pelmo ha pensato forte :
> "El_Ciula" <
notexi...@notexist.it> ha scritto nel messaggio
> news:544180dd$0$2959$5fc...@news.tiscali.it...
>>
>> "pelmo" <
nov...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
>> news:m1p12d$uf5$1...@speranza.aioe.org...
>>
>>> i pannelli di truciolato li fornisce in massima parte il più grande
>>> produttore europeo che è italiano.
>>> ciao pelmo
>>
>> Ma tu il truciolato lo hai mai visto nei "mobili" ikea? Io solo cartonato
>> e qualche sprazzo di legno che non è truciolato ma paiono quei pannelli da
>> cantiere a scaglie grosse (anche se quì son piu' piccole).
>>
>
> Considerando soltanto i mobili, il Veneto fa la parte del leone con il 38%
> degli acquisti, seguito da Friuli Venezia Giulia (30%) e Lombardia (26%),
> territori che pesano più della Svezia e della Germania. Dal quartier generale
> di Carugate sottolineano che Ikea si relaziona da tempo con le medie imprese
> brianzole, venete e friulane, in grado di aggregare un indotto locale a
> seconda delle commesse, che valgono 1 miliardo di euro l’anno per 2.500 posti
> di lavoro
>
> Nordest, tra Treviso, Pordenone e Gorizia, hanno sede alcuni tra i più
> grandi fornitori del colosso fondato nel 1943 da Ingvar Kamprad, dalla
> Mediaprofili di Mansuè alla 3B di Salgareda, nella marca trevigiana, dal
> Gruppo Maccan di Prata di Pordenone alla Ilcam Group di Cormons, uno degli
> ultimi Comuni italiani prima della Slovenia. Ikea, com’è ovvio che sia,
> mantiene il più stretto riserbo sui nomi dei fornitori,
>
> L’ingrediente base dei mobili Ikea», osserva Simonella, «È il pannello
> truciolare nobilitato melamminico, prodotto da aziende come Frati, Saviola o
> Fantoni, che viene poi trasformato da macchinari ad alta tecnologia nei
> tipici kit che si trovano nei negozi della multinazionale».
> sull'archivio storico del corriere della sera c'è un articolo del 1992 che ne
Sara' tutto vero, nessuno ne dubita, ma se il truciolare
per l'ikea deve costare, a chi lo produce, la meta' di quello
che costa agli altri produttori di mobili e' assai probabile
che la qualita' della materia prima usata corrisponda
a quel costo.
saluti.