Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Re: Scelta tasselli per staffa LCD

614 views
Skip to first unread message
Message has been deleted
Message has been deleted

Alfonso

unread,
Sep 14, 2011, 12:33:03 PM9/14/11
to
Careca ha scritto:
> Ciao,
>
> ho acquistato una staffa a 3 snodi Manhattan ICA-LCD 2602 per appendere il
> mio 32" Philips del peso di circa 10Kg.
> http://www.icintracom.biz/Default.asp?pid=3216&catid=56
>
> Nella confezione ci sono due tasselli 8x50 (tipo questo
> http://www.cardinalegroup.it/index.php?cPath=3436_3456_3507 ), ma a casa
> ho anche due tasselli 12x45 (tipo questo

quelli che sono nella confezione..
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Swift

unread,
Sep 14, 2011, 1:21:10 PM9/14/11
to

>
> > quelli che sono nella confezione..
>
> Quelli 12x45 che ho hanno una tenuta minore?
>

sicuramente no, ma sembrano eccessivi per il carico;quello da 8 è comunque
un tassello resistente.
poi sei sicuro che la vite del tassello da 12 riesci a farla passare nei
fori della staffa?

Ciao
Swift

Message has been deleted
Message has been deleted

Alfonso

unread,
Sep 14, 2011, 1:50:26 PM9/14/11
to
Careca ha scritto:


>
> Quelli 12x45 che ho hanno una tenuta minore?
>

forse no essendo di diametro maggiore mi sembra di capire..
sicuramente reggono entrambi e forse reggono gli stop anche da 6mm
..ma io credo che utilizzare quelli forniti dalla casa ..sia la migliore
opzione.


cmq la fischer (azienda leader nel mercato..credo) i tasselli universali
8x50 come forza di estrazione per un muro con intonaco e forati da un
valore prossimo a 110kg..e la cosa strana � che per i 10x60 da lo stesso
valore..bah

quindi direi che vanno bene entrambi e anche adottando un coeff. di
sicurezza esagerato credo proprio che 2 tasselli reggeranno
tranquillamente 15 kg!

quelli da 12 eviterei..se non altro per evitare di dover fare un foro
enorme al muro!

ciao

felix...

unread,
Sep 14, 2011, 2:56:01 PM9/14/11
to
> http://www.cardinalegroup.it/index.php?cPath=3436_3456_3493 ).
> Vorrei sapere quale tasselli conviene usare per appendere il TV ad un muro
> interno in forati (costruzione anni '50).

I tasselli si scelgono dopo aver fatto il foro poichč lo spessore
dell'intonaco potrebbe rendere un muro in forati equivalente ad uno in
mattoni pieni, nel tuo caso userei questi ma di maggior diametro.






Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTEzNTU

--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Message has been deleted

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 14, 2011, 2:54:23 PM9/14/11
to

"Alfonso" <tag...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4e70e92c$0$44208$4faf...@reader1.news.tin.it...

> quindi direi che vanno bene entrambi e anche adottando un coeff. di
> sicurezza esagerato credo proprio che 2 tasselli reggeranno
> tranquillamente 15 kg!

Ho dato un'occhiata al volo alla staffa, mi pare 30 cm. di sbraccio e,
stimando a occhio, 10 cm. la distanza fra i fori superiori e inferiori della
piastra a muro.
Quale � il tiro sui tasselli superiori?


--

Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 14, 2011, 2:59:45 PM9/14/11
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:j4qsnl$kvg$1...@news.newsland.it...

>> In mancanza di maggior precisione, secondo me, � meglio stare sul sicuro,
>> tasselli da 10 lunghi 100 mm o resina come da proposta di Herik.
>
> Quoto!

Frase del barista, a 2' e 15":
http://www.youtube.com/watch?v=vOwIDgLv2bM


--

Fabbrogiovanni


Alfonso

unread,
Sep 14, 2011, 3:12:09 PM9/14/11
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> "Alfonso" <tag...@alice.it> ha scritto nel messaggio
> news:4e70e92c$0$44208$4faf...@reader1.news.tin.it...
>
>> quindi direi che vanno bene entrambi e anche adottando un coeff. di
>> sicurezza esagerato credo proprio che 2 tasselli reggeranno
>> tranquillamente 15 kg!
>
> Ho dato un'occhiata al volo alla staffa, mi pare 30 cm. di sbraccio e,
> stimando a occhio, 10 cm. la distanza fra i fori superiori e inferiori della
> piastra a muro.
> Quale ᅵ il tiro sui tasselli superiori?
>
>

beh non dovrebbe essere difficile

per semplificare il calcolo ..consideriamo un braccio di 30cm
e che tutto il peso sia applicato al centro al termine di questi
centimetri di braccio
quindi la staffa ᅵ applicata una forza di torsione di

F= 15 kg (esageriamo considerando anche il peso del braccio..si ok ᅵ una
distribuzione) * 0,30 m= 4,5 N

una caccola


ciao

felix...

unread,
Sep 14, 2011, 3:29:13 PM9/14/11
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

OKKEY!...Vada per un tassello da 84! :-)

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 14, 2011, 3:34:43 PM9/14/11
to

"Alfonso" <tag...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4e70fc53$0$44208$4faf...@reader1.news.tin.it...

