Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

nuovo contatore enel .....

529 views
Skip to first unread message

usull

unread,
Sep 11, 2018, 7:40:51 AM9/11/18
to
.....su contratto 4,5kw trifase.

Oggi mi hanno cambiato il predetto e, sorpresa, e' gia "scattato" per
supero potenza prelevata da una singola fase.

Per me e' una fregatura, devo dividere i carichi? immagino di si.

Qualcuno conosce un'escamotage, un trucco, per tornare come prima?

grazie

Bernardo Rossi

unread,
Sep 11, 2018, 7:53:59 AM9/11/18
to
usull <angb...@tin.it> ha scritto:

> Per me e' una fregatura, devo dividere i carichi? immagino di si.
>
Cioč sarebbe colpa loro se il tuo impianto č fatto da cani? Invece
di lamentarti, ringraziali che te l'abbiano fatta passare liscia
fino ad oggi.




--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

lupino

unread,
Sep 11, 2018, 7:56:37 AM9/11/18
to
è talmente una fregatura che per anni ti hanno dato più potenza con una
valvola starata, chiamati contento.
Se puoi suddividere i carichi cerca di equilibrare, se non riesci,
aumento di potenza, che vuoi fare?

maRio de janeiro

unread,
Sep 11, 2018, 7:58:47 AM9/11/18
to
Si, fai andare le macchine a 380 invece che a 220.

Alvarotto

unread,
Sep 11, 2018, 8:31:50 AM9/11/18
to
Il 11/09/2018 13:53, Bernardo Rossi ha scritto:
> usull <angb...@tin.it> ha scritto:
>
>> Per me e' una fregatura, devo dividere i carichi? immagino di si.
>>
> Cioè sarebbe colpa loro se il tuo impianto è fatto da cani? Invece
> di lamentarti, ringraziali che te l'abbiano fatta passare liscia
> fino ad oggi.
>
>
>
da cani diciamo che se c'è un grosso utilizzatore monofase c'è poco da
fare quando c'è poca roba non riesci a distribuire per cui dovrà
aumentare la potenza contrattuale

usull

unread,
Sep 11, 2018, 8:34:43 AM9/11/18
to
Il 11/09/2018 13:56, lupino ha scritto:
> Il 11/09/2018 13:40, usull ha scritto:
>> .....su contratto 4,5kw trifase.
>>
>
> Se puoi suddividere i carichi cerca di equilibrare, se non riesci,
> aumento di potenza, che vuoi fare?

rispono qui per rispondere a tutti.


contratto trifase 4,5 casalingo.
Oggi cuocevo le lasagne in un forno Elecrolux (un forno normalissimo)
di cui la targhetta riporta consumo 3kw.
Ecco perche il prelievo da una singola fase mi andava bene (per un'ora
circa di uso)
Torno al monofase da 4,5 kw? Cosa cambiera' mai per enel? boh?

Anche se dividessi in maniera bilanciatissima sul 4,5 trifase non potrei
usare piu' il forno.

usull

unread,
Sep 11, 2018, 8:47:08 AM9/11/18
to
Il 11/09/2018 14:31, Alvarotto ha scritto:
> Il 11/09/2018 13:53, Bernardo Rossi ha scritto:
>> usull <angb...@tin.it> ha scritto:

> da cani diciamo che se c'è un grosso utilizzatore monofase c'è poco da
> fare quando c'è poca roba non riesci a distribuire per cui dovrà
> aumentare la potenza contrattuale

Caro Alvarotto, avrai capito che e' piu' facile irridere e insultare che
dare soluzioni.
Credo non mi resti che tornare a 4,5 monofase, solo che cosi' mi brucio
la possibilita' di fare il gelato con la Carpigiani(che e' solo trifase)





Apteryx

unread,
Sep 11, 2018, 10:17:56 AM9/11/18
to
Il 11/09/2018 13:40, usull ha scritto:

> Per me e' una fregatura, devo dividere i carichi? immagino di si.

oppure ottimizzare i consumi aggiornando le apparecchiature

emilio

unread,
Sep 11, 2018, 12:18:33 PM9/11/18
to
usull ha scritto:
basta prendere un inverter 220monofase/220trifase

BIG Umberto

unread,
Sep 11, 2018, 12:39:48 PM9/11/18
to
emilio <emi...@libero.it> wrote:
>>
>>
> basta prendere un inverter 220monofase/220trifase

Si, certo. Ma bisogna considerare quanto consuma il carico trifase, aggiungere
il rendimento dell'inverter e vedere se con gli altri carichi (forno,
lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro eccetera) che usa (o intende usare) in
contemporanea, l'assorbimento totale rientra nel contratto di fornitura..

Il rendimento di un buon inverter (che ha il suo costo) non è del 100%!


--
Il Pascal e' un linguaggio giocattolo fatto per insegnare la
programmazione ai matematici.

Alvarotto

unread,
Sep 11, 2018, 2:01:49 PM9/11/18
to
mah i 3kw del forno sono solo una valore di targa il mio stessa marca
assorbe tutti i 3 kw solo col riscaldamento rapido in cui attacca
presumo tutte le resistenze

se lo metto ventilato assorbe meno anche quando deve andare in temperatura

per enel non cambia nulla ovviamente lo attaccano tot case a una fase e
tot a un altra e con tante utenze alla fine gli risulta un carico
abbastanza bilanciato

idem ad esempio i lampioni dell' illuminazione pubblica è facile se hai
300 armature basta attaccarne 100 per fase

nel caso della tua fornitura trifase chiaro che hai praticamente nessun
margine di manovra per cui se torni al monofase a loro non cambia nulla
ma quello di richiedere carichi trifasi è una norme generale e tu ci
ricadi dentro e se per dire ne potessi venire esonerato non succederebbe
assolutamente nulla

la macchina per il gelato probabilmente avrà il solo compressore trifase
e se così fosse e guardato che potenza ha si potrebbe anche sostituirlo
con uno monofase certo è una operazione che deve fare un frigorista e
pure in gamba ma in questo modo la trosfermeresti in monofase e il costo
di un nuovo compressore dovrebbe essere inferiore a quello dell'inverter
poi però c'è la trasformazione

lupino

unread,
Sep 11, 2018, 2:41:00 PM9/11/18
to
Il 11/09/2018 14:34, usull ha scritto:

> contratto trifase 4,5 casalingo.
> Oggi cuocevo le lasagne in un forno Elecrolux (un forno normalissimo)
> di cui la targhetta riporta consumo 3kw.
> Ecco perche il prelievo da una singola fase mi andava bene (per un'ora
> circa di uso)
> Torno al monofase da 4,5 kw? Cosa cambiera' mai per enel?  boh?
>
> Anche se dividessi in maniera bilanciatissima sul 4,5 trifase non potrei
> usare piu' il forno.

devi aggiornare le tue conoscenze di elettrotecnica,
detto terra terra ma il principio è quello, se su un utenza trifase da
4,5 kw prelevi solo sulle due fasi non hai 4,5 kw disponibili ma non
ne hai manco 3, quindi è normalissimo che scatti il contatore.
Come già detto era prima che ti regalavano quello non dovuto, non ora
che ti fregano.
Per Enel darti 4,5 monofasi o trifasi non cambia nulla, cambia per te se
hai utilizzatori trifasi, o no.

usull

unread,
Sep 11, 2018, 3:34:40 PM9/11/18
to
Il 11/09/2018 18:39, BIG Umberto ha scritto:
> emilio <emi...@libero.it> wrote:
>>>
>
>
> Il rendimento di un buon inverter (che ha il suo costo) non è del 100%!
>
>

L'uso dalla Carpigiani e' molto occasionale...3-5 volte in estate.
Non credo avrei problemi durante il suo uso. Sono preoccupato per l'uso
invernale degli elettrodomestici casalinghi (lavatrice
,asciugatrice,forno ...phon e altro).

usull

unread,
Sep 11, 2018, 3:43:06 PM9/11/18
to
Il 11/09/2018 20:41, lupino ha scritto:
> Il 11/09/2018 14:34, usull ha scritto:
>
>
>
> devi aggiornare le tue conoscenze di elettrotecnica,
>
>
Le mie conoscenze nel campo sono risicate (molto).E' per questo motivo
che chiedo sul NG (a roposito...mancano i commenti di Deboni al riguardo)
Enel non mi ha mai regalato niente; quando ho installato 4,5 trifase
avevo espressamente chiesto se potevo prelevare tutto da una sola fase
la risposta fu affermativa, fermo restando il limite del prelievo a
4,5+tolleranze varie. Ora, nel mio caso hanno cambiato le regole. Mi
adeguero'.

