Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

usi del lubrificante WD40 ?

283 views
Skip to first unread message

RrR

unread,
Jan 12, 2011, 1:08:58 PM1/12/11
to
sembra magico e ne parlano tutti...ma cosa ha di speciale ?

e simile allo svitol spray giallo o diverso ?

che usi ???

e poi leggo NON SILICONICo , come mai ?
che problemi da o dove NON si usa il silicone ? grazie x info

impegatto

unread,
Jan 12, 2011, 1:15:47 PM1/12/11
to

ciao,cosa ha di speciale non lo so', ma io vivo in uk e qui
utilizziamo solo quello.
saluti
roberto

Danidane

unread,
Jan 12, 2011, 1:24:52 PM1/12/11
to

"RrR" <21464i...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:201101121...@mynewsgate.net...
In qualunque azienda dove si usa vernice, la parola silicone fa rizzare i
capelli in testa, tanto per fare un esempio.
Il silicone poi per certe lubrificazioni non è il massimo. e lascia a lungo
andare delle morchie. per altri versi invece, essendo idrorepellente e
resistente alle alte temperature, può essere più idoneo.
Lo svitol è simile ma puzza, mentre il WD40 è profumato e più efficace, sia
come protettivo che come detergente.
Come lubrificante non ho elementi di paragone, ma secondo me è meglio dello
svitol. Inoltre il WD40 si trova anche in taniche da 5 e 20 Lt, con risparmi
notevoli rispetto alle bombolette.
Io lo uso per tutto ciò che ho di metallico da detergere e lubrificare,
sopratutto le mie armi, o gli utensili che ho nella mia officinetta, o in
giardino. Solo le mie moto non utilizzano questo prodotto, perchè utilizzo
prodotti più specifici ed idonei.


Michele eSSE

unread,
Jan 12, 2011, 1:32:15 PM1/12/11
to
Il 12/01/11 19.24, Danidane ha scritto:

Solo le mie moto non utilizzano questo prodotto, perchè utilizzo
> prodotti più specifici ed idonei.
>

Del tipo ? ;-)

--
Ciao
Michele

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 12, 2011, 2:22:01 PM1/12/11
to

"RrR" <21464i...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:201101121...@mynewsgate.net...

> sembra magico e ne parlano tutti...ma cosa ha di speciale ?


>
> e simile allo svitol spray giallo o diverso ?

WD-40 é stato inventato nel 1953 a San Diego California dalla Rocket
Chemical in un piccolo laboratorio di tre persone.

La Nasa doveva risolvere dei problemi di corrosione e di protezione dei
contatti elettrici sui suoi razzi. Chiese ai suoi fornitori di inventare un
idrorepellente (in inglese: Water Displacement). Provarono 1, 2, 3. formule
finalmente la 40 esima fu perfetta e nacque WD-40.
Inizialmente WD-40 venne impiegato nell'industria aerospaziale e militare,
ma il prodotto risulto cosi versatile che gli impiegati della Rocket
Chemical lo utilizzavano anche a casa.

Nel 1958 l'inventore Norm Larsen riuscì a mettere WD-40 in una bomboletta.
Da allora WD-40 viene utilizzato sia a livello industriale ( aerospaziale,
automobilistico, meccanico, etc ) che a casa.

Oggi, l'azienda WD-40 Company, ha preso il nome dal suo famoso prodotto ed è
diventata leader mondiale.

PS: si dichiara che quanto sopra non è frutto di volgare copia/incolla ma
tutto farina del mio sacco, digitato pazientemente clìk dopo clìk.


--

Fabbrogiovanni


Scossa

unread,
Jan 12, 2011, 3:01:00 PM1/12/11
to
On 12 Gen, 20:22, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:

>
> PS: si dichiara che quanto sopra non è frutto di volgare copia/incolla ma
> tutto farina del mio sacco, digitato pazientemente clìk dopo clìk.

