Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

costo orario per taglio albero

415 views
Skip to first unread message

trewy

unread,
May 26, 2004, 4:55:58 PM5/26/04
to
qual'è il costo orario per il taglio di un albero? grazie


keplero

unread,
May 26, 2004, 5:02:37 PM5/26/04
to

"trewy" ha scritto nel messaggio :...

> qual'è il costo orario per il taglio di un albero? grazie
>
Circa 30 Euro l'ora, poi dipende da chi te lo fa (azienda manutenzione
giardini o boscaioli) e che albero e' (un pero di 2 metri non e' un pino di
20).
Ciao
Kep


trewy

unread,
May 26, 2004, 5:09:20 PM5/26/04
to
infatti dovrei tagliare un pino di 15 m


felix.

unread,
May 26, 2004, 11:41:41 PM5/26/04
to
trewy ha scritto:

> infatti dovrei tagliare un pino di 15 m

Una ditta seria sa quanto costa tagliare un'albero fatti fare il
presso iva inclusa e senza trappole.
ciaofelix:-)


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


FedericoP

unread,
May 27, 2004, 1:28:41 AM5/27/04
to

"felix." <fdisc...@bbip.it> ha scritto :


> Una ditta seria sa quanto costa tagliare un'albero fatti fare il
> presso iva inclusa e senza trappole.
> ciaofelix:-)


Mi raccomando, a meno che tu non abbia grande fiducia in chi ti farà il
lavoro, fatti fare un prezzo a forfait.

Altrimenti alla fine ti salta fuori il costo della sminuzzatura dei rami, lo
smaltimento dei rifiuti, il trasporto, la discarica, il permesso in comune,
l'eventuale occupazione del suolo, ecc.

ciao

federicop


keplero

unread,
May 27, 2004, 1:47:21 AM5/27/04
to

"trewy" ha scritto nel messaggio :...
> infatti dovrei tagliare un pino di 15 m

Ecco, e gia' e' un albero di tutto rispetto, devi anche vedere la posizione
quando si tratta di alberi di quel tipo, vicinanza a case o strade o altre
strutture a rischi di danneggamento, in base a quello si decide il tipo di
abbattimento se semplicemente calcolato, assistito o addirittura controllato
e a sezioni, ed in base a questo puo' variare sensibilmente il costo, per
via delle persone necessarie e dei mezzi utilizzati.
Inoltre onde evitare brutte sorprese, ti conviene informarti se
l'abbattimento del tuo albero e' soggetto ad autorizzazione, spesso in
alcune zone lo e' quando si tratta di alberi importanti, e un pino di 15mt
lo e' sicuramente.

Comunque fatti fare come ti hanno detto un preventivo totale con smaltimento
completo, a meno che tu non abbia un bel camino ;)
Ciao
Kep


FabbroGiovanni

unread,
May 27, 2004, 2:01:51 AM5/27/04
to

"keplero" <kep...@nospam.org> ha scritto nel messaggio
news:Jhftc.11134$G%.10111@tornado.fastwebnet.it...

>
> "trewy" ha scritto nel messaggio :...
> > infatti dovrei tagliare un pino di 15 m
>
> Ecco, e gia' e' un albero di tutto rispetto, devi anche vedere la
posizione
> quando si tratta di alberi di quel tipo, vicinanza a case o strade o
altre
> strutture a rischi di danneggamento, in base a quello si decide il
tipo di
> abbattimento se semplicemente calcolato

Se non ci sono ostacoli intorno mi offro volontario per l'abbattimento
*calcolato*, nel 70% dei casi riesco a far cadere l'albero dove dico
io. Mi servirebbe come allenamento per migliorare:-)

> Comunque fatti fare come ti hanno detto un preventivo totale con
smaltimento
> completo, a meno che tu non abbia un bel camino ;)

I puristi affermano che la legna resinosa non andrebbe bruciata nel
caminetto perchè sporca la canna fumaria
Fabbrogiovanni.
> Ciao
> Kep
>
>


felix.

unread,
May 27, 2004, 3:20:31 AM5/27/04
to
FabbroGiovanni ha scritto:

> Se non ci sono ostacoli intorno mi offro volontario per l'abbattimento
> *calcolato*, nel 70% dei casi riesco a far cadere l'albero dove dico
> io.

L'albero fara' notizia se cadra' nell'altro 30% PPP

> I puristi affermano che la legna resinosa non andrebbe bruciata nel
> caminetto perchè sporca la canna fumaria

E' facile fare i puristi quando non si bazzica per cantieri! :-)))

Paolo S.

unread,
May 27, 2004, 3:23:20 AM5/27/04
to

FedericoP <rdviaggiono...@tiscalinet.it> wrote

> sminuzzatura dei rami, lo
> smaltimento dei rifiuti, il trasporto, la discarica, il permesso in
comune,

...e soprattutto fai estrarre il ceppo dal terreno.
Io ho fatto abbattere 6 anni fa un abete rosso di oltre 15 metri, e mi hanno
assicurato che il ceppo si sarebbe decomposto da solo nel terreno in breve
tempo.
E' ancora lě, nonostante i vari tentativi che ho fatto per estrarlo ;-(
Sto seriamente pensando alla dinamite ;-)

P.