> per semplificare il calcolo ..consideriamo un braccio di 30cm
> e che tutto il peso sia applicato al centro al termine di questi
> centimetri di braccio

> quindi la staffa � applicata una forza di torsione di
>
> F= 15 kg (esageriamo considerando anche il peso del braccio..si ok � una

> distribuzione) * 0,30 m= 4,5 N
>
> una caccola

Per me e per chi � andato a scuola (poco) tanto tempo fa, quanto sarebbe in
chilogrammi il tiro di estrazione sul tassello superiore che tu hai
stabilito in 4,5 N ?
Vedo che nel tuo conto non compare la distanza fra tassello superiore e
inferiore, ha importanza o, qualunque essa sia, � indifferente?


--

Fabbrogiovanni

luh

unread,
Sep 14, 2011, 3:42:43 PM9/14/11
to
On Wed, 14 Sep 2011 20:56:01 +0200, felix... wrote:

> I tasselli si scelgono dopo aver fatto il foro poichè lo spessore


> dell'intonaco potrebbe rendere un muro in forati equivalente ad uno in
> mattoni pieni, nel tuo caso userei questi ma di maggior diametro.

ma come ci pensi? se il tassello acchiappa solo l'intonaco altro che
equivalente a un muro pieno, e' piu' che sicuro che viene giu' tutto ...

nel dubbio prendi tasselli LUNGHI che attraversino "bene" almeno un
forato.

quanto al diametro necessario basta leggere le caratteristiche
dichiarate, c'e' la forza di estrazione a seconda del tipo di muro, basta
fare due conti considerando il peso del tv, il braccio della leva ed
applicare un ragionevole coefficiente di sicurezza.

comunque spannometricamente concordo che l'8 e' piccolo e il 12 un po'
piu' adeguato pero' corto, vedi tu quando buchi che trovi ... io per pesi
simili su forato mezzo frollo ho usato quelli da 10/60 per cartongesso,
pero' usando staffe ad L canoniche, quei giunti li' invece sforzano
male ... l'effetto leva e' notevole, ma nelle istruzioni *dovrebbero*
dichiarare che tasselli usare.

ciao

luh

--

Satellite Computer HW&SW Multimedia Audio Video Foto Ottica

http://www.drl.it - http://www.derosaluciano.it

felix...

unread,
Sep 14, 2011, 4:04:04 PM9/14/11
to
luh ha scritto:

> On Wed, 14 Sep 2011 20:56:01 +0200, felix... wrote:

> > I tasselli si scelgono dopo aver fatto il foro poichè lo spessore
> > dell'intonaco potrebbe rendere un muro in forati equivalente ad uno in
> > mattoni pieni, nel tuo caso userei questi ma di maggior diametro.

> ma come ci pensi? se il tassello acchiappa solo l'intonaco .......

Evidentemente non hai afferrato il concetto, lo metto in chiaro:
Se l'intonaco è troppo spesso rende inefficienti i tasselli che
prevedono l'allargamento a fungo dopo la prima parete del forato,
in questo caso è opportuno utilizzare i tasselli comuni.
felix.

luh

unread,
Sep 14, 2011, 3:52:01 PM9/14/11
to
On Wed, 14 Sep 2011 21:34:43 +0200, Fabbrogiovanni wrote:

> Per me e per chi è andato a scuola (poco) tanto tempo fa, quanto


> sarebbe in chilogrammi il tiro di estrazione sul tassello superiore che
> tu hai stabilito in 4,5 N ?

mezzo chilo scarso, pocopiu' di 4 etti. E non mi torna per niente ...

> Vedo che nel tuo conto non compare la distanza fra tassello superiore e

> inferiore, ha importanza o, qualunque essa sia, è indifferente?

ovviamente e' importante perche' da' il rapporto tra i due bracci di
leva :-)

35 (consideriamo che il tv sporge) / 10 = 3.5

se il tv pesa 10 kg il carico sui due tasselli superiori sara' di 35 kg,
quindi poco meno di 20 kg a testa se lavorano simmetrici.

quelli di sotto invece lavorano "bene" e sono irrilevanti, visto che sono
il fulcro della leva.

con un coefficiente di sicurezza di 6 a 1 (civile abitazione ... ) sono
circa 120 kg a tassello per stare tranquilli ...

altro che 4.5 N (ma dova ha studiato ???)

luh

unread,
Sep 14, 2011, 3:54:42 PM9/14/11
to
On Wed, 14 Sep 2011 22:04:04 +0200, felix... wrote:

> Evidentemente non hai afferrato il concetto, lo metto in chiaro: Se
> l'intonaco è troppo spesso rende inefficienti i tasselli che
> prevedono l'allargamento a fungo dopo la prima parete del forato, in
> questo caso è opportuno utilizzare i tasselli comuni. felix.

l'ho afferrato benissimo, infatti ho detto che in questo caso o usi
tasselli piu' lunghi oppure viene giu' tutto, a meno che non stai
appendendo un quadro e allora il tuo discorso mi sta bene ... ;-)

Alfonso

unread,
Sep 14, 2011, 3:59:14 PM9/14/11
to
luh ha scritto:
> On Wed, 14 Sep 2011 21:34:43 +0200, Fabbrogiovanni wrote:
>
>> Per me e per chi è andato a scuola (poco) tanto tempo fa, quanto
>> sarebbe in chilogrammi il tiro di estrazione sul tassello superiore che
>> tu hai stabilito in 4,5 N ?
>
> mezzo chilo scarso, pocopiu' di 4 etti. E non mi torna per niente ...
>
>> Vedo che nel tuo conto non compare la distanza fra tassello superiore e
>> inferiore, ha importanza o, qualunque essa sia, è indifferente?
>
> ovviamente e' importante perche' da' il rapporto tra i due bracci di
> leva :-)
>
> 35 (consideriamo che il tv sporge) / 10 = 3.5


al massimo è 5 e non 10!