Grazie cmq a tutti per i commenti e le risposte.

usull

unread,
Sep 11, 2018, 3:44:14 PM9/11/18
to
Gia' fatto (ecceto la Carpigiani)

usull

unread,
Sep 11, 2018, 3:46:23 PM9/11/18
to
oppure avere disponibili tre contatori monofase che utilizzano ognuno
una fase diversa :)

Bowlingbpsl

unread,
Sep 11, 2018, 5:12:29 PM9/11/18
to
usull wrote:
> .....su contratto 4,5kw trifase.
>
> Oggi mi hanno cambiato il predetto e, sorpresa, e' gia "scattato" per
> supero potenza prelevata da una singola fase.
>

Aspetta, fammi capire bene: tempo fa, ho "portato" la frase, detta con
leggerezza da un elettricista, che il contatore trifase, scattava se
assorbivi piu' di 1/3 della potenza disponibile per ogni fase (esempio:
secondo LUI, per un contratto da 3 kw, mi sarebbe scattato il contatore
oltre l'assorbimento di UN kw su di UNA fase e nient'altro).

Qui, sono volate le sghignazzate per quell'elettricciaio e l'affermazione
"puoi assorbire anche tutto su di una fase".

Ora, mi pare di capire che... le cose non stanno (piu'?) cosi'?
Il nuovo contatore, fa il "furbo" e ti impedisce di superare "un certo
sbilanciamento", si, ma "quale soglia di sbilanciamento"?


Fabrizio


Roberto Deboni DMIsr

unread,
Sep 11, 2018, 9:39:18 PM9/11/18
to
On 11/09/18 13:40, usull wrote:
> .....su contratto 4,5kw trifase.
>
> Oggi mi hanno cambiato il predetto e, sorpresa, e' gia "scattato" per
> supero potenza prelevata da una singola fase.

Interessante: quindi il nuovo Open-meter e' stato impostato
per una rigorosa limitazione per fase ?

Io pero' farei un tentativo contattando il distributore,
chiedendo quale e' il limite di "sbilanciamento" ammesso.
Non vorrei che si fosse trattato di un "errore di distrazione"
nella impostazione degli OpenMeter.

Se non c'e' risposta ovvero e' insoddisfacente, resta
aperta la via ad ARERA o alle associazioni dei consumatori
(che in passato avevo imposto la tolleranza di due cicli
di 90 minuti a 4 kW per chi ha un contratto da 3 kW, etc.)

> Per me e' una fregatura, devo dividere i carichi?

E come fa con la lavatrice ?

> immagino di si.
>
> Qualcuno conosce un'escamotage, un trucco, per tornare come prima?

Chieda al distributore se e' regolare una tale "severita'".

usull

unread,
Sep 12, 2018, 4:17:22 AM9/12/18
to
Il 12/09/2018 03:39, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
> On 11/09/18 13:40, usull wrote:
>> .....su contratto 4,5kw trifase.
>>
>> Oggi mi hanno cambiato il predetto e, sorpresa, e' gia "scattato" per
>> supero potenza prelevata da una singola fase.
>

UDITE UDITE.....

contattata enel e la risposta e' stata "ma qui io vedo che la fornitura
e' di 3kw non di 4,5" contatti in numero 800....

vi terro' aggiornati

Albyus

unread,
Sep 12, 2018, 6:42:30 AM9/12/18
to
se devi buttare la Carpigiani dimmelo che io in negozio ho la trifase :-D

lupino

unread,
Sep 12, 2018, 7:26:40 AM9/12/18
to
mi sembra impossibile quanto ti hanno detto la prima volta,
normalmente e pure storicamente non è mai stato così,
poi se qualche gestore ha montato un contatore con caratteristiche
innovative non lo so,

Ti dico come è sempre stata, non sto a fare conti precisi, ma un tanto
al chilo tanto per farti capire, facciamo a finta di un caso con
contratto da 3 kw.
Che fa da limitatore di potenza su ogni fase è la corrente massima
prelevabile.
Se hai un contratto monofase la max corrente è 17 A (17*220*0.9 uguale
circa 3,3 Kw)
Se hai un contratto trifase la max corrente è circa 9A (9*220*0.9*1,73
per circa la stessa potenza impegnata)
Se viene il Deboni a disquisire che non è 220 ma 240 e altre baggianate
lascialo perdere, è il succo che conta :-)

Capisci da te che se su un utenza da contatore trifase tu usi un carico
monofase non puoi avere 3 Kw ma ne hai pressapoco 1 e mezzo
(9A*220V*fattore di potenza 0,9),
fatti le proporzioni col tuo 4,5 e capisci perchè ti salta con un carico
monofase, semplice e banale!





usull

unread,
Sep 12, 2018, 8:30:50 AM9/12/18
to
nonononono .........no...

martello

unread,
Sep 12, 2018, 8:47:35 AM9/12/18
to

> ma i nuovi contatori, non dovrebbero dare le curve di carico?

Sui nuovi contatori non so nulla perché occorrerebbe conoscere il
dettaglio del software di gestione.
Ma nel contatore tradizionale la limitazione veniva fatta tramite un
interruttore automatico magneto termico.
Tali interruttori limitano la corrente indipendentemente per ogni fase
per cui su una fase sola potevi al massimo assorbire 1/3 della potenza
massima.
Questo è ovvio perché lo scopo primario di un magneto termico è quello
di proteggere i cavi anche singolarmente (anche se l'Enel lo usava per
limitare la potenza assorbita).

Io, non lo so per certo, ma non credo che nei nuovi contatori la
gestione sia molto diversa anche perché uno sbilanciamento dei carichi
influisce negativamente sulle loro linee.


Roberto Deboni DMIsr

unread,
Sep 12, 2018, 3:11:36 PM9/12/18
to
Per quanto riguarda allo "squilibrio di potenza" (pare
che si chiami cosi'), ho un aggiornamento ricevuto a
voce da un collega incontrato parlando del piu' e meno.

Sembra che sia amesso una squilibrio "assoluto" fino
a 3 kW (cioe' non e' un valore "percentuale", ma unico
quale sia la potenza contrattuale, almeno per i valori
possibili "domestici"). Se fosse verificato che e' cosi',
significa che con un contratto trifase da 3 kW potreste
pigliare tutti i 3 kW da una sola fase. Se avete un
contratto da 6 kW potreste prelevate 3 kW da due fasi
e zero consumo dalla terza (il massimo squilibrio e'
verso la fase a zero o minore). Oppure prelevare
0,5 kW da una fase, 2 kW dalla seconda e 3,5 kW
dalla terza e cosi' via: l'importante e' che la
differenza massima di assorbimento tra due fasi non
sia maggiore di 3 kW (quindi va anche bene pigliare
un kW da ognuna di due fasi e prendere 4 kW dalla terza).

Se qualcuno (che lavora con o per un distributore) ha
una fonte certa, si faccia avanti.

usull

unread,
Sep 13, 2018, 5:17:26 AM9/13/18
to
Il 12/09/2018 10:17, usull ha scritto:
> Il 12/09/2018 03:39, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

>
> UDITE UDITE.....

