Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ikea e formaldeide

731 views
Skip to first unread message

Luke

unread,
Oct 16, 2014, 10:52:52 AM10/16/14
to
Solita leggenda metropolitana che Ikea utilizza quella sostanza per il
truciolato?

Bernardo Rossi

unread,
Oct 16, 2014, 10:56:57 AM10/16/14
to
On Thu, 16 Oct 2014 16:52:52 +0200, Luke <nos...@nospam.it.invalid>
wrote:

>Solita leggenda metropolitana che Ikea utilizza quella sostanza per il
>truciolato?

E chi puo' saperlo? Ikea non produce, ma vende cio' che e' stato
prodotto da 1000 produttori diversi.
Puo' darsi che qualche pecora nera tra di loro ci sia.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

El_Ciula

unread,
Oct 16, 2014, 10:59:07 AM10/16/14
to

"Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:rvmv3a1urh4mqviej...@4ax.com...
> On Thu, 16 Oct 2014 16:52:52 +0200, Luke <nos...@nospam.it.invalid>
> wrote:
>
>>Solita leggenda metropolitana che Ikea utilizza quella sostanza per il
>>truciolato?
>
> E chi puo' saperlo? Ikea non produce, ma vende cio' che e' stato
> prodotto da 1000 produttori diversi.
> Puo' darsi che qualche pecora nera tra di loro ci sia.

Ah, io non so cosa usi, ma i mobili puzzano e di un odore schifoso che ci
mette mesi ad andarsene. Roba che se fosse in vita mio nonno, manco nella
stalla li vorrebbe.


cicero®

unread,
Oct 16, 2014, 11:28:48 AM10/16/14
to
On Thu, 16 Oct 2014 16:52:52 +0200, Luke <nos...@nospam.it.invalid>
wrote:

>Solita leggenda metropolitana che Ikea utilizza quella sostanza per il
>truciolato?

Leggi l'Improvement #42
http://www.ikea.com/ms/en_IE/about_ikea/our_responsibility/the_never_ending_list/products.html

cicero®
--

Bernardo Rossi

unread,
Oct 16, 2014, 11:34:18 AM10/16/14
to
On Thu, 16 Oct 2014 17:28:48 +0200, cicero®
<cicero4...@gmail.com.invalid> wrote:

>Leggi l'Improvement #42

Voglio vedere se un complottista che sa fare il suo mestiere creda a
cio' che dice il produttore della merce.
Anzi, credera' per principio tutto il contrario di quello che c'e'
scritto li.

PMF

unread,
Oct 16, 2014, 11:46:35 AM10/16/14
to
Il 16/10/2014 17.34, Bernardo Rossi ha scritto:
>
>> Leggi l'Improvement #42
>
> Voglio vedere se un complottista che sa fare il suo mestiere creda a
> cio' che dice il produttore della merce.
> Anzi, credera' per principio tutto il contrario di quello che c'e'
> scritto li.
>
non guarderei neppure le dichiarazioni: la formaldeide da quel che ricordo
è stata eliminata da quei prodotti parecchi anni fa. Cioè sono i produttori
che non la usano più da tempo, ben prima che Ikea si affermasse direi

Paolo


Kaufman

unread,
Oct 16, 2014, 12:04:59 PM10/16/14
to
Il 16/10/2014 16:52, Luke ha scritto:
> Solita leggenda metropolitana che Ikea utilizza quella sostanza per il
> truciolato?

non è piu neanche legenda metropolitana
è una notizia che risale agli anni 70
la formaldeide è vietata da decenni
ikea è una delle aziende piu rispettose



Kaufman

unread,
Oct 16, 2014, 12:08:43 PM10/16/14
to
Il 16/10/2014 16:59, El_Ciula ha scritto:
> Ah, io non so cosa usi, ma i mobili puzzano e di un odore schifoso che
> ci mette mesi ad andarsene. Roba che se fosse in vita mio nonno, manco
> nella stalla li vorrebbe.

di cosa vorresti che odorasse un armadio ?
di legno, di truciolare, di impiallacciato, di laminato, di laccato
o margherite?

conoscendo la tua indole so che vorresti tanto
che profumasse di margheritine



El_Ciula

unread,
Oct 16, 2014, 12:40:17 PM10/16/14
to

"Kaufman" <A...@alive.net> ha scritto nel messaggio
news:m1oqle$bte$2...@speranza.aioe.org...
Ascolta, li ho dovuti mettere in cantina dall'odore impestante che avevano,
non so cosa Cazzo ci sia dentro e non voglio saperlo, hanno chiuso con me.


