"pasajero" <pasa...@invalid.inv> ha scritto nel messaggio
news:lelggm$cv4$1...@speranza.aioe.org...
> quello a cui aspiro è una modifica che riduca il rumore.
> Ma non si puo' fare proprio nulla agendo sulle brugole?
Certo che si può fare, forse non hai cliccato sul link che avevo incollato
nella prima risposta.
O forse lo hai aperto ma la spiegazione è talmente sintetica che non è
facile da capire per i non addetti ai lavori.
Provo a spiegare in modo più esteso.
Lo vedi quella specie di pernino, piccolo, piccolo, che è infilato a metà
altezza nel barilotto cilindrico?
Prendi la chiave a brugola, accenna una rotazione ranto da mettere in
tensione la molla interna, afferra il pernino con una pinza ed estrailo.
Ora lasci ruotare la brugola nel senso che vuole lei.
Quando smette di ruotare hai azzerato il precarico della molla e la porta si
chiuderà come tutte le porte normali.
Fra la situazione attuale (porta che chiude sbattendo) e quella che ho
spiegato qui sopra (porta che non ha niente che l'aiuta a chiudersi)
esistono altre situazioni intermedie.
In pratica il perno interno della cerniera ha diversi incavi in cui infilare
il pernino che abbiamo estratto.
Questi diversi incavi passano davanti al foro nel barilotto ruotando man
mano con la chiave a brugola.
Più ruoti e più la molla si precarica, e più la porta sbatte.
--
Fabbrogiovanni