Antonio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Colleghi hanno smartphone HTC dai quali partono da sole le chiamate.
A meno che tu abbia attivato il "rispondi automaticamente" sul tuo apparecchio
(su alcuni lo puoi impostare quando e' collegato l'auricolare o il vivavoce
per esempio), probabilmente si tratta di un baco software. O il telefono non
si era accorto che l'auricolare era spento (altro possibile baco...).
Paolo
> Ho avuto un telefono che si rifiutava di rispondere a chiamate provenienti
> da alcuni numeri (Siemens): dovevo avere carta e penna a portata di mano
> per poter poi richiamare.
hai voglia di spiegare un po' questa cosa?
Era un Siemens di fascia bassa nel 2003 o 2004. Non mi ricordo modello, tipo
S65 o cosa del genere.
Semplicemente nel ricevere una chiamata non rispondeva piu' ai tasti e non
registrava neppure la chiamata persa. Ma solo su alcuni numeri chiamanti, non
su tutti.
Era un baco piuttosto noto su quel modello. La compagnia telefonica li ha
sostituiti tutti (erano in leasing).
Paolo
Quella e' la blacklist del cellulare, e' una cosa quasi comune. Il cell. non
risponde a una lista scelta da TE.
ok, grazie Paolo per la precisazione.. l's65 era percaso in brand vodafone?
> Colleghi hanno smartphone HTC dai quali partono da sole le chiamate.
se � il tytnII HTC non � uno smartphone.
quello � un CAZZOPHONE.
che vadano all'inferno tutti quelli che lo hanno progettato.
non posso scrivere i difetti e le coglionate intrinseche della merdaccia
perch� ci vuole troppo tempo.
non compratelo e basta.
preciso: non ho nulla contro la HTC di personale , ne problemi di garanzia,
ne rancori di nessun tipo.
pi�
> Ho avuto un telefono che si rifiutava di rispondere a chiamate
> provenienti da alcuni numeri (Siemens): dovevo avere carta e penna
> a portata di mano per poter poi richiamare.
O era un baco del telefonino, o era la blacklist dei numeri indesiderati,
come ti hanno detto altri.
> Colleghi hanno smartphone HTC dai quali partono da sole le chiamate.
Bello! :-/
> A meno che tu abbia attivato il "rispondi automaticamente" sul
> tuo apparecchio (su alcuni lo puoi impostare quando e' collegato
> l'auricolare o il vivavoce per esempio), probabilmente si tratta
> di un baco software. O il telefono non si era accorto che
> l'auricolare era spento (altro possibile baco...).
E' anche vero che l'auricolare bluetooth risponde solo alla pressione di
un pulsante sull'auricolare. Sul display il simbolo bluetooth era
sbarrato, cio� non attivo.
Il cellulare � nuovo, non ho ancora avuto tempo di impostargli funzioni
strane, e di chiamate da quel numero ne avevo gi� ricevute. Subito dopo il
fattaccio di stamattina ho provato a chiamarmi da un altro apparecchio e
ha suonato all'infinito, senza risposte automatiche.
Di sicuro l'episodio di oggi mi ha compromesso nei confronti dell'altra
persona, che ora penser� di essere "scomodo"... sono pronto a scommettere
che non mi chiamer� mai pi�...
Sono davvero imbarazzato.
Vero, ᅵ un PocketPc.
> quello ᅵ un CAZZOPHONE.
Sarᅵ.
> che vadano all'inferno tutti quelli che lo hanno progettato.
Eh, e che cosa ti avranno mai fatto...
> non posso scrivere i difetti e le coglionate intrinseche della merdaccia
> perchᅵ ci vuole troppo tempo.
No, invece mi interessa.
Perchᅵ io ne ho preso uno un anno fa, ed ᅵ probabilmente il miglior
PocketPc che mi sia mai capitato di usare (a dire il vero, a parte
qualche Qtek e un ETen, ho usato sempre solo HTC, ovviamente non tutti
miei).
> non compratelo e basta.
Beh, se conosci dei difetti dell'oggetto, mi sembra un ottimo
consiglio.
> preciso: non ho nulla contro la HTC di personale , ne problemi di garanzia,
> ne rancori di nessun tipo.
Neanche io ho niente a favore di HTC, ma siccome ero convinto che fosse
un gran bell'oggetto, soprattutto se valutato in rapporto al prezzo
tutto sommato abbordabile per quella fascia, sono proprio curioso di
sapere quali difetti non ho ancora trovato.
Ciao
Alberto
--
Konrad Adenauer: All'intelligenza Dio ha posto limiti, alla stupiditᅵ
no.
Il 99% dei telefonini che ho avuto in mano hanno l'opzione di
rispondere automaticamente dopo un certo numero di squilli. Solo che
siccome ᅵ un'opzione di merda, che puᅵ fare solo danni, giustamente non
la attiva nessuno, ed ᅵ spesso infilata in fondo ai menu piᅵ nascosti.
O l'hai attivata tu senza accorgertene, o era pre-attivata all'origine
e tu devi disattivarla.
Ciao
Alberto
--
Thomas Fuller: Ci sono persone che sono state considerate coraggiose
perchᅵ avevano troppa paura per scappare.
Ad un mio amico con un Nokia super-turbo da millemila euri, si spegneva
il telefono quando un altro mio amico lo chiamava. Solo quando lo
chiamava quello, e nessun altro.
> Colleghi hanno smartphone HTC dai quali partono da sole le chiamate.
Molto strano.
O hanno un virus (cosa non impossibile, con i WindowsMobile se si
spippola troppo brillantemente con il download del software), oppure
hanno abilitato il richiamo automatico, tipo che trovano occupato e il
telefono dopo pochi secondi richiama.
