Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

pulsante per 2 circuiti

280 views
Skip to first unread message

momo

unread,
Aug 14, 2015, 2:29:27 AM8/14/15
to
Esiste un pulsante con la doppia morsettiera per chiudere
contemporaneamente due circuiti lasciandoli separarti?
Mi spiego...
Ho due campanelli (tasto ,trasformatore e suoneria con battacchio) con 2
pulsanti e suonerie (5 in totale) che vorrei far suonare insieme evitando
di dover premere entrambi i pulsanti; mi servirebbe quindi qualcosa che
chiuda entrambi i circuiti

Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedete

Franzthepanz

unread,
Aug 14, 2015, 2:38:59 AM8/14/15
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, momo il 14/08/2015 ha pensato bene di
dire:
Collega i due morsetti delle due suonerie interessate all'interno della pulsantiera.

--
Franco


LAB

unread,
Aug 14, 2015, 3:37:04 AM8/14/15
to
Se non puoi collegarli semplicemente insieme, ti serve un pulsante
doppio (cioè a due vie) oppure un relè.


--

momo

unread,
Aug 14, 2015, 3:46:08 AM8/14/15
to
Franzthepanz <franzne...@gmail.com> wrote:

> Collega i due morsetti delle due suonerie interessate all'interno della pulsantiera.

Non è una pulsantiera vera e propria da citofono ma un semplice pulsante
tipo luce.
Ho provato a collegare entrambi i circuiti allo stesso pulsante ma suona
sempre.
Ho bisogno di qualcosa che li tenga separati.

Bernardo Rossi

unread,
Aug 14, 2015, 4:03:01 AM8/14/15
to
momo <masvi...@libero.it> ha scritto:

> Esiste un pulsante con la doppia morsettiera per chiudere
> contemporaneamente due circuiti lasciandoli separarti?

Cerca pulsante a 2 vie, se esiste lo trovi.
Oppure usi un pulsante normale al quale colleghi un rele'.




SOMMERGIBILE

unread,
Aug 14, 2015, 4:07:34 AM8/14/15
to


"momo" ha scritto

Ho provato a collegare entrambi i circuiti allo stesso pulsante ma suona
sempre.

S:
hai provato ad invertire i due fili che vanno ad un circuito?
Vale a dire, hai provato le varie combinazioni di collegamento
dei 4 fili possibili?
--
Sito di schemi elettronici utili e belli,
di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org

Sinuhe

unread,
Aug 14, 2015, 6:00:37 AM8/14/15
to

"momo" <masvi...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:882265518461225199.3751...@news.individual.net...
> Esiste un pulsante con la doppia morsettiera per chiudere
> contemporaneamente due circuiti lasciandoli separarti?
> Mi spiego...
> Ho due campanelli (tasto ,trasformatore e suoneria con battacchio) con 2
> pulsanti e suonerie (5 in totale) che vorrei far suonare insieme evitando
> di dover premere entrambi i pulsanti; mi servirebbe quindi qualcosa che
> chiuda entrambi i circuiti
>

un relè o un interruttore a due vie?

Franzthepanz

unread,
Aug 14, 2015, 7:41:23 AM8/14/15
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, momo il 14/08/2015 ha pensato bene di
dire:
> Franzthepanz <franzne...@gmail.com> wrote:
>
>> Collega i due morsetti delle due suonerie interessate all'interno della
>> pulsantiera.
>
> Non è una pulsantiera vera e propria da citofono ma un semplice pulsante
> tipo luce.
"pulsante tipo luce" non vuol dire nulla. Parliamo un po' in termini tecnici:
- se lo premi e poi immediatamente ritorna indietro = pulsante (normalmente aperto o
normalmente chiuso, a seconda delle funzioni)
- quando lo premi e rimane in quella posizione = interruttore
Normalmente nelle pulsantiere citofoniche si tratta di pulsante normalmente aperto.

> Ho provato a collegare entrambi i circuiti allo stesso pulsante ma suona
> sempre.
> Ho bisogno di qualcosa che li tenga separati.
Non facciamoci le seghe mentali...
se riesci da darci qualche info in piu vediamo di risolvere:
intanto riesci ad inserire una foto di quello di cui andiamo discorrendo?

--
Franco


momo

unread,
Aug 14, 2015, 4:43:14 PM8/14/15
to
Franzthepanz <franzne...@gmail.com> wrote:

> Normalmente nelle pulsantiere citofoniche si tratta di pulsante normalmente aperto.

