Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Re: Fiamme gialle anziché blu dai fornelli

5,275 views
Skip to first unread message

Mardot

unread,
Jan 27, 2015, 11:35:44 AM1/27/15
to
Il 27/01/2015 16:55, Glauco Chiyaki Sesta ha scritto:
> Ciao a tutti,
> qualche giorno fa ho fatto fare dei lavori di ampliamento dell'impianto del gas di casa mia per portare il gas dal contatore fino ad una nicchia in cui ho fatto installare uno scaldabagno a metano da esterni Vaillant outsideMAG.
> Da allora le fiamme dei fornelli escono più alte e di colore arancione anziché il consueto azzurrino (vedete foto qui --> http://i.imgur.com/6HxwRa1.jpg ).
> Cercando informazioni su internet mi sembra di aver capito che il colore dipende da come l'ossigeno viene miscelato con il metano. Con la miscelazione giusta le fiamme assumono il colore azzurrino e hanno una temperatura di circa 1400 °C, mentre se sono di colore arancione, come nel mio caso, c'è una quantità troppo alta (o troppo bassa, non ho capito) di ossigeno e la temperatura è di circa 950-1000 °C, quindi parecchio inferiore, con la conseguenza, ad esempio, che impiego più tempo e consumo più gas per riscaldare la stessa quantità di acqua.
> Avendo letto in giro che può dipendere dal fatto che gli ugelli dei fornelli si siano sporcati, li ho puliti prima con uno spillo, poi li ho svitati proprio con una chiave esagonale da 7 mm, li ho puliti, ho aperto le manopole del gas al massimo per sparare fuori eventuali scorie rimaste nei tubi, ho rimontato il tutto ma le fiamme sono ancora arancioni.
> Per verificare se ci sono perdite di gas ho provato a non usare i fornelli e lo scaldabagno per un ora e vedere se nel frattempo il contatore girasse, ma non si è spostato di un millimetro.
> Avete idea di come posso procedere adesso?
> Ho ovviamente informato il tecnico che mi ha fatto i lavori ma mi sembra che brancoli un po' nel buio. Ancora non l'ho pagato e non intendo farlo finché non mi risolve il problema, ma visto che è in difficoltà anche lui ho pensato di domandare a voi!
> Grazie!
> Glauco

Per fare i lavori avete dovuto chiudere solo la valvola del contatore o
siete andati piu' a monte sulla dorsale primaria?

Glauco Chiyaki Sesta

unread,
Jan 27, 2015, 11:49:56 AM1/27/15
to
E' stata chiusa solo la valvola che sta appena a monte del contatore.

Sinuhe

unread,
Jan 27, 2015, 12:21:19 PM1/27/15
to

"Glauco Chiyaki Sesta" <glauco...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:199aa349-6e0f-4835...@googlegroups.com...
sono convinto che quando si sarà "sfogato" tutto quanto c'è nei tubi,
riprenderai a vedere il gas azzurro. Immagino avranno testato la tenuta
dell'impianto e quindi avrai in circolo schifezze come quelle che ci sono
nelle bombole verso la fine.

Per l'altro quesito,
Fiamma azzurra = combustione OK
Fiamma gialla corta che si arrotola (non fa la lancia) = carenza di aria (in
genere sporca pure le pentole)
Fiamma "varia" che si stacca (e rumorosa)= eccesso di aria

Glauco Chiyaki Sesta

unread,
Jan 27, 2015, 1:11:11 PM1/27/15
to
Il giorno martedì 27 gennaio 2015 18:21:19 UTC+1, Sinuhe ha scritto:
> sono convinto che quando si sarà "sfogato" tutto quanto c'è nei tubi,
> riprenderai a vedere il gas azzurro. Immagino avranno testato la tenuta
> dell'impianto e quindi avrai in circolo schifezze come quelle che ci sono
> nelle bombole verso la fine.
>
> Per l'altro quesito,
> Fiamma azzurra = combustione OK
> Fiamma gialla corta che si arrotola (non fa la lancia) = carenza di aria (in
> genere sporca pure le pentole)
> Fiamma "varia" che si stacca (e rumorosa)= eccesso di aria

Grazie, me lo auguro! Vi terrò informati!
Glauco

Stef

unread,
Jan 27, 2015, 1:28:28 PM1/27/15
to
Se non hai toccato nessuna regolazione dei bruciatori è probabile che ci
siano delle impurità (polvere) nei tubi o nell'ambiente dove brucia la
fiamma,col tempo il fenomeno dovrebbe esaurirsi.
Nel caso ci sia carenza di ossigeno (aria primaria) dovrebbe sporcarti
le pentole ma anche formare CO che come sappiamo è pericoloso,in questo
caso dovresti anche sentire un odore un po pungente che se ben ricordo
dovrebbero essere delle aldeidi.(ma non penso che sia il tuo caso)

