> Ora io vorrei riposizionarlo dov'era prima e tralasciando su come
> avevo fatto a suo tempo, vi chiedo come posso fare, con gli attrezzi
> che normalmente si possono avere senza essere un fabbro o altro.
Piede di porco, un pezzo di tubo di ferro, lo sollevi, infili sotto il tubo
e lo fai rotolare.
Repo
Al3x
Che fatica per un dispetto!
Al3x
> nel senso che qualcuno a cui davano fastidio i dissuasori,
Il che non mi stupisce, il 99% sono piazzati ab minchiam, e il 100%
sono dei maledetti sfasciaparaurti a tradimento... ma daro' per buono
che il tuo e' messo come dio comanda :)
> Non lo ha fatto sicuramente a mano, visto che pesa kg. 240 ed inoltre
> deve averlo fatto in un momento in cui non poteva essere visto.
Lo dici tu... ne avro' spostati a dozzine per passare con l'ambulanza
dove qualcuno ha deciso che non sarei dovuto passare.
Basta spingerli per inclinarli da un lato e farli rotolare. Due uomini
discretamente prestanti (ma anche solo uno particolarmente forte) te
li spostano di un paio di metri in qualche secondo, senza nessun
problema e senza utensili.
Una volta qualche ritardato ha anche avuto l'ottima idea di metterne
uno in mezzo a una strada veloce, ad Assago, proprio dietro a una
curva, e dubito che abbiano usato una gru...
cia'
Max
perche' farsi decine di km dopo aver raccolto
decine di kg di pietre tolgono la fantasia a qualche
disturbato mentale ?
felcie&pago
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pianti la punta di un piccone nel foro centrale e facendo leva con
quello, lo fai rotolare alzandolo da un lato di pochi cm. Pi� difficile
scriverlo che farlo... NON tentare di farlo strisciare, fatica vana.
Visto fare per traslochi o roba del genere dove un camion non passava o
parcheggiava, sempre a mano da 2 o 1 persona molto tosta.
>
> potresti fare come un mio amico, aspetti che venga a nevicare, poi
> arrivi a circa 40 all'ora con una fiesta in scivolata di freno a mano
> e lo centri in pieno... si sposta di un buon metro e mezzo, garantito!
> Fondamentale la presenza di almeno tre ubriachi dentro l'auto, che
> dopo l'impatto ridano lungamente in faccia al guidatore che voleva
> fare lo sborone... :-)
>
> ciao
>
> WK
LOOOOOOOOOOOOL :-)))))
Come leggevo mi immaginavo la scena.......
Certo che da giovani ne abbiamo fatte di caxxate..... :-P
Rik
> LOOOOOOOOOOOOL :-)))))
>
> Come leggevo mi immaginavo la scena.......
Tu la immaginavi, io la rivivevo :-)))
>
> Certo che da giovani ne abbiamo fatte di caxxate..... :-P
Gi�, ma anche da adulti.
Nel caso specifico il mio amico, con me e altri due disgraziati a bordo, su
un mini innocenti Bertone, si divertiva a fare testacoda su un piazzale di
supermercato ricoperto da un sottile strato di neve.
Peccato che il piazzale fosse ancora in costruzione e sotto la neve fosse
impossibile distinguere la parte asfaltata dal prato confinante.
A un certo punto abbiamo sentito uno strano movimento e la macchina �
affondata nel fango rimanendo appoggiata al suolo con il pianale :-)))
Repo
> Giᅵ, ma anche da adulti.
> Nel caso specifico il mio amico, con me e altri due disgraziati a bordo, su
> un mini innocenti Bertone, si divertiva a fare testacoda su un piazzale di
> supermercato ricoperto da un sottile strato di neve.
> Peccato che il piazzale fosse ancora in costruzione e sotto la neve fosse
> impossibile distinguere la parte asfaltata dal prato confinante.
> A un certo punto abbiamo sentito uno strano movimento e la macchina ᅵ
> affondata nel fango rimanendo appoggiata al suolo con il pianale :-)))
>
> Repo
Sempre meglio a te (o al tuo amico..... :-P ) che a "Walt Kowalski" (o come dice lui .... "al suo
amico....")