Nessuna pulsantiera citofonica, un pulsante come questo.

http://tinyurl.com/nebwtzz

> intanto riesci ad inserire una foto di quello di cui andiamo discorrendo?

Ecco lo schema:
http://i60.tinypic.com/9r3vbq.jpg

Il campanello A è quello del negozio, il B quello della porta di casa.
Vorrei che da entrami gli accessi suonassero sia le suonerie del negozia
sia quella in casa.
Posso facilmente arrivare dal pulsante dell'A al pulsante del B.
Il circuito B volendo posso anche modificarlo abbastanza agevolmente mentre
l'A è in parte cementato senza canalina.

LAB

unread,
Aug 14, 2015, 5:41:48 PM8/14/15
to
Scollega un campanello dal suo trasformatore e collegalo
in
parallelo all'altro


--

momo

unread,
Aug 15, 2015, 1:57:25 AM8/15/15
to
Era la prima idea però il problema è arrivarci con i cavi e mettere un
alimentatore grosso che regga 5-6 suonerie potenti

ishka

unread,
Aug 15, 2015, 8:24:41 AM8/15/15
to
n'e' che si capisce bene quello che hai fatto.

Partiamo dall'inizio

Hai due campanelli ed un pulsante

Devono suonare entrambi i campanelli

Hai problemi nel poter modificare i fili che vanno al pulsante perche'
cementati e non vuoi spaccare nulla

Giusto?

Domande:

1) i campanelli sono alimentati a 12v tutti e due?
2) corrente alternata o corrente continua
3) i fili del pulsante dove vanno? Uno al trasformatore ed uno ai
campanelli?
4) come hai fatto i collegamenti?
5) In che senso suona sempre?



momo

unread,
Aug 15, 2015, 11:21:11 AM8/15/15
to
Guarda altro post c'è schema attuale.
Molto semplicemente ad una porta c'è il campanello di casa e alla porta
vicina c'è quello del negozio.
Io vorrei fare in modo che suonando sia alla porta di casa che in negozio
suonino entrambi. (Adesso c'è un cartello con scritto di suonare entrambi
ma vorrei fare qualcosa di meglio)
Entrambi i campanelli hanno lo stesso schema, alimentatore 12v collegato a
suoneria con pulsante che interrompe il circuito.

Penultimo

unread,
Aug 15, 2015, 2:00:32 PM8/15/15
to
momo scriveva il 14/08/2015 :
http://tinyurl.com/pcllcrr

personalmete preferirei la soluzione che ti propongono sotto
alimentatore adeguato nuovo con pulsanti e suonerie in parallelo
in alternativa modificando al minimo la cablatura ,
un teleruttore a due contatti normalmente aperto
piotato dai due pulsanti esistenti sempre in parallelo

ciao

Franzthepanz

unread,
Aug 15, 2015, 2:08:34 PM8/15/15
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, momo il 15/08/2015 ha pensato bene di
dire:
> ishka <is...@fintamail.org> wrote:

> Guarda altro post c'è schema attuale.
> Molto semplicemente ad una porta c'è il campanello di casa e alla porta
> vicina c'è quello del negozio.
> Io vorrei fare in modo che suonando sia alla porta di casa che in negozio
> suonino entrambi. (Adesso c'è un cartello con scritto di suonare entrambi
> ma vorrei fare qualcosa di meglio)
> Entrambi i campanelli hanno lo stesso schema, alimentatore 12v collegato a
> suoneria con pulsante che interrompe il circuito.

Schema buttato giu in velocità
http://i61.tinypic.com/348t4w0.jpg
se non capisci qualcosa, chiedi

--
Franco


Telespalla Bob

unread,
Aug 15, 2015, 2:21:54 PM8/15/15
to
Mi sa che con i relé non va bene, sembra che si formi un'autoritenuta, o
sbaglio?
Io semplicemente eliminerei uno dei due trasformatori, poi collegherei
il pulsante di casa in parallelo a quello del negozio, e lo stesso per
la suoneria, scollegandola dal pulsante a cui è collegata ora.
Anche se i fili sono murati, le giunture arriveranno da qualche parte o no?
O c'è un motivo particolare per cui i due circuiti debbano restare isolati?


