devo svitare il dosatore di polifosfati per sostituire i sali:
http://www.idrocentro.com/ca/im/14/145422.jpg
il mio è quello di sinistra, senza bypass.
Allora, seguendo il libretto di istruzioni e i suggerimenti dati qui
tempo fa ho fatto:
1. chiusura mandata acqua (per sicurezza, visto che comunque c'è la
valvola di carico chiusa)
2. ho spillato da un termosifone un po' d'acqua per diminuire la
pressione (il manometro segna 0,2 bar)
3. ho aperto la valvola di disaerazione sul dosatore ed è uscita giusto
qualche gocciolina d'acqua
Ora dovrei poter svitare la corona in sicurezza... solo che non si
svita. Ho forzato abbastanza, ma prima di passare alla forza bruta
vorrei essere sicuro di non aver dimenticato nulla e di aver fatto
giusto fin qui :)
Marco
ciao primula
> punto 2 no, bastava che aprivi per un secondo un rubinetto dell'acqua
> calda, cosi dovrai ricaricare l'impianto dei caloriferi
ah ok, pensavo che il circuito per l'ACS fosse diverso da quello per il
riscaldamento. Però in effetti non ho pensato che il dosatore è
sull'ingresso dell'acqua (comune a entrambi).
> pae aprire bisogna svitare senza far danni ma, contutta la forza che
> serve poi metti un po di grasso di silicone o vaselina, meglio il primo
> sulla guarnizione magari aiutati con uno svita filtri per automobile se
> in metallo metti una protezione .
A mano non riesco. Anche andando di forza con uno straccio, si torce la
squadretta di sostegno ma la corona non si smuove di un mm :(
Devo provare a recuperare quello svita filtri.
Marco
acqua fredda
>> pae aprire bisogna svitare senza far danni ma, contutta la forza che
>> serve poi metti un po di grasso di silicone o vaselina, meglio il primo
>> sulla guarnizione magari aiutati con uno svita filtri per automobile se
>> in metallo metti una protezione .
>
>
> A mano non riesco. Anche andando di forza con uno straccio, si torce la
> squadretta di sostegno ma la corona non si smuove di un mm :(
> Devo provare a recuperare quello svita filtri.
o un pappagallo o un poligrip
--
Edy ;o)
41.882950, 12.534775
"La felicità non dipende da quante cose tu abbia da godere. Ma da quanto tu
godi di quelle che hai."
>> Però in effetti non ho pensato che il dosatore è
>> sull'ingresso dell'acqua (comune a entrambi).
>
> acqua fredda
Si certo. L'acqua calda è un'uscita :)
> o un pappagallo o un poligrip
Ok, ci proverò, sperando di non forzare troppo sull'innesto del tubo!
Marco
l'innesto è un tee da 1/2 ,comunque con l'altra mano contrasti il
pappagallo,e non serve nemmeno tanta forza, purchè ti sia ricordato di
scaricare la pressione all'interno del contenitore
>e non serve nemmeno tanta forza, purchè ti sia ricordato di
> scaricare la pressione all'interno del contenitore
Per scaricarla devo agire sulla valvola di disaerazione, giusto?
Cioè, una volta che ho chiuso la valvola principale dell'acqua, ho
aperto il rubinetto acqua calda di un lavandino e appunto allentata la
valvolina sul contenitore non dovrebbe più esserci pressione all'interno.
Se ci fosse uscirebbe acqua dalla valvolina, right? :)
Marco
Qui nn ho capito esattamente che hai fatto.... cmq chiudendo la mandata hai
risolto i problemi alla radice.
> 2. ho spillato da un termosifone un po' d'acqua per diminuire la
> pressione (il manometro segna 0,2 bar)
>
Questa mi pare 1 minkionata.......
in quanto l'acqua calda dell'impianto dei caloriferi e' collegata alla rete
idrica da 1 rubinetto sotto la caldaia, che di solito e' chiuso... e che ora
dovrai aprire per ripristinare la pressione nell'impianto ..... ma quando e'
chiuso separa l'acqua dell'impianto da quella dell'acquedotto quindi a che
pro scaricarlo ??
> 3. ho aperto la valvola di disaerazione sul dosatore ed è uscita
> giusto qualche gocciolina d'acqua
>
Con la mandata chiusa mi pare ovvio ....
> Ora dovrei poter svitare la corona in sicurezza... solo che non si
> svita. Ho forzato abbastanza, ma prima di passare alla forza bruta
> vorrei essere sicuro di non aver dimenticato nulla e di aver fatto
> giusto fin qui :)
io ho dovuto usare 1 Svitafiltro di quelli per le Auto ....
certo
> l'innesto è un tee da 1/2 ,comunque con l'altra mano contrasti il
> pappagallo,e non serve nemmeno tanta forza, purchè ti sia ricordato di
> scaricare la pressione all'interno del contenitore
Ok, ci sono riuscito acquistando una chiave da filtro per auto. Non ho
potuto usare protezioni (tipo straccio) perché non aveva sufficiente
grip. Era serrato a "mandolino" come dice mio zio :)
Comunque ora tutto ok.
Grazie!
Marco