Ma avete notato che le cose buffe/strane/un po' da scemi..... capitano sempre ai nostri amici ?
Le possibilitᅵ sono due:
1) Tendiamo col tempo a dimenticare che le caxxate le abbiamo fatte noi e "incolpiamo" (anche
sinceramente) dei nostri amici, causa senilitᅵ incalzante.
2) Da giovani eravamo veramente scemi e amavamo circondarci di amici ancora piᅵ scemi per mitigare
la nostra "scemitᅵ" (licenza poetica) :-P
Rik
Oppure,
3) Ci ricordiamo perfettamente delle caxxate che abbiamo
fatto noi, ma evitiamo di raccontarle in giro :-D
Bye, G.
diamo per buono che sia una fiesta vecchia, quindi coi tamburi al
posteriore, ma sulla neve, salvo 2 gomme sul buono, non fai nessun traverso
usando il freno a mano, lo fai di potenza con un TP o una TI con almeno un
60% dietro, altrimenti vai dritto come un fuso :)
Io le racconto e mi ci diverto puree :)
Il recor mondiale temo l'abbiamo una coppia di amici, fratelli con 4 anni di
differenza, mercedes 220 nuovo di pacca preso dal babbo, vietato assoluto
per lor oanch esolo salirci da spento, il piu grande aveva 16 anni.... il
babbo va fuori casa qualche gg, loro prendono l'auto l aprovano nel garage
sotterraneo del palazzo, si lasciano prendere la mano, spatapunff contro 3
auto parcheggiata, l'auto prende pure fuoco e devono sgomberare mezzo
palazzo per sicurezza, 8 veicoli da buttare e danni per centinaia di milioni
di vecchie care amatissime lire, ancor aoggi quando li vedo in giro gli fo
le battutine :)
ameno che la fiesta non abbia il freno a mano sulle ruote anteriori, i
traversi li fai eccome, col freno a mano. ;-)
ciao
già, appena provo a sollevare il piede di porco affonda nel catrame.
mi fate veramente ridere
Scolta, pesano 225Kg di solito e ti garantisco che si sposta in 2 persone o
una molto robusta (non grassa) come descritto.
Ti ricordo pure che ho visto piu' volte prendere delle utilitarie da
ragazotti "come me" qualche annetto fa e alzarle di culo perch� parcheggiate
alla Pene di Segugio facendole ruotare sulle ruote anteriori, con quelle di
oggi eviterei perch� il paraurti rimarrebbe in mano.
Te, io parlo di questi, non so tu se hai nella tua zona una forza di gravit�
maggiorata o se sei 45kg su 1,80m di altezza:
> Ti vorrei vedere, forse non hai capito che pesa kg. 240, sappi che non
> sono tutti uguali, anche a me é capitato di spostarne alcuni e la
> differenza con il mio si sente eccome.
Gli unici che non si spostano sono quelli imbullonati al suolo con
l'apposito puntone. Gli altri si inclinano e si fan rotolare, fidati,
anche quelli grossi.
(E se avessi messo il palo con il cartello per evitare che la gente ci
sfasci sopra i paraurti quando fa manovra, avresti potuto usarlo come
leva...)
Per quel che concerne il peso...qui non si tratta di sollevare del
tutto il coso ma di inclinarlo facendo perno sulla base: e' una leva
di secondo genere, basta la meta' della forza. In due, se non si e'
proprio rachitici, un panettone da 240 kg lo si inclina senza il
minimo problema, sono 60 kg a testa, tutt'altro che proibitivo.
Ma almeno ci hai provato?
> non proprio una gru ma il "merlo", mi sembra che in cascina lo
> chiamano così, quel mezzo che serve per tirare su le balle di fieno,
> legandoci una catena ed agganciandola al panettone (non serve
> spiegarti come)
Si, conosco il mezzo, ma siamo seri: un panettone piazzato in mezzo a
una strada veloce per il "divertimento" di far schiantare le auto.
