>
> Quelli 12x45 che ho hanno una tenuta minore?
>
forse no essendo di diametro maggiore mi sembra di capire..
sicuramente reggono entrambi e forse reggono gli stop anche da 6mm
..ma io credo che utilizzare quelli forniti dalla casa ..sia la migliore
opzione.
cmq la fischer (azienda leader nel mercato..credo) i tasselli universali
8x50 come forza di estrazione per un muro con intonaco e forati da un
valore prossimo a 110kg..e la cosa strana � che per i 10x60 da lo stesso
valore..bah
quindi direi che vanno bene entrambi e anche adottando un coeff. di
sicurezza esagerato credo proprio che 2 tasselli reggeranno
tranquillamente 15 kg!
quelli da 12 eviterei..se non altro per evitare di dover fare un foro
enorme al muro!
ciao
> quindi direi che vanno bene entrambi e anche adottando un coeff. di
> sicurezza esagerato credo proprio che 2 tasselli reggeranno
> tranquillamente 15 kg!
Ho dato un'occhiata al volo alla staffa, mi pare 30 cm. di sbraccio e,
stimando a occhio, 10 cm. la distanza fra i fori superiori e inferiori della
piastra a muro.
Quale � il tiro sui tasselli superiori?
--
Fabbrogiovanni
>> In mancanza di maggior precisione, secondo me, � meglio stare sul sicuro,
>> tasselli da 10 lunghi 100 mm o resina come da proposta di Herik.
>
> Quoto!
Frase del barista, a 2' e 15":
http://www.youtube.com/watch?v=vOwIDgLv2bM
--
Fabbrogiovanni
beh non dovrebbe essere difficile
per semplificare il calcolo ..consideriamo un braccio di 30cm
e che tutto il peso sia applicato al centro al termine di questi
centimetri di braccio
quindi la staffa ᅵ applicata una forza di torsione di
F= 15 kg (esageriamo considerando anche il peso del braccio..si ok ᅵ una
distribuzione) * 0,30 m= 4,5 N
una caccola
ciao
OKKEY!...Vada per un tassello da 84! :-)
> per semplificare il calcolo ..consideriamo un braccio di 30cm
> e che tutto il peso sia applicato al centro al termine di questi
> centimetri di braccio
> quindi la staffa � applicata una forza di torsione di
>
> F= 15 kg (esageriamo considerando anche il peso del braccio..si ok � una
> distribuzione) * 0,30 m= 4,5 N
>
> una caccola
Per me e per chi � andato a scuola (poco) tanto tempo fa, quanto sarebbe in
chilogrammi il tiro di estrazione sul tassello superiore che tu hai
stabilito in 4,5 N ?
Vedo che nel tuo conto non compare la distanza fra tassello superiore e
inferiore, ha importanza o, qualunque essa sia, � indifferente?
--
Fabbrogiovanni
> I tasselli si scelgono dopo aver fatto il foro poichè lo spessore
> dell'intonaco potrebbe rendere un muro in forati equivalente ad uno in
> mattoni pieni, nel tuo caso userei questi ma di maggior diametro.
ma come ci pensi? se il tassello acchiappa solo l'intonaco altro che
equivalente a un muro pieno, e' piu' che sicuro che viene giu' tutto ...
nel dubbio prendi tasselli LUNGHI che attraversino "bene" almeno un
forato.
quanto al diametro necessario basta leggere le caratteristiche
dichiarate, c'e' la forza di estrazione a seconda del tipo di muro, basta
fare due conti considerando il peso del tv, il braccio della leva ed
applicare un ragionevole coefficiente di sicurezza.
comunque spannometricamente concordo che l'8 e' piccolo e il 12 un po'
piu' adeguato pero' corto, vedi tu quando buchi che trovi ... io per pesi
simili su forato mezzo frollo ho usato quelli da 10/60 per cartongesso,
pero' usando staffe ad L canoniche, quei giunti li' invece sforzano
male ... l'effetto leva e' notevole, ma nelle istruzioni *dovrebbero*
dichiarare che tasselli usare.
ciao
luh
--
Satellite Computer HW&SW Multimedia Audio Video Foto Ottica
> Per me e per chi è andato a scuola (poco) tanto tempo fa, quanto
> sarebbe in chilogrammi il tiro di estrazione sul tassello superiore che
> tu hai stabilito in 4,5 N ?
mezzo chilo scarso, pocopiu' di 4 etti. E non mi torna per niente ...
