Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pressione gomme scooter

279 views
Skip to first unread message

Mammo

unread,
May 26, 2009, 3:14:58 AM5/26/09
to
Ciao a tutti,

ho uno scooter MBK Ovetto (l'equivalente del Neo's della Yamaha) e
vorrei sapere a che pressione vanno gonfiate le gomme.

sul libretto di istruzioni i dati son riportati in modo che io non
capisco, ovvero

ANT 1,75 KG/cm2
POST 2,00 KG/cm2

Espreso nell'unit� di misura del compressore, quant'�?
Grazie e scusate l'ignoranza (la mia, s'intende)

Ciao
--
Mammo, il bello di essere piccoli dentro....

Se vuoi scrivermi togli ZIO dall'indirizzo
ziom...@zioemail.it

Message has been deleted

Mammo

unread,
May 26, 2009, 4:21:42 AM5/26/09
to
>> sul libretto di istruzioni i dati son riportati in modo che io non
>> capisco, ovvero
>>
>> ANT 1,75 KG/cm2
>
>1.72 bar
>172 kPa
>24.9 psi
>
>> POST 2,00 KG/cm2
>
>1.96 bar
>196 kPa
>28.5 psi

Grazie mille

Fabbrogiovanni

unread,
May 26, 2009, 5:07:49 AM5/26/09
to

"Mammo" <Ma...@Mammo.invalid> ha scritto nel messaggio
news:ie5n15l5dtb53gtt9...@4ax.com...

> Ciao a tutti,
>
> ho uno scooter MBK Ovetto (l'equivalente del Neo's della Yamaha) e
> vorrei sapere a che pressione vanno gonfiate le gomme.
>
> sul libretto di istruzioni i dati son riportati in modo che io non
> capisco, ovvero
>
> ANT 1,75 KG/cm2
> POST 2,00 KG/cm2
>
> Espreso nell'unit� di misura del compressore, quant'�?

Vedo che la risposta tecnica l'hai gi� avuta.
Tanto per ridere e scherzare: il tuo compressore cosa usa come unit� di
misura?

--

Fabbrogiovanni


..Ghigo..

unread,
May 26, 2009, 6:55:56 AM5/26/09
to

"Mammo" <Ma...@Mammo.invalid> ha scritto nel messaggio
news:ie5n15l5dtb53gtt9...@4ax.com...
> Ciao a tutti,
>
> ho uno scooter MBK Ovetto (l'equivalente del Neo's della Yamaha) e
> vorrei sapere a che pressione vanno gonfiate le gomme.
>
> sul libretto di istruzioni i dati son riportati in modo che io non
> capisco, ovvero
>
> ANT 1,75 KG/cm2
> POST 2,00 KG/cm2
>
> Espreso nell'unit� di misura del compressore, quant'�?
> Grazie e scusate l'ignoranza (la mia, s'intende)

Come ti e' stato detto la risposta tecnica te l'ha data Catrame....

io -senza saper ne' leggere ne scrivere- gonfierei a 1,75 la gomma anteriore
e a 2 quella Posteriore....

ice

unread,
May 26, 2009, 7:37:18 AM5/26/09
to
On 26 Mag, 11:07, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:

> Tanto per ridere e scherzare: il tuo compressore cosa usa come unità di
> misura?

mmHg, che sfiga :)

-ice-

Fabbrogiovanni

unread,
May 26, 2009, 8:37:26 AM5/26/09
to

"ice" <icee...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:68bd41fc-ce0a-43e7...@e20g2000vbc.googlegroups.com...

>> Tanto per ridere e scherzare: il tuo compressore cosa usa come unit� di
>> misura?

>mmHg, che sfiga :)


Ecco cosa succede a non aver finito l'universit�, rimangono mostruose
lacune che non riuscir� mai a colmare:-)

--

Fabbrogiovanni


Cordy

unread,
May 26, 2009, 9:01:04 AM5/26/09
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> "ice" <icee...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:68bd41fc-ce0a-43e7...@e20g2000vbc.googlegroups.com...
>
>>> Tanto per ridere e scherzare: il tuo compressore cosa usa come unitᅵ di

>>> misura?
>
>> mmHg, che sfiga :)
>
>
> Ecco cosa succede a non aver finito l'universitᅵ, rimangono mostruose
> lacune che non riuscirᅵ mai a colmare:-)
>

Un errore di sbaglio ci fu, siᅵr...

mm Hg ᅵ la grafia corretta. O millimetri di mercurio. O millibar (se
ricordo bene...). ;-)

Mammo

unread,
May 26, 2009, 9:54:37 AM5/26/09
to
>> ANT 1,75 KG/cm2
>> POST 2,00 KG/cm2
>>
>> Espreso nell'unit� di misura del compressore, quant'�?
>> Grazie e scusate l'ignoranza (la mia, s'intende)
>
>Come ti e' stato detto la risposta tecnica te l'ha data Catrame....
>
>io -senza saper ne' leggere ne scrivere- gonfierei a 1,75 la gomma anteriore
>e a 2 quella Posteriore....
>
>
Nel ringraziare lorsignori per l'interessamento, mi viene una
ulteriore domanda. Perch� mai su un libretto di istruzioni si usa una
misura "strana" (almeno per me) ?