Kaufman

unread,
Oct 16, 2014, 12:47:05 PM10/16/14
to
Il 16/10/2014 18:40, El_Ciula ha scritto:
> profumasse di margheritine
> Ascolta, li ho dovuti mettere in cantina dall'odore impestante che avevano,
> non so cosa Cazzo ci sia dentro e non voglio saperlo, hanno chiuso con me.
>
>
va bene, ok


si dai, pero pui dirlo che ti piace quel profumino di lavanda
quando apri la tua cassettiera, non c'è niente di male.

;-)

pelmo

unread,
Oct 16, 2014, 1:59:25 PM10/16/14
to

"Luke" <nos...@nospam.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:b0px07w39k6s.zopr4tjsu23l$.dlg@40tude.net...
> Solita leggenda metropolitana che Ikea utilizza quella sostanza per il
> truciolato?

solita leggenda...
sul sito era presente anche cosa fanno per evitare che sia presente tale
sostanza.
i pannelli di truciolato li fornisce in massima parte il più grande
produttore europeo che è italiano.
ciao pelmo

Luke

unread,
Oct 16, 2014, 4:12:25 PM10/16/14
to
Kaufman <A...@alive.net> ha scritto:

> non è piu neanche legenda metropolitana
> è una notizia che risale agli anni 70
> la formaldeide è vietata da decenni
> ikea è una delle aziende piu rispettose
>


Si infatti sarebbe pazzesco se saltasse fuori che la utilizzano...
Però devo dire che ho una cassettiera che un po puzza di
legno...dico puzza perché il profumo di legno è diverso.
..
--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Boiler

unread,
Oct 16, 2014, 4:25:20 PM10/16/14
to
On Thu, 16 Oct 2014 18:40:17 +0200, "El_Ciula"
<notexi...@notexist.it> wrote:

>Ascolta, li ho dovuti mettere in cantina dall'odore impestante che avevano,
>non so cosa Cazzo ci sia dentro e non voglio saperlo, hanno chiuso con me.

Tu ogni tanto fai commenti che ti qualificano come intelligente.
Altre volte scrivi stronzate che ci si chiede se fai apposta.

Questa colla
http://www.epotek.com/site/administrator/components/com_products/assets/files/Style_Uploads/301-2.pdf
è certificata USP Class VI (cercati cosa vuol dire) e ha il solito
puzzo sgradevole di epossidica. L'odore non vuol dire nulla...

Boiler

El_Ciula

unread,
Oct 16, 2014, 5:19:32 PM10/16/14
to
Boiler <inv...@chickenkiller.com> ha scritto:
non è la colla, sta sereno, è qualcosa nel "cartonato" . Da stare
male e senza esagerare. Per la considerazione personale vai pure
a CAGARE...
--


----Android NewsGroup Reader----
http://piaohong.appspot.com/newsgroup

Boiler

unread,
Oct 16, 2014, 5:42:05 PM10/16/14
to
On Thu, 16 Oct 2014 23:19:32 +0200 (CEST), El_Ciula
<notexi...@notexist.it> wrote:

>non è la colla, sta sereno, è qualcosa nel "cartonato" .

Vale lo stesso identico discorso.

> Per la considerazione personale vai pure
> a CAGARE...

Con regolarità.

Boiler

Hybris

unread,
Oct 17, 2014, 3:55:05 AM10/17/14
to
Il 16/10/2014 16:59, El_Ciula ha scritto:

> Ah, io non so cosa usi, ma i mobili puzzano e di un odore schifoso che ci

mica solo ikea

qualsiasi mobile economico puzza da far schifo... anche quelli con
l'adesivo made in italy

senza contare poi che molte componenti ikea se le fa fare in europa,
italia compresa

El_Ciula

unread,
Oct 17, 2014, 4:47:56 PM10/17/14
to

"Hybris" <hyb...@NOSPAMgmail.com> ha scritto nel messaggio
news:m1qi0p$248$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

> qualsiasi mobile economico puzza da far schifo... anche quelli con
> l'adesivo made in italy

Il Cazzo, mai vista un impesteria tale da metterli in cantina per mesi, poi
è sparito, ma una roba incredibile. E dire che nella 2a casa son sceso al
mondo convenienza e pare siano mobili di design...


El_Ciula

unread,
Oct 17, 2014, 4:49:28 PM10/17/14
to

"pelmo" <nov...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:m1p12d$uf5$1...@speranza.aioe.org...