La telenovela e' cominciata con il classico scaricabarile
non e' mai colpa "mia" e' sempre colpa degli altri.
cronaca:
alla sostituzione del contatore, con contratto trifase 4,5kw, il
medesimo scatta in continuazione
- chiamo i guasti 803500 e l'operatore dice: io vedo un contratto di
3kw, chiama 800085577 e loro la colpa visto che hanno "loro" sostituito
il misuratore.
- chiamo 800085557, chi sei, cosa vuoi (un fiorino!!), rispiego e la
ragazza mi conferma che loro vedono 3kw, non 4,5. e che fanno cio' che
il venditore comunica. "deve chiamare 800900800, il suo venditore di
corrente".
- chiamo 800900800, solita trafila di messagi registrati e tasti da
pigiare,dopo 15 minuti altro operatore, in realta' cortese come gli
altri,"Io vedo 4,5kw a contratto e' colpa di chi ha sostituito il
misuratore...chiami il ...." indovnate !!!! 800085557.

Adesse devo raccogliere le idee!!

faro' delle prove di prelievo, tutto acceso e vediamo come si comporta
il contatore.

terro' presente i suggerimenti di Deboni su chi rivolgermi in caso non
ne venissi fuori.

Jk

unread,
Sep 13, 2018, 5:33:11 AM9/13/18
to
Il 13/09/2018 11.17, usull ha scritto:

> La telenovela e' cominciata con il classico scaricabarile
> non e' mai colpa "mia" e' sempre colpa degli altri.

grande classico!


> - chiamo 800900800, solita trafila di messagi registrati e tasti da
> pigiare,dopo 15 minuti altro operatore, in realta' cortese come gli
> altri,"Io vedo 4,5kw a contratto e' colpa di chi ha sostituito il
> misuratore...chiami il ...." indovnate !!!! 800085557.
>


io sinceramente proverei a dire al tuo fornitore, che siccome è lui che
fattura a te fotte sega di chi è colpa, il rapporto con quello del
800085557 è mica con te, è con loro.
Quindi o se la prendono in mano o gli dici che passi alle vie legali. IMVHO

--
ATTENZIONE: se l' ID è <...@gioia.aioe.org> son proprio io.
Altrimenti è un troll coglione (Gianluca.) che mi morpha

Slayer99

unread,
Sep 13, 2018, 5:39:22 AM9/13/18
to
On 09/11/2018 05:47 AM, usull wrote:

> Credo non mi resti che tornare a 4,5 monofase, solo che cosi' mi brucio
> la possibilita' di fare il gelato con la Carpigiani(che e' solo trifase)

Interessante, puoi dirmi di piu' su questo apparecchio?


--
We were born on the night of Apocalypse...

usull

unread,
Sep 13, 2018, 6:15:54 AM9/13/18
to
Il 13/09/2018 11:39, Slayer99 ha scritto:
> On 09/11/2018 05:47 AM, usull wrote:
>

>
> Interessante, puoi dirmi di piu' su questo apparecchio?
>
>

E' una BOMBA
in 8/10 minuti faccio una monTAgna di gelato
con due/tre cicli accontento 2 squadre di basket con relativi accompagnatori

e avanzo ancora gelato da tenere qualche giorno in congelatore

la mia macchina LABO 16/24 ha piu' di 20 anni e funziona meravigliosamente

Bowlingbpsl

unread,
Sep 13, 2018, 6:57:16 AM9/13/18
to
martello wrote:
>> ma i nuovi contatori, non dovrebbero dare le curve di carico?

> Sui nuovi contatori non so nulla perché occorrerebbe conoscere il
> dettaglio del software di gestione.

Aspettiamo quindi, di avere dati CERTI

> Ma nel contatore tradizionale la limitazione veniva fatta tramite un
> interruttore automatico magneto termico.

...che nei monofase casalinghi, e' "lievemente" sovradimensionato, tipo
63A e lo sgancio, se necessario, veniva comandato dal contatore al supero
potenza programmata.

> Tali interruttori limitano la corrente indipendentemente per ogni fase
> per cui su una fase sola potevi al massimo assorbire 1/3 della potenza
> massima.

Scusa, ti dispiace spiegare meglio? Se un MT e' da 63A, quello finche' non
scorrono 63A... non sgancia. Infatti, il MT del contatore Enel non e' da
considerare, per la certificazione, come protezione e ne devi aggiungere
uno (adeguato al tuo impianto. Solitamente, mettono un 25A) "nelle
immediate vicinanze del contatore".
Ma non voglio divagare.

Vorrei sapere se qualcuno ha info "concrete", MI AUGURO che sia un
malinteso.


Fabrizio


Bowlingbpsl

unread,
Sep 13, 2018, 7:04:25 AM9/13/18
to
lupino wrote:
> Il 11/09/2018 21:43, usull ha scritto:

>> installato 4,5 trifase avevo espressamente chiesto se potevo
>> prelevare tutto da una sola fase la risposta fu affermativa, fermo
>> restando il limite del prelievo a 4,5+tolleranze varie. Ora, nel mio

>
> mi sembra impossibile quanto ti hanno detto la prima volta,

Eppure, fino ad ieri, "e' sempre stato cosi'". Potevi prelevare tutta la
potenza contrattuale da una sola fase. Frase detta e ripetuta da molti.
Ho un VAGO ricordo di qualcuno, qui, che aveva un impianto FV e qualche
problema con, appunto, la linea trifase perche' gli scattava *senza
motivo* qualcosa.
Ricordo che mi aveva colpito la frase che era costretto ad usare solo in
monofase, utenze (casa) e fotovoltaico.

> contratto da 3 kw.
> Che fa da limitatore di potenza su ogni fase è la corrente massima
> prelevabile.

Abbi pazienza: "cosa" limita la potenza?
Il magnetotermico installato sul contatore Enel?
Hai mica dato un'occhiata ai valori del pargolo? Perche' se e' da una
sessantina di A... ecco.

> Capisci da te che se su un utenza da contatore trifase tu usi un
> carico monofase non puoi avere 3 Kw ma ne hai pressapoco 1 e mezzo
> (9A*220V*fattore di potenza 0,9),
> fatti le proporzioni col tuo 4,5 e capisci perchè ti salta con un
> carico monofase, semplice e banale!

Abbi pazienza 2: "cosa" interviene e "perche'"?
Non e' una domanda banale: SE il magnetotermico e' sovradimensionato e SE
sgancia, ALLORA "qualcuno" gli ha impartito il comando ("contatore").
E ritorniamo di nuovo al punto di partenza.


Fabrizio


martello

unread,
Sep 13, 2018, 7:10:56 AM9/13/18
to

> ...che nei monofase casalinghi, e' "lievemente" sovradimensionato, tipo
> 63A e lo sgancio, se necessario, veniva comandato dal contatore al supero
> potenza programmata.
>
>> Tali interruttori limitano la corrente indipendentemente per ogni fase
>> per cui su una fase sola potevi al massimo assorbire 1/3 della potenza
>> massima.
>
> Scusa, ti dispiace spiegare meglio? Se un MT e' da 63A, quello finche' non
> scorrono 63A... non sgancia. Infatti, il MT del contatore Enel non e' da
> considerare, per la certificazione, come protezione e ne devi aggiungere
> uno (adeguato al tuo impianto. Solitamente, mettono un 25A) "nelle
> immediate vicinanze del contatore".
> Ma non voglio divagare.

Il magnetotermico di cui parlo non è quello da 63 A che è abbinato oggi
ai moderni contatori elettronici.

Mi stavo riferendo ai vecchi contatori: quelli neri in bachelite che
sono stati sostituiti tutti alcuni decenni fa ... quando è nata la tele
lettura.

http://www.museolaluce.com/wp-content/uploads/2009/03/img_1755.jpg

Quello nella foto è non limitato.
Non ho trovato la foto di un vecchio contatore con limitazione.
In casa avevamo tutti un contatore come nella foto abbinato però ad un
magnetotermico monofase integrato da 16A.

