Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

verniciare ora calorifero

449 views
Skip to first unread message

faso...@tiscali.it

unread,
Oct 18, 2015, 2:10:41 AM10/18/15
to
Volevo verniciare ora un calorifero ma visto che oramai e' prossima l'accensione del riscaldamento mi chiedevo quanti giorni dovessero passare tra la verniciatura e l'uso dei medesimi. Grazie

Fabbrogiovanni

unread,
Oct 18, 2015, 2:21:46 AM10/18/15
to
faso...@tiscali.it ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Volevo verniciare ora un calorifero ma visto che oramai e' prossima
> l'accensione del riscaldamento mi chiedevo quanti giorni dovessero passare
> tra la verniciatura e l'uso dei medesimi. Grazie

Se usi uno smalto all'acqua 24 ore bastano e avanzano.

--
Fabbrogiovanni

gaba...@tin.it

unread,
Oct 18, 2015, 2:47:09 AM10/18/15
to
BASTANO POCHE ORE.... PER LA PRIMA E ANCOR MENO LA SECONDA
se non è in pessime condizioni
suggerisco .... pulitura ad aria compressa, verniciatura
in loco... altrimenti svuotamento impianto e poi pulitura
e verniciatura....

il tempo meteo ti aiutera con temperature sopra media
dalle prossime ore per un po....

che lo spirito della JULIA, INVITTA BRIGATA ALPINA ti
porti a completare con successo la tua missione

MDJ

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Giorgio Ranieri

unread,
Oct 18, 2015, 4:05:11 AM10/18/15
to
Fabbrogiovanni <fabbro,giov...@INVALID.it.email.it> ha scritto:
Giusto e non puzza per giorni. Nei luoghi pubblici hanno già
acceso e non si sta dal caldo. Ieri ero in fila in un ufficio
pubblico dietro a due giovini in maglietta sintetica, si era
formato un puzzo ascellare irrespirabile. Ma che cavolo accendono
così presto per far poi puzza la gente? E perché la gente non
mette solo maglie di cotone e non si prende più cura delle
proprie ascelle? Oppure mettetevi una bella giacca chiusa che
tampona il puzzo.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Roger

unread,
Oct 18, 2015, 9:31:20 AM10/18/15
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
E se non usi uno smalto all'acqua, sbagli :-)

--
Ciao,
Roger

--
Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male

Giulia

unread,
Oct 18, 2015, 9:36:25 AM10/18/15
to
Roger <rugfa...@tin.it> ha scritto:
> Essere superstiziosi č da stupidi, non esserlo porta male
>

Lo smalto non ad acqua puzza per giorni per cui bisogna poter
tenere le finestre aperte. Poi quando accendi se lo hai dato da
poco nuovo puzzone. Per cui č da usare in primavera - estate.

--
Giulietta

Adriano

unread,
Oct 18, 2015, 10:36:37 AM10/18/15
to
Giorgio Ranieri ha spiegato il 18/10/2015 :
> formato un puzzo ascellare irrespirabile. Ma che cavolo accendono
> così presto per far poi puzza la gente? E perché la gente non
> mette solo maglie di cotone e non si prende più cura delle
> proprie ascelle? Oppure mettetevi una bella giacca chiusa che
> tampona il puzzo.

guarda gli edifici pubblici sono uno strazio. Noi abbiamo il
teleriscaldamento (comunale). L'impiano parte il 15 ottobre e si ferma
il 15 aprile, puntuale come una cambiale. Che serva o meno.
Poi per risparmiare il condizionatore e' limitato a luglio - agosto
(che poi ad agosto ci sono 4 gatti).
Ricordo un anno in cui si era svolto un esame in un'aula con 80 pc e le
finestre aperte mentre fuori nevicava, perche' si stava male dal caldo.
E una volta che per un qualche guasto il riscaldamento ha continuato a
funzionare fino ai primi di maggio (e dire che di solito con i guasti
una cosa non va. In questo caso non si spegneva). Ha dovuto svenire una
prof per far sistemare le cose.

GiorgioB

unread,
Oct 19, 2015, 3:01:11 AM10/19/15
to


ha scritto nel messaggio
news:fbb59fca-7d41-4584...@googlegroups.com...