Ciao
Alberto
--
La bellezza ᅵ opinabile, sulla bruttezza sono tutti d'accordo.
eeeehhh, si.
Per chi parlava di blacklist, sugli altri apparecchi che mi son passati tra le
mani, quando ho provato la blacklist la chiamata non appare neppure sul display.
Invece a me squillava regolarmente ma la tastiera era bloccata.
E poi perche' avrei dovuto mettere in blacklist una sconosciuta che cercava il
geometra del Comune di Pratofiorito ( :) di un comune in provincia di Prato)
alla quale avevano proprio dato il mio numero.
Ma quel modello aveva anche altri problemi. Ad esempio, se non era l'operatore
GSM a sbagliare, mi arrivavano chiamate dirette ad altri numeri, o una volta
ho risposto e mi son trovato in un'altra conversazione :-O
Ciao.
> Il 99% dei telefonini che ho avuto in mano hanno l'opzione di
> rispondere automaticamente dopo un certo numero di squilli. Solo che
> siccome � un'opzione di merda, che pu� fare solo danni, giustamente non
> la attiva nessuno, ed � spesso infilata in fondo ai menu pi� nascosti.
Questo � il 4 telefonino che mi capita tra le mani, pi� due di mia moglie,
e in nessuno avevo mai visto tale opzione.
Concordo che � una cagata, per� ho provato subito dopo a richiamarmi e il
telefono ha suonato fino a che non mi sono stancato di sentirlo e ho
chiuso.
> O l'hai attivata tu senza accorgertene, o era pre-attivata all'origine
> e tu devi disattivarla.
Di sicuro non ho attivato nulla, perch� non ho ancora avuto modo e tempo
di esplorare tutti i sottomenu. Se � attiva, lo � solo per un certo tipo
di chiamate, cercher�...
Grazie,
> > Dopo 6 squilli il cellulare si � zittito, credevo che il chiamante avesse
> > chiuso, proprio mentre io imprecavo contro il chiamante (che non sapevo
> > chi fosse) per il fatto che non era il momento di chiamare.
> non � che hai abilitato la risposta con qualsiasi tasto?
Interessante questa!!!
Provo e ti faccio sapere!
> > non � che hai abilitato la risposta con qualsiasi tasto?
> Interessante questa!!!
> Provo e ti faccio sapere!
No, ho pigiato ogni tastino, ma risponde solo se premo il tasto di
risposta.
Io lo uso almeno 8 ore per lavoro, non � quindi che ci gioco, ci lavoro.
Ho avuto prima di questa porcheria 3 nokia 9110, 9210, 9500.
Beh prima d'avere l' htc pensavo che i nokia facessero schifo, ora mi
ricredo e penso siano ottimi telefoni.
Cominciamo col dire che la batteria non dura pi� di 5 ore senza un uso
intensivo in 3g.( nokia 9500 2 giorni )
Poi
lo blocchi , ma se lo metti in tasca e fa un minimo di split si sblocca e
grazie al touch sreen quel che succede � un terno al lotto.
il tasto di sblocco � opposto al tasto comando vocale, se non stai attento
parte il comando vocale e spesso fa numeri a CdC.
� lento lento lento.
usando per il blocco uno dei programmi accessori sbloccarlo alla luce � una
impresa
per fare una telefonata devi usare necessariamente il pennino.
se componi mezzo numero e devi guardare una nota al ritorno al telefono il
numero � automaticamente cancellato
di contro il blocco automatico si ripredispone automaticamente a 10 secondi
anche se avevi scritto 1 minuto
Ma chi le ha fatto ste cento e pi� note tra vocali e gafiche
caratteri non sono sufficientemente leggibili
tastiera soft una mmmm
leggere un pdf � una impresa il video non scorre velocemente e perdi il
conto del rigo
mentre telefoni se appoggi il tel sul viso non si sa quel che succede ,
chiude, parte il vivavoce ( ed in certi casi � veramente un problema per la
privacy)
non c'� il tasto touchscreen per la chiamata fonica ma solo per la video
chiamata, a meno che di non andare nel men�
i caratteri per un 50enne sono troppo piccoli
mentre lavoro proprio perch� si blocca-spegne il video sono costretto a
prendere il telefono e pressare il tasto di blocco per ripristinarlo
devi usare necessariamente il pennino , per� se lo perdi puoi usare anche un
chiodo
i men� sono pieni di icone spesso inutili
si spegne il bluethoot mentre parli
� stato previsto il tasto di reset proprio perch� sapevano che almeno una
volta al giorno devi usarlo
se � attivo il navigatore scalda tanto che il sensore termico delle
batterie ne blocca la ricarica per eccesso di temperatura, in pratica puoi
usare il navigatore fin che dura la batteria.
per� ho risolto questo inconveniente infilandolo nel condotto dell'aria
condizionata.
ne vuoi ancora?
ce ne sono.
per esempio ,inaffifabile,gi� ne sono andati diversi in assistenza
ma per il prezzo che la mia azienda ha pagato � una truffa.
certo a vederlo da lontano � proprio carino, ma i nokia sono su un altro
mondo
pi�
Beh, per me ᅵ l'ufficio mobile, ci telefono, mail, internet, outlook mi
gestisce la giornata, in macchina uso il gps come navigatore, lo uso
perfino come stumbler wifi quando sono presso i clienti.
>
> Ho avuto prima di questa porcheria 3 nokia 9110, 9210, 9500.
Io oramai sono anni che giro solo sui pocketpc, non riesco piᅵ a fare a
meno di windows mobile, lo trovo perfetto per le mie esigenze.
