Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il frigorifero non va spento ?

2,690 views
Skip to first unread message

francofranc

unread,
Jul 18, 2006, 3:16:58 AM7/18/06
to
Ciao,
ho ri-acceso il frigorifero della cucina dopo averlo lasciato spento per 2
settimane.
Sono trascorsi 3 giorni dall'accensione ed il reparto freezer sembra
freddare regolarmente mentre il reparto frigo non fredda.
Alcuni conoscenti mi hanno detto che è normale, ormai il frigo è rotto,
non va mai spento ed in caso di inutilizzo lo si lascia al minimo !?

Possibile che il frigo sia guasto e la causa è da attibuire al "fermo" di
2 settimane?
Grazie

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Paperon de Paperoni

unread,
Jul 18, 2006, 3:51:19 AM7/18/06
to

"francofranc" <fr...@franc.cc> ha scritto nel messaggio
news:e9i1ta$mfj$1...@news.newsland.it...


non sono per nulla esperto di frigo

ma mi sembra strano

quanta roba hai nel freezer?

non e' che il freezer ciuccia talmente tanto freddo che non riesce a
freddare il frigo?

il motore gira in continuo?

il termostato e' regolato bene?


francofranc

unread,
Jul 18, 2006, 3:56:53 AM7/18/06
to
Il freezer inizialmante (per 1 giorno ) era vuoto ed ora l'ho riempito per
metà.
Non riesco a capire se il motore è acceso o no, il frigo è molto
silenzioso ed il compressore è appena percettibile.
Il termostato l'ho tenuto inizialmente a metà ed ora, visto che non fredda
abbastanza, l'ho messo al massimo.

Grazie
Ciao

Paperon de Paperoni ha scritto:


> non sono per nulla esperto di frigo
> ma mi sembra strano
> quanta roba hai nel freezer?
> non e' che il freezer ciuccia talmente tanto freddo che non riesce a
> freddare il frigo?
> il motore gira in continuo?
> il termostato e' regolato bene?

Polesano

unread,
Jul 18, 2006, 4:53:00 AM7/18/06
to

"francofranc" <fr...@franc.cc> ha scritto nel messaggio
news:e9i1ta$mfj$1...@news.newsland.it...
> Ciao,
> ho ri-acceso il frigorifero della cucina dopo averlo lasciato spento per 2
> settimane.
> Sono trascorsi 3 giorni dall'accensione ed il reparto freezer sembra
> freddare regolarmente mentre il reparto frigo non fredda.
> Alcuni conoscenti mi hanno detto che è normale, ormai il frigo è rotto,
> non va mai spento ed in caso di inutilizzo lo si lascia al minimo !?
>
> Possibile che il frigo sia guasto e la causa è da attibuire al "fermo" di
> 2 settimane?
> Grazie
>

Ho un vecchio frigo Rex (quasi 30 anni) che sta sei mesi acceso e sei
mesi spento funziona meravigliosamente.
Se il tuo si e' rotto probabilmente e' solo una coincidenza.


maccumba

unread,
Jul 18, 2006, 5:08:00 AM7/18/06
to
Polesano wrote:

>>Possibile che il frigo sia guasto e la causa è da attibuire al "fermo" di
>>2 settimane?
>>Grazie
>>
>
>
> Ho un vecchio frigo Rex (quasi 30 anni) che sta sei mesi acceso e sei
> mesi spento funziona meravigliosamente.
> Se il tuo si e' rotto probabilmente e' solo una coincidenza.

Quoto , magari come è successo al mio , lo spegnimento ha aiutato la
leggera perdita di gas che gia c'era , se il circuito è apposto
non ci sono problemi.


francofranc

unread,
Jul 18, 2006, 5:21:33 AM7/18/06
to
Quoto anche io,
parlando con amici è emersa quest'altra possibilità:
forse c'era già una perdita del refrigerante e tenendolo spento si è
scaricato del tutto!

Chissà....forse se non lo spegnevo potrebbe aver funzionato regolarmente
per altri svariati mesi.

Probabilmente la leggenda metropolitana ha una piccola base di verità, ma
forse andrebbe detta diversamente:

"spegnere il frigorifero può essere dannoso perchè un eventuale, leggera,
perdita del refrigerante potrebbe aumentare fino a scaricarlo
completamente"

Grazie ancora a tutti

> Quoto , magari come è successo al mio , lo spegnimento ha aiutato la
> leggera perdita di gas che gia c'era , se il circuito è apposto
> non ci sono problemi.

