Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Acqua giallognola dai rubinetti

1,056 views
Skip to first unread message

daniela78

unread,
Dec 30, 2010, 9:43:38 AM12/30/10
to
Da circa una settimana ho notato che da tutti i rubinetti di casa mia, e
sottolineo tutti, esce acqua giallognola. Non è così sporca da vedersi
subito a occhio nudo, ma basta controllare semplicemente un qualsiasi
ristagno d'acqua, come per esempio il lavandino pieno, o l'acqua del
w.c., o ancora il recipiente che uso per la macchinetta del caffè, per
notare che l'acqua non è per niente limpida, ed assume invece un colore
giallognolo. Il gusto è sicuramente peggiore del solito, tanto che ho
smesso di bere dal rubinetto già da qualche giorno, per non rischiare
problemi di stomaco...Anche il proprietario dell'appartamento a fianco
al mio lamenta gli stessi problemi (siamo al secondo e ultimo piano di
una piccola palazzina), mentre non ho sentito gli altri condomini che
stanno ai piani di sotto, ma già siamo in 2 e ciò significa che non
dipende dall'impianto di casa mia.

Qualcuno ha qualche intuizione su quale possa essere la causa? E'
possibile che sia l'impianto condominiale, o dall'esterno?
Volevo giusto chiarirmi un pò le idee per indirizzare meglio
l'amministratore, nel caso in cui lo debba chiamare nei prossimi giorni
per esporgli il problema, ed eventualmente i manutentori che verranno.


Salvatore B

unread,
Dec 30, 2010, 11:22:09 AM12/30/10
to

"daniela78" <ji...@loi.it> ha scritto nel messaggio
news:ifi5r3$j9v$1...@tdi.cu.mi.it...

> Da circa una settimana ho notato che da tutti i rubinetti di casa mia, e
> sottolineo tutti, esce acqua giallognola. Non � cos� sporca da vedersi
> subito a occhio nudo, ma basta controllare semplicemente un qualsiasi
> ristagno d'acqua, come per esempio il lavandino pieno, o l'acqua del w.c.,
> o ancora il recipiente che uso per la macchinetta del caff�, per notare
> che l'acqua non � per niente limpida, ed assume invece un colore
> giallognolo. Il gusto � sicuramente peggiore del solito, tanto che ho
> smesso di bere dal rubinetto gi� da qualche giorno, per non rischiare
> problemi di stomaco...Anche il proprietario dell'appartamento a fianco al
> mio lamenta gli stessi problemi (siamo al secondo e ultimo piano di una
> piccola palazzina), mentre non ho sentito gli altri condomini che stanno
> ai piani di sotto, ma gi� siamo in 2 e ci� significa che non dipende
> dall'impianto di casa mia.
>
> Qualcuno ha qualche intuizione su quale possa essere la causa? E'
> possibile che sia l'impianto condominiale, o dall'esterno?
> Volevo giusto chiarirmi un p� le idee per indirizzare meglio
> l'amministratore, nel caso in cui lo debba chiamare nei prossimi giorni
> per esporgli il problema, ed eventualmente i manutentori che verranno.
>
>

avvisalo subito !!
potrebbe esserci un tubo rotto della condotta condominiale o comunale
e con i coliformi non si scherza se il tubo passa vicino a condotte fognarie
!

io avviserei direttamente il servizio idrico del comune senza perdere tempo
con l'amministratore, al limite la fanno loro la verifica se � un problema
della condotta comunale o meno
ciao
S B


daniela78

unread,
Dec 30, 2010, 12:11:00 PM12/30/10
to
> avvisalo subito !!
> potrebbe esserci un tubo rotto della condotta condominiale o comunale
> e con i coliformi non si scherza se il tubo passa vicino a condotte
> fognarie !
>
> io avviserei direttamente il servizio idrico del comune senza perdere
> tempo con l'amministratore, al limite la fanno loro la verifica se é
> un problema della condotta comunale o meno

Addirittura fogna....boh non saprei, non esageriamo, cioè è giallognola
ma non marrone!

berny

unread,
Dec 30, 2010, 12:23:55 PM12/30/10
to

"Salvatore B"

> avvisalo subito !!
> potrebbe esserci un tubo rotto della condotta condominiale o comunale
> e con i coliformi non si scherza se il tubo passa vicino a condotte
> fognarie

chiaramente dipende in che realtà vivi.
E dove vive chi ha fatto la domanda.
Nel mio caso è impossibile un eventualità del genere perchè l'acquedotto è a
5 o 6 bar, la fognatura intorno allo 0.
Se c'è una fessurazione su una tubazione acquedotto si crea una perdita, ma
che gli entri dentro qualcosa è impossibile.
Penserei, in caso di poco consumo, a fenomeni di ossidazione interna delle
tubazioni, cose abbastanza frequenti nelle seconde case, non pericolose ma
fastidiose.
Rimedio di solito efficacie: lasciare scorrere acqua.
ciao.


alic

unread,
Dec 30, 2010, 12:34:36 PM12/30/10
to
daniela78 ha scritto:
Non ti preoccupare:questo é frutto di un impianto idrico comunale
in cui esistono ancora vecchie tubature in tubo zincato che ad ogni
intervento di riparazione,rilascia una gran quantità di residui rugginosi.
La cura od il rimedio,é solo quello di lasciar passare gran quantità di acqua
a vuoto:quando succede a me,spero sempre che siano in molti a farlo,ma in
genere c'é sempre qualche cuculo che preferisce che lo facciano gli altri.
Per ottenere acqua da bere,basta farla decantare:non c'é nessun pericolo.
Ciao

--

Oriano

unread,
Dec 30, 2010, 1:27:39 PM12/30/10
to

"daniela78" <ji...@loi.it> ha scritto nel messaggio
news:ifief9$g19$1...@tdi.cu.mi.it...