> i pannelli di truciolato li fornisce in massima parte il più grande
> produttore europeo che è italiano.
> ciao pelmo

Ma tu il truciolato lo hai mai visto nei "mobili" ikea? Io solo cartonato e
qualche sprazzo di legno che non è truciolato ma paiono quei pannelli da
cantiere a scaglie grosse (anche se quì son piu' piccole).


cicero®

unread,
Oct 17, 2014, 5:05:11 PM10/17/14
to
On Fri, 17 Oct 2014 22:47:56 +0200, "El_Ciula"
<notexi...@notexist.it> wrote:

>mondo convenienza e pare siano mobili di design...

Uhm...
cicero®
--

Kaufman

unread,
Oct 17, 2014, 7:07:20 PM10/17/14
to
Il 17/10/2014 22:49, El_Ciula ha scritto:
> Ma tu il truciolato lo hai mai visto nei "mobili" ikea? Io solo cartonato e
> qualche sprazzo di legno che non è truciolato ma paiono quei pannelli da
> cantiere a scaglie grosse (anche se quì son piu' piccole).
>
>
ma quante cazzate dici?

Bruno Tabarro

unread,
Oct 18, 2014, 12:54:03 AM10/18/14
to
Boiler scriveva il 16/10/2014 :
A parte le volgarita' El ciula non ha tutti i torti.
La puzza dei truciolati Ikea e' cosa nota.
Non dipende dalla colla, ma dalla scarsa qualita'
del truciolato fatto con tutti gli scarti e recuperi
del mondo.


pelmo

unread,
Oct 18, 2014, 2:14:13 AM10/18/14
to

"El_Ciula" <notexi...@notexist.it> ha scritto nel messaggio
news:544180dd$0$2959$5fc...@news.tiscali.it...
>
> "pelmo" <nov...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
> news:m1p12d$uf5$1...@speranza.aioe.org...
>
>> i pannelli di truciolato li fornisce in massima parte il pi� grande
>> produttore europeo che � italiano.
>> ciao pelmo
>
> Ma tu il truciolato lo hai mai visto nei "mobili" ikea? Io solo cartonato
> e qualche sprazzo di legno che non � truciolato ma paiono quei pannelli da
> cantiere a scaglie grosse (anche se qu� son piu' piccole).
>

Considerando soltanto i mobili, il Veneto fa la parte del leone con il 38%
degli acquisti, seguito da Friuli Venezia Giulia (30%) e Lombardia (26%),
territori che pesano pi� della Svezia e della Germania. Dal quartier
generale di Carugate sottolineano che Ikea si relaziona da tempo con le
medie imprese brianzole, venete e friulane, in grado di aggregare un indotto
locale a seconda delle commesse, che valgono 1 miliardo di euro l�anno per
2.500 posti di lavoro

Nordest, tra Treviso, Pordenone e Gorizia, hanno sede alcuni tra i pi�
grandi fornitori del colosso fondato nel 1943 da Ingvar Kamprad, dalla
Mediaprofili di Mansu� alla 3B di Salgareda, nella marca trevigiana, dal
Gruppo Maccan di Prata di Pordenone alla Ilcam Group di Cormons, uno degli
ultimi Comuni italiani prima della Slovenia. Ikea, com�� ovvio che sia,
mantiene il pi� stretto riserbo sui nomi dei fornitori,

L�ingrediente base dei mobili Ikea�, osserva Simonella, �� il pannello
truciolare nobilitato melamminico, prodotto da aziende come Frati, Saviola o
Fantoni, che viene poi trasformato da macchinari ad alta tecnologia nei
tipici kit che si trovano nei negozi della multinazionale�.

il resto dell'articolo qui
http://www.linkiesta.it/ikea-fornitori-made-italy

sull'archivio storico del corriere della sera c'� un articolo del 1992 che
ne parla
http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/30/Attenti_mobili_svedesi_co_0_9210309372.shtml
poi vedi tu mica sono il proprietario dell'ikea che devo convincerti.
ciao pelmo