In passato ho avuto Nokia, Samsung, Lg, Motorola, quello che capitava,
non sono mai stato un patito di una marca o un modello.
> Beh prima d'avere l' htc pensavo che i nokia facessero schifo, ora mi ricredo
> e penso siano ottimi telefoni.
Io l'ho sempre pensato. Peccato solo che non abbiano un modello con
Windows Mobile (almeno, io non lo conosco).
> Cominciamo col dire che la batteria non dura piᅵ di 5 ore senza un uso
> intensivo in 3g.( nokia 9500 2 giorni )
Non ti seguo. Non dura 5h senza un uso intensivo in 3gg? Cioᅵ, se lo
usi intensivamente, dura di piᅵ?
Comunque a me dura alcuni giorni, diciamo tre giorni, spegnendolo la
notte e senza telefonare piᅵ di tanto.
Ma ᅵ molto raro che io lo tiri 3gg senza caricarlo, perchᅵ caricandosi
col cavetto miniusb, spesso quando accendo il pc lo attacco, cosᅵ si
carica e si sincronizza anche outlook in un colpo solo. Tanto la
batteria a ioni di litio non ha problemi anche con le cariche spot. E
ce l'ho da fine 2007, la batteria sembra ancora nuova...
> Poi
> lo blocchi , ma se lo metti in tasca e fa un minimo di split si sblocca e
> grazie al touch sreen quel che succede ᅵ un terno al lotto.
Si sblocca?
Mai successo, lo tengo in tasca, nel marsupio, in valigetta, dove
capita, mai avuto uno sblocco 'spontaneo'.
> il tasto di sblocco ᅵ opposto al tasto comando vocale, se non stai attento
> parte il comando vocale e spesso fa numeri a CdC.
Lo sblocco ᅵ sul touchscreen premendo in due punti diversi in due
istanti diversi (in basso a sx e poi al centro a dx). Quello che dici
tu ᅵ solo il risveglio, ma si risveglia bloccato (se l'avevi bloccato
prima che si addormentasse, ovviamente). E se non ti ricordi di
bloccarlo tu, ci sono tool free dove puoi impostare che quando si
addormenta si blocchi anche.
Nelle opzioni comunque puoi impostare che quando lo blocchi si
blocchino anche i tasti e lo slide, in modo che sia veramente bloccato.
Ma ᅵ una tua scelta, uno fa come si trova meglio.
> ᅵ lento lento lento.
Guarda, ne ho avuti diversi, questo ᅵ in assoluto il piᅵ veloce.
Dipende poi anche dai software che gli fai girare sopra, anche un pc
rallenta quando installi cose pesanti.
> usando per il blocco uno dei programmi accessori sbloccarlo alla luce ᅵ una
> impresa
Veramente, la HTC ha rilasciato da mesi una patch per alzare
l'illuminazione allo sblocco. Questo era effettivamente un bug
disastroso, ma proprio la serietᅵ dell'azienda ha risolto la cosa, ᅵ un
banale exe da lanciare che risolve il problema definitivamente.
> per fare una telefonata devi usare necessariamente il pennino.
Io lo uso solo se vado nei menu di impostazione, altrimenti se entri
nel telefono, e digiti un pezzo del nome del contatto usando i numeri
(ad esempio, per 'alberto', digiti 252) lui ti mostra in grande i
contatti che contengono qualunque combinazione di lettere che combaci
col 252, in ordine dei contatti usati piᅵ recentemente e poi in ordine
alfabetico, scorrendo con le freccine scegli e se il contatto ha piᅵ
numeri ti sposti a destra e a sinistra e scegli il numero giusto.
Secondo me ᅵ la cosa piᅵ comoda del mondo, ma sarᅵ soggettivo.
> se componi mezzo numero e devi guardare una nota al ritorno al telefono il
> numero ᅵ automaticamente cancellato
Puᅵ essere, non mi sembra di avere mai fatto questa operazione.
> di contro il blocco automatico si ripredispone automaticamente a 10 secondi
> anche se avevi scritto 1 minuto
Tu confondi il blocco con lo stand-by e, questa volta, lo confondi con
l'abbassamento della luminositᅵ. Comunque questa cosa a me non ᅵ mai
successa, ma so di molti che si lamentavano di questo, quindi
evidentemente in certe configurazioni avviene.
A meno che tu non parli proprio del blocco automatico, quello che poi
per sbloccare devi toccare il touch screen in basso a sx, ma allora
stai usando un tool di terze parti, non ᅵ colpa di htc se hai un
problema.
> Ma chi le ha fatto ste cento e piᅵ note tra vocali e gafiche
Non ti seguo...
> caratteri non sono sufficientemente leggibili
Puoi impostare la dimensione dei caratteri, scegli tu quale usare. Io
mi trovo molto bene, li tengo piccoli perchᅵ cosᅵ ho molte piᅵ voci di
agenda in today e con un colpo d'occhio vedo tutta la giornata e anche
il giorno dopo.
> tastiera soft una mmmm
Ce ne sono 3 giᅵ incorporate e almeno 10 alternative scaricabili
gratuitamente. Cambiala.
> leggere un pdf ᅵ una impresa il video non scorre velocemente e perdi il conto
> del rigo
Non ᅵ che tutti i giorni legga dei pdf su un video largo tre dita, perᅵ
quelle volte che ne ho avuto bisogno ci sono saltato fuori. Ovvio che
su un pc sia meglio.
