On 13/09/18 11:17, usull wrote:
> Il 12/09/2018 10:17, usull ha scritto:
>> Il 12/09/2018 03:39, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>
>>
>> UDITE UDITE.....
>
> La telenovela e' cominciata con il classico scaricabarile
> non e' mai colpa "mia" e' sempre colpa degli altri.
> cronaca:
> alla sostituzione del contatore, con contratto trifase 4,5kw, il
> medesimo scatta in continuazione
Ecco la guida dell'OpenMeter:
<
https://www.e-distribuzione.it/it/open-meter/open-meter--il-contatore-2-0.html>
<
https://www.e-distribuzione.it/content/dam/e-distribuzione/documenti/open-meter/guida_e_manuali/Manualetto-di-consultazione-Open-Meter-il-contatore-elettronico-2.0-DirettivaR_TTE.PDF>
Potrebbe essere di informazione un ripasso:
------------------------------------------------------------
Il contatore elettronico monitora costantemente la potenza
assorbita e la confronta con quella disponibile, inviando dei
messaggi a display quando la supera. Ad esempio, se con una
potenza contrattuale di 3 kW, la potenza istantanea misurata
è compresa tra 3,3 e 4 kW, a display saranno mostrati i
seguenti messaggi:
• dopo 2 minuti RIDURRE CARICO SUPERO POTENZA (*)
• dopo 92 minuti RISCHIO DISTACCO SUPERO POTENZA (*)
Se il contatore elettronico rileva una diminuzione della
potenza istantanea sotto la soglia di 3,3 kW farà scomparire
i messaggi di allarme.
(*) si visualizzerà a display il valore percentuale di
assorbimento di potenza maggiore del valore
di potenza disponibile.
------------------------------------------------------------
Questo vale per il monofase.
Lei scrive invece di un messaggio specifico dove si descrive:
"supero potenza prelevata da una singola fase"
il che mi ha ispirato ad una ulteriore ricerca, che ha dato
il seguente frutto:
<
https://www.e-distribuzione.it/content/dam/e-distribuzione/documenti/open-meter/guida_e_manuali/Guida%20Tecnica%20contatore%20trifase%20-%20direttiva%20%20RED.pdf>
che suppongo le abbiano consegnato (e non quello arancione
dei monofase).
Leggiamo quello che riguarda la potenza (pagina 3):
------------------------------------------------------------
Come per il contatore elettronico precedente, il nuovo contatore
elettronico consente, per un tempo illimitato, la disponibilità
di una potenza fino al 10% superiore rispetto alla potenza
impegnata, sottoscritta a livello contrattuale.
Per esempio, per un contratto da 15 kW è possibile prelevare
senza limiti di tempo fino a 16,5 kW. Inoltre, se si superano
i 16,5 kW, viene data la possibilità di prelevare fino
a 20,9 kW per almeno tre ore. Se si preleva una potenza superiore
ai 20,9 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di
energia elettrica scatta entro due minuti.
------------------------------------------------------------
Quindi le tre ore fino a 6 kW totali (40% del 4,5 kW) le ha
anche con il nuovo contatore. Resta la questione dello
squilibrio. Subito sotto leggiamo la descrizione:
C) sta prelevando su una singola fase l’intero valore
della potenza contrattuale (15 kW).
Nelle istruzioni delle schermate (da pag.5), leggiamo che la
seconda schermata dovrebbe indicare la
"Potenza contrattualmente impegnata *"
ma c'e' un asterisco che ci porta a:
* Funzionalità disponibile dopo un aggiornamento software a
cura di E-Distribuzione.
Nell'ultima pagina troviamo una descrizione ulteriore
sul supero potenza e poi un asterisco chiarificatore:
------------------------------------------------------------
* Si visualizzerà a display il valore percentuale di assorbimento
di potenza maggiore del valore di potenza disponibile con il
messaggio PER PIU DEL XXX% oppure la sola dicitura “su una fase”
quando il distacco è avvenuto perché si sta prelevando
l’intera potenza contrattuale su una singola fase.
------------------------------------------------------------
Pare quindi di intendere che la violazione rilevata dagli
OpenMeter e' che si sta assorbendo *tutta la potenza
contrattuale" su una sola fase.
La prova di fare (a prescindere della questione dei 3 o 4,5 kW)
e' quindi di spostare un carico relativamente costante su
una fase diversa e vedere che effetto fa.
Cioe', mi pare di intuire che si puo' assorbire 0,5 kW da
una fase e 4 kW su una delle altre due, senza limiti.
Oppure, durante le tre ore di grazia, prelevare 0,5 kW
da una fase e 5,5 kW su una delle altre due.
L'impressione e' cio' che l'apparecchio e' stato
impostato per rilevare i casi un cui si ha un impianto
monofase allacciato ad un contatore trifase (l'unico caso
in cui mi viene in mente, salvo si abbia qualcosa di veramente
grosso, tipo un 6 kW nel caso citato, per cui si arriva ad
assorbire tutto su una fase sola di un contattore trifase).