Il magnetotermico serviva a limitare la potenza disponibile.

Nel caso trifase il magnetotermico era trifase se era prevista la
limitazione.

Se non era prevista la limitazione (negli impianti di grande potenza)
abbinavano un registratore di picchi massimi di potenza e facevano
pagare delle penali all'utente per ogni picco di potenza che eccedeva il
contratto di fornitura.

martello

unread,
Sep 13, 2018, 7:20:53 AM9/13/18
to

> http://www.museolaluce.com/wp-content/uploads/2009/03/img_1755.jpg
>
> Quello nella foto è non limitato.
> Non ho trovato la foto di un vecchio contatore con limitazione.

Qui si vede molto male ... comunque la parte nera in basso è il
magnetotermico che limita la potenza prelevabile:

https://www.ideegreen.it/wp-content/uploads/2014/10/come-leggere-contatore-enel.png

Questa da wikipedia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_di_energia_elettrica#/media/File:3phase_electrical_meter-italian_old_type.jpg

A destra c'è il blocco contatore trifase con il magnetotermico di
limitazione.

Strano che sia così difficile trovare foto dei vecchi contatori :-)

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Sep 13, 2018, 12:04:05 PM9/13/18
to
On 13/09/18 11:30, e7o7@o.o wrote:
> On Thu, 13 Sep 2018 11:17:24 +0200, usull <angb...@tin.it> wrote:
>
>> Il 12/09/2018 10:17, usull ha scritto:
>>> Il 12/09/2018 03:39, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>>
>>>
>>> UDITE UDITE.....
>>
>> La telenovela e' cominciata con il classico scaricabarile
>> non e' mai colpa "mia" e' sempre colpa degli altri.
>> cronaca:
>> alla sostituzione del contatore, con contratto trifase 4,5kw, il
>> medesimo scatta in continuazione
>> - chiamo i guasti 803500 e l'operatore dice: io vedo un contratto di
>> 3kw, chiama 800085577 e loro la colpa visto che hanno "loro" sostituito
>> il misuratore.
>> - chiamo 800085557, chi sei, cosa vuoi (un fiorino!!), rispiego e la
>> ragazza mi conferma che loro vedono 3kw, non 4,5. e che fanno cio' che
>> il venditore comunica. "deve chiamare 800900800, il suo venditore di
>> corrente".
>> - chiamo 800900800, solita trafila di messagi registrati e tasti da
>> pigiare,dopo 15 minuti altro operatore, in realta' cortese come gli
>> altri,"Io vedo 4,5kw a contratto e' colpa di chi ha sostituito il
>> misuratore...chiami il ...." indovnate !!!! 800085557.
>>
>> Adesse devo raccogliere le idee!!
>
>
> il venditore non ha comunicato il 4.5 ad enel,
> chiedigli di provvedere

L'OP ha scritto:
---------------------------------------------------------------------
.....su contratto 4,5kw trifase.

Oggi mi hanno cambiato il predetto e, sorpresa, e' gia "scattato" per
supero potenza prelevata da una singola fase.
---------------------------------------------------------------------

ENEL pare sapere benissimo di avere un contratto trifase
da 4,5 kW, non e' necessario che il rivenditore rimandi
la richiesta ogni volta che ENEL cambia l'apparecchio
terminale.

Non credo neanche che sia colpa del mercenario che ha
posato il nuovo contatore, perche' l'impostazione dei
limiti di potenza avviene da remoto. A meno che ...
i contatori hanno una preimpostazione di base (3 kW)
e fino ad oggi non e' ancora stata attivata la
connessione con i concentratori dati. In questo
caso dovrebbe passare un omettino per la regolazione
usando la porta ad infrarossi (ma ai mercenari era
stato dato un elenco di quelli con potenza "diversa" ?)

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Sep 13, 2018, 12:05:39 PM9/13/18
to
On 13/09/18 11:37, Jk wrote:
> Il 13/09/2018 11.17, usull ha scritto:
>
>> La telenovela e' cominciata con il classico scaricabarile
>> non e' mai colpa "mia" e' sempre colpa degli altri.
>
> grande classico!
>
>
>> - chiamo 800900800, solita trafila di messagi registrati e tasti da
>> pigiare,dopo 15 minuti altro operatore, in realta' cortese come gli
>> altri,"Io vedo 4,5kw a contratto e' colpa di chi ha sostituito il
>> misuratore...chiami il ...." indovnate !!!! 800085557.
>>
>
>
> io sinceramente proverei a dire al tuo fornitore, che siccome è lui che
> fattura a te fotte sega di chi è colpa, il rapporto con quello del
> 800085557 è mica con te, è con loro.
> Quindi o se la prendono in mano o gli dici che passi alle vie legali. IMVHO

Sicuramente il rivenditore dovra' scontare la quota potenza
per i mesi in cui passano solo 3 kW, oltre alle penali
automatiche se tarda a rimuovere il disservizio.

Se poi non e' colpa del rivenditore, ma del distributore,
il rivenditore si rifa' su ENEL, ma questo al cliente
non interessa.


Roberto Deboni DMIsr

unread,
Sep 13, 2018, 12:35:26 PM9/13/18
to
On 13/09/18 11:17, usull wrote:
> Il 12/09/2018 10:17, usull ha scritto:
>> Il 12/09/2018 03:39, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>
>>
>> UDITE UDITE.....
>
> La telenovela e' cominciata con il classico scaricabarile
> non e' mai colpa "mia" e' sempre colpa degli altri.
> cronaca:
> alla sostituzione del contatore, con contratto trifase 4,5kw, il
> medesimo scatta in continuazione

Ecco la guida dell'OpenMeter:

<https://www.e-distribuzione.it/it/open-meter/open-meter--il-contatore-2-0.html>
<https://www.e-distribuzione.it/content/dam/e-distribuzione/documenti/open-meter/guida_e_manuali/Manualetto-di-consultazione-Open-Meter-il-contatore-elettronico-2.0-DirettivaR_TTE.PDF>

Potrebbe essere di informazione un ripasso:
------------------------------------------------------------
Il contatore elettronico monitora costantemente la potenza
assorbita e la confronta con quella disponibile, inviando dei
messaggi a display quando la supera. Ad esempio, se con una
potenza contrattuale di 3 kW, la potenza istantanea misurata
è compresa tra 3,3 e 4 kW, a display saranno mostrati i
seguenti messaggi:
• dopo 2 minuti RIDURRE CARICO SUPERO POTENZA (*)
• dopo 92 minuti RISCHIO DISTACCO SUPERO POTENZA (*)
Se il contatore elettronico rileva una diminuzione della
potenza istantanea sotto la soglia di 3,3 kW farà scomparire
i messaggi di allarme.

(*) si visualizzerà a display il valore percentuale di
assorbimento di potenza maggiore del valore
di potenza disponibile.
------------------------------------------------------------
Questo vale per il monofase.

Lei scrive invece di un messaggio specifico dove si descrive:
"supero potenza prelevata da una singola fase"

il che mi ha ispirato ad una ulteriore ricerca, che ha dato
il seguente frutto:

<https://www.e-distribuzione.it/content/dam/e-distribuzione/documenti/open-meter/guida_e_manuali/Guida%20Tecnica%20contatore%20trifase%20-%20direttiva%20%20RED.pdf>

che suppongo le abbiano consegnato (e non quello arancione
dei monofase).