> mentre telefoni se appoggi il tel sul viso non si sa quel che succede ,
> chiude, parte il vivavoce ( ed in certi casi ᅵ veramente un problema per la
> privacy)
Vero, se ho la barba di 3 giorni, col touch puᅵ capitare di chiudere la
chiamata. Il vivavoce non mi ᅵ mai successo, credo invece il mute un
paio di volte. Comunque adesso lo tengo appoggiato solo all'orecchio,
il corpo del telefono lo tengo un po' discosto.
> non c'ᅵ il tasto touchscreen per la chiamata fonica ma solo per la video
> chiamata, a meno che di non andare nel menᅵ
Guarda, ce l'ho qui di fianco, sono andato in phone, tasti per la
chiamata video non ne vedo proprio, se clicco su un contatto lo chiamo,
se digito un numero poi devo premere il verde per chiamare, non capisco
dove sia il tasto per la video chiamata.
Non ᅵ che hai un TytnII fornito da qualche provider, per cui ha
'preimpostato' tutto ciᅵ che puᅵ far partire chiamate a cazzo?
Io l'ho preso senza brand, pulito, poi ci ho messo dentro la mia
schedina.
> i caratteri per un 50enne sono troppo piccoli
Basta ingrandirli. Come ti dicevo, io li tengo volutamente piccoli, ma
se voglio ingrandirli sono due click in un menu...
> mentre lavoro proprio perchᅵ si blocca-spegne il video sono costretto a
> prendere il telefono e pressare il tasto di blocco per ripristinarlo
Certo, se non lo usi per un minuto si mette in stand-by, ma mi sembra
una cosa logica. Se non lo usi per un minuto significa che non ci stai
lavorando. Comunque puoi impostare i tempi, puoi mettere anche 5' se
vuoi...
> devi usare necessariamente il pennino , perᅵ se lo perdi puoi usare anche un
> chiodo
In ufficio io uso una penna qualunque, ovviamente non con la punta
fuori. Se sono in giro uso il pennino, ma lo uso relativamente poco,
giusto per mail e navigare, per il resto col touch si fa tutto anche
senza guardare o quasi, basta conoscere come agire.
Comunque nella scatola c'ᅵ un pennino di scorta, se proprio lo perdi.
> i menᅵ sono pieni di icone spesso inutili
I menu sono tutti personalizzabili, ovvio che i menu di fabbrica siano
predisposti per il maniaco di turno, se a te servono 3 cose in croce
puoi togliere la spunta nel menu 'menu' alle cose che non ti servono,
poi magari ingrandisci le icone cosᅵ sei a cavallo.
> si spegne il bluethoot mentre parli
Mai successo.
> ᅵ stato previsto il tasto di reset proprio perchᅵ sapevano che almeno una
> volta al giorno devi usarlo
Io ho scoperto che esisteva perchᅵ me l'ha detto un mio amico, dopo
oltre un anno che avevo il telefono, ma non l'ho mai usato.
Ma tu lo usi per cosa?
> se ᅵ attivo il navigatore scalda tanto che il sensore termico delle
> batterie ne blocca la ricarica per eccesso di temperatura, in pratica puoi
> usare il navigatore fin che dura la batteria.
> perᅵ ho risolto questo inconveniente infilandolo nel condotto dell'aria
> condizionata.
Non ti so dire, in macchina non lo ricarico mai (ho la presa usb nel
cassetto portaoggetti e ho un cavetto corto, quindi se propro lo devo
caricare lo sbatto nel cassettino).
Quando uso Tomtom lo uso a batteria.
> ne vuoi ancora?
Beh, finora non mi hai detto quasi niente che non siano impostazioni
personalizzabili, quindi avrai tu una versione brandizzata con delle
impostazioni sfigate.
L'unico vero problema ᅵ quello del touchscreen che tocchi con la barba
mentre telefoni. Ma se vuoi avere il touch disponibile per prendere
appunti, deve essere sbloccato. Nella nuova versione, credo si chiami
"HTC Touch", dovrebbe esserci l'accelerometro che lo blocca quando lo
porti all'orecchio, come l'iPhone.
> ce ne sono.
Sono sempre curioso.
> per esempio ,inaffifabile,giᅵ ne sono andati diversi in assistenza
Questo non te lo so dire, io ne ho uno solo e non ha avuto problemi.
> ma per il prezzo che la mia azienda ha pagato ᅵ una truffa.
A fine 2007, l'ho pagato 290Euro ivato. Non ᅵ che sia regalato, ma per
un oggetto con simili caratteristiche, a me sembra assolutamente a
mercato.
> certo a vederlo da lontano ᅵ proprio carino, ma i nokia sono su un altro
> mondo
Pensa che l'unico difetto che gli trovo io ᅵ che sia proprio brutto,
cosᅵ massiccio e austero. Certe volte di fronte a telefonini sfiziosi,
piccolini e simpatici, provo invidia. Ma visto che mi serve per
lavorare, dell'estetica me ne sbatto altamente.
Alberto
--
Heinrich Zille: Ognuno crede che l'altro sia come se stesso,
dimenticando che al mondo esistono anche delle persone oneste.
Bene, la durata della batteria � l'indicatore dell' uso che ne fai tu ed
dell'uso che ne faccio io.
Oggi alle 15 circa mi chiedeva di spegnerlo o ricaricare la batteria per non
perdere dati.
Ovviamente veniva da una notte di carica, io lo uso da gennaio 2009.
per la pach per l'illuminazione vado a dare un'occhiata.
ah dimenticavo il copia taglia incolla funziona a suo gradimento alcune
applicazioni si altre no.
oggi solo 2 reset
ciao
pi�
Guarda, un pocketPc si considera valido, come batteria, se supera un
giorno di uso intenso.
