Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

epson stylus color 1520 sostituzione testine

1,442 views
Skip to first unread message

ximoplay

unread,
Nov 18, 2006, 8:47:53 AM11/18/06
to
Salve a tutti!

Ho disimballato dopo parecchio tempo la mia Epson 1520 e sorpresa il
nero non funge più (il colore funziona benissimo)!
Ho cambiato la cartuccia (compatibile) e fatto i cicli ripetuti di
pulizia testine....ho provato anche con le cartucce pulenti apposta per
questi casi;
la testina del nero è ostruita!
Ho trovato una vechia discussione (dic2005) tra LO e SMART in cui LO
spiegava come smontare la testina e ho seguito quella... sono arrivato
al punto in cui bisogna scollegare il flat (il nastro bianco che
comanda la testina) ma sono in standby perchè temo di rovinare
qualcosa....la mia guida la fa semplice, ma non c'è molto spazio....
qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie

Stardust®

unread,
Nov 18, 2006, 9:17:19 AM11/18/06
to
ximoplay wrote:

> qualcosa....la mia guida la fa semplice, ma non c'è molto spazio....
> qualcuno ne sa qualcosa?

Copio un mio post:

-------------------------
La mia Epson Stylus Color 440 aveva le testine completamente intasate,
e ho risolto cosi'. Ho costruito con la pellicola di alluminio da cucina una
specie di vaschetta di raccolta da mettere sotto alle testine, senno' si fa
un macello. Poi con una siringa da iniezioni senza ago ho iniettato
abbondante alcool, diciamo 3 o 4 siringhe per ogni colore, direttamente
in quegli "spuntoni" che vanno ad infilarsi nelle cartucce quando queste
sono montate (questi, per intenderci:
http://members.shaw.ca/hargravep/images/spigots.jpg )

Agire con cautela, perche' se si rompono addio stampante.

Servirebbe alcool isopropilico, ma ho usato normale alcool denaturato.
C'e' chi consiglia ammoniaca, chi acqua distillata, chi gli appositi liquidi
per pulizia che si trovano in vendita.

Dai un'occhiata qui:
http://eddiem.com/photo/printer/unclog/unclog.html

e qui:
http://members.shaw.ca/hargravep/head.htm


N.B.
Prima di fare tutto questo, prova ad usare questo programmino.
Tra le altre cose fa cicli di pulizia molto piu' energici di quelli
dell'utility
fornita con la stampante. Spreca parecchio inchiostro, ma si possono
pulire separatamente nero e colore.
http://www.ssclg.com/epsone.shtml


--
Stardust®


ximoplay

unread,
Nov 18, 2006, 9:49:34 AM11/18/06
to
Se nn riesco ad uscirne con lo smontaggio testina (è sul tavolo
operatorio) proverò nel modo che mi dici...anche se con la mia 1520 la
vedo problematica fare una raccolta per il liquido...
Ho comunque scaricato l'utility consigliato....
grazie


Stardust® ha scritto:

ximoplay

unread,
Nov 18, 2006, 9:51:20 AM11/18/06
to
Se nn riesco ad uscirne con lo smontaggio testina (è sul tavolo
operatorio) proverò nel modo che mi dici...anche se con la mia 1520 la
vedo problematica fare una raccolta per il liquido...
Ho comunque scaricato l'utility consigliato....
grazie


Stardust® ha scritto:

> ximoplay wrote:

luigi onofrio

unread,
Nov 18, 2006, 4:57:51 PM11/18/06
to
ximoplay ha scritto:


> Stardust® ha scritto:

io pultroppo, la mia 1520 la portai alla Epson per la sostituzione della
testina, costo: 190 euro. sic!

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Abruzzese

unread,
Nov 19, 2006, 2:12:53 AM11/19/06
to
"ximoplay" <xim...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:1163857673.4...@h54g2000cwb.googlegroups.com...
Salve a tutti!

se la stampante costa molto ed è della epson mai usare cartucce non
originali.
esistono dei prodotti appositi ma la vedo dura.


Mau

unread,
Nov 19, 2006, 4:00:18 AM11/19/06
to
On Sun, 19 Nov 2006 08:12:53 +0100, "Abruzzese"
<ma...@NOSPAMabruzzese.org> wrote:

>"ximoplay" <xim...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
>news:1163857673.4...@h54g2000cwb.googlegroups.com...
>Salve a tutti!
>
>se la stampante costa molto ed è della epson mai usare cartucce non
>originali.