Nel libretto dell'auto la pressione � in bar, come in tutti i
compressorini hobbystici che ho visto. PErch� nel motorino no? Forse
perch� il motociclismo � roba da appassionati ?? ;-)

ice

unread,
May 26, 2009, 10:36:41 AM5/26/09
to
On 26 Mag, 15:01, Cordy <stefano.cord...@vodafone.it> wrote:

> mm Hg è la grafia corretta. O millimetri di mercurio. O millibar (se
> ricordo bene...). ;-)

sullo sfigmomanometro che abbiamo in ambulanza c'è scritto mmHg ed ha
la marcatura CE... poi non so :)
ad esempio: http://tinyurl.com/qvudxx

il millibar è 1/1000 di bar e quindi 0,750 mmHg

-ice-

Cordy

unread,
May 26, 2009, 10:43:35 AM5/26/09
to
ice ha scritto:
> il millibar � 1/1000 di bar e quindi 0,750 mmHg
>
> -ice-
>

Sempre a memoria (liceo, anni '70) i 1000 bar corrispondono a 760 (e non
0,750, al di l� dei decimali, su cui credo ti sia confuso). Che poi
sarebbe un'atmosfera (1 atm).
Ma magari non sono aggiornato e dagli anni '70 sono cambiate le convenzioni.

A memoria, credo che il problema sia che il buon Torricelli quando
s'invent� il barometro a mercurio, rilev� 760 mm di colonna (da l� in
poi convenzionalmente definita il centro della misurazione) di mercurio
nel luogo in cui si trovava, per la pressione atmosferica. Sempre a
memoria, un qualche luogo in pianura padana. Ma magari qualcuno meno
pigro di me ha voglia d'approfondire con wikipedia... ;-)

Fabbrogiovanni

unread,
May 26, 2009, 10:53:39 AM5/26/09
to

"Cordy" <stefano...@vodafone.it> ha scritto nel messaggio
news:gvgp6l$amm$1...@aioe.org...

>> Ecco cosa succede a non aver finito l'universit�, rimangono mostruose
>> lacune che non riuscir� mai a colmare:-)

> mm Hg � la grafia corretta. O millimetri di mercurio. O millibar (se
> ricordo bene...). ;-)

Ah, ma allora non sono del tutto ignorante:-)
Sono inciampato sugli Hg, ma ora che avete detto che sono milli-bar posso
cavarmela.

In fondo � come ragionare con i milli-metri e i milli-litri.


--

Fabbrogiovanni

..Ghigo..

unread,
May 26, 2009, 12:52:31 PM5/26/09
to

"Mammo" <Ma...@Mammo.invalid> ha scritto nel messaggio
news:u0tn15lk8nnmgj2b1...@4ax.com...

>>> ANT 1,75 KG/cm2
>>> POST 2,00 KG/cm2

> Nel ringraziare lorsignori per l'interessamento, mi viene una


> ulteriore domanda. Perch� mai su un libretto di istruzioni si usa una
> misura "strana" (almeno per me) ?
>

Vuoi vedere che i Bar misurano la pressione in kg per cm quadrato... ?? il
tutto sempre senza saper ne' leggere ne' scrivere !! ;))

Cmq attendiamo la risposta + tecnica degli esperti ..... ;))

che forse c'e' gia', visto ke leggo in sequenza..... vado a vedere i post
successvi.... per scoprire se ho detto 1 Castroneria.... !! ;))


El_Ciula!

unread,
May 26, 2009, 2:14:41 PM5/26/09
to

>> Nel ringraziare lorsignori per l'interessamento, mi viene una
>> ulteriore domanda. Perch� mai su un libretto di istruzioni si usa una
>> misura "strana" (almeno per me) ?

Su un kimco ho trovato 3 valori di coppie di serraggio dello stesso
particolare nello stesso manuale di service...

Non si parla di pressione ma ci son rismasto almeno stranito, comunque debbo
dire che la media faceva giusto il valore di quello di mezzo, e l'ho
"acceso"...

Tu puoi cavartela, ci son pure convertitori online che convertono di tutto.


Natale di Pasqua

unread,
May 26, 2009, 2:47:15 PM5/26/09
to

"El_Ciula!" <chiedimelo...@subito.it> ha scritto nel messaggio
news:4a1c3191$0$6842$5fc...@news.tiscali.it...
O' tu la vo capi' che quello gli e' un troll ?
e smettila di rinfocolarlo madonna maiala !!!!!!!!!!!!!


0 new messages