Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come smontare ruote pivottanti poltrona tipo ufficio?

4,480 views
Skip to first unread message

Gilberto

unread,
Aug 27, 2012, 5:49:38 PM8/27/12
to
Un saluto a tutti! :)

Dovrei sostituire le ruote di una poltrona tipo ufficio (5 razze), che sono
praticamente distrutte. Allo scopo, ho comprato (online) delle ruote che
dovrebbero essere giuste e che sono come quelle della foto
http://img571.imageshack.us/img571/5128/ruotepivottanti.jpg .

Il problema è che non riesco assolutamente a estrarre le ruote vecchie
(alcune delle qualui proprio ridotte a poco più del solo asse metallico). Ho
trovato in un archivio web di questo newsgroup un messaggio (che non riesco
più a ripescare) dove si suggeriva di "batterci sopra".

Io ho provato, con una chiave inglese e anche con un martello, a "battere
sopra" a quel che è rimasto delle varie ruote (di alcune quasi il solo asse
metallico, di altre anche la "calotta" in plastica), ma non si sono smosse
di un millimetro.

Come posso fare???

Grazie mille!


N.B. Preciso che i perni delle ruote esistenti sono inaccessibili, in quanto
(credo proprio) infilati al centro di alloggiamenti circolari situati alle
estremità delle razze in metallo della base della poltrona e che, a
guardarli e prescindendo dai materiali diversi (metallo contro plastica
nera), quanto a dimensione fanno un "effetto corpo unico" con la parte delle
ruote al centro della quale si trova il perno (vedere sempre foto
http://img571.imageshack.us/img571/5128/ruotepivottanti.jpg , grazie).


Arturo

unread,
Aug 27, 2012, 6:01:26 PM8/27/12
to
Gilberto ha pensato forte :
Ma quanto hai risparmiato comprando online delle ruote rispetto
ad un ferramenta qualsiasi?
Permettemi la curiosita', che ormai sta moda dell'online ci manca
solo che ci compriamo anche l'aria da respirare.
Per le ruote, di solito sono inserite ad incastro, con una tenaglia le
devi tirare, colpo secco, se non vengono vuol dire che e' tutto
incastrato e da buttare perche', anche se le togli spaccando
qualcosa le nuove non riusciresti a rimetterle.


Mate-Comix

unread,
Aug 27, 2012, 6:04:02 PM8/27/12
to

Ne ho appena buttato via una.
Prima di gettarla ho provato a smontare le ruote ... per pura curiosità.

Nel mio caso è bastato tirarle ... facendo un po' leva.
Le ho estratte senza problemi.

Michele eSSe

unread,
Aug 27, 2012, 11:41:36 PM8/27/12
to
Il 28/08/12 00:04, Mate-Comix ha scritto:
Però dipende, la mia sedia, per esempio, monta ruote apparentemente
simili, ma hanno il perno filettato e sono avvitate.
In tal caso, alla base del perno, c'è l'esagono per avvitarle... ;-)

--
Ciao
Michele

Giacobino da Tradate

unread,
Aug 28, 2012, 1:56:52 AM8/28/12
to
On Mon, 27 Aug 2012 23:49:38 +0200, Gilberto wrote:

> Io ho provato, con una chiave inglese e anche con un martello, a
> "battere sopra"

Non devi "battere sopra", ma devi dargli "colpi di fianco" a destra e a
sinistra smollando i perni dagli alloggiamenti in cui sono inseriti a
pressione.

Devi fare come il cavadenti: prima lussare, poi estrarre.

> a quel che è rimasto delle varie ruote (di alcune quasi
> il solo asse metallico, di altre anche la "calotta" in plastica), ma non
> si sono smosse di un millimetro.

Purtroppo se nel lussare rovini le sedi dovranno andare i nuovi perni, le
nuove ruote balleranno.

ciao


funkpowa

unread,
Aug 28, 2012, 2:43:33 AM8/28/12
to
fai leva con un cacciavite grande.
Come sostitute meglio quelle in gomma.

Saluti

Gilberto

unread,
Aug 28, 2012, 3:37:50 AM8/28/12
to
Vi ringrazio tutti moltissimo sia per i suggerimenti (che ho provato a
seguire ma purtroppo senza successo - sono un po' imbranato), sia perché ho
capito che non si tratta di un'operazione per cui basta conoscere il "trucco
giusto" ("la punta di un cacciavite nel punto X e poi un colpettino di
martello sul manico", o roba del genere) e il gioco è fatto.

