Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

sbloccare disco smerigliatrice angolare

3,497 views
Skip to first unread message

Andrea Frigo

unread,
Sep 3, 2011, 10:58:01 AM9/3/11
to
Devo cambiare il disco da taglio per metalli della smerigliatrice
angolare e mettere uno per lo smeriglio della pietra. Non riesco a
togliere il dado ed è passato tanto tempo dall'ultima volta.
La smerigliatrice ha un pulsante di stop per bloccare l'albero che
blocca effettivamente l'albero se lo giro in senso orario e lo lascia
scorrere in senso antiorario, cioè nel senso in cui gira quando la
smerigliatrice è accesa. Sarà un dado sinistroso.

Ho inserito l'apposito attrezzo nei due fori sul dado ed ho provato,
senza insistere troppo, per paura di un rilascio improvviso con
conseguente ferita, a mani nude. Niente da fare.

Ho provato a bloccare e martellare l'attrezzo, niente

Ho provato a bloccare e spingere contro il pavimento l'attrezzo facendo
forza sulla smerigliatrice, ma dopo un po' si sblocca.

Ho provato a scaldare il dado con un cannello e poi come sopra, ma niente.

Help!

--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 3, 2011, 11:06:55 AM9/3/11
to

"Andrea Frigo" <andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4e624077$0$15666$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Help!

Ti serve un aiutante che abbia fiducia in te ed esegua gli ordini senza
obiettare che ha paura.
Smerigliatrice a pancia in su, ben apooggiata, sul banco o per terra.
L'aiutante, guantomunito, afferra il disco come se fosse un volante, mano a
ore 9 e mano a ore 15, e lo tiene ben saldo.

Tu prendi un punteruolo, lo appoggi inclinato a circa 45° in uno dei due
buchini della flangia e lo tieni orientato in senso tangenziale, come se
puntasse a uscire dall'orbita.
Due martellate secche e decise (martello da almeno 800 grammi) e la flangia
si sblocca.


--

Fabbrogiovanni

Andrea Frigo

unread,
Sep 3, 2011, 11:11:18 AM9/3/11
to
Il 03/09/11 17.06, Fabbrogiovanni ha scritto:

> "Andrea Frigo" <andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:4e624077$0$15666$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
>> Help!
>
> Ti serve un aiutante che abbia fiducia in te ed esegua gli ordini senza
> obiettare che ha paura.

Azzo! Son da solo!!! Devo trovare il modo di incastrare il disco da
qualche parte anche perché è un dischetto da 115.

> Smerigliatrice a pancia in su, ben apooggiata, sul banco o per terra.
> L'aiutante, guantomunito, afferra il disco come se fosse un volante, mano a
> ore 9 e mano a ore 15, e lo tiene ben saldo.

Due mani non ci stanno sul dischetto.

> Tu prendi un punteruolo, lo appoggi inclinato a circa 45° in uno dei due
> buchini della flangia e lo tieni orientato in senso tangenziale, come se
> puntasse a uscire dall'orbita.
> Due martellate secche e decise (martello da almeno 800 grammi) e la flangia
> si sblocca.

Ok, cerco di inventarmi qualcosa.

Grazie.

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 3, 2011, 11:25:21 AM9/3/11
to

"Andrea Frigo" <andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4e624393$0$15666$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Azzo! Son da solo!!! Devo trovare il modo di incastrare il disco da
> qualche parte anche perché è un dischetto da 115.

Bloccalo in morsa, si rovinerà da buttare, ma risolviamo.

> Due mani non ci stanno sul dischetto.

Scommettiamo che se vengo lì riesco a tenertelo fermo con due mani?


--

Fabbrogiovanni


Andrea Frigo

unread,
Sep 3, 2011, 11:32:11 AM9/3/11
to
> Bloccalo in morsa, si rovinerà da buttare, ma risolviamo.

Qui ho pochissimi attrezzi. Niente morsa. Ho provato a sfruttare
l'attrito con il suolo di cemento, il disco si è rovinato, ma niente da
fare. Forse il martello è troppo piccolo, ma qui non ho altro.