Franzthepanz

unread,
Aug 15, 2015, 2:39:27 PM8/15/15
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Telespalla Bob il 15/08/2015 ha pensato
bene di dire:

> Mi sa che con i relé non va bene, sembra che si formi un'autoritenuta, o
> sbaglio?
Schema buttato giu alla veloce....
non sbagli, va in autoritenuta.
Bocciato. ;o)

--
Franco


Penultimo

unread,
Aug 15, 2015, 5:31:00 PM8/15/15
to
Dopo dura riflessione, Franzthepanz ha scritto :
ma no basta alimentare le bobine con un solo trasformatore :-)

Claudio_F

unread,
Aug 15, 2015, 6:47:17 PM8/15/15
to
Se gli alimentatori fossero in continua basterebbe aggiungere quattro
diodi per scongiurare la ritenuta.

ishka

unread,
Aug 16, 2015, 2:10:40 PM8/16/15
to
Il 15/08/2015 17:21, momo ha scritto:

> Guarda altro post c'è schema attuale.
> Molto semplicemente ad una porta c'è il campanello di casa e alla porta
> vicina c'è quello del negozio.
> Io vorrei fare in modo che suonando sia alla porta di casa che in negozio
> suonino entrambi. (Adesso c'è un cartello con scritto di suonare entrambi
> ma vorrei fare qualcosa di meglio)
> Entrambi i campanelli hanno lo stesso schema, alimentatore 12v collegato a
> suoneria con pulsante che interrompe il circuito.
>

ah scusa non avevo visto lo schema completo

bene dallo schema i circuiti sono equivalenti

solo che il circuito A ha piu' campanelli in parallelo

Premesso che il trasformatore del circuito A deve poter reggere un altro
campanello e quindi fornire la corrente necessaria

Quello che devi fare e' collegare in parallelo il campanello del
circuito B e staccare il trasformatore

cioe' questa soluzione qui

http://it.tinypic.com/r/ibyyif/8

e' la cosa piu' semplice

Il tuo problema e' fare questo tipo di collegamento?

Se non vuoi spaccare nulla ed impazzire con rele' e circuiti piu'
complessi la cosa piu' semplice e' usare questo

http://www.luximpiantishop.it/shop/serie-civile/8238-matix-pulsante-2p-10a-no.html

bassa spesa grossa impresa :-D

risolvi in 5 minuti di montaggio visto che mi pare di capire che i
pulsanti sono vicini basta sostituire fisicamente i due pulsanti con
questo singolo e lasciare i due trasformatori in funzione

Andrea Frigo

unread,
Aug 17, 2015, 5:05:33 PM8/17/15
to
Puoi usare fino a 9 di questi elementi di contatto
http://tinyurl.com/q2xseay

assemblandoli in queste cornici

http://tinyurl.com/qflxv6e

e con una varietà infinita di pulsanti abbinabili.

Spero funzionino i link.


--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

momo

unread,
Aug 20, 2015, 5:55:10 AM8/20/15
to
ishka <is...@fintamail.org> wrote:
> Il 15/08/2015 17:21, momo ha scritto:
>
> Se non vuoi spaccare nulla ed impazzire con rele' e circuiti piu'
> complessi la cosa piu' semplice e' usare questo
>
> http://www.luximpiantishop.it/shop/serie-civile/8238-matix-pulsante-2p-10a-no.html
>
> bassa spesa grossa impresa :-D

Ottimo grazie.
Ero giunto alle stesse conclusioni ma non sapevo cosa cercare come
pulsante....

SOMMERGIBILE

unread,
Aug 20, 2015, 8:32:46 AM8/20/15
to


"momo" ha scritto

Esiste un pulsante con la doppia morsettiera per chiudere
contemporaneamente due circuiti lasciandoli separarti?
Mi spiego...
Ho due campanelli (tasto ,trasformatore e suoneria con battacchio) con 2
pulsanti e suonerie (5 in totale) che vorrei far suonare insieme evitando
di dover premere entrambi i pulsanti; mi servirebbe quindi qualcosa che
chiuda entrambi i circuiti

S:
compra due campanelli via radio ed imposta nello stesso modo le due
codifiche.
Due di questi kit:

http://www.ebay.it/itm/Campanello-Ingresso-Wireless-via-Radio-con-2-Pulsanti
-in-Dotazione-Raggio-60m-/301631582123?hash=item463aa4afab
0 new messages