Non � vietato fissare dei cocci in cima dei muri di recinzione a
protezione di eventuali 'scavalcatori'?
Se cos� non fosse, mi sembra un interessante modo di proteggere la
propriet� privata.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
A Roma, nei dintorni della basilica San Paolo, c'e' un muro che invece
dei cocci sulla cima ha dei vetri rotti, cementati in verticale....
Intendevo proprio quelli!
> Non � vietato fissare dei cocci in cima dei muri di recinzione a
> protezione di eventuali 'scavalcatori'?
Non sono vietati, a patto che siano posti oltre una certa altezza e che
siano visibili da terra.
http://www.diritto-penale.it/offendicula.htm
--
Cinghiale (37, 110+21, RM)
> "Marco Ranzani di "Cantᅵ"" <ero...@people.it> ha scritto nel messaggio
> news:hkfcvr$eb8$1...@news.newsland.it...
>
> > Non ᅵ vietato fissare dei cocci in cima dei muri di recinzione a
> > protezione di eventuali 'scavalcatori'?
>
> Non sono vietati, a patto che siano posti oltre una certa altezza e che
> siano visibili da terra.
> http://www.diritto-penale.it/offendicula.htm
si perᅵ
"Con riferimento al giudizio di proporzionalitᅵ tra la capacitᅵ offensiva
degli offendicula, gli interessi potenzialmente lesi ed il livello della
lesione da una parte ed il diritto di proprietᅵ dall'altro, la relativa
valutazione ᅵ rimessa al prudente apprezzamento del giudice"
quindi se il ladro fa causa al derubato, considerato il garantismo spinto
all'estremo, chissᅵ come andrebbe a finire ...
ciao,
Piero
> Non sono vietati, a patto che siano posti oltre una certa altezza e che
> siano visibili da terra.http://www.diritto-penale.it/offendicula.htm
Non sono nemmeno utili, visto che chi vuole entrare non fa altro che
buttarci sopra una coperta pesante o un ritaglio di moquette....
cia'
Max
Ma sono i mitici "cocci aguzzi di bottiglia" del Montale!
http://www.letteratour.it/analisi/A02montaE01.htm
Da noi, in liguria, sono praticamente ovunque. So che si sono stati
casi in cui hanno creato qualche problema legale ai proprietari...
--
Se Vedemmu,
Gian
O lo zerbino del vicino di casa :-((
ciao
Rusty
Indipendentemente dal codice, prova a pensare se un ragazzino, un
operaio, un artigiano che sta facendo manutenzione si fa male
seriamente, o rimane menomato a causa dei tuoi cocci o delle punte.
Ritieni di passarla liscia? Con tutte le leggi che abbiamo in Italia,
Se sono oltre quella altezza ben visibili? SI senza dubbio...
ma a parte il discorso pasarla liscia per una cosa lde tutto legale o no,
discorso molto italiota :) io vorrei che nessuno si facese male, certo che
se un ragazzino mi si arrampica fin lassu e si ferisce mi dispiace :( ma lo
stesso poteva arrampicarsi su un arcilegale cancello e infilarsi con le
punte:( o ancora arrampicarsi sulla mia grondaia e cadere da 10mt di
altezza...
ti trovi in un casino dal quale ne esci dopo vent'anni e un pacco di
soldi spesi in avvocati e perizie legali.
Difatti mio nonno mi ha insegnato a tenere pulita una bella fossa dietro nei
boschi della valle e a enere in casa 2 sacchi di calce :) sai si abit ain
campagna e ogni tanto qualche visitatore..oltremodo curioso
arriva....bisogna difendere la proprieta privata.
> il 04/02/2010 22.08 Marco Ranzani di Cantᅵ ha detto:
> > Ieri ho visto un muro di cinta con dei cocci cementati sulla sommitᅵ.
Il
> > tutto in piena cittᅵ, in via Cristoforo Madruzzo.
> >
> > Non ᅵ vietato fissare dei cocci in cima dei muri di recinzione a
> > protezione di eventuali 'scavalcatori'?
> >
> > Se cosᅵ non fosse, mi sembra un interessante modo di proteggere la
> > proprietᅵ privata.
> >
>
> Ma sono i mitici "cocci aguzzi di bottiglia" del Montale!
> http://www.letteratour.it/analisi/A02montaE01.htm
>
> Da noi, in liguria, sono praticamente ovunque. So che si sono stati
> casi in cui hanno creato qualche problema legale ai proprietari...
>
Io mi chiedo: e allora tutti i cancelli, recinzioni, etc. etc. che
finiscono in alto con oggetti acuminati? Che se uno cerca di scavalcarli
e sbaglia finisce allo "spiedo"?
Giovanni
Mah, che vuoi, io l'avvocato ce l'ho in casa. Parlo per quello che
sento.
A decidere e' il giudice, le leggi sono tante e la giurisprudenza non
e' un fatto matematico di pura e semplice applicazione delle norme,
essendo la variabilita' dei casi praticamente infinita.
Se si fa male qualcuno sono cazzi, a prescindere.
Nemo
> Io mi chiedo: e allora tutti i cancelli, recinzioni, etc. etc. che
> finiscono in alto con oggetti acuminati? Che se uno cerca di scavalcarli
> e sbaglia finisce allo "spiedo"?
Ben gli sta :)
Nessuno gli ha detto di scavalcarlo, anzi se c'ᅵ un cancello ᅵ proprio
perchᅵ non si vuole che sia oltrepassato.
Marco
Non ti cito Montale, visto che l'ha gi� fatto qualcun altro, ma
aggiungerei che "Da noi, in liguria, sono praticamente ovunque"
significa anche le Cinque Terre (Patrimonio mondiale dell'umanit� per
l'UNESCO) o Portofino, altro che borgate.
> Scalarli � impossibile, e se arrivi in sommit� non hai appiglio per
> passare dalla parte opposta.
>
> Nemo
>
>
>
Infatti non si scavalcano si dilatano, usando un cric o una corda assicurata
alla cima e collegata all' auto.
Io mi sono reso conto che , ad esempio i lucchetti sevono per le persone
oneste.
Me ne sono reso conto quando ho avuto necessita' assoluta di prenetrare
oltre.
Basta una chiave a pappagallo o una leva d'acciaio, alcuni si rompono con
una pedata.
pi�
> Ma sono i mitici "cocci aguzzi di bottiglia" del Montale!http://www.letteratour.it/analisi/A02montaE01.htm
>
> Da noi, in liguria, sono praticamente ovunque. So che si sono stati
> casi in cui hanno creato qualche problema legale ai proprietari...
ma ciaaaaaao! :) :)
Sempre in giro a newsgruppare eh? ;)
--
Se Vedemmu,
Gian
> Sempre in giro a newsgruppare eh? ;)
sai com'è: il fai-da-te, se non lo faccio io, in casa non lo fa
nessuno! :P