> Scommettiamo che se vengo lì riesco a tenertelo fermo con due mani?

Ci vorrebbero mani da gnomo per metterne due su un disco grande come un
CD, con tanto di protezione sulla smerigliatrice.

Riproverò a casa dei miei, dove sono più attrezzato.

Booster

unread,
Sep 3, 2011, 11:30:49 AM9/3/11
to
> L'aiutante, guantomunito, afferra il disco come se fosse un volante, mano
> a ore 9 e mano a ore 15, e lo tiene ben saldo.

Buongiorno, sono un Ispettore Della Legge Sulla Sicurezza In Ambito
Lavorativo & Casalingo, mi pare che il suo aiutante, poverello, non sia a
norma, e lei non indossa le mutande fosforescenti, prego, mi segua in
caserma :-)
Ciao
Booster


Bernardo Rossi

unread,
Sep 3, 2011, 11:32:50 AM9/3/11
to
On Sat, 03 Sep 2011 16:58:01 +0200, Andrea Frigo
<andy3g...@yahoo.it> wrote:

>Ho provato a bloccare e spingere contro il pavimento l'attrezzo facendo
>forza sulla smerigliatrice, ma dopo un po' si sblocca.

Invece di bloccare il disco con il pulsantino, usa la chiave apposita
che si infila nell'albero del disco, come con le smerigliatrici che
non hanno il pulsantino.
Cosi' poi riesci a fare piu' forza.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 3, 2011, 11:48:22 AM9/3/11
to

"Booster" <n...@spam.com> ha scritto nel messaggio
news:j3thae$kkp$1...@tdi.cu.mi.it...

Non so se ci hai fatto caso, a compiere l'operazione ci siamo messi
all'ultimo piano del ponteggio alto 12 metri.
Vieni su a prenderci se hai il coraggio:-)

--

Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 3, 2011, 11:51:08 AM9/3/11
to

"Andrea Frigo" <andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4e624878$0$15666$4faf...@reader2.news.tin.it...

>> Scommettiamo che se vengo lě riesco a tenertelo fermo con due mani?


>
> Ci vorrebbero mani da gnomo per metterne due su un disco grande come un
> CD, con tanto di protezione sulla smerigliatrice.

Metti una mano a dx e una a sx, forzando contro il disco e stai in appoggio
contro la protezione.
Non č un toro che cerca di scapparti, se picchi nel modo giusto alla
periferia del disco arriva una forza quasi inesistente.


--

Fabbrogiovanni


repo

unread,
Sep 3, 2011, 11:57:38 AM9/3/11
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto:

> Ti serve un aiutante che abbia fiducia in te ed esegua gli ordini senza
> obiettare che ha paura.

A queste condizioni facciamo prima a mandare l'aiutante a rubare una
smerigliatrice nuova :-)))

> Smerigliatrice a pancia in su, ben apooggiata, sul banco o per terra.
> L'aiutante, guantomunito, afferra il disco come se fosse un volante, mano
> a ore 9 e mano a ore 15, e lo tiene ben saldo.

Potremmo provare la variate con il disco fissato ben i morsa e l'aiutante
che tiene ferma la smerigliatrice?
IMHO è più facile e meno rischioso.

> Tu prendi un punteruolo, lo appoggi inclinato a circa 45° in uno dei due
> buchini della flangia e lo tieni orientato in senso tangenziale, come se
> puntasse a uscire dall'orbita.
> Due martellate secche e decise (martello da almeno 800 grammi) e la
> flangia si sblocca.

Esatto, occhio a far girare il dado per il verso giusto.