Sarà, ma l'avevi giaà scritta pari pari in un altro thread ... non
dirmi che l'hai ridigitata click dopo clik anche questa volta :-))))

Bye!
Scossa

Roby Ross

unread,
Jan 12, 2011, 3:44:50 PM1/12/11
to
On 12/01/2011 20:22, Fabbrogiovanni wrote:
> PS: si dichiara che quanto sopra non è frutto di volgare copia/incolla ma
> tutto farina del mio sacco, digitato pazientemente clìk dopo clìk.
>
LOL
http://bricoportale.it/Wd-40_162.php

Roby Ross

unread,
Jan 12, 2011, 3:45:34 PM1/12/11
to
On 12/01/2011 19:15, impegatto wrote:
> ciao,cosa ha di speciale non lo so', ma io vivo in uk e qui
> utilizziamo solo quello.

oltre al classico k-y

maxbox

unread,
Jan 12, 2011, 4:25:35 PM1/12/11
to
On 12 Gen, 20:22, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:
> "RrR" <21464inva...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggionews:201101121...@mynewsgate.net...

come sempre sono senza parole :-)

cicciupetta

unread,
Jan 12, 2011, 4:27:13 PM1/12/11
to
Scriveva RrR mercoledì, 12/01/2011:

> sembra magico e ne parlano tutti...ma cosa ha di speciale ?
>
> e simile allo svitol spray giallo o diverso ?
>
> che usi ???
>


nel sito del produttore vedo che può rimuovere anche le etichette... mi
giunge nuova questa


Fabbrogiovanni

unread,
Jan 12, 2011, 4:29:27 PM1/12/11
to

"Scossa" <scos...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:f4fdf3dd-fe82-42ba...@g26g2000vbz.googlegroups.com...

> PS: si dichiara che quanto sopra non è frutto di volgare copia/incolla ma
> tutto farina del mio sacco, digitato pazientemente clìk dopo clìk.

Sarà, ma l'avevi giaà scritta pari pari in un altro thread ... non
dirmi che l'hai ridigitata click dopo clik anche questa volta :-))))

Certo, io le cose le imparo a memoria e posso ri-digitarle anche al buio:-)


--

Fabbrogiovanni


maxbox

unread,
Jan 12, 2011, 4:36:40 PM1/12/11
to

Io uso il silicone, wd-40, e olio di vasellina
Il silicone lo uso sulle plastiche e le gomme (guarnizioni di ogni
tipo) e sul parabrezza dell'auto, sulle persiane in alluminio e su
tutte le superfici che voglio rendere antiaderenti a tutto.
L'antiaderenza però vale per tutto nel senso che poi non ci attacchi
più niente neanche la vernice.
Se una spruzzata di silicone ad altezza uomo finisce col poggiarsi sul
pavimento okkio che se ci passi sopra finisci col prendere lo
scivolone.
wd-40 e olio di vasellina lo uso sui metalli in maniera quasi
indifferente ma prediligo wd-40 per i metalli già ossidati/arruginiti
o soggetti a probabile ossidazione. L'olio di vasellina è più
economico, costa 3 euro contro i 6 del wd-40 (400ml spray) anzi
l'olio di vasellina da litro l'ho pagato 6 euro.

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 12, 2011, 4:37:07 PM1/12/11
to

"Roby Ross" <rb19...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4d2e12c0$0$1356$4faf...@reader2.news.tin.it...

>> PS: si dichiara che quanto sopra non č frutto di volgare copia/incolla ma
>> tutto farina del mio sacco, digitato pazientemente clěk dopo clěk.
>>
> LOL
> http://bricoportale.it/Wd-40_162.php

Mi hanno clonato?


--

Fabbrogiovanni


maxbox

unread,
Jan 12, 2011, 4:41:24 PM1/12/11
to

>
> Mi hanno clonato?
>
> --
>
> Fabbrogiovanni
:-))))))))))))))))))))))))))

Paperino

unread,
Jan 12, 2011, 4:56:52 PM1/12/11
to
"Roby Ross" ha scritto


Magari l'ha scritto lui :-P

Bye, G.

Paperino

unread,
Jan 12, 2011, 4:57:36 PM1/12/11
to
"Roby Ross" ha scritto

> impegatto wrote:
>> ciao,cosa ha di speciale non lo so', ma io vivo in uk e qui
>> utilizziamo solo quello.
>
> oltre al classico k-y


/SBAM ! :-)

Bye, G.

