AFQjCNHreuR1C1JVmi-aGPx0KpJS9QFv7Q&sig2=I64fvphE_o49NiJu5eclBA&cad=rja
dge

mangi

unread,
Dec 21, 2016, 1:37:01 PM12/21/16
to
Fabbrogiovanni ha scritto questo mercoledì:
>
> Noi suoceri dovremmo forse vergognarci di avere le braccine corte,

Non so tu, ma io parlavo di *MIO* suocero.

> perchè voi generi non ci date una bella lezione facendoci vedere quanto solo lunghe le vostre?

Tranquillo che se erano a carico mio mettevo le migliori.

mangi

unread,
Dec 21, 2016, 1:38:55 PM12/21/16
to
Bernardo Rossi ha scritto questo mercoledì:
>
> Bene, allora fai passare lui ogni giorno con la spugna e secchiello.

E' morto 2 mesi fa.

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2016, 2:41:27 PM12/21/16
to
Nel suo scritto precedente, mangi ha sostenuto :
> Fabbrogiovanni ha scritto questo mercoledì:
>>
>> Noi suoceri dovremmo forse vergognarci di avere le braccine corte,

> Non so tu, ma io parlavo di *MIO* suocero.

Si, lo so che parlavi del TUO, ma un po' di spirito di corpo viene
naturale:-)

>> perchè voi generi non ci date una bella lezione facendoci vedere quanto solo
>> lunghe le vostre?

> Tranquillo che se erano a carico mio mettevo le migliori.

Non conosco la situazione e come avete spartito il carico a tuo e il
carico a suo, ma toglimi una curiosità: se tu avessi proposto a tuo
suocero, noto braccino corto "non te ne occupare, decido io, scelgo io
i serramenti, pago io i serramenti" non è che avresti avuto i migliori
e senza la condensa di cui ti lamenti?

E sono quasi sicuro che tuo suocero sarebbe stato felicissimo di averti
dato la figlia:-)

--
Fabbrogiovanni

Erasmo da Rotterdam

unread,
Dec 21, 2016, 3:05:46 PM12/21/16
to
preve...@lamodernadue.it <preve...@lamodernadue.it> ha scritto:

> Il giorno lunedì 16 maggio 2016 21:46:33 UTC+2, Erasmo da Rotterdam ha scritto:
> > Ogni azienda ha la sua opinione e ogni preventivo è imparagonabile
> > col precedente. A voi un test per capire chi ha ragione.
> >
> > VERO O FALSO?
> >
> > - Il serramento in PVC si scioglie al sole col passare degli anni.

Falso

> > - Le finestre in PVC rumene e bulgare non hanno i vetri di sicurezza.

Falsissimo.

> > - L'alluminio fa la condensa.

Perlopiù falso.

> > - I migliori infissi sono quelli in alluminio+legno (interno).

Solo per l'estetica.

> > - Il profilo Veka è "vecchio".

?

> > - Le finestre italiane non esistono perché i profili sono tedeschi e
> > i vetri polacchi.

Vero. I vetri sono anche rumeni, di ottima qualità.

> > - Il triplo vetro in città non serve a nulla.

Il triplo vetro funziona meglio in montagna.
In città meglio doppio, ma di tipo acustico.

> > - I vetri acustici sono inutili se non c'è il triplo vetro.

Sono inutili i tripli se c'è l'acustico. Il triplo è da montagna o in case di classe A o
superiori.

> > Mi fermo qui, ma capirete la frustrazione di chi deve spendere
> > qualche migliaio di euro senza sapere che cosa sta installando in
> > casa.

> devi rivolgerti a tecnici professionisti, non venditore dell'ultima ora.
> che prima vendevano frutta o formaggi per tirare a campare.
> ciao.

mangi

unread,
Dec 21, 2016, 3:18:24 PM12/21/16
to
Fabbrogiovanni ha scritto questo mercoledì:
>
> se tu avessi proposto a tuo suocero,

L'ho fatto, non ha voluto (anche perchè c'era di mezzo la detrazione fiscale e doveva essere tutto
a nome suo).

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 22, 2016, 1:48:20 AM12/22/16
to
>> se tu avessi proposto a tuo suocero,

> L'ho fatto, non ha voluto (anche perchè c'era di mezzo la detrazione fiscale
> e doveva essere tutto a nome suo).

