Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tostatrice caffè casalinga

76 views
Skip to first unread message

Maurizio caffebueno

unread,
Mar 3, 2011, 6:38:27 PM3/3/11
to
Ciao, sto cercando di progettare una piccola tosrrefattrice in
miniatura da casa.
Qualcuno ha già sperimentato il brivido della tostatura homemade?
Vorrei realizzarla per almeno 1 kg di caffè a volta, altrimenti mi
sembra una perdita di tempo.
Se qualcuno ha già qualche progettto in
mente.................................
Ciao
MaxCaffè

Andrea D'Amore

unread,
Mar 4, 2011, 2:20:52 AM3/4/11
to
In article
<7f2773e7-22b4-45ce...@n16g2000prc.googlegroups.com>,
Maurizio caffebueno <caffe...@gmail.com> wrote:

> Se qualcuno ha già qualche progettto in
> mente...

Recentemente ne sono passati alcuni su it.hobby.cucina, che spaziavano
da due portapenne con cerniera alla saltata semplice in padella.

> ..............................

I puntini sospensivi sono solo tre e c'è un carattere apposito '…'

Cordy

unread,
Mar 4, 2011, 2:46:25 AM3/4/11
to

La cosa è stata discussa in modo abbastanza approfondito di recente. Lo
voleva fare IlRusso. Cerca negli argomenti passati. A memoria, il titolo
era "Tostare caffé" o qualcosa del genere... comunque è in quest'anno.

--
Ciao!

Stefano

Roby Ross

unread,
Mar 4, 2011, 3:02:49 AM3/4/11
to
"Caffè fai da te" del 29/1/2011

Andrea D'Amore

unread,
Mar 4, 2011, 5:43:57 AM3/4/11
to
In article <pan.2011.03...@tiscali.it>,
Cordy <stefano...@tiscali.it> wrote:

> La cosa è stata discussa in modo abbastanza approfondito di recente. Lo
> voleva fare IlRusso.

Forse ho confuso i gruppi e l'ho vista qui, invece.

Il Russo

unread,
Mar 4, 2011, 5:52:55 AM3/4/11
to

"Andrea D'Amore" <anddam-groupsNOA...@brapi.net> ha scritto
nel messaggio
news:anddam-groupsNOALPASTICCIOD...@news.cu.mi.it...

... l'avevo messa in x-post ... ;-)


Il Russo

unread,
Mar 4, 2011, 5:55:05 AM3/4/11
to
>
>"Maurizio caffebueno" <caffe...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
>news:7f2773e7-22b4-45ce...@n16g2000prc.googlegroups.com...

... io sto sperimentando con 150 grammi per volta, con tempi che variano dai
15 ai 30 minuti e temperature che variano dai 200 ai 250 gradi ...

... ho scoperto che è importante mettere il caffé crudo dentro il forno
freddo, e far salire lentamente la temperatura ... il contrario di quel che
si fa con la pizza, in pratica ... ;-)


felice_pago

unread,
Mar 4, 2011, 6:08:16 AM3/4/11
to
On 4 Mar, 11:55, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
> >"Maurizio caffebueno" <caffebu...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

> >news:7f2773e7-22b4-45ce...@n16g2000prc.googlegroups.com...
> >Ciao, sto cercando di progettare una piccola tosrrefattrice in
> >miniatura da casa.
> >Qualcuno ha gi sperimentato il  brivido della tostatura homemade?
> >Vorrei realizzarla per almeno 1 kg di caff a volta, altrimenti mi

> >sembra una perdita di tempo.
> >Se qualcuno ha gi qualche progettto in
> >mente.................................
> >Ciao
> >MaxCaff
>

> ... io sto sperimentando con 150 grammi per volta, con tempi che variano dai
> 15 ai 30 minuti e temperature che variano dai 200 ai 250 gradi ...
>
> ... ho scoperto che importante mettere il caff crudo dentro il forno

> freddo, e far salire lentamente la temperatura ... il contrario di quel che
> si fa con la pizza, in pratica ... ;-)

non hai provato con la macchinetta dei popcorn ?


felcie&pago
.