Io non faccio un uso intenso, quindi lo reputo molto buono visto che
faccio senza problemi 3 giorni.
E' chiaro che 1-2 giorni per un telefono 'normale' sono pochissimi, ma
stiamo parlando di pocketPc, hanno processori e ram che ricordano piᅵ i
PC che i telefoni. Possono fare 100 cose in piᅵ, ma ovviamente
consumano come dannati. Chi li compra, soppesa pro e contro e sceglie
in base alle necessitᅵ.
Quindi qui non si ragiona se la batteria duri molto o poco in senso
assoluto, ma molto o poco in relazione alla categoria dei PocketPc. E
il TytnII, fra i pocketPc, ha un'eccellente durata della batteria.
>
>
> Oggi alle 15 circa mi chiedeva di spegnerlo o ricaricare la batteria per non
> perdere dati.
>
> Ovviamente veniva da una notte di carica, io lo uso da gennaio 2009.
Guarda, che a me sia durato meno di una giornata di lavoro, non ᅵ mai
successo. Ma neanche lontanamente. Dico che non lo uso intensivamente,
ma ovviamente mi ᅵ successo anche di fare quelle giornate fuori sede in
cui devi risolvere mille casini telefonicamente e passi ore al
telefono. E alla sera almeno il 50% l'avevo ancora...
> per la pach per l'illuminazione vado a dare un'occhiata.
Te la consiglio, risolve tutto.
> ah dimenticavo il copia taglia incolla funziona a suo gradimento alcune
> applicazioni si altre no.
Saranno cazzi delle applicazioni. Se Word ti dᅵ dei problemi, ti
incazzi col produttore dell'hardware del tuo pc, o con Microsoft?
> oggi solo 2 reset
Guarda, non esiste.
Avrai preso un virus, sputtanato qualcosa nel registry, avrai una
applicazione che ti ha danneggiato qualcosa.
Fai un hardreset, tanto poi si sincronizza tutto con Outlook e in 5'
hai il telefono come nuovo...
Se poi vuoi divertirti, prendi una Rom da xda-developers.com, non
prendere un'ultimissima release ma una con qualche mese di vita e con
feedback di stabilitᅵ, se il tuo problema ᅵ la velocitᅵ scegli una rom
ottimizzata per le performance, e vivi sereno...
Ciao
Alberto
--
Il tempo e la pazienza possono piᅵ della forza o della rabbia
Alberto ha ragione sul discorso della batteria.
Avevo un Nokia 3510, semplice telefonino, e
la batteria mi durava 4 o 5 giorni. Poi ho preso un Nokia N73 Symbian,
smartphone con schermo più grande, e mi dura 2/3 giorni.
Ora ho da poco un nuovissimo iPhone e la batteria fa un giorno al
massimo con un uso normale, normale per un iPhone s'intende. Tanta
autonomia in meno ma tante funzionalità e pollici di schermo in più.
>
> Alberto ha ragione sul discorso della batteria.
> Avevo un Nokia 3510, semplice telefonino, e
> la batteria mi durava 4 o 5 giorni. Poi ho preso un Nokia N73 Symbian,
> smartphone con schermo pi� grande, e mi dura 2/3 giorni.
> Ora ho da poco un nuovissimo iPhone e la batteria fa un giorno al
> massimo con un uso normale, normale per un iPhone s'intende. Tanta
> autonomia in meno ma tante funzionalit� e pollici di schermo in pi�.
io invece avevo un nokia 9500 e la batteria con il solito uso durava 2
giorni
il tytnII dura dalle 8 del mattino alle 15 al massssimo.
Durante il normale orario di lavoro sto a lottare con lo screen saver che
spegne l'illuminazione ogni 10 secondi se non usato ,
Naturalmente non uso il lettore multimediale e le altre caratteristiche
gioiose e giocose del pkpc.
non parliamo poi del tomtom che si asciuga la batteria in 2 3 ore.
avete ragione la colpa � della mia azienda che si � fatta impapocchiare a
caro prezzo una simil porcata.
tanto tra 20 anni vado in pensione (forse) e lo butto sotto un treno ))) .
pi�
Mettiamola cosᅵ: i PocketPc consumano come delle bestie, la durata
delle batterie ᅵ un elemento critico. Se uno ne fa un uso smodato
(perchᅵ io ritengo di averlo usato, alcune giornate, intensivamente, e
alla sera andava ancora, quindi il tuo uso lo definirᅵ 'smodato'), non
deve comprare un PocketPc.
> Durante il normale orario di lavoro sto a lottare con lo screen saver che
> spegne l'illuminazione ogni 10 secondi se non usato ,
Proprio per risparmiare batteria.
Ma basta sfiorare lo schermo che torna luminoso.
> Naturalmente non uso il lettore multimediale e le altre caratteristiche
> gioiose e giocose del pkpc.
Il mediaplayer non so neanche usarlo, se per sbaglio faccio click su un
mp3 fatico a spegnerlo.
I giochini, a volte, in treno o se devo perdere 5' e non ho niente da
leggere, un solitario...
> non parliamo poi del tomtom che si asciuga la batteria in 2 3 ore.
Ho fatto Modena-Brescia e ritorno col tomtom acceso. Diciamo
complessivamente un 3 ore di tomtom. Ma nella stessa giornata ho anche
telefonato, non ricordo quanto ma sicuramente qualcosa avrᅵ chiamato. E
alla sera il telefono era acceso.
> avete ragione la colpa ᅵ della mia azienda che si ᅵ fatta impapocchiare a
> caro prezzo una simil porcata.