AntoSca

unread,
Jul 18, 2006, 5:39:33 AM7/18/06
to
francofranc ha scritto:

> Quoto anche io,
> parlando con amici è emersa quest'altra possibilità:
> forse c'era già una perdita del refrigerante e tenendolo spento si è
> scaricato del tutto!

controlla anche che non si sia rovinata la guarnizione della porta. Anni
fa era successo anche a me che lasciando un frigo spento (e aperto) per
qualche tempo alla riaccensione non raffreddasse. Si era deformata la
guarnizione e la porta non chiudeva più bene.
Ciao, Antonio

Vincent

unread,
Jul 18, 2006, 5:55:56 AM7/18/06
to
francofranc <fr...@franc.cc> ha scritto:

> il frigo è molto silenzioso ed il compressore è appena percettibile.

ALT! Marca e modello, please ... ;-)

--
Stars shine like eyes

francofranc

unread,
Jul 18, 2006, 6:19:53 AM7/18/06
to
Non ci avevo pensato, ora verifico anche la guarnizione.
Grazie ciao

Cico

unread,
Jul 18, 2006, 6:40:51 AM7/18/06
to
L'informazione che il frigo non va spento non e' corretta.
Il frigo puo' essere spento quante volte vuoi, ma la parte delicata e' il
termostato !!
Se volete rovinare un frigo modificate la temperatura di funzionamento e il
termostato si starera' quasi sicuramente. Si dice che non va spento solo
perche' lo spegnimento nella maggior parte dei frigo si ottiene girando a
fine corsa la rotellina del termostato.
Quindi se volete spegnerlo ... togliete la spina.
Saluti


francofranc

unread,
Jul 18, 2006, 7:59:50 AM7/18/06
to
Per ora posso dire marca Ariston, il modello devo cercarlo!
Ciao

> ALT! Marca e modello, please ... ;-)

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito

karlr...@libero.it

unread,
Jul 18, 2006, 8:39:21 AM7/18/06
to

francofranc ha scritto:

> "spegnere il frigorifero può essere dannoso perchè un eventuale, leggera,
> perdita del refrigerante potrebbe aumentare fino a scaricarlo
> completamente"

Se un frigorifero (il tuo) raffredda la zona freezer non è
completamente senza gas. Occorrerebbe una misurazione fatta con un
termometro adeguato.

Dal gestore di un negozio di ricambi per elettrodomestici ho sentito
un'altra (strana) teoria, che riporto fra virgolette: "quando un frigo
sta spento per parecchio tempo le impurità presenti nel refrigerante
smettono di circolare e intaccano il circuito". Bah!

Personalmente penso che spegnere e riaccendere 2 settimane dopo un
frigo, comporti per il frigo stesso una insolita variazione di
temperatura e un grosso lavoro il giorno della riaccensione. Un frigo
già in difficoltà, in queste condizioni può tracollare.

Bye, kr

Paperon de Paperoni

unread,
Jul 18, 2006, 9:11:34 AM7/18/06
to

"Cico" <Ci...@nomail.it> ha scritto nel messaggio
news:e9idro$7p1$1...@newsreader.mailgate.org...


cioe' il termostato si stara muovendo la rotellina?


motivo?

Ulx

unread,
Jul 18, 2006, 9:17:23 AM7/18/06
to
> Quindi se volete spegnerlo ... togliete la spina.

...???? hai qualche problema al TUO termostato? cambialo!


Cico

unread,
Jul 18, 2006, 10:49:52 AM7/18/06
to
Fortunatamente ho un frigo whirpool con termostato elettronico, ma quelli
con la rotellina sono i classici termostati meccanici a lamina bimetallica
che dopo un paio di anni se li tocchi perdono la taratura.
Provare per credere!!
Cico
"Ulx" <TOGLIMIe.jet@QUESTO_NOlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:e9in17$qun$1...@area.cu.mi.it...

Paperon de Paperoni

unread,
Jul 19, 2006, 3:42:54 AM7/19/06
to

"Cico" <Ci...@nomail.it> ha scritto nel messaggio
news:e9isep$oqk$1...@newsreader.mailgate.org...

> Fortunatamente ho un frigo whirpool con termostato elettronico, ma quelli
> con la rotellina sono i classici termostati meccanici a lamina bimetallica
> che dopo un paio di anni se li tocchi perdono la taratura.
> Provare per credere!!

questa cosa te l'ha detta il negoziante quando hai comprato il frigo?


francofranc

unread,
Jul 19, 2006, 4:24:46 AM7/19/06
to
Ormai sono in procinto di chiamare l'assitenza comunque è
ARISTON BD292A
Ciao

Vincent ha scritto:

> francofranc <fr...@franc.cc> ha scritto:

> > il frigo è molto silenzioso ed il compressore è appena percettibile.