A questo punto non mi rimane che ritirare tutte le obiezioni
precedenti.
Ti auguro che la figlia che gli hai rapito non abbia la testa dura come
suo padre:-)

--
Fabbrogiovanni

mangi

unread,
Dec 22, 2016, 4:31:25 AM12/22/16
to
Fabbrogiovanni ha scritto questo giovedì:
>
> Ti auguro che la figlia che gli hai rapito non abbia la testa dura come suo padre:-)

Ahaha peggio... cmq è d'oro, le ho appena regalato l'auto nuova, se la merita.
Buon Natale e Buon Anno nuovo (sperem...) :-)

--
mangi (51, 360+184+60, MB)

rimad...@gmail.com

unread,
Feb 5, 2018, 10:02:26 AM2/5/18
to
Cavolo non ho mai visto cosi tanti esperti di serramenti....e pensare che ci sono grosse aziende e artigiani che spendono soldi per avere qualifiche e certificazioni nel settore serramento e poi quando devono fare un preventivo o una posa posa si trovano davanti clienti che vogliono saperne piu' di loro perche' su internet hanno letto cosi....non capisco perche' se siete cosi esperti non vi fate i serramenti e la posa.
Comunque...
Il PVC non si deforma cosi facilmente a patto che abbia un buon profilo che possa essere veca o rehau, ovviamente la pellicola di renolit per l'effetto legno non vi durera' 30 anni e una volta sbiadita ve la tenete cosi, per la ferramenta ormai sia italiani che esteri uilizzano quasi esclusivamente maiko o agb.

I serramenti in alluminio fanno condensa solo se sprovvisti di taglio termico cosa che non dovrebbe piu' esistere a meno che non vogliate solo risparmiare dei soldi e accontentarvi di cio' che arriva.

I serramenti in legno sono ancora il top di gamma per l'italia meglio ancora legno alluminio e' inutile girarci attorno e voler vendere solo cio' che va di moda....dite che dopo qualche anno il legno interno ha bisogno di manutenzioni...qualche anno cosa vuol dire? la verniciatura del serramento e' garantita da ditte serie almeno 12 anni per poi passare a 7 anni se parliamo di ante oscuranti...il vostro serramento in pvc fra 12 anni sara' ancora cosi bello? il legno con una piccola manutenzione torna nuovo il pvc no...quando e' sbiadito lo buttate e spendete altri soldi....

Per chi parlava di aver sostituito gli avvolgibili in pvc piu' di una volta perche' si imbarcano , forse chi te li ha venduti doveva avvertire che le ditte produttrici le tapparelle in pvc non le garantiscono piu' perche' non potendo piu' utilizzare il piombo per produrle il materiale ha perso stabilita'e questo vale anche per il pvc dei serramenti anche se piu' stabile perche piu' spesso.
Le tapparelle dove ci sono i controvetri si imbarcano piu' facilmente perche' in estate la temperatura e' troppo alta e cuoce il pvc , per ovviare a questo problema producono avvolgibili in pvc con rinforzi in fibra di vetro o policarbonato che poca differenza sul prezzo.
Io personalmente una tapparella completamente in allumino coibentato non la metterei mai per l'elevata trasmittanza termica....preferisco proporre alluminio esterno/coibentata/pvc interno.
Poi ognuno la pensa come vuole.

Ciao a tutti.

Roberto

unread,
Feb 5, 2018, 10:29:49 AM2/5/18
to

<rimad...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:45464f9a-47d8-427c...@googlegroups.com...
> Il PVC non si deforma cosi facilmente a patto che abbia un buon profilo
> che possa essere veca o rehau, ovviamente la pellicola di renolit per
> l'effetto legno non vi durera' 30 anni e

Il PVC a fantasia legno è una ricchioneria come quelli che scelgono gli sci
neri perchè si intonano con la giacca nera!
Per tutto il resto Internorm.


Apteryx

unread,
Feb 5, 2018, 10:39:09 AM2/5/18
to
Il 05/02/2018 16:02, rimad...@gmail.com ha scritto:
> Cavolo non ho mai visto cosi tanti esperti di serramenti...

a leggerti, pure te sembri uno dei tanti

Soviet_Mario

unread,
Feb 5, 2018, 1:36:31 PM2/5/18
to
Il 05/02/2018 16:02, rimad...@gmail.com ha scritto:

CUT

>
> Per chi parlava di aver sostituito gli avvolgibili in pvc piu' di una volta perche' si imbarcano , forse chi te li ha venduti doveva avvertire che le ditte produttrici le tapparelle in pvc non le garantiscono piu' perche' non potendo piu' utilizzare il piombo per produrle il materiale ha perso stabilita'e questo vale anche per il pvc dei serramenti anche se piu' stabile perche piu' spesso.

mi spiegheresti meglio la faccenda del ruolo del piombo ?
Non ho ben capito il punto ...