Credo ti sfugga un principio, e non nego che certe espressioni mi diano
fastidio. I PocketPc hanno pregi e difetti. Voi avete determinate
necessitᅵ, tipo la durata della batteria, che sono un difetto dei
PocketPc. E da quello che dici, mi sembra tu non abbia necessitᅵ di
alcuna funzione specifica dei PocketPc. Quindi la tua azienda ha
compiuto un errore, nel comprare dei PocketPc. Ma, fra i PocketPc, ha
comprato uno dei migliori in assoluto. 'Porcata', quindi, sarᅵ riferito
alla relazione 'tua azienda'-'pocketPc', non all'oggetto in se.
> tanto tra 20 anni vado in pensione (forse) e lo butto sotto un treno ))) .
Un mio dipendente ᅵ qui che ne cerca uno disperatamente. Se lo vuoi
vendere, sono sicuro che non farai fatica.
Alberto
--
Georges Pompidou: Un uomo di stato ᅵ un politico che dona se stesso al
servizio della nazione. Un politico ᅵ un uomo di stato che pone la
nazione al suo servizio.
Certamente mi sfugge qualcosa , se si annerisce lo schermo io lo posso solo
sbloccare tramite l a pressione del tasto laterale.
Come faccio a essere il padrone dei tempi di spegnimento senza interferenze
del SO ?
>
>
>> avete ragione la colpa � della mia azienda che si � fatta impapocchiare
>> a caro prezzo una simil porcata.
>
> Credo ti sfugga un principio, e non nego che certe espressioni mi diano
> fastidio.
Scusa mi dispiace del fastidio, non usero pi� tale parola, in effetti il
suino si potrebbe offendere.
I PocketPc hanno pregi e difetti. Voi avete determinate
> necessit�, tipo la durata della batteria, che sono un difetto dei
> PocketPc. E da quello che dici, mi sembra tu non abbia necessit� di alcuna
> funzione specifica dei PocketPc. Quindi la tua azienda ha compiuto un
> errore, nel comprare dei PocketPc.
Vedi che la pensiamo uguale?
Ma, fra i PocketPc, ha
> comprato uno dei migliori in assoluto. 'gioiellino', quindi, sar� riferito
> alla relazione 'tua azienda'-'pocketPc', non all'oggetto in se.
Si non nego che la mia azienda abbia sbagliato di grosso nel comprare il
"gioiellino".
>
>
>> tanto tra 20 anni vado in pensione (forse) e lo butto sotto un
>> reno ))) .
>
> Un mio dipendente � qui che ne cerca uno disperatamente. Se lo vuoi
> vendere, sono sicuro che non farai fatica.
Ohhh se potessi glielo regalerei di sicuro, ma non � mio
sfortunatamente-fortunatamente, non mi sarei mai perdonato l'acquisto di una
simil gemma.
> Alberto
A questo punto dopo la risposta che spero mi fornirai, credo utile non
prolungare il tread in quanto non mi sembra costruttivo. Purtroppo il
"gioiellino" buono o cattivo che sia me lo devo tenere, e ci devo pure
lasciare la vista, consentimi comunque di dire che c'�,molto, molto, molto,
da migliorare.
Affettuosamente.
pi�
Tu parlavi dei 10".
A 10" c'ᅵ l'abbassamento della luminositᅵ, che torna a piena luce solo
sfiorandolo.
Quello che tu adesso citi ᅵ invece lo stand-by, quello che mette
proprio il telefono in basso consumo. Di default ᅵ a 1', ma nei
settaggi puoi impostare quello che vuoi, anche 5', differenziato a
seconda che il telefono sia a batteria o sotto carica.
Volendo, puoi anche impostare che sia risvegliabile con un qualunque
tasto, o con lo slide della tastiera (io in realtᅵ ho disabilitato
entrambi queste due funzioni, voglio svegliarlo solo quando dico io,
non con uno slide involontario in tasca).
> Come faccio a essere il padrone dei tempi di spegnimento senza interferenze
> del SO ?
Senza interferenza del SO, ᅵ difficile, nel senso che il settaggio dei
tempi ᅵ nei settaggi del sistema operativo, quindi da lᅵ ci devi
passare.
Perᅵ comandi tu, tu scegli il tempo e lui rispetta quanto tu imposti.
>>> avete ragione la colpa ᅵ della mia azienda che si ᅵ fatta impapocchiare a
>>> caro prezzo una simil porcata.
>>
>> Credo ti sfugga un principio, e non nego che certe espressioni mi diano
>> fastidio.
>
>
> Scusa mi dispiace del fastidio, non usero piᅵ tale parola, in effetti il
> suino si potrebbe offendere.
Ripeto: a me non interessa niente di difendere Htc, secondo me Nokia fa
dei prodotti bellissimi. Perᅵ mi piacerebbe che le critiche fossero
basate su fatti, e finora non ho sentito gran che che non fossero
questioni di settaggio. Che se compri un telefono cosᅵ ᅵ per farci
mille cose personalizzate, se devi solo telefonare e mandare sms basta
un telefonino da 50Euro.
>
>
>
>
> I PocketPc hanno pregi e difetti. Voi avete determinate
>> necessitᅵ, tipo la durata della batteria, che sono un difetto dei PocketPc.
>> E da quello che dici, mi sembra tu non abbia necessitᅵ di alcuna funzione
>> specifica dei PocketPc. Quindi la tua azienda ha compiuto un errore, nel
>> comprare dei PocketPc.
>
> Vedi che la pensiamo uguale?