Leggiamo quello che riguarda la potenza (pagina 3):

------------------------------------------------------------
Come per il contatore elettronico precedente, il nuovo contatore
elettronico consente, per un tempo illimitato, la disponibilità
di una potenza fino al 10% superiore rispetto alla potenza
impegnata, sottoscritta a livello contrattuale.
Per esempio, per un contratto da 15 kW è possibile prelevare
senza limiti di tempo fino a 16,5 kW. Inoltre, se si superano
i 16,5 kW, viene data la possibilità di prelevare fino
a 20,9 kW per almeno tre ore. Se si preleva una potenza superiore
ai 20,9 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di
energia elettrica scatta entro due minuti.
------------------------------------------------------------

Quindi le tre ore fino a 6 kW totali (40% del 4,5 kW) le ha
anche con il nuovo contatore. Resta la questione dello
squilibrio. Subito sotto leggiamo la descrizione:

C) sta prelevando su una singola fase l’intero valore
della potenza contrattuale (15 kW).

Nelle istruzioni delle schermate (da pag.5), leggiamo che la
seconda schermata dovrebbe indicare la

"Potenza contrattualmente impegnata *"

ma c'e' un asterisco che ci porta a:

* Funzionalità disponibile dopo un aggiornamento software a
cura di E-Distribuzione.

Nell'ultima pagina troviamo una descrizione ulteriore
sul supero potenza e poi un asterisco chiarificatore:
------------------------------------------------------------
* Si visualizzerà a display il valore percentuale di assorbimento
di potenza maggiore del valore di potenza disponibile con il
messaggio PER PIU DEL XXX% oppure la sola dicitura “su una fase”
quando il distacco è avvenuto perché si sta prelevando
l’intera potenza contrattuale su una singola fase.
------------------------------------------------------------

Pare quindi di intendere che la violazione rilevata dagli
OpenMeter e' che si sta assorbendo *tutta la potenza
contrattuale" su una sola fase.

La prova di fare (a prescindere della questione dei 3 o 4,5 kW)
e' quindi di spostare un carico relativamente costante su
una fase diversa e vedere che effetto fa.

Cioe', mi pare di intuire che si puo' assorbire 0,5 kW da
una fase e 4 kW su una delle altre due, senza limiti.
Oppure, durante le tre ore di grazia, prelevare 0,5 kW
da una fase e 5,5 kW su una delle altre due.

L'impressione e' cio' che l'apparecchio e' stato
impostato per rilevare i casi un cui si ha un impianto
monofase allacciato ad un contatore trifase (l'unico caso
in cui mi viene in mente, salvo si abbia qualcosa di veramente
grosso, tipo un 6 kW nel caso citato, per cui si arriva ad
assorbire tutto su una fase sola di un contattore trifase).

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Sep 13, 2018, 12:44:30 PM9/13/18
to
On 11/09/18 14:34, usull wrote:
> Il 11/09/2018 13:56, lupino ha scritto:
>> Il 11/09/2018 13:40, usull ha scritto:
>>> .....su contratto 4,5kw trifase.
>>>
>>
>> Se puoi suddividere i carichi cerca di equilibrare, se non riesci,
>> aumento di potenza, che vuoi fare?
>
> rispono qui per rispondere a tutti.
>
>
> contratto trifase 4,5 casalingo.
> Oggi cuocevo le lasagne in un forno Elecrolux (un forno normalissimo)
> di cui la targhetta riporta consumo 3kw.

Quindi non c'e' problema. In ogni caso i 3 kW
rientrano nei limiti dei 3 kW di squilibrio
massimo di una "voce di corridoio".

Ma le ho indicato la guida del contatore che da
ulteriori informazioni e' che pare intendere
che cio' che da fastidio alla logica e' che,
nel suo caso, lei prelevi 4,95 kW tutti su
una fase sola. Sposti il forno su una fase
da sola, ed il sole torna a risplendere,
contenti tutti. Il bello e' che basta tirare
un filo solo (la fase mancante, il neutro
va gia' bene) ed aggiungere un magnetotermico
monofase (mi pare di intendere che lei ha un
forno monofase).

Meglio ancora, se il forno lo prevede, e abilitare
l'alimentazione trifase (spostando i ponticelli
come indicati sulla guida) e portare al forno al trifase
(ma qui dovra' aggiungere 2 cavetti ed un magnetotermico
quadripolare da 10A che costa abbastanza, ma provi a
chiedere "Hager" dal grossista).

> Ecco perche il prelievo da una singola fase mi andava bene (per un'ora
> circa di uso)
> Torno al monofase da 4,5 kw? Cosa cambiera' mai per enel? boh?

Si tenga il trifase, risparmia la spesa del cambio (anche se
il contatore non le costa nulla, deve pagare il via-vai
dei tecnici).

> Anche se dividessi in maniera bilanciatissima sul
> 4,5 trifase non potrei usare piu' il forno.

Deve solo mettere il forno su una fase da solo ed
il sole ritorna a risplendere.

usull

unread,
Sep 13, 2018, 2:55:50 PM9/13/18
to
Il 13/09/2018 18:35, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
> On 13/09/18 11:17, usull wrote:
>> Il 12/09/2018 10:17, usull ha scritto:
>>> Il 12/09/2018 03:39, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>>
>>>
>>> UDITE UDITE.....
>>
>>
> assorbimento di potenza maggiore del valore
> di potenza disponibile.
> ------------------------------------------------------------
>
>
> Nelle istruzioni delle schermate (da pag.5), leggiamo che la
> seconda schermata dovrebbe indicare la
>
> "Potenza contrattualmente impegnata *"


Grazie dell'accurata dissertazione

> ma c'e' un asterisco che ci porta a:
>
> * Funzionalità disponibile dopo un aggiornamento software a
>   cura di E-Distribuzione.


avevo letto ........non mi ero accorto dell'asterisco

ho cmq gia' provveduto a spostare sulle varie fasi alcune linee (gia
protette)

faro', non con fretta, delle prove di carico, attaccando a una sola
fase, in contemporanea, idonei carichi (resistivi..forno pizza saldatori
vari, grill e altro che mi verra' in mente)

prometto di pubblicare l'epilogo della questione. (in caso estremo, non
fumo,portatemi arance)

usull

unread,
Sep 13, 2018, 2:59:07 PM9/13/18
to


> faro', non con fretta, delle prove di carico, attaccando a una sola
>


a proposito di prove:
ho a disposizione un amperometro "a tenaglia"
volendo usarlo.........4500/220= circa 20.4 A?

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Sep 13, 2018, 3:08:39 PM9/13/18
to
On 13/09/18 18:26, e7o7@o.o wrote:
> On Thu, 13 Sep 2018 18:04:11 +0200, Roberto Deboni DMIsr
> <ne...@analisienergie.it> wrote:
>
> io ho capito che ad e-distribuzione risulta un utenza da 3kW
> e al venditore di energia - servizio elettrico nazionale -
> risulta una fornitura da 4.5kW,

Come lo spiega che il problema si e' presentato solo dopo
l'installazione dell'OpenMeter ?
Con un forno da 3 kW, anche considerando quei 4 kW di grazia,
il problema che si e' presentato dove accadere anche
prima.

> nulla a che vedere quindi
> con l'operatore che ha fatto il cambio fisico, ma una mancanza
> di comunicazione tra chi gestisce le misure - e le protezioni - e chi
> vende l'energia.

Una mancanza di comunicazione c'e' sicuramente, ma forse
e' tra gli OpenMeter e il centro di gestione ENEL ... :-)

>
> Per questo inizierei con il chiedere l'allineamento
> dei dati.