Piero

unread,
Jan 12, 2011, 5:11:41 PM1/12/11
to
"Michele eSSE" <spammatit...@freno.it> ha scritto nel messaggio
news:4d2df3af$0$10577$4faf...@reader1.news.tin.it...

> Solo le mie moto non utilizzano questo prodotto, perchč utilizzo
>> prodotti piů specifici ed idonei.
>>
>
> Del tipo ? ;-)

Il WD40 per lubrificare una catena con gli o-ring non č il massimo

ciao,
Piero


El_Ciula

unread,
Jan 12, 2011, 6:28:06 PM1/12/11
to

"RrR" <21464i...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:201101121...@mynewsgate.net...

Io non lo uso, è una porcata che promette tanto e non fa bene 1 cosa di
quelle che dice, ogni lubrificazione, disossidazione va gestita in maniera
idonea se la si vuol fare bene, e questo vale per tutte le cose.

Per i contatti ci sono prodotti decisamente superiori, per l'idrorepellenza
pure, per la lubrificazione dipende se in ambito umido, secco, caldo freddo,
su plastiche metalli, attrito volente strisciante etc. etc.

Andava bene quando lo hanno inventato adesso è la panacea del nulla, a
questo punto 1lt di petrolio bianco e dentro un 3 cc di olio motore e
abbiamo tecnicamente se non praticamente la stessa cosa ad 1/100 del
prezzo.


Boiler

unread,
Jan 13, 2011, 1:46:15 AM1/13/11
to
On Wed, 12 Jan 2011 19:24:52 +0100, "Danidane"
<daniele...@gmail.com> wrote:

>Io lo uso per tutto ciò che ho di metallico da detergere e lubrificare,
>sopratutto le mie armi

Confermo che in tale ambito è ottimo.
Lo uso per rimuovere la morchia dalla valvola del gas del SIG-550, che
altrimenti è un lavoro orrendo.
Poi asciugo e ci metto il suo grasso apposito.

All'ultima ispezione l'armaiolo mi ha chiesto se avessi già usato il
fucile o se fosse nuovo ;-)

Boiler

Rusty

unread,
Jan 13, 2011, 2:38:53 AM1/13/11
to

"El_Ciula" <chiedimelo...@subito.it> ha scritto nel messaggio
news:4d2e3903$0$30902$5fc...@news.tiscali.it...
> Andava bene quando lo hanno inventato adesso č la panacea del nulla, a
> questo punto 1lt di petrolio bianco e dentro un 3 cc di olio motore e
> abbiamo tecnicamente se non praticamente la stessa cosa ad 1/100 del
> prezzo.

Se non che dalle mie parti un litro di petrolio bianco costa come se non piů
di un litro di WD40
:-)
ciao


El_Ciula

unread,
Jan 13, 2011, 2:58:23 AM1/13/11
to

"Rusty" <g.rustic...@maioli.com> ha scritto nel messaggio
news:igma70$grf$1...@news.albasani.net...

>
> "El_Ciula" <chiedimelo...@subito.it> ha scritto nel messaggio
> news:4d2e3903$0$30902$5fc...@news.tiscali.it...
>> Andava bene quando lo hanno inventato adesso � la panacea del nulla, a
>> questo punto 1lt di petrolio bianco e dentro un 3 cc di olio motore e
>> abbiamo tecnicamente se non praticamente la stessa cosa ad 1/100 del
>> prezzo.
>
> Se non che dalle mie parti un litro di petrolio bianco costa come se non
> pi� di un litro di WD40
> :-)
> ciao

Abiti su Marte?


Rusty

unread,
Jan 13, 2011, 8:51:27 AM1/13/11
to

"El_Ciula" <chiedimelo...@subito.it> ha scritto nel messaggio
news:4d2eb09c$0$6821$5fc...@news.tiscali.it...
> Abiti su Marte?