Beh, non ti conosco, non so le tue esigenze. Ma se ciᅵ di cui ti
lamenti non ᅵ un difetto dell'oggetto, bensᅵ una sua caratteristica
nota, ᅵ chiaro che l'errore ᅵ nella scelta a monte. Non puoi lamentarti
che bestemmi a montare il seggiolino per i bimbi sui sedili posteriori
di un'auto a tre porte, se l'hai scelta pur potendoti permettere una 5
porte, giusto?
>
> Ma, fra i PocketPc, ha
>> comprato uno dei migliori in assoluto. 'gioiellino', quindi, sarᅵ riferito
>> alla relazione 'tua azienda'-'pocketPc', non all'oggetto in se.
>
> Si non nego che la mia azienda abbia sbagliato di grosso nel comprare il
> "gioiellino".
E' un oggetto notevole, nella sua categoria.
Ma se a te non sta bene un PocketPc, effettivamente c'ᅵ un errore di
fondo.
>>> tanto tra 20 anni vado in pensione (forse) e lo butto sotto un reno )))
>>> .
>>
>> Un mio dipendente ᅵ qui che ne cerca uno disperatamente. Se lo vuoi
>> vendere, sono sicuro che non farai fatica.
>
>
>
> Ohhh se potessi glielo regalerei di sicuro, ma non ᅵ mio
> sfortunatamente-fortunatamente, non mi sarei mai perdonato l'acquisto di una
> simil gemma.
E lui lo prenderebbe volentieri, anche pagando.
> A questo punto dopo la risposta che spero mi fornirai, credo utile non
> prolungare il tread in quanto non mi sembra costruttivo. Purtroppo il
> "gioiellino" buono o cattivo che sia me lo devo tenere, e ci devo pure
> lasciare la vista, consentimi comunque di dire che c'ᅵ,molto, molto, molto,
> da migliorare.
Beh, per la vista, puoi iniziare ingrandendo i font o scegliendo colori
piᅵ visibili, ᅵ tutto impostabile, fai qualche prova e magari trovi una
configurazione migliore...
Ciao
Alberto
--
La forza di volontᅵ ᅵ guardare negli occhi una ragazza in topless.
>>
>>
>> io invece avevo un nokia 9500 e la batteria con il solito uso durava 2
>> giorni
>>
>> il tytnII dura dalle 8 del mattino alle 15 al massssimo.
>
> Mettiamola cos�: i PocketPc consumano come delle bestie, la durata delle
> batterie � un elemento critico. Se uno ne fa un uso smodato (perch� io
> ritengo di averlo usato, alcune giornate, intensivamente, e alla sera
> andava ancora, quindi il tuo uso lo definir� 'smodato'), non deve comprare
> un PocketPc.
>
>
>> Durante il normale orario di lavoro sto a lottare con lo screen saver che
>> spegne l'illuminazione ogni 10 secondi se non usato ,
Batteria Batteria ricaricabile ai polimeri di litio da 1.350 mAh
Tempo di standby:
a.. Fino a 350 ore per UMTS
b.. Fino a 365 ore per GSM
Conversazione:
a.. Fino a 264 minuti per UMTS
b.. Fino a 420 minuti per GSM
c.. Fino a 120 minuti per chiamata video
Guarda cosa ho visto cosi per caso, a proposito del tytn2 come vedi in
umts conversazione (ovvero schermo spento ) 264 minuti, ovvio che se si usa
una applicazione pc che tiene lo schermo acceso + connessione dati umts
dura di meno.
Peccato che io al giorno lavoro 8 ore, e per fortuna non sto attaccato
sempre al gioiellino.
Non per polemizzare ovviamente, ma per confermare che � inadatto all'uso
professionale.
pi�
Esatto.
E, come ti dicevo, rispetto ad altri PocketPc ᅵ una durata notevole.
Ma sei tu a scegliere quale connessione utilizzare per la
conversazione. Se ti serve piᅵ durata, e vuoi usare l'Umts solo per i
dati e non per la conversazione, basta dirglielo nei parametri del
telefono, e automaticamente passi da 264 a 420 minuti.
Ti faccio uno screenshot al volo:
http://www.pantegana.it/Varie/Screen01.png
Hai in mano una delle cose piᅵ configurabili che esistano, va plasmata
sulla base delle tue specifiche esigenze, se la lasci 'a default'
allora tanto valeva prendere un Nokia S60, che vanno da Dio, durano
tantissimo e hanno comunque tutto ciᅵ che puᅵ servire per un uso
professionale.
> Peccato che io al giorno lavoro 8 ore, e per fortuna non sto attaccato sempre
> al gioiellino.
Quindi avrai sicuramente disabilitato l'uso dell'Umts per la
conversazione, che non serve a niente (la qualitᅵ gsm ᅵ comunque
paragonabile e la copertura ᅵ anche maggiore), e aumentato la durata.
> Non per polemizzare ovviamente, ma per confermare che ᅵ inadatto all'uso
> professionale.
Ohi, Piᅵ, a me infastidisce quando mi si dice che sono contento di una
cosa solo perchᅵ ci faccio i giochini.
Ti ripeto che io con quell'oggetto ho un vero e proprio ufficio mobile,
telefono, mail, internet, excel, word, acrobat, tomtom, agenda, e lo
uso per lavoro. Poi, il mio lavoro mi porta a stare quasi sempre in
ufficio. Ma quando sono fuori, sono fuori tutto il giorno e mi ᅵ
accaduto di telefonare come un ossesso, di dovermi scambiare mail, di
ricevere, modificare e restituire file di excel o di word, di leggere
pdf con documenti importanti, eccetera.
E delle problematiche da te segnalate, l'unica che ti riconosco era il
bug della luminositᅵ post-standby che rimaneva bassa e di giorno era un
casino. Ma una volta applicata la patch rilasciata dalla HTC,
sinceramente non saprei cosa chiedere di piᅵ alla macchinetta.