>> avvisalo subito !!
>> potrebbe esserci un tubo rotto della condotta condominiale o comunale
>> e con i coliformi non si scherza se il tubo passa vicino a condotte
>> fognarie !
>>
>> io avviserei direttamente il servizio idrico del comune senza perdere
>> tempo con l'amministratore, al limite la fanno loro la verifica se � un
>> problema della condotta comunale o meno
>
> Addirittura fogna....boh non saprei, non esageriamo, cio� � giallognola ma
> non marrone!

E' diluita in certa percentuale, potrebbe arrivare ad un bel color
champagne.


Salvatore B

unread,
Dec 30, 2010, 1:28:29 PM12/30/10
to

"daniela78" <ji...@loi.it> ha scritto nel messaggio
news:ifief9$g19$1...@tdi.cu.mi.it...
non é una esagerazione anzi é un classico per le condotte dell'acqua .

immaginati un tubo grosso 10- 20 cm che si spezza o disconnette da una
giunzione per svariati motivi
per spezzarsi o disconnettersi e stato sottoposto a torsione o trazione
eccessiva, causata anche da un assestamento del terreno o strada dove passa.
nel momento in cui si spezza i due tronconi si spostano e disallineano o
ritirano anche a 20 -40 -50 cm di distanza !!
una parte di acqua esce e crea una cavita nel terreno attorno, una parte
dell'acqua fuoriuscita si perde nel terreno, un'altra parte gia mischiata al
terreno e quindi sporca, a causa della pressione che si crea nella cavita,
rientra nel tubo a valle della rottura e riprende il cammino verso le case.

il fenomeno descritto sopra e classico nelle rotture sotterranee dei tubi
!!! , e spesso in base al terreno, evidenzia il problema prima ancora che
esca acqua nelle strade o terreno .
se nelle vicinanze del tubo rotto vi sono condotte fognarie o terreno
comunque inquinato stai sicura al 99% dei casi di rottura di tubi , che
nelle case arriva acqua inquinata oltre che leggermente sporca !

leggermente sporca perche la quantita di acqua che esce e rientra nella
condotta lava il terreno gradualmente
e il terreno emulsionato e poco in proporzione alla grande quantita di
acqua che lo dilava lentamente.

se capisci quanto ho scritto sopra, "e prima di ora non avevi mai avuto
questo problema dell'acqua colorata", fai 2+2 e dimmi se puo' essere una
esagerazione !, specie in questo periodo che piove molto e questo tipo di
problema alle condotte e storia di tutti i giorni per i tecnici comunali !!.

ciao
S B



vincenzux

unread,
Dec 31, 2010, 8:31:47 AM12/31/10
to
Il Thu, 30 Dec 2010 15:43:38 +0100, daniela78 ha scritto:

> Da circa una settimana ho notato che da tutti i rubinetti di casa mia, e
> sottolineo tutti, esce acqua giallognola.

Di solito il giallo e' acqua ferruginosa (contaminazione da ferro o
ruggine, magari in occasione di lavori idraulici che rimettono in
sospensione dei sedimenti).

Se avessi accesso a un banale laboratorio, sarebbe facile accertarsene.


Marco&Li

unread,
Dec 31, 2010, 10:06:00 AM12/31/10
to

"daniela78" <ji...@loi.it> ha scritto nel messaggio
news:ifi5r3$j9v$1...@tdi.cu.mi.it...

> Da circa una settimana ho notato che da tutti i rubinetti di casa mia, e
> sottolineo tutti, esce acqua giallognola. Non è così sporca da vedersi

IO l'acqua un po sporchetta color appena appena terra, insomma in
trasparenza non è limpida, la bevo da sempre e prima di me svariate
geenrazioni, non sempre, ma dopo forti pioggie....però è acqua di sorgente
privata che si accomula in una vasca sotterranea, li decanta, se il flusso è
troppo forte e andiamo a smanettare sulle valvole per scaricare prima della
vasca, solleva lo sporchetto e ciappete li....per fortuna a detta anche del
mio medico fa piu bene ai reni quella che la ferrarelle ;) ha una carica
batterica ovviamente, ma difatti non si deve bere dopo averla lasciata al
sole un pomeriggio dentro una bottiglia :)
Però io sono io con i mie anticorpi e il mio intestino abituato ;) Nel tuo
caso avvisa subito l'ente competente, comune o ente apposito, segnala anche
ai vigili ...

Marco&Li

unread,
Dec 31, 2010, 10:07:57 AM12/31/10
to

"berny" <.> ha scritto nel messaggio
news:4d1cc02a$0$1367$4faf...@reader2.news.tin.it...


se il tubo si trancia di netto e si allontanano le parti li in mezzo si crea
una spece di sacca sotterranea con rigurgiti miscelamenti di tutto cosa c'è
li terra per prima e poi proprio per la pressione "ritorna" nell'altro capo
portandosi appresso tutto...

0 new messages