Ho un collega che fa modellismo RC e usa il petrolio bianco per lavare i
modelli a scoppio, una latta di 1 litro tipo quelle del diluende comprata in
un brico costa attorno ai 10 euro, ci sono rimasto di M..... anch'io:-(
ciao


Fabbrogiovanni

unread,
Jan 13, 2011, 9:04:34 AM1/13/11
to

"Rusty" <g.rustic...@maioli.com> ha scritto nel messaggio
news:ign010$h0o$1...@news.albasani.net...

> Ho un collega che fa modellismo RC e usa il petrolio bianco per lavare i
> modelli a scoppio, una latta di 1 litro tipo quelle del diluende comprata
> in un brico costa attorno ai 10 euro, ci sono rimasto di M..... anch'io:-(

Sempre detto che i brico non sono tutti uguali, alcuni sono sono brutti
posti, peggio delle peggiori taverne malfamate dei porti :-)
In quello che frequento io mi pare che costi qualcosa meno di 4 euro, la
lattina da litro.


--

Fabbrogiovanni

Danidane

unread,
Jan 13, 2011, 10:25:23 AM1/13/11
to

"Michele eSSE" <spammatit...@freno.it> ha scritto nel messaggio
news:4d2df3af$0$10577$4faf...@reader1.news.tin.it...

Grasso Spary speciale per catena e solvente di sicurezza a base
isoparaffinica per sgrassarla (la catena e anche le parti sporche di
morchia).
No spray multiuso.

Rusty

unread,
Jan 13, 2011, 11:14:07 AM1/13/11
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:ign0pn$b23$1...@tdi.cu.mi.it...
Se lo rivedo gli chiedo in che catena lo compra:-))
Intanto puoi dirmi tu i che catena lo trovi a quel prezzo, io ne ho preso a
3 euro una bottiglietta in vetro tipo quelle da trielina:-(
ciao


Danidane

unread,
Jan 13, 2011, 11:19:12 AM1/13/11
to
wd-40 e olio di vasellina lo uso sui metalli in maniera quasi
indifferente ma prediligo wd-40 per i metalli già ossidati/arruginiti
o soggetti a probabile ossidazione. L'olio di vasellina è più
economico, costa 3 euro contro i 6 del wd-40 (400ml spray) anzi
l'olio di vasellina da litro l'ho pagato 6 euro.

Una tanica da 5 Lt di WD40 la trovi a 30-40 euro.
Ci guadagnano molto di più a venderti la vasellina.


Fabbrogiovanni

unread,
Jan 13, 2011, 12:03:37 PM1/13/11
to

"Rusty" <g.rustic...@maioli.com> ha scritto nel messaggio
news:ign8cf$tp1$1...@news.albasani.net...

> una latta di 1 litro tipo quelle del diluende comprata
>>> in un brico costa attorno ai 10 euro, ci sono rimasto di M.....
>>> anch'io:-(
>>
>> Sempre detto che i brico non sono tutti uguali, alcuni sono sono brutti
>> posti, peggio delle peggiori taverne malfamate dei porti :-)
>> In quello che frequento io mi pare che costi qualcosa meno di 4 euro, la
>> lattina da litro.
> Se lo rivedo gli chiedo in che catena lo compra:-))
> Intanto puoi dirmi tu i che catena lo trovi a quel prezzo, io ne ho preso
> a 3 euro una bottiglietta in vetro tipo quelle da trielina:-(

Chiamarla "catena" � un po' ottimistico, credo che abbia solo 1 punto
vendita:-)
Non � molto grande, � sistemato stile brico per tutto quello che fa comodo
prendere a self service ma ha anche il banco stile classica ferramenta.
Prodotti di livello medio, senza quel mare di roba supereconomica che si
trova nei grossi centri:
http://www.laferramentalodigiana.it/default.asp

Ho provato anche a dare un'occhiata sul web e il petrolio bianco lo vendono
anche online, con prezzi dai 3 ai 4 euro.


--

Fabbrogiovanni


RrR

unread,
Jan 13, 2011, 2:10:11 PM1/13/11
to
grazei a tutti..ma fabrogiovanni riassumendo ?

ma e' davvero cosi miracoloso come nel video della ditta
?

ma possibile che faccia tutto ? mi sembra strano...o vero ?

ma quindi MEGLIO del buon vecchio svitol o ?

quindi bufala o va davvero con tutto e per tutto ? grazie

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 13, 2011, 3:03:53 PM1/13/11
to

"RrR" <21464i...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:201101131...@mynewsgate.net...