> ALT! Marca e modello, please ... ;-)

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito

Il Russo

unread,
Jul 19, 2006, 5:39:35 AM7/19/06
to
francofranc <fr...@franc.cc> wrote:
> Ciao,
> ho ri-acceso il frigorifero della cucina dopo averlo lasciato spento
> per 2 settimane.
> Sono trascorsi 3 giorni dall'accensione ed il reparto freezer sembra
> freddare regolarmente mentre il reparto frigo non fredda.
> Alcuni conoscenti mi hanno detto che è normale, ormai il frigo è
> rotto, non va mai spento ed in caso di inutilizzo lo si lascia al
> minimo !?
>
> Possibile che il frigo sia guasto e la causa è da attibuire al
> "fermo" di 2 settimane?
> Grazie

... questa è una di quelle questioni "aperte" da sempre ... nessun
tecnico ti dirà mai che è un dato di fatto (infatti ci sono continue
smentite) e la cosa non è nemmeno riportata sul libretto d'istruzioni
(tant'è che viene sempre onorata la garanzia, quando succede) ...

... resta il fatto che "molto spesso" lasciando fermo un frigorifero
doppia porta per diversi mesi, la probabilità che si scarichi è
altissima ...

... se è in garanzia ti consiglio di insistere affinché te lo
sostituiscano ...

... se è fuori garanzia, non spendere nemmeno un euro in tentate
riparazioni: buttalo e comprane un altro ...

francofranc

unread,
Jul 19, 2006, 7:36:31 AM7/19/06
to
Si è in garanzia ed oggi li ho chiamati, perchè devo chiedere la
sostituzione?

Se l'assitenza ricarica il refrigerante e spero anche che ripari la falla
che l'ha fatto fuoriuscire, il frigo non torna come nuovo?
Ciao

> .... se è in garanzia ti consiglio di insistere affinché te lo
> sostituiscano ...
> .... se è fuori garanzia, non spendere nemmeno un euro in tentate


> riparazioni: buttalo e comprane un altro ...

Steve dei Bernardi

unread,
Jul 19, 2006, 11:16:36 AM7/19/06
to
On Wed, 19 Jul 2006 13:36:31 +0200, fr...@franc.cc (francofranc)
wrote:

>Si è in garanzia ed oggi li ho chiamati, perchè devo chiedere la
>sostituzione?
>
>Se l'assitenza ricarica il refrigerante e spero anche che ripari la falla
>che l'ha fatto fuoriuscire, il frigo non torna come nuovo?
>Ciao

Perchè 99.99 su 100 non troveranno la microperdia, ricaricato il frigo
questo andrà bene per un po sino a riscaricarsi magari fuori
garnzia...

--

************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: st...@40annibuttati.it ste...@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it

Paperon de Paperoni

unread,
Jul 19, 2006, 12:14:17 PM7/19/06
to

"Il Russo" <il_russo...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:e9kukp$tnd$1@nnrp-

> ... resta il fatto che "molto spesso" lasciando fermo un frigorifero
> doppia porta per diversi mesi, la probabilità che si scarichi è
> altissima ...

doppia porta intendi freezer sopra e frigo sotto (o viceversa)

oppure lato a lato?


toujour

unread,
Jul 19, 2006, 1:16:42 PM7/19/06
to
nn ho letto tutti i post, spero d nn andare fuori 3d.

per esperienza:
uso un frigo solo qualche weekend l'anno...specialmente d'estate. Il
primo anno alla successiva riaccensione...niente da fare...e dietro
aveva delle bavette di chiaggio (credo sulla valvola di laminazione, ke
dovrebbe invece essere calda...ma lasciamo stare,non sn un tecnico
riparatore, ho letto qls...)
fatto sta che il frigo me l'hanno cambiato al 13-esimo mese...in
garanzia perchè non riuscivano a saldare il MICROforo. Devo dire che
sono grato al centro assistenza (nn chè ad indesit...)

il frigo cmq va sempre bene, vero ke fatica alla riaccensione...ma se
lo si avvia con niente dentro e per riempirlo qnd è un po' fresco ha
molta meno inerzia!

altro dato importante, il trasporto:
ocio, se si piega il frigo da un lato, succede il disastro...se si
guarda il motore, si vedono due tubi, ingresso e uscita. uno di questi
può riempirsi, l'altro no....ora non mi ricordo, ma guardando il frigo
si dovrebbe intuire....

e come tutte le cose si va un po' a "culo"...lo stesso prodotto può
durarti 15anni come rompersi dopo1...la differenza la fa il customer
service del marchio...vedi sopra.

Il Russo

unread,
Jul 19, 2006, 1:25:37 PM7/19/06
to
francofranc <fr...@franc.cc> wrote:
> Si è in garanzia ed oggi li ho chiamati, perchè devo chiedere la
> sostituzione?