Volevo verniciare ora un calorifero ma visto che oramai e' prossima
l'accensione del riscaldamento mi chiedevo quanti giorni dovessero passare
tra la verniciatura e l'uso dei medesimi. Grazie




....FATTO.
veramente facile e il risultato è ottimo.
Ho provato con uno e ora rotazione li farò tutti.
Ovviamente colore ad acqua. Per sicurezza i vari caloriferi le terrò a
rotazione chiusi 5-6 giorni dopo la pittura.

Erasmo da Rotterdam

unread,
Oct 19, 2015, 3:26:08 AM10/19/15
to
faso...@tiscali.it <faso...@tiscali.it> ha scritto:

> Volevo verniciare ora un calorifero ma visto che oramai e' prossima
l'accensione del riscaldamento mi chiedevo quanti giorni dovessero passare
tra la verniciatura e l'uso dei medesimi. Grazie

Io l'ho fatto prima di accenderli con la bomboletta allo smalto di Lidl.
Puzza tremenda per un'ora, poi sparita come per magia.
Peraltro, è venuto un bel lavoro rispetto al pennello.

All'accensione nulla di particolare.

GiorgioB

unread,
Oct 19, 2015, 5:12:01 AM10/19/15
to


"Erasmo da Rotterdam" ha scritto nel messaggio
news:201510190...@mynewsgate.net...



Io l'ho fatto prima di accenderli con la bomboletta allo smalto di Lidl.
Puzza tremenda per un'ora, poi sparita come per magia.
Peraltro, è venuto un bel lavoro rispetto al pennello.




Ma tu hai la ghisa o l'alluminio? Io ghisa...
Forse con l'alluminio usare la bomboletta è meglio perchè risulta più liscio
ma la ghisa che è porosa/ruvida ben accetta il pennello!

Ragnarok

unread,
Oct 19, 2015, 6:15:06 AM10/19/15
to
Il 19/10/2015 11:11, GiorgioB ha scritto:

> Ma tu hai la ghisa o l'alluminio? Io ghisa...
> Forse con l'alluminio usare la bomboletta è meglio perchè risulta più
> liscio ma la ghisa che è porosa/ruvida ben accetta il pennello!

Quelli in alluminio costa meno cambiarli che verniciarli.

doc

unread,
Oct 19, 2015, 6:33:08 AM10/19/15
to
Il giorno lunedì 19 ottobre 2015 12:15:06 UTC+2, Ragnarok ha scritto:

> Quelli in alluminio costa meno cambiarli che verniciarli.

Dipende.
Se devi solo verniciarli e non hai pretese, quindi li fai in faidate allora costa meno verniciarli (ovviamente anche smontandoli).

Se li vuoi veramente belli e fighi allora li devi prima sabbiare, poi dare un fondo e poi verniciare. Per farlo fare dovresti smontarli tutti assieme e rimarresti senza termosifoni minimo 1 settimana, se son veloci a fare i lavori.
Se riesci a fare tutto da te allora andresti in pari coi costi (senza contare il tempo/lavoro che ci metti).
E poi un termosifone nuovo in alluminio/ferraglia nuovo rende molto meglio...

Per la cronaca: io li ho pitturati da solo e funzionano così...

Erasmo da Rotterdam

unread,
Oct 19, 2015, 10:18:48 AM10/19/15
to
GiorgioB <faso...@tiscali.it> ha scritto:
Ghisa.
Sono venuti meglio che a pennello.


Roberto

unread,
Oct 20, 2015, 12:35:46 PM10/20/15
to

<faso...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:fbb59fca-7d41-4584...@googlegroups.com...
> Volevo verniciare ora un calorifero ma visto che oramai e' prossima
> l'accensione del riscaldamento mi chiedevo quanti giorni dovessero passare
> tra la verniciatura e l'uso dei medesimi. Grazie

I termosifoni non si verniciano, nascono già con la vernice termica sopra.