> Le tapparelle dove ci sono i controvetri si imbarcano piu' facilmente perche' in estate la temperatura e' troppo alta e cuoce il pvc , per ovviare a questo problema producono avvolgibili in pvc con rinforzi in fibra di vetro o policarbonato che poca differenza sul prezzo.
> Io personalmente una tapparella completamente in allumino coibentato non la metterei mai per l'elevata trasmittanza termica....preferisco proporre alluminio esterno/coibentata/pvc interno.
> Poi ognuno la pensa come vuole.
>
> Ciao a tutti.
>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

Apteryx

unread,
Feb 6, 2018, 4:02:13 AM2/6/18
to
Il 05/02/2018 19:36, Soviet_Mario ha scritto:

> mi spiegheresti meglio la faccenda del ruolo del piombo ? Non ho ben
> capito il punto ...

il pvc è un materiale complesso, che assume caratteristiche differenti
a seconda dei vari componenti (stabulizzanti, plastificanti,
lubrificanti, colorantie cc ecc). Questi componenti per un verso o per
l'altro sono dannosi alla salute, nel caso di specie citava il piombo,
ma ci sono anche i ftalati e tante altre cose e quindi ora esistono dei
marchi che ci dicono che un pvc è sicuro per la salute così come accade
per tanti altri prodotti con i quali veniamo a contatto

sulle tapparelle sono tante le variabili che è impossibile dare la colpa
alla sola assenza di piombo, perché già un prodotto di qualità risulta
decisamente migliore rispetto ad un prodotto "la qualuqnue" e anche fra
i "la qualuqnue" una tapparella da 6 kg/mq è migliore di una da 3 e così
via, poi ci sono quelle rinforzate ecc ecc

insomma come al solito, la qualità è decisa dalle tasche, di chi compra
e quando di mezzo c'è più di un passaggio, c'è anche speculazione

infine, io approvo chi vuol comprare informandosi precedentemente, ormai
gli attuali venditori sono tutti speculatori o gente poco preparata e
affidarvisi ciecamente serve solo a prendere inculate

Soviet_Mario

unread,
Feb 6, 2018, 3:17:10 PM2/6/18
to
Il 06/02/2018 10:02, Apteryx ha scritto:
> Il 05/02/2018 19:36, Soviet_Mario ha scritto:
>
>> mi spiegheresti meglio la faccenda del ruolo del piombo ?
>> Non ho ben capito il punto ...
>
> il pvc è un materiale complesso, che assume caratteristiche
> differenti a seconda dei vari componenti (stabulizzanti,
> plastificanti, lubrificanti, colorantie cc ecc). Questi

si ma il mio dubbio viene dal fatto che non ho mai letto di
additivi o plastificanti o protettivi UV a base piombo.
Il che non significa che non siano usati, volevo solo che mi
si chiarisse la funzione (e magari che additivo)

> componenti per un verso o per l'altro sono dannosi alla
> salute, nel caso di specie citava il piombo, ma ci sono
> anche i ftalati

di questi infatti ho letto spesso, anche nel PET da bottiglie.

> e tante altre cose e quindi ora esistono dei
> marchi che ci dicono che un pvc è sicuro per la salute così
> come accade per tanti altri prodotti con i quali veniamo a
> contatto
>
> sulle tapparelle sono tante le variabili che è impossibile
> dare la colpa alla sola assenza di piombo, perché già un
> prodotto di qualità risulta decisamente migliore rispetto ad
> un prodotto "la qualuqnue" e anche fra i "la qualuqnue" una
> tapparella da 6 kg/mq è migliore di una da 3 e così via, poi
> ci sono quelle rinforzate ecc ecc

vabbè, cmq non ci cuociamo le vivande sulle tapparelle, dai :)

>
> insomma come al solito, la qualità è decisa dalle tasche, di
> chi compra e quando di mezzo c'è più di un passaggio, c'è
> anche speculazione
>
> infine, io approvo chi vuol comprare informandosi
> precedentemente, ormai gli attuali venditori sono tutti
> speculatori o gente poco preparata e affidarvisi ciecamente
> serve solo a prendere inculate


0 new messages