Ho una stampante Epson Stylus Photo 895 che mi ha sempre dato problemi
con le testine.
In assistenza continuavano a dirmi che la causa era dovuta all'uso
saltuario della stampante, effettuavano la riparazione e dopo poche
settimane il problema si ripresentava.
Finito il periodo di garanzia (due anni fa) ho sostituito le cartucce
originali con altre acquistate in un grande magazzino e, meraviglia
delle meraviglie, da allora non ho mai più avuto problemi.
Maurizio

Abruzzese

unread,
Nov 19, 2006, 4:10:21 AM11/19/06
to
"Mau" <mau...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hm60m25u897hlh3kc...@4ax.com...

> Ho una stampante Epson Stylus Photo 895 che mi ha sempre dato problemi
> con le testine.
> In assistenza continuavano a dirmi che la causa era dovuta all'uso
> saltuario della stampante, effettuavano la riparazione e dopo poche
> settimane il problema si ripresentava.

le stampanti vanno tenute sempre collegate alla linea.
Molti le collegano alla ciabatta e quetso č sbagliato.

> Finito il periodo di garanzia (due anni fa) ho sostituito le cartucce
> originali con altre acquistate in un grande magazzino e, meraviglia

> delle meraviglie, da allora non ho mai piů avuto problemi.

Beato te.
in genere le cartucce non originali creano problemi alle testine


Stardust®

unread,
Nov 19, 2006, 7:09:28 AM11/19/06
to
Abruzzese wrote:

> "Mau" <mau...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:hm60m25u897hlh3kc...@4ax.com...
>
>> Ho una stampante Epson Stylus Photo 895 che mi ha sempre dato
>> problemi con le testine.
>> In assistenza continuavano a dirmi che la causa era dovuta all'uso
>> saltuario della stampante, effettuavano la riparazione e dopo poche
>> settimane il problema si ripresentava.
>
> le stampanti vanno tenute sempre collegate alla linea.

> Molti le collegano alla ciabatta e quetso è sbagliato.


>
>> Finito il periodo di garanzia (due anni fa) ho sostituito le cartucce
>> originali con altre acquistate in un grande magazzino e, meraviglia

>> delle meraviglie, da allora non ho mai più avuto problemi.


>
> Beato te.
> in genere le cartucce non originali creano problemi alle testine

Ho una Epson SC 440 del 1999, cartucce sempre ricaricate da me.

Unica avvertenza e' stampare qualcosa, anche solo due o tre righe,
almeno ogni 10 giorni.


--
Stardust®


Abruzzese

unread,
Nov 19, 2006, 8:32:46 AM11/19/06
to
"Stardust®" <nospa...@mit.invalid> ha scritto nel messaggio
news:YPX7h.48421$uv5.3...@twister1.libero.it...

>> Beato te.
>> in genere le cartucce non originali creano problemi alle testine
>
> Ho una Epson SC 440 del 1999, cartucce sempre ricaricate da me.
>
> Unica avvertenza e' stampare qualcosa, anche solo due o tre righe,
> almeno ogni 10 giorni.

Comprati una fotografica e poi ne riparliamo.
a me la 830U mi sta facendo impazzire.
Con le riciclate stampa tutte righe ed ogni tanto stampa bene


suppaman

unread,
Nov 19, 2006, 9:02:33 AM11/19/06
to
In article <45601edd$0$7642$4faf...@reader1.news.tin.it>,
"Abruzzese" <ma...@NOSPAMabruzzese.org> wrote:

> Molti le collegano alla ciabatta e quetso è sbagliato.

E in cosa è diverso il collegamento alla ciabatta ?

Io le ho sempre avute collegate a ciabatte di ogni forma e dimensione
perché spesso le prese a muro non bastano in zona computer.

Abruzzese

unread,
Nov 19, 2006, 12:26:32 PM11/19/06
to
"suppaman" <supp...@cicciociccio.com> ha scritto nel messaggio
news:suppaman-0EAD9F...@26-96-177-194.serverdedicati.seflow.net...


Perchè rischi di avere la cartuccia esaurita senza averla usata.
ad ogni riavvio della stampante effettua un ciclo di pulizia che consuma
inchiostro.
Collegata in standby non succede


suppaman

unread,
Nov 19, 2006, 1:29:14 PM11/19/06
to
In article <4560932e$0$7630$4faf...@reader1.news.tin.it>,
"Abruzzese" <ma...@NOSPAMabruzzese.org> wrote:

> Collegata in standby non succede

Ah, intendi le ciabatte "con interruttore".