FabbroGiovanni

unread,
May 27, 2004, 3:26:18 AM5/27/04
to

"felix." <fdisc...@bbip.it> ha scritto nel messaggio
news:c944rv$f3n$1...@news.newsland.it...

> > Se non ci sono ostacoli intorno mi offro volontario per
l'abbattimento
> > *calcolato*, nel 70% dei casi riesco a far cadere l'albero dove
dico
> > io.
>
> L'albero fara' notizia se cadra' nell'altro 30% PPP

Se consideri che all'inizio della mia carriera di *boscaiolo* l'unica
cosa sicura era che l'albero sarebbe arrivato a terra.... essere
arrivati a un 70% è stato un successo:-)

Fabbrogiovanni.


Yoyo

unread,
May 27, 2004, 3:30:11 AM5/27/04
to
>Se non ci sono ostacoli intorno mi offro volontario per l'abbattimento
>*calcolato*, nel 70% dei casi riesco a far cadere l'albero dove dico
>io. Mi servirebbe come allenamento per migliorare:-)

Se vuoi venire la prossima stagione del taglio, ci sono circa 1000
quintali di alberi da abbattere .... e puoi esercitarti come e quanto
vuoi .... tanto lě danno non ne fai !!!

Luca

FabbroGiovanni

unread,
May 27, 2004, 3:32:58 AM5/27/04
to

"Yoyo" <lucaPU...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:f66bb09vcqol5uk1i...@4ax.com...

> Se vuoi venire la prossima stagione del taglio, ci sono circa 1000
> quintali di alberi da abbattere .... e puoi esercitarti come e quanto
> vuoi .... tanto lě danno non ne fai !!!
>
> Luca

Non vorrei sembrare un bambino in un negozio di caramelle e
cioccolatini, ma comincia a dirmi dove č situato il bosco..... se non
fosse troppo lontano potrei arrivare.
Fabbrogiovanni.


Meneldil

unread,
May 27, 2004, 3:36:42 AM5/27/04
to

"FabbroGiovanni" <fabbro,giov...@email.it.INVALID> ha scritto nel messaggio
news:jvftc.74974$Qc.30...@twister1.libero.it...

> Se non ci sono ostacoli intorno mi offro volontario per l'abbattimento
> *calcolato*, nel 70% dei casi riesco a far cadere l'albero dove dico
> io. Mi servirebbe come allenamento per migliorare:-)

Io conosco un boscaiolo che, quando era "allievo", č riuscito a bloccare una
statale per mezza giornata, sbagliando un'esercizio... ;-)

Saluti Meneldil

Meneldil

unread,
May 27, 2004, 3:37:58 AM5/27/04
to

"FabbroGiovanni" <fabbro,giov...@email.it.INVALID> ha scritto nel messaggio
news:uKgtc.75065$Qc.30...@twister1.libero.it...

>
> Se consideri che all'inizio della mia carriera di *boscaiolo* l'unica
> cosa sicura era che l'albero sarebbe arrivato a terra....

E' già qualcosa... ;-)
Io ho visto una volta un albero abbattuto male, e rimasto solidissimamente
in piedi, sostenuto dagli alberi circostanti... ;-)

Saluti Meneldil

felix.

unread,
May 27, 2004, 5:35:01 AM5/27/04
to
FabbroGiovanni ha scritto:


> Non vorrei sembrare un bambino in un negozio di caramelle e

> cioccolatini, ma comincia a dirmi dove è situato il bosco..... se non


> fosse troppo lontano potrei arrivare.

> Fabbrogiovanni. alias Timber Jack! :-))

Fabbrogiovanni

unread,
May 27, 2004, 6:37:53 AM5/27/04
to
Meneldil ha scritto:

> > Se consideri che all'inizio della mia carriera di *boscaiolo* l'unica
> > cosa sicura era che l'albero sarebbe arrivato a terra....

> E' già qualcosa... ;-)
> Io ho visto una volta un albero abbattuto male, e rimasto solidissimamente
> in piedi, sostenuto dagli alberi circostanti... ;-)

> Saluti Meneldil

Le mie prime esperienze le ho sempre fatte su alberi isolati:-))
Potrei raccontare di quando mi è rimasta la motosega incastrata inchiodata
perchè il taglio si è chiuso e ho dovuto andare in prestito di un'altra
per finire il paziente.
Oltre alla figuraccia mi è costata una catena e una barra e da lì ho
capito che o impari alla svelta o soccombi.
Fabbrogiovanni.