>
> se il tv pesa 10 kg il carico sui due tasselli superiori sara' di 35 kg,
> quindi poco meno di 20 kg a testa se lavorano simmetrici.
>
> quelli di sotto invece lavorano "bene" e sono irrilevanti, visto che sono
> il fulcro della leva.
>
> con un coefficiente di sicurezza di 6 a 1 (civile abitazione ... ) sono
> circa 120 kg a tassello per stare tranquilli ...
>
> altro che 4.5 N (ma dova ha studiato ???)
>

dove hai studiato tu!


> ciao
>
> luh
>

Sergio

unread,
Sep 14, 2011, 4:04:12 PM9/14/11
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:j4qvkm$ted$1...@tdi.cu.mi.it...

>
> Per me e per chi � andato a scuola (poco) tanto tempo fa, quanto sarebbe

> in chilogrammi il tiro di estrazione sul tassello superiore che tu hai
> stabilito in 4,5 N ?

4.5 N equivalgono a 450 grammi...evidentemente c'� un errore di calcolo...

> Vedo che nel tuo conto non compare la distanza fra tassello superiore e

> inferiore, ha importanza o, qualunque essa sia, � indifferente?
>

infatti se il braccio � 30 cm e l'interasse tra i tasselli, disposti uno
sopra l'altro, � di 10 cm va da s� che appendendo un oggetto da 10 kg in
punta al braccio si provoca una forza di estrazione di 30 kg al tassello
superiore...

luh

unread,
Sep 14, 2011, 4:08:25 PM9/14/11
to
On Wed, 14 Sep 2011 21:59:14 +0200, Alfonso wrote:

> al massimo è 5 e non 10!

e perche' 5? se la distanza tra i fori e' 10 il braccio e' 10, non mi
venire a dire che consideri 5 perche' il traverso centrale sta a meta'
strada ... il fulcro e' il punto di ancoraggio in basso, non il punto di
attacco del braccio sulla flangia ... a meno che la flangia non sia fatta
di carta :-)

anzi, peggio ancora, il fulcro sarebbe il bordo inferiore della flangia,
e quindi anche i tasselli inferiori lavorerebbero leggermente in
estrazione, ma in prima battuta non andrei a cercare il pelo nell'uovo.

> dove hai studiato tu!

boh, tra una cosa e l'altra io sarei anche ingegnere, tu invece? :-p

Message has been deleted
Message has been deleted

luh

unread,
Sep 14, 2011, 4:33:04 PM9/14/11
to
On Wed, 14 Sep 2011 22:04:12 +0200, Sergio wrote:

> 4.5 N equivalgono a 450 grammi...evidentemente c'è un errore di
> calcolo...

si, ha fatto qualche errore di conversione ... oppure una moltiplicazione
al posto di una divisione :-)

vediamo un po':

15 kg => 15*9.8 = 147 N
momento torcente: 147 N * 0.3 m = 44,1 Nm
forza estrazione = 44.1 Nm / 0.1 m = 441 N
in Kg: 441 / 9.8 = *45* *Kg*

luh

unread,
Sep 14, 2011, 4:39:42 PM9/14/11
to
On Wed, 14 Sep 2011 22:26:58 +0200, Martin wrote:

> Domanda: è un carico di 35kg "ad estrazione" (in senso orizzontale)
> oppure in senso verticale ?

e' quello il problema, sono 35 kg ( 52 e rotti, se la tv pesa 15 kg) in
senso ORIZZONTALE, e' come se con una tenaglia provassi a strappare il
tassello dal muro con quella forza li'. Se fosse in verticale non avresti
problemi.

in pratica quell'accocco li' funziona come un piede di porco, quindi la
tenuta sul muro deve essere molto piu' robusta di quanto si immagini.

per questo dicevo che se il fondo e' inconsistente come l'intonaco e'
sicuro che fai un danno ...