Repo


Marco&Li

unread,
Sep 3, 2011, 12:14:50 PM9/3/11
to
"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:j3ti8b$l95$1...@tdi.cu.mi.it...

la filmo io da distante poi aspetto venga giu...cosi avremmo molto di cui
parlare :)

Marco&Li

unread,
Sep 3, 2011, 12:17:22 PM9/3/11
to
"Andrea Frigo" <andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4e624077$0$15666$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Devo cambiare il disco da taglio per metalli della smerigliatrice
> angolare e mettere uno per lo smeriglio della pietra. Non riesco a
> togliere il dado ed è passato tanto tempo dall'ultima volta.
> La smerigliatrice ha un pulsante di stop per bloccare l'albero che
> blocca effettivamente l'albero se lo giro in senso orario e lo lascia
> scorrere in senso antiorario, cioè nel senso in cui gira quando la
> smerigliatrice è accesa. Sarà un dado sinistroso.
>
> Ho inserito l'apposito attrezzo nei due fori sul dado ed ho provato,
> senza insistere troppo, per paura di un rilascio improvviso con
> conseguente ferita, a mani nude. Niente da fare.

Prima cosa...il disco non si tira piu di tanto quando lo metti su...potrei
anche dirti che basta appena avvitarlo con un filo di pressione e basta...ma
non sarebbe igenico....
Premesso questo, se il disco è da buttare.....vai di martellate tangenti sul
disco che si massacrera ma vedra che si molla...
se non hai aiutanti di nessun genere.....metti un cuneo di legno fra
protezione e disco e poi batti sulla chiave a perni....

se hai scaldato con la fimma la testa della moletta spero per te che non ti
sia soffermato troppo? s eno addio grasso e presto addio ingrnaggi della
testa....

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 3, 2011, 12:17:48 PM9/3/11
to

"repo" <re...@carcerato.it> ha scritto nel messaggio
news:j3tipg$teq$1...@speranza.aioe.org...

>> L'aiutante, guantomunito, afferra il disco come se fosse un volante, mano
>> a ore 9 e mano a ore 15, e lo tiene ben saldo.
>
> Potremmo provare la variate con il disco fissato ben i morsa e l'aiutante
> che tiene ferma la smerigliatrice?
> IMHO è più facile e meno rischioso.

Così facendo siamo matematicamente sicuri di rovinare il disco.
In casi del genere uso mia moglie come aiutante, e lei ha una grande
fiducia in me (o forse sarà solo perchè non si rende conto del pericolo?)


>
>> Tu prendi un punteruolo, lo appoggi inclinato a circa 45° in uno dei due
>> buchini della flangia e lo tieni orientato in senso tangenziale

> Esatto, occhio a far girare il dado per il verso giusto.

In senso antiorario, sempre:-)


--

Fabbrogiovanni


repo

unread,
Sep 3, 2011, 12:33:59 PM9/3/11
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto:

> Così facendo siamo matematicamente sicuri di rovinare il disco.

Come si valuta un fattore di rischio?
Piccolo esempio.
Con il tuo sistema:
Possibilità di tranciare in dito: 1/10.000
Costo degli interventi sanitari per ricostruire il dito (ammesso che siano
possibili) 50.000 euro
Costo del rischio 50.000/10.000= 5 euri

Con il mio sistema:
Possibilità di rovinare il disco 1/1
Costo del disco 1 euro
Costo del rischio 1/1=1euro

Diciamo che il mio sistema è semplicemente più economico, senza menarla
troppo sulla sicurezza dell'aiutante.
Anzi, pensandoci ben conviene far scegliere a lui se tenere il disco con le
mani (nude, altrimenti ci rovina i guanti) o pagare di tasca sua un disco
nuovo :-)))

Repo


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 3, 2011, 12:47:16 PM9/3/11
to

"repo" <re...@carcerato.it> ha scritto nel messaggio
news:j3tktm$376$1...@speranza.aioe.org...
> "Fabbrogiovanni" ha scritto:
>
> > Cos� facendo siamo matematicamente sicuri di rovinare il disco.