Indubbiamente chiarire perche' i vari call center (che non
sono di dipendenti ENEL) abbiano convinzioni diverse,
e' sicuramente utile. Ma alla fine la patata bollente
e' del rivenditore. E' come per la garanzia, e' chi
vende che deve darla per 2 anni, non il produttore
della merce.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Sep 13, 2018, 3:18:56 PM9/13/18
to
Si, ma, che tensione legge, perche' non e' detto sia 220V
(da me sono 232V in questo momento).
Sotto carico puo' anche essere solo 210V, ma anche
restare a 230V, dipende dalla sezione dei cavi
di ENEL e il carico in quel momento della
clientela ENEL.


usull

unread,
Sep 14, 2018, 9:04:28 AM9/14/18
to
IERI contatto via mail il servizio clienti
OGGI mi chiama una signorina "ENEL", ha tentato di dirmi "chiami il
numero..........." stoppata immediatamente.

rispiego la situazione e finalmente, senza grandi sforzi di
convincimento da parte mia, mi apre un "tiket" dicendomi che verro'
contattato dal tecnico che passera' a controllare e riprogrammare il
misuratore.

alla prossima puntata.

lupino

unread,
Sep 14, 2018, 3:34:19 PM9/14/18
to
Il 13/09/2018 13:04, Bowlingbpsl ha scritto:

>> mi sembra impossibile quanto ti hanno detto la prima volta,
>
> Eppure, fino ad ieri, "e' sempre stato cosi'". Potevi prelevare tutta la
> potenza contrattuale da una sola fase.

Mi riservo di approfondire la situazione attuale, stando alle
chiacchiere c'è chi dice che i contatori elettronici trifasi permettono
di prelevare su una fase (anche se con un limite di squilibrio) e chi no.
Comunque con il contatore elettromeccanico trifase dotato di limitatore
magnetotermico usato da quando è nata l'elettricità e fino all'altro
ieri, no, su una fase avevi un terzo di potenza, o giu di li

>
>> contratto da 3 kw.
>> Che fa da limitatore di potenza su ogni fase è la corrente massima
>> prelevabile.
>
> Abbi pazienza: "cosa" limita la potenza?
> Il magnetotermico installato sul contatore Enel?
> Hai mica dato un'occhiata ai valori del pargolo? Perche' se e' da una
> sessantina di A... ecco.

Non centra nulla, il magnetotermico a bordo è solo per salvaguardare
il contatore, non limita un bel nulla, la limitazione la fa il
software interno monitorando l'assorbimento di corrente sulle 3 fasi.

>
>> Capisci da te che se su un utenza da contatore trifase tu usi un
>> carico monofase non puoi avere 3 Kw ma ne hai pressapoco 1 e mezzo
>> (9A*220V*fattore di potenza 0,9),
>> fatti le proporzioni col tuo 4,5 e capisci perchè ti salta con un
>> carico monofase, semplice e banale!
>
> Abbi pazienza 2: "cosa" interviene e "perche'"?
> Non e' una domanda banale: SE il magnetotermico e' sovradimensionato e SE
> sgancia, ALLORA "qualcuno" gli ha impartito il comando ("contatore").
> E ritorniamo di nuovo al punto di partenza.
>
certo, il comando lo impartisce il software, perchè tizio ha un impegno
di 1,5 kw, caio 3, sempronio 6, sempre senza modificare nulla
nell'hardware del contatore.


usull

unread,
Sep 16, 2018, 4:47:07 AM9/16/18
to
Il 14/09/2018 15:04, usull ha scritto:
> Il 13/09/2018 21:19, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>> On 13/09/18 20:59, usull wrote:
>>>
>>>
>> di ENEL e il carico in quel momento della
>> clientela ENEL.
>>
>>
> IERI contatto via mail il servizio clienti
>
>
> alla prossima puntata.
aggiornamento:

Ieri, nuovo stacco della corrente

supero prelievo da una singola fase: 4.160kw

facendo un rapido conto con i numeri suggeriti da Deboni, ripresi da
opuscoli enel:

3kw+10% =3.3......3.3+25% circa = 4.125 circa


sunto dell'opuscolo:
""""""""Per esempio, per un contratto da 15 kW è possibile prelevare
senza limiti di tempo fino a 16,5 kW. Inoltre, se si superano
i 16,5 kW, viene data la possibilità di prelevare fino
a 20,9 kW per almeno tre ore. Se si preleva una potenza superiore
ai 20,9 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di
energia elettrica scatta entro due minuti. """""""

ne desumo che il contatore sia tarato a 3kw

Sono stato anche in un "Punto Enel" per la stessa situazione: "Lei non
e' l'unico che ha questo problema" mi risponde la signorina del desk.

Bowlingbpsl

unread,
Sep 17, 2018, 2:04:53 PM9/17/18
to
lupino wrote:
> Il 13/09/2018 13:04, Bowlingbpsl ha scritto:

>> Eppure, fino ad ieri, "e' sempre stato cosi'". Potevi prelevare
>> tutta la potenza contrattuale da una sola fase.

> Mi riservo di approfondire la situazione attuale, stando alle
> chiacchiere c'è chi dice che i contatori elettronici trifasi

Datoc he un contatore trifase l'avrei pure io e, in questi tempi di
pesanti oneri, il pensiero di aumentare la potenza ed usarlo pure in
monofase, l'ho fatto: per questo, seguo con interesse, ma ci vogliono
notizie "certe".

> squilibrio) e chi no. Comunque con il contatore elettromeccanico
> trifase dotato di limitatore magnetotermico usato da quando è nata
> l'elettricità e fino all'altro ieri, no, su una fase avevi un terzo
> di potenza, o giu di li

Cioe', per un contatore trifase, contratto da 3 kw, ti mettevano un
magnetotermico da 4,54 A o, abbondiamo, da 5A?
Mi pare strano, considerando che i contatori monofase "vecchi", reggevano
oltre i 4 kw, prima di scattare (e per questo SI DICE che sia iniziato
tutto questo cambiamento in elettronico). Ma e' una discussione
accademica, eh. Chi li ha piu', ormai?

>> Abbi pazienza: "cosa" limita la potenza?
>> Il magnetotermico installato sul contatore Enel?
>> Hai mica dato un'occhiata ai valori del pargolo? Perche' se e' da una
> Non centra nulla, il magnetotermico a bordo è solo per salvaguardare
> il contatore, non limita un bel nulla, la limitazione la fa il
> software interno monitorando l'assorbimento di corrente sulle 3 fasi.

Ecco, sarebbe questo il punto.
Posto che il magnetotermico interviene (giustamente) ad una soglia
altissima, "se scatta"... e' la logica interna che decide.

>> Non e' una domanda banale: SE il magnetotermico e' sovradimensionato
>> e SE sgancia, ALLORA "qualcuno" gli ha impartito il comando
>> ("contatore"). E ritorniamo di nuovo al punto di partenza.
> certo, il comando lo impartisce il software, perchè tizio ha un

Ribadisco quindi, che e' importantissimo sapere da "usull" notizie il piu'
possibile precise, in modo da avvantaggiarci tutti della sua esperienza.

"il software del contatore POTREBBE fare quello che vuole, ma con che
logica sgancia?"


Fabrizio


lupino

unread,
Sep 18, 2018, 7:12:18 AM9/18/18
to
Il 17/09/2018 19:47, Bowlingbpsl ha scritto:

>
> Cioe', per un contatore trifase, contratto da 3 kw, ti mettevano un
> magnetotermico da 4,54 A o, abbondiamo, da 5A?
> Mi pare strano, considerando che i contatori monofase "vecchi", reggevano
> oltre i 4 kw, prima di scattare (e per questo SI DICE che sia iniziato
> tutto questo cambiamento in elettronico). Ma e' una discussione
> accademica, eh. Chi li ha piu', ormai?


Certo, discussione accademica.
None, i monofase vecchi reggevano 3,3 kw (17A era la taratura della
"valvola" limitatore, 3,3 è la potenza massima che si pagava come
contributo di allacciamento per uso dom 3Kw (ovviamente non ti regala
niente nessuno, presumo sia così pure ora).
Il 3kw trifase mi sembra 5 o 6 A non mi ricordo bene, ma questo è, anche
se ti pare strano,
e mi sembra pure logico, se ti davano tutti i 17 A per fase, in caso di
prelievo trifase che potenza avevi a disposizione?


Roberto Deboni DMIsr

unread,
Sep 18, 2018, 9:59:40 AM9/18/18
to
On 18/09/18 13:12, lupino wrote:

...snip...