Message has been deleted

Marco&Li

unread,
Sep 14, 2011, 5:18:41 PM9/14/11
to
"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:j4quhg$on7$1...@news.newsland.it...
> Fabbrogiovanni ha scritto:
>
>> "felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
>> news:j4qsnl$kvg$1...@news.newsland.it...
>
>> >> In mancanza di maggior precisione, secondo me, č meglio stare sul
>> >> sicuro,
>> >> tasselli da 10 lunghi 100 mm o resina come da proposta di Herik.
>> >
>> > Quoto!
>
>> Frase del barista, a 2' e 15":
>> http://www.youtube.com/watch?v=vOwIDgLv2bM
>
> OKKEY!...Vada per un tassello da 84! :-)

io opto per il tassello lungo cosi prende 3 pareti e siamo trq....meglio di
un chimico che espande riempe ma prende la prima paretina che magari regge
na fava :)

Marco&Li

unread,
Sep 14, 2011, 5:19:58 PM9/14/11
to
"Alfonso" <tag...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4e70fc53$0$44208$4faf...@reader1.news.tin.it...
> Fabbrogiovanni ha scritto:
>> "Alfonso" <tag...@alice.it> ha scritto nel messaggio
>> news:4e70e92c$0$44208$4faf...@reader1.news.tin.it...
>>
>>> quindi direi che vanno bene entrambi e anche adottando un coeff. di
>>> sicurezza esagerato credo proprio che 2 tasselli reggeranno
>>> tranquillamente 15 kg!
>>
>> Ho dato un'occhiata al volo alla staffa, mi pare 30 cm. di sbraccio e,
>> stimando a occhio, 10 cm. la distanza fra i fori superiori e inferiori
>> della piastra a muro.
>> Quale è il tiro sui tasselli superiori?
>>
>>
>
> beh non dovrebbe essere difficile
>
> per semplificare il calcolo ..consideriamo un braccio di 30cm
> e che tutto il peso sia applicato al centro al termine di questi
> centimetri di braccio
> quindi la staffa è applicata una forza di torsione di
>
> F= 15 kg (esageriamo considerando anche il peso del braccio..si ok è una
> distribuzione) * 0,30 m= 4,5 N
>
> una caccola

non hai calcolato il gatto che ci salta sopra, il tv è caldo in alto ottimo
per un gatto!
il bambino che si ci appende perchè ha visto un corso di alpinismo in tv :)

Marco&Li

unread,
Sep 14, 2011, 5:22:49 PM9/14/11
to
"luh" <use...@drl.it> ha scritto nel messaggio
news:j4r1jp$gch$1...@speranza.aioe.org...
> On Wed, 14 Sep 2011 21:59:14 +0200, Alfonso wrote:
>
>> al massimo è 5 e non 10!
>
> e perche' 5? se la distanza tra i fori e' 10 il braccio e' 10, non mi
> venire a dire che consideri 5 perche' il traverso centrale sta a meta'
> strada ... il fulcro e' il punto di ancoraggio in basso, non il punto di
> attacco del braccio sulla flangia ... a meno che la flangia non sia fatta
> di carta :-)
>
> anzi, peggio ancora, il fulcro sarebbe il bordo inferiore della flangia,
> e quindi anche i tasselli inferiori lavorerebbero leggermente in
> estrazione, ma in prima battuta non andrei a cercare il pelo nell'uovo.
>
>> dove hai studiato tu!
>
> boh, tra una cosa e l'altra io sarei anche ingegnere, tu invece? :-p

tutto giusto ma voi restate troppo nella statica....in questo caso non è un
bene :) è pieno di edifici opere ectct crollate come pagliette per la
dinamica....
cmq tasselli da 100 e non ci pensa piu...se si strappano quelli ci si è
aèèeso Hogan a fare flessioni verticali...

Penultimo

unread,
Sep 14, 2011, 5:28:14 PM9/14/11
to
Scriveva Marco&Li mercoledì, 14/09/2011:
cut
>
> IMHO butta via i soldi....tanto li il problema è il muro....puoi anche
> metterei dei tasselli della NASA ma se non gli tiene l'intonaco/muro
> attorno al punto di fissaggio..anzi per mia esperienza le barre filettate
> dei chimi sono delel ottime leve....per far danni :)

esageriamo 4 spezzoni barra da 8 in acciaio passante con 4 piastre
100x100x6 e non se ne parla piu ;-) :-)

ciao


Message has been deleted

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 14, 2011, 5:42:03 PM9/14/11
to

"Marco&Li" <fir...@firulla.it> ha scritto nel messaggio
news:4e711a30$0$15662$4faf...@reader2.news.tin.it...

> io opto per il tassello lungo cosi prende 3 pareti e siamo trq....meglio
> di un chimico che espande riempe ma prende la prima paretina che magari
> regge na fava :)

Perchè dici ciò?
A meno di negligenza grave da parte dell'operatore, ad esempio quello che
decide di accorciare la bussola per non forare troppo a fondo, la bussola
normale, da 8 cm, riesce ad agganciare la seconda paretina del forato:
http://www.ferramentaonline.com/shop/az/varie/img/tassello-chimico-forati.gif

Qualora non avvenisse, a causa dell'intonaco esageratamente spesso,
l'operatore non negligente se ne dovrà accorgere e inserire bussola più
lunga, magari autocostruita usando retina fine.


--

Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 14, 2011, 5:45:15 PM9/14/11
to

"Sergio" <serpic_...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:j4r1bs$cro$1...@dont-email.me...