>
> Come si valuta un fattore di rischio?
> Piccolo esempio.
> Con il tuo sistema:
> Possibilit� di tranciare in dito: 1/10.000

> Costo degli interventi sanitari per ricostruire il dito (ammesso che siano
> possibili) 50.000 euro
> Costo del rischio 50.000/10.000= 5 euri
>
> Con il mio sistema:
> Possibilit� di rovinare il disco 1/1

> Costo del disco 1 euro
> Costo del rischio 1/1=1euro
>
> Diciamo che il mio sistema � semplicemente pi� economico, senza menarla
> troppo sulla sicurezza dell'aiutante.
> Anzi, pensandoci ben conviene far scegliere a lui se tenere il disco con
> le mani (nude, altrimenti ci rovina i guanti) o pagare di tasca sua un
> disco nuovo :-)))

Ok, mi arrendo, ma solo per ripagarti dell'impegno che ci hai messo per
dimostrare che sbaglio:-)


--

Fabbrogiovanni


Gustavo

unread,
Sep 3, 2011, 1:19:23 PM9/3/11
to

"Andrea Frigo" <andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4e624393$0$15666$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Il 03/09/11 17.06, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> "Andrea Frigo" <andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
>> news:4e624077$0$15666$4faf...@reader2.news.tin.it...
>>
>>> Help!
>>
>> Ti serve un aiutante che abbia fiducia in te ed esegua gli ordini senza
>> obiettare che ha paura.
>
> Azzo! Son da solo!!! Devo trovare il modo di incastrare il disco da
> qualche parte anche perché è un dischetto da 115.
>
>> Smerigliatrice a pancia in su, ben apooggiata, sul banco o per terra.
>> L'aiutante, guantomunito, afferra il disco come se fosse un volante, mano
>> a
>> ore 9 e mano a ore 15, e lo tiene ben saldo.
>
> Due mani non ci stanno sul dischetto.
>

Una Pinza a Scatto oppure una a Pappagallo... un Morsetto a Vite
(Strettoio)... una Morsa...

Un bicchiere d'acqua "pàr nègarse".. :-)


Soviet_Mario

unread,
Sep 3, 2011, 1:29:46 PM9/3/11
to
Il 03/09/2011 17:11, Andrea Frigo ha scritto:
> Il 03/09/11 17.06, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> "Andrea Frigo"<andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
>> news:4e624077$0$15666$4faf...@reader2.news.tin.it...
>>
>>> Help!
>>
>> Ti serve un aiutante che abbia fiducia in te ed esegua gli ordini senza
>> obiettare che ha paura.
>
> Azzo! Son da solo!!! Devo trovare il modo di incastrare il disco da
> qualche parte anche perché è un dischetto da 115.
>
>> Smerigliatrice a pancia in su, ben apooggiata, sul banco o per terra.
>> L'aiutante, guantomunito, afferra il disco come se fosse un volante, mano a
>> ore 9 e mano a ore 15, e lo tiene ben saldo.
>
> Due mani non ci stanno sul dischetto.
>
>> Tu prendi un punteruolo, lo appoggi inclinato a circa 45° in uno dei due
>> buchini della flangia e lo tieni orientato in senso tangenziale, come se
>> puntasse a uscire dall'orbita.
>> Due martellate secche e decise (martello da almeno 800 grammi) e la flangia
>> si sblocca.
>
> Ok, cerco di inventarmi qualcosa.

se non è una diamantata, sacrifica il disco e rompilo a filo
tra le due piastre di ferro.
Poi stringi quella sopra e quella sotto tra due pappagalli
svedesi (grossi) a leva lunga, e li giri in sensi opposti
(mi raccomando, una delle due combinazioni serra di più, lol).
Così bypassi anche il blocco a pulsante e non lo stracarichi.
M'è capitato di doverlo fare per dischi che s'erano piantati
girando, con botte assurde (E dato che sono autoserranti ...).
Invece se è una diamantata tutta in ferro, come ti hanno già
detto, blocca il disco stesso, anche in un morsetto, e se
riesci prendi la piastrina col pappagallo, se no la
scalpelli. Io ci avevo fatto una tacca sul margine esterno
invece di sfruttare i due buchi già presenti, per avere più
coppia ed una direzione radente invece che parzialmente
diretta in verticale. MA lì è questione di gusti alla fine.

ciao
Soviet

>
> Grazie.
>
>


Sergio

unread,
Sep 3, 2011, 2:48:08 PM9/3/11
to

"Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:3eh46791hi693gm6p...@4ax.com...