Bruno Tabarro

unread,
Oct 18, 2014, 3:17:06 AM10/18/14
to
pelmo ha pensato forte :
> "El_Ciula" <notexi...@notexist.it> ha scritto nel messaggio
> news:544180dd$0$2959$5fc...@news.tiscali.it...
>>
>> "pelmo" <nov...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
>> news:m1p12d$uf5$1...@speranza.aioe.org...
>>
>>> i pannelli di truciolato li fornisce in massima parte il più grande
>>> produttore europeo che è italiano.
>>> ciao pelmo
>>
>> Ma tu il truciolato lo hai mai visto nei "mobili" ikea? Io solo cartonato
>> e qualche sprazzo di legno che non è truciolato ma paiono quei pannelli da
>> cantiere a scaglie grosse (anche se quì son piu' piccole).
>>
>
> Considerando soltanto i mobili, il Veneto fa la parte del leone con il 38%
> degli acquisti, seguito da Friuli Venezia Giulia (30%) e Lombardia (26%),
> territori che pesano più della Svezia e della Germania. Dal quartier generale
> di Carugate sottolineano che Ikea si relaziona da tempo con le medie imprese
> brianzole, venete e friulane, in grado di aggregare un indotto locale a
> seconda delle commesse, che valgono 1 miliardo di euro l’anno per 2.500 posti
> di lavoro
>
> Nordest, tra Treviso, Pordenone e Gorizia, hanno sede alcuni tra i più
> grandi fornitori del colosso fondato nel 1943 da Ingvar Kamprad, dalla
> Mediaprofili di Mansuè alla 3B di Salgareda, nella marca trevigiana, dal
> Gruppo Maccan di Prata di Pordenone alla Ilcam Group di Cormons, uno degli
> ultimi Comuni italiani prima della Slovenia. Ikea, com’è ovvio che sia,
> mantiene il più stretto riserbo sui nomi dei fornitori,
>
> L’ingrediente base dei mobili Ikea», osserva Simonella, «È il pannello
> truciolare nobilitato melamminico, prodotto da aziende come Frati, Saviola o
> Fantoni, che viene poi trasformato da macchinari ad alta tecnologia nei
> tipici kit che si trovano nei negozi della multinazionale».
>
> il resto dell'articolo qui
> http://www.linkiesta.it/ikea-fornitori-made-italy
>
> sull'archivio storico del corriere della sera c'è un articolo del 1992 che ne
> parla
> http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/30/Attenti_mobili_svedesi_co_0_9210309372.shtml
> poi vedi tu mica sono il proprietario dell'ikea che devo convincerti.
> ciao pelmo

Sara' tutto vero, nessuno ne dubita, ma se il truciolare
per l'ikea deve costare, a chi lo produce, la meta' di quello
che costa agli altri produttori di mobili e' assai probabile
che la qualita' della materia prima usata corrisponda
a quel costo.
saluti.


Kaufman

unread,
Oct 18, 2014, 4:40:22 AM10/18/14
to
Il 18/10/2014 06:54, Bruno Tabarro ha scritto:
>
> A parte le volgarita' El ciula non ha tutti i torti.
> La puzza dei truciolati Ikea e' cosa nota.
> Non dipende dalla colla, ma dalla scarsa qualita'
> del truciolato fatto con tutti gli scarti e recuperi
> del mondo.
>
cosa nota ?
be allora tira fuori una bella fonte autorevole sulla cosa...
altrimenti......



Giacobino da Tradate

unread,
Oct 18, 2014, 4:45:52 AM10/18/14
to
Il 17/10/2014 22.49, El_Ciula ha scritto:

> Ma tu il truciolato lo hai mai visto nei "mobili" ikea?

Hai voglia, la libreria Billy il best seller della ikea e' fatta di
truciolato tranne il fondo che e' in masonite. Uno anche a non leggere
non vuoi che non abbia un po' di Billy in casa? Sono 30 chili cadauna e
li porti a casa con furgone ribassato.

> Io solo cartonato

questa e' la Ikea 2.0




--
Guillotin n'avait coupé trop peux

Kaufman

unread,
Oct 18, 2014, 4:47:48 AM10/18/14
to
Il 18/10/2014 09:17, Bruno Tabarro ha scritto:
>
> Sara' tutto vero, nessuno ne dubita, ma se il truciolare
> per l'ikea deve costare, a chi lo produce, la meta' di quello
> che costa agli altri produttori di mobili e' assai probabile
> che la qualita' della materia prima usata corrisponda
> a quel costo.
> saluti.
>
>

costa la metà? e a te chi te lo ha detto?
i costi di produzione non sono certo noti e chicchessia...
quello che paga ikea a i suoi produddoti dipende si dalla qualita del
materiale
ma non solo,
fai produrre a tizio 100 pannelli te li fara pagare x
fai produrre a tizio 1000000 pannelli quanto te li fara pagare secondo te?

El_Ciula

unread,
Oct 18, 2014, 6:20:33 AM10/18/14
to

"Kaufman" <A...@alive.net> ha scritto nel messaggio
news:m1t94r$r8v$1...@speranza.aioe.org...