>> Per me e per chi è andato a scuola (poco) tanto tempo fa, quanto sarebbe
>> in chilogrammi il tiro di estrazione sul tassello superiore che tu hai
>> stabilito in 4,5 N ?
>
> 4.5 N equivalgono a 450 grammi...evidentemente c'è un errore di calcolo...
>
>> Vedo che nel tuo conto non compare la distanza fra tassello superiore e
>> inferiore, ha importanza o, qualunque essa sia, è indifferente?
>>
>
> infatti se il braccio è 30 cm e l'interasse tra i tasselli, disposti uno
> sopra l'altro, è di 10 cm va da sè che appendendo un oggetto da 10 kg in
> punta al braccio si provoca una forza di estrazione di 30 kg al tassello
> superiore...

Bene, quindi le mie sensazioni non erano sbagliate.


--

Fabbrogiovanni


Message has been deleted
Message has been deleted

luh

unread,
Sep 14, 2011, 7:08:21 PM9/14/11
to
On Wed, 14 Sep 2011 23:28:14 +0200, Penultimo wrote:

> esageriamo 4 spezzoni barra da 8 in acciaio passante con 4 piastre
> 100x100x6 e non se ne parla piu ;-) :-)

tu scherzaci, ma sicuramente risolvi il problema del gatto e del bambino
che ci si appende :-)

luh

unread,
Sep 14, 2011, 7:09:35 PM9/14/11
to
On Wed, 14 Sep 2011 23:22:49 +0200, Marco&Li wrote:

> tutto giusto ma voi restate troppo nella statica....in questo caso non è
> un bene :) è pieno di edifici opere ectct crollate come pagliette per la
> dinamica....

eddai ... ci ho messo un fattore sicurezza 6 ci ho messo ... a prova di
pupo appeso :-)

luh

unread,
Sep 14, 2011, 7:17:01 PM9/14/11
to
On Thu, 15 Sep 2011 01:18:13 +0200, Careca wrote:

> Si poggia sempre a terra, ma è fissato al muro. Quando la apro ha un
> supporto in diagonale che regge il piano.

si, ma lo sforzo sul muro e' DIVERSO, nel caso della scrivania il peso
tira il tassello parallelamente alla parete, e cosi' regge anche un TIR,
il braccio del TV invece sforza perpendicolare, ovvero cerca di strappare
il tassello superiore. Se sotto al tv mettessi un palo di appoggio che
scarica a terra allora avresti una situazione uguale alla scrivania ...

luh

unread,
Sep 14, 2011, 7:18:44 PM9/14/11
to
On Wed, 14 Sep 2011 23:45:15 +0200, Fabbrogiovanni wrote:

> Bene, quindi le mie sensazioni non erano sbagliate.

chiamale sensazioni ... :-)

Penultimo

unread,
Sep 14, 2011, 9:27:40 PM9/14/11
to
Scriveva luh giovedì, 15/09/2011:
> On Wed, 14 Sep 2011 23:28:14 +0200, Penultimo wrote:
>
>> esageriamo 4 spezzoni barra da 8 in acciaio passante con 4 piastre
>> 100x100x6 e non se ne parla piu ;-) :-)
>
> tu scherzaci, ma sicuramente risolvi il problema del gatto e del bambino
> che ci si appende :-)
>
non scherzavo ho usato quel sistema per appendere un grosso televisore
al soffitto una 15ina di anni fa
(utilizzando barre da 16 )

ciao


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 15, 2011, 2:24:39 AM9/15/11
to

"luh" <use...@drl.it> ha scritto nel messaggio
news:j4rcok$hp4$2...@speranza.aioe.org...

>> Bene, quindi le mie sensazioni non erano sbagliate.
>
> chiamale sensazioni ... :-)


Tu chiamale se vuoi emozioni :-)

-e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte
-per vedere
-se poi e' tanto difficile morire


--

Fabbrogiovanni


Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 15, 2011, 5:51:04 AM9/15/11
to

"Martin" <please_no_spam@dummy_email.org> ha scritto nel messaggio
news:a8h3779j2d36d44sn...@4ax.com...

> al tassello superiore abbiamo una forza di estrazione
> di 3.809 x 12=45,708 kg (non male)

I famosi 4,5 N
La cosidetta "una caccola"


--

Fabbrogiovanni


Message has been deleted

luh

unread,
Sep 15, 2011, 8:41:46 AM9/15/11
to
On Thu, 15 Sep 2011 11:42:32 +0200, Martin wrote:

> (luh, controlla se il procedimento è giusto, grazie)

che fai, sfotti? :-)

comunque si, in volata mi sembra che quadri, hai considerato i 2 kg come
in punta al braccio, in realta' stanno piu' o meno in mezzo ma va bene
cosi', meglio abbondare che scarseggiare :-)

io considererei anche lo sbalzo del tv che non e' piatto ma ha un certo
spessore, quindi il centro di massa sta un po' piu' fuori dei 40 cm e
l'effetto leva aumenta, e speriamo pure che il centro di massa sia piu' o
meno in corrispondenza dell'attacco VESA altrimenti se inclina il
pannello puo' succedere di tutto e di piu' :-)

infine su ogni tassello superiore (se sono 2 sopra e 2 sotto) non
considererei il 50% del carico, ma mi cautelerei almeno col 75%, le
strutture sono quasi rigide e vai a capire come si distribuiscono le
forze, poi su questo 75% applicherei un ragionevole coefficiente di
sicurezza, quindi i 100 kg di estrazione a tassello ci stanno tutti, ed
abbondare non fa sicuramente male ;-)

si capisce che non mi fido molto degli accrocchi con un solo tassello
sopra ? :-)

il tutto rigorosamente IMHO, ovviamente ... :-p

BTW, mi viene in mente che in laboratorio ho due reggimonitor (CRT) a
muro con uno sbalzo simile, ognuno porta tra i 15 e i 20 kg, mi sorge il
dubbio che siano fissati con due banali tasselli da 8 ... appena vado
giu' verifico :-) pero' la base che va sul muro e' molto piu' alta di 10
cm ;-)
Message has been deleted