> On Sat, 03 Sep 2011 16:58:01 +0200, Andrea Frigo
> <andy3g...@yahoo.it> wrote:
>
>>Ho provato a bloccare e spingere contro il pavimento l'attrezzo facendo
>>forza sulla smerigliatrice, ma dopo un po' si sblocca.
>
> Invece di bloccare il disco con il pulsantino, usa la chiave apposita
> che si infila nell'albero del disco, come con le smerigliatrici che
> non hanno il pulsantino.
> Cosi' poi riesci a fare piu' forza.
>

Concordo...è troppo difficile tenere premuto il pulsante con una mano,
tenere la chiave a due pioli con l'altra e...battere col martello...

E' più facile inserire una chiave sotto al disco sull'albero mandrino (
probabilmente 17, visto che il disco è da 115 ) poi ruotare in senso
antiorario finchè la chiave non può più ruotare infine tenendo la chiave a
pioli con una mano...battere un colpo secco col martello tenuto nell'altra
mano...

Aladown

unread,
Sep 4, 2011, 2:22:40 AM9/4/11
to
On Sat, 3 Sep 2011 18:17:22 +0200, "Marco&Li" <fir...@firulla.it>
wrote:

cacchio allora con la mia come dovro' fare?
http://www.macchineusatemarmo.com/admin/uploadpics/735bb3b78e87d79.jpg
ciao
Aladown da Ravenna

Marco&Li

unread,
Sep 4, 2011, 8:29:55 AM9/4/11
to
"Aladown" <ziol...@TOGLIMIgmail.com> ha scritto nel messaggio
news:786667t8j1b03jpfr...@4ax.com...

> On Sat, 3 Sep 2011 18:17:22 +0200, "Marco&Li" <fir...@firulla.it>

> cacchio allora con la mia come dovro' fare?
> http://www.macchineusatemarmo.com/admin/uploadpics/735bb3b78e87d79.jpg

non ho capito perch� hai quotato me :)
cmq mi son sempre chiesto quando sono dal mio marmista di fiducia (Che mi fa
anche avere dischi al dimante con 2 balle cosi e altre delicatessen) quando
cambiano i dischi cosa gli costino e se li tirino giu con la gru :)

Bernardo Rossi

unread,
Sep 4, 2011, 8:42:37 AM9/4/11
to
On Sun, 4 Sep 2011 14:29:55 +0200, "Marco&Li" <fir...@firulla.it>
wrote:

>anche avere dischi al dimante con 2 balle cosi e altre delicatessen) quando
>cambiano i dischi cosa gli costino e se li tirino giu con la gru :)

Se il disco e' di quella misura li, si cambia solo raramente.
Normalmente si saldano le placchette nuove sui denti.
Senno' e' sufficiente un buon muletto.

Andrea Frigo

unread,
Sep 4, 2011, 10:35:06 AM9/4/11
to
> In senso antiorario, sempre:-)

Sicuro? Il tasto che ho sulla smerigliatrice blocca solo la rotazione in
senso antiorario, mentre in senso orario (stesso verso di rotazione del
disco con smerigliatrice in funzione) lascia girare e torna su il
pulsantino.

In effetti ha pure senso dal punto di vista dell'autoserraggio: il dado
si stringe nel verso di rotazione del disco perchᅵ quando questo viene
rallentato dall'oggetto da tagliare/smerigliare, il dado applicherᅵ una
coppia sull'albero nello stesso verso di rotazione, per inerzia.

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 4, 2011, 10:55:40 AM9/4/11
to

"Andrea Frigo" <andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4e638c9a$0$15672$4faf...@reader2.news.tin.it...

>> In senso antiorario, sempre:-)
>
> Sicuro?

Se stessimo giocando a poker punterei tutti i miei averi, come se avessi in
mano una scala reale:-)

Il filetto dell'alberino � un M14 destro, come tutti i bulloni normali.
Quindi i dadi (la flangia nel nostro caso) si svitano in senso antiorario.

Ovviamente, quando si parla di orario/antiorario si ragiona guardando
l'orologio o l'oggetto dal davanti.