Il Russo

unread,
Mar 4, 2011, 6:16:33 AM3/4/11
to

"felice_pago" <felic...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:f0aa127a-427c-4375...@b8g2000vbi.googlegroups.com...

... ho risultati più che soddisfacenti con un forno ventilato ...

... quando passerò alla produzione industriale, mediterò altri sistemi ...
;-)


PMF

unread,
Mar 4, 2011, 8:45:11 AM3/4/11
to
On 4 Mar, 11:55, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
>
> ... io sto sperimentando con 150 grammi per volta, con tempi che variano dai
> 15 ai 30 minuti e temperature che variano dai 200 ai 250 gradi ...
>
> ... ho scoperto che importante mettere il caff crudo dentro il forno

> freddo, e far salire lentamente la temperatura ... il contrario di quel che
> si fa con la pizza, in pratica ... ;-)

Seriamente: non hai un familiare, unvicino over 70 diciamo, da
intervistare?
fino al primo dopoguerra, tostare inc asa era la regola, e se trovi la
persona giusta potrebbe nel racconto darti qualche buon consiglio,
qualche barbatrucco

Paolo

Gi_pll

unread,
Mar 4, 2011, 8:53:23 AM3/4/11
to
"PMF" <paolom...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1697b62a-194d-46a7...@e8g2000vbz.googlegroups.com...

>
> fino al primo dopoguerra, tostare inc asa era la regola, e se trovi la

Anche nel secondo dopoguerra, in molti posti, tostavano ancora il caffè in
casa, con l'attrezzo in immagine (se compare) http://tinyurl.com/6zburcc


Andrea D'Amore

unread,
Mar 4, 2011, 12:04:38 PM3/4/11
to
In article <ikqgbc$iqa$1...@nnrp-beta.newsland.it>,
"Il Russo" <il_r...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:

> ... l'avevo messa in x-post ... ;-)

M'hai fregato…

Paperino

unread,
Mar 5, 2011, 4:21:26 PM3/5/11
to
"Andrea D'Amore" ha scritto

>> ..............................
> I puntini sospensivi sono solo tre e c'è un carattere apposito '…'


[quasiquasifacciounflame]
Il "carattere apposito" è fuori di qualunque standard Usenet.
Ma non so quanto sia utile dirlo a uno che usa Mac...
[/quasiquasifacciounflame]


:-P


**********

OK, battutacce a parte, tieni presente che alcuni potrebbero vedere
il tuo post così:
> I puntini sospensivi sono solo tre e c'è un carattere apposito '…'
o anche peggio. L'UTF-8 è piuttosto malvisto su NNTP:
http://tools.ietf.org/html/rfc3977#section-12.5

Bye, G.

Andrea D'Amore

unread,
Mar 5, 2011, 5:30:08 PM3/5/11
to
In article <iku9gr$one$1...@news.eternal-september.org>,
"Paperino" <non...@lo.dico.invalid> wrote:

> Ma non so quanto sia utile dirlo a uno che usa Mac...

Di sistemi ne ho usati diversi e OS X (non il Mac in sé) è il migliore
per me.

> [/quasiquasifacciounflame]

Non ti preoccupare, non c'è possibilità di flame con uno che usa Outlook
Express.

> OK, battutacce a parte, tieni presente che alcuni potrebbero vedere
> il tuo post così:

> > I puntini sospensivi sono solo tre e c'è un carattere apposito 'â€|'

Evito di usare caratteri non ASCII nel subject perché vengono prima
dell'header che specifica il set di caratteri, dopodiché è un problema
del programma. Se un newsreader non legge UTF-8 magari è il caso di
aggiornarlo.

> o anche peggio. L'UTF-8 è piuttosto malvisto su NNTP:
> http://tools.ietf.org/html/rfc3977#section-12.5

Lì c'è scritto altro e cioè che le implementazioni non devono creare
sequenze UTF-8 illegali e che dovrebbero poterle riconoscerle.

