Grazie!!!
--
Posted from [213.82.1.115]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Certo si sarebbe dovuta usare la dima ora però vedo molto piu semplice
limare ove serve lo specchio in alternativa le puoi limare(le mattonelle)
con un disco diamantato se sei lontano dallo spigolo ma rischi di sbeccare
lo smalto oppure le devi scollare e tagliare nuovi pezzi per le stuccature
se fai con accortezza e lo stesso stucco (marca e colore) non vedi le
riprese
grazie della segnalazione, farò fare anche io una dima.
Per te, non ho che una sola idea: usare il flessibile com MOOOOLTA
attenzione. Il flessibile, o meglio una smerigliatrice angolare con lama
adatta per il taglio. Non saprei però come si chiama la lama.
Il flessibile costa dalle 80 mila in su. Ce ne sono anche da meno nelle
offerte, ma siamo verso natale...
(cut)
Se il vetraio non pensato in prima persona a risolvere il problema vuol
dire che non aveva l'attrezzatura per farlo (?).
Controlla bene cos'è che impedisce allo specchio di entrare nel "buco".
Un fuorisquadra, qualche mattonella non in linea con le altre.
Facendoti aiutare da qualcuno che sorregge lo specchio per quello
che entra (meglio se il vetraio), potresti segnare con un pennarello
la parte in esubero e andare da un vetraio attrezzato per lavori di molatura
per fartela togliere.
Il consiglio è di non fare il lavoro al nastro, che fa la "buca", ma farlo
fare
alla rettilinea, che mangia circa 1 mm. a passata, ma lo fa in modo
uniforme.
Una volta stuccato lo specchio sui bordi, cosa consigliata, con silicone
bianco o lo stesso materiale (meglio ancora) usato per stuccare le fughe
tra le mattonelle, la differenza non si noterà.
E' possibile anche operare col flessibile sulle mattonelle, come ti
è già stato detto, ma la vedo più rognosa.
Saluti, nandoci.