Così, sono andato a cercare un po' sul Web e, oltre a alcune spiegazioni a
parole dalle quali si capiva ancora una volta che l'operazione non era
affatto semplicissima, ma anzi indaginosa (esempio:
http://www.ehow.com/how_6544727_remove-chair-casters.html ), ho trovato un
filmatino illuminante su YouTube, e precisamente all'indirizzo
http://www.youtube.com/watch?v=mBWxOzZH6AQ .

Filmatino della serie:
- SE qualcuno ha preventivamente provveduto a smontarvi la base della
poltrona
- SE disponete di un tavolo di lavoro ad hoc
- SE avete, come minimo, una specie di mini-piede di porco
superprofessionale "cento-funzioni-in-una" (che non avevo mai visto prima in
vita mia!) e anche un'apposita barra metallica su misura
ALLORA smontare le ruote rotte e montare quelle nuove con due colpetti di
martello è "una cosa semplicissima, di un attimo" (soprattutto se lo si fa
di mestiere dalla mattina alla sera!!!).

Purtroppo, nel mio caso, nessuno di questi "se" è vero (e in più - per
soddisfare la "curiosità" espressa da Arturo - ho anche dei limiti fisici
che mi portano a STRABENEDIRE Internet e, con lei, la possibilità di
acquistare oggetti in tutto il mondo e di farseli arrivare a casa).

Perciò, l'unica cosa che posso realisticamente fare è mettere mano al
portafoglio (finché c'è ancora dentro qualcosina... ;) ) e - anche se con
rammarico, perché questa è di primissimo ordine e, ruote a ramengo a parte,
in perfetto stato - comprare una poltrona direzionale nuova (che, per il
motivo appena detto e per l'uso "intensivo" che ne faccio, non può essere
una cosa sgrausa da due soldi genere Ikea).

Vabbè, pazienza... e ancora un grazie di cuore a tutti voi che mi avete
risposto! :)



Speck

unread,
Aug 28, 2012, 3:55:06 AM8/28/12
to
"Gilberto" <ari...@nononopam.net>:
>
>Vabbč, pazienza...

Non so se puoi, ma io, visto il filmato, farei cosi':
1. andrei in un brico, mi comprerei una chiave inglese con la forca
della dimensione giusta
2. la metterei in morsa e la smeriglierei fino ad abbassarne lo
spessore per quello che serve
3. la piegherei ad angolo con una mazzetta

Prezzo della chiave inglese, poco. Tempo da perdere, un'oretta,
viaggio al brico incluso.

--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?

felix...

unread,
Aug 28, 2012, 4:24:48 AM8/28/12
to
Gilberto ha scritto:

> Un saluto a tutti! :)

> Dovrei sostituire le ruote di una poltrona tipo ufficio (5 razze), che sono
> praticamente distrutte. Allo scopo, ho comprato (online) delle ruote che
> dovrebbero essere giuste e che sono come quelle della foto
> http://img571.imageshack.us/img571/5128/ruotepivottanti.jpg .

> Il problema č che non riesco assolutamente a estrarre le ruote vecchie
> (alcune delle qualui proprio ridotte a poco piů del solo asse metallico). Ho
> trovato in un archivio web di questo newsgroup un messaggio (che non riesco
> piů a ripescare) dove si suggeriva di "batterci sopra".

Non battere ma estrarre aiutandosi con un cacciavite o cacciachiodi a
mo di leva.
felix.






--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


augell...@gmail.com

unread,
Sep 18, 2012, 3:08:06 AM9/18/12
to
Ciao, per sostituirle basta semplicemente sfilarle (con un po di forza) ma non è difficile!!

Genio della lampada

unread,
Nov 6, 2013, 3:05:31 AM11/6/13
to
Per smontare le ruote bastano tre cose: un cacciavite piatto largo, un martello e una pinza pappagallo. io l'ho fatto in 3 minuti senza strani attrezzi citati sotto.

polytr...@gmail.com

unread,
Nov 17, 2013, 5:21:37 AM11/17/13
to
ciao!
il video è ottimo!! basta procurarsi una cosa metallica che sia abbastanza sottile da ficcarsi nel piccolo gradino metallico sul perno metallico della ruota (che è di plastica) e che sia in grado di sopportare due bottarelle col martello.
io ho provato con una forchetta da tavola di metallo e in cinque minuti ho estratto la vecchia ruota(e sono molto imbranato eh!)
0 new messages