Ciao
Alberto
--
Alessandro Bergonzoni: Il tempo vola e noi no. Strano sarebbe se noi
volassimo e il tempo no, il cielo sarebbe pieno di uomini con
l'orologio fermo.
> Hai in mano una delle cose pi� configurabili che esistano, va plasmata
> sulla base delle tue specifiche esigenze, se la lasci 'a default' allora
> tanto valeva prendere un Nokia S60, che vanno da Dio, durano tantissimo e
> hanno comunque tutto ci� che pu� servire per un uso professionale.
>
Vediamo se io riesco a spiegare :
Metto : risparmio energetico a 1 minuto
durata retro illuminazione 1 minuto
beh il giorno dopo o in giornata me li ritrovo settati a 10 secondi
il che suol dire che se il server impiega 12 secondi tra una risposta ed un
altra sono costretto a pressare il tasto di riaccensione ohni 10 secondi,
inoltre sono costretto a tenere bloccati i tasti � il TS se il telefono �
bloccato perche altrimenti fa quello che preferisce.
Non dico che non sia un pc o che non abbia tutte le funzioni pc, ma hai
mai provato a leggere un pdf?
Se per leggere un pdf ci devo impazzire a scrollare a destra e a manca
preferisco lasciar perdere.
il 99 % dei miei colleghi si sta esaurendo a lavorare con questo pda o ppc
che si chiami, ora se quasi nessuno � soddisfatto un motivo ci sara'.
se vedi un mio collega che ci armeggia chiedi se ne � soddisfatto....
>> Peccato che io al giorno lavoro 8 ore, e per fortuna non sto attaccato
>> sempre al gioiellino.
>
> Quindi avrai sicuramente disabilitato l'uso dell'Umts
No, in molte zone c'� solo 3G, e poi compri una Ferrari per andare a 3
pistoni?
ah... mi posti l' indirizzo della pezza?
grazie Alb�
Ps, mi fa piacere la civilt� dei nostri post, pi� sopra si stanno scannando
di improperi per una lampadina. Una vera vergogna per loro principalmente,
e per il NG.
cordialmente
pi�
> Di sicuro l'episodio di oggi mi ha compromesso nei confronti dell'altra
> persona, che ora penserà di essere "scomodo"... sono pronto a scommettere
> che non mi chiamerà mai più...
> Sono davvero imbarazzato.
Non so cosa tu gli abbia detto, ma puoi sempre cercare di rimediare
telefonandogli tu:
"Ciao, ho visto che mi hai cercato ma stavo facendo un lavoro, ero
incasinatissimo e non riuscivo a togliere il telefono dalla tasca...
Se ti avessi avuto li' ti avrei ucciso, ero prorpio nella merda:
neanche l'avessi fatto apposta a chiamarmi in quel momento, avevo
appena finito di dire a mia moglie/mio figlio/mia madre di non
disturbarmi, era tutto il giorno che andava cosi'... Vabbe', insomma,
scusa se non ho risposto: dimmi, che ti serviva?"
Trash
Boh, non capisco.
Avrai, come dicevo, un sistema operativo personalizzato da qualche
provider o per qualche grossa compagnia (non ho idea dell'azienda per
cui lavori)
> Non dico che non sia un pc o che non abbia tutte le funzioni pc, ma hai mai
> provato a leggere un pdf?
Certo, abbastanza di frequente.
> Se per leggere un pdf ci devo impazzire a scrollare a destra e a manca
> preferisco lasciar perdere.
Eh, ma questo ᅵ un problema di dimensioni. Non si puᅵ pensare di avere
la visione di un monitor 17" su un display di dimensioni esigue.
O si tiene uno zomm leggibile, e quindi si scrolla, o ᅵ illeggibile.
Se hai visto dei reader che usano qualche strategia piᅵ pratica, guarda
se non esiste la versione per Windows Mobile. Non sei obbligato a usare
il reader pre-installato.
>
> il 99 % dei miei colleghi si sta esaurendo a lavorare con questo pda o ppc
> che si chiami, ora se quasi nessuno ᅵ soddisfatto un motivo ci sara'.
>
> se vedi un mio collega che ci armeggia chiedi se ne ᅵ soddisfatto....
Beh, non ᅵ facile sapere chi siano i tuoi colleghi senza sapere dove
lavori. E comunque potremmo anche vivere a mille chilometri...
>>> Peccato che io al giorno lavoro 8 ore, e per fortuna non sto attaccato
>>> sempre al gioiellino.
>>
>> Quindi avrai sicuramente disabilitato l'uso dell'Umts
>
> No, in molte zone c'ᅵ solo 3G, e poi compri una Ferrari per andare a 3
> pistoni?
Davvero?
Sai che io tengo l'umts spento, e non ho mai avuto zone scoperte?
Ma probabilmente giro in zone molto coperte, sarᅵ...
> ah... mi posti l' indirizzo della pezza?
http://www.htc.com/us/supportdownloadlist.aspx?p_id=67&act=sd&cat=all
> Ps, mi fa piacere la civiltᅵ dei nostri post, piᅵ sopra si stanno scannando
> di improperi per una lampadina. Una vera vergogna per loro principalmente,
> e per il NG.
Non sto seguendo quel thread, anche perchᅵ quando il linguaggio muta,
lascio perdere.
Alberto
--
Karl Marx: Uno scrittore ᅵ produttivo non nella misura in cui produce
idee, ma nella misura in cui arricchisce l'editore che pubblica le sue
opere.