Marco&Li

unread,
Sep 15, 2011, 12:10:18 PM9/15/11
to
"Penultimo" <penultimo....@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:j4r694$vju$1...@speranza.aioe.org...
io con pieni da 12mm e staffe cosi ma murate e saldate dall0altro lato del
muro (70cm di pierta e tufo) ci ho fissato la cassaforte :)

Marco&Li

unread,
Sep 15, 2011, 12:12:49 PM9/15/11
to
"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:j4r73e$4ao$1...@tdi.cu.mi.it...
>
> "Marco&Li" <fir...@firulla.it> ha scritto nel messaggio
> news:4e711a30$0$15662$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
>> io opto per il tassello lungo cosi prende 3 pareti e siamo trq....meglio
>> di un chimico che espande riempe ma prende la prima paretina che magari
>> regge na fava :)
>
> Perchè dici ciò?
> A meno di negligenza grave da parte dell'operatore, ad esempio quello che
> decide di accorciare la bussola per non forare troppo a fondo, la bussola
> normale, da 8 cm, riesce ad agganciare la seconda paretina del forato:
> http://www.ferramentaonline.com/shop/az/varie/img/tassello-chimico-forati.gif

Perchè ho visto tasselli presi a mazzate per un foro fatot male che si
spiaccicano alalrgandosi sulal testa e quando arrivano sulla paretina il'op
prende ancora a mazzate e non passano, ho visto gente usare tasselli stipo
gli split percui lo spazio della staffa vien rubato, ectcttctc e cmq ne
prenderebbe 2....se vai con dei 100 prendi tutto e non hai problemi di
sorta...salvo metetrceli a mazzate ;)


> Qualora non avvenisse, a causa dell'intonaco esageratamente spesso,
> l'operatore non negligente se ne dovrà accorgere e inserire bussola più
> lunga, magari autocostruita usando retina fine.

IMHO l'op non guarda manco lo spessore di intonaco dopo che ha forato... ;)

Marco&Li

unread,
Sep 15, 2011, 12:13:26 PM9/15/11
to
"luh" <use...@drl.it> ha scritto nel messaggio
news:j4rc7f$fju$2...@speranza.aioe.org...
> On Wed, 14 Sep 2011 23:22:49 +0200, Marco&Li wrote:
>
>> tutto giusto ma voi restate troppo nella statica....in questo caso non è
>> un bene :) è pieno di edifici opere ectct crollate come pagliette per la
>> dinamica....
>
> eddai ... ci ho messo un fattore sicurezza 6 ci ho messo ... a prova di
> pupo appeso :-)

Non hai visto il documentario sull'alpinismo!!
il pupu si ci appende e poi dondola strattona strappa :)

Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 16, 2011, 7:19:40 AM9/16/11
to

"Careca" <care...@TOGLIMIhotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j4va39$1io$1...@news.newsland.it...

>girando da un altro ferramenta ho trovato questo tassello:
> http://imageshack.us/photo/my-images/843/tassello.jpg/
>
> mi ha detto che si espande a bolla, quindi come l'SXS e da come �
> conformato mi sembra a due settori. La vite � torx, ma potrei usare
> comunque la vite dell'altro tassello visto che � uguale.

Se non ci sono motivi particolari per usare le altre viti, meglio usare
quelle a impronta Torx.
Si riesce ad esercitare molta pi� forza che con quelle a croce.

> Che ne dici vado con questo o con questo
> http://www.tecfi.it/product.asp?id_gruppo=2000 a sei alette che avevo
> comprato ieri?

Questo � meglio.


--

Fabbrogiovanni


Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

adriano

unread,
Sep 17, 2011, 9:11:07 AM9/17/11
to
Dopo dura riflessione, Penultimo ha scritto :

> non scherzavo ho usato quel sistema per appendere un grosso televisore al
> soffitto una 15ina di anni fa

io ci ho appeso il vpr al soffitto. L'idea che potesse cascarmi in
testa proprio non mi andava giu' :-) (sia per la botta in testa sia per
il costo dell'oggetto).