... perché il gas è uscito una volta, e la prossima sarà quando sarà
fuori garanzia ...

>
> Se l'assitenza ricarica il refrigerante e spero anche che ripari la
> falla che l'ha fatto fuoriuscire

... 99 volte su 100 non si trova ...

P.S. il quoting

Il Russo

unread,
Jul 19, 2006, 1:26:04 PM7/19/06
to
Steve dei Bernardi <lacollina...@despammed.com> wrote:
> On Wed, 19 Jul 2006 13:36:31 +0200, fr...@franc.cc (francofranc)
> wrote:
>
>> Si è in garanzia ed oggi li ho chiamati, perchè devo chiedere la
>> sostituzione?
>>
>> Se l'assitenza ricarica il refrigerante e spero anche che ripari la
>> falla che l'ha fatto fuoriuscire, il frigo non torna come nuovo?
>> Ciao
>
> Perchè 99.99 su 100 non troveranno la microperdia, ricaricato il frigo
> questo andrà bene per un po sino a riscaricarsi magari fuori
> garnzia...

...azz... ho risposto senza leggere ... ;-)

...scus ... ;-)

Il Russo

unread,
Jul 19, 2006, 1:26:30 PM7/19/06
to

... intendo tutto quello che non è monoporta ... :-P

Steve dei Bernardi

unread,
Jul 19, 2006, 1:58:45 PM7/19/06
to
On Wed, 19 Jul 2006 19:26:04 +0200, "Il Russo"
<il_russo...@libero.it> wrote:

>> Perchè 99.99 su 100 non troveranno la microperdia, ricaricato il frigo
>> questo andrà bene per un po sino a riscaricarsi magari fuori
>> garnzia...
>
>...azz... ho risposto senza leggere ... ;-)
>
>...scus ... ;-)

Scus de che.. la conferma del professionista è sempre ben gradita e
autorevole. :)

francofranc

unread,
Jul 20, 2006, 3:58:07 AM7/20/06
to
Aaargh......... non è bello quello che mi dici
;)

Proverò a chiedere la sostituzione mentre dietro la schiena incrocerò le
dita!
Grazie a tutti

Steve dei Bernardi ha scritto:


> Perchè 99.99 su 100 non troveranno la microperdia, ricaricato il frigo
> questo andrà bene per un po sino a riscaricarsi magari fuori
> garnzia...

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito

Message has been deleted

Inty K.

unread,
Jul 24, 2006, 1:58:54 AM7/24/06
to
marc...@libero.it ha scritto:

> On Wed, 19 Jul 2006 11:39:35 +0200, "Il Russo" <il_russo...@libero.it>
> wrote:


> >... questa è una di quelle questioni "aperte" da sempre ... nessun
> >tecnico ti dirà mai che è un dato di fatto (infatti ci sono continue
> >smentite) e la cosa non è nemmeno riportata sul libretto d'istruzioni
> >(tant'è che viene sempre onorata la garanzia, quando succede) ...
> >
> >... resta il fatto che "molto spesso" lasciando fermo un frigorifero
> >doppia porta per diversi mesi, la probabilità che si scarichi è
> >altissima ...

> HUH ?

> e perche' ? e come farebbe, scusa ?
> se ce' un buchino si scaricherebbe piu' in fretta se il gas circolasse


infatti! .-..

--
Inty - inty.t...@email.it
Nessuna regola nei NG !

Il Russo

unread,
Jul 24, 2006, 3:07:38 AM7/24/06
to
marc...@libero.it wrote:
> On Wed, 19 Jul 2006 11:39:35 +0200, "Il Russo"
> <il_russo...@libero.it> wrote:
>
>
>> ... questa è una di quelle questioni "aperte" da sempre ... nessun
>> tecnico ti dirà mai che è un dato di fatto (infatti ci sono continue
>> smentite) e la cosa non è nemmeno riportata sul libretto d'istruzioni
>> (tant'è che viene sempre onorata la garanzia, quando succede) ...
>>
>> ... resta il fatto che "molto spesso" lasciando fermo un frigorifero
>> doppia porta per diversi mesi, la probabilità che si scarichi è
>> altissima ...
>
> HUH ?
>
> e perche' ? e come farebbe, scusa ?
> se ce' un buchino si scaricherebbe piu' in fretta se il gas circolasse

... perché rimanendo fermo, l'umidità presente nell'impianto lo corrode,
creando delle microporosità, dove il gas esce molecola dopo molecola
.....
... niente buchini e nessuna fuoriuscita di gas intercettabile ed
eliminabile ...

0 new messages