Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ottenere il salmone

1,732 views
Skip to first unread message

Elby

unread,
Mar 23, 2004, 4:20:23 AM3/23/04
to
Finalmente ho dato la base colore ad alcune stanze della casa e, con
cornici,rosone, tinteggiatura e impianto elettrico devo ammettere che i
quasi 50 anni della casa sembrano scomparsi del tutto.
Come effetti decorativi da utilizzare ho considerato lo SPUGNATO per la
camera da letto e quello "PENNELLATO" per lo studio.
A dire la verità non so se il termine pennellato è esatto ma in pratica
sarebbe la tecnica di dare colore alla stanza tramide piccole pennellate in
varie direzioni che poi, una volta asciugate danno un effetto anticato.
Quello che ora mi preoccupa è di dare il colore al salone in quanto,
volendolo una tonalità salmone non so come si ottenga.
Grazie


Boiler

unread,
Mar 23, 2004, 4:40:08 AM3/23/04
to
On Tue, 23 Mar 2004 09:20:23 GMT, "Elby" <luca_...@libero.it>
wrote:

Se vai in un colorificio (ma anche in supermercati di fai-da-te) hanno
delle macchine che ti creano la dispersione (o quello che vuoi)
esattamente della tonalità da te desiderata.

Ciao Boiler

FabbroGiovanni

unread,
Mar 23, 2004, 4:54:54 AM3/23/04
to

"Boiler" <perla...@bluemail.ch> ha scritto nel messaggio
news:od1060d26aqoiivpf...@4ax.com...

> >Quello che ora mi preoccupa è di dare il colore al salone in quanto,
> >volendolo una tonalità salmone non so come si ottenga.
> >Grazie

> Se vai in un colorificio (ma anche in supermercati di fai-da-te) hanno
> delle macchine che ti creano la dispersione (o quello che vuoi)
> esattamente della tonalità da te desiderata.
>
> Ciao Boiler

Ma vuoi mettere la soddisfazione del fai da te?
Preparandolo in casa si possono fare le varie prove sul muro e vedere
l'effetto su un riquadro che rende meglio di uan mazzetta di colori.

La mia prima (e unica) esperienza è stata positiva.... quando si dice la
fortuna:-))
Sono arrivato al *rosa antico/rosa cipria/rosa quel che l'è* aggiungendo
rosso/giallo/marrone/ocra

La difficoltà maggiore è stata che dopo aver fatto le prove con un
barattolino non è facile raggiungere lo stesso risultato con la latta da
14 litri.

Fabbrogiovanni.

ps: i boccettini di colorante costano pochi euro, male che vada si
buttano le prove e si torna in colorificio a comprare la pittura fatta a
macchina.


Boiler

unread,
Mar 23, 2004, 5:15:18 AM3/23/04
to
On Tue, 23 Mar 2004 09:54:54 GMT, "FabbroGiovanni"
<fabbro,giov...@email.it.INVALID> wrote:

>
>"Boiler" <perla...@bluemail.ch> ha scritto nel messaggio
>news:od1060d26aqoiivpf...@4ax.com...
>
>> >Quello che ora mi preoccupa è di dare il colore al salone in quanto,
>> >volendolo una tonalità salmone non so come si ottenga.
>> >Grazie
>
>> Se vai in un colorificio (ma anche in supermercati di fai-da-te) hanno
>> delle macchine che ti creano la dispersione (o quello che vuoi)
>> esattamente della tonalità da te desiderata.
>>
>> Ciao Boiler
>
>Ma vuoi mettere la soddisfazione del fai da te?
>Preparandolo in casa si possono fare le varie prove sul muro e vedere
>l'effetto su un riquadro che rende meglio di uan mazzetta di colori.
>
>La mia prima (e unica) esperienza è stata positiva.... quando si dice la
>fortuna:-))
>Sono arrivato al *rosa antico/rosa cipria/rosa quel che l'è* aggiungendo
>rosso/giallo/marrone/ocra
>
>La difficoltà maggiore è stata che dopo aver fatto le prove con un
>barattolino non è facile raggiungere lo stesso risultato con la latta da
>14 litri.
>

Beh, allora sfrutti il colorificio per farti replicare i tuoi 200ml in
scala industriale ;-)


Ciao Boiler

felice_pago

unread,
Mar 23, 2004, 5:18:36 AM3/23/04
to
Il 23 Mar 2004, 10:54, "FabbroGiovanni" <fabbro,giov...@email.it.INVALID>
ha scritto:
>
[cut]

> La mia prima (e unica) esperienza è stata positiva.... quando si dice la
> fortuna:-))
> Sono arrivato al *rosa antico/rosa cipria/rosa quel che l'è* aggiungendo
> rosso/giallo/marrone/ocra

beh la mia fu maggiore !
direttamente nella latta da 10 litri,
rosso/marrone/giallo
goccia rossa goccia marrone e gira e gira.

un bel rosa antico/pesca
smalto ad acqua, certo un po ne e' avanzato,
ma il tutto e' costato meno di 30 EURI


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

FabbroGiovanni

unread,
Mar 23, 2004, 5:36:49 AM3/23/04
to

"felice_pago" <felic...@y.it> ha scritto nel messaggio
news:217Z58Z14Z170Y1...@usenet.libero.it...