ximoplay

unread,
Nov 19, 2006, 4:50:43 PM11/19/06
to


Ciao a tutti...
in otto anni la mia 1520 ha sempre stampato ( a parte le prime
cartucce) con compatibili... unica volta che mi ha dato inconvenienti
è stata una cartuccia a colori della Pelikan...(ho consumato circa il
50% della cartuccia in cicli di pulizia prima di vedere il colore ....
stampava tutto giallo!) nel dubbio mai più comprata....trovate le uno
o due marche di compatibili affidabili le ho mantenute... ora per probl
di trasloco e poi di trasferta lavorativa ho lasciato la 1520 imballata
per circa 10 mesi... forse anche le originali si sarebbero seccate...

tornando al problema ... ho praticamente rinunciato a smontare il
nastro del circuito delle testine: se riuscivo... chi ce lo rimetteva?
.... Ho pronta la siringa per agire dall'esterno (vedi stardust) con
alcool denaturato ....quello che cola dovrebbe evaporare no?....
...nel frattempo lascio decantare la cartuccia pulente ....
.... testimonianze/ consigli / istruzioni / colpi di scena sono sempre
bene accetti

saluto e ringrazio tutti

suppaman

unread,
Nov 19, 2006, 5:24:08 PM11/19/06
to
In article <1163973043.0...@h54g2000cwb.googlegroups.com>,
"ximoplay" <xim...@tiscali.it> wrote:

> tornando al problema ... ho praticamente rinunciato a smontare il
> nastro del circuito delle testine: se riuscivo... chi ce lo rimetteva?

Forse hai fatto un'ottima cosa, io ho smontato la 740 e non ho preso
nota di come era messo l'asse, poi ho avuto problemi con la testina che
sbatteva all'estremità.

> .... Ho pronta la siringa per agire dall'esterno (vedi stardust) con
> alcool denaturato ....quello che cola dovrebbe evaporare no?....

Io ho usato acqua e ammoniaca ma solo dall'esterno, ho messo un
fazzoletto imbevuto sotto la testina e l'ho lasciato una notte.



> ...nel frattempo lascio decantare la cartuccia pulente ....
> .... testimonianze/ consigli / istruzioni / colpi di scena sono sempre
> bene accetti

Come consiglio SSC Epson Utility <http://www.ssclg.com/epsone.shtml> e
pulizie "powerful", non quelle normali, secondo la mia esperienza sulle
Epson fanno miracoli.

ximoplay

unread,
Nov 20, 2006, 4:03:30 AM11/20/06
to
> Io ho usato acqua e ammoniaca ma solo dall'esterno, ho messo un
> fazzoletto imbevuto sotto la testina e l'ho lasciato una notte.
suppaman ha scritto:

.... ha funzionato?

Abruzzese

unread,
Nov 20, 2006, 4:11:45 AM11/20/06
to
"ximoplay" <xim...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:1163973043.0...@h54g2000cwb.googlegroups.com...

...stampava tutto giallo!) nel dubbio mai più comprata....trovate le uno
....o due marche di compatibili affidabili le ho mantenute... ora per probl

dammi qualche marca per epson.
Io trovo sempre quelle sbagliate.
se non vuoi fare pubblicità manda in pvt


ximoplay

unread,
Dec 2, 2006, 1:18:30 PM12/2/06
to

Ho provato l'utility SSCserver....niente!
ho provato l'ammoniaca...niente!
lasciata a decantare per qualche giorno...niente!

....l'ho portata all'assistenza e ora vediamo che (o quanto) mi dicono.

Ciao a tutti e grazie per i suggerimenti

luigi onofrio

unread,
Dec 2, 2006, 4:04:09 PM12/2/06
to
ximoplay ha scritto:

> Ho provato l'utility SSCserver....niente!
> ho provato l'ammoniaca...niente!
> lasciata a decantare per qualche giorno...niente!

> .....l'ho portata all'assistenza e ora vediamo che (o quanto) mi dicono.

> Ciao a tutti e grazie per i suggerimenti

a me per la stessa stampante (sostituzione testina) si sono presi 150 euri
alla epson di napoli.

alex

unread,
Dec 3, 2006, 3:44:59 AM12/3/06
to
sono un tecnico canon, ma penso non ci sia una gran differenza, di solito le
testine si intasano con inchiostri non originali uno pensa di rispiarmiare e
poi....... anche se sembra assurdo dovevi provare con l'acqua distillata ma
avresti comunque avuto poche probabilita di riuscita. ammesso che in
assistenza siano onesti la sola testina dovrebbe costare + dellla
stampante. anche se posso sembrare di parte anche io ho una stampante e non
mi farebbe schifo risparmiare, mi sono recato in uno di quei negozi dove
rigenerano cartucce ed ho chiesto se mi garantivano la testina..........la
risposta :non ci pensiamo neppure.
ciao alex

"ximoplay" <xim...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:1165083510.6...@j44g2000cwa.googlegroups.com...

0 new messages