Glauco Chiyaki Sesta

unread,
Jan 27, 2015, 1:58:32 PM1/27/15
to
> Se non hai toccato nessuna regolazione dei bruciatori è probabile che ci
> siano delle impurità (polvere) nei tubi o nell'ambiente dove brucia la
> fiamma,col tempo il fenomeno dovrebbe esaurirsi.
> Nel caso ci sia carenza di ossigeno (aria primaria) dovrebbe sporcarti
> le pentole ma anche formare CO che come sappiamo è pericoloso,in questo
> caso dovresti anche sentire un odore un po pungente che se ben ricordo
> dovrebbero essere delle aldeidi.(ma non penso che sia il tuo caso)
Non ho toccato alcuna regolazione dei bruciatori, nè sento odori strani, quindi spero che come dite voi sia solo una questione di tempo prima di poter rivedere le fiamme blu! :-)
Message has been deleted

Cristiano

unread,
Jan 27, 2015, 4:56:01 PM1/27/15
to
:) :) :)

Sinuhe

unread,
Jan 27, 2015, 6:35:51 PM1/27/15
to

"Stef" <Stef@.*invalid--.it> ha scritto nel messaggio
news:ma8lca$9j2$1...@wieslauf.sub.de...
Che odore ??
La grande pericolosità del CO (monossido di carbonio) è data proprio dal
fatto di essere inodore.

"Essendo il CO incolore, insapore, inodore e non irritatante, può causare
morti accidentali senza che le vittime si rendano conto di quel che sta loro
succedendo. "
http://www.nonsoloaria.com/iqpmceu.htm

LAB

unread,
Jan 27, 2015, 8:36:30 PM1/27/15
to
:-D


--

Stef

unread,
Jan 28, 2015, 3:20:37 AM1/28/15
to
Senti,cerca di leggere completamente le mie risposte,non ho detto che
l'odore pungente è causato da CO ma dalle aldeidi che si formano quando
la combustione non è igienica.

Mardot

unread,
Jan 28, 2015, 3:26:13 AM1/28/15
to
Prima avevi solo un'utenza, i fornelli, e tutto andava bene.

Ora hai due utenze, i fornelli e lo scaldabagno.

La fiamma dello scalda bagno e' ok, o e' gialla anche lei?

Mario

unread,
Jan 28, 2015, 3:29:19 AM1/28/15
to
Il giorno martedì 27 gennaio 2015 16:55:42 UTC+1, Glauco Chiyaki Sesta ha scritto:
> Ciao a tutti,
> qualche giorno fa ho fatto fare dei lavori di ampliamento dell'impianto del gas di casa mia per portare il gas dal contatore fino ad una nicchia in cui ho fatto installare uno scaldabagno a metano da esterni Vaillant outsideMAG.
> Da allora le fiamme dei fornelli escono più alte e di colore arancione anziché il consueto azzurrino (vedete foto qui --> http://i.imgur.com/6HxwRa1.jpg ).
> Cercando informazioni su internet mi sembra di aver capito che il colore dipende da come l'ossigeno viene miscelato con il metano. Con la miscelazione giusta le fiamme assumono il colore azzurrino e hanno una temperatura di circa 1400 °C, mentre se sono di colore arancione, come nel mio caso, c'è una quantità troppo alta (o troppo bassa, non ho capito) di ossigeno e la temperatura è di circa 950-1000 °C, quindi parecchio inferiore, con la conseguenza, ad esempio, che impiego più tempo e consumo più gas per riscaldare la stessa quantità di acqua.
> Avendo letto in giro che può dipendere dal fatto che gli ugelli dei fornelli si siano sporcati, li ho puliti prima con uno spillo, poi li ho svitati proprio con una chiave esagonale da 7 mm, li ho puliti, ho aperto le manopole del gas al massimo per sparare fuori eventuali scorie rimaste nei tubi, ho rimontato il tutto ma le fiamme sono ancora arancioni.
> Per verificare se ci sono perdite di gas ho provato a non usare i fornelli e lo scaldabagno per un ora e vedere se nel frattempo il contatore girasse, ma non si è spostato di un millimetro.
> Avete idea di come posso procedere adesso?
> Ho ovviamente informato il tecnico che mi ha fatto i lavori ma mi sembra che brancoli un po' nel buio. Ancora non l'ho pagato e non intendo farlo finché non mi risolve il problema, ma visto che è in difficoltà anche lui ho pensato di domandare a voi!
> Grazie!
> Glauco

PURTROPPO ORA HAI i consumi alti... per l'aggiunta di un apparecchio....
di solito le fiamme gialle arancio sono segno che il gas metano è
mischiato ad altri elementi e rende meno... ossia ... al posto di
bruiare 1000 ltri e produrre 9500 kwh termici... ne rende solo 8000-8500
e tu paghi lo stesso....

mario della julia

ai miei tempi .. che iniziavano a vendere il gas... quanndo avevi
le fiamme non blu...... per dire un colore anche solo una punta
di arancione su un becco del fornello... dovevi chiamare il distributore
locale... ... MO NON SO....

