La schiuma?
Fabbrogiovanni.
Be', ci avevo pensato anch'io... cioč si rischia che si intasi tutto e
aprendo la lavastoviglie si venga inondati da una sorta di blob?
>> La schiuma?
>
>Be', ci avevo pensato anch'io... cioè si rischia che si intasi tutto e
>aprendo la lavastoviglie si venga inondati da una sorta di blob?
>
Piú semplicemente: non lavi nulla. La lavastoviglie ha bisogno di un
detersivo molto piú aggressivo di quello per il lavaggio a mano.
Ciao Boiler
>Ho chiesto a una mia amica "bravamassaia" se potevo usare il comune
>detersivo per piatti nella lavostoviglie... lei si è messa le mani in faccia
1) si riempie tutto di schiuma, non si danneggia niente pero' non e'
bello da ripulire dopo
2) I detersivi per piatti vanno utilizzatti con la spugnetta per
strofinare, quelli per lavastoviglie non possono contare sull'aiuto
della spugnetta e devono cavarsela da soli, quindi devono essere piu'
aggressivi.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
Si, ma la schiuma non č appiccicosa, č soffice, delicata, rilassante:-))
Fabbrogiovanni.
> Si, ma la schiuma non è appiccicosa, è soffice, delicata, rilassante:-))
> Fabbrogiovanni.
[Cit.]
Schiuma, soffice, morbida, bianca, lieve, lieve,sembra panna, sembra neve...
La schiuma è una cosa buona, come la mamma, che ti accarezza la testa quando
sei triste e stanco, una mamma enorme, una mamma in bianco!
(G. Gaber)
Marasali
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
In una vacanza di qualche anno fa avevamo nell'appartamento la
lavastoviglie, eravamo tutti "esperti uomini" e mettemmo un'abbondante dose
di comune detersivo per lavaggioa mano...
Dopo 4 successivi lavaggi senza detersivo siamo riusciti a debellare la
schiuma... :-)))
Ciao!
> E' vero che potrebbe accadere una ecatombe di tal fatta?
Lavastoviglie ad incasso
detersivo per i piatti a mano
Schiuma che usciva dal forno
5/6 cicli a vuoto
molto olio di gomito per la schiuma residua
ps. mia moglie disse che aveva finito le pastiglie e allora ....
Ciro
-
Oltre al fatto che si riempie tutto di schiuma e trabocca dallo
sportello, la pompa non pesca, e tira aria invece che acqua.
Ma a intervalli tira un po' d'acqua, e fa dei rumoracci.
Secondariamente, il detersivo per lavastoviglie contiene
agenti maggiormente aggressivi, e un sale di cloro per
disinfettare. E inoltre eventuali coadiuvanti aggiuntivi, nel
caso dei detersivi pubblicizzati "2 in 1" o "3 in 1": additivi per
l'ammollo, sostitutivo di brillantante, sostitutivo di sale anticalcare
-
'notte
-
--
<swen...@despammed.com> <moons...@email.it>
Non dire gatto, se non ce l'hai nel sacco
http://groups.google.com
http://www.piuchepuoi.it/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Qualche anno fa`..... diciamo pure parecchi, un mio amico, durante una
festa in casa di un amico, ruppe un flacone gigante di bagno
schiuma........ (la festa era piuttosto allegra ), come in una
sceneggiatura di Blake Edwards, il pistola uso` un accappatoio a portata
di mano, per raccogliere il liquido versato, poi ebbe la magnifica idea
di infilare il tutto nella lavatrice, accenderla ed andarsene beato e
beota......... in quattro e quatt'rotto il bagno si riempii di schiuma
:-))) e quando un malcapitato in preda ad urgente bisogno fisiologico
apri` la porta, la schiuma si riverso` in corridoio... la festa ahime`
fini` li a poco e ci tocco` pure di ripulire per benino tutto alla
svelta alla svelta, altrimenti l'anfitrione sarebbe stato squoiato da
suoi, che sarebbero tornati dalle vacanze il mattino dopo.
Quella notte imparai a non usare mai un prodotto a mano, in una
lavaqualcosa meccanica.
ciao max
Fai una prova :-D
Metti il sapone per stoviglie a mano nella lavastoviglie e accendi dopo
3-4 minuti fermi la lavastoviglie e aprila e guarda l'interno. :-D
Se lo tieni di piu' otterrai i seguenti effetti:
il potere schiumogeno del sapone a mano e' piu' alto di quello per
lavastoviglie quindi otterrai tanta schiuma molte macchine non hanno una
tenuta della guarnizione tale da impedire alla schiuma di uscire, sul
pavimento e' facile che troveri una bella montagna di schiuma :-)
seconda cosa una grossa quantita' di schiuma interna alla macchina ne
impedisce il funzionamento.
Se hai mai osservato il funzionamento di una lavastoviglie essa lava
grazie alla caduta dell'acqua dall'alto che spinge con forza 2 pale
opportunamente forate da cui scaturisce l'acqua e si mettono a ruotare,
questo lo fanno entrambe le pale, sia quella superiore che quella
inferiore, questo moto e il rimescolamento dell'acqua saponata porta
all'aumento della schiuma che per un sapone a mano e' veramente tanto e
talmente compatto che satura lo spazio all'interno della lavastoviglie e
rallenta le 2 pale fino anche a bloccarle.
Altra prova da fare e prendere 2 saponi uno a mano e una per macchina e
fare la prova usandoli a mano, al tatto ti accorgerai che quello a mano
appena bagnato si scioglie velocemente e fa la schiuma mentre quello per
lavastoviglie no, e' piu' duro e piu' abrasivo rispetto al primo.
Questo serve appunto perche' come ti hanno gia' detto non c'e' dentro la
macchina l'omino con la spugnetta :-D quindi qualcosa che sostituisca la
spugnetta ci vuole, oltre ovviamente ad essere chimicamente piu' aggressivo.
Cmq se nella lavastoviglie fai fare il risciacquo per evitare che si
"aromatizzi" il tutto e ci metti un cucchiaiono da the di sapone in
polvere o un cucchiaio di sapone liquido per lavaggio a mano non succede
nulla anzi meglio ;-) spesso se ho acqua calda ci metto due pentolate di
acqua calda :-)
> ps. mia moglie disse che aveva finito le pastiglie e allora ....
allora lavava i piatti a mano :-)
oppure passata di spugna con sapone e in lavastoviglie con un cucchiaio
di sapone liquido non di piu', ciclo lungo e risolvi, spendi un botto in
corrente elettrica pero' :-D
>Quella notte imparai a non usare mai un prodotto a mano, in una
>lavaqualcosa meccanica.
Il fatto è che lo shampoo è un sapone (cioè pulisce facendo bolle)
mentre il detersivo della lavatrice/lavastoviglie pulisce senza
schiuma
Da lì il diverso comportamento
KOALAricordi di chimica dell'università di 20'anni fa
> [Cit.]
> Schiuma, soffice, morbida, bianca, lieve, lieve,sembra panna, sembra
neve...
> La schiuma è una cosa buona, come la mamma, che ti accarezza la testa
quando
> sei triste e stanco, una mamma enorme, una mamma in bianco!
> (G. Gaber)
>
> Marasali
Troppo bello..... quasi quasi provo a mettere un mezzo flacone nella
lavastoviglia:-))
Fabbrogiovanni.
>Troppo bello..... quasi quasi provo a mettere un mezzo flacone nella
>lavastoviglia:-))
Con mezzo flacone ti riempi tutta la cucina di bollicine.