> ma e' davvero cosi miracoloso come nel video della ditta
> ?

Di piů, molto di piů:-)

> ma possibile che faccia tutto ? mi sembra strano...o vero ?
>
> ma quindi MEGLIO del buon vecchio svitol o ?

A me piace perchč la bomboletta da 500 cc. ha la cannuccia orientabile e
INCORPORATA, cosě non la perdo.
Tenendo d'occhio eBay e comprandone 6 bombolette a volta, in modo da
ammortizzare le spese di spedizione, costa anche poco.


--

Fabbrogiovanni


Mike De Petris

unread,
Jan 13, 2011, 3:24:20 PM1/13/11
to
mi piace moltissimo l'odore, e lo ripeto ancora la penna!!

Danidane

unread,
Jan 14, 2011, 2:54:44 AM1/14/11
to
> ma e' davvero cosi miracoloso come nel video della ditta
> ?
>
> ma possibile che faccia tutto ? mi sembra strano...o vero ?
>
> ma quindi MEGLIO del buon vecchio svitol o ?

Il WD 40 a mio giudizio è il miglior multifunzione che sia in commercio.
Se poi vuoi uno sboccante, o un lubrificante o un solvente/detergente o un
protettivo che faccia quella funzione specifica, allora si può trovare di
meglio.


El_Ciula

unread,
Jan 14, 2011, 4:42:55 AM1/14/11
to

"Mike De Petris" <mikede...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b09ea3c3-d8f8-40cc...@glegroupsg2000goo.googlegroups.com...

> mi piace moltissimo l'odore, e lo ripeto ancora la penna!!

La penna mi è arrivata, bela, peccato non scriva... :P


mario

unread,
Jan 14, 2011, 4:45:11 PM1/14/11
to

Incuriosito dal thread (e curioso di provare la combinazione suggerita
da EL_CIULA) ieri sera ho comperata un litro di petrolio bianco in una
ferramenta locale, notoriamente esosa, e pagato 4,60 euro.

Stasera alla OBI sullo scaffale scorgo lo stesso prodotto, stessa
marca, a 9,90.

Cordy

unread,
Jan 15, 2011, 3:50:40 AM1/15/11
to
Il Fri, 14 Jan 2011 22:45:11 +0100, mario ha scritto:
> Stasera alla OBI sullo scaffale scorgo lo stesso prodotto, stessa marca,
> a 9,90.

Ma se vuoi farti fregare c'è solo l'imbarazzo della scelta, caro mio! :-)

Qui: http://www.obi-italia.it/it/offers/catalogs/2660/index.html
se scorri a pagina 3, noterai troneggiare in mezzo alla pagina la
promozione dello Z10 anti-muffa Saratoga.

Prezzo: 4,95, scontato di ben il 37,3% dagli originari €7,90.

Ragioniamo: lo Z10 (copio-incollo): spray, blocca la formazione di muffe
sulle pareti di bagni, cucine, saune, ecc., ml 250

Quindi un litro costerebbe €19,80 o se prendiamo per buono il prezzo
originale ben 31,6 euro!!! Più di 60.000 lire al litro, capperi!!!

Incuriosito, avendo usato per un problema simile della banale candeggina
da supermercato (ipoclorito di sodio al 5-15%, variabile a seconda
dell'altezza del livello del liquido nella botte industriale al momento
dell'imbottigliamento), un po' diluita con acqua. Costo: da 0,35 a 2 euro
al litro (a seconda del marchio e rivenditore e se profumata)

Ma che cosa c'è di maggico nello z10, per costare da 15 a 90 volte
tanto??? Ipoclorito di sodio al 5% e profumo, secondo l'etichetta...

:-D

Ok, c'è il costo dello spruzzino e della scatola di cartone...
Capisci come fa il sig. Saratoga a fare i dané? ;-)


--
Ciao!