> None, i monofase vecchi reggevano 3,3 kw

Ma che precisione "pratica" garantivano i vecchi
limitatori elettromeccanici ?
Dopo l'introduzione di quelli elettronici c'e'
stata una significativa protesta da parte di
chi "prima c'e' la facevo".
Ipotesi: la taratura elettromeccanica era molto piu'
grossolana di quello dei limitatori elettronici e quindi,
ogni volta che un cliente con contratto da 3 kW
(3,3 kW disponibili) protestava, finiva che lo
taravano per qualcosa che arrivava piu vicino
ai 4 kW ?). E quindi c'erano non pochi "fortunati"
che si sono trovati ad usare fino anche a 4 kW,
senza neanche averne cognizione.

> (17A era la taratura della
> "valvola" limitatore, 3,3 è la potenza massima che si pagava come
> contributo di allacciamento per uso dom 3Kw (ovviamente non ti regala
> niente nessuno, presumo sia così pure ora).
> Il 3kw trifase mi sembra 5 o 6 A non mi ricordo bene, ma questo è, anche
> se ti pare strano,
> e mi sembra pure logico, se ti davano tutti i 17 A per fase, in caso di
> prelievo trifase che potenza avevi a disposizione?

C'e' da chiarire che nessuno impianto artigianale o
industriale e' una carico trifase perfettamente bilanciato,
quindi la tesi che appena si sforava su una fase scattasse
non sta in piedi. Insomma un po' di squilibrio tra le fasi
doveva essere tollerata, a meno di prendere in giro il
cliente in trifase, con potenze contrattuali solo "teoriche"
ottenibili.

lupino

unread,
Oct 2, 2018, 2:41:18 PM10/2/18
to
Il 18/09/2018 15:59, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> Ipotesi: la taratura elettromeccanica era molto piu'
> grossolana di quello dei limitatori elettronici e quindi,
> ogni volta che un cliente con contratto da 3 kW
> (3,3 kW disponibili) protestava, finiva che lo
> taravano per qualcosa che arrivava piu vicino
> ai 4 kW ?).

Si, i gestori sono come i marocchini, siccome cliente protesta
gli diamo un pò di più.
Ma che stai a dire???


>
> C'e' da chiarire che nessuno impianto artigianale o
> industriale e' una carico trifase perfettamente bilanciato,
> quindi la tesi che appena si sforava su una fase scattasse
> non sta in piedi.

Non sta in piedi nella tua testa, ma così era.
La potenza massima disponibile era il 10% in più della contrattuale,
e su questa era calcolata la corrente per fase.
Fine delle elucubrazioni.

(Ah, se non lo sai gli impianti industriali (generalmente > 15 Kw)
erano equipaggiati con indicatore di punta, quindi come al solito
la tua obiezione non è valida)




Roberto Deboni DMIsr

unread,
Oct 3, 2018, 6:00:19 AM10/3/18
to
On 02/10/18 20:41, lupino wrote:
> Il 18/09/2018 15:59, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>
>> Ipotesi: la taratura elettromeccanica era molto piu'
>> grossolana di quello dei limitatori elettronici e quindi,
>> ogni volta che un cliente con contratto da 3 kW
>> (3,3 kW disponibili) protestava, finiva che lo
>> taravano per qualcosa che arrivava piu vicino
>> ai 4 kW ?).
>
> Si, i gestori sono come i marocchini, siccome cliente protesta
> gli diamo un pò di più.

I gestori erano costretti a mandare un tecnico per strada.
A questo punto, tra le varie ipotesi, perche' i tecnici
sono essere umani, e non macchine, accadeva che:

a) il tecnico si stufava e tagliava corto "abbondando" leggermente
b) il tecnico si muoveva a pieta' abbondando leggermente
c) il tecnico veniva "invogliato" ad abbondare con una bottiglia
di vino pregiato o una cassa di birra ...
d) ...

Ovviamente esisteva anche una prevalenza regionale delle
varie opzioni ...

> Ma che stai a dire???

Ma quanti anni ha ?
Nato ieri ?

L'eliminazione del tecnico con misuratore, che e' stata
ottenuta grazie al telegestore, ha portato un controllo
piu' diretto da parte degli uffici ed allontanato il cliente
da un rapporto diretto con gli "omini" per strada il
che ha avuto effetti che vanno ben oltre ad avere
eliminato il letturista.

Sarebbe interessante conoscere gli assorbimenti massimi
di potenza di ogni cabina di quartiere prima e dopo
la sostituzione con il Telegestore. Specialmente di certe
regioni, dove maggiori sono state le proteste. Cosi' per
curiosita' ...

>> C'e' da chiarire che nessuno impianto artigianale o
>> industriale e' una carico trifase perfettamente bilanciato,
>> quindi la tesi che appena si sforava su una fase scattasse
>> non sta in piedi.
>
> Non sta in piedi nella tua testa, ma così era.
> La potenza massima disponibile era il 10% in più della contrattuale,
> e su questa era calcolata la corrente per fase.

Quindi lei afferma che una presa trifase da 3 kW contrattuali
con misuratore elettromeccanico tarato a 3,3 kW veniva
regolato dai tecnici per strada per non assorbire piu'
di 1,1 kW per ogni fase ?

Ha una fonte, possibilmente una circolare ENEL a proposito ?
Qualcosa insomma che provi che i tecnici erano vincolati ad
una tale taratura ?

> Fine delle elucubrazioni.

Attendo le sue fonti.

> (Ah, se non lo sai gli impianti industriali (generalmente > 15 Kw)
> erano equipaggiati con indicatore di punta, quindi come al solito
> la tua obiezione non è valida)

A parte il fatto che l'abbinamento con artigianale ovviamente e'
inteso con i piccoli impianti industriali, ma le chiedo, in che
termini la presenza dell'indicatore di punta (che se presente
significa che non c'era limitatore di potenza contrattuale)
invalida la mia "obiezione" ?

rikb...@gmail.com

unread,
Apr 20, 2019, 3:08:23 AM4/20/19
to
On Thursday, 13 September 2018 18:35:26 UTC+2, Roberto Deboni DMIsr wrote:

>
> Cioe', mi pare di intuire che si puo' assorbire 0,5 kW da una fase e 4 kW su una delle altre due, senza limiti.
> Oppure, durante le tre ore di grazia, prelevare 0,5 kW da una fase e 5,5 kW su una delle altre due.

C'è un altro caso in cui il software di Open Meter 2.0 TRIFASE fa i conti senza l'oste: SBAGLIA i conti in caso di presenza di autoconsumo con impianto fotovoltaico.
Esempio rilevato:
L1 = 3600W di carico - 1200W in produzione FV = 2400W in prelievo da rete su L1
L2 = 250W di carico - 1200W in produzione FV = 950W in immissione in rete su L2
L3 = 0W, tutto regge.
Appena passo ad attivare
L3 = 800W di carico - 1200W in produzione FV = 400W in immissione in rete su L3
"Supero potenza su UNA FASE" e stacca immediatamente.

C'è UN BUG NEL SOFTWARE DEGLI OPEN METER 2.0 ! ! !



Rik Ben

unread,
Apr 20, 2019, 3:16:53 AM4/20/19
to
On Thursday, 13 September 2018 18:35:26 UTC+2, Roberto Deboni DMIsr wrote:
>
> Cioe', mi pare di intuire che si puo' assorbire 0,5 kW da
> una fase e 4 kW su una delle altre due, senza limiti.
> Oppure, durante le tre ore di grazia, prelevare 0,5 kW
> da una fase e 5,5 kW su una delle altre due.
>
> L'impressione e' cio' che l'apparecchio e' stato
> impostato per rilevare i casi un cui si ha un impianto
> monofase allacciato ad un contatore trifase (l'unico caso
> in cui mi viene in mente, salvo si abbia qualcosa di veramente
> grosso, tipo un 6 kW nel caso citato, per cui si arriva ad
> assorbire tutto su una fase sola di un contattore trifase).

