Lo sai te se vuoi guardarlo da seduto o da sdraiato o in che altra
posizione.
Sdraiati a letto, guarda il muro all'altezza che ti è più comoda e li ci
metti il televisore...
>Voi mettere a parte ina camera da letto un tv lCD da 32".
Gradita traduzione in italiano, grazie.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
non c'e' uno standard, dipende soprattutto da come sei abituato
a stare a letto... per esempio io ce l'ho di lato perche' quando
sono steso mi metto sempre sul fianco... altezza. 1m e 50.
In ogni caso se lo piazzi davanti mettilo ad un'altezza tale
che anche se pieghi le ginocchia queste non ti oscurino
la vista.
alberto
Alto alto.
Direi che la cosa migliore sarebbe a una ventina di cm dal soffitto,
giusto per consentirgli di raffreddare serenamente, inclinato verso il
basso in modo che dal cuscino tu lo veda perfettamente piatto.
Alberto
Mi viene da dire dove ti pare a te :)
Io il mio l'ho messo dentro l'armadio ben ben in alto, circa 2,5Mt appeso
sotto il piano dell'armadio, cosi dietro mi ci sta i piumino nella sua
fodera e altre cose senza togliergli l'aria, i vantaggi sono enormi, non
devi piu stare con 4 cuscini e la testa angolata male, un cuscino appoggiato
d'angolo al piano e la testa il posizione naturale, per� bada che in base al
rapporto distanza osservatore altezza dovrai anche variare l'angolo rispetto
alla verticale del display, se no avrai una visione falsata, ma qui sono
valori che dovrai trovarti tu, appendi il tv in alto come ti pare, anche in
rapporto all'altezza delal stanza, io ho soffitti a 3,60 :( all'arredaemnto
ectctc, poi angolo il dispaly per vederci bene dal letto...
C'entra niente e mi attacco qua casualmente perchᅵ non ᅵ una risposta
all'OP.
Ma nessuno ha ancora pensato a costruire una staffa tv brandeggiata e
motorizzata? Con tutte le str...zate che ci sono in giro, questa non ci
sta malissimo. Quindi: brandeggio motorizzato dx sx su giu', ricevitore
infrarossi programmabile (x usare lo stesso telecomando del tv).
Nessun costruttore in ascolto? Dai, che vi ho dato un'idea.
Secondo me una volta l'avevo vista da qualche parte.
Non ricordo su quanti assi lavorasse, forse solo uno (l'asse
verticale).
Comunque i portatv rotanti radiocomandati li ricordo alla fine degli
anni '80, quindi non è che l'idea in sè sia nuova nuova...
Alberto
esiste giᅵ...
ho visto una cosa del genere in un negozio della B&O a varese...
una figata pazzesca , televisore compreso il meccanismo 8000 euro 11000
modello plus
>Io il mio l'ho messo dentro l'armadio ben ben in alto, circa 2,5Mt
pero' posizionandolo cosi' alto quando lo spegni lo devi lasciare
sempre in standby per non dover usare ogni volta una scala.
A me lo standby notturno da' fastidio, per svariati motivi.
E che mi dici quando devi "ammainare" il tv, ad esempio per manipolare
i collegamenti?
Intendiamoci, sono obiezioni di portata limitata, pero' possono
influire ...
Ciao
---
Uplbet
2.5mt ᅵ alto, ma giᅵ a 2mt ci si arriva senza problemi.
A parte il fatto che l'alimentazione da qualche parte deve arrivare,
quindi si potrebbe mettere un interruttore in qualche scatola, oppure
anche uno di queli interruttori volanti da abat-jour, lungo il cavo che
dovesse salire contro ad un armadio per arrivare al tv...
> A me lo standby notturno da' fastidio, per svariati motivi.
Concordo.
Io ho programmato le prese per togliere scossa ad una certa ora e
ripristinarla solo al bisogno, ma diciamo che sono un po' maniaco...
> E che mi dici quando devi "ammainare" il tv, ad esempio per manipolare
> i collegamenti?
Se lo si fa tutti i giorni, ᅵ un problema.
Ma in generale, credo sia un lavoro che si fa una volta all'anno, e per
quella volta si puᅵ anche prendere uno scaletto a 3 gradini dal
ripostiglio...
> Intendiamoci, sono obiezioni di portata limitata, pero' possono
> influire ...
Certo, va valutato tutto.
Alberto
Parlando ancora di CRT, ricordo diversi B&O e Panasonic fatti come dici...
I nuovi tv non m'appassionano.
--
Ciao!
Stefano
"Rosario" ha scritto nel messaggio
news:76112ce3-3e73-452a...@u11g2000prn.googlegroups.com...
Senza grandi spese, e più salubremente un mezzo bicchiere di latte caldo
prima di andare a letto, concilia il sonno megli, ma molto meglio di un TV
acceso.
nemo
U> pero' posizionandolo cosi' alto quando lo spegni lo devi lasciare
U> sempre in standby per non dover usare ogni volta una scala.
U> A me lo standby notturno da' fastidio, per svariati motivi.
U> E che mi dici quando devi "ammainare" il tv, ad esempio per
U> manipolare
U> i collegamenti?
U> Intendiamoci, sono obiezioni di portata limitata, pero' possono
U> influire ...
U> Ciao
U> ---
U> Uplbet
Il Bricoleur con la B ha una scala di alluminio
molto pratica o un trabattellino che gli consente
di lavorare bene e in modo sicuro anche quella
volta ogni 730 giorni che il cavo di antenna
fa contatto male :)
Daniele
> A me lo standby notturno da' fastidio, per svariati motivi.
> E che mi dici quando devi "ammainare" il tv, ad esempio per manipolare
> i collegamenti?
Beh spererei di non manipolarlo molto una volta montato!
Questo è collegato a un lettore dvd dvx mp3 etctctc sempre nell'armadio su
un ripiano scorrevole sopra il portapantaloni, fori nella paratia posteriore
dietro i traversi dei ripiani i cavi passano da li e stop....se dovro
metterci le mani per qualche motivo il meno dei problemi sara prendere una
scala :)
> Intendiamoci, sono obiezioni di portata limitata, pero' possono
> influire ...
certo che si! va valutato sempre tutto e ogni parola può aiutare a capire
meglio!
Beh qui andava detto che gli apparecchi elettronici sala stanz ahobby camera
cucina sono sotto un fusibile rapido della seria vimar IDEA e un interuttore
bipolare da 16A, percui stacco tutto da li se propio mi serve farlo, quello
del tv lettore camera è posto in basso su una 504 che alloggia una bipresa
un tappo fusibile rapido e biopolare per esempio....
> ripristinarla solo al bisogno, ma diciamo che sono un po' maniaco...
magari c'è qualcun che non ha fatto passare corrugati a meno di 1mt dal
letto e che non usa sveglie o radisveglie con alimentatore :) e che magari
gira per casa ogni tanto con un misuratore di microTesla :) quindi ti
capisco ehehe
> Il Bricoleur con la B ha una scala di alluminio
> molto pratica o un trabattellino che gli consente
> di lavorare bene e in modo sicuro anche quella
> volta ogni 730 giorni che il cavo di antenna
> fa contatto male :)
Bravo :) ne ha 3 in casa..
la piccola 4 gradini alluminio by lidl la seconda 4mt circa in 4 pezzi
alluminio lidl la terza arriva a 8Mt o poco meno per via delle giunte e de
by svendita fallimentare di una fabbrica locale qui vicino....alluminio ma
pesa come fosse di ghisa :)