> cosa nota ?
> be allora tira fuori una bella fonte autorevole sulla cosa...
> altrimenti......


Vai dagli svedesi a fare un giro e usma!


El_Ciula

unread,
Oct 18, 2014, 6:21:07 AM10/18/14
to

"cicero®" <cicero4...@gmail.com.invalid> ha scritto nel messaggio
news:e3134a1vqeg6opso2...@4ax.com...
Oltre ad avere il naso turato avete pure gusti di Merda!


El_Ciula

unread,
Oct 18, 2014, 6:25:33 AM10/18/14
to

"Giacobino da Tradate" <giac...@tradate.va.it> ha scritto nel messaggio
news:m1t9c4$sa7$1...@speranza.aioe.org...
Sta sereno che io non ne ho in casa... Non ho nulla contro l'ikea, si
intenda, ma qualità dei materiali è penosa, ho montato piu' e piu' "mobili"
a mia sorella, e debbo dire che mi son fatto bene la mia opinione. Con il
tempo la qualità poi si è fatta vedere in piu' riprese. Comunque chiudiamo
il discorso, ognuno ha la sua percezione della realtà.


Kaufman

unread,
Oct 18, 2014, 6:39:47 AM10/18/14
to
Il 18/10/2014 12:21, El_Ciula ha scritto:
> Oltre ad avere il naso turato avete pure gusti di Merda!

ooooh che do @@
fai critiche oggettive
e non sparare a zero
poi ne riparliamo

Bruno Tabarro

unread,
Oct 18, 2014, 6:58:34 AM10/18/14
to
ma cosa intendi con critiche oggettive?
Il truciolato IKEA puzza da morire,
il truciolato di altri fornitori, anche non eccelsi
NON PUZZA.
Poi se uno ha l'odorato che non funziona....


Kaufman

unread,
Oct 18, 2014, 7:26:16 AM10/18/14
to
Il 18/10/2014 12:58, Bruno Tabarro ha scritto:
>
> ma cosa intendi con critiche oggettive?
> Il truciolato IKEA puzza da morire,
> il truciolato di altri fornitori, anche non eccelsi
> NON PUZZA.
> Poi se uno ha l'odorato che non funziona....
>
>
balle!
il truciolare ikea odora di .......
truciolare

Giacobino da Tradate

unread,
Oct 18, 2014, 9:10:05 AM10/18/14
to
Il 18/10/2014 12.25, El_Ciula ha scritto:

>>> Ma tu il truciolato lo hai mai visto

>> Hai voglia, la libreria Billy il best seller della ikea

> Sta sereno che io non ne ho in casa...

Beh se poi tu non leggi non e' mica un dramma, tanto ormai c'e' internet.

> intenda, ma qualità dei materiali è penosa, ho montato piu' e piu' "mobili"
> a mia sorella, e debbo dire che mi son fatto bene la mia opinione.

Ma sono mobili da montare, cosa ti aspetti che siano? Roba economica e
progettata in modo deliberatamente semplice. Il materiale e' proporzionale.

Io nei vari mondo convenienza, mercatone uno, grancasa ecc. mi pare di
vedere sempre la stessa tecnologia tipo Ikea, tranne che te li montano
loro.

Il tamburato con dentro il cartone di Ikea 2.0 ha senso, in quanto
altrimenti lo stesso mobile peserebbe 50 chili anziche' 15 e i
neosposini non riuscirebbero neanche a portarlo in casa, altro che montarlo.

Se penso che negli anni 60 tutti i mobili in casa erano fatti in
massello su misura da veri mobilieri di Cantu' o di Rovellasca, mi viene
un po' di magone.

Su Ikea ci sono dei siti in cui prendono i mobili ikea e poi li
rielaborano e gli fanno li modding, questo e' nello spirito del
fai-da-te. Certo non vai a taroccare un canterano originale della bisnonna.

Giacobino da Tradate

unread,
Oct 18, 2014, 9:14:19 AM10/18/14
to
Il 18/10/2014 12.58, Bruno Tabarro ha scritto:

> Il truciolato IKEA puzza da morire,
> il truciolato di altri fornitori, anche non eccelsi
> NON PUZZA.

Potrebbe, ma per circostanziare devi anche dire quando li hai comprati.

fino a 10 anni fa sicuramente non puzzavano particolarmente, ultimamente
ero gia' a posto cosi' quindi da anni non compro niente.

Se adesso puzzano mi spiace...
0 new messages