> beh la mia fu maggiore !
> direttamente nella latta da 10 litri,
> rosso/marrone/giallo
> goccia rossa goccia marrone e gira e gira.

> felice_pago

Per la serie "La fortuna aiuta gli audaci"? :-))
Metti che alla fine del gira gira scoprivi di aver messo due gocce in
più di rosso, che facevi?
Fabbrogiovanni.


felice_pago

unread,
Mar 23, 2004, 5:53:34 AM3/23/04
to
Il 23 Mar 2004, 11:36, "FabbroGiovanni" <fabbro,giov...@email.it.INVALID>
ha scritto:
[cut]

> Per la serie "La fortuna aiuta gli audaci"? :-))
> Metti che alla fine del gira gira scoprivi di aver messo due gocce in
> più di rosso, che facevi?

allungavo di bianco, e per la verita' ho dovuto
allungare proprio all'ultima goccia, poi ho fatto
riposare il colore, prima di andare a prendere una
seconda lattina, e con la prova muro era propt bon
e adesso abbiamo il corridoio la sala ad altezza
140 cm di un bel colore, me ne sono accorto dopo 2
mesi, di ritorno dalle ferie, entrando in casa mi
ha dato una gran bella sensazione :)

Alberto Schiesaro

unread,
Mar 23, 2004, 5:59:11 AM3/23/04
to
Fai come me: cercavo un giallo tenue e prova che ti riprova goccia a goccia
direttamente nei 4 lt alla fine ho deciso di metterci
tutto il colorante cosi' mi son detto se dovro' rifarlo ho la dose giusta.
Ho un bel giallo limone, per fortuna che era per le bocche di lupo.... pero'
sono molto luminose.
Ciao

"FabbroGiovanni" <fabbro,giov...@email.it.INVALID> ha scritto nel messaggio
news:5rU7c.87830$FJ6.3...@twister1.libero.it...

FabbroGiovanni

unread,
Mar 23, 2004, 6:25:30 AM3/23/04
to

"Alberto Schiesaro" <alberto_...@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:3MU7c.89695$z23.3...@news3.tin.it...

> Fai come me: cercavo un giallo tenue e prova che ti riprova goccia a
goccia
> direttamente nei 4 lt alla fine ho deciso di metterci
> tutto il colorante cosi' mi son detto se dovro' rifarlo ho la dose
giusta.
> Ho un bel giallo limone, per fortuna che era per le bocche di lupo....
pero'
> sono molto luminose.

Bastava una puntina di ocra e di rosso per arrivare a un giallo sole:-))
Fabbrogiovanni.

Elby

unread,
Mar 23, 2004, 6:49:45 AM3/23/04
to

Ma con quelle macchine si può anche ricreare un colore di cui non si sa la
precisa tonalità ma se ne possiede un campione ?
In pratica dovrei dare una seconda mano di colore ad una stanza ma non so se
quella rimasta nel secchio mi basterà a completare la stanza.


Boiler

unread,
Mar 23, 2004, 7:02:57 AM3/23/04
to
On Tue, 23 Mar 2004 11:49:45 GMT, "Elby" <luca_...@libero.it>
wrote:

Nel negozio che conosco io puoi farlo.
Hanno un colorimetro: ci mettono un campione del colore che porti da
casa, poi lui lpo analizza (fa una specie di FFT sui colori ;-)

Poi si mettono i dati in un'altra macchina e quella mescola la mistura
magica...

Non ti so dire quanto costa.

Ciao Boiler

FabbroGiovanni

unread,
Mar 23, 2004, 7:02:15 AM3/23/04
to

"Elby" <luca_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:tvV7c.87950$FJ6.3...@twister1.libero.it...

Secondo me già un imbianchino appena appena esperto non avrebbe
problemi a rifare una tinta partendo dal campione.

Te la vendo come me l'ha raccontata il tizio di un colorificio quando mi
ero informato:
"Portami il campione che lo mettiamo nel computer e riesco a fartelo
uguale preciso".
Ora non so se il bravo ragazzo intendesse versarne un po' sul piattino
del cd o infilarlo nel floppy:-))

Credo che cmq sia fattibile, a patto che non pretendi di arrivare a metà
parete con la pittura vecchia e poi partire da lì con quella nuova,
magari anche i computer non sono infallibili e potrebbe esserci una
sfumaturina di differenza.
Forse conviene miscelare il vecchio e il nuovo prima di cominciare con
la seconda mano.

Fabbrogiovanni.


Elby

unread,
Mar 23, 2004, 7:14:18 AM3/23/04
to

Effettivamente visto che dovrei rifare un'intera mano potrei anche cambiare
leggermente il colore rispetto alla mano precedente...considerando poi che
dovrà essere spugnato ulteriormente...
grazie


GenTLe

unread,
Mar 23, 2004, 8:53:14 AM3/23/04
to
FabbroGiovanni wrote:
> Ma vuoi mettere la soddisfazione del fai da te?