Roger

unread,
Oct 20, 2015, 2:30:09 PM10/20/15
to
Roberto ha scritto:
E le vernici per termosifoni di cui sono forniti i vari self e briko
sono
messe lì per quei babbei che non sanno questa norma elementare :-)

--
Ciao,
Roger

--
Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male

Roberto

unread,
Oct 20, 2015, 3:10:58 PM10/20/15
to

"Roger" <rugfa...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:n0617d$p19$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Roberto ha scritto:
>
>> <faso...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
>> news:fbb59fca-7d41-4584...@googlegroups.com...
>>> Volevo verniciare ora un calorifero ma visto che oramai e' prossima
>>> l'accensione del riscaldamento mi chiedevo quanti giorni dovessero
>>> passare tra la verniciatura e l'uso dei medesimi. Grazie
>>
>> I termosifoni non si verniciano, nascono già con la vernice termica
>> sopra.
>
> E le vernici per termosifoni di cui sono forniti i vari self e briko

self e briko non conosco, al massimo la carta igienica dal lidl.

> sono
> messe lì per quei babbei che non sanno questa norma elementare :-)

I termosifoni sono smaltati non verniciati; in effetti ne troviamo molti e
gli consigliamo di cambiare il termosifone ma è vero ci sono certi culattoni
che se non hanno il termosifone del colore di mobili o delle pareti o tende
o infissi gli vengono le emorrodi. Vernice su termosifone = 10% di consumi
in più.


watchman

unread,
Oct 22, 2015, 12:54:27 AM10/22/15
to
AlphaboX <alphab...@CIAOlibero.it> wrote:
> On Tue, 20 Oct 2015 21:10:52 +0200, "Roberto" <powerl...@libero.it>
> wrote:
>
>> "Roger" <rugfa...@tin.it> ha scritto nel messaggio
>> news:n0617d$p19$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
>>> Roberto ha scritto:
>> I termosifoni sono smaltati non verniciati; in effetti ne troviamo molti e
>> gli consigliamo di cambiare il termosifone ma č vero ci sono certi culattoni
>> che se non hanno il termosifone del colore di mobili o delle pareti o tende
>> o infissi gli vengono le emorrodi. Vernice su termosifone = 10% di consumi
>> in piů.
>>
>
> Io ho un problema in piů nei miei termo in ghisa.
> Lo smalto si sta progressivamente sfogliando e sta ricomparendo la
> ghisa "viva" (color grigio scuro). Per riverniciare il tutto mi
> conviene prima eliminare completamente tutti gli strati di smalto
> oppure carteggiare alla "cacchio" e passare sopra alle zone scoperte
> senza paura ?
> Grazie.
>
> Attenzione !! -----------------------------------------
> Per rispondermi via email, togliete CIAO dall'indirizzo
>

Il lavoro migliore lo farai togliendo quanto piů del vecchio smalto riesci
a togliere ma ti garantisco, per esperienza personale, che č molto faticoso
sia perché hanno un peso bestiale che perché per arrivare al loro interno č
un gran casino.
Per la cronaca ho usato flessibile con (tante) spazzole metalliche. Chi mi
vedeva all'opera mi stava lontano manco fossi Jack lo Squartatore.

Roberto

unread,
Oct 22, 2015, 4:03:48 PM10/22/15
to

"AlphaboX" <alphab...@CIAOlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:n09p3q$7gm$1...@speranza.aioe.org...
> On Tue, 20 Oct 2015 21:10:52 +0200, "Roberto" <powerl...@libero.it>
> wrote:
>
>>"Roger" <rugfa...@tin.it> ha scritto nel messaggio
>>news:n0617d$p19$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
>>> Roberto ha scritto:
>>I termosifoni sono smaltati non verniciati; in effetti ne troviamo molti e
>>gli consigliamo di cambiare il termosifone ma č vero ci sono certi
>>culattoni
>>che se non hanno il termosifone del colore di mobili o delle pareti o
>>tende
>>o infissi gli vengono le emorrodi. Vernice su termosifone = 10% di consumi
>>in piů.
>>
>
> Io ho un problema in piů nei miei termo in ghisa.
> Lo smalto si sta progressivamente sfogliando e sta ricomparendo la
> ghisa "viva" (color grigio scuro). Per riverniciare il tutto mi
> conviene prima eliminare completamente tutti gli strati di smalto
> oppure carteggiare alla "cacchio" e passare sopra alle zone scoperte
> senza paura ?
> Grazie.

Elimina la ghisa che non rende e metti un termosifone in alluminio.
La ghisa ferrovecchio ce la ritirano a 60 cents al kg, alla fine ti sconti
pure il nuovo.


0 new messages