Secondo te l'hanno messo degli operai con un merlo, o una banda di
zarri ubriachi a mano?
cia'
Max
Chiss� come abbiamo fatto a sopravvivere finora, senza la tua saggezza...
> mi fate veramente ridere
E allora vai a scocciare altrove, paga un operaio e stai a guardare
quando lui spostera' il panettone rigorosamente a mano.
Si può sapere che cacchio vuoi sentirti dire? Che se urli "pampuru
pimpuru parimpampum" al panettone spuntano i piedi e si sposta da
solo?
Max
Eh eh verissimo, tempo fa ne ho spostato uno (quelli classici da
50x50cm... credo siano 230kg) "per sbaglio" appendendomi ad uno di quei
pali. Una volta inclinato, lo sposti senza troppi problemi anche da
solo, e per inclinarlo basta un bello slancio. E io peso 80 kg, mica
chiss� cosa...
C'� da dire che se non l'avessi fatto di persona, non ci avrei mai creduto.
allora siamo seri,
la mia é una via privata ed appartiene al numero civico del mio
condominio e nella convenzione depositata presso il notaio risulta che
c'é il divieto di parcheggio (è logico perché é una via stretta).
Ripeto che coloro che abitano oltre hanno la servitù di passaggio. Ma
a me sta bene anche che parcheggino però mi incazzo quando sono
talmente deficienti da non capire che se mi piazzano la macchina
(peggio ancora il furgone) in prossimità del passo carraio, essendo
una via stretta non si riesce ne ad entrare ne a uscire se non facendo
mille manovre.
Ciao - Gigi
proprio a volver sindacare dai 212 ai 287, a sfera a panettone a cono...
>
> Ti ricordo pure che ho visto piu' volte prendere delle utilitarie da
> ragazotti "come me" qualche annetto fa e alzarle di culo perch�
> parcheggiate alla Pene di Segugio facendole ruotare sulle ruote anteriori,
> con quelle di oggi eviterei perch� il paraurti rimarrebbe in mano.
conosco qualcuno che prendeva i sacchi di cemento da 50kg in spalla e
correva su da una strada in salita per allenarsi....e non scherzo.
in effetti,,,,non so se fosse assicurato, � una famiglia di cui conosco solo
i figli...ma per dirtene un'altra il piu piccolo � stato visto piu volte dal
terrazzo di casa che tutto impettito imitava mussolini, pensa che ora
lavorano, assieme in una ditta di manutenzione meccanica, ogni tanto anche
dove lavoro io, non � molto che il piu grande mi � passato vicino guidando
un merlo con le forche ad altezza uomo, ho sentito un brivo lungo la
schiena, anche perch� che io sappia tutt'ora non hanno la patente, mai visti
in auto, sempre alla fermata della corriera..boh....
cmq credimi che a scriver eil post poi me ne venuto a parlarne in ufficio
ieri sera, una collega sapeva anche lei la storia e fra tutti avevamo le
lagrime agl'occhi dal ridere :)
nana sulla neve no, al limite fai dei mezzi traversi scemi ma li chimerei
piu lungi appena sterzati, la bassa aderenza non lascia sposatre i pesi di
colpo come deve succedere per andare di traverso :)
provo provo : ) io il freno a mano lo uso tutt'ora su qualche tornate e non
solo trq :) pur avendo dischi dietro e senza idrualico...su quella che ho
ora � un 4wd un po particolare, se non la faccio chippare quando tiri il
freno a mano il diff. elettronico ti rovina il divertimento :(
>
>>altrimenti vai dritto come un fuso :)
>
> il botto infatti l'abbiamo fatto perch� inspiegabilmente, al 200esimo
> testacoda, l'auto invece � andata dritta, scivolando lentamente e
> inesorabilmente verso il palo di cemento! :-)
appunto :)
i 180 o testacoda li fai con fondi a buona/media aderenza, anche un pilota
di rally serio lo sa che sullo sporco non si gioca con la leva sbagliata,
altrimenti il peso dell'auto non ti si sposta come dovrebbe a causa
dell'adrenza quasi a 0 davanti e l'auto va dritta o quasi, poi dipende dalal
distribuzione del peseo, � simpatico "ganciare" con le catene sull'anteriore
ghghghghgh, provare per credere :)
l'unico modo � fare prima il pendolino, ma va fatto con crisma e sentendo
BENE il peso quando passa da un lato all'altro...