Peccato che sti Open Meter 2,0 trifase sbaglino completamente i conti in caso di autoconsumo con impianto fotovoltaico:
L1 = 3600W assorbiti - 1200W in produzione FV = 2400W in prelievo da rete su L1
L2 = 250W assorbiti - 1200W in produzione FV = 950W in immissione in rete su L2
L3 = 0W assorbiti - 1200W in produzione FV = 1200W in immissione in rete su L3
tutto ok... appena assorbo:
L3 = 800W assorbiti - 1200W in produzione FV = 400W in immissione in rete su L3
Scatta con "Distacco Imposto. Esubero potenza su una fase"

C'è un evidente BUG nel software del contatore che SBAGLIA i conti 'dimenticando' il segno algebrico della potenza immessa!

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Apr 20, 2019, 9:35:11 AM4/20/19
to
Cosa ha detto ENEL ?

Rik Ben

unread,
Apr 23, 2019, 10:09:10 AM4/23/19
to
Il giorno sabato 20 aprile 2019 15:35:11 UTC+2, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> >
> > C'è UN BUG NEL SOFTWARE DEGLI OPEN METER 2.0 ! ! !
>
> Cosa ha detto ENEL ?

Dopo che l'operatrice del n. verde è arrivata a dirmi "Lei la potenza deve leggerla in Volt, non in Watt..", ho capito che nessuno di loro sarà mai in grado di capire il problema. Sono un branco di incompetenti che fino a ieri magari vendevano pentole, recitano la filastrocca che hanno imparato a memoria "..lei deve capire che i nuovi contatori sono 'più sensibili'.." (se la sognano la vera definizione di <sensibilità> di uno strumento) "...quindi è normale che salti." Io ribadisco: "Ma se segna 1050W assorbiti, quale supero di potenza starebbe rilevando?"... E lì esce il colpo di genio: La potenza in Volt !
L'unica è scrivere nero su bianco. Ho aperto un reclamo. Campa cavallo....

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Apr 23, 2019, 1:44:15 PM4/23/19
to
In sostanza ENEL l'ha scaricata ad un Call Center di
mercenari ignoranti.

A quanto una legge che vieti l'outsourcing.
I Call Center (e le attivita' conto terzi nate per sfruttare
i lavoratori) devono *sparire*.

Rik Ben

unread,
May 6, 2019, 3:21:16 AM5/6/19
to
Già... A seguito di reclamo scritto, sono entrato in contatto con un responsabile dell'area NOrd Ovest che mi ha assicurato di aver girato all'ufficio tecnico il problema.

Nel frattempo, è emerso che, giusto per riepilogare, i titolari di impianto FV hanno l'obbligo (esclusi i casi <3,01kW, in cui è non previsto l'obbligo) di comunicare al GSE (ente che eroga gli incentivi) se/quando viene cambiato il contatore...

e-Distribuzione sostiene che :
- l'utente non deve comunicare nulla al GSE in caso di cambio contatore/i, perchè ci pensano già loro (c@zzata)
oppure, altra versione
- l'utente non deve comunicare nulla al GSE se si tratta del contatore di scambio (interfaccia con la Rete), mentre per quello di produzione rimane l'obbligo (altra c@zzata).

In tutti i casi si arrogano il diritto di fare tutto ad insaputa dell'utente, con il pretesto che loro sono i proprietari dello strumento.
Se vai sul portale di e-Distribuzione non troverai alcuna voce per il download del verbale di sostituzione. Però se chatti con il robot che appare e scrivi "cambio contatore" arrivi ad un link da cui in teoria puoi scaricare il pdf; peccato che ovviamente il link non funziona, per avere il Pdf del verbale ho dovuto scrivere un reclamo.

Dal canto suo, il GSE:
- Insiste che per ENTRAMBI i contatori l'utente debba dare comunicazione a GSE, via SIAD, entro 60gg dalla sostituzione.
- Non si sa se sono previsti costi di istruttoria per la pratica (che, nel caso, andrebbero girati a e-Distribuzione quando la sosstituzione è fatta di loro iniziativa).
- Peccato che e-Distribuzione potrebbe cambiarvelo sotto al 'cubo' senza mai avvisarvi ! Se lo fai notare al GSE, loro ti rimandano a e-Distribuzione.

In molti dovranno ricorrere ad un professionista per fare la pratica SIAD, e tutto solo perchè e-Distribuzione ha deciso che "è preferibile" cambiare tutti i contatori, meglio se a insaputa degli utenti, così non rompono i c#glioni...

Altro che 'Repubblica delle banane' !

Vedi anche: http://www.energeticambiente.it/legislazione-normative-e-comunicati-ufficiali/14752858-comunicazione-sostituzione-contatore-enel-post119892102.html#post119892102

Roberto Deboni DMIsr

unread,
May 6, 2019, 8:58:04 AM5/6/19
to
Peccato che questa discussione non e' stato avviata nel gruppo
it.discussioni.energia-alternative perche' la sua risposta e'
molto interessante ed istruttiva per chi ha il fotovoltaico.

Per questa ragione mi autogiro li' questa replica, cosi' che questo
messaggio appaia li'.


Roberto Deboni DMIsr

unread,
May 6, 2019, 8:58:12 AM5/6/19
to
On 20/04/19 09:08, rikb...@gmail.com wrote:
Questa parte e' di interesse al gruppo it.discussioni.energia
e quindi mi autogiro per replica su quel gruppo per evidenza.

Bowlingbpsl

unread,
May 6, 2019, 2:17:15 PM5/6/19
to
Rik Ben wrote:
> Il giorno sabato 20 aprile 2019 15:35:11 UTC+2, Roberto Deboni DMIsr
> ha scritto:
>
>>>
>>> C'è UN BUG NEL SOFTWARE DEGLI OPEN METER 2.0 ! ! !
>>
>> Cosa ha detto ENEL ?
>
> Dopo che l'operatrice del n. verde è arrivata a dirmi "Lei la potenza
> deve leggerla in Volt, non in Watt..", ho capito che nessuno di loro

Dio Santo.

> L'unica è scrivere nero su bianco. Ho aperto un reclamo. Campa
> cavallo....

Pero', abbi pazienza: solo "grazie" al Deboni, che forwardava pezzi poco
comprensibili qua e la', ho capito dove stava il messaggio... ed ho dovuto
andare a raccattare il vecchio thread, che l'autlucco me lo ha messo ben
indietro.

Potresti magari aprire un nuovo thread (e perche' no, in crosspost),
giusto per renderlo piu' visibile?

FACCI SAPERE GLI SVILUPPI. E mi raccomando, vai di PEC o simili.


Fabrizio


Roberto Deboni DMIsr

unread,
May 8, 2019, 10:06:47 AM5/8/19
to
Fixed con questo messaggio (Rik Ben, replichi a questo, altrimenti
non funziona).

> FACCI SAPERE GLI SVILUPPI. E mi raccomando, vai di PEC o simili.

Concordo.

Rik Ben

unread,
May 23, 2019, 3:35:29 AM5/23/19
to
Arrivata PEC ieri. Dicono che entro il 10 Giugno mi cambieranno il contatore. Un'altra volta. Me lo avevano appena cambiato una prima volta ipotizzando che fosse difettoso, ma anche il nuovo si è rivelato identico all'altro, anche perchè lo hanno clonato pari-pari, stessa programmazione.

Chissà se stavolta sarà solo un nuovo hardware con la stessa programmazione (e quindi con lo stesso comportamento) oppure se sarà programmato diversamente ?

Intanto mi tocca rimandare comunicazione al GSE via SIAD. Meno male che me lo faccio io, altrimenti erano 100/150€ da pagare a un professionista per la trasmissione dei documenti. Tre volte in 2 mesi !!!

Piovono B-A-N-A-N-E !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
0 new messages