Ascolta FabbroGiovanni, una dozzina di anni fa, quando ancora andavo alle
superiori, si fece una settimana di autogestione. Durante questa settimana
ritinteggiammo e sticcammo i muri delle nostre aule (visto che il preside se
ne sbatteva).
Con sta storia della soddisfazione del fai-da-te alla fine avevamo l'aula
per metà (la parte lavabile alta 2 metri da terra) azzurro fiocco di
neonato, e per la parte alta dei muri e del soffitto un bel rosa
confettone... Hai presente il celeberrimo "asilo mariuccia"?? ;-)
Per non parlare di quelli a cui è uscita l'aula viola o giallo fluo....

:°°°-DD
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Grave incidente d'auto: perde il braccio destro. La polizia indaga sul
sinistro.


GenTLe

unread,
Mar 23, 2004, 8:53:14 AM3/23/04
to
FabbroGiovanni wrote:
> Ma vuoi mettere la soddisfazione del fai da te?

Ascolta FabbroGiovanni, una dozzina di anni fa, quando ancora andavo alle

FabbroGiovanni

unread,
Mar 23, 2004, 9:57:43 AM3/23/04
to

"GenTLe" <alexthegen...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:c3pfgg$2al7fh$1...@ID-180166.news.uni-berlin.de...

> Ascolta FabbroGiovanni, una dozzina di anni fa, quando ancora andavo
alle
> superiori, si fece una settimana di autogestione. Durante questa
settimana
> ritinteggiammo e sticcammo i muri delle nostre aule (visto che il
preside se
> ne sbatteva).
> Con sta storia della soddisfazione del fai-da-te alla fine avevamo
l'aula
> per metà (la parte lavabile alta 2 metri da terra) azzurro fiocco di
> neonato, e per la parte alta dei muri e del soffitto un bel rosa
> confettone... Hai presente il celeberrimo "asilo mariuccia"?? ;-)
> Per non parlare di quelli a cui è uscita l'aula viola o giallo
fluo....
>
> :°°°-DD

Anche a me al primo tentativo, aggiunto il rosso era venuto un
bellissimo rosa *pantera rosa*, ma moglie e figlia non sono come il
preside, non me l'hanno accettato:-))
Fabbrogiovanni


Alberto Schiesaro

unread,
Mar 23, 2004, 12:13:22 PM3/23/04
to

L'unica volta che utilizzato questo servizio presso un brico hanno voluto un
pezzo di cartone bianco dipinto
con il colore che mi serviva. Si trattava pero' di uno smalto normale per
metallo.
Non so per i muri, non credo pero' che vogliano un pezzo di muro...
Ciao
Alberto


"Elby" <luca_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:tvV7c.87950$FJ6.3...@twister1.libero.it...

Ob1KnOb

unread,
Mar 23, 2004, 6:06:49 PM3/23/04
to

"Elby"


su base bianca pigmenti giallo ocra e rosso (3giallo:1rosso
indicativamente), diluisci i pigmenti in un litro di acqua agita benissimo e
aggiungi al lattone, meglio se con un dosatore (per rifarne in caso la
pittura mancasse), mescola molto accuratamente e fai un campione sulla
parete, non fidarti del colore nella latta.

ciao mauro


Ob1KnOb

unread,
Mar 23, 2004, 6:11:20 PM3/23/04
to

"Ob1KnOb"

ahem.... su base bianca pigmenti giallo-ocra e rosso
(2~3 rosso:1 giallo-ocra indicativamente)....

ti avevo dato le indicazioni per il cipria sorry... sņ stanco!!!

ciao mauro


FabbroGiovanni

unread,
Mar 24, 2004, 10:45:32 AM3/24/04
to

"Gianmaria" <gf...@nospam.org> ha scritto nel messaggio
news:glv26010u7ag08orb...@4ax.com...

> Io mi sono molto avvicinato facendo campioni su 50 grammi di base ed
> aggiungendo i colori in percentuale su una bilancina digitale con
> precisione da 1 gr. nello specifico mi riferisco all'impregnante
> neutro per il legno da colorare con le terre color albicocca e
> castagno. La ripetibilita' nella latta da 25 kg e' stata abbastanza
> precisa
> Gianmaria
> Perugia rurale

Non so con la bilancina con precisione 1 grammo sia fattibile anche con
la pittura per muri.
Faccio un esempio: 50 grammi di bianco aggiungo 1 grammo di rosso e 1
grammo di giallo ocra, a una latta intera da 14 litri (14.000 grammi)
dovrei aggiungere 280 grammi di rosso e 280 di giallo ocra.
Se non sto sbagliando con le proporzioni mi sembrano quantità esagerate.
Fabbrogiovanni.

ps: il mio metodo *scientifico* consisteva nel contare le gocce, solo
che 2 gocce nel campione diventavano 500 nel lattone, mi stufavo di
contare e allora davo tre o quattro zampilli:-))


0 new messages