news:aef9e629-ec59-42b8...@googlegroups.com...
> Taralo cos?:
> Apri un rubinetto al piano superiore e avviti il dado A fino a far partire
> la pompa..
> Quindi prendi nota della pressione. Chiudendo il rubinetto la pressione
> dovrebbe aumentare e quindi il pressostato dovrebbe spegnere la pompa. Se
> non lo fa prova a svitare leggermente il dado A e vedi se spegne la pompa.
> Riprova a vedere se la portata del rubinetto ? accettabile (magari aprendo
> un rubinetto al piano basso per far partire la pompa con il pressostato) e
> poi chiudi tutto per vedere se ora si spegne correttamente. Se non si
> ottiene questo e la pompa fa salire la pressione di almeno mezzo bar
> quando
> ? tutto chiuso rispetto a quando il rubinetto del piano di sopra ? aperto
> significa che il pressostato ha perso sensibilit? e occorre cambiarlo. Se
> l'operazione di prima ? riuscita occorre regolare il dado B non toccando
> pi?
> il dado A fino ad ottenere che la pompa parte quando si apre il rubinetto
> del piano superiore e si spegne quando si chiude il rubinetto (potrebbe
> esserci un certo ritardo dall'istante della chiusura per arrivare alla
> pressione di spegnimento).
> Do per scontato che la pressione dell'acquedotto sia sempre la stessa e
> non
> sia diminuita e che la pompa sia in buone condizioni. Se quando ? accesa
> fissa al rubinetto del piano di sopra arriva l'acqua in buona quantit?
> significa che la pompa va bene.
Grazie ancora Antonio. Gentilissimo.
Putroppo non c'� manometro quindi non posso controllare la pressione.
Vorrei chiedere, � normale che l'idrosfera sia a 1.8 bar quando la pressione
di precarica indicata sulla stessa � 3. Provo ad aumentare la pressione
dell'idrosfera o non cambierebbe nulla comunque?
Eventualmente prover� a sostituire il pressostato sperando che non sia un
problema di pompa che non riesce a far raggiungere al circuito la pressione
impostata dal pressostato. Presumo che il condensatore possa considerarsi
estraneo al problema o mi sbaglio.
------------------------------------------------------------------
Se il manometro non c'� si fa a occhio... ;-)
Si, potrebbe essere normale. Dovrebbe essere gonfiata alla pressione minima
di funzionamento dell'impianto. Aumentare la pressione dell'idrosfera non
cambia nulla. Se � "gonfiata" correttamente serve ad evitare che la pompa
parta anche per la spillatura di mezzo litro d'acqua ed evita che la pompa
abbia a fare una serie di partenze e spegnimenti per il colpo d'ariete che
si crea alla chiusura repentina di un rubinetto.
Dubito che la pompa sia cos� calata di prestazioni da creare problemi. Pu�
capitare ma doveva gi� essere al limite all'intallazione. Il condensatore
serve per la messa in moto, Se la pompa parte regolarmente e resta in
funzione significa che il condensatore � buono.
Che San Taratura ti sia propizio!