--

Fabbrogiovanni


Andrea Frigo

unread,
Sep 4, 2011, 11:14:46 AM9/4/11
to
> Il filetto dell'alberino è un M14 destro, come tutti i bulloni normali.

> Quindi i dadi (la flangia nel nostro caso) si svitano in senso antiorario.
>
> Ovviamente, quando si parla di orario/antiorario si ragiona guardando
> l'orologio o l'oggetto dal davanti.

Ecco come sono messo con questa smerigliatrice. Secondo te secondo te
svito seguendo la freccia verde o la rossa?

https://picasaweb.google.com/andreafrigo/Casa#5648522740277490770

Come vedi ho già maciullato il disco nei miei tentativi precedenti.

Bernardo Rossi

unread,
Sep 4, 2011, 11:27:04 AM9/4/11
to
On Sun, 04 Sep 2011 17:14:46 +0200, Andrea Frigo
<andy3g...@yahoo.it> wrote:

>Ecco come sono messo con questa smerigliatrice. Secondo te secondo te
>svito seguendo la freccia verde o la rossa?

Io punto sul verde.

>Come vedi ho già maciullato il disco nei miei tentativi precedenti.

Quello non e' un problema, tanto i dischi costano un'inezia.

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 4, 2011, 11:32:04 AM9/4/11
to

"Andrea Frigo" <andy3g...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4e6395e0$0$15659$4faf...@reader2.news.tin.it...

>> Ovviamente, quando si parla di orario/antiorario si ragiona guardando
>> l'orologio o l'oggetto dal davanti.
>
> Ecco come sono messo con questa smerigliatrice. Secondo te secondo te
> svito seguendo la freccia verde o la rossa?

Potrei dirti quale delle due ma lascio a te il piacere di arrivarci da
solo:-)

Abbiamo detto che si svita in senso ANTIORARIO.
Vedi qui, guarda il tuo disco, guarda la sveglia, guarda il tuo disco,
guarda la sveglia:
http://host.presenze.com/showpic-69674/sveglia000.jpg

> Come vedi ho già maciullato il disco nei miei tentativi precedenti.

Inventati qualcosa per tenerlo fermo, morsa, pinza a scatto, morsetti,
pappagalli.
Poi vai di punteruolo, come spiegato ieri.

--

Fabbrogiovanni


Bernardo Rossi

unread,
Sep 4, 2011, 11:50:16 AM9/4/11
to
On Sun, 4 Sep 2011 17:32:04 +0200, "Fabbrogiovanni"
<fabbro,giov...@INVALID.email.it> wrote:

>Abbiamo detto che si svita in senso ANTIORARIO.

Chissa' quanta gente al giorno d'oggi non sa piu' cosa significa, con
tutti gli orologi digitali.

Message has been deleted

Bernardo Rossi

unread,
Apr 26, 2017, 8:48:52 AM4/26/17
to
On Wed, 26 Apr 2017 05:33:09 -0700 (PDT), falangam...@gmail.com
wrote:

>Ciao o comprato smerigliatrice angolare
>E non gira I disco cosa poesse re

Provare a scrivere in italiano.

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 26, 2017, 8:50:28 AM4/26/17
to
Il 26/04/2017 14:33, falangam...@gmail.com ha scritto:

> Ciao ho comprato una smerigliatrice angolare
> E non gira il disco, cosa potrebbe essere?

Se il motore fa rumore (gira), allora devi stringere bene la flangia di
fissaggio (quella che si stringe con la chiave a forchetta),
probabilmente l'hai montata all'incontrario, girarla.


--
La cricca dei giacobini (C) M.G.

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 26, 2017, 8:51:47 AM4/26/17
to
falangam...@gmail.com ha pensato forte :
> Ciao o comprato smerigliatrice angolare
> E non gira I disco cosa poesse re

Condensattore an tidisturbi in corto.
Basta pon ticellare iccontatti e I disco riprende a girare.