CIAO

MARIO DELLA JULIA

Glauco Chiyaki Sesta

unread,
Jan 28, 2015, 1:04:50 PM1/28/15
to
Non indovinerete mai il motivo delle fiamme gialle/arancioni... il colpevole era niente di meno che l'AEROSOL!!
La mia ragazza sta curando la tossa con l'aerosol e per un motivo a me ignoto quando accendo i fornelli anche a distanza di un paio d'ore dalla seduta di aerosol (che dura una mezz'oretta) le fiamme escono gialle/arancioni. Fra l'altro l'aria con questo freddo non è che la cambiamo spesso.
Fra l'altro ho cercato su internet e ho trovato altre persone che hanno avuto questo problema, con l'aerosol e anche con gli umidificatori!
Grazie a tutte le risposte COSTRUTTIVE.
Glauco

Valente

unread,
Jan 28, 2015, 3:31:25 PM1/28/15
to
Dopo dura riflessione, Glauco Chiyaki Sesta ha scritto :
> Non indovinerete mai il motivo delle fiamme gialle/arancioni... il colpevole
> era niente di meno che l'AEROSOL!! La mia ragazza sta curando la tossa con
> l'aerosol e per un motivo a me ignoto quando accendo i fornelli anche a
> distanza di un paio d'ore dalla seduta di aerosol (che dura una mezz'oretta)
> le fiamme escono gialle/arancioni. Fra l'altro l'aria con questo freddo non è
> che la cambiamo spesso....
ecco questo e' il problema, arieggia che e' meglio per la salute

Glauco Chiyaki Sesta

unread,
Jan 29, 2015, 4:24:15 AM1/29/15
to
Non hai capito, il problema non è arieggiare o meno, è l'aerosol.

Giorgio Tornaccasa

unread,
Jan 29, 2015, 12:23:01 PM1/29/15
to
Il 27/01/2015 16:55, Glauco Chiyaki Sesta ha scritto:

CUT

Se sono fiamme gialle, sono della finanza. Quelle blu non le conosco.

Message has been deleted

chicchi...@gmail.com

unread,
Apr 8, 2020, 2:22:21 PM4/8/20
to
Vero! Mi stavo impazzendo per le fiamme arancioni ed ho capito il nesso grazie a voi. Sto facendo l areosol. Infatti la mattina presto sono azzurre. Grazie!

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Apr 9, 2020, 4:08:12 AM4/9/20
to
Vediamo di mettere il contesto che la novellina ha dimenticato di citare
ad uso e consumi di chi usa Usenet come una chat, cioe' senza la sua
profonda memoria decennale:

-------------------------------------------------------------------------
> On 28 Jan 2015 18:04, Glauco Chiyaki Sesta glauco...@gmail.com wrote:
>> On Tue, 27 Jan 2015 15:55, Glauco Chiyaki Sesta
<glauco...@gmail.com> wrote:

>> 8><
>>> Cercando informazioni su internet mi sembra di aver capito che il
>>> colore dipende da come l'ossigeno viene miscelato con il metano.
>>> Con la miscelazione giusta le fiamme assumono il colore azzurrino e
>>> hanno una temperatura di circa 1400 =B0C, mentre se sono di colore
>>> arancione, come nel mio caso, c'è una quantità troppo alta (o troppo
>>> bassa, non ho capito) di ossigeno e la temperatura è di circa
>>> 950-1000 C, quindi parecchio inferiore, con la conseguenza,
>>> ad esempio, che impiego più tempo e consumo più gas per riscaldare
>>> la stessa quantità di acqua.
>>> Avendo letto in giro che può dipendere dal fatto che gli ugelli dei
>>> fornelli si siano sporcati, li ho puliti prima con uno spillo,
>>> poi li ho svitati proprio con una chiave esagonale da 7 mm, li ho
>>> puliti, ho aperto le manopole del gas al massimo per sparare fuori
>>> eventuali scorie rimaste nei tubi, ho rimontato il tutto ma le
>>> fiamme sono ancora arancioni.
>> 8><
0 new messages