ARGH

unread,
May 27, 2004, 12:53:27 PM5/27/04
to
Il Thu, 27 May 2004 09:37:58 +0200, Meneldil ha scritto:

> Io ho visto una volta un albero abbattuto male, e rimasto solidissimamente
> in piedi, sostenuto dagli alberi circostanti... ;-)

I boscaioli non hanno di questi problemi, loro abbattono
sistematicamente pertiche e perticoni tutti nella medesima
direzione.
Piuttosto a me e' capitato all'inizio della mia carriera abbattitoria di
tagliare alla base un castagno e vederlo cadere di una 20'ina di gradi soltanto.
Vicino ad esso ,ne' alberi , ne' case.
Dopo un po' , mentre stupidamente insistevo a tagliare la base, senza
fermarmi per capire il perche' non cadesse, ho cominciato a sentire un formicolio alle mani ...
e un po' di paralisi motoria.
Al Fabbro vorrei dire : sara' divertente tagliare le prime 10, forse 20 pertiche; ma
quando in un solo giorno ne devi tagliare 200 ? :) anzi :(

ARGH

unread,
May 27, 2004, 1:06:01 PM5/27/04
to
Il Thu, 27 May 2004 12:37:53 +0200, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Potrei raccontare di quando mi è rimasta la motosega incastrata inchiodata
> perchè il taglio si è chiuso e ho dovuto andare in prestito di un'altra
> per finire il paziente.

Successo anche a me: in quel caso trattandosi di una ceppaia di castagno, mi
sono servito di un martinetto a bottiglia facendo leva su un tronco vicino per
liberare la lama.
Conservo ancora il tronco con l'impronta della catena !
ciao.

trewy

unread,
May 27, 2004, 4:50:49 PM5/27/04
to
abbattuto per 800? sono andato bene?


felix.

unread,
May 27, 2004, 5:21:24 PM5/27/04
to
trewy ha scritto:

> abbattuto per 800? sono andato bene?

Dipende da quanto ci metti tu a guadagnare quella cifra!
ciaofelix:-)

keplero

unread,
May 28, 2004, 1:53:21 AM5/28/04
to

"ARGH" ha scritto nel messaggio :

> > Potrei raccontare di quando mi è rimasta la motosega incastrata
inchiodata
> > perchè il taglio si è chiuso e ho dovuto andare in prestito di un'altra
> > per finire il paziente.
>
> Successo anche a me: in quel caso trattandosi di una ceppaia di castagno,
mi
> sono servito di un martinetto a bottiglia facendo leva su un tronco vicino
per
> liberare la lama.
> Conservo ancora il tronco con l'impronta della catena !

Praticamente e' successo a tutti quelli che appena comprata una motosega si
mettono ad abbattere alberi.
Ciao
Kep


Meneldil

unread,
May 28, 2004, 3:02:21 AM5/28/04
to

"ARGH" <sa...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:pan.2004.05.27....@despammed.com...

> Il Thu, 27 May 2004 09:37:58 +0200, Meneldil ha scritto:
>
> > Io ho visto una volta un albero abbattuto male, e rimasto
solidissimamente
> > in piedi, sostenuto dagli alberi circostanti... ;-)
>
> I boscaioli non hanno di questi problemi, loro abbattono
> sistematicamente pertiche e perticoni tutti nella medesima
> direzione.

Non quando i boscaioli sono boscaioli demaniali chiamati a far pulizia ed
abbattere alberi malati o sfoltire boschi sovrappopolati... (come accade
praticamente ovunque nella mia zona).

> Piuttosto a me e' capitato all'inizio della mia carriera abbattitoria di
> tagliare alla base un castagno e vederlo cadere di una 20'ina di gradi
soltanto.
> Vicino ad esso ,ne' alberi , ne' case.
> Dopo un po' , mentre stupidamente insistevo a tagliare la base, senza
> fermarmi per capire il perche' non cadesse, ho cominciato a sentire un
formicolio alle mani ...
> e un po' di paralisi motoria.

Hem... non lasciarci con la suspance... cos'era successo?

Saluti Meneldil


ARGH

unread,
May 28, 2004, 6:26:11 AM5/28/04
to
Il Fri, 28 May 2004 09:02:21 +0200, Meneldil ha scritto:

> Hem... non lasciarci con la suspance... cos'era successo?

Ho beccato la 25.000 :) , ma con un po' di incosciente rischio
dando un taglio un metro piu' in su l'ho fatto scivolare senza danni a
cose e persone.
Il legno verde conduce molto di piu' di quello secco e avevo scarponi di
gomma e manico della sega in gomma spessa , terreno asciutto ...

0 new messages