--
Fabbrogiovanni

NG Diesel

unread,
Apr 26, 2017, 8:51:49 AM4/26/17
to

Memmeddu

unread,
Apr 26, 2017, 9:04:11 AM4/26/17
to
Il 26/04/2017 14:33, falangam...@gmail.com ha scritto:

> Ciao ho comprato una smerigliatrice angolare
> E non gira il disco, cosa potrebbe essere?


Tante cose
Ma il motore gira?
Il disco si ferma appena lo poggi?o non gira affatto?
Fa suoni brutti?
Come già suggerito hai montato bene la flangia?
Sai usare il suddetto attrezzo?

Soviet_Mario

unread,
Apr 26, 2017, 1:51:23 PM4/26/17
to
ma sei il fabbro originale o un clone ?


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 26, 2017, 2:18:10 PM4/26/17
to
Soviet_Mario ci ha detto :
> On 26/04/2017 14.56, NG Diesel wrote:
>> falangam...@gmail.com ha pensato forte :
>>> Ciao o comprato smerigliatrice angolare E non gira I disco cosa poesse re
>>
>> Condensattore an tidisturbi in corto.
>> Basta pon ticellare iccontatti e I disco riprende a girare.
>>

> ma sei il fabbro originale o un clone ?

Oui je suis Catherine Deneuve.
Mi sono solo adeguato allo stile del post, per essere sicuro di farmi
capire:-)

--
Fabbrogiovanni

???

unread,
Apr 26, 2017, 3:36:27 PM4/26/17
to
Sembra che Fabbrogiovanni abbia detto :

> Oui je suis Catherine Deneuve.
> Mi sono solo adeguato allo stile del post, per essere sicuro di farmi
> capire:-)

ROTFL

L'ho sempre detto: Fabbro, sei unico!

:-)


El_Ciula

unread,
Apr 27, 2017, 2:53:55 AM4/27/17
to
??? ha scritto:

> L'ho sempre detto: Fabbro, sei unico!
>
> :-)

Meno male...


Fabbrogiovanni

unread,
Apr 27, 2017, 2:59:38 AM4/27/17
to
El_Ciula ha detto questo giovedì :
Forse hai ragione, più fabbri come me vorrebbe dire meno persone come
te, e il mondo sarebbe peggiore.

--
Fabbrogiovanni

Renato_VBI

unread,
Apr 27, 2017, 3:08:27 AM4/27/17
to
Il 27/04/2017 09:04, Fabbrogiovanni ha scritto:
> El_Ciula ha detto questo giovedì :
>> ??? ha scritto:
>
>>> L'ho sempre detto: Fabbro, sei unico!
>> Meno male...

> Forse hai ragione, più fabbri come me vorrebbe dire meno persone come
> te, e il mondo sarebbe peggiore.


Azzz.... Certo che a El_Ciula il divorzio forzato con il MarioTroll ha
fatto veramente male....

Lo vedo meno presente ma più nervosetto del solito......
:-)

--

Ciao, Renato

El_Ciula

unread,
Apr 27, 2017, 3:31:44 AM4/27/17
to
Renato_VBI ha scritto:

> Lo vedo meno presente ma più nervosetto del solito......
> :-)

Non sono nervoso, solo sincero...


Renato_VBI

unread,
Apr 28, 2017, 3:59:08 AM4/28/17
to
Dici?!?
Pare più invidia.....
:-)

--

Ciao, Renato

Memmeddu

unread,
Apr 28, 2017, 4:37:39 AM4/28/17
to
Ma alla fine dove cazzo è l'user che ha fatto la domanda?
Non l'autore del topic ma l'ultimo a cui stiamo rispondendo.

Renato_VBI

unread,
Apr 28, 2017, 4:41:56 AM4/28/17
to
Il 28/04/2017 10:37, Memmeddu ha scritto:
> Ma alla fine dove cazzo è l'user che ha fatto la domanda?
> Non l'autore del topic ma l'ultimo a cui stiamo rispondendo.
>


Probabilmente é la che si sta magnando un kebab e bevendo un Papa Türk
(l'equivalente della birra e popcorn).