Adriano


Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Penultimo

unread,
Sep 19, 2011, 5:51:14 PM9/19/11
to
Nel suo scritto precedente, adriano ha sostenuto :
quasi lo stesso, per un problema di spazio abiamo posizionato
in un super-mini di un amico
un 46 crc poggiato su una mensola da 35 appesa al soffitto
con tre barre passanti e piastra
pazzie d'altri tempi :-) :-)

ciao


Penultimo

unread,
Sep 19, 2011, 5:52:00 PM9/19/11
to
Penultimo ha spiegato il 19/09/2011 :
cut
>
> quasi lo stesso, per un problema di spazio abbiamo posizionato
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

antoniodav...@gmail.com

unread,
Nov 22, 2016, 1:39:25 AM11/22/16
to
Ciao Ragazzi, scusate se riapro il quesito dopo molti anni ma mi è venuto anche a me il dubbio per il TV che ho messo a parete...
Ho acquistato un 55 pollici dal peso di 18 kg ed ho usato una staffa con braccio a pantografo che si estende 52 cm del peso di 8 kg di misure a parete 44cm larga e alta 14cm...
I tasselli che mi hanno dato con la staffa, 6 tasselli da 10 lunghi 8 non hanno retto il peso ma penso che il problema sia stato dato dal fatto che non riuscivo ad avvitare le viti ed ho usato il trapano e li avrò macinati...
Non vi dico per tirarli fuori... Ho impiegato 1 ora perché la vite girava insieme al tassello...
Comunque sono passato a 6 tasselli da 12 ad espansione (quelli con la vite filettata e il pallocchio alla fine)....
Sembrerebbe che regge ma non ho stirato il braccio mai fino ai 52 cm.
Facendo il calcolo vostro dovrebbe venire:
[18kg(TV)+8kg(staffa) ]* 9,8221 (acc. Gravitazionale)=255,372 N
Momento torcente 255,372N * [0,52(braccio)+ 0,08(spessore TV)]=153,2232 Nm
Forza di estrazione è 153,2232/ 0,14(altezza staffa a muro)=1094,45N
I tasselli della fischer usati hanno una resistenza al carico (sia di taglio che di estrazione) pari a 0,38KN nel laterizio e 0,57KN nel calcestruzzo
Io li ho usati nel forato quindi:
1094,45N/380N=2,88 quindi basterebbero solo 2,88 tasselli superiori per reggere il peso.
Siamo un po' a limite non dite?
Mi sono rassicurato un po' considerando che il peso è distribuito e non concentrato in punta, che oltre ai 3 tasselli superiori ce ne stanno 3 inferiori che si prendono penso un buon 10% e il fatto che le caratteristiche dei tasselli avranno un margine (non penso che a 380N è ok e 381N il tassello cede).
Pensate posso stare tranquillo??!!! Anche dal punto di vista della parete che è un forato da 8cm e il tassello si tiene in una sola camera.
Ciao Davide

Fabbrogiovanni

unread,
Nov 22, 2016, 2:00:12 AM11/22/16
to
antoniodav...@gmail.com ha detto questo martedì :
Va bene fare i conti considerando l'accelerazione gravitazionale e la
curvatura fotonica.
Io non sono in grado di capire e di seguire calcoli così avanzati, ma
mi scappa da dire che quando in un muro del cavolo usiamo pure i
tasselli sbagliati bisogna avere il coraggio di mettere da parte la
teoria e tornare pratici:-)

Quattro tasselli a resina (o, volendo risparmiare basta che siano a
resina i due superiori) e il nostro bellissimo televisore starà su
felice e beato per tanti anni.

--
Fabbrogiovanni

Bernardo Rossi

unread,
Nov 22, 2016, 3:16:11 AM11/22/16
to
On Mon, 21 Nov 2016 22:39:23 -0800 (PST),
antoniodav...@gmail.com wrote:

>Pensate posso stare tranquillo?

Fai vedere i tuoi calcoli ai tasselli, cosi' capiscono anche loro che
tutto va bene.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

El_Ciula

unread,
Nov 22, 2016, 3:56:25 AM11/22/16
to
antoniodav...@gmail.com ha scritto:

> Facendo il calcolo vostro dovrebbe venire:
> [18kg(TV)+8kg(staffa) ]* 9,8221 (acc. Gravitazionale)=255,372 N
> Momento torcente 255,372N * [0,52(braccio)+ 0,08(spessore
> TV)]=153,2232 Nm
> Forza di estrazione è 153,2232/ 0,14(altezza staffa a muro)=1094,45N
> I tasselli della fischer usati hanno una resistenza al carico (sia di
> taglio che di estrazione) pari a 0,38KN nel laterizio e 0,57KN nel
> calcestruzzo
> Io li ho usati nel forato quindi:
> 1094,45N/380N=2,88 quindi basterebbero solo 2,88 tasselli superiori
> per reggere il peso.

Ecco perchè andiamo a puttane, c'è la fuga di cervelli, e quelli che restano
fanno i calcoli per fissare il TV.


Apteryx

unread,
Nov 22, 2016, 4:00:24 AM11/22/16
to
Il 22/11/2016 09:55, El_Ciula ha scritto:
> Ecco perchè andiamo a puttane, c'è la fuga di cervelli, e quelli che restano
> fanno i calcoli per fissare il TV.


giustissimo!


Franz_aRTiglio

unread,
Nov 22, 2016, 4:26:47 AM11/22/16
to
antoniodav...@gmail.com ci ha detto :

> Ciao Ragazzi, scusate se riapro il quesito dopo molti anni ma mi è venuto
> anche a me il dubbio per il TV che ho messo a parete...

[cut] tasselli, tasselli, tasselli e tasselli [/cut]

Ma il muro... com'e' fatto il muro ?

mattoni rossi ? cemento armato ?
bolognini ? mattoni forati ?
muro di sasso e/o a calce ?