> Vedo che nel tuo conto non compare la distanza fra tassello superiore e
> inferiore, ha importanza o, qualunque essa sia, è indifferente?
ovviamente e' importante perche' da' il rapporto tra i due bracci di
leva :-)
35 (consideriamo che il tv sporge) / 10 = 3.5
se il tv pesa 10 kg il carico sui due tasselli superiori sara' di 35 kg,
quindi poco meno di 20 kg a testa se lavorano simmetrici.
quelli di sotto invece lavorano "bene" e sono irrilevanti, visto che sono
il fulcro della leva.
con un coefficiente di sicurezza di 6 a 1 (civile abitazione ... ) sono
circa 120 kg a tassello per stare tranquilli ...
altro che 4.5 N (ma dova ha studiato ???)
>
> Per me e per chi � andato a scuola (poco) tanto tempo fa, quanto sarebbe
> in chilogrammi il tiro di estrazione sul tassello superiore che tu hai
> stabilito in 4,5 N ?
4.5 N equivalgono a 450 grammi...evidentemente c'� un errore di calcolo...
> Vedo che nel tuo conto non compare la distanza fra tassello superiore e
> inferiore, ha importanza o, qualunque essa sia, � indifferente?
>
infatti se il braccio � 30 cm e l'interasse tra i tasselli, disposti uno
sopra l'altro, � di 10 cm va da s� che appendendo un oggetto da 10 kg in
punta al braccio si provoca una forza di estrazione di 30 kg al tassello
superiore...
> al massimo è 5 e non 10!
e perche' 5? se la distanza tra i fori e' 10 il braccio e' 10, non mi
venire a dire che consideri 5 perche' il traverso centrale sta a meta'
strada ... il fulcro e' il punto di ancoraggio in basso, non il punto di
attacco del braccio sulla flangia ... a meno che la flangia non sia fatta
di carta :-)
anzi, peggio ancora, il fulcro sarebbe il bordo inferiore della flangia,
e quindi anche i tasselli inferiori lavorerebbero leggermente in
estrazione, ma in prima battuta non andrei a cercare il pelo nell'uovo.
> dove hai studiato tu!
boh, tra una cosa e l'altra io sarei anche ingegnere, tu invece? :-p
> 4.5 N equivalgono a 450 grammi...evidentemente c'è un errore di
> calcolo...
si, ha fatto qualche errore di conversione ... oppure una moltiplicazione
al posto di una divisione :-)
vediamo un po':
15 kg => 15*9.8 = 147 N
momento torcente: 147 N * 0.3 m = 44,1 Nm
forza estrazione = 44.1 Nm / 0.1 m = 441 N
in Kg: 441 / 9.8 = *45* *Kg*
> Domanda: è un carico di 35kg "ad estrazione" (in senso orizzontale)
> oppure in senso verticale ?
e' quello il problema, sono 35 kg ( 52 e rotti, se la tv pesa 15 kg) in
senso ORIZZONTALE, e' come se con una tenaglia provassi a strappare il
tassello dal muro con quella forza li'. Se fosse in verticale non avresti
problemi.
in pratica quell'accocco li' funziona come un piede di porco, quindi la
tenuta sul muro deve essere molto piu' robusta di quanto si immagini.
per questo dicevo che se il fondo e' inconsistente come l'intonaco e'
sicuro che fai un danno ...
>girando da un altro ferramenta ho trovato questo tassello:
> http://imageshack.us/photo/my-images/843/tassello.jpg/
>
> mi ha detto che si espande a bolla, quindi come l'SXS e da come �
> conformato mi sembra a due settori. La vite � torx, ma potrei usare
> comunque la vite dell'altro tassello visto che � uguale.
Se non ci sono motivi particolari per usare le altre viti, meglio usare
quelle a impronta Torx.
Si riesce ad esercitare molta pi� forza che con quelle a croce.
> Che ne dici vado con questo o con questo
> http://www.tecfi.it/product.asp?id_gruppo=2000 a sei alette che avevo
> comprato ieri?
Questo � meglio.
--
Fabbrogiovanni