Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Limare piastrelle

808 views
Skip to first unread message

Paolo Samba

unread,
Nov 9, 2001, 8:30:20 AM11/9/01
to
Ciao,
ho appena fatto piastrellare il bagno chiedendo di lasciare un rettangolo nudo
per incassare uno specchio.
Malgrado le raccomandazioni del piastrellista la testa di c...o
dell'imprenditore edile non ha voluto utilizzare una dima in legno (forse
troppo faticoso per lui?)
Il vetraio dopo aver preso le misure e aver tagliato il vetro ha riscontrato in
fase di posa alcune imprecisioni non apprezzabili ad occhio ma che non
consentono di posare lo specchio.
E' possibile limare le piastrelle già posate? come? basterebbe un mm in un paio
di punti.
In alternativa dovrei togliere le piastrelle interessate e riposarle rubando
sulla fuga. Che probabilità ho di far bene questo lavoro? la stuccatura sarà
poi indistinguibile da quella delle altre piastrelle?

Grazie!!!


--
Posted from [213.82.1.115]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

@

unread,
Nov 9, 2001, 2:50:32 PM11/9/01
to

"Paolo Samba" <paolo...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:fc53e3ad958907f384...@mygate.mailgate.org...

Certo si sarebbe dovuta usare la dima ora però vedo molto piu semplice
limare ove serve lo specchio in alternativa le puoi limare(le mattonelle)
con un disco diamantato se sei lontano dallo spigolo ma rischi di sbeccare
lo smalto oppure le devi scollare e tagliare nuovi pezzi per le stuccature
se fai con accortezza e lo stesso stucco (marca e colore) non vedi le
riprese


Francesco Marzolo

unread,
Nov 9, 2001, 4:37:50 PM11/9/01
to

"Paolo Samba" <paolo...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:fc53e3ad958907f384...@mygate.mailgate.org...
> Ciao,
> ho appena fatto piastrellare il bagno chiedendo di lasciare un rettangolo
nudo
> per incassare uno specchio.
> Malgrado le raccomandazioni del piastrellista la testa di c...o

grazie della segnalazione, farò fare anche io una dima.
Per te, non ho che una sola idea: usare il flessibile com MOOOOLTA
attenzione. Il flessibile, o meglio una smerigliatrice angolare con lama
adatta per il taglio. Non saprei però come si chiama la lama.
Il flessibile costa dalle 80 mila in su. Ce ne sono anche da meno nelle
offerte, ma siamo verso natale...


nandoci

unread,
Nov 10, 2001, 10:31:18 AM11/10/01
to

Paolo Samba <paolo...@tin.it> wrote in message
fc53e3ad958907f384...@mygate.mailgate.org...

> Ciao,
> ho appena fatto piastrellare il bagno chiedendo di lasciare un rettangolo
nudo
> per incassare uno specchio.
> Malgrado le raccomandazioni del piastrellista la testa di c...o
> dell'imprenditore edile non ha voluto utilizzare una dima in legno (forse
> troppo faticoso per lui?)
> Il vetraio dopo aver preso le misure e aver tagliato il vetro ha
riscontrato in
> fase di posa alcune imprecisioni non apprezzabili ad occhio ma che non
> consentono di posare lo specchio.

(cut)

Se il vetraio non pensato in prima persona a risolvere il problema vuol
dire che non aveva l'attrezzatura per farlo (?).

Controlla bene cos'è che impedisce allo specchio di entrare nel "buco".
Un fuorisquadra, qualche mattonella non in linea con le altre.
Facendoti aiutare da qualcuno che sorregge lo specchio per quello
che entra (meglio se il vetraio), potresti segnare con un pennarello
la parte in esubero e andare da un vetraio attrezzato per lavori di molatura
per fartela togliere.
Il consiglio è di non fare il lavoro al nastro, che fa la "buca", ma farlo
fare
alla rettilinea, che mangia circa 1 mm. a passata, ma lo fa in modo
uniforme.
Una volta stuccato lo specchio sui bordi, cosa consigliata, con silicone
bianco o lo stesso materiale (meglio ancora) usato per stuccare le fughe
tra le mattonelle, la differenza non si noterà.

E' possibile anche operare col flessibile sulle mattonelle, come ti
è già stato detto, ma la vedo più rognosa.

Saluti, nandoci.

0 new messages