per tutto cio dicevo che i traversi non si fanno sulla neve con le TA, fra
l'altro una volta che parte male non fai piu nulla, se dai gas a meno non
avere 250cv peggiori solo l'adrenza sull'anteriore, nei traversi ben fatti
con aderenza normale invece gestisci come girare e dove portaer il centro
della rotazione tu, ma serve buttare dentro al prima, giocare di frizione
prima di andare col gancio, riaprire al momento in cui si sente la spinta
arrivata al massimo e non prima per non avere da riallineare come pazzi e
poi gestire il gas riallineando gradualmente, cosi con i tamburi dietro e
con 56cv fai i parcheggi ;) con 147CV di un clio tapuzziato facevi i ganci
ai 70 all'ora e andavi via di 100mt di traverso , quando dovevi cambiar ele
gomme ;)
Senti gi� ne abbiamo i maroni pieni coi panettoni, non tirar fuori altre
specialit� dissuasive cortesemente ;)
Poi a noi piacciono i panettoni, sia a cono che a sfera poi son troppo
semplici da spostare...
non so che dire, la mia pratica contrasta con la tua teoria. ;-)
forse c'� un equivoco di fondo e si parla di cose diverse.
forse non ho capito bene cosa intenda marco&li con "traverso", ma anche a me
non sono mancate occasioni di fare testacoda in spiazzi col fondo ghiacciato
o spruzzati di neve.
se pu� essere utile ho usato un 128, 127, VW polo e ford escort.
la procedura �: raggiungi i 20-30 km/h, sterzi e tiri il freno a mano. la
macchina si gira di 180 gradi. se hai abbastanza velocit� puoi anche
controsterzare e percorrere qualche metro di traverso. ora non so come si
chiama questa manovra ma ne avremo fatte centinaia sulla neve e sul giaccio.
saluti,
pas
Lo dici a me?
Io darei fuoco a penettoni a vasi per fiori messi in mezzo agli incroci e
altre amenita....ahhh ecco si....le porcate assurde ficcate in mezzo alle
rotonde che ti vedi la faccia di napoleone ma non il TIR che arriva ai 167
all'ora :)
non si da da mangiare ai troll!
non si da da mangiare ai troll!
hai fatto troppo ridere me e la mia famiglia con la quale ho condiviso
questo messaggio :DD
> non si da da mangiare ai troll!
Se pero' fa ridere qualcuno e' tutto guadagnato :P
cia'
Max
in teoria sarebbe facile ma non sempre viene agli imbranati come me che ci
provano sullo sterrato senza averne l'esperienza
toyota corolla + grande pentola in alluminio con coperchio fissata con le
cinghie sul sedile di destra.
nella pentola almeno 10kg di spaghetti al pomodoro gi� belli cotti e conditi
dato che il ragazzo che di solito guidava l'auto lo faceva spesso, ci ho
provato anche io e puoi immaginare come � finita.
gli spaghetti se li sono poi mangiati come erano venuti . data la dituazione
avevo ipotizzato che fossero spaghetti al salto ma ... :-(
ciao
Abele
Dovevi dirmelo venti anni fa, quando aspettavo la galaverna per andare
nei parcheggi delle ceramiche di notte con la Golf GTD supertamar coi
fendinebbia gialli.
Va lᅵ che se prima di tirare il freno a mano hai il volante appena
appena girato, ti si intraversa che ᅵ una goduria, altro che...
Alberto
--
Carlo Rubbia: Siamo su un treno che va a trecento chilometri all'ora,
non sappiamo dove ci sta portando e, soprattutto, ci siamo accorti che
non c'ᅵ il macchinista.