Inoltre nell'introduzione leggo:

Although the protocol specification in this document is largely
compatible with the version specified in RFC 977 [RFC977], a number of
changes are summarised in Appendix D. In particular:
o the default character set is changed from US-ASCII [ANSI1986] to
UTF-8 [RFC3629] (note that US-ASCII is a subset of UTF-8);

cioè il charset di default di NNTP è proprio UTF-8 quindi non è malvisto.

Questo è per quanto riguarda l'aspetto della codifica.

Riguardo l'ortografia anche se si vuole usare il punto fermo ce ne
vogliono comunque tre, non trentatré.

Paperino

unread,
Mar 5, 2011, 5:54:34 PM3/5/11
to
"Andrea D'Amore" ha scritto:

> Paperino wrote:
>> Ma non so quanto sia utile dirlo a uno che usa Mac...
> Di sistemi ne ho usati diversi e OS X (non il Mac in sé) è il migliore
> per me.
>> [/quasiquasifacciounflame]
> Non ti preoccupare, non c'è possibilità di flame con uno che usa Outlook
> Express.

Non crederai che quegli header siano veri ? :-).

> o the default character set is changed from US-ASCII [ANSI1986] to
> UTF-8 [RFC3629] (note that US-ASCII is a subset of UTF-8);
> cioè il charset di default di NNTP è proprio UTF-8 quindi non è malvisto.

Vabbe ', flame non riuscito O:-)
(Non che volessi farne uno davvero :-P )


> Riguardo l'ortografia anche se si vuole usare il punto fermo ce ne
> vogliono comunque tre, non trentatré.

Perfettamente d 'accordo.

Bye, G.
Message has been deleted

Paperino

unread,
Mar 6, 2011, 9:47:46 AM3/6/11
to
"Herik" ha scritto

> Andrea D'Amore wrote:
>> Evito di usare caratteri non ASCII nel subject perché vengono prima
>> dell'header che specifica il set di caratteri, dopodiché è un problema
>> del programma. Se un newsreader non legge UTF-8 magari è il caso di
>> aggiornarlo.
> uh, come quoto :)

Vedi (bene!) il mio post sopra. Comunque ho controllato:
anche con OE (quello vero) l'UTF-8 viene visto correttamente.
In genere i problemi ci sono, da quel che vedo, quando
un post in UTF-8 passa per qualcuno dei vari gateways
NNTP<->Web, tipo Google Groups e simili.
Non ho né voglia né tempo di cercare di preciso quali :-)

E comunque pensavo fosse chiaro da tag, faccine eccetera
che stavo scherzando... o no ?
Giusto per la precisione: qui in ditta usiamo di tutto,
da Mac ad AIX, da Windows a Linux (entrambi in una mezza
dozzina di versioni ciascuno), da BSD a Solaris... ah,
no, gli ultimi Solaris li abbiamo zottati il mese scorso,
anche se li teniamo ancora accesi, ma off-line.

Beh, comunque intendo dire che sarei l'ultimo a poter
fare seriamente un flame sull'argomento :-).

Bye, G.

Andrea D'Amore

unread,
Mar 6, 2011, 1:15:31 PM3/6/11
to
In article <il06qj$bb0$1...@news.eternal-september.org>,
"Paperino" <non...@lo.dico.invalid> wrote:

> E comunque pensavo fosse chiaro da tag, faccine eccetera che stavo
> scherzando... o no ?

Sì.

> ah, no, gli ultimi Solaris li abbiamo zottati il mese scorso, anche
> se li teniamo ancora accesi, ma off-line.

Il magico tocco di Oracle?

Paperino

unread,
Mar 11, 2011, 6:47:05 AM3/11/11
to
"Andrea D'Amore" ha scritto
> "Paperino" wrote:
> > E comunque pensavo fosse chiaro da tag, faccine eccetera che stavo
> > scherzando... o no ?
> Sě.

Menomale. C'č in giro un bel po' di humour-impaired ultimamente,
ma non mi sembravi il tipo :-).

> > ah, no, gli ultimi Solaris li abbiamo zottati il mese scorso, anche
> > se li teniamo ancora accesi, ma off-line.
> Il magico tocco di Oracle?

No. Oracle c'č, ma... beh, lasciamo perdere.

Bye, G.


0 new messages