No perchè.. nei primi 2 casi stai evidentemente sbagliando il modo
di usare i tasselli, nei secondi è SBAGLIATO IL TIPO DI TASSELLO
e tutti i calcoli che hai fatto sono inutili.

Ergo: nei primi 2 casi il foro deve essere fatto preciso alla misura
del tassello: se hai un trapanodercazz o una punta sfigata NON
stai facendo la cosa giusta, fatto il foro và soffiato, aspirato e
pulito, il tassello và "espanso" a mano fino a che non entra nel foro
"un po' a fatica" ma senza bisogno di essere martellato, dopodichè si
avvita il tassello A MANO fintanto che non inizia a tirare bene: da li
si da MASSIMO 1 giro di "tiraggio finale", o si rischia di sfondare
la sede del tassello nel muro.

Nel secondi 2 casi (mattoni vuoti) qualsiasi tassello oltre il 6 DEVE
essere un tassello ad ancoretta e deve essere tirato fino a quando
punta, non mezzo giro di piu, in ogni caso se si usa un tassello ad
ancoretta/ancorante come norma si "scende" di 2 misure da quelle
"comparabili" per mattone pieno (es. consigliato l'8 ? ancoretta del 6)

<http://www.sidersan.com/sites/default/files/05057.jpeg>
<http://www.bricohouse.it/wp-content/uploads/2014/09/tasselli-fischer.jpg>
<http://www.utensileriaonline.it/images/tassello-duopower-vite-fischer_03.jpg>


Nel terzo caso ci vuole il tassello passante che si espande
SOLO in punta e anche questo và tirato delicatissimamente.
<http://www.colfert.com/Public/img/catalogo/products/zoom/img_144201592623.jpg>

Bowlingbpsl

unread,
Nov 22, 2016, 11:24:03 AM11/22/16
to
El_Ciula wrote:
> antoniodav...@gmail.com ha scritto:
>
>
> Ecco perchè andiamo a puttane, c'è la fuga di cervelli, e quelli che
> restano fanno i calcoli per fissare il TV.

Andiamo a puttane, perche' tu hai smesso di mandare amenamente a cagare...
e ti sei unito al coro dei depressi.
Cos'e', hai letto le guerre puniche?
Sara' mica tipo il necronomicon, secondo Lovecraft? Hai accumulato troppi
insanity points?


Fabrizio


El_Ciula

unread,
Nov 22, 2016, 11:41:27 AM11/22/16
to
Bowlingbpsl ha scritto:

> Andiamo a puttane, perche' tu hai smesso di mandare amenamente a
> cagare... e ti sei unito al coro dei depressi.
> Cos'e', hai letto le guerre puniche?
> Sara' mica tipo il necronomicon, secondo Lovecraft? Hai accumulato
> troppi insanity points?

VAI A CAGARE!


L'Infante di Spagna

unread,
Nov 22, 2016, 11:56:12 AM11/22/16
to
Il giorno martedì 22 novembre 2016 10:26:47 UTC+1, Franz_aRTiglio ha scritto:

> Ma il muro... com'e' fatto il muro ?

"il tassello e' un'arte"
(tua cit.)
E non dico altro

--
<)<)
L'Infante di Spagna

antoniodav...@gmail.com

unread,
Nov 22, 2016, 1:01:25 PM11/22/16
to
Ahahaha... Non credevo di creare tutto questo panico... Comunque l'avevo già scritto che il muro è un forato da 8cm ;-) e comunque mi sa che farò all'antica... Smonto il TV allungò la staffa e ci carico 40Kg se regge sono ok ;-)

Franz_aRTiglio

unread,
Nov 22, 2016, 3:32:39 PM11/22/16
to
Scriveva antoniodav...@gmail.com martedì, 22/11/2016:

> Ahahaha... Non credevo di creare tutto questo panico... Comunque l'avevo già
> scritto che il muro è un forato da 8cm ;-) e comunque mi sa che farò
> all'antica... Smonto il TV allungò la staffa e ci carico 40Kg se regge sono
> ok ;-)

Ma l'hai letto il mio post ?

Al di la del fatto che ho scritto anche per chi lurka e per chi
dovesse capitare, ho scritto a chiare lettere che hai cannato il tipo
di tassello proprio perchè hai fatto l'errore comune che fanno tutti:
hai considerato il tassello ma non hai considerato il tipo di muro !

Franz_aRTiglio

unread,
Nov 22, 2016, 3:33:32 PM11/22/16
to
Dopo dura riflessione, L'Infante di Spagna ha scritto :

>> Ma il muro... com'e' fatto il muro ?
> "il tassello e' un'arte"
> (tua cit.)
> E non dico altro

lol comunque era: "il tassello è piu un'arte che una scienza esatta"

L'Infante di Spagna

unread,
Nov 23, 2016, 4:00:24 AM11/23/16
to
Il giorno martedì 22 novembre 2016 21:33:32 UTC+1, Franz_aRTiglio ha scritto:

> lol comunque era: "il tassello è piu un'arte che una scienza esatta"

Ho sintetizzato ;-)
Resta il fatto che hai detto una grande verita'
0 new messages