--

Ciao, Renato



Memmeddu

unread,
Apr 28, 2017, 5:01:41 AM4/28/17
to
Renato_VBI Il 28/05/2017 scrive :
Dici che è arabo?
Si sarà fatto saltare in aria.....

Birra e popcorn secondo me non sono il massimo...

Meglio birra e panino dei caddozzoni
(caddozzoni:dal sardo caddozzu =sporco schifoso maiale[figurato, pecorazzi per capirci]
Sostantivo maschile plurale, indicante la casta dei venditori di panini imbottiti, sui tipici furgoni.
Tipico panino del caddozzone (singolare)
Francesina con wurstel, cipolla, ketchup, maionese.
Varianti con aggiunta di patatine fritte, salsiccia [talvolta secca ], o con fettina di sottopancia di cavallo [ti coddiri ], in genere le varianti sono infinite.
Voci correlate
Caddozzu
Proccu
Pecorazzi
Furgone
Wurstel
Cavallo
Ti coddiri
........................................)




nn

unread,
Apr 28, 2017, 6:25:44 AM4/28/17
to
Il 26/04/2017 14:56, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Condensattore an tidisturbi in corto.
> Basta pon ticellare iccontatti e I disco riprende a girare.


Io non lo farei se fossi in te... ponticellare un condensatore...
qualunque condensatore, significa crearsi dei guai, cioe` fare un corto
circuito franco... :-)

meglio eliminarlo :-)

(ma se fosse lui la causa scatterebbero le protezioni)


bye

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 28, 2017, 6:37:33 AM4/28/17
to
Dopo dura riflessione, nn ha scritto :
Appunto, quando la protezione si attiva blocca anche lo smontaggio del
disco:-)

--
Fabbrogiovanni

nn

unread,
Apr 28, 2017, 7:07:49 AM4/28/17
to
Il 28/04/2017 12:42, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Appunto, quando la protezione si attiva blocca anche lo smontaggio del
> disco:-)
>

ah ah ah ah :-)

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 28, 2017, 7:50:19 AM4/28/17
to
Dopo dura riflessione, nn ha scritto :
A questo punto la domanda sorge spontanea, ma FalengeMaurizio a che
punto sarà con lo smontaggio del disco?
Mica che noi siamo qui a cercare di aiutarlo e lui è andato in ferie.

--
Fabbrogiovanni

nn

unread,
Apr 28, 2017, 9:20:19 AM4/28/17
to
Il 28/04/2017 13:55, Fabbrogiovanni ha scritto:

> A questo punto la domanda sorge spontanea, ma FalengeMaurizio a che
> punto sarà con lo smontaggio del disco?
> Mica che noi siamo qui a cercare di aiutarlo e lui è andato in ferie.

spero solo che non si sia fatto male nell'operazione... il tapino
potrebbe averci rimesso anche una... Falenge :-)

bye

P.S. chiedo scusa a Maurizio per la pseudogufata, ma come battuta ci sta :-)

tore...@gmail.com

unread,
Dec 1, 2017, 11:23:54 AM12/1/17
to
Non riesco a svitare il dado del flessibile non so più quante martellate gli ho dato adesso mi sono venuti dei dubbi su quale sia il verso giusto per svitarlo ma fosse sinistrorso sto cavolo di dado?

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 1, 2017, 11:41:09 AM12/1/17
to
tore...@gmail.com ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Non riesco a svitare il dado del flessibile non so più quante martellate gli
> ho dato adesso mi sono venuti dei dubbi su quale sia il verso giusto per
> svitarlo ma fosse sinistrorso sto cavolo di dado?

Vai tranquillo, la ghiera che blocca il disco ha la camicia nera:-)

Metti la mola per terra, a pancia in su.
Tienila ferma in mezzo alle ginocchia.
Prendi un punteruolo con la punta del diametro giusto ch eentri bene in
uno dei due fori della ghiera.
Aggiungi un martello o mazzetta da almeno 800 grammi.

Con il punteruolo inclinato giusto, sia in senso verticale che in senso
tangenziale e due martellate secche non c' ghiera che resista allo
svitamento.

--
Fabbrogiovanni
0 new messages