Stefano

Gi_pll

unread,
Jan 15, 2011, 4:06:04 AM1/15/11
to
"Cordy" <stefano...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4d315fe0$0$6820$5fc...@news.tiscali.it...
>
> Ok, c'� il costo dello spruzzino e della scatola di cartone...
> Capisci come fa il sig. Saratoga a fare i dan�? ;-)
>
>
Roba da mettersi subito a produrre!

Buona giornata
Gi


El_Ciula

unread,
Jan 15, 2011, 5:40:47 AM1/15/11
to
>0,35 a 2 euro al litro a seconda del marchio e rivenditore e se profumata

A te, se fossi il signor saratoga te la porterebbero con autocisterne al
prezzo di 0,04-0,05 Euro al litro esagerando...

Altro che danč...


Message has been deleted

Boiler

unread,
Jan 15, 2011, 7:16:06 AM1/15/11
to
On Sat, 15 Jan 2011 11:57:00 +0100, he...@heriknospaanammm.com (Herik)
wrote:

>Boiler <inv...@gggmail.com> wrote:
>
>> SIG-550
>
>posto strano la svizzera... :D

Avresti dovuto vedere la faccia di un gruppetto di turisti giapponesi
in un ristorante quando, dopo l'esercitazione di tiro, siamo entrati
in 20 con
a) tenuta mimetica
b) giberna completa
c) fucile a tracolla
per bere qualcosa ;-)

Boiler

..Ghigo..

unread,
Jan 16, 2011, 1:19:33 AM1/16/11
to

Visto che praticamente tutto il mondo ci considera 1 via di mezzo tra la
Romania di Ceausescu e la Colombia dei Narcos..... non c'e' da stupirsi
........ Avranno pensato che eravate 1 Banda Paramilitare e che da li a
poco li Avreste Rapinati ....... poi qualcuno si e' accorto che eravate solo
dei maniaci del Soft Air.... ;))


--
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso da non potersi fermare un
attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono

federico

unread,
Jan 16, 2011, 5:11:22 AM1/16/11
to
On 16 Gen, 07:19, "..Ghigo.." <NONSCRIV...@AAA.AA> wrote:
>
> Visto che praticamente tutto il mondo ci considera 1 via di mezzo tra la
> Romania di Ceausescu e la Colombia dei Narcos..... non c'e' da stupirsi
> ........  Avranno pensato che eravate 1 Banda Paramilitare e che da li a
> poco li Avreste Rapinati ....... poi qualcuno si e' accorto che eravate solo
> dei maniaci del Soft Air....  ;))
>


Se non capisco male, parliamo di Svizzera, non di Scampia (inteso come
località ad alta densità di reati e senza offesa per nessuno),
Oltre tutto non era softair, i Sig erano veri, come a suo tempo lo
erano gli Smith Rubin 1931.
Cordialità

Boiler

unread,
Jan 16, 2011, 6:30:14 AM1/16/11
to
On Sun, 16 Jan 2011 02:11:22 -0800 (PST), federico
<gianfederi...@tin.it> wrote:

>Se non capisco male, parliamo di Svizzera, non di Scampia (inteso come
>località ad alta densità di reati e senza offesa per nessuno),
>Oltre tutto non era softair, i Sig erano veri, come a suo tempo lo
>erano gli Smith Rubin 1931.

Capisci giusto.

Boiler

..Ghigo..

unread,
Jan 16, 2011, 1:05:18 PM1/16/11
to

Avevo capito che parlavamo di itaGlia......

in effetti da noi e' ... anzi .. SAREBBE ..... proibito girare armati ....

sorry......

Mike De Petris

unread,
Jan 17, 2011, 7:11:52 AM1/17/11
to
On Jan 14, 10:42 am, "El_Ciula" <chiedimelo-e-te-lo...@subito.it>
wrote:
> "Mike De Petris" <mikedepet...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:b09ea3c3-d8f8-40cc...@glegroupsg2000goo.googlegroups.com...

>
> > mi piace moltissimo l'odore, e lo ripeto ancora la penna!!
>
> La penna mi è arrivata, bela, peccato non scriva... :P

scrive scrive... prova ad usarla per